ilPistone.com

Dal mondo... => News => Topic iniziato da: alura su Febbraio 21, 2003, 15:39:24 pm



Titolo: AlfaGT
Post di: alura su Febbraio 21, 2003, 15:39:24 pm
Sinceramente meglio AlfaGT rispetto a Sprint. Notevole questo punto di vista !

(http://www.ilpistone.com/YabbSE/attachments/AlfaGT.jpg)


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Miki Biasion su Febbraio 21, 2003, 15:47:08 pm
Bella macchinozza davvero però.. non sò.. non mi coinvolge più di tanto..


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Madbob su Febbraio 21, 2003, 16:00:59 pm
Invece io dalle prime foto ero un pò scettico; ora mano a mano che la guardo e la riguardo mi piace sempre più. Anzi, dopo questa foto mi sono convinto che è splendida!!! Una bella 2.0 Turbo da 230cv, 4x4 con le palle, sei marce (manuale o un selespeed come si deve), beh sarebbe perfetta!!! Speriamo, speriamo anche nel prezzo finale, perchè risulterà fondamentale.
Tra l'altro è previsto il 1.9 JTD 16V da 140cv!!! :o :o :o In Alfa hanno capito tutto ...
Quindi probabilmente arriverà anche il 2.4JTD 20V da 180 cv


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: alura su Febbraio 21, 2003, 16:37:59 pm
(http://www.motorbox.com/Upload/A/AlfaGTCoup-4151-001-f.jpg.jpg)


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Raven su Febbraio 21, 2003, 16:38:04 pm
anche a me piace decisamente di più delle prime immagini diffuse, molto bella! Anche se la fanaleria posteriore continua a non convincermi troppo, chissà come mai su un baule di quella forma vedrei meglio due coppie sfalsate di faretti tondi...........


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Homer su Febbraio 21, 2003, 17:02:08 pm
Citato da: Raven su Febbraio 21, 2003, 16:38:04 pm
chissà come mai su un baule di quella forma vedrei meglio due coppie sfalsate di faretti tondi...........


Già...non riesco proprio a immaginarne il motivo! :P


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Claudio53 su Febbraio 21, 2003, 17:15:34 pm
Ma sulla meccanica cosa si sa? Non basta un bell'abito...


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Homer su Febbraio 21, 2003, 17:39:50 pm
Citato da: Claudio53 su Febbraio 21, 2003, 17:15:34 pm
Ma sulla meccanica cosa si sa? Non basta un bell'abito...

La meccanica è quella della 156. Le carreggiate però son più larghe. I motori saranno il 1.8 TS 140CV,il 2.0 JTS 165CV, il 3.2 V6 da 250CV e pare il 1.9 MJTD da 140CV. Niente di innovativo ma ci voleva per cominciare!


Titolo: peccato per i prezzi...pensavo meglio
Post di: THE KAISER su Febbraio 21, 2003, 18:23:33 pm
sembra si attesterà sui 30.000euro... :-\


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: ciccio su Febbraio 21, 2003, 19:59:21 pm
A essere sincero, avendo visto immagini più ravvicinate in precedenza, già postate sul pistone, queste mi lasciano un po' deluso, me la fanno trovare un po' banale, anche se parte è dovuta alla prospettiva che non aiuta, al colore... il taglio della fiancata che arriva fin sui fanali trovo non si raccordi armonicamente con la linea da coupè, la rende appunto troppo "liscia".

Ricordo che le immagini ravvicinate però mi avevano fatto emozionare quindi spero proprio tornerò alla prima impressione.

Certo che GTA 3.5 V6 300 CV 4x4, magari nera con interni rossi...

:o :o :o :o


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Blaze su Febbraio 21, 2003, 20:48:08 pm
Bella.Ma ci voglio sopra i cerchi della 147 TI da minimo 18 pollici.


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Miki Biasion su Febbraio 21, 2003, 22:01:41 pm
Ben detto Domenico ma hai tralasciato un'altra cosa.. ci vuole la TP!! ALFA SVEGLIAAAA!!!!


