ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: mauring su Ottobre 29, 2009, 15:37:10 pm



Titolo: La fine piu' triste per un diesel
Post di: mauring su Ottobre 29, 2009, 15:37:10 pm
http://www.youtube.com/watch?v=M-pxsViKF88

E' la classica situazione in cui il motore, per varie cause, aspira e brucia il suo stesso olio, fino alla completa autodistruzione. 

Ma possibile che non abbiano ancora messo un sistema per bloccare questo inconveniente ?

Basterebbe, credo, chiudere l'entrata dell'aria: mancando il comburente il motore si spegne.

Se mi capitasse metterei uno straccio sulla presa d'aria.  :-\ 


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: alura su Ottobre 29, 2009, 16:10:36 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 29, 2009, 15:37:10 pm
Basterebbe, credo, chiudere l'entrata dell'aria: mancando il comburente il motore si spegne.


Una farfalla di emergenza... i motori da mezzi pesanti si spengono in questa maniera (credo...)


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Evolution su Ottobre 29, 2009, 16:12:55 pm
Ma non avevate scritto voi stessi tempo fa che in questi casi basta innestare una marcia o sbaglio?


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: alura su Ottobre 29, 2009, 16:13:24 pm
Citato da: Evolution su Ottobre 29, 2009, 16:12:55 pm
Ma non avevate scritto voi stessi tempo fa che in questi casi basta innestare una marcia o sbaglio?


Se il cambio e' automatico puo' essere un problema....


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Losna su Ottobre 29, 2009, 16:14:42 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Evolution su Ottobre 29, 2009, 16:14:45 pm
Citato da: alura su Ottobre 29, 2009, 16:13:24 pm
Se il cambio e' automatico puo' essere un problema....



Effettivamente non ci avevo pensato...


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Prozac87 su Ottobre 29, 2009, 16:21:36 pm
ma continua anche girando la chiave inposizione 0?


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Patarix su Ottobre 29, 2009, 16:23:42 pm
Citato da: Prozac87 su Ottobre 29, 2009, 16:21:36 pm
ma continua anche girando la chiave inposizione 0?


Purtroppo si....


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Losna su Ottobre 29, 2009, 16:24:20 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Motesto su Ottobre 29, 2009, 16:26:04 pm
c'è da dire che quando fà cosi, vuol dire che c'è già un problmea gravissimo.

certamente continando a girare distruggi veramente tutto.


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Losna su Ottobre 29, 2009, 16:28:01 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: mauring su Ottobre 29, 2009, 16:29:15 pm
Citato da: Dogui su Ottobre 29, 2009, 16:26:04 pm
c'è da dire che quando fà cosi, vuol dire che c'è già un problmea gravissimo.

certamente continando a girare distruggi veramente tutto.


Non e' vero.

Puo' aspirare olio da una turbina rotta, ma anche da altre parti (tipicamente nei vecchi diesel si rompeva una membrana del depressore del servofreno, mi sembra) ben poco costose e preoccupanti.


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Losna su Ottobre 29, 2009, 16:29:58 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Evolution su Ottobre 29, 2009, 16:31:41 pm
E in caso di cambio manuale che marcia conviene innestare per fare meno danno possibile?


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Motesto su Ottobre 29, 2009, 16:31:43 pm
Citato da: Mauring su Ottobre 29, 2009, 16:29:15 pm
Non e' vero.

Puo' aspirare olio da una turbina rotta, ma anche da altre parti (tipicamente nei vecchi diesel si rompeva una membrana del depressore del servofreno, mi sembra) ben poco costose e preoccupanti.


e aspirava l'olio idraulico dei freni??



Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Losna su Ottobre 29, 2009, 16:34:03 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: mauring su Ottobre 29, 2009, 16:34:23 pm
Citato da: Dogui su Ottobre 29, 2009, 16:31:43 pm
e aspirava l'olio idraulico dei freni??


No.

Credo che il depressore fosse lubrificato dall'olio motore, ma dovrei documentarmi meglio.

Un mio amico distrusse una uno diesel in quel modo, un altro una argenta.


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Blaze su Ottobre 29, 2009, 17:04:14 pm
Ho assistito di persona all'autodistruzione di un'auto....Raccontai qui l'accaduto.
Quella volta su una Mazda 6 SW a fare quella fine....


