ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: vigggi su Settembre 07, 2009, 23:07:25 pm



Titolo: alfa romeo mito multiair
Post di: vigggi su Settembre 07, 2009, 23:07:25 pm
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/AutoR2.nsf/gd/Alfa-Romeo-MiTo-1.4-MultiAir-1-Introduzione

buona lettura ;D


Titolo: Re: alfa romeo mito multiair
Post di: kaos su Settembre 08, 2009, 09:06:11 am
si maaaa, quanti cv ha alla fine di tutto?


Titolo: Re: alfa romeo mito multiair
Post di: pg su Settembre 08, 2009, 09:12:08 am
^^^

105, 135 o 170 ....



Titolo: Re: alfa romeo mito multiair
Post di: THE KAISER su Settembre 08, 2009, 09:23:28 am
Alfa Romeo presenta  la nuova tecnologia MultiAir, sviluppata e brevettata da FPT – Fiat Powertrain Technologies.

Capostipite di questa rivoluzionaria famiglia è il motore MultiAir 1.4 presentato in anteprima mondiale sul modello Alfa Romeo MiTo e proposto con 3 diversi livelli di potenza (105 CV, 135 CV e 170 CV), tutti già in linea con la normativa Euro5.

Al lancio i primi due propulsori MultiAir su Alfa Romeo MiTo sono il 1.4 da 135 CV e il 1.4 da 105 CV offerti in tutti gli attuali allestimenti della gamma. Successivamente verrà commercializzato anche il 1.4 MultiAir Turbobenzina da 170 CV che andrà così a completare la gamma di motori benzina di Alfa Romeo MiTo e che verrà proposto sull’inedito e unico allestimento “Quadrifoglio Verde”.


Ma significa che il 135cv è aspirato?


Titolo: Re: alfa romeo mito multiair
Post di: TonyH su Settembre 08, 2009, 09:24:08 am
Citato da: THE KAISER su Settembre 08, 2009, 09:23:28 am
Ma significa che il 135cv è aspirato?


No....aspirato solo il 105cv.


Titolo: Re: alfa romeo mito multiair
Post di: jimb0 su Settembre 08, 2009, 11:15:43 am
ma, in soldoni, quali sono le sostanziali migliorie tecniche? la farfalla l'han tolta o c'e' ancora?


Titolo: Re: alfa romeo mito multiair
Post di: pasquale83 su Settembre 08, 2009, 11:39:28 am
^ ^ ^
tolta

la regolazione non avviene più variando la pressione nel manifold ma agendo sull'alzata valvole di aspirazione


Titolo: Re: alfa romeo mito multiair
Post di: Motesto su Settembre 09, 2009, 19:00:54 pm
Citato da: pasquale83 su Settembre 08, 2009, 11:39:28 am
^ ^ ^
tolta

la regolazione non avviene più variando la pressione nel manifold ma agendo sull'alzata valvole di aspirazione


In realtà sapevo che c'era una valvola elettroattuata....


Titolo: Re: alfa romeo mito multiair
Post di: pasquale83 su Settembre 09, 2009, 19:45:00 pm
Citato da: Dogui su Settembre 09, 2009, 19:00:54 pm
In realtà sapevo che c'era una valvola elettroattuata....
in giro ho letto di no, poi non ne vedrei nemmeno l'utilità, dato che hanno dovuto studiare da capo il comportamento fluidodinamico costruendo un nuovo modello matematico, non vedo perchè inserire una perdita di carico inutilmente


Titolo: Re: alfa romeo mito multiair
Post di: Motesto su Settembre 09, 2009, 20:21:24 pm
Citato da: pasquale83 su Settembre 09, 2009, 19:45:00 pm
in giro ho letto di no, poi non ne vedrei nemmeno l'utilità, dato che hanno dovuto studiare da capo il comportamento fluidodinamico costruendo un nuovo modello matematico, non vedo perchè inserire una perdita di carico inutilmente


avevo letto per sicurezza.

ma non è controllata dal pedale.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.