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Madbob su Febbraio 22, 2003, 11:09:57 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 21, 2003, 22:01:41 pm
Ben detto Domenico ma hai tralasciato un'altra cosa.. ci vuole la TP!! ALFA SVEGLIAAAA!!!!


Miki, questo lo sappiamo tutti. Però dovresti sapere anche che questo modello è derivato da 147/156 per abbassare i costi di progettazione e sviluppo. Probabilmente l'anno prossimo vedremo anche la versione 4x4, ma in linea di massima l'anno della svolta Alfa sarà il 2005 dove rivedremo anche la TP. Un pò di pazienza, poi ... ;D ;D ;D


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Blaze su Febbraio 22, 2003, 15:20:53 pm
Secondo me in Alfa ci stanno già lavorando a una trazione posteriore per le macchine di serie (non modelli numerati e limitati a pochi)-
Perchè il grido degli appassionati è troppo forte perchè non sia arrivato ai vertici...


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Miki Biasion su Febbraio 23, 2003, 22:57:27 pm
Domenico, non basta proporre la trazione posteriore solo su modelli di nicchia. O meglio, và bene come inizio ma se vogliono elevare il prestigio del marchio e dei modelli DEVONO riproporre la trazione posteriore su tutta la gamma o almeno sulla maggior parte dei modelli. Vorresti forse dire che non sarebbe decisamente più attraente una 156 JTS con la TP?


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Claudio53 su Febbraio 24, 2003, 10:02:19 am
La TP secondo me è essenziale solo per le nuove GTV. Onestamente il comportamento stradale delle TA, se si rimane su potenze ragionevoli, è ormai buono e più adatto alla maggioranza degli utenti. E' anche vero che con i vari ESP ora le TP sono più sicure, ma adottarla a livello della 156 secondo me non è un scelta saggia commercialmente.


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: alberto su Febbraio 24, 2003, 10:50:38 am
Per quanto mi riguarda la discussione TP/TA, andava bene 15-20 anni fa, al momento di introdurla la TA.... Oggi, francamente mi sa tanto di onanismo mentale... D'altronde con le vetture da strada non è che si sta a far sovrasterzi ogni incrocio.... Dunque... E poi non è che con TP scarsamente potenti ti puoi permettere il sovrasterzo di potenza.... A detta di chi ha avuto modo di guidare vetture anche più prestanti (Losna??), ci vogliono belle potenze per ottenerlo.... Ad oggi la scelta più intelligente ed ovvia per una casa come l'Alfa è, IMHO, quella di seguire Audi.... E cioè sfruttare le economie di scala con le TA per la normale produzione e proporre la TI li dove necessario... Anche per GTV e Spider.... E' chiaro che una BRERA o chi per essa dovrebbe essere o esclusivamente TI (non mi pare che il Barn con la sua 996 Turbo si lamenti della TI, anzi....) oppure TP, ma li parliamo di vetture che di per se non devono rispettare i normali canoni di produzione...


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Homer su Febbraio 24, 2003, 11:24:09 am
Sono in sintonia con Claudio e Alberto...Rispostare la trazione sulla 156 mi sembra eccessivamente costoso nonché inutile. Meglio insistere con la TI. Ovviamente sulle sportive il discorso è diverso, ma nelle auto da usare tutti i giorni la TA resta il migliore compromesso specie con potenze in gioco non esagerate.


Titolo: Alfa 158
Post di: ciccio su Febbraio 24, 2003, 12:19:00 pm
Ragazzi sono d' accordo con voi, ma pare proprio che la 158 sarà a trazione posteriore! :o

voci di corridoio... ::)


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: stella su Febbraio 24, 2003, 17:03:39 pm
Mi pare bella davvero, incredibile! ;)
Peccato per quella calandra a punta che sembra che arrivi fino a toccare l'asfalto! Una vera tamarrata!!! MAH!!! >:( >:( >:(


Titolo: Re:AlfaGT x stella
Post di: alura su Febbraio 24, 2003, 17:10:39 pm
Hai Hai Hai... stella... che ti sta succedendo ;D ?