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Evolution su Ottobre 29, 2009, 17:07:31 pm
Citato da: Losna su Ottobre 29, 2009, 16:34:03 pm
la più lunga, ovviamente, perchè è quella che trasmette minor coppia alle ruote, e quindi permette più facilmente di tenere le ruote bloccate con i freni.  Se metti la prima ed hai tanta coppia, rischi di non riuscire a tenerla ferma...


Immaginavo che la prima non sarebbe stata appropriata, ma non si rischia di spaccare il cambio mettendo la più lunga?


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Losna su Ottobre 29, 2009, 17:10:15 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: mauring su Ottobre 29, 2009, 17:10:57 pm
Citato da: Evolution su Ottobre 29, 2009, 17:07:31 pm
Immaginavo che la prima non sarebbe stata appropriata, ma non si rischia di spaccare il cambio mettendo la più lunga?


E' chiaro che tutta la trasmissione (e anche il motore) prende uno strattone non da poco, ma piuttosto che fondere tutto....

Comunque, bruciando l'olio, il motore ha molta meno coppia che bruciando il gasolio, se questo puo' consolare.


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Spoiler78 su Novembre 02, 2009, 23:07:02 pm
Cavoli, a me da ragazzino successe una cosa simile con un motore a due tempi, sulla vespa.

Non chiedetemi il perche' tantomeno la spiegazione.

Ricordo che mi si era incastrata la corda del gas al massimo mentre che il motore girava a folle.
Il motore sali'i di giri al massimo, girando la chiave su off e estraendola  il motore nn si spense.
Azzardai pure ( senza pensare ai rischi ) di tirare il filo dalla candela ma nulla, alla fine aprendo la sella riuscii ad abbassare la levetta dal carburatore a mano, e il motore si spense.

In quel caso pero' a quel regime di giri, le marce non riuscivano ad innestarsi.



Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: StE23 su Novembre 05, 2009, 22:16:55 pm
Citato da: Spoiler78 su Novembre 02, 2009, 23:07:02 pm
Cavoli, a me da ragazzino successe una cosa simile con un motore a due tempi, sulla vespa.

Non chiedetemi il perche' tantomeno la spiegazione.

Ricordo che mi si era incastrata la corda del gas al massimo mentre che il motore girava a folle.
Il motore sali'i di giri al massimo, girando la chiave su off e estraendola  il motore nn si spense.
Azzardai pure ( senza pensare ai rischi ) di tirare il filo dalla candela ma nulla, alla fine aprendo la sella riuscii ad abbassare la levetta dal carburatore a mano, e il motore si spense.

In quel caso pero' a quel regime di giri, le marce non riuscivano ad innestarsi.



TIRARE il filo della candela non porta a nulla ;) va staccata del tutto la pipetta così da impedire la trasmissione di corrente, voglio proprio vedere come fa poi a proseguire nel suo funzionamento  ;D


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: StE23 su Novembre 05, 2009, 22:21:45 pm
che sofferenza vedere certe cose... >:(


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: mauring su Novembre 06, 2009, 09:14:05 am
Citato da: StE23 su Novembre 05, 2009, 22:21:45 pm
che sofferenza vedere certe cose... >:(


Beh, finche' sono SUV tedeschi....  ::) ;D ;D


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: StE23 su Novembre 06, 2009, 13:37:58 pm
Citato da: Dogui su Ottobre 29, 2009, 16:26:04 pm
c'è da dire che quando fà cosi, vuol dire che c'è già un problmea gravissimo.

certamente continando a girare distruggi veramente tutto.

non c'era nessun problema gravissimo  ;) bastava mantenere la calma e staccare il tubetto del blownby!

semplicemente, (RICORDANDO che esiste un sistema detto "blown by" che collega la coppa dell'olio col filtro dell'aria, e fa in modo che i vapori prodotti dall'olio motore vadano nel filtro dell'aria così da essere recuperati) l'usura dei pistoni ha fatto in modo che venisse a mancare la tenuta tra camera di combustione e coppa, creando una pressione in coppa, pressione che ha collaborato a far risalire attraverso questo sistema, direttamente l'olio! l'olio essendo un combustibile, ed accedendo al filtro dell'aria, ha avuto via libera verso la camera, e lì a causa dell'alta compressione ha dato via al patatrac! bastava semplicemente staccare quella tubazione (in gomma solitamente) o tranciarla via in casi disperati ( è comunque tenuta con delle fascette, e non tutti girano con un set di chiavi nella macchina  ;D ) peccato...!


