ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: vigggi su Ottobre 29, 2009, 21:44:35 pm



Titolo: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: vigggi su Ottobre 29, 2009, 21:44:35 pm
... la situazione è gravemente peggiorata con l'avvento del centro destra.... VERGOGNA NAZIONALISTI DEL KAXXXO CON L'AUDI..... VERGOGNA
http://blog.auto.it/blog/2009/10/27/i-politici-italiani-e-le-automobili-straniere/


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Ottobre 30, 2009, 10:32:15 am
Concordo.

Siamo gli unici deficienti che con una tradizione automobilistica eccellente ci rivolgiamo altrove per le auto istituzionali.

Rivoglio anche la Polizia con le Alfa Romeo.  >:( >:( >:(


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: &re@ su Ottobre 30, 2009, 10:38:56 am
Citato da: Mauring su Ottobre 30, 2009, 10:32:15 am
Rivoglio anche la Polizia con le Alfa Romeo.  >:( >:( >:(

Questo è un discorso un po' diverso e riguarda le forniture per gli enti pubblici, che devono passare necessariamente da concorso aperto a tutti. Se BMW o Volvo vincono il concorso perché offrono un pacchetto a un prezzo più competitivo, temo che la Polizia sia obbligata ad accettare, volente o nolente.
Bisognerebbe cambiare la legge (che è una cazzata sotto molti punti di vista), ma temo che questo vada contro alle regole della Comunità Europea.
D'altra parte, la Guzzi ha recentemente vinto l'appalto per la fornitura alla Polizia di Berlino, non credo che i tedeschi (BMW in testa) ne siano stati molto felici.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Homer su Ottobre 30, 2009, 10:40:22 am
concordo con andrea, però sulle auto dei politici non transigo...cazzo devono rappresentare l'italia...vedere sta gente pagata da noi che in TV si presenta con le Audi A8 con il lampeggiante mi fa incazzare... me ne frego se se la pagano loro (così dicevano, almeno per SB)...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MRC su Ottobre 30, 2009, 10:47:56 am
^^^
ma che devono usare una Croma? suvvia dove sono le alternative italiane di rappresentanza rivali di Serie5/A6/MB-E o superiori ?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Ottobre 30, 2009, 10:50:13 am
Citato da: &re@ su Ottobre 30, 2009, 10:38:56 am
Questo è un discorso un po' diverso e riguarda le forniture per gli enti pubblici, che devono passare necessariamente da concorso aperto a tutti.


Questa e', immagino, un'altra grande conquista della comunita' Europea.  ::)

Possibile che gli Italiani, cosi' pieni di inventiva, non riescano ad aggirarla come fanno per altre centinaia di norme ?

L'offerta BMW e' migliore ? Ma noi vogliamo trazione anteriore, spiacenti....



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: &re@ su Ottobre 30, 2009, 10:57:17 am
Citato da: Mauring su Ottobre 30, 2009, 10:50:13 am
Questa e', immagino, un'altra grande conquista della comunita' Europea.  ::)

Possibile che gli Italiani, cosi' pieni di inventiva, non riescano ad aggirarla come fanno per altre centinaia di norme ?

L'offerta BMW e' migliore ? Ma noi vogliamo trazione anteriore, spiacenti....

Le caratteristiche tecniche sono specificate sul bando di concorso, se ci fosse specificata la TA, la BMW non parteciperebbe nemmeno (lo si fa spesso eh, di specificare una caratteristica che ha solo un certo fornitore, per segare gli altri, è la scoperta dell'acqua calda).
Anzi, in questo caso è più probabile che l'appalto richieda la trazione integrale.

La "conquista" della UE riguarda solo il fatto che possano partecipare, in maniera paritaria, tutti i concorrenti della UE, ma il fatto che l'appalto dovesse essere aperto a tutti era vero anche prima (non ne sono certo, ma direi proprio di sì).

D'altra parte, è un accordo bilaterale: nulla vieta all'Alfa Romeo (o a qualunque Azienda italiana, di qualunque settore) di partecipare a gare di fornitura in Francia o in Germania...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: &re@ su Ottobre 30, 2009, 11:04:43 am
Citato da: MRC su Ottobre 30, 2009, 10:47:56 am
^^^
ma che devono usare una Croma? suvvia dove sono le alternative italiane di rappresentanza rivali di Serie5/A6/MB-E o superiori ?

Oh, se Sarkò usa una Peugeot o una Citroën, non ci troverei niente di strano a vedere un Presidente del Consiglio Italiano su un'Alfa, una Lancia o anche una Maserati Quattroporte...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 30, 2009, 11:21:33 am
Onestamente per quanto riguarda le forze dell'ordine ed, in generale, la pa, non capisco perchè si debba favorire l'offerta del prodotto nazionale quando questa è scadente....

Sui politici sono un po' scettico... forse le Thesis e le Gturismo si sarebbero potute sfruttare di più... ma fino ad un certo punto... anche lì c'era poca trippa per gatti...

Quando poi uno usa la propria auto come il berluscao... beh... mi dite dove la si trova una A8 in italia?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: vsaule su Ottobre 30, 2009, 12:09:50 pm
Si, ma non c'è mica scritto sulla costitutzione che si deve andare in A8; neanche in Francia mi risulta che esista niente di analogo, e riescono a sopravvivere lo stesso.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: pasquale83 su Ottobre 30, 2009, 12:27:54 pm
Citato da: MRC su Ottobre 30, 2009, 10:47:56 am
^^^
ma che devono usare una Croma? suvvia dove sono le alternative italiane di rappresentanza rivali di Serie5/A6/MB-E o superiori ?
bah... ricordo i vecchi bei tempi ... Croma TB blindate...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: tommy su Ottobre 30, 2009, 12:39:55 pm
cacchio ma per un politico italiano quale macchina sarebbe meglio di una bella quattroporte maserati? cioè una delle più affascinanti berline del mondo? non capisco ..girano in a8 serie7 classeS e addirittura nelle immagini dell incontro a arcore ho visto arrivare tremonti su una maybach che costa 4 volte la maserati...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Ottobre 30, 2009, 12:49:05 pm
Citato da: tommy su Ottobre 30, 2009, 12:39:55 pm
cacchio ma per un politico italiano quale macchina sarebbe meglio di una bella quattroporte maserati? cioè una delle più affascinanti berline del mondo? non capisco ..girano in a8 serie7 classeS e addirittura nelle immagini dell incontro a arcore ho visto arrivare tremonti su una maybach che costa 4 volte la maserati...


Gia'.  :(

Pertini era orgoglioso di girare con la vecchia Quattroporte.

Ma si tratta di personaggi di ben altro spessore rispetto agli omuncoli penosi che calcano oggi le scene politiche.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: THE KAISER su Ottobre 30, 2009, 13:42:03 pm
Sulle auto che comprano con i soldi propri non vedo come ne perché li si possa obbligare a comprare una marca anziché un'altra. Questo a prescindere dal fatto che effettivamente escludendo maserati c'è quasi il nulla nell'alto di gamma..


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: &re@ su Ottobre 30, 2009, 13:46:47 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 30, 2009, 13:42:03 pm
Sulle auto che comprano con i soldi propri non vedo come ne perché li si possa obbligare a comprare una marca anziché un'altra.

Ti darei ragione per i mezzi usati nella vita privata, ma per le occasioni istituzionali sarebbe doveroso (IMHO) dare risalto alla produzione nazionale.
Specie per coloro che rivestono certe cariche e dicono "fate muovere l'economia Italiana".

Poi, magari ci sono aspetti che noi non conosciamo, tipo la possibilità che una A8 blindata sia commissionabile all'Audi ma una Quattroporte blindata la Maserati non te la fa (ho sparato la prima che mi è venuta in mente eh, magari non è così).
In questo caso... diciamo che sono "cause di forza maggiore"...

P.S.
Da qui a parlare di "Vergogna" ce ne passa comunque eh... hanno cose ben peggiori di cui vergognarsi... questa al confronto è una cagata...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 30, 2009, 13:53:22 pm
^^^

la A8 diel berlusca è sua... eh...


Gli altri potrebbero andare tranquillamente in giro in Delta blindata e sarebbe grasso che cola... peraltro stando molto comodi... o anche in 159...


Comunque c'è anche da vedere quale livello di blindatura può raggiungere una di queste auto...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: pasquale83 su Ottobre 30, 2009, 13:56:43 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 30, 2009, 13:46:47 pm
Ti darei ragione per i mezzi usati nella vita privata, ma per le occasioni istituzionali sarebbe doveroso (IMHO) dare risalto alla produzione nazionale.
Specie per coloro che rivestono certe cariche e dicono "fate muovere l'economia Italiana".

Poi, magari ci sono aspetti che noi non conosciamo, tipo la possibilità che una A8 blindata sia commissionabile all'Audi ma una Quattroporte blindata la Maserati non te la fa (ho sparato la prima che mi è venuta in mente eh, magari non è così).
In questo caso... diciamo che sono "cause di forza maggiore"...

P.S.
Da qui a parlare di "Vergogna" ce ne passa comunque eh... hanno cose ben peggiori di cui vergognarsi... questa al confronto è una cagata...
meno male che non l'ho scritta io!  :P
cmq quest'affermazione la condivido!


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: &re@ su Ottobre 30, 2009, 13:57:30 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 30, 2009, 13:53:22 pm
^^^

la A8 diel berlusca è sua... eh...

Eh, ma io non ho mica detto che non deve avere una A8, per me può avere la macchina privata che gli pare.
Però gradirei che al G8 si presentasse su una macchina Italiana. Non ne faccio un dramma, solo mi sembrerebbe "cortese".
Cazzo, Obama porta la Cadillac (è una Cadillac?) sopra l'oceano, pur di girare con la macchina da Presidente degli USA!

P.S.
Sì, è una Cadillac, ed è anche parecchio brutta :P
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/89/GPA02-09_US_SecretService_press_release_2009_Limousine_Page_3_Image.jpg/800px-GPA02-09_US_SecretService_press_release_2009_Limousine_Page_3_Image.jpg)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MRC su Ottobre 30, 2009, 14:00:52 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 30, 2009, 13:53:22 pm
^^^

la A8 diel berlusca è sua... eh...


Gli altri potrebbero andare tranquillamente in giro in Delta blindata e sarebbe grasso che cola... peraltro stando molto comodi... o anche in 159...


Comunque c'è anche da vedere quale livello di blindatura può raggiungere una di queste auto...


ossono anche evitare la blindatura, al massimo ce li leviamo dala palle prima.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: &re@ su Ottobre 30, 2009, 14:02:46 pm
Citato da: pasquale83 su Ottobre 30, 2009, 13:56:43 pm
meno male che non l'ho scritta io!  :P
cmq quest'affermazione la condivido!

La differenza, sottile, è che io l'avrei scritta anche se il Presidente del Consiglio non fosse Berlusconi.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Blaze su Ottobre 30, 2009, 14:09:06 pm
Già,una Quattroporte sostituirebbe molto bene le berlinone tedesche.
Come?Una Quattroporte costa troppo?
La 159 è più che sufficiente!Perchè devono viaggiare per forza in una segmento E?La 159 basta e avanza,davvero non riesco a capire.
Mica stiamo parlando di farli girare in Punto prima serie.Parliamo della 159 cazzo!Una delle più sicure della sua categoria,ottima guida e motori adeguati a quello che devono farci!
Se si scegliesse di adottarle si potrebbe allestire la catena di montaggio per blindarle come si deve a costi accettabili.

Magari il problema è proprio lì,la blindatura.Magari MB BMW Audi offrono la blindatura "di serie" mentre il Gruppo Fiat deve appoggiarsi a ditte esterne e a quel punto le vettue vengono a costare uguale...



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: &re@ su Ottobre 30, 2009, 14:16:44 pm
Citato da: Blaze su Ottobre 30, 2009, 14:09:06 pm
a quel punto le vettue vengono a costare uguale...

Non penso mica che sia un problema di soldi.
Se la blindatura è la causa della scelta, è più probabile che sia perché le Italiane non offrono una sicurezza analoga.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Blaze su Ottobre 30, 2009, 14:30:53 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 30, 2009, 14:16:44 pm
Non penso mica che sia un problema di soldi.
Se la blindatura è la causa della scelta, è più probabile che sia perché le Italiane non offrono una sicurezza analoga.


Se non ricordo male esistono vari livelli di blindatura,tutti regolati secondo norme e specifiche tecniche (mi pare addirittura "Comunitarie").

In tutta onestà,non capisco perchè una A6 può raggiungere il livello di blindatura richiesto,mentre una 159 no.
Non vedo altri motivi oltre a quello dei costi sinceramente.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: &re@ su Ottobre 30, 2009, 14:33:44 pm
Citato da: Blaze su Ottobre 30, 2009, 14:30:53 pm
In tutta onestà,non capisco perchè una A6 può raggiungere il livello di blindatura richiesto,mentre una 159 no.

Eh, non lo so, non me ne intendo.
Forse per la A6 è disponibile un meccanismo degli alzacristalli rinforzato, forse è un problema di prestazioni con tutto quel peso, non so...
Quella è gente che spende migliaia di euro per scopare (e prenderlo anche in quel posto), vuoi che stiano a fare i tirchi per la blindatura? ;D


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: pasquale83 su Ottobre 30, 2009, 14:40:10 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 30, 2009, 14:02:46 pm
La differenza, sottile, è che io l'avrei scritta anche se il Presidente del Consiglio non fosse Berlusconi.
non sai dove arriva il mio patriottismo! ;)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: J. C. su Ottobre 30, 2009, 14:41:24 pm
Citato da: pasquale83 su Ottobre 30, 2009, 14:40:10 pm
non sai dove arriva il mio patriottismo! ;)



Nemmeno tu lo sai! :P


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: pasquale83 su Ottobre 30, 2009, 14:41:59 pm
Citato da: J. C. su Ottobre 30, 2009, 14:41:24 pm
Nemmeno tu lo sai! :P
già, è illimitato :P


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Ottobre 30, 2009, 15:07:17 pm
Citato da: MRC su Ottobre 30, 2009, 10:47:56 am
^^^
ma che devono usare una Croma? suvvia dove sono le alternative italiane di rappresentanza rivali di Serie5/A6/MB-E o superiori ?


secondo me si....

chiariamo: sono IO che gliela pago...quindi usano la Croma..non capisco perchè si debbano vedere Rettori etc. che girano con A6 3.0 TDI quattro....

son soldi pubblici...per fartiscarrozzare in giro con autista , basta una GPunto o una Bravo..

poi nel privato con i lorosoldi, posson fare quello che vogliono..


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Ottobre 30, 2009, 15:10:30 pm
Se devo essere sincero...sono contento che non poggino i loro fondoschiena (chissà cos'hanno toccato) sulla 159 o sulla 4Porte...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 30, 2009, 16:30:40 pm
Bisogna fare un distinguo tra la A8 e le altre.
QUELLA A8 (che se notate....oramai è un modello ben vecchiotto) esiste per via del livello di blindatura (B7 o B8...cmq, appena un gradino sotto quella di Bush)....livello che non può raggiungere nessuna auto italiana.
Ci han provato con Thesis, ma si è aperto il telaio in 2 dal peso....perchè per blindature così estreme deve essere pensata già dall'inizio per essere fatta.

Tolta quella, tutte le altre possono essere benissimo delle 159 o delle Delta senza problema alcuno......


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: THE KAISER su Ottobre 30, 2009, 16:35:33 pm
a me pare di ricordare che alcune macchine italiane non erano disponibili con il livello di blindatura di audi.

Comunque a chi come berlusconi gira con l'auto personale, io non avrei niente da rimproverare. A livello di cortesia, piacerebbe anche a me che girasse in quattroporte, ma non lo si può mica obbligare a comprarsela (anche se magari ne avrà 7 o 8 ). Per gli altri, almeno quelli ad un certo livello, mi sembra comunque una forzatura dire che devono girare per forza in 159...non so, se tremonti arriva alla riunione con gli altri ministri del tesoro, ed arrivano tutti in classe e, mentre lui si presenta con la 159, non è che ci facciamo una gran bella pubblicità, visto che appartiene ad un segmento inferiore. Insomma, per le cariche istituzionali è importante anche il fattore rappresentanza.

Dove non vedo il motivo per usare auto superiori ad una grande punto sono tutte le altre funzioni pubbliche...finanza, carabinieri, vvff, vigili urbani...perchè diavolo devono essere sprecati soldi per comprare auto di segmento superiore?? se servono prestazioni basta una abarth, ma serie 3, 159, ed il resto mi pare solo uno spreco


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 30, 2009, 16:37:51 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 30, 2009, 16:35:33 pm
a me pare di ricordare che alcune macchine italiane non erano disponibili con il livello di blindatura di audi.

Comunque a chi come berlusconi gira con l'auto personale, io non avrei niente da rimproverare. A livello di cortesia, piacerebbe anche a me che girasse in quattroporte, ma non lo si può mica obbligare a comprarsela (anche se magari ne avrà 7 o 8 ). Per gli altri, almeno quelli ad un certo livello, mi sembra comunque una forzatura dire che devono girare per forza in 159...non so, se tremonti arriva alla riunione con gli altri ministri del tesoro, ed arrivano tutti in classe e, mentre lui si presenta con la 159, non è che ci facciamo una gran bella pubblicità, visto che appartiene ad un segmento inferiore. Insomma, per le cariche istituzionali è importante anche il fattore rappresentanza.


