ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: vigggi su Settembre 27, 2009, 14:19:08 pm



Titolo: girare in pista con la TVR Tuscan
Post di: vigggi su Settembre 27, 2009, 14:19:08 pm
consigli di chi la vende
http://www.omniauto.it/magazine/9636/tvr-tuscan-mk2-pi-gt-ma-sempre-selvatica-

POSSIAMO,OGNI TANTO, PORTARE IN PISTA LA NOSTRA TVR TUSCAN?
I suggerimenti sono quelli del buon senso. Non si tratta di una macchina da corsa, anche se la parentela è strettissima. La sgroppata sui colli o in montagna è certamente altra cosa rispetto alla pista. Intendiamoci, dato il tipo di auto, il circuito male non le fa ma, come per qualsiasi automobile, prima e dopo un track day sarebbe buona cosa fare un controllo per presentarsi in pista con il circuito dell’olio al 100%, i freni in ordine, la giusta pressione delle gomme, la giusta convergenza.

FACCIAMO UN Pò DI CONTI IN TASCA
Un tagliando si fa ogni anno o 10.000 chilometri. Si cambiano tutti i liquidi e i lubrificanti, si controllano i corpi farfallati dell’aspirazione e se ne verifica la sincronia, si esegue un controllo dell’impianto di scarico, del catalizzatore, delle sonde lambda, dell’assetto, della convergenza. Costa tra i 1.800 e i 2.200 euro (se è necessario controllare tutto!). Un impianto freni (fornito dall’AP racing) vale circa 900 euro con i soli dischi, altri 1.000 se ci mettiamo anche le pinze. Una portiera (la qualità della vetroresina delle TVR è strepitosa, sembra metallo!) costa 1.300 euro, il cofano motore costa 2.300 euro, un cerchio da 18” costa dai 250 ai 450 euro, uno specchietto laterale 350, il cruscotto digitale oltre 700 euro.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.