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: mauring su Novembre 09, 2009, 16:56:34 pm
Citato da: StE23 su Novembre 06, 2009, 13:37:58 pm
non c'era nessun problema gravissimo  ;) bastava mantenere la calma e staccare il tubetto del blownby!

semplicemente, (RICORDANDO che esiste un sistema detto "blown by" che collega la coppa dell'olio col filtro dell'aria, e fa in modo che i vapori prodotti dall'olio motore vadano nel filtro dell'aria così da essere recuperati) l'usura dei pistoni ha fatto in modo che venisse a mancare la tenuta tra camera di combustione e coppa, creando una pressione in coppa, pressione che ha collaborato a far risalire attraverso questo sistema, direttamente l'olio! l'olio essendo un combustibile, ed accedendo al filtro dell'aria, ha avuto via libera verso la camera, e lì a causa dell'alta compressione ha dato via al patatrac! bastava semplicemente staccare quella tubazione (in gomma solitamente) o tranciarla via in casi disperati ( è comunque tenuta con delle fascette, e non tutti girano con un set di chiavi nella macchina  ;D ) peccato...!


Non credo che il recupero fumi olio possa generare la fine di un motore come quella del filmato.

La quantita' di olio aspirata dev'essere cospicua, per far accelerare il motore in quel modo, mentre dal recupero fumi possono venire solo poche gocce.



Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: copco su Novembre 09, 2009, 19:59:03 pm
Avrei messo la prima, avrei lasciato la frizione lentamente senza toccare l'acceleratore e poi avrei frenato con la marcia ingranata e senza pigiare la frizione, fino a fermare macchina e motore. Se mi fossi trovato in quella situazione non so però se avrei avuto la lucidità per farlo.


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: StE23 su Novembre 09, 2009, 21:27:08 pm
Citato da: Mauring su Novembre 09, 2009, 16:56:34 pm
Non credo che il recupero fumi olio possa generare la fine di un motore come quella del filmato.

La quantita' di olio aspirata dev'essere cospicua, per far accelerare il motore in quel modo, mentre dal recupero fumi possono venire solo poche gocce.

ti dò ragione sul fatto che il recupero vapori dell'olio non causa la fine di un motore, ci mancherebbe altro che creino e usino un dispositivo autodistruttore  ;D ma ho parlato di un aumento di pressione in coppa a causa di mancata tenuta dei pistoni, pressione che ha causato, oltrei ai vapori, un flusso direttamente di olio della coppa, in più conta che si tratta di olio liquido (ad alta temperatura = minore densità = scorre come l'acqua) che cola lungo il condotto di aspirazione ed entra in quantità casuale e incontrollata in camera di combustione, nei motori diesel tral'altro la quantità di carburante iniettato è nettamente inferiore a quella necessaria nei motori benzina per cui è facile pensare che l'altra quantità di olio entrate era la causa principale del numero di giri elevato (inoltre nota il fumo che esce dallo scarico, ovviamente il proprietario del mezzo avrà tolto la chiave, e così facendo ha "spento" l'impianto di alimentazione, che cosa poteva causare allora un tale fumo nero?? )  ;)


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: pasquale83 su Novembre 09, 2009, 23:57:06 pm
per la cronaca
StE23 ti sei presentato nell'apposita sezione?
http://www.ilpistone.com/smf/index.php?board=106.0


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: mauring su Novembre 10, 2009, 09:21:36 am
Citato da: copco su Novembre 09, 2009, 19:59:03 pm
Avrei messo la prima, avrei lasciato la frizione lentamente senza toccare l'acceleratore e poi avrei frenato con la marcia ingranata e senza pigiare la frizione, fino a fermare macchina e motore. Se mi fossi trovato in quella situazione non so però se avrei avuto la lucidità per farlo.


Ma trattandosi di un crucco-suv statunitense, al 99,9% aveva il cambio automatico, per cui questa manovra e' impossibile.

E comunque conviene mettere  la quinta e rilasciare la frizione velocemente.


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: mauring su Novembre 10, 2009, 09:26:13 am
Citato da: StE23 su Novembre 09, 2009, 21:27:08 pm
(inoltre nota il fumo che esce dallo scarico, ovviamente il proprietario del mezzo avrà tolto la chiave, e così facendo ha "spento" l'impianto di alimentazione, che cosa poteva causare allora un tale fumo nero?? )  ;)


Nei turbodiesel al 90% l'olio viene aspirato dal circuito di lubrificazione della turbina rotta.