Gli si dà una 4P così scorreggia in faccia agli altri!  8) 8)

Passi il ministro in 4P...ma tutti i vari sottosegretari-onorevoli-deputati a girare in 159 aggratis possono farlo benissimo......e se si lamentano, se la comprano a proprie spese....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: fabrizio.b su Ottobre 30, 2009, 17:22:19 pm
quando ero in sicilia  con i vespri a far la guardia al giudice aliquò ( processo andreotti ) ho visto molto da vicino le croma Turbo Ie blindate che avevano in dotazione il giudice stesso e la scorta dei carabinieri che lo accompagnava ovunque andasse . parlando con il caposcorta , un vecchio maresciallo molto esperto , mi aveva raccontato come l'auto sembrasse estremamente sicura ( i finestrini erano spessi 2 centimetri ) ma di come in realtà sarebbe stato sufficiente un colpo del fucile che avevamo noi in dotazione ( 7.62x51 Nato  ) per passarla da parte a parte senza alcun problema . ..... ed all'epoca quelle erano il massimo che l'industria italiana potesse offrire nel settore .


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: oscar su Ottobre 30, 2009, 17:51:31 pm
la croma blindata me la ricordo, c'era un tipo che conoscevo che le comprava a lotti e le rivendeva (mi pare che dovessero essere pure sblindate) ed erano delle ciofeche, facevano 10 metri con un litro e le frizioni duravano 2 giorni. non so se fossero peggio della concorrenza ma comunque non mi pare logico premiare il prodotto nazionale a priori.
sinceramente preferisco che le auto vengano scelte in base alle caratteristiche tecniche perchè mi piace che i soldi siano spesi in modo oculato. sarei contento di vedere un ministro su una macchina "normale" ma a quel punto se la migliore risulta la mondeo non vedo proprio perchè dovrebbe comprare la croma per dire.
è l'industria a dover offrire il prodotto, se ai francesi piace sorbirsi la peugeot 607 per spirito nazionale peggio per loro. che poi cmq quale sarà la differenza di canone tra una a4 e una croma? magari fossero queste le vergogne dei politici....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 30, 2009, 17:53:46 pm
Passino i motivi tecnici, che non si discutono...ma se non esistono, quando rappresenti un paese, usare i prodotti del tuo paese è il minimo (specie se te lo paga il paese stesso con le tasse....oh, le macchine gliele paghiamo noi, mica se le comprano di tasca propria!)
Come reagireste se un politico ripreso in un'occasione ufficiale schifasse la pizza e volesse wurstel e crauti?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Motesto su Ottobre 30, 2009, 17:59:30 pm
MI FATE VERAMENTE INCAZZARE CON QUESTI DISCORSI VERAMENTE IPOCRITI!!!

Dai già viene aiutata la Fiat, perchè parliamoci chiaro si aiuterebbe solo una ditta!!!

E come se non fosse aiutata!!!

E poi aiutiamo con le Panda della municiaple la Polonia, o col Doblò la turchia!!!!!!


Poi se un politico arriva a Bruxelles con la Thesis non lo fanno manco entrare al parlamento!!  ;D ;D


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 30, 2009, 18:00:36 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 30, 2009, 16:35:33 pm
Comunque a chi come berlusconi gira con l'auto personale, io non avrei niente da rimproverare. A livello di cortesia, piacerebbe anche a me che girasse in quattroporte, ma non lo si può mica obbligare a comprarsela (anche se magari ne avrà 7 o 8 ). Per gli altri, almeno quelli ad un certo livello, mi sembra comunque una forzatura dire che devono girare per forza in 159...non so, se tremonti arriva alla riunione con gli altri ministri del tesoro, ed arrivano tutti in classe e, mentre lui si presenta con la 159, non è che ci facciamo una gran bella pubblicità, visto che appartiene ad un segmento inferiore. Insomma, per le cariche istituzionali è importante anche il fattore rappresentanza.



antò... abbi bontà... Sarko gira in vetture inferiori... ma nessuno ha dubbi che i francesi ci facciano un mazzo a tarallo... anche se noi abbiamo la vettura di classe superiore... su... dai...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: oscar su Ottobre 30, 2009, 18:02:25 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 30, 2009, 17:53:46 pm
Passino i motivi tecnici, che non si discutono...ma se non esistono, quando rappresenti un paese, usare i prodotti del tuo paese è il minimo (specie se te lo paga il paese stesso con le tasse....oh, le macchine gliele paghiamo noi, mica se le comprano di tasca propria!)
Come reagireste se un politico ripreso in un'occasione ufficiale schifasse la pizza e volesse wurstel e crauti?

ma allora diciamo che ci dovrebbe essere un tetto alla spesa: se vuoi spendere più di 30000€ li metti di tasca tua.  lì sono il primo ad essere d'accordo ma altrimenti quando amministri un paese devi impiegare al meglio le risorse.
a parità di caratteristiche certamente è meglio che si usi il prodotto nazionale ma se chessò devi comprare una macchina che si svaluta di più o si guasta più spesso solo perchè è nazionale allora no.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 30, 2009, 18:08:56 pm
Citato da: Dogui su Ottobre 30, 2009, 17:59:30 pm
MI FATE VERAMENTE INCAZZARE CON QUESTI DISCORSI VERAMENTE IPOCRITI!!!

Dai già viene aiutata la Fiat, perchè parliamoci chiaro si aiuterebbe solo una ditta!!!

E come se non fosse aiutata!!!

E poi aiutiamo con le Panda della municiaple la Polonia, o col Doblò la turchia!!!!!!


Poi se un politico arriva a Bruxelles con la Thesis non lo fanno manco entrare al parlamento!!  ;D ;D



Quando fai rappresentanza della tua ditta...usi penne marchiate da un concorrente perchè costano meno? ::)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Motesto su Ottobre 30, 2009, 18:11:51 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 30, 2009, 18:08:56 pm
Quando fai rappresentanza della tua ditta...usi penne marchiate da un concorrente perchè costano meno? ::)


certo , loro le regalano , io snon barbone e non le ho!

CIoè , perchè aiutare una ditta che parole del suo CEO vuole essere internazionale, dittta che nel passato e presente di aiuti ne ha presi.....HA CHIUSO/STA CHIUDENDO  alcuni stabilimenti del gruppo (IMola case ad esempio)...

E magari perde una gara d'appalto perchè evidentemete ha un offerta meno vantaggiosa..... la si deve aiutare???

MADDOVE!!!!



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 30, 2009, 18:12:16 pm
^^^

Luca, onestamente, per fare pubblicità all'azienda italia preferirei che girassero con una 740d o una S4equalcosa cdi scrivendo sulle portiere: "il commonrail è stato inventato in italia"

A 'sto giro sto col dogui... non è che la Fiat di favori non ne riceva... ma non si capisce il motivo per cui i soldi che prende de3bbano andare nei travoni di Lapo...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Ottobre 30, 2009, 18:15:01 pm
Lasciamo la Delta alle persone di un certo livello...per i politucoli italiani ed europei in generale vanno bene anche le berline teutoniche o transalpine...

http://www.youtube.com/watch?v=o5uvRli0fkI


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: baranzo su Ottobre 30, 2009, 18:15:33 pm
Citato da: fabrizio.b su Ottobre 30, 2009, 17:22:19 pm
in realtà sarebbe stato sufficiente un colpo del fucile che avevamo noi in dotazione ( 7.62x51 Nato  ) per passarla da parte a parte senza alcun problema . .



Hai detto niente!


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Motesto su Ottobre 30, 2009, 18:17:00 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 30, 2009, 18:12:16 pm
^^^



A 'sto giro sto col dogui... non è che la Fiat di favori non ne riceva... ma non si capisce il motivo per cui i soldi che prende de3bbano andare nei travoni di Lapo...


o magari semplicemnte per comprare una ditta "alla frutta".


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: THE KAISER su Ottobre 30, 2009, 18:28:39 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 30, 2009, 18:00:36 pm
antò... abbi bontà... Sarko gira in vetture inferiori... ma nessuno ha dubbi che i francesi ci facciano un mazzo a tarallo... anche se noi abbiamo la vettura di classe superiore... su... dai...
ma peugeot ha a listino almeno una vettura del segmento della A6 (anche se a livello di immagine non vale 1/10 di alfa romeo)...poi intendiamoci, io sono d'accordo sul fatto che DOVREBBERO usare vetture italiane, ma da qui a stracciarmi le vesti, o ad imporglielo, specie se son soldi loro ce ne passa


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 30, 2009, 18:31:40 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 30, 2009, 18:12:16 pm
^^^

Luca, onestamente, per fare pubblicità all'azienda italia preferirei che girassero con una 740d o una S4equalcosa cdi scrivendo sulle portiere: "il commonrail è stato inventato in italia"

A 'sto giro sto col dogui... non è che la Fiat di favori non ne riceva... ma non si capisce il motivo per cui i soldi che prende de3bbano andare nei travoni di Lapo...


Si, ma capisci che un rappresentante di una ditta dovrebbe essere il primo ad essere fiero utilizzatore di ciò che la ditta produce....sennò passa il messaggio "lavoro per la ditta X, ma non mi fido di quello che vende"....
Almeno nella funzione PUBBLICA usi auto del tuo paese (così come in Fiat quando NOLEGGI una vettura deve essere RIGOROSAMENTE del gruppo, e se non lo è, devi giustificarlo). Poi nel privato sei libero di comprare quello che ti pare e piace...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 30, 2009, 18:32:22 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 30, 2009, 18:28:39 pm
ma peugeot ha a listino almeno una vettura del segmento della A6 (anche se a livello di immagine non vale 1/10 di alfa romeo)...poi intendiamoci, io sono d'accordo sul fatto che DOVREBBERO usare vetture italiane, ma da qui a stracciarmi le vesti, o ad imporglielo, specie se son soldi loro ce ne passa


Dubito che per l'auto blu i soldi siano loro  ;)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Motesto su Ottobre 30, 2009, 18:42:49 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 30, 2009, 18:31:40 pm
Si, ma capisci che un rappresentante di una ditta dovrebbe essere il primo ad essere fiero utilizzatore di ciò che la ditta produce....sennò passa il messaggio "lavoro per la ditta X, ma non mi fido di quello che vende"....
Almeno nella funzione PUBBLICA usi auto del tuo paese (così come in Fiat quando NOLEGGI una vettura deve essere RIGOROSAMENTE del gruppo, e se non lo è, devi giustificarlo). Poi nel privato sei libero di comprare quello che ti pare e piace...


un rappresentate è stipendiato dalla ditta.....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 30, 2009, 18:44:21 pm
E un politico non è stipendiato dai cittadini?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Motesto su Ottobre 30, 2009, 18:51:27 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 30, 2009, 18:44:21 pm
E un politico non è stipendiato dai cittadini?


no.
Ma allora perchè le FDO deono usare un offerta di prodotto meno vantaggiosa??



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 30, 2009, 18:52:47 pm
Allora da chi è pagato un politico eletto in una istituzione? mi son perso qualcosa......

Le FdO non fanno RAPPRESENTANZA del paese. Non iniziamo a mischiare le mele con le pere....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Motesto su Ottobre 30, 2009, 19:12:58 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 30, 2009, 18:52:47 pm
Allora da chi è pagato un politico eletto in una istituzione? mi son perso qualcosa......

Le FdO non fanno RAPPRESENTANZA del paese. Non iniziamo a mischiare le mele con le pere....


perchè il politico che deve andare a fare la spesa con l'auto BLU , deve fare pagare al contribuente di più solo per usare un particolare modello di auto???

Tra l'altro pure brutte e magari pco affidabili??

maddai


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 30, 2009, 19:15:55 pm
Il politico a far la spesa con l'auto blu non ci va. Punto. E se ci va, è giusto che gli diano un sonora randellata sui denti.
L'auto blu la usa per le occasioni dove è la rappresentanza dell'autorità dell'Italia. E in quei contesti, usare un'auto nazionale è il minimo.
A 'sto punto, perchè non mandiamo il premier e i ministri in visita ufficiale con Ryan-air, visto che costa di meno?  ::)
O facciamo le cene ufficiali al McDonald's?

EDIT: tanto per fare un esempio concreto.
Io lavoravo in Fiat, ma nel privato non ho una Fiat.
Ma quando andavo dai fornitori in veste di rappresentante del gruppo Fiat, varcavo i loro cancelli SEMPRE con un'auto del gruppo. Come è giusto che sia.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Ottobre 30, 2009, 19:25:33 pm
Citato da: Dogui su Ottobre 30, 2009, 19:12:58 pm
perchè il politico che deve andare a fare la spesa con l'auto BLU , deve fare pagare al contribuente di più solo per usare un particolare modello di auto???

Tra l'altro pure brutte e magari pco affidabili??

maddai


Guarda...ieri ho visto un'A3 in panne ad una rotonda ed ho subito pensato a te  ;D


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Ottobre 30, 2009, 19:33:23 pm
Scusate neh..io distinguerei:

1) Oggettive ragioni di sicurezza, se non esiste prodotto nazionale..si compra quello che serve.
2) Gestione del denaro pubblico: per quanto Audi e BMW e Mercedes possano fare offerte concorrenziali, per CERTI INCARICHI io non capisco che bisogno ci sia di una certa vettura...(tipo serie 5 , A6 etc..).


Esempio (storia vera): Genova primi  '90, assessore che aveva come auto che lo veniva a prendere una  Croma. Perchè? ..una Tipo bastava e avanzava.

Italia, oggi, Rettore di Università, auto del Rettorato...Audi A6 3.0 TDI quattro. ..Perchè? Cosa rappresenta, che bisogno c'è?  ..una generica Delta 1.6 mjet basta e avanza...

Diverso il discorso se parliamo , ad esempio, di polstrada o forestale per cui magari le Subaru Audi quattro etc servono.

Tremonti e riunioni di ministri: a parte che come Sarko ed altri usano la C5..lui può usare una Croma o una 159...se proprio serve, si prendano 3 Maserati e stop.

Ma non "per aiutare Fiat".. ma bensi "per non buttare i NOSTRI soldi"....è diverso...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: vigggi su Ottobre 30, 2009, 20:47:05 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 30, 2009, 19:15:55 pm
Il politico a far la spesa con l'auto blu non ci va. Punto. E se ci va, è giusto che gli diano un sonora randellata sui denti.


però mi sembra che se vai da un travesta con l'auto blu non sia peculato d'uso.....  ;D :D


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Nickee su Ottobre 31, 2009, 01:48:45 am
Citato da: vigggi su Ottobre 30, 2009, 20:47:05 pm
però mi sembra che se vai da un travesta con l'auto blu non sia peculato d'uso.....  ;D :D


e nemmeno se porti il tuo cantastorie sull'aereo!


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: pasquale83 su Ottobre 31, 2009, 02:26:39 am
Citato da: oscar su Ottobre 30, 2009, 17:51:31 pm
la croma blindata me la ricordo, c'era un tipo che conoscevo che le comprava a lotti e le rivendeva (mi pare che dovessero essere pure sblindate) ed erano delle ciofeche, facevano 10 metri con un litro e le frizioni duravano 2 giorni. non so se fossero peggio della concorrenza ma comunque non mi pare logico premiare il prodotto nazionale a priori.
sinceramente preferisco che le auto vengano scelte in base alle caratteristiche tecniche perchè mi piace che i soldi siano spesi in modo oculato. sarei contento di vedere un ministro su una macchina "normale" ma a quel punto se la migliore risulta la mondeo non vedo proprio perchè dovrebbe comprare la croma per dire.
è l'industria a dover offrire il prodotto, se ai francesi piace sorbirsi la peugeot 607 per spirito nazionale peggio per loro. che poi cmq quale sarà la differenza di canone tra una a4 e una croma? magari fossero queste le vergogne dei politici....
abbiamo un'idea diametralmente opposta della politica economica di uno stato
se all'italia manca un prodotto  a livello di A8 serie / et simila
I.M.H.O. lo stato dovrebbe impegnarsi ad aiutare le aziende a colmare questa mancaza d'offerta
e se manca una vetture capace di sostenere una blindatura B6-7-8 , idem, dovrebbe aiutare le aziende a produrle!

ricordo male o iniziò  così la cooperazione tra lo Stato e l'Alfa Romeo? (ogni tanto vedo ancora dei "risiduati bellici" tipo spalaneve marchiati alfa romeo o anche camioncini tipo il "lupetto")


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: pino su Ottobre 31, 2009, 09:02:22 am
Citato da: TonyH su Ottobre 30, 2009, 16:30:40 pm
Bisogna fare un distinguo tra la A8 e le altre.
QUELLA A8 (che se notate....oramai è un modello ben vecchiotto) esiste per via del livello di blindatura (B7 o B8...cmq, appena un gradino sotto quella di Bush)....livello che non può raggiungere nessuna auto italiana.
Ci han provato con Thesis, ma si è aperto il telaio in 2 dal peso....perchè per blindature così estreme deve essere pensata già dall'inizio per essere fatta.

Tolta quella, tutte le altre possono essere benissimo delle 159 o delle Delta senza problema alcuno......