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Blaze su Febbraio 24, 2003, 21:34:58 pm
Cacchio ragazzi.Prima tutti a gridare per la trazione posteriore e adesso?Vi "arricaccate"?
Sinceramente,se in Alfa decidessero di proporre la trazione posteriore,sarei più che contento.Soprattutto per le versioni estreme.Magari proponendo l'alternativa a trazione integrale.Esattamente come fa BMW..

X Miki.Io volevo dire esattamente quello che hai detto tu.E cioè estendere la TP dalla 156 in poi (non alla 147,che deve essere qualcosa di largo accesso).


Titolo: Re:AlfaGT: Confermo tutto !
Post di: alura su Febbraio 26, 2003, 18:49:32 pm
Vista per bene oggi. E' esattamente come in foto !


Titolo: Re:AlfaGT: Confermo tutto !
Post di: ciccio su Febbraio 26, 2003, 19:23:02 pm
Citato da: alura su Febbraio 26, 2003, 18:49:32 pm
Vista per bene oggi. E' esattamente come in foto !


Mbè mbè, come la trovi? è più slanciata che in foto? era anche questa grigia? gli interni? rispunne guagliò!

:o :o :o


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: THE KAISER su Febbraio 26, 2003, 20:26:00 pm
già alura...dicci di +!com è il posteriore?scende a spigolo o è arrotondato?


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: alura su Febbraio 27, 2003, 08:48:15 am
Bhe vi ho sempre detto che mi piaceva parecchio. Il nuovo bagagliaio e' a spigolo se se lo si guarda da solo senza il resto della macchina sembra proprio quello della fiat coupe.

Curiosissimi i fari posteriori bassi, che si vedono chiaramente anche nelle nostre foto. Stanno bene ma li vedo a "rischio" ;D

Tra l'altro ha proprio un bel bagagliaio per il tipo di macchina.

Gli interni sono quelli della 147, tali e quali.

Quella che ho "toccato" aveva il 2.0 jts (anche se tempo fa ne avevo vista una con il 3.2 ma non l'hanno confermata).

Ah... entra in produzione tra 1 mese esatto.


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Claudio53 su Febbraio 27, 2003, 09:03:27 am
Ha il portellone o è una 3 volumi classica? Dalle foto non l'ho capito, scusate...
Speriamo abbiano messo ammortizzatori migliori che sulla 156, non so perchè ma rimane un punto debole del gruppo Fiat.


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: alura su Febbraio 27, 2003, 09:07:29 am
E' una due volumi e 1/2. Guarda se per il culo pensi alla fiat coupe' ti fai un'idea abbastanza veritiera.

Ammortizzatori non so, ma la macchina e' frutto del meglio della 156 e 147. Nel senso che ha componenti meccanici di entrambe.


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: ciccio su Febbraio 27, 2003, 10:28:25 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 27, 2003, 09:03:27 am
Ha il portellone o è una 3 volumi classica? Dalle foto non l'ho capito, scusate...
Speriamo abbiano messo ammortizzatori migliori che sulla 156, non so perchè ma rimane un punto debole del gruppo Fiat.


Ha il portellone, ma non ha il tergicristalli posteriore.


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Madbob su Febbraio 27, 2003, 10:39:24 am
Citato da: Blaze su Febbraio 24, 2003, 21:34:58 pm
Io volevo dire esattamente quello che hai detto tu.E cioè estendere la TP dalla 156 in poi (non alla 147,che deve essere qualcosa di largo accesso).