Per far risalire l'olio dal condotto di sfiato dei fumi dovrebbe esserci una pressione in coppa parecchio elevata, cioe' un motore veramente finito.  :-\


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: pasquale83 su Novembre 10, 2009, 10:23:39 am
Citato da: Mauring su Novembre 10, 2009, 09:21:36 am
Ma trattandosi di un crucco-suv statunitense, al 99,9% aveva il cambio automatico, per cui questa manovra e' impossibile.

E comunque conviene mettere  la quinta e rilasciare la frizione velocemente.
ma mettendo una "marcia veloce"  (mi sembra si chiamo "D" sugli automatici) e tenendo il freno schiacciato non si impedisce al motore di salire di giri? ( non si spegne ma almeno non piega valvole bielle e quan'altro per il fuorigiri )


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Losna su Novembre 10, 2009, 10:26:05 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: pasquale83 su Novembre 10, 2009, 10:27:28 am
Citato da: Losna su Novembre 10, 2009, 10:26:05 am
Pa', hai mai guidato un'automatica? 
no, infatti chiedo! ... c'è un punto di domanda!


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Losna su Novembre 10, 2009, 10:30:55 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: pasquale83 su Novembre 10, 2009, 10:41:58 am
Citato da: Losna su Novembre 10, 2009, 10:30:55 am
Pasquale, impara a comportarti...  avresti dovuto chiedere PERCHE' non è possibile, non proporre di farlo.  Sembra sempre che tu ti senta più furbo degli altri....

bah... son io che non so leggere forse!
io leggo dal post del mauring che è impossibile spegnere il motore!
io sto chiedendo se è possibile mettere una marcia e tenere i giri del motore bassi!

::)


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: pasquale83 su Novembre 10, 2009, 10:43:26 am
anzi adesso che ci penso ho guidato un rutto col cambio automatico! una smart! :-X


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Losna su Novembre 10, 2009, 10:43:41 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: TonyH su Novembre 10, 2009, 10:46:54 am
Se metti in D parti sparato......è il modo più veloce per il suicidio.
Per fermare il motore puoi provare in P ma.....auguri riuscirsi!


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: Prozac87 su Novembre 10, 2009, 10:49:07 am
Citato da: TonyH su Novembre 10, 2009, 10:46:54 am
Se metti in D parti sparato......è il modo più veloce per il suicidio.
Per fermare il motore puoi provare in P ma.....auguri riuscirsi!


perchè?il P è un blocco meccanico alla trasmissione, no?


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: TonyH su Novembre 10, 2009, 10:54:02 am
Citato da: Prozac87 su Novembre 10, 2009, 10:49:07 am
perchè?il P è un blocco meccanico alla trasmissione, no?


Si, ma trattasi di un "uncino" che si pianta in una ruota dentata...col motore che gira la vedo ardua e pericolosa.


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: mauring su Novembre 10, 2009, 11:25:25 am
Se il motore e' su di giri la D la riesci a mettere solo nei cambi automatici piu' vecchi (con una botta alla trasmissione da record), altrimenti c'e' il controllo elettronico che te lo impedisce.

Anche se riuscissi, poi puoi premere il freno e tener ferma la macchina, il motore resta giu' di giri ma non cambia nulla: non si ferma e brucia tutto il suo olio fino a fondere e/o grippare.

Senza contare che l'olio del convertitore si surriscalda e se non adeguatamente raffreddato potrebbe far danni sul cambio automatico.

La "P" non blocca il motore, ma blocca solo la macchina. Infatti il motore si avvia sempre col cambio in "P".


Titolo: Re: La fine piu' triste per un diesel
Post di: StE23 su Novembre 11, 2009, 21:36:31 pm
Citato da: Mauring su Novembre 10, 2009, 09:26:13 am
Nei turbodiesel al 90% l'olio viene aspirato dal circuito di lubrificazione della turbina rotta.

anche questo è ben possibile (e anche più probabile dato che non credo si possa essere così ingenui da riuscire giungere alla fine di una serie di pistoni senza neanche far effettuare un controllo  ;D)
Citazione:
Per far risalire l'olio dal condotto di sfiato dei fumi dovrebbe esserci una pressione in coppa parecchio elevata, cioe' un motore veramente finito.  :-\

beh come la maggior parte (anzi credo tutti noi) non so nulla di quel mezzo e dell'effettivo "perchè" ha fatto così, un'ipotesi (possibile) era questa, poi ovviamente c'è anche quella dell'olio nel turbocompressore (che è più probabile a parer mio per il motivo sopracitato  ;D)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.