È come tu dici. Anni fa ne parlarono su 4R, l'A8 poteva raggiungere un livello di blindatura non possibile per nessuna auto italiana. E comunque l'A8 era sempre quella, proprietà di Berlusconi. Detto questo, anch'io m'incavolo da morire a vedere chi rappresenta l'Italia, sia come istituzioni o forse dell'ordine, girare su auto straniere. La debolezza dell'Italia nel settore alto di gamma rimane comunque sempre retaggio delle politiche "castranti" del passato.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 09:09:31 am
Citato da: THE KAISER su Ottobre 30, 2009, 18:28:39 pm
poi intendiamoci, io sono d'accordo sul fatto che DOVREBBERO usare vetture italiane, ma da qui a stracciarmi le vesti, o ad imporglielo, specie se son soldi loro ce ne passa


ma su questo siamo d'accordissimo... ;)

Infatti la vettura del Berluscao chi la guarda... può girare anche con un'astronave klingon se la paga lui...



@TonyH: Luca... beh... capisco che in Fiat siano obbligati ad usare vetture del gruppo... ma non capisco cosa c'entri lo stato in tutto ciò... almeno formalmente noi ancora non siamo dipendenti fiat...
E si, il politico è stipendiato dai cittadini ed, in quanto tale, deve vedere come usare i soldi al meglio... per cui fa una gara d'appalto e chi la vince fornisce...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 09:39:53 am
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 09:09:31 am
@TonyH: Luca... beh... capisco che in Fiat siano obbligati ad usare vetture del gruppo... ma non capisco cosa c'entri lo stato in tutto ciò... almeno formalmente noi ancora non siamo dipendenti fiat...


Perchè quando un politico va ad occasioni ufficiali in funzione di rappresentante dello Stato Italiano, sarebbe carino che lo rappresentasse anche automobilisticamente, visto che mica siamo il Burundi che non ha prodotti nazionali.
Poi, possiamo incazzarci del fatto che in Italia, Lamborghini e DR a parte, sia tutto in mano alla Fiat. Ma non mettere in discussione, perchè Fiat ci è antipatica, che chi ci rappresenta debba usare auto nazionali.
Oh, se volete stare in pace, dite alla Lamborghini di produrre una Quattroporte e di donarla alle istituzioni....mica sarei contrario eh! sempre roba su suolo italico è  ;)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 09:51:20 am
^^^

non me ne frega niente che sia tutto in mano a Fiat...

Mi frega che i soldi vengano spesi opportunamente...


Se è necessaria (?) una vettura di elevato livello (segmento F, per intenderci) ed in Italia non abbiamo offerte sufficienti a soddisfare le esigenze, allora si deve comprare fuori....

Se non è necessaria questa "funzione", allora si stabiliscono dei paletti e si fa la gara d'appalto...

Io mi sento meglio rappresentato da un politico efficiente ed oculato piuttosto che da uno che scende dalla macchina di rappresentanza nazionale...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 10:01:11 am
In Italia una segmento F ce l'abbiamo, e che segmento F  8)
Avevamo anche la E, ma uccisa  :-\

Riguardo agli altri....mi allaccio a Mariner, Sarkò non ha problemi a scendere da una C5, perchè i nostri dovrebbero sentirsi sminuiti a scendere da una 159?
Poi...capisco dicessero "no, la 159 no, risparmio e prendo una coreana.."..ma scendono da A6-ClasseE-Serie5 supermega...con motorazzi e strinfarcite di optional, non mi vengano a dire che l'han presa per risparmiare  ;)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 10:02:57 am
^^^

Quello è vero, e sono d'accordo... ma è il discorso "devi girare su un'italiana" che non troppo mi convince... soprattutto nel momento in cui Fiat mangia a 4 ganasce è non è capace a tirare fuori prodotti concorrenziali...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 10:06:11 am
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 10:02:57 am
Quello è vero, e sono d'accordo... ma è il discorso "devi girare su un'italiana" che non troppo mi convince... soprattutto nel momento in cui Fiat mangia a 4 ganasce è non è capace a tirare fuori prodotti concorrenziali...


Il "devi girare su un'italiana" deve essere completato con "quando sei in giro in veste istituzionale"...ad esempio ai G8, alle riunioni UE ecc ecc.
Al limite prendi a leasing 3-4 Maserati per quelle occasioni, da dare a chi serve in quel momento.

Poi ci lamentiamo noi con la Maseratona...pensa Sarkò con la Vel Satis o la Merkel con la panamera...roba da mettere il passamontagna  :P


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Ottobre 31, 2009, 10:09:46 am
Citato da: TonyH su Ottobre 31, 2009, 10:01:11 am
In Italia una segmento F ce l'abbiamo, e che segmento F  8)
Avevamo anche la E, ma uccisa  :-\

Riguardo agli altri....mi allaccio a Mariner, Sarkò non ha problemi a scendere da una C5, perchè i nostri dovrebbero sentirsi sminuiti a scendere da una 159?
Poi...capisco dicessero "no, la 159 no, risparmio e prendo una coreana.."..ma scendono da A6-ClasseE-Serie5 supermega...con motorazzi e strinfarcite di optional, non mi vengano a dire che l'han presa per risparmiare  ;)



nt'allargà!!!  semmai presentami la MILF...;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 10:16:27 am
Citato da: mariner su Ottobre 31, 2009, 10:09:46 am
nt'allargà!!!  semmai presentami la MILF...;D ;D ;D ;D ;D


Ingrato...e io che volevo dare "una vigorosa spinta da dietro" alla tua carriera politica....farti sentire molto cUl e alla moda... :P :P


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Ottobre 31, 2009, 10:56:21 am
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 10:02:57 am
^^^

Quello è vero, e sono d'accordo... ma è il discorso "devi girare su un'italiana" che non troppo mi convince... soprattutto nel momento in cui Fiat mangia a 4 ganasce è non è capace a tirare fuori prodotti concorrenziali...


infatti, su questo concordo anch'io, non dimentichiamo che FIAT ha sempre fatto pressioni sul governo per fare protezionismo contro le vetture di grossa cilindrata...e continua eh...perchè ormai ragazzi ..son quasi 10 anni che ci conosciamo, e sempre aspettiamo il 3000 turbodiesel..per Fiat, Alfa, Lancia alto di gamma..voglio dire..forse lo si poteva progettare...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 10:59:02 am
Il 3.0 serve come il pane per l'utenza privata.
Per i politici, i nuovi 2.0 hanno oramai tutti tra i 170 e i 180 cavalli....nell'ottica "risparmio" io li manderei in giro con quelli...che bastano e avanzano!

EDIT:
Tra l'altro nella falsariga del risparmio, mi ricordo la polemica di qualche anno fa su 4R, dove era finito un sindaco che per "rappresentanza" aveva fatto prendere al comune una 528i da 80 milioni...quando poteva prendere una Sonica a metà del prezzo.
4R difese pure il sindaco con la storia della "tenuta dell'usato".... ::)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Ottobre 31, 2009, 11:26:35 am
Citato da: TonyH su Ottobre 31, 2009, 10:59:02 am
Il 3.0 serve come il pane per l'utenza privata.
Per i politici, i nuovi 2.0 hanno oramai tutti tra i 170 e i 180 cavalli....nell'ottica "risparmio" io li manderei in giro con quelli...che bastano e avanzano!

EDIT:
Tra l'altro nella falsariga del risparmio, mi ricordo la polemica di qualche anno fa su 4R, dove era finito un sindaco che per "rappresentanza" aveva fatto prendere al comune una 528i da 80 milioni...quando poteva prendere una Sonica a metà del prezzo.
4R difese pure il sindaco con la storia della "tenuta dell'usato".... ::)


infatti, tra l'altro le "esigenze di rappresentanza", secondo me sono molto diverse in funzione dell'attività che si ricopre..anzi..in certi casi certe ostentazioni sono controproducenti.



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 11:47:43 am
Citato da: mariner su Ottobre 31, 2009, 11:26:35 am
infatti, tra l'altro le "esigenze di rappresentanza", secondo me sono molto diverse in funzione dell'attività che si ricopre..anzi..in certi casi certe ostentazioni sono controproducenti.


Esatto.
Personalmente, farei così:
2 Quattroporte blindate al massimo (stile Cadillac del presidente USA) per Presidente della Repubblica e Premier.
6 Quattroporte normali, 2 per i presidenti delle camere, le altre 4 a disposizione dei principali ministeri (Difesa, interno, esteri, economia).

Tutti gli altri, si fa l'appalto per il risparmio, ma risparmio VERO, non finto-risparmio prendendo le A6 3.0 TDI....ma prendendo le Skoda Superb ad esempio....comode uguale ma che costano dei gran soldoni in meno...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Ottobre 31, 2009, 13:04:03 pm
Voi i politici li trattereste ancora troppo bene...auto sempre lussuose per parlare in vertici contro la crisi, la fame, le malattie? no, grazie...non riconosco nessuno di questi poteri  ;)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 13:08:38 pm
un minimo di "dignità d'immagine" gliela riconosco.....quando si va alle occasioni ufficiali ci si tira a lustro, mica si va con la tuta strappata e la faccia smorta....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Ottobre 31, 2009, 13:14:06 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 31, 2009, 13:08:38 pm
un minimo di "dignità d'immagine" gliela riconosco.....quando si va alle occasioni ufficiali ci si tira a lustro, mica si va con la tuta strappata e la faccia smorta....


Gandhi andava in sandali e veste di lino...ed era molto meglio dei camerieri che si atteggiano a potenti :) Comunque se proprio dobbiamo dargli un'auto a 4 porte una Panda Actual mi sembra sufficiente...c'è gente che ha molto più bisogno di loro...

Ps. chiedo scusa a tutte le Panda che verranno seviziate dai sederi dei politici in futuro...so che non ve lo meritate...ma so che siete forti e che resisterete...alla fine della giornata vi diamo una bella igienizzata, tranquille  :(


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 13:31:29 pm
Questo francamente mi sembra un discorso molto demagogico.
Immagino che tu hai colloqui di lavoro vada vestito con un saio...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Ottobre 31, 2009, 13:55:30 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 31, 2009, 13:31:29 pm
Questo francamente mi sembra un discorso molto demagogico.
Immagino che tu hai colloqui di lavoro vada vestito con un saio...


Infatti sarebbe ora che l'Italia entrasse nel 21° secolo stilistico e permettesse di lavorare in abbigliamento casual...e non con la divisa da beccamorto...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 14:22:35 pm
^^^

e perchè mai... spero che questo non accada mai...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Ottobre 31, 2009, 15:38:12 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 14:22:35 pm
^^^

e perchè mai... spero che questo non accada mai...


Perchè è una formalità inutile e scocciante...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 16:02:57 pm
Ma mettiamoci un pò nei panni degli altri.
Va bene non essere in frac con cilindro guantini e bastone...
Ma un MINIMO di eleganza e cura dell'aspetto ci vuole.
Perchè se uno è trasandato nel modo di vestire, dà l'impressione di uno trasandato nel proprio lavoro....ergo poco degno di fiducia...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Ottobre 31, 2009, 16:50:25 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 31, 2009, 16:02:57 pm
Ma mettiamoci un pò nei panni degli altri.
Va bene non essere in frac con cilindro guantini e bastone...
Ma un MINIMO di eleganza e cura dell'aspetto ci vuole.
Perchè se uno è trasandato nel modo di vestire, dà l'impressione di uno trasandato nel proprio lavoro....ergo poco degno di fiducia...


Credo che maglione, camicia, pantaloni e scarpe sobrie sia più che sufficiente...per chi non sopporta l'abito...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 16:53:27 pm
Non se devi conquistare la credibilità e la fiducia di chi ti sta di fronte.....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Evolution su Ottobre 31, 2009, 18:43:21 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 31, 2009, 16:02:57 pm
Ma mettiamoci un pò nei panni degli altri.
Va bene non essere in frac con cilindro guantini e bastone...
Ma un MINIMO di eleganza e cura dell'aspetto ci vuole.
Perchè se uno è trasandato nel modo di vestire, dà l'impressione di uno trasandato nel proprio lavoro....ergo poco degno di fiducia...


Questo è sacrosanto...ma io non credo che chi non si presenta in giacca e cravatta sia automaticamente uno trasandato nel proprio lavoro.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 18:58:02 pm
evvabbè... ma allora, se è sacrosanto, uno che contesta a fare?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Evolution su Ottobre 31, 2009, 19:58:56 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 31, 2009, 18:58:02 pm
evvabbè... ma allora, se è sacrosanto, uno che contesta a fare?


Contesto il fatto che "giacca e cravatta" deve essere considerato il solo modo di vestire appropriato in situazioni in cui, secondo me, non è strettamente necessario vestirsi in questo modo. Ci sono molti modi di curare l'aspetto, non serve per forza una "divisa".


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Ottobre 31, 2009, 23:14:12 pm
Ah, ho capito ora come funziona...la Merkel ha venduto Opel a Magna e non a Fiat perchè Marchionne si è presentato col maglioncino...mannaggia...a saperlo glielo dicevo di vestirsi meglio...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Ottobre 31, 2009, 23:29:07 pm
Citato da: Evolution su Ottobre 31, 2009, 19:58:56 pm
Contesto il fatto che "giacca e cravatta" deve essere considerato il solo modo di vestire appropriato in situazioni in cui, secondo me, non è strettamente necessario vestirsi in questo modo. Ci sono molti modi di curare l'aspetto, non serve per forza una "divisa".


Abbi pazienza, ma ci sono situazioni dove giacca e cravatta è l'UNICO modo di vestirsi.
Presentatevi a una cena di gala o a una riunione di alti papaveri con jeans e maglione e poi vediamo se ci sarà una seconda volta......


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Evolution su Ottobre 31, 2009, 23:37:19 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 31, 2009, 23:29:07 pm
Abbi pazienza, ma ci sono situazioni dove giacca e cravatta è l'UNICO modo di vestirsi.
Presentatevi a una cena di gala o a una riunione di alti papaveri con jeans e maglione e poi vediamo se ci sarà una seconda volta......


Ho scritto "in certe situazioni" se ne potrebbe benissimo fare a meno, e ovviamente la cena di gala non è compresa in queste situazioni. Sono compresi invece ad esempio i colloqui di lavoro e il presentarsi giornalmente a lavoro (era di questo che si stava parlando), e questo IMHO vale per qualsiasi tipo di lavoro.

Visto che samuraix ha tirato in ballo Marchionne faccio un'esempio volutamente semplicistico ma significativo: Marchionne io lo vedo spessissimo in maglioncino (spesso, non sempre, ovviamente) mentre che so Fiorani o Tanzi li ho sempre visti in giacca e cravatta. Ma chi dei 3 è un manager serio?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Novembre 01, 2009, 09:48:42 am
Citato da: Evolution su Ottobre 31, 2009, 23:37:19 pm
Ho scritto "in certe situazioni" se ne potrebbe benissimo fare a meno, e ovviamente la cena di gala non è compresa in queste situazioni. Sono compresi invece ad esempio i colloqui di lavoro e il presentarsi giornalmente a lavoro (era di questo che si stava parlando), e questo IMHO vale per qualsiasi tipo di lavoro.


dipende dal lavoro che fai... c'è poco da fare... Giacca e cravatta ha più "immagine" (dipende, naturalmente da cosa ti metti e come lo porti) di maglione e jeans... in ogni caso ci sono diversi mestieri (direi la maggior parte) dove, messi su opportunamente, sono più che sufficienti, anzi, auspicabili... Dal medico, per esempio, preferisco un bel maglione... mi da un senso di maggiore familiarità, oltre che, nel caso di un medico che deve "operare", poniamo il dentista, certamente di maggiore praticità e facilità di movimenti...


Chiaramente poi dipende da jeans e maglione... Ovviamente se sei vestito come un modello di cavalli o di D&G cambio medico, stai tranquillo, magari vestito da armani...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 01, 2009, 10:22:26 am
Marchionne si mette il maglioncino perchè è Marchionne. Cioè un uomo che ha GIA' credibilità e nessuno che lo può prendere a pedate.
Ma i suoi collaboratori, vengono ripresi con l'abito...chissà perchè....

Poi qua stiamo parlando di "funzioni pubbliche", non del meccanico in officina....e se vedo un politico che a un meeting si presenta col jeans e il maglioncino....mi auguro che lo trombino pesantemente alla successiva tornata elettorale per la figura barbina....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: fabrizio.b su Novembre 01, 2009, 11:24:56 am
Citato da: baranzo su Ottobre 30, 2009, 18:15:33 pm
Hai detto niente!


per darti un'idea per avere un raffronto congruo l'auto di berlusca regge un 12.7 senza problemi . se si sale ancora , la limo di obama è costruita con specifiche s8imili a quelle dei blindati militari . fino a 23 mm non si scalfisce .....
la quattroporte blindata che è in dotazione al quirinale  è talmente pesante da raggiungere a tento ai 140 orari con consumi che ti lascio solo immaginare , ma non ha una classe di resistenza nemmeno lontanamente paragnabile alla S8 od alla Limo di cui sopra .


