ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: mariner su Novembre 20, 2009, 17:06:08 pm



Titolo: VW Golf VI 1.6
Post di: mariner su Novembre 20, 2009, 17:06:08 pm
tipica vettura da autonoleggio, guidata per circa 240 km.
5p benzina, con allestimento scarno....che dire? innanzitutto una nota sul motore: confermo sempre di più la mia tesi sul "lavaggio del cervello" multimediale...un 1.6 con 100 e passa cv, anche euro 5, non sarà un fulmine di guerra..ma basta ed avanza a farsi straccuiare la patente..in qusto caso direi che la scelta dei rapporti al cambio è molto azzeccata, corte le prime 3 marce...si allunga in IV e V, ma senza certe esagerazioni "alla tedesca".
Cosa dire della Golf: onesta...non mi è piaciuta la pedaliera un pò disassata ed angusta, con il polpaccio destro toccavo sempre il tunnel central..il clima semiautomatico..con i 24 °C che c'eran o giù ..non mi ha convinto...sempre a smanettare per star dietro alla temperatura.
Sui giri porta...interni si vede la cornice in lamiera dei finestrini.
La mia opinione personale è che sia ancora un ottima media..ben fatta, senza pecche evidenti...ma onestamente sopravvalutata...in questa edizione non mi è sembrata quella "piccola ammiraglia" che vogliono farci credere. A me la sua strumentazione sobria piace, ma riconosco che come spaziosità interna la Bravo è superiore.


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: MarzulLaurus su Novembre 20, 2009, 17:18:17 pm
LA BRAVO SUPERIORE COME SPAZIO INTERNO? Ma sei sicuro che fosse una Golf e non una Lupo?

Per me la Bravo è ridicola... Piuttosto, per quelle cifre, prendi una Delta... ecco... quella si che è una piccola limo...


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: mariner su Novembre 20, 2009, 17:28:12 pm
Citato da: MarzulLaurus su Novembre 20, 2009, 17:18:17 pm
LA BRAVO SUPERIORE COME SPAZIO INTERNO? Ma sei sicuro che fosse una Golf e non una Lupo?

Per me la Bravo è ridicola... Piuttosto, per quelle cifre, prendi una Delta... ecco... quella si che è una piccola limo...


oh...non ho mica detto ahhhh la Bravo....e siamo d'accordo che la Delta sia invece MOLTO più spaziosa.

Ho solo scritto che, pur trovando la Golf ben fatta confortevole etc..tutto somamto la Bravo mi è sembrata un pò più spaziosa.
Poi della Bravo NON mi piace, e l'ho scritto altre volte, la caratterizzazione spurtiv ...con scarsa visibilità posteriore , linea di cintura alta dietro etc.


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: MarzulLaurus su Novembre 20, 2009, 17:31:41 pm
Eh non lo so... per questo son rimasto basito... la bravo la trovo di un ridicolo allucinante... pessime sedute e spazi da segmento inferiore... purtroppo le pessime sedute le conserva anche Delta, ma lo spazio, almeno...

Cioè non è che sto dicendo che hai detto na cazzata... è proprio che se bravo è superiore come spazio interno, allora 'sta golf è una specie di scatola di sardine...


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: mariner su Novembre 20, 2009, 17:42:11 pm
Citato da: MarzulLaurus su Novembre 20, 2009, 17:31:41 pm
Eh non lo so... per questo son rimasto basito... la bravo la trovo di un ridicolo allucinante... pessime sedute e spazi da segmento inferiore... purtroppo le pessime sedute le conserva anche Delta, ma lo spazio, almeno...

Cioè non è che sto dicendo che hai detto na cazzata... è proprio che se bravo è superiore come spazio interno, allora 'sta golf è una specie di scatola di sardine...


guarda..mettiamola cosi: io stavo facendo un pensierino alla Golf come sapete..pensando.."tanto , tutto sommato.." invece no...la sensazione che ho provato sedendommi con un pò di calma guidando etc...è stata "un pò piccola... è proprio una media"..stranamente con la Golf V che noleggia l'anno scorso non ebbi questa sensazione...(non sono ingrassato da allora..anzi..)

diciamo che quando, 2 ore dopo averla lasciata in aereoporto , mi son seduto sulla mia A4..ho avuto la sensazione di vettura comunque di segmento superiore, nonostante i 12 anni in più etc etc..