Mah, io vedo bene la TP dalla 166 in avanti. Per la 156 vedo bene un discorso simil Audi, cioè TA accoppiata a TI anche se su questo argomento avrei una domandina. Appena ho tempo posto nella sezione tecnica; voglio vedere cosa mi rispondete! ;D


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Foxtrone su Febbraio 27, 2003, 15:16:34 pm
Io più che per la trazione posteriore sono per quella integrale... Anche se secondo me ci voleva una bella scopiazzatura dal sistema quattro dell'Audi con differenziale Torsen...


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: THE KAISER su Febbraio 27, 2003, 15:20:57 pm
Citato da: Claudio53 su Febbraio 27, 2003, 09:03:27 am
Ha il portellone o è una 3 volumi classica? Dalle foto non l'ho capito, scusate...
Speriamo abbiano messo ammortizzatori migliori che sulla 156, non so perchè ma rimane un punto debole del gruppo Fiat.

che hanno gli ammortizzatori della 156?


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Foxtrone su Febbraio 27, 2003, 15:49:31 pm
Spero nulla di grave, visto che mi sto per prendere giusto una 156...


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Claudio53 su Febbraio 27, 2003, 16:47:47 pm
Nessun allarme, gli ammortizzatori del gruppo Fiat in generale non sono troppo frenati. Si preferisce indurire la parte elastica. Almeno, è la mia impressione, anche se la 156 mi pare meglio della media del gruppo Fiat. Non so se è un problema di costi o una filosofia di progetto (propendo per la prima ipotesi). Come durata non so. Comunque la 156 secondo me è una ottima auto, e in ogni caso uno può montare dei Bilstein o simili se ha gusti simili ai miei in fatto di ammortizzatori. Ritornando alle Alfa, francamente a me piacciono molto anche come design di interni (trovo le tedesche, a parte BMW, molto noiose) , i motori V6 hanno un sound magnifico, e le prestazioni sono buone secondo me, solo i BMW vanno un pò meglio. Lo sterzo è però a due facce Dr. Jekill (diretto, preciso nella impostazione) e Mr. Hyde (diametro di sterzata enorme, da improperio in manovra). Se non fosse che la mia fida Volvo 850 T5 continua ad andare bene, io una bella 156 sportwagon la prenderei.


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Madbob su Febbraio 27, 2003, 17:14:05 pm
Citato da: Claudio53 su Febbraio 27, 2003, 16:47:47 pm
Comunque la 156 secondo me è una ottima auto, e in ogni caso uno può montare dei Bilstein o simili se ha gusti simili ai miei in fatto di ammortizzatori. Ritornando alle Alfa, francamente a me piacciono molto anche come design di interni (trovo le tedesche, a parte BMW, molto noiose) , i motori V6 hanno un sound magnifico, e le prestazioni sono buone secondo me, solo i BMW vanno un pò meglio. Lo sterzo è però a due facce Dr. Jekill (diretto, preciso nella impostazione) e Mr. Hyde (diametro di sterzata enorme, da improperio in manovra). Se non fosse che la mia fida Volvo 850 T5 continua ad andare bene, io una bella 156 sportwagon la prenderei.


Azz, Claudio, ma leggi il mio pensiero? ;D 8) Sono della tua setssa corrente di pensiero. Va beh, io non ho la Volvo 850 T5, però se me la vuoi prestare ... ::) ::) :P


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Foxtrone su Febbraio 27, 2003, 17:26:51 pm
Gran bell'auto la Volvo 850. Ho sempre ammirato le auto svedesi.


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Homer su Febbraio 27, 2003, 19:05:07 pm
Citato da: Foxtrone su Febbraio 27, 2003, 17:26:51 pm
Gran bell'auto la Volvo 850. Ho sempre ammirato le auto svedesi.

Già,grandissima macchina...peccato che quella che hanno i miei a differenza di quella di Claudio non abbia il motore...però è un gran viaggiare e nonostante i 9 anni è sempre in forma!!!


Titolo: Re:AlfaGT
Post di: Foxtrone su Febbraio 27, 2003, 19:31:06 pm
Credo di avere tutti i depliant che la Volvo ha fatto sulla 850...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.