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Novembre 01, 2009, 12:33:05 pm
Citato da: fabrizio.b su Novembre 01, 2009, 11:24:56 am
per darti un'idea per avere un raffronto congruo l'auto di berlusca regge un 12.7 senza problemi . se si sale ancora , la limo di obama è costruita con specifiche s8imili a quelle dei blindati militari . fino a 23 mm non si scalfisce .....
la quattroporte blindata che è in dotazione al quirinale  è talmente pesante da raggiungere a tento ai 140 orari con consumi che ti lascio solo immaginare , ma non ha una classe di resistenza nemmeno lontanamente paragnabile alla S8 od alla Limo di cui sopra .




cioè non solo non sappiamo fare le berline di lusso, ma non siamo neanche capaci a blindarle.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D




Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: THE KAISER su Novembre 01, 2009, 14:34:38 pm
In effetti stando così le cose possiamo smettere di discuterne...fiat potrebbe fare uno sforzo x realizzare una 4p adeguatamente blindata,magari sarebbe scelta anche da qualche capo di governo non tedesco...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Novembre 01, 2009, 14:45:59 pm
http://archiviostorico.corriere.it/2004/luglio/24/auto_del_presidente_una_Maserati_co_9_040724063.shtml


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Homer su Novembre 01, 2009, 15:37:51 pm
quindi un bel milioncino dei nostri soldi buttato io un garage...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: oscar su Novembre 01, 2009, 16:03:14 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 01, 2009, 14:34:38 pm
In effetti stando così le cose possiamo smettere di discuterne...fiat potrebbe fare uno sforzo x realizzare una 4p adeguatamente blindata,magari sarebbe scelta anche da qualche capo di governo non tedesco...

ma se alla fiat non conviene investire sulla blindatura un motivo ci sarà dico io. se non c'è una macchina italiana blindata ci sarà pure un motivo commerciale no?
cioè i trafficanti di droga o di armi e i boss della yakuza non penso che comprerebbero una thesis blindata ;D, su siamo seri... ma anche una 4porte è una macchina un pò troppo appariscente per le persone che hanno bisogno della macchina blindata.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Novembre 01, 2009, 16:06:40 pm
Certo che se i capi di governo vanno in giro con le auto blindate la gente gli deve volere davvero molto bene  ;D


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: fabrizio.b su Novembre 01, 2009, 16:12:48 pm
non si investe in un settore in cui non c'è una risposta adeguata agli investimenti effettuati , semplice regola di mercato .


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Novembre 01, 2009, 16:17:08 pm
Citato da: fabrizio.b su Novembre 01, 2009, 16:12:48 pm
non si investe in un settore in cui non c'è una risposta adeguata agli investimenti effettuati , semplice regola di mercato .


E Fiat in questo è maestra...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: THE KAISER su Novembre 01, 2009, 16:57:29 pm
Anche io non penso che sarebbe un'investimento che si ripagherebbè con la vendita delle auto,ma potrebbe contribuire a rilanciare l'immagine del marchio se si riuscisse a piazzarla sotto il sedere di politici di un certo livello. Comunque il concetto del thread non è valutare l'eventualità di blindare la maserati come si deve,ma che non possiamo biasimare le nostre più alte cariche se usano auto straniere!!


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 01, 2009, 17:08:32 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 01, 2009, 16:57:29 pm
Anche io non penso che sarebbe un'investimento che si ripagherebbè con la vendita delle auto,ma potrebbe contribuire a rilanciare l'immagine del marchio se si riuscisse a piazzarla sotto il sedere di politici di un certo livello. Comunque il concetto del thread non è valutare l'eventualità di blindare la maserati come si deve,ma che non possiamo biasimare le nostre più alte cariche se usano auto straniere!!


Solo per quel che riguarda le blindature.
Ma ad esempio, quelli che usano della normali A6, che motivo tecnico hanno da non aver preferito una Thesis? o una Serie 3 rispetto a una 159?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Novembre 01, 2009, 17:49:24 pm
Ma appunto cavolo...Tony li manderebbe in giro in 159...è fin troppo buono...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 01, 2009, 18:41:52 pm
Sempre meglio di te che manderesti il ministro dell'economia ai summit con la Panda actual...bella figura di merda che ci ricaveremmo.
Immagino che fai così anche con le ragazze con cui esci  ::)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Nickee su Novembre 01, 2009, 18:49:45 pm
Siamo sicuri che una maggiore blindatura sia così essenziale? Trovo solo che sia un capro espiatorio


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 01, 2009, 19:51:23 pm
Io giro scalzo.... :D

A parte tutto, mi sembra molto demagogico tutto ciò. Io da un politico pretendo che spenda al meglio i soldi pubblici, e quindi indica gare aperte a tutti per individuare il mezzo di rappresentanza migliore in rapporto costi/contenuti. Guai se si favorissimo certe industrie prevalentemente italiane a scapito di altre, che offrono prodotti più idonei o competitivi.
Inoltre mi sembra che chi scrive qui a Roma negli ultimi anni non ci sia stato. Soprattutto fino a uno due anni fa erano tutte Thesis, poi è ovvio che se si ha bisogno della massima sicurezza non si usa la Thesis, ma neppure la Quattroporte che è una vettura di rappresentanza un po' sui generis, eccessiva, anche per i costi di esercizio (una vettura di servizio deve avere anche motori adeguati, meglio se turbodiesel).

Sull'abbigliamento: io odio giacca e cravatta, il che non significa che si debba andare in gro trasandati (e poi lo si può fare anche in giacca e cravatta). Ma nella mentalità comune non si è ancora pronti a questo. Vi assicuro che d'estate è una vera tortura.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 01, 2009, 20:04:44 pm
Citato da: MB su Novembre 01, 2009, 19:51:23 pm
Io giro scalzo.... :D

A parte tutto, mi sembra molto demagogico tutto ciò. Io da un politico pretendo che spenda al meglio i soldi pubblici, e quindi indica gare aperte a tutti per individuare il mezzo di rappresentanza migliore in rapporto costi/contenuti.


Mi sta benissimo.
Ma allora perchè si prende A6 al posto di Superb? ;) O serie 3 al posto di Avensis-Mazda6?

Cioè....chiedo un pò di coerenza. Se mi dici che non vuoi spererare soldi pubblici ti faccio un applauso. Ma se poi vedo che compri un'auto della famosa triade al posto di una di pari contenuti ma più economica (e esistono...oramai la differenza è nulla) mi sento un pò preso per i fondelli..... ::)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 01, 2009, 20:16:13 pm
Citato da: TonyH su Novembre 01, 2009, 20:04:44 pm
Mi sta benissimo.
Ma allora perchè si prende A6 al posto di Superb? ;) O serie 3 al posto di Avensis-Mazda6?

Cioè....chiedo un pò di coerenza. Se mi dici che non vuoi spererare soldi pubblici ti faccio un applauso. Ma se poi vedo che compri un'auto della famosa triade al posto di una di pari contenuti ma più economica (e esistono...oramai la differenza è nulla) mi sento un pò preso per i fondelli..... ::)


Forse perchè una A6 è più di rappresentanza di una Superb, con tutto il rispetto per la Skoda.
Insomma : non esageriamo. Sperperi ci sono, ma io lo vedo nelle motorizzazioni, spesso anche a 8 cilindri a benzina. Per me dovrebbero essere tutte turbodiesel max. 6 cilindri, più spesso a 4.
Per me, per intenderci, è uno sperperio vedere un po' troppe 4 porte maserati, o adesso va, ministri con la nuova serie 7 a benzina.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 01, 2009, 20:27:30 pm
Citato da: MB su Novembre 01, 2009, 20:16:13 pm
Forse perchè una A6 è più di rappresentanza di una Superb, con tutto il rispetto per la Skoda.


Allora se parliamo di "spendere puramente per la rappresentanza" si prende una 159, anche se costa un poco di più.
Perchè sennò se dici "prendi italiano" si risponde "devo risparmiare!", ok, se rispondi "c'è di più economico" non puoi replicare "eeeeehh....ma la rappresentanza".
Perchè pare solo una scusa per prendere l'auto "fica" con i soldi dei contribuenti....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 01, 2009, 20:41:58 pm
Citato da: TonyH su Novembre 01, 2009, 20:27:30 pm
Allora se parliamo di "spendere puramente per la rappresentanza" si prende una 159, anche se costa un poco di più.
Perchè sennò se dici "prendi italiano" si risponde "devo risparmiare!", ok, se rispondi "c'è di più economico" non puoi replicare "eeeeehh....ma la rappresentanza".
Perchè pare solo una scusa per prendere l'auto "fica" con i soldi dei contribuenti....


Di 159 per rappresentanza ce ne sono tante, anche se è una vettura un po' piccola dietro per essere una vettura di rappresentanza, Come a suo tempo c'erano tantissime 166 (per inciso: mi piacerebbe sapere cosa sarebbe stato della 166 o della Thesis senza quelle usate dai politici...)-
A mio avviso, salvo i ministri, tutti potrebbero accontentarsi di segmento E con motori turbodiesel, perchè insisto: sono molto importanti soprattutto i costi di esercizio su di una auto dello Stato, e qui non ci siamo proprio, in Italia, troppi troppi motori a benzina grossi.

PS: a parte tutto, vi è stato un Capo dello Stato che si è presentato a piedi nudi al giuramento dopo aver vinto le elezioni: Evo Morales, qualche anno fa, ma quello era un costume andino.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 01, 2009, 21:19:36 pm
Citato da: MB su Novembre 01, 2009, 20:41:58 pm
A mio avviso, salvo i ministri, tutti potrebbero accontentarsi di segmento E con motori turbodiesel, perchè insisto: sono molto importanti soprattutto i costi di esercizio su di una auto dello Stato, e qui non ci siamo proprio, in Italia, troppi troppi motori a benzina grossi.


Ma infatti perchè insisto con questa:
(http://www.auto-sep.com/2008/Luglio/images/superb.jpg)

Perchè son 480 e pussa di auto, tanta abitabilità dietro, motore diesel da 170cv, 4x4, dotazione di lusso a....35.000€ di listino....come auto blu ci va a pennello.....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 01, 2009, 21:43:39 pm
Citato da: TonyH su Novembre 01, 2009, 21:19:36 pm
Ma infatti perchè insisto con questa:
(http://www.auto-sep.com/2008/Luglio/images/superb.jpg)

Perchè son 480 e pussa di auto, tanta abitabilità dietro, motore diesel da 170cv, 4x4, dotazione di lusso a....35.000€ di listino....come auto blu ci va a pennello.....


Le manca un po' di immagine, per il resto sarebbe OK. Ma su una vettura di rappresentanza anche l'immagine conta.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Novembre 01, 2009, 21:51:18 pm
Citato da: TonyH su Novembre 01, 2009, 18:41:52 pm
Sempre meglio di te che manderesti il ministro dell'economia ai summit con la Panda actual...bella figura di merda che ci ricaveremmo.
Immagino che fai così anche con le ragazze con cui esci  ::)


I ministri dell'economia fanno figure di merda sistematiche da 60 anni anche con le berline ganze...e poi se tu speri di fare colpo su una tipa con la macchina...o sei messo male...o la tipa è una senza valori...se io ho una Panda Actual la tipa la vado a prendere con quella...se non le piace può pure andare a piedi...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: vatanen su Novembre 01, 2009, 22:03:44 pm
Citato da: Samurai X su Novembre 01, 2009, 21:51:18 pm
I ministri dell'economia fanno figure di merda sistematiche da 60 anni anche con le berline ganze...e poi se tu speri di fare colpo su una tipa con la macchina...o sei messo male...o la tipa è una senza valori...se io ho una Panda Actual la tipa la vado a prendere con quella...se non le piace può pure andare a piedi...


io trombo anche col furgone...ahahaha


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Novembre 01, 2009, 22:10:26 pm
Citato da: vatanen su Novembre 01, 2009, 22:03:44 pm
io trombo anche col furgone...ahahaha


E meno male...anzi...ci stai pure più comodo...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Emi su Novembre 01, 2009, 22:13:22 pm
Citato da: vatanen su Novembre 01, 2009, 22:03:44 pm
io trombo anche col furgone...ahahaha


piacere al cazzo se le paghi in provinciale non fai testo :P :P :P


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: vatanen su Novembre 01, 2009, 22:20:12 pm
Citato da: Emi su Novembre 01, 2009, 22:13:22 pm
piacere al cazzo se le paghi in provinciale non fai testo :P :P :P


ieri sera me la son cavata con un un cocarum... :P


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Novembre 01, 2009, 22:46:00 pm
Citato da: MB su Novembre 01, 2009, 21:43:39 pm
Le manca un po' di immagine, per il resto sarebbe OK. Ma su una vettura di rappresentanza anche l'immagine conta.


però scusa, cosa si intende per "immagine di rappresentanza"?
Mi spiego, io credo che l'immagine di rappresentanza che si deve dare sia legata alla funzione svolta in un determinato momento o meglio al messaggio che si vuole far passare.

. Provo a fare un esempio, per l'avvocato, commercialista etc  che si reca da un cliente, "l'immagine di rappresentanza" potrebbe essere quella di "ho una vettura di lusso (vero o presunto, ovviamente) quindi costosa, quindi guadagno bene, quindi sono bravo nel mio lavoro, quindi fidati di me"...

Nel caso di un architetto/arredatore/designer il messaggio potrebbe essere "guarda come posso acquistare una vettura bella ed elegante senza spendere troppo, quindi accostamenti cromatici etc.

Per il dirigente di un azienda che si occupa di ecologia, una Prius potrebbe andare bene (parlo di percezione da parte degli altri, prescindiamo un attimo dai contenuti, in questa sede).

Ma nel caso di una amministratore pubblico, appunto, capisco che per il capo dello stato, Presidente Consiglio etc..il discorso sia."mi presento con il meglio che l'industria del mio paese possa offrire"..ed allora ecco la 4porte etc.

Ma gli altri, che messaggio devono mandare? e quindi ecco che sono d'accordissimo con TonyH..se una 159 è stretta dietro...si prenda la Croma...o la Passat..o la Ford Mondeo...ma la A6 che "immagine di rappresentanza" dà al sindaco di una città? ...che ha speso 70.000 euro quando ne bastavano 40.000 ?

FPer di piuù in un momento in cui le FdO han dovuto restituire le vetture di lusso sequestrate , perchè costava troppo mantenerle...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: J. C. su Novembre 01, 2009, 22:48:09 pm
Citato da: mariner su Novembre 01, 2009, 22:46:00 pm
. Provo a fare un esempio, per l'avvocato, commercialista etc  che si reca da un cliente, "l'immagine di rappresentanza" potrebbe essere quella di "ho una vettura di lusso (vero o presunto, ovviamente) quindi costosa, quindi guadagno bene, quindi sono bravo nel mio lavoro, quindi fidati di me"...


io m'immagino sempre il cliente che dice una cosa tipo: "oh casso, guarda che macchina... chissà cosa mi costa questo qui!"


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Novembre 01, 2009, 22:53:14 pm
Citato da: J. C. su Novembre 01, 2009, 22:48:09 pm
io m'immagino sempre il cliente che dice una cosa tipo: "oh casso, guarda che macchina... chissà cosa mi costa questo qui!"


infatti ho detto "potrebbe essere", per brevità ho sintetizzato....c'è ovviamente un limite sia inferiore che superiore....cioè dare l'immagine di essere capace , senza esagerare..


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: J. C. su Novembre 01, 2009, 23:13:45 pm
Citato da: mariner su Novembre 01, 2009, 22:53:14 pm
infatti ho detto "potrebbe essere", per brevità ho sintetizzato....c'è ovviamente un limite sia inferiore che superiore....cioè dare l'immagine di essere capace , senza esagerare..


la mia era una battuta... ::) ;)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Novembre 02, 2009, 05:57:28 am
Citato da: J. C. su Novembre 01, 2009, 23:13:45 pm
la mia era una battuta... ::) ;)


si si, l'ho capito ...diciamo che con un pò di pratica ormai "si sa già" ..cosa si nasconde dietro le parole di un forumista....ho solo colto l'occasione per ampliare il discorso.... :)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Novembre 02, 2009, 08:22:24 am
Come detto prima (e ribadito dal mariner) per me la migliore rappresentanza è quella che da la sobrietà e l'oculatezza... in questo senso, tante delta 1.6td sarebbero perfette... enorme spazio posteriore, costi di gestione ridotti, dimensioni relativamente ridotte e quindi maggiore facilità di movimento nel traffico, etc. etc.

Se poi si deve fare la "sboronata" ovvero arrivare al G8 cercando di mostrare che ce l'ha più lungo, allora ben vengano le 4porte... ma lì... più di poche vetture non sono necessarie... si devono muovere una volta ogni 2 anni... e quindi anche se i costi di gestione sono elevati vengono mitigati da un utilizzo sporadico...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 02, 2009, 09:20:09 am
Citato da: Samurai X su Novembre 01, 2009, 21:51:18 pm
I ministri dell'economia fanno figure di merda sistematiche da 60 anni anche con le berline ganze...e poi se tu speri di fare colpo su una tipa con la macchina...o sei messo male...o la tipa è una senza valori...se io ho una Panda Actual la tipa la vado a prendere con quella...se non le piace può pure andare a piedi...