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: Miki Biasion su Novembre 23, 2009, 22:57:31 pm
Sarei curioso di confrontare la curva di erogazione del 1.6 della attuale con quella relativa al 1.6 FSI da 115cv montato sulla precedente 5° serie. Io ho avuto il "piacere" di provare quest'ultima e l'ho trovata davvero deprimente, con una risposta piuttosto letargica e insignificante.


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: tonyclifton su Novembre 23, 2009, 23:29:44 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 23, 2009, 22:57:31 pm
Sarei curioso di confrontare la curva di erogazione del 1.6 della attuale con quella relativa al 1.6 FSI da 115cv montato sulla precedente 5° serie. Io ho avuto il "piacere" di provare quest'ultima e l'ho trovata davvero deprimente, con una risposta piuttosto letargica e insignificante.
bugiardo! :P io la ricordo molto emozionante!!!! andai per la prima volta a 80km/h sulla vecchia 131! contro i soliti 140! ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: Miki Biasion su Novembre 24, 2009, 10:55:57 am
Citato da: andykauffman su Novembre 23, 2009, 23:29:44 pm
bugiardo! :P io la ricordo molto emozionante!!!! andai per la prima volta a 80km/h sulla vecchia 131! contro i soliti 140! ;D ;D ;D ;D


Mi ricordo che il "tiro" a 6000 giri era uguale a quello a 4000 o a 3000... o al minimo ;D davvero moscissima!


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: tonyclifton su Novembre 24, 2009, 11:01:13 am
Citato da: Miki Biasion su Novembre 24, 2009, 10:55:57 am
Mi ricordo che il "tiro" a 6000 giri era uguale a quello a 4000 o a 3000... o al minimo ;D davvero moscissima!
Tiro???????? Not found.......... ;D ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: mariner su Novembre 26, 2009, 16:16:59 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 23, 2009, 22:57:31 pm
Sarei curioso di confrontare la curva di erogazione del 1.6 della attuale con quella relativa al 1.6 FSI da 115cv montato sulla precedente 5° serie. Io ho avuto il "piacere" di provare quest'ultima e l'ho trovata davvero deprimente, con una risposta piuttosto letargica e insignificante.


guarda Miki, anche io son rimasto sorpreso, dopo aver letto delle varie critiche temevo situazioni inmbarazzanti..invece no...nel complesso si muove bene. Certamenta non lo definirei una vettura "cattiva" , la AR Mito con il 155 cv settata su dynamics è tutta un'altra cosa, me questa Golf se la cava.anche perchè le prime 3 marce son abbastanza corte. Soffre un pò secondo me, sopra i 120 kmh in autorstrada...rumore del motore metallico..non forte....ma sgradevole come timbro.
Diciamo che per un uso normale va benissimo...consente anche di fare l'imbecille ogni tanto..
non è però l'auto che ti fa venire un sorriso da un orecchio all'altro ogni volta.


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: jimb0 su Novembre 26, 2009, 18:29:17 pm
Citato da: mariner su Novembre 26, 2009, 16:16:59 pm
non è però l'auto che ti fa venire un sorriso da un orecchio all'altro ogni volta.


dipende da cosa uno cerca: io son felice con la mia carretta da 120 allora.
certo che per trovare qualcuno che si senta appagato dal guidare la golf 1.6 (grigia magari) mi sa che bisogna salire a livelli doguiani ;D ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: MarzulLaurus su Novembre 26, 2009, 18:36:32 pm
Su autostrada io trovo piacevole il vecchio 250d mercedes... pensate voi... alla fine è un motore non veloce ma che sul corpo vettura della w209 non ha bisogno di grandi lanci... anche a 5 le velocità da tutor, o poco oltre, le mantiene con dignità ed eventualmente le riprende con tranquillità... per converso la non eccelsa reattività alla risposta dell'acceleratore permette un viaggio estremamente confortevole, privo di strappi e di beccheggiamentid da "piede pesante"...


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: jimb0 su Novembre 27, 2009, 06:58:02 am
Citato da: MarzulLaurus su Novembre 26, 2009, 18:36:32 pm
...per converso la non eccelsa reattività alla risposta dell'acceleratore...


capisco perfettamente cio' che intendi dire... ;D ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: pininfa1967 su Novembre 27, 2009, 08:17:31 am
Citato da: jimb0 su Novembre 27, 2009, 06:58:02 am
capisco perfettamente cio' che intendi dire... ;D ;D ;D

;D ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: Motesto su Novembre 27, 2009, 09:17:10 am
Citato da: jimb0 su Novembre 26, 2009, 18:29:17 pm

certo che per trovare qualcuno che si senta appagato dal guidare la golf 1.6 (grigia magari) mi sa che bisogna salire a livelli doguiani ;D ;D ;D


Penso che per l'uomo comune, che fà to 10000 at 15000 km at year , mi pare una scelta azzeccata.