Non parlo della macchina. ma del contesto "immagine"...a partire da tue frasi come "vestiti da beccamorto" "gandhi usava il saio"  ::)
Quando esco la prima volta con una ragazza, cerco di dare l'immagine migliore di me. Ben lavato e rasato, vestito scelto per l'occasione (che può variare da jeans e camicia a giacca e cravatta a seconda di dove la porto), auto tirata a lucido.
Perchè? perchè dare una BELLA immagine di me.....

p.s. tanto per la cronaca...io ho rimorchiato con un'auto di 25 anni, e la volta prima con....la tessera GTT......quindi il problema "auto da rimorchio" non mi tange minimamente  ::)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 09:26:07 am
Citato da: mariner su Novembre 01, 2009, 22:46:00 pm
però scusa, cosa si intende per "immagine di rappresentanza"?
Mi spiego, io credo che l'immagine di rappresentanza che si deve dare sia legata alla funzione svolta in un determinato momento o meglio al messaggio che si vuole far passare.

. Provo a fare un esempio, per l'avvocato, commercialista etc  che si reca da un cliente, "l'immagine di rappresentanza" potrebbe essere quella di "ho una vettura di lusso (vero o presunto, ovviamente) quindi costosa, quindi guadagno bene, quindi sono bravo nel mio lavoro, quindi fidati di me"...

Nel caso di un architetto/arredatore/designer il messaggio potrebbe essere "guarda come posso acquistare una vettura bella ed elegante senza spendere troppo, quindi accostamenti cromatici etc.

Per il dirigente di un azienda che si occupa di ecologia, una Prius potrebbe andare bene (parlo di percezione da parte degli altri, prescindiamo un attimo dai contenuti, in questa sede).

Ma nel caso di una amministratore pubblico, appunto, capisco che per il capo dello stato, Presidente Consiglio etc..il discorso sia."mi presento con il meglio che l'industria del mio paese possa offrire"..ed allora ecco la 4porte etc.

Ma gli altri, che messaggio devono mandare? e quindi ecco che sono d'accordissimo con TonyH..se una 159 è stretta dietro...si prenda la Croma...o la Passat..o la Ford Mondeo...ma la A6 che "immagine di rappresentanza" dà al sindaco di una città? ...che ha speso 70.000 euro quando ne bastavano 40.000 ?

FPer di piuù in un momento in cui le FdO han dovuto restituire le vetture di lusso sequestrate , perchè costava troppo mantenerle...



Viviamo in un sistema parlamentare dove, piaccio o no, la sovranità è divisa da Parlamento e dal GOverno (intero).Vviviamo in un paese dove ormai è difficdile definire una Serie 5 ouna A6 unas vettura di lusso, da tante che ce ne sono in giro e a. Premetto che i parlamentari non  hanno diritto all'auto blu, quindi la vettura se la pagano con ipropri soldi, ma un minimo di decoro è richiesto. Una Croma può andare più che bene, una Skoda creedo di no, ma non mi sembra unj o sperpero una A6, una serie 5 o una Classe E. A meno che non consideriamo i politici alla streguia degli ultimi della società, proprio i soli che noi eleggiamo a respomsabilità formali molto alte. Il parlamentare ha compiiti di rappresentanza degli elettori del suo collegio


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Novembre 02, 2009, 09:31:50 am
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 09:26:07 am
Viviamo in un sistema parlamentare dove, piaccio o no, la sovranità è divisa da Parlamento e dal GOverno (intero).Vviviamo in un paese dove ormai è difficdile definire una Serie 5 ouna A6 unas vettura di lusso, da tante che ce ne sono in giro e a. Premetto che i parlamentari non  hanno diritto all'auto blu, quindi la vettura se la pagano con ipropri soldi, ma un minimo di decoro è richiesto. Una Croma può andare più che bene, una Skoda creedo di no, ma non mi sembra unj o sperpero una A6, una serie 5 o una Classe E. A meno che non consideriamo i politici alla streguia degli ultimi della società, proprio i soli che noi eleggiamo a respomsabilità formali molto alte. Il parlamentare ha compiiti di rappresentanza degli elettori del suo collegio


Discorso condivisibile, pero' allora non si capisce perche' il politico se viaggia in Skoda e' biasimevole, mentre se va a mignotte, transessuali e compagnia bella o, peggio, se viene inquisito, condannato, ecc.  son cazzi suoi e non ci si deve mettere il becco.  ::)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 09:33:26 am
O pensate forse che i parlamentari negli altri paesi vestano come i frati francescani quando partecipano ad eventi?
Insomma certi discorsi per me sono esagerati e privi di fondamento.
Si guardassero le dichiarazioni dei redditti di chi gira con BMW X5 Porsche etc nel nostro Paese; forse è qualcun'altro che dovrebbe vergongarsi davvero.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Novembre 02, 2009, 09:37:37 am
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 09:33:26 am
Si guardassero le dichiarazioni dei redditti di chi gira con BMW X5 Porsche etc nel nostro Paese; forse è qualcun'altro che dovrebbe vergongarsi davvero.


Parole sante da incorniciare e ricordare per saecula saeculorum.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 02, 2009, 09:51:00 am
Se uno si sente "sfigato" a girare su un'auto da 35.000€ solo perchè marchiata Skoda....forse è meglio che faccia il baracchino Fiat.... :-X
Prendere una A6 rispetto alla Superb E' uno sperpero. A parte i 4 anelli, razionalmente cosa offre in più? Non siamo mica più ai tempi della 130 vs. V8....

p.s. e per favore non iniziamo con "si deve prima vergognare qualcun'altro"....è sempre così....c'è sempre qualcun'altro che deve fare autocritica prima di noi stessi. Così non la fa mai nessuno....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 10:14:07 am
Citato da: TonyH su Novembre 02, 2009, 09:51:00 am
Se uno si sente "sfigato" a girare su un'auto da 35.000€ solo perchè marchiata Skoda....forse è meglio che faccia il baracchino Fiat.... :-X
Prendere una A6 rispetto alla Superb E' uno sperpero. A parte i 4 anelli, razionalmente cosa offre in più? Non siamo mica più ai tempi della 130 vs. V8....

p.s. e per favore non iniziamo con "si deve prima vergognare qualcun'altro"....è sempre così....c'è sempre qualcun'altro che deve fare autocritica prima di noi stessi. Così non la fa mai nessuno....


Mai scritto ciò che mi vorresti attribuire: ho solo detto che per me, nella nostra società italiana, un Skoda non è abbastanza adeguata come auto di rappresentanza.
Io non ho nulla di cui vergognarmi, o fare autocratica: di altri, che fanno i moralisti, non sarei così sicuro.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 02, 2009, 10:17:09 am
Continuo a non capire se la priorità è fare rappresentanza in stile oppure gestire in modo oculato le risorse dei contribuenti.
Perchè se chiedo la risposta alla prima, mi si risponde la seconda. E viceversa.
Decidiamoci un attimo eh.....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 10:30:43 am
Citato da: TonyH su Novembre 02, 2009, 10:17:09 am
Continuo a non capire se la priorità è fare rappresentanza in stile oppure gestire in modo oculato le risorse dei contribuenti.
Perchè se chiedo la risposta alla prima, mi si risponde la seconda. E viceversa.
Decidiamoci un attimo eh.....


E pensare che capire non è così difficile: vanno scelte auto dall'ottimo rapporto contenuti/prezzo, inserendo tra i contenuti anche quel minimo di immagine che una vettura di rappresentanza deve necessariamente avere, altrimenti non è tale...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Homer su Novembre 02, 2009, 10:50:27 am
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 10:30:43 am
E pensare che capire non è così difficile: vanno scelte auto dall'ottimo rapporto contenuti/prezzo, inserendo tra i contenuti anche quel minimo di immagine che una vettura di rappresentanza deve necessariamente avere, altrimenti non è tale...


vediamo se così è più chiaro (e se riassumo il pensiero di Luca)...finchè l'auto se la compra il politico con i soldi che guadagna (il quanto e il come non è sede di discussione in questo momento) son affari suoi... le auto blu che comprate invece COI NOSTRI SOLDI, che VI MANTENIAMO NOI CON LE NOSTRE TASSE invece sarebbe "carino" che a) fossero italiane (visto che rappresentate l'italia e non la germania) e b) avessero un buon rapporto costo/contenuti e ragionevoli costi di gestione. Perchè sinceramente io me ne fotto se il politicante di turno si sente in difetto se arriva al "palazzo" con una skoda invece che con un'audi, finchè gliela pago anche io


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 11:01:18 am
Citato da: Homer su Novembre 02, 2009, 10:50:27 am
vediamo se così è più chiaro (e se riassumo il pensiero di Luca)...finchè l'auto se la compra il politico con i soldi che guadagna (il quanto e il come non è sede di discussione in questo momento) son affari suoi... le auto blu che comprate invece COI NOSTRI SOLDI, che VI MANTENIAMO NOI CON LE NOSTRE TASSE invece sarebbe "carino" che a) fossero italiane (visto che rappresentate l'italia e non la germania) e b) avessero un buon rapporto costo/contenuti e ragionevoli costi di gestione. Perchè sinceramente io me ne fotto se il politicante di turno si sente in difetto se arriva al "palazzo" con una skoda invece che con un'audi, finchè gliela pago anche io


Continuano gli equivoci...Io, come i miei colleghi, non ho mai comprato auto blu, o deciso di acquisire auto blu. Chi fa queste scelte sono funzionari, non politici eletti. Quindi non c'entro nulla con le scelte fatte. Mi limito solo ad osservare che un minimo di decoro, e di rappresentanza,  da un'automobile di servizio la si deve pretendere, sempre che non ci siano altre esisgenze di sicurezza.
Considerare una Audi o una Mercedes o una BMW auto eccessive A ME questo sì sembra veramente eccessivo e demagogico, visto le auto che girano in Italia per giunta con i soldi spesso sottratti al fisco, cioè alla collettività.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 02, 2009, 11:07:45 am
Ma non si parlava di rapporto costi/contenuti?
A parte l'immagine (qua in Italia, come detto in precedenza, Sarkò gira su una C5, e non è persona dal piccolo ego), cosa offre di TANGIBILE in più una Merdeces/Audi?
L'immagine è un requisito strettamente personale e variabile da persone a persona (io su una Skoda Superb o una Lancia Delta ci girerei senza problemi...non stiamo mica parlando di una Favorit 1.3 o della GPunto 1.2 che mi affibbiavano d'ufficio), non si può mettere a capitolato in una gara d'appalto, che dovrebbe avere come fine trovare il prezzo migliore a parità di requisiti tecnici.

Quanto all'evasione. Quello è un altro argomento di discussione. Puoi aprire un 3D apposito in cui disquisirne senza problemi.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Homer su Novembre 02, 2009, 11:12:46 am
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 11:01:18 am
Continuano gli equivoci...Io, come i miei colleghi, non ho mai comprato auto blu, o deciso di acquisire auto blu. Chi fa queste scelte sono funzionari, non politici eletti. Quindi non c'entro nulla con le scelte fatte. Mi limito solo ad osservare che un minimo di decoro, e di rappresentanza,  da un'automobile di servizio la si deve pretendere, sempre che non ci siano altre esisgenze di sicurezza.


scusa ma non mi sembra di aver letto in questo thread nessuno (sicuramente non il sottoscritto) colpevolizzare te o qualcuno in particolare per questo tipo di scelte!!!
Citazione:
Considerare una Audi o una Mercedes o una BMW auto eccessive A ME questo sì sembra veramente eccessivo e demagogico, visto le auto che girano in Italia per giunta con i soldi spesso sottratti al fisco, cioè alla collettività.


questa è demagogia pura, per di più parecchio fuori luogo visti i priviligi economici della classe politica...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Novembre 02, 2009, 11:21:07 am
L'unica cosa certa e' che andando avanti cosi', con la classe politica arrogantemente distante anni luce dai problemi e dal tenore di vita di svariati milioni di persone, si arrivera' prima o poi ad a dover adottare come auto blu delle auto per disabili....  ::) ::) ::)


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 11:26:20 am
Citato da: Homer su Novembre 02, 2009, 11:12:46 am
scusa ma non mi sembra di aver letto in questo thread nessuno (sicuramente non il sottoscritto) colpevolizzare te o qualcuno in particolare per questo tipo di scelte!!!


Se leggi bene vedrai scritto in molti post che i politici "si scelgono" auto troppo costose. Nella più parte dei casi non sono i politici a fare queste scelte, aggiungo io per fortuna!
Citato da: Homer su Novembre 02, 2009, 11:12:46 am
questa è demagogia pura, per di più parecchio fuori luogo visti i priviligi economici della classe politica...


Viviamo in un buffo paese, molto impocrita, in cui una società civile si autodefinisce migliore della sua classe politica. Per ciò che è a mia conoscenza le cose non stanno proprio così, e molto spesso chi critica in politici , chi fa moralismo, ha molte cose da nascondere nella propria vita privata.,ùù
Senti crtiche da persone che girano con mega auto tedesche con dichiarazioni dei redditi inferiori a quelle dei loro dipendenti, ad esempio., per nojn dire di peggio.
Anche sui privilegi ci sarebbe molto da adiscutere, perchè anche questa è una argomentazione curiosa. I giornalisti non sono forse una casta alemno pribvilegiata di quella dei politici? Lo sono per molti aspetti di più, per giunta con impieghi a vita e senza mai essere responsabili di nulla a differenza dei poloitici. E i magistrati? e i detentori dell'enorme economia sommersa italiana? Qui siamo addirittura nell'illegalità


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Novembre 02, 2009, 11:34:54 am
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 11:26:20 am
Anche sui privilegi ci sarebbe molto da adiscutere, perchè anche questa è una argomentazione curiosa. I giornalisti non sono forse una casta alemno pribvilegiata di quella dei politici? Lo sono per molti aspetti di più, per giunta con impieghi a vita e senza mai essere responsabili di nulla a differenza dei poloitici. E i magistrati? e i detentori dell'enorme economia sommersa italiana? Qui siamo addirittura nell'illegalità


E quindi ?  ???

Liberiamo i ladri, dato che esistono gli assassini ?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 11:48:47 am
Citato da: Mauring su Novembre 02, 2009, 11:34:54 am
E quindi ?  ???

Liberiamo i ladri, perche' esistono gli assassini ?


No, ma si smetta con le ipocrisie. Rizzo e Stella fanno il libro sulla Casta? Loro fanno parte di una delle più potenti caste d'Italia. molto responsabile anche del cattivo andazzo della politica. Gli italiani non sono divisibili tra buoni e cattivi:formano una società complessa in cui moralismo, violazione delle leggi, ipocrisia sono il pane quotidiano. E mentre ci sono problemi gravissimi, l'attenzione di tanti sembra concentrata a capire se l'auto blu di un politico sia un po' troppo lunga o un po' troppo grossa. Per me è semplicemnte ridicolo, e soprattutto è un atteggiamento che prepotentemente concorre al degrado generale. Tanto più che è finalizzato ipocritamente ad indebolire le istituzioni elettive, che già lo sono deboli di suo, purtroppo per gli italiani. Qui poi ho persino letto che vi è chi incentiverebbe le industrie prevalentemente italiane  a produrre auto adeguate per essere corrazzate: ci manca solo questo, la politica che incentiva un industria private a concepire una auto per i politici, per foprtuna questo ci è almeno risparmiato. Almnmeno per il momento. O vogliamo fare come per l'Alitalia, dove abbiamo letteralmente buttato via un monte di denaro a beneficio di pochi per ragioni esclusivamente politiche, dietro la scusa del nazionalismo, mentre AiFrance brindava per lo scampato pericolo..
Il che poi non vuol dire che non via siano eccessi nella uto blu, soprattutto nella mancata valutazione dei costi di gestione.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Novembre 02, 2009, 12:05:19 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 11:48:47 am
No, ma si smetta con le ipocrisie. Rizzo e Stella fanno il libro sulla Casta? Loro fanno parte di una delle più potenti caste d'Italia.


Ma "la si smetta con le ipocrisie" non deve essere un alibi perche' certe cose non vengano a galla o passino per "normali".


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Homer su Novembre 02, 2009, 12:20:46 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 11:26:20 am
Senti crtiche da persone che girano con mega auto tedesche con dichiarazioni dei redditi inferiori a quelle dei loro dipendenti, ad esempio., per nojn dire di peggio.
Anche sui privilegi ci sarebbe molto da adiscutere, perchè anche questa è una argomentazione curiosa. I giornalisti non sono forse una casta alemno pribvilegiata di quella dei politici? Lo sono per molti aspetti di più, per giunta con impieghi a vita e senza mai essere responsabili di nulla a differenza dei poloitici


ci mancavano solo i calciatori... non fare politica con me per favore...i giornalisti lavorano nel settore privato... non c'entra nulla!! come non c'entra il mondo dello spettacolo, della musica...



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: fabrizio.b su Novembre 02, 2009, 12:32:56 pm
leggendo questi ultimi commenti si capisce bene come mai politica e vita civile oramai siano completamente separate .
davvero chi si da alla politica avrebbe un gran bisogno di ritornare con i piedi per terra e ricordarsi che il lauto stipendio percepito deriva dalle tasse pagate dai cittadini e non da elargizioni volontarie .



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Motesto su Novembre 02, 2009, 12:33:32 pm
uno conto è avere benefit per la tua carriera professionale.

uno conto sono benefit pubblici imho


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Losna su Novembre 02, 2009, 12:39:44 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Novembre 02, 2009, 12:50:50 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 11:01:18 am
Considerare una Audi o una Mercedes o una BMW auto eccessive A ME questo sì sembra veramente eccessivo e demagogico, visto le auto che girano in Italia per giunta con i soldi spesso sottratti al fisco, cioè alla collettività.


Giustissimo... ma i politici non dovrebbero dare il buon esempio e rappresentare gli onesti?

Ora, siccome ci sono dei disonesti, in giro, ci adeguiamo a loro?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 13:19:29 pm
Citato da: Homer su Novembre 02, 2009, 12:20:46 pm
ci mancavano solo i calciatori... non fare politica con me per favore...i giornalisti lavorano nel settore privato... non c'entra nulla!! come non c'entra il mondo dello spettacolo, della musica...




Con questa risposta dimostri una profonda ignoranza sul mondo giornalistico: 1) la più grande impresa editoriale italiana è la Rai che lavora con 1420 milioni di euro l'anno di canone, malgrado la forte evasione; 2) i giornali che trovi in edicola godono di una marea di sovvenzioni pubbliche, a diverso titolo versati. Non si può in alcun modo, tranne pochi casi , sostenere la natura privata del giornalismo italiano.
Mai poi mi sono riferito a calciatori o gente dello spettacolo. Ma ai giornalisti che sono fortemente corresponsabili dei guasti della politica italiana.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 13:21:26 pm
Citato da: Losna su Novembre 02, 2009, 12:39:44 pm
Il problema è molto semplice: il servizio politico dovrebbe essere e venir inteso come servizio (eventualmente remunerato) alla comunità.  Non è così, probabilmente dai tempi dell'antica Atene.
Il servizio politico viene oggi inteso, e quasi certamente è in grande parte dei casi, come servizio a se stessi alle spalle della comunità.

Quando verrà risolto questo nodo, si potrà parlare con maggior serenità ANCHE delle auto di servizio dei politici.


Losna, questa però è la tipica risposta del conservatore che non vuole mutare nulla. Poichè è evidentmente impossibile che i politici siano solo dediti al servizio degli altri, e non si vede perchè dovrebbero esserlo quando la società che rappresentano non lo è, allora lasciamo tutto così?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: J. C. su Novembre 02, 2009, 13:23:20 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 13:19:29 pm
Con questa risposta dimostri una profonda ignoranza sul mondo giornalistico: 1) la più grande impresa editoriale italiana è la Rai che lavora con 1420 milioni di euro l'anno di canone, malgrado la forte evasione; 2) i giornali che trovi in edicola godono di una marea di sovvenzioni pubbliche, a diverso titolo versati. Non si può in alcun modo, tranne pochi casi , sostenere la natura privata del giornalismo italiano.
Mai poi mi sono riferito a calciatori o gente dello spettacolo. Ma ai giornalisti che sono fortemente corresponsabili dei guasti della politica italiana.


allora iniziate voi politici dando l'esempio, partendo da un tema "sensibile": chi di voi ha altre entrate limiti le proprie competenze al rimborso delle spese strettamente necessarie all'esercizio dell'attività politica, giustificate al centesimo e rese pubbliche. Perché, sai, ci saranno anche "cose che il popolo non comprende", però fa specie l'immensa trasversalità con cui i nostri parlamentari si aumentano puntualmente lo stipendio...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Losna su Novembre 02, 2009, 13:29:35 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 13:32:30 pm
Citato da: J. C. su Novembre 02, 2009, 13:23:20 pm
allora iniziate voi politici dando l'esempio, partendo da un tema "sensibile": chi di voi ha altre entrate limiti le proprie competenze al rimborso delle spese strettamente necessarie all'esercizio dell'attività politica, giustificate al centesimo e rese pubbliche. Perché, sai, ci saranno anche "cose che il popolo non comprende", però fa specie l'immensa trasversalità con cui i nostri parlamentari si aumentano puntualmente lo stipendio...


E qui sei disinformato tu, caro J.C. Infatti da quando sono in carica io mai c'è stato aumento di stipendio. Aumento che peraltro decidono per se in magistrati, a cui dovrrebbe per legge conseguire un aumento in automatico delle indennità dei parlamentari, che è stato bloccato dal 2006. Perchè i magistrati sì e i parlamentari no?  Quanto al limite delle proprie competenze se si hanno altre entrate, sarebbe un altro errore che avrebbe conseguenze gravissime, e per speigare il perchè faccio un esempio. Lo sapete perchè nella pdl da circa due mesi manca la maggioranza alla Camera (stanno si e no in piedi er un voto malgrado la presenza ai voti massiccia del governo)? Perchè molti di loro sono professionisti che a stare in Parlamento perdono soldi, e non sono tutti luminari, tutt'altro. Accettano l'incarico parlamentare per il prestigio, poi non vengono perchè ci rimettono!
Ecco perchè quando si parla di emolumenti bisogna fare attenzione: vogliamo il peggio della società in Parlamento? Vogliamo solo gli altrimenti disoccupati in Parlamento? Chi ha una attività sua deve rimetterci a stare in Parlamento? Ecco io non una società così non ci vorrei proprio stare.
Quanto alla trasparenza delle spese, sappi che nopi da tre anni proponiamo in tutte le sedi l'anagrafe pubblica degli eletti e nominati. SonSiamo i soli a poirtare vanti questa campagna che riscuitote sempre più successo. Scommetto che il partito per cui hai votato sarà uno di quelli che la ostacola


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 13:34:42 pm
Citato da: Losna su Novembre 02, 2009, 13:29:35 pm
mm....   i politici sarebbero SOLO dediti al servizio degli altri esclusivamente nel caso non fossero remunerati.   Visto che io nel mio commento ho previsto la remunerazione, è chiaro che i politici dovrebbero rendere un servizio alla comunità, dalla quale ricevono una remunerazione.   Più o meno come tutti i lavoratori.

Io vengo pagato per un servizio che rendo a parti terze, ad esempio.  Nel momento in cui il mio non venisse più percepito come un servizio, ma come perseguimento del mio interesse personale, perderei nel giro di poco tempo la mia remunerazione.


E cosa ti fa pensare che io non mi guadagni il mio stipendio a differenza tua?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Losna su Novembre 02, 2009, 13:40:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 13:45:27 pm
Citato da: Losna su Novembre 02, 2009, 13:40:32 pm
Ritengo che OGGI la percezione sia quella esposta sopra.   ANCHE per colpa di grande parte dei politici...
Andando sul personale, non hai bisogno che io ribadisca il mio apprezzamento per l'atteggiamento che molti esponenti del tuo partito hanno nel fare politica, e ciò a prescindere dal fatto che io condivida o meno le singole questioni.


Ok, avevo letto male, tuttavia: invece che pretendere che i politici siano santi o altruisti non sarebbe forse più possibile e risolutivo pretendere che rendano davvero conto alla comunità di ciò che fanno o non fanno? Che siedano in parlamento persone scelte per merito e non per altro? Ottere l'ideale è impossibile, migliorare e molto è invece possibile, ma servirebbero riforme. E guarda che questo argomento ha anche a che fare con i cosiddetti "privilegi" dei parlamentari


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: J. C. su Novembre 02, 2009, 14:00:32 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 13:32:30 pm
E qui sei disinformato tu, caro J.C. Infatti da quando sono in carica io mai c'è stato aumento di stipendio. Aumento che peraltro decidono per se in magistrati, a cui dovrrebbe per legge conseguire un aumento in automatico delle indennità dei parlamentari, che è stato bloccato dal 2006. Perchè i magistrati sì e i parlamentari no?  Quanto al limite delle proprie competenze se si hanno altre entrate, sarebbe un altro errore che avrebbe conseguenze gravissime, e per speigare il perchè faccio un esempio. Lo sapete perchè nella pdl da circa due mesi manca la maggioranza alla Camera (stanno si e no in piedi er un voto malgrado la presenza ai voti massiccia del governo)? Perchè molti di loro sono professionisti che a stare in Parlamento perdono soldi, e non sono tutti luminari, tutt'altro. Accettano l'incarico parlamentare per il prestigio, poi non vengono perchè ci rimettono!
Ecco perchè quando si parla di emolumenti bisogna fare attenzione: vogliamo il peggio della società in Parlamento? Vogliamo solo gli altrimenti disoccupati in Parlamento? Chi ha una attività sua deve rimetterci a stare in Parlamento? Ecco io non una società così non ci vorrei proprio stare.
Quanto alla trasparenza delle spese, sappi che nopi da tre anni proponiamo in tutte le sedi l'anagrafe pubblica degli eletti e nominati. SonSiamo i soli a poirtare vanti questa campagna che riscuitote sempre più successo. Scommetto che il partito per cui hai votato sarà uno di quelli che la ostacola


Il tuo discorso non fa una grinza, ma permettimi alcune cose:

1) come mai, con ciclicità quasi annuale, sulla maggior parte dei quotidiani vien fuori che vi aumentate lo stipendio?

2) magistrati: t'appoggio, e fosse per me inizierei con l'eliminare gli avanzamenti di carriera per anzianità.

3) emolumenti: ok, ma cerchiamo almeno di trovare un compromesso che permetta di rendere un'effettiva equivalenza tra il "fatto" e il "percepito". Me lo permetterai questo, no? Ed inoltre: evitiamo "accessori" quali carnet autostradali, voli aerei e quella stramaledetta pensione percepibile dopo due anni e mezzo di legislatura (sempre che quanto sin qui elencato sia ancora tra le vostre prerogative). Mi permetti almeno di chiedere questo?

4) a più riprese, in sede privata, ho detto che t'avrei votato se ti fossi candidato alle Europee nella mia circoscrizione. Quanto al mio pensiero politico, ed alla tradizione politica della mia famiglia, ed infine al "modo" in cui voto, quantomeno a grandi linee li conosci.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 14:19:01 pm
Rispondo a J.C.:

1) perchè in questo paese sui parlamentari si raccontano un sacco di bugie. Da quando sono in carica più volte mi è capitato di leggere su internet in particolare notizie sui nostri emolumenti del tutto false. E perchè la casta dei giornalisti mai ha avuto il coraggio di dire che anni fa, quando gli stipendi dei parlamentari aumentavano, era in conseguenza automatica di un aumento deciso dai magistrati per sè. Basterebbe questo per comprendere il servizio reso dai giornalisti nel nostro Paese;
2) Siamo d'accordo. Intanto nessuno scrive che il Parlamento ha rifiutato gli ultimi due scatti di anzianità decisi dai magistrati, mentre al contrario ci sono persone come te che credono che gli stipendi nostri siano saliti;
3) a parte che ora si ha diritto alla pensione dopo cinque anni di attività parlamentare, e non come era un tempo dopo due anni e mezzo, su tutto ciò che riguarda la retribuzione bisogna fare attenzione. Io, ad esempio, per fare politica ho rinunciato ad altre attività, anche famigliari, e mi è andata bene: perchè faccio politica  solo dal 2001. Ma la più parte dei mei colleghi fa politica da una vita, ha accettato una vita di totale precariato e dipendenza dai capricci altrui  E' giusto che costoro da 60 anni di età abbiano una pensione? Io credo di sì. Altrimenti avremo una società inevitabilmente dove alla politica si dedicheranno solo i peggiori, o chi non ha altro da vivere, mentre poi pretendiamo - e a ragione - che ci sia ricambio della classe politica, anche in Parlamento. Io trovo scandaloso che un Parlamentare guadagni meno di un medio professionista, e sono convinto che questo alla società costi molto di più dei cosìddetti privilegi;
4) la mia era una battuta, ma era per farti capire che non poi chiedere a me una cosa che proprio io e pochissimi altri colleghi stiamo proponendo a tutti i livelli da soli per anni.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Novembre 02, 2009, 14:19:36 pm
io non capisco perchè vi scaldiate..trovo la questione abbastanza semplice: determinate persone sono amministratori della cosa pubblica, in maniera diretta o indiretta. Quindi anche miei dipendenti...ed IO ..non sono disposto a pagare alla sindachessa della mia città o ad altri personaggi analoghi una A6 o BMW 530 o MB 320.
Nello stesso modo in cui, quando devo assumere un dipendente, guardo cosa sa fare, e decido cosa sono disposto a dargli..se trattarlo bene perchè voglio che rimanga etc. ...se non lo prendo..amen..si cercherà un'altro lavoro dove magari qualcuno lo pagherà di più.
Ovviamente (sennò Mauring attacca a stressare con le lotte sindacali... ;D ;D ;D) ci deve essere un minimo etc. Minimo che, per me, si esplica con una Croma o Delta 1.6...se la sindachessa di Genova vuole la serie S600, vada a fare il sindaco di
Ekaterinburg e vediamo se la la pigliano...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: J. C. su Novembre 02, 2009, 14:31:56 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 14:19:01 pm
Rispondo a J.C.:

1) perchè in questo paese sui parlamentari si raccontano un sacco di bugie. Da quando sono in carica più volte mi è capitato di leggere su internet in particolare notizie sui nostri emolumenti del tutto false. E perchè la casta dei giornalisti mai ha avuto il coraggio di dire che anni fa, quando gli stipendi dei parlamentari aumentavano, era in conseguenza automatica di un aumento deciso dai magistrati per sè. Basterebbe questo per comprendere il servizio reso dai giornalisti nel nostro Paese;
2) Siamo d'accordo. Intanto nessuno scrive che il Parlamento ha rifiutato gli ultimi due scatti di anzianità decisi dai magistrati, mentre al contrario ci sono persone come te che credono che gli stipendi nostri siano saliti;
3) a parte che ora si ha diritto alla pensione dopo cinque anni di attività parlamentare, e non come era un tempo dopo due anni e mezzo, su tutto ciò che riguarda la retribuzione bisogna fare attenzione. Io, ad esempio, per fare politica ho rinunciato ad altre attività, anche famigliari, e mi è andata bene: perchè faccio politica  solo dal 2001. Ma la più parte dei mei colleghi fa politica da una vita, ha accettato una vita di totale precariato e dipendenza dai capricci altrui  E' giusto che costoro da 60 anni di età abbiano una pensione? Io credo di sì. Altrimenti avremo una società inevitabilmente dove alla politica si dedicheranno solo i peggiori, o chi non ha altro da vivere, mentre poi pretendiamo - e a ragione - che ci sia ricambio della classe politica, anche in Parlamento. Io trovo scandaloso che un Parlamentare guadagni meno di un medio professionista, e sono convinto che questo alla società costi molto di più dei cosìddetti privilegi;
4) la mia era una battuta, ma era per farti capire che non poi chiedere a me una cosa che proprio io e pochissimi altri colleghi stiamo proponendo a tutti i livelli da soli per anni.


1) ma tu, per puro scrupolo di verità e non per polemica, riusciresti a fornirci una specifca esatta delle voci delle retribuzioni di un parlamentare?

2) me ne rallegro. Stante la professione che svolgo, posso tranquillamente dire, prendendomene la piena responsabilità, che il Terzo Potere è oramai, per certi versi, fuori da ogni controllo. E con ciò non mi riferisco agli argomenti portati avanti dal nostro primo ministro. Uno su tutti: la magistratura, specialmente quella giudicante in materia civile, al giorno d'oggi arriva ad avere - passami il termine - un "diritto d far cagate prendendosela comoda e senza pagarne le conseguenze" che ha dell'aberrante. E che io esercito in uno dei Fori "migliori"!

3) trovo solo un'incongruenza: tempo addietro, rispondendo proprio a me sul forum, accennasti al fatto che certe vetture non avresti potuto permetterle se avessi vissuto solo con gli emolumenti parlamentari. A parte questo, io però introdurrei una metodologia di computo della pensione più restrittiva, in modo da eliminare la "stortura" che permetterebbe a chiunque di farsi una discreta pensioncina dopo una sola legislatura. Ipotizzo un sistema che tenga conto di altre fonti di reddito, dell'età, dell'aspettativa lavorativa (in termini di potenzialità di trovare lavoro dopo la legislatura), del numero di legislature. Perché se sei stato eletto a 30 anni e ti sei fatto una sola legislatura... col cavolo che ti do la pensione.

4) avevo capito. Puntualizzavo. Peraltro "sede privata" va intesto come "parlando con i miei amici".


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 14:59:00 pm
Ancora rispondo a J.C. sul punto 3: non sono d'accordo con questa proposta, e ti spiego perchè. Supponiamo che parlamentare diventi chi non ha altri redditti dopo una vita vissuta nella politica. In questo caso se non gli dai la pensione, dopo che decade da parlamentare rischia di non avere da mangiare. Sarebbe giusto, dopo una vita dedicata ad attività pubbliche? Secondo me no. Tra l'altro senza quel benefit molti senza mezzi non si potrebbero permettere di fare i parlamentari. L?assemblea sarebbe di nuovo composta per censo, i meno abbienti non vi potrebbero stare. La politica sarebbe preclusa alle persone normali.
Caso 2: un parlamentare è ricco di suo, ha attività imprenditoriali, professionali, o ricchezza familiare. Facendo il parlamentare ci dovrebbe rimettere? E perchè mai? La sua attività non ha diritto ad essere renumerata indipendentemente dal suo conto economico? Non otterremmo così l'effetto di non avere imprenditori e professionisti in parlamento? Nel luogo della sovranità popolare non si dovrebbe stare per merito?.

E' una questione complessa, questa.