E laGolf è l'auto più trasversale "e con immagine adattabile" che ci sia.



Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: pg su Novembre 27, 2009, 09:24:15 am
Citato da: Dogui su Novembre 27, 2009, 09:17:10 am
Penso che per l'uomo comune, che fà to 10000 at 15000 km at year , mi pare una scelta azzeccata.



.... caspita, un errore di italiano ed uno di inglese in una fase sola: Dogui, il vero uomo transversale ...

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: MarzulLaurus su Novembre 27, 2009, 09:42:17 am
Linguaggio a parte, quoto il dogui...


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: jimb0 su Novembre 27, 2009, 10:10:42 am
Citato da: Dogui su Novembre 27, 2009, 09:17:10 am
E laGolf è l'auto più trasversale "e con immagine adattabile" che ci sia.


ovvero noiosa. e si stava parlando di auto che ti fa venire un sorriso da un orecchio all'altro ogni volta
ps: la mia voleva esser na battuta... la mollo qua, dai.


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: Ceparanese su Dicembre 05, 2009, 12:07:16 pm
Avendone guidata una l'altra settimana, per andare da Spezia a Milano (andata Cisa autostrada, ritorno uscito a Fornovo e fatto Cisa normale fino a Pontremoli, come sempre quando vado a Milano per lavoro  ;D), volevo dare anche il mio parere :

Estetica : rispetto alla vecchia mi piace molto di più, sia dentro che fuori. Fuori la vecchia mi faceva orrore, e dentro mi metteva una tristezza infinita. Era molto meglio la IV rispetto alla V, secondo me.

Motore : rispetto al 1.6 NON FSi della vecchia serie, mi sembra che vada meglio, che abbia più spinta.
Anche se c'è da dire che secondo me il tachimetro ha pure più scarto di quello della vecchia serie (quando segnava i 140 in realtà stavi viaggiando ai 128 1!), soprattutto alle alte velocità.
Sulla Cisa mi sono trovato a fare curve ai 180 di tachimetro che sembrava di essere fermi (peccato che non avevo con me il navigatore per verificare) e poi una velocità massima indicata di oltre 207 in pianura non credo sia verosimile (avrà quasi 20 Km di scarto).
Comunque l'auto si comporta bene, meglio sull'Autostrada della Cisa che sulla Cisa normale, dove l'ESP interviene in maniera brusca e troppo spesso. Con la Bravo 1.6 Mj 120 cv che uso di solito per quel tragitto, l'ESP non interviene praticamente mai. Solo il controllo di trazione in uscita dalle curve strette e tornanti (la statale della Cisa la affronto solitamente in maniera un po' ... violenta  ;D)
Buono lo sterzo (la servo assistenza elettrica della Bravo non mi piace per niente).

Comodità : Non mi sono trovato bene con i sedili. Io abbasso sempre completamente il sedile di guida (nella Golf, e ella V ancora di più, a quanto ricordo) si può abbassare molto il sedile, ed io lo tengo sempr etutto basso. Il problema è che col sedile in questa posizione, questo bascula lasciando la parte anteriore su cui poggia la coscia, vicino al ginocchio per intenderci, molto altra. Questa posizione risulta molto fastidiosa ogni volta che si aziona la frizione perchè preme con insistenza su quella parte della gamba.
Nella V50 altezza, e inclinazione della seduta sono reolabili separamente ... molto meglio.

Come già detto prima di me, il clima automatico bizona ti costringe a continue regolazioni della temperatura ... metti a 21 e c'è freddo ... alzi a 22 ed esce l'Africa dalle bocchette dell'aria ... a quel punto datemi un clima manuale con i pomelloni, che facico meglio  :P

Ah ... dimeticavo ... a me il suono metallico di questo piccolo 1.6 dello scarico piace molto  :)
Sicuramente molto meglio del "gron gron" della mia V50 a nafta ...  :-[

Ciao ciao ...


Titolo: Re: VW Golf VI 1.6
Post di: Ceparanese su Dicembre 05, 2009, 12:09:57 pm
Citato da: pg su Novembre 27, 2009, 09:24:15 am
.... caspita, un errore di italiano ed uno di inglese in una fase sola: Dogui, il vero uomo transversale ...

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Veramente ci sono 3 errori di Inglese :

to from 10000 at  to  15000 km  at per  year , mi pare una scelta azzeccata.



ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.