Infine: io posso fare anche l'elenco, ma se vai sul sito della Camera c'è proprio scritto tutto. E se vai su Radicali.it poi anche vedere quanto poco mi rimane in tasca ogni mese, e non per vizi privati...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Novembre 02, 2009, 15:07:46 pm
^^^

Ok... ma,

a) per curiosità, a quanto ammonta questa pensione?

b) se non mi sbaglio non è una pensione, ma un vitalizio, il che lo rende cumulabile ad altro e questo non va bene

c) perchè percepirla dopo soli 5 anni? direi dopo almeno 15... magari integrando con un sussidio nel periodo in cui il parlamentare non trova un altro mestiere DOPO la legislatura


A me pare che i privilegi siano eccessivi rispetto alla vastità della classe politica (cosa che dimostra, evidentemente, la detta professione, particolarmente vantaggiosa) e al servizio reso...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: J. C. su Novembre 02, 2009, 15:08:21 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 14:59:00 pm
Ancora rispondo a J.C. sul punto 3: non sono d'accordo con questa proposta, e ti spiego perchè. Supponiamo che parlamentare diventi chi non ha altri redditti dopo una vita vissuta nella politica. In questo caso se non gli dai la pensione, dopo che decade da parlamentare rischia di non avere da mangiare. Sarebbe giusto, dopo una vita dedicata ad attività pubbliche? Secondo me no. Tra l'altro senza quel benefit molti senza mezzi non si potrebbero permettere di fare i parlamentari. L?assemblea sarebbe di nuovo composta per censo, i meno abbienti non vi potrebbero stare. La politica sarebbe preclusa alle persone normali.
Caso 2: un parlamentare è ricco di suo, ha attività imprenditoriali, professionali, o ricchezza familiare. Facendo il parlamentare ci dovrebbe rimettere? E perchè mai? La sua attività non ha diritto ad essere renumerata indipendentemente dal suo conto economico? Non otterremmo così l'effetto di non avere imprenditori e professionisti in parlamento? Nel luogo della sovranità popolare non si dovrebbe stare per merito?.

E' una questione complessa, questa.

Infine: io posso fare anche l'elenco, ma se vai sul sito della Camera c'è proprio scritto tutto. E se vai su Radicali.it poi anche vedere quanto poco mi rimane in tasca ogni mese, e non per vizi privati...


Marco, mi sembra un po' strana questa tua risposta. Magari hai letto velocemente quanto avevo scritto.

- io non dico di essere draconiani, ma dico di non "regalare" la pensione. Ben venga al sessantenne che ha fatto solo politica nella sua vita e di altro non vive, s'attacchi il 30enne che ha fatto una sola legislatura ed ha una ragionevole aspettativa lavorativa negli anni a venire.
Vero, è una questione complessa. Ma bisognerò pure iniziare a fare delle ipotesi per eliminare certe storture, no?

- circa il tuo caso personale, mi riferivo esclusivamente al fatto che, tempo fa, mi rispondesti dicendo che certe vetture e certi sfizi potevi permetterteli solo perché la politica non era la tua unica fonte d'introito. Tutto qui, lungi dal criticarti.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 02, 2009, 17:29:59 pm
Citato da: J. C. su Novembre 02, 2009, 15:08:21 pm
Marco, mi sembra un po' strana questa tua risposta. Magari hai letto velocemente quanto avevo scritto.

- io non dico di essere draconiani, ma dico di non "regalare" la pensione. Ben venga al sessantenne che ha fatto solo politica nella sua vita e di altro non vive, s'attacchi il 30enne che ha fatto una sola legislatura ed ha una ragionevole aspettativa lavorativa negli anni a venire.
Vero, è una questione complessa. Ma bisognerò pure iniziare a fare delle ipotesi per eliminare certe storture, no?

- circa il tuo caso personale, mi riferivo esclusivamente al fatto che, tempo fa, mi rispondesti dicendo che certe vetture e certi sfizi potevi permetterteli solo perché la politica non era la tua unica fonte d'introito. Tutto qui, lungi dal criticarti.


Io non sono d'accordo. Io credo che chi come me questo lavoro lo fa seriamente (e ammetto che siamo in  pochi) lavora come un matto, ha responsabilità pesanti, ed è  estremamente sottopagato per quello che fa. Ad esempio: nessuno pensa mai a quante occasioni di comportamenti ai confini con la legalità un parlamentare potrebbe tenere con aziende private? Nessuno pensa mai a quanto sia importante che un parlamentare voti secondo coscienza anche indipendentemente dal suo partito? Una certa retribuzione e trattamento pensionistico dovrebbe servire anche a grantire indipendenza, a limitare questo fenomeno che temo invece diffuso, per non dire peggio. Sul trattamento pensionmistico preciso che nessuno prende una pensione prima dei 60 anni di età. E anche chi ha fatto soli 5 anni e ha 30 anni non è giusto che non vi abbia diritto.infatti dietro quei 5 anni di impegno parlamentare ce ne saranno almeno altri dieci se non di più di militanza ed impegno politico, magari non avrà completato gli studi, magari a rinunciato ad altro. Magari la legilsatura dura meno dei cinque anni previsti. E allora perchè non dovrebbe essere riconosciuto questo fatto a livello pensionistico?
Lo sapete quanto prendono i manager, anche di medio livello? Cifre enormemente più alte, perchè, si dice, possono essere mandati via, non hanno garanzie. Perchè lo accettiamo per i manager e non per i paralmentari che hanno anche qualche responsabilità più vasta?
Infine, molti non sono parlamentari a tempo pieno, altri non vengono in aula, perchè con le loro professioni vengono pagati di più. Vi sembra un comportamento da incentivare questo con retribuzioni basse? A me no. E poi non vogliamo, ed è giusto volerlo il ricambio? E allora, J.C., non possiamo pensare ad un sistema pensionistico che premi solo chi ha più legislature. Tutte queste questioni non dovrebbe porsele chi crede come Losna che il politico debba essere non un essere umano con le sue debolezze e i suoi limiti, ma una sorta di marziano, altruista, votato al martirio della propria esistenza, che però al contempo dovrebbe rappresentare pure la società...

Queste sono solo alcune delle questioni che si dovrebbero considerare quando si valutano i "privilegi" dei parlamentari. Io mi sento così privilegiato che dopo questa legislatura questa attività non la voglio più svolgere. Tanto poi si finisce per essere considerati come tutti (vero Lonsa?), come se non ci fossero differenze tra partiti, e tra il lavoro e il merito delle persone.



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Losna su Novembre 02, 2009, 17:36:54 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Novembre 02, 2009, 18:06:36 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 17:29:59 pm
Io non sono d'accordo. Io credo che chi come me questo lavoro lo fa seriamente (e ammetto che siamo in  pochi) lavora come un matto, ha responsabilità pesanti, ed è  estremamente sottopagato per quello che fa. Ad esempio: nessuno pensa mai a quante occasioni di comportamenti ai confini con la legalità un parlamentare potrebbe tenere con aziende private? Nessuno pensa mai a quanto sia importante che un parlamentare voti secondo coscienza anche indipendentemente dal suo partito? Una certa retribuzione e trattamento pensionistico dovrebbe servire anche a grantire indipendenza, a limitare questo fenomeno che temo invece diffuso, per non dire peggio. Sul trattamento pensionmistico preciso che nessuno prende una pensione prima dei 60 anni di età. E anche chi ha fatto soli 5 anni e ha 30 anni non è giusto che non vi abbia diritto.infatti dietro quei 5 anni di impegno parlamentare ce ne saranno almeno altri dieci se non di più di militanza ed impegno politico, magari non avrà completato gli studi, magari a rinunciato ad altro. Magari la legilsatura dura meno dei cinque anni previsti. E allora perchè non dovrebbe essere riconosciuto questo fatto a livello pensionistico?
Lo sapete quanto prendono i manager, anche di medio livello? Cifre enormemente più alte, perchè, si dice, possono essere mandati via, non hanno garanzie. Perchè lo accettiamo per i manager e non per i paralmentari che hanno anche qualche responsabilità più vasta?
Infine, molti non sono parlamentari a tempo pieno, altri non vengono in aula, perchè con le loro professioni vengono pagati di più. Vi sembra un comportamento da incentivare questo con retribuzioni basse? A me no. E poi non vogliamo, ed è giusto volerlo il ricambio? E allora, J.C., non possiamo pensare ad un sistema pensionistico che premi solo chi ha più legislature. Tutte queste questioni non dovrebbe porsele chi crede come Losna che il politico debba essere non un essere umano con le sue debolezze e i suoi limiti, ma una sorta di marziano, altruista, votato al martirio della propria esistenza, che però al contempo dovrebbe rappresentare pure la società...

Queste sono solo alcune delle questioni che si dovrebbero considerare quando si valutano i "privilegi" dei parlamentari. Io mi sento così privilegiato che dopo questa legislatura questa attività non la voglio più svolgere. Tanto poi si finisce per essere considerati come tutti (vero Lonsa?), come se non ci fossero differenze tra partiti, e tra il lavoro e il merito delle persone.




quello che dici sarebbe giusto, dico sarebbe ....se non fosse che onestamente (e non parlo per te) non ci si fida più della classe politica.

Esempi: mi starebbe anche bene il discorso della pensione dopo 3 anni etc..se non fosse che si è visto come in questo paese non si faccia opposizione per "correggere il governo", ma per farlo cadere il prima possibile..e questo, che al governo ci sia la destra la sinistra il dietro o il davanti...

Va benissimo che la retribuzione sia alta per garantire l'indipendenza e scoraggiare le tentazioni...ma abbiamo visto che molti , prendono SIA la retribuzione SIA le regalie..

e allora chi lavora in università come portaborse per anni? e la pensione non la piglia?
e gli insegnanti precari?

tutte categorie che hanno una funzione sociale, anche loro elevata..


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: oscar su Novembre 02, 2009, 18:19:41 pm
per me se un parlamentare fa bene e onestamente il suo lavoro, ossia l'interesse del paese, potrebbe pure girare in bentley, aston martin, lamborghini.... potrebbe pure andare ingiro in una carrozza con 18 cavalli se vuole o col dirigibile. pure vestito da napoleone ;D.
i sindacalisti svedesi guadagnano 12000€ eppure io penso che sarebbe conveniente fare a cambio con i nostri.
il problema è che se oggi tornasse il fantasma di craxi a fare il famoso discorso al parlamento....


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: J. C. su Novembre 02, 2009, 18:38:54 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 17:29:59 pm
Io non sono d'accordo. Io credo che chi come me questo lavoro lo fa seriamente (e ammetto che siamo in  pochi) lavora come un matto, ha responsabilità pesanti, ed è  estremamente sottopagato per quello che fa. Ad esempio: nessuno pensa mai a quante occasioni di comportamenti ai confini con la legalità un parlamentare potrebbe tenere con aziende private? Nessuno pensa mai a quanto sia importante che un parlamentare voti secondo coscienza anche indipendentemente dal suo partito? Una certa retribuzione e trattamento pensionistico dovrebbe servire anche a grantire indipendenza, a limitare questo fenomeno che temo invece diffuso, per non dire peggio. Sul trattamento pensionmistico preciso che nessuno prende una pensione prima dei 60 anni di età. E anche chi ha fatto soli 5 anni e ha 30 anni non è giusto che non vi abbia diritto.infatti dietro quei 5 anni di impegno parlamentare ce ne saranno almeno altri dieci se non di più di militanza ed impegno politico, magari non avrà completato gli studi, magari a rinunciato ad altro. Magari la legilsatura dura meno dei cinque anni previsti. E allora perchè non dovrebbe essere riconosciuto questo fatto a livello pensionistico?
Lo sapete quanto prendono i manager, anche di medio livello? Cifre enormemente più alte, perchè, si dice, possono essere mandati via, non hanno garanzie. Perchè lo accettiamo per i manager e non per i paralmentari che hanno anche qualche responsabilità più vasta?
Infine, molti non sono parlamentari a tempo pieno, altri non vengono in aula, perchè con le loro professioni vengono pagati di più. Vi sembra un comportamento da incentivare questo con retribuzioni basse? A me no. E poi non vogliamo, ed è giusto volerlo il ricambio? E allora, J.C., non possiamo pensare ad un sistema pensionistico che premi solo chi ha più legislature. Tutte queste questioni non dovrebbe porsele chi crede come Losna che il politico debba essere non un essere umano con le sue debolezze e i suoi limiti, ma una sorta di marziano, altruista, votato al martirio della propria esistenza, che però al contempo dovrebbe rappresentare pure la società...

Queste sono solo alcune delle questioni che si dovrebbero considerare quando si valutano i "privilegi" dei parlamentari. Io mi sento così privilegiato che dopo questa legislatura questa attività non la voglio più svolgere. Tanto poi si finisce per essere considerati come tutti (vero Lonsa?), come se non ci fossero differenze tra partiti, e tra il lavoro e il merito delle persone.




Purtroppo, come ben sai, basta un "cattivo" per infangare 100 "buoni". E allora va anche bene concedere la pensione (a 60 anni) ad un ragazzo che s'è fatto un mazzo tanto con rinunce, ma va meno bene concederla ad un De Magistris, ad un Caruso o ad una Madia (giusto i primi 3 che mi vengono in mente, il perché lo sai anche tu).

Ripeto: pensandoci un po' si potrebbe arrivare ad un buon compromesso. Basta volerlo.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: vatanen su Novembre 02, 2009, 19:09:54 pm
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 13:32:30 pm
E qui sei disinformato tu, caro J.C. Infatti da quando sono in carica io mai c'è stato aumento di stipendio. Aumento che peraltro decidono per se in magistrati, a cui dovrrebbe per legge conseguire un aumento in automatico delle indennità dei parlamentari, che è stato bloccato dal 2006. Perchè i magistrati sì e i parlamentari no?  Quanto al limite delle proprie competenze se si hanno altre entrate, sarebbe un altro errore che avrebbe conseguenze gravissime, e per speigare il perchè faccio un esempio. Lo sapete perchè nella pdl da circa due mesi manca la maggioranza alla Camera (stanno si e no in piedi er un voto malgrado la presenza ai voti massiccia del governo)? Perchè molti di loro sono professionisti che a stare in Parlamento perdono soldi, e non sono tutti luminari, tutt'altro. Accettano l'incarico parlamentare per il prestigio, poi non vengono perchè ci rimettono!
Ecco perchè quando si parla di emolumenti bisogna fare attenzione: vogliamo il peggio della società in Parlamento? Vogliamo solo gli altrimenti disoccupati in Parlamento? Chi ha una attività sua deve rimetterci a stare in Parlamento? Ecco io non una società così non ci vorrei proprio stare.
Quanto alla trasparenza delle spese, sappi che nopi da tre anni proponiamo in tutte le sedi l'anagrafe pubblica degli eletti e nominati. SonSiamo i soli a poirtare vanti questa campagna che riscuitote sempre più successo. Scommetto che il partito per cui hai votato sarà uno di quelli che la ostacola


già il fatto che un politico abbia altre attività è assurdo,per il conflitto di interessi evidente e sopratutto perchè riceve uno stipendio per occuparsi del paese,quindi deve avere obbligo di presenza,e anche dimostrare di lavorare e non di scaldare una sedia.....

non credo sia impossibile una legge simile a quella che riguarda i sindacalisti,che mantengono il loro posto di lavoro una volta che decidono di tornare alla vita normale!!

gli stipendi non li ritengo troppo elevati,di fatto si è responsabili del futuro di milioni di persone,di un paese intero...il prob,è che bisogna guadagnarseli!!!la pensione invece è proprio un furto....io devo lavorare 40 anni,per percepire forse una pensione al limite della fame!!perchè un politico no?perchè questo può lavorare(in pochi casi)solo 3 anni,per poi campare a vita stipendiato da me?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Emi su Novembre 02, 2009, 23:04:27 pm
io penso che la militanza politica non giustifichi la pensione di un politico, non mi interessa se ha dovuto far gavetta per 10 anni prima di occupare una posizione di rilievo, quella stessa gavetta la fanno tutti i lavoratori dopo un qualsiasi percorso di studi,
Quelo che mi infastidisce è che il politico si sforza 15 anni tra gavetta e poltrona ed è a posto per la vita, un "normale" lavora 40 anni e alla fine non sa nemmeno se riesce a campare con la pensione che forse riceverà.

Io a tutti i politici darei stipendio fisso pari a 8000 euro al mese, 30 anni di contribuzione per arrivare alla pensione (e che cazzo mica devo lavorare io per pagarla a loro) e stop. nessuna possibilità di fare un "secondo lavoro", obbligo di presenza sempre nel ruolo istituzionale assegnato. Cosi farebbe il polito solo chi ci crede veramente e il paese probabilmente andrebbe molto ma molto meglio.



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: pasquale83 su Novembre 03, 2009, 01:30:27 am
mi son fermato a pagina 8...

vorrei capire una cosa...

se si bada alla spesa... ci sono auto che offrono di più a pari prezzo di una 159... ma una maserati è troppo
se si parla di rappresentaza ... una superb offre poco... ma una A6-A8 (8 cilindri ... etc etc) vanno bene, ma una maserati è troppo

si parla di blindature estreme ... maserati è troppo... A8 va bene invece, ma un 8 cilindri è troppo meglio un 4... ma come cazzo la vuoi muovere una blindata B6/B7?! con un 1.9 TDI o Mjet?!

ma andate a kagher! :-[
il fatto è che fa più comodo trovare scuse piuttosto che dire che chi ci governa predica bene e razzola male! (dicono comprate italiano eppoi comprano dai diretti rivali!)

il fatto è anche un altro, le cose non si vogliono fare, perchè al "sistema" va bene così come stanno
nessuno ha cacato il  mio post precedente... ovvero:
Citato da: pasquale83 su Ottobre 31, 2009, 02:26:39 am
abbiamo un'idea diametralmente opposta della politica economica di uno stato
se all'italia manca un prodotto  a livello di A8 serie 7 et simila
I.M.H.O. lo stato dovrebbe impegnarsi ad aiutare le aziende a colmare questa mancaza d'offerta
e se manca una vetture capace di sostenere una blindatura B6-7-8 , idem, dovrebbe aiutare le aziende a produrle!


ricordo male o iniziò  così la cooperazione tra lo Stato e l'Alfa Romeo? (ogni tanto vedo ancora dei "risiduati bellici" tipo spalaneve marchiati alfa romeo o anche camioncini tipo il "lupetto")


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mariner su Novembre 03, 2009, 07:29:44 am
Citato da: MB su Novembre 02, 2009, 14:59:00 pm
Ancora rispondo a J.C. sul punto 3: non sono d'accordo con questa proposta, e ti spiego perchè. Supponiamo che parlamentare diventi chi non ha altri redditti dopo una vita vissuta nella politica. In questo caso se non gli dai la pensione, dopo che decade da parlamentare rischia di non avere da mangiare. Sarebbe giusto, dopo una vita dedicata ad attività pubbliche? Secondo me no. Tra l'altro senza quel benefit molti senza mezzi non si potrebbero permettere di fare i parlamentari. L?assemblea sarebbe di nuovo composta per censo, i meno abbienti non vi potrebbero stare. La politica sarebbe preclusa alle persone normali.
Caso 2: un parlamentare è ricco di suo, ha attività imprenditoriali, professionali, o ricchezza familiare. Facendo il parlamentare ci dovrebbe rimettere? E perchè mai? La sua attività non ha diritto ad essere renumerata indipendentemente dal suo conto economico? Non otterremmo così l'effetto di non avere imprenditori e professionisti in parlamento? Nel luogo della sovranità popolare non si dovrebbe stare per merito?.

E' una questione complessa, questa.

Infine: io posso fare anche l'elenco, ma se vai sul sito della Camera c'è proprio scritto tutto. E se vai su Radicali.it poi anche vedere quanto poco mi rimane in tasca ogni mese, e non per vizi privati...


non è un discorso personale rivolto a te, sia chiaro. In parte concordo con quello che dici...in parte no. Nel senso che diciamo che una persona ha lavorato tutta la vita per una carriera politica e quindi deve essere ricompensata..è giusto..ma allora diciamo che lo si considera un lavoro.
Se invece tiriamo in ballolo spirito di servizio, allora la questione si fa più complessa.
Poi mi pare che qui nessuno abbia preso posizioni demagogo-populisto-nazional-popolari  del tipo "tutti in Dacia Logan e basta!" A me fa piacere vedere chi mi rappresenta al G8 etc scendere da una Maserati 4Porte..etc., però in altri ambiti trovo che sia esagerato. Ripeto: mi spieghi il rettore di un università cosa fa in A6 3.0 TDI quattro ?  o l'assessore alla Sanità di una città come Genova (che non so neanche chi sia) in MB E320, serie 5 3000 etc ? Io, come ho detto prima, trovo che per questi incarichi sia bastevole una Bravo, Delta, Croma.
Dato che tu dici , giustamente, che è un lavor per cui bisogna incentivare i migliori..io concordo, e ribadisco che al momento per le capacità dimostrate, questo è quello che offro.
Se al mio compagno di palestra , diventato consigliere regionale, 11000 euro al mese e la Bravo non bastano, tornia fare visite mediche per la patente a 30 euro l'una o le notti in ospedale a 1300 euro al mese...per il lavoro che svolge...basta e avanza...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: oscar su Novembre 03, 2009, 18:12:01 pm
Citato da: pasquale83 su Novembre 03, 2009, 01:30:27 am
mi son fermato a pagina 8...

vorrei capire una cosa...

se si bada alla spesa... ci sono auto che offrono di più a pari prezzo di una 159... ma una maserati è troppo
se si parla di rappresentaza ... una superb offre poco... ma una A6-A8 (8 cilindri ... etc etc) vanno bene, ma una maserati è troppo

si parla di blindature estreme ... maserati è troppo... A8 va bene invece, ma un 8 cilindri è troppo meglio un 4... ma come cazzo la vuoi muovere una blindata B6/B7?! con un 1.9 TDI o Mjet?!

ma andate a kagher! :-[
il fatto è che fa più comodo trovare scuse piuttosto che dire che chi ci governa predica bene e razzola male! (dicono comprate italiano eppoi comprano dai diretti rivali!)

il fatto è anche un altro, le cose non si vogliono fare, perchè al "sistema" va bene così come stanno
nessuno ha cacato il  mio post precedente... ovvero:

ma scusa capisci che stai dicendo quello che diceva il pelato? si chiamava iri e usciva con annunci del tipo "grande notizia!! festeggiamo perchè quest'anno abbiamo bruciato solo 400 miliardi :o"
cioè lo stato anzichè pagare gli asili o le case popolari o la benzina per la polizia, deve dare i soldi alla fiat per far blindare delle auto che la fiat non vuole blindare. e poi scusa se aiuti la fiat allora devi aiutare pure la delonghi a costruire un trita-banane che fa lo yogurt ;D


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Shockz su Novembre 03, 2009, 18:47:04 pm
Mandiamoli in giro in 500.. 500 euro al giorno :D.
Quelli che spendiamo per la mercedes con autista della new entry Brambilla (per 40 km di strada da percorrere fra casa e ministero).

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/politica/2009/10/19/249306-vietato_multare.shtml

Commedia all'italiana a parte, io pagherei anche volentieri i sempre crescenti costi della politica , se solo fossi convinto che questo ci porta un'eccellente classe dirigente.

Il problema non è che i nostri politici non siano capaci o non lavorino, ma che nella maggior parte dei casi le loro capacità e gran parte del loro lavoro sono impegnate non per il bene del paese , bensì per curare la propria rete di contatti e garantirsi la rielezione.

E non nego che sia un lavoro massacrante che richiede doti di pr notevoli, ma di certo questo impegno e queste doti portano nisba vantaggi ai cittadini.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: pasquale83 su Novembre 04, 2009, 01:36:03 am
Citato da: oscar su Novembre 03, 2009, 18:12:01 pm
ma scusa capisci che stai dicendo quello che diceva il pelato? si chiamava iri e usciva con annunci del tipo "grande notizia!! festeggiamo perchè quest'anno abbiamo bruciato solo 400 miliardi :o"
cioè lo stato anzichè pagare gli asili o le case popolari o la benzina per la polizia, deve dare i soldi alla fiat per far blindare delle auto che la fiat non vuole blindare. e poi scusa se aiuti la fiat allora devi aiutare pure la delonghi a costruire un trita-banane che fa lo yogurt ;D
però con un simile accordo potresti imporre a fiat di investire in italia e non all'estero dando di conseguenza posti di lavoro in italia ...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: jimb0 su Novembre 04, 2009, 07:54:09 am
Citato da: pasquale83 su Novembre 04, 2009, 01:36:03 am
però con un simile accordo potresti imporre a fiat di investire in italia e non all'estero dando di conseguenza posti di lavoro in italia ...


ma la finite con sti discorsi draconiani?!?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: TonyH su Novembre 04, 2009, 08:59:20 am
Citato da: Shockz su Novembre 03, 2009, 18:47:04 pm
Mandiamoli in giro in 500.. 500 euro al giorno :D.
Quelli che spendiamo per la mercedes con autista della new entry Brambilla (per 40 km di strada da percorrere fra casa e ministero).


Ecco...in un caso come questo, siamo sicuri che una normale Delta non basti?


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: oscar su Novembre 04, 2009, 09:27:05 am
Citato da: pasquale83 su Novembre 04, 2009, 01:36:03 am
però con un simile accordo potresti imporre a fiat di investire in italia e non all'estero dando di conseguenza posti di lavoro in italia ...

ma che posti di lavoro dai se poi le imprese falliscono? torniamo ai carrozzoni statali tipo le ferrovie?
cmq è anche vietato dai regolamenti comunitari, l'iri infatti è stata smantellata per questo mi pare.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Novembre 04, 2009, 09:34:51 am
Citato da: Shockz su Novembre 03, 2009, 18:47:04 pm
Mandiamoli in giro in 500.. 500 euro al giorno :D.
Quelli che spendiamo per la mercedes con autista della new entry Brambilla (per 40 km di strada da percorrere fra casa e ministero).

http://quotidianonet.ilsole24ore.com/politica/2009/10/19/249306-vietato_multare.shtml

Commedia all'italiana a parte, io pagherei anche volentieri i sempre crescenti costi della politica , se solo fossi convinto che questo ci porta un'eccellente classe dirigente.

Il problema non è che i nostri politici non siano capaci o non lavorino, ma che nella maggior parte dei casi le loro capacità e gran parte del loro lavoro sono impegnate non per il bene del paese , bensì per curare la propria rete di contatti e garantirsi la rielezione.

E non nego che sia un lavoro massacrante che richiede doti di pr notevoli, ma di certo questo impegno e queste doti portano nisba vantaggi ai cittadini.


Quoto tutto ma mi permetto di dubitare anche sulle capacita' di molti politici, oltreche' sulla definizione di "lavoro massacrante", che riserverei a ben altri lavori usuranti e molto meno retribuiti (quindi massacranti anche dal punto di vista psicologico).


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: jimb0 su Novembre 04, 2009, 10:10:34 am
Citato da: Mauring su Novembre 04, 2009, 09:34:51 am
(quindi massacranti anche dal punto di vista psicologico).


guarad che fare il politico dev'essere assai massacrante anche dal punto di vista psichico: guarda un po' come ti diventan tutti maniaci sessuali (e con che gusti poi!), devono pure pigliare bamba per andare avanti altrimenti non ce la farebbero con tutti i loro impegni!!


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: pasquale83 su Novembre 04, 2009, 14:07:58 pm
Citato da: jimb0 su Novembre 04, 2009, 07:54:09 am
ma la finite con sti discorsi draconiani?!?
???


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Novembre 04, 2009, 15:15:39 pm
Citato da: jimb0 su Novembre 04, 2009, 10:10:34 am
guarad che fare il politico dev'essere assai massacrante anche dal punto di vista psichico: guarda un po' come ti diventan tutti maniaci sessuali (e con che gusti poi!), devono pure pigliare bamba per andare avanti altrimenti non ce la farebbero con tutti i loro impegni!!


meravigliosa.... rotfl... ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: jimb0 su Novembre 04, 2009, 15:37:56 pm
Citato da: pasquale83 su Novembre 04, 2009, 14:07:58 pm
???


piu' il mercato e' protetto, piu' ne guadagnano le lobby. usare la demagogia del "far lavorare i lavoratori italiani" e' solo una presa per il culo. se il mercato fosse libero, tranquillo che in italia fiorirebbero molte altre industrie, oltre al carrozzone fiat.
ovvio che poi il mercato deve essere assogettato a leggi che ne impediscano storture piu' simili a frodi che ad altro, ma la linea di principio e' quella.

il termine draconiano e' proprio riferito all'invocare leggi (in questo caso protezionistiche) che imbriglierebbero il mercato.


Titolo: ALEEE MANNOOO ALLLEEEE MANNNOOOOO
Post di: vigggi su Novembre 04, 2009, 20:35:02 pm
.... FACCI SOGNARE.... controllo antidroga obbligatorio per tutti i politici...... e visti i risultati delle iene.... :'(

comunque il ragionamento fila.... se guidi drogato puoi ammazzare.... ma anche se fai leggi da drogato puoi fare molto male......

aleee mannoooo aleee mannno


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: jimb0 su Novembre 04, 2009, 21:21:25 pm
guai a toccare la casta! si e' visto cosa e' successo con le iene.


Titolo: Re: ALEEE MANNOOO ALLLEEEE MANNNOOOOO
Post di: oscar su Novembre 05, 2009, 17:09:36 pm
Citato da: vigggi su Novembre 04, 2009, 20:35:02 pm
.... FACCI SOGNARE.... controllo antidroga obbligatorio per tutti i politici...... e visti i risultati delle iene.... :'(

comunque il ragionamento fila.... se guidi drogato puoi ammazzare.... ma anche se fai leggi da drogato puoi fare molto male......

aleee mannoooo aleee mannno

invece questa cosa non la condivido, cioè keith richards quando è fatto suona come un dio ;D quindi non vedo proprio perchè l'efficenza del proprio lavoro deve essere misurata in base alle strisce.
se un manager riesce a dare il massimo dopo una pippatina per me può drogarsi quanto vuole e così per i politici.
quello che non giustifico è che un politico fatto vada a fare una legge che manda in prigione un ragazzetto che si è fumato una canna, cioè alcuni sono comunque su un piano diverso dai comuni mortali. e vabbè loro possono andare a mignotte e trans e poi andare alla giornata della famiglia ::).


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MarzulLaurus su Novembre 05, 2009, 17:29:09 pm
^^^

immagino sia uno scherzo...


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Emi su Novembre 05, 2009, 17:30:40 pm
assolviamo marrazzo ! lui pensava alla regione lazio mentre giocava al trenino con quel trans a forma di pullman!!...

oscar ti prego dimmi che stai scherzando.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: oscar su Novembre 05, 2009, 19:21:09 pm
Citato da: Emi su Novembre 05, 2009, 17:30:40 pm
assolviamo marrazzo ! lui pensava alla regione lazio mentre giocava al trenino con quel trans a forma di pullman!!...

oscar ti prego dimmi che stai scherzando.

no, cioè è chiaro che se una legge dice che una cosa non si può fare allora devono rispettarla pure i politici. però per il resto io rispetto la libertà personale e valuto in base alle azioni.
per dire se un politico va a prostitute a me tange poco finchè non promuove una legge per togliere le prostitute dalle strade, o finchè non inizia a fare la morale al prossimo. ovvio che poi il problema sorge se le prostitute (di ogni sesso) sono un mezzo di ricatto o di corruzione ma altrimenti i suoi gusti personali non intaccano le sue doti professionali.
idem la droga se un parlamentare radicale viene pescato col cannone in tasca amen, se invece viene pescato uno che il giorno prima ha votato per inserire la canna tra le droghe pesanti allora lì casca l'asino.
se domani tremonti si fa un cocktail di valium e rum e fa la migliore finanziaria della storia moderna in preda alle visioni celestiali non è che vado a rompergli le scatote.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: MB su Novembre 05, 2009, 20:48:54 pm
Citato da: oscar su Novembre 05, 2009, 19:21:09 pm
no, cioè è chiaro che se una legge dice che una cosa non si può fare allora devono rispettarla pure i politici. però per il resto io rispetto la libertà personale e valuto in base alle azioni.
per dire se un politico va a prostitute a me tange poco finchè non promuove una legge per togliere le prostitute dalle strade, o finchè non inizia a fare la morale al prossimo. ovvio che poi il problema sorge se le prostitute (di ogni sesso) sono un mezzo di ricatto o di corruzione ma altrimenti i suoi gusti personali non intaccano le sue doti professionali.
idem la droga se un parlamentare radicale viene pescato col cannone in tasca amen, se invece viene pescato uno che il giorno prima ha votato per inserire la canna tra le droghe pesanti allora lì casca l'asino.
se domani tremonti si fa un cocktail di valium e rum e fa la migliore finanziaria della storia moderna in preda alle visioni celestiali non è che vado a rompergli le scatote.


Condivido quanto afferma Oskar; peccato che Marrazzo abbia fatto della sua fede cattolica in tutti i cinque anni di presidenza della regione Lazio un faun fattto pollitico, pubblico. Ora è in monastero amen!!
Quanto ai parlamentarti radicali possono tutti sottoporsi al test, nessuno risulterà positivo, ne sono certo.


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: mauring su Novembre 06, 2009, 10:36:57 am
Citato da: MB su Novembre 05, 2009, 20:48:54 pm
Quanto ai parlamentarti radicali possono tutti sottoporsi al test, nessuno risulterà positivo, ne sono certo.


Si, ma questi test come vengono effettivamente fatti ?

Perche' in un tg ho sentito che saranno "anonimi e i campioni esaminati in laboratori segreti". 

Quindi, cosa sapremo, di certo ?  ??? ??? :-\



Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Samurai X su Novembre 06, 2009, 10:48:22 am
Citato da: Mauring su Novembre 06, 2009, 10:36:57 am
Si, ma questi test come vengono effettivamente fatti ?

Perche' in un tg ho sentito che saranno "anonimi e i campioni esaminati in laboratori segreti". 

Quindi, cosa sapremo, di certo ?  ??? ??? :-\




Probabilmente saranno con preavviso...quindi inutili...


Titolo: ecco la prossima vergognosa macchina dei nostri amatissimi politici...
Post di: vigggi su Novembre 07, 2009, 20:39:51 pm
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/BMW-Serie-7-High-Security-1-Introduzione


Titolo: Re: la vergogna dei politici e delle auto straniere...
Post di: Nickee su Novembre 08, 2009, 15:56:11 pm
se vi serve qualcosa di usato

http://www.veicoliblindati.it/auto-usate.htm


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.