ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: saturn_v su Agosto 08, 2009, 01:12:05 am



Titolo: Viaggetto in minivan...
Post di: saturn_v su Agosto 08, 2009, 01:12:05 am
Lo scorso week-end ho avuto modo di fare un bel po' di strada (poco meno di 4 ore sia all'andata che al ritorno) sul Toyota Sienna di mio suocero e devo dire che per chi ha esigenze di spazio (vabbe' le famiglie numerose ormai sono rare) e/o carico (chesso' attrezzatura campeggio, bici bimbi, etc..) rimane la via migliore.
Ormai le caratteristiche di questi veicoli sono quasi completamente "automobilistiche", grandissima comodita', spazio enorme, gadget di ogni tipo, un gran bel entertainment system, buona tenuta (quantomeno a livelli di SUV).
Gran bel motorone, un V6 3.5 litri pacioso e superleastico da 277 CV (anche qui, sicuramente troppi per le esigenze reali) che permette di tirarsi rapidamente d'impaccio in qualsiasi situazione, inclusi sorpassi in salita.
Anche occupando tutti e 7 i posti, il volume di carico disponibile e' davvero tanto.

Voi che ne pensate dei minivan (monovolume in Italia) moderni???


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: Homer su Agosto 08, 2009, 09:41:04 am
io li vedo pieni di persone da sole...occupano spazio inutile (come i SUV), hanno una guidabilità, consumi e prestazioni peggiori di una station wagon che assolve le stesse funzioni in maniera estremamente migliore. Danno un gran senso di spaziosità per carità, per famiglie con 2-3 figli sicuramente sono un'ottima soluzione... non lo vorrei neanche dipinto  ;D ;D ;D anche perchè generano una automatica caccia all'aumento delle dimensioni ridicola...mio cugino aveva la megane coach...ha preso il cane e si è preso la meriva...quando la moglie è rimasta incinta è passato alla zafira...poi erano 2 gemelli e dopo un anno è passato al Voyager... adesso già si lamenta che non ha spazio... a quando il passaggio ad un bus 30 posti? ??? ??? ???


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: saturn_v su Agosto 08, 2009, 17:55:39 pm
Infatti veicoli del genere sono giustificati solamente se le esigenze di spazio notevoli sono vere ..uno o 2 figli o una o due biciclette si possono gestire in altro modo (vedi station wagon)


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: TonyH su Agosto 08, 2009, 21:03:01 pm
Citato da: Homer su Agosto 08, 2009, 09:41:04 am
io li vedo pieni di persone da sole...occupano spazio inutile (come i SUV), hanno una guidabilità, consumi e prestazioni peggiori di una station wagon che assolve le stesse funzioni in maniera estremamente migliore. Danno un gran senso di spaziosità per carità, per famiglie con 2-3 figli sicuramente sono un'ottima soluzione... non lo vorrei neanche dipinto  ;D ;D ;D anche perchè generano una automatica caccia all'aumento delle dimensioni ridicola...mio cugino aveva la megane coach...ha preso il cane e si è preso la meriva...quando la moglie è rimasta incinta è passato alla zafira...poi erano 2 gemelli e dopo un anno è passato al Voyager... adesso già si lamenta che non ha spazio... a quando il passaggio ad un bus 30 posti? ??? ??? ???


Ma perchè se leggi le riviste e le brochure ti riempono la testa che serve spazio (vedi la C3 Picasso)...che pare che se non hai un tir non vai via neanche per un w-e

E intanto io vado in vacanza senza problemi con la Mini..e mi è avanzato pure spazio  :o


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: alextorello su Agosto 09, 2009, 13:35:02 pm
scusa ma allora tu che nella firma ti metti un a 75? e hai una clio rs ? dimmi quante volte vai via in 5 o in 4? tutti i giorni? no e allora perchè non ti prendi una toiota iq che ha 4 posti? o una smart se al massimo vai in 2.. per piacere non parliamo di spazio che non basta mai, è questione di mentalità ed abitudine...
vivi tranquillo!
Qualcuno parla do consumi e prestazioni, vabbè se parli di consumi ti dico subito un auto benzina 4600cc consuma 8km/lt e una glf 2.0cc  tdifa 14km/lt è la golf che cc/lt consuma una esagerazione e ti dico per fortuna che è diesel!
Se poi mi dici le dimensioni ti faccio l'esempio il motore che monta la golf 2.0tdi lo montano pure sulla audi A6, quindi chi inquina di più se il motore è lo stesso? l'audi perchè è più grande? ah scusa ma si parlava di statgionwagon contro suv, vero l'audi a4 avant è più sicura e prestazionale di un audi Q7... jajajajaja (tutte e due montano il 2.7tdi)
Lo spazio non basta mai? forse, ma è il progresso, non bisogna fare gli ipocriti, non negare la realtà, perche chi ha bisogno del telefonino? dieci anni fa era quasi un lusso e quindici era impensabile, mia cugnina di 13 anni se non lo cambia 1 volta l'anno va in crisi e guai a dire basta ricarica ed sms.. cosa centra? è come dire lo spazio non basta mai le monovolume son peggio di una station wagon? ma per piacere allora vietiamo per legge tutte le auto 3 volumi, quelle col culo e per legge o 5 porte o stationwagon! audi a4 avant o ti prendi la A3 la berlina è out! tu che hai una 75 non ti vergogni a occupare spazio inutilmente???
TonyH tu in vacanza con la mini in quanti ci vai? in 4? e ti avanza spazio? ma quanto stai via 1 giorno e manco ti cambi i calzini (per on dire qualcosaltro) o ci vai in 2? ma allora perchè hai preso un auto 4 posti se ci vai in 2? non sprechi spazio tutti i giorni? bha...
vivi tranquillo, spero che almeno tu sia un palestrato che non ha 1 grammo di ciccia in più perchè quelle sono calorie sprecate e pelle in esubero, ti tocca comprare camicie più grandi perche lo spazio per la panza non basta!
prendetela in ridere, vivete tranquilli, la terra non è una scatola di sardine, ne un monolocale!


Così tanto per rimanere coerenti: vietiamo per legge gli scooteroni! un 500 ha meno ripresa e accelerazione di una moto di pari cilindrata, lo psazio ed il peso è maggiore, i freni non sono proporzionati e l'ingombeo su strada è superiore...

sPACE & Love



Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: TonyH su Agosto 09, 2009, 13:51:33 pm
Viva l'educazione eh....ma benvenuto signor conte.....con che diritto entri in un posto, manco ti presenti e inizi a gettare letame a destra e sinistra?


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: saturn_v su Agosto 09, 2009, 18:03:30 pm
Citato da: TonyH su Agosto 09, 2009, 13:51:33 pm
Viva l'educazione eh....ma benvenuto signor conte.....con che diritto entri in un posto, manco ti presenti e inizi a gettare letame a destra e sinistra?


Tony io manco avrei risposto...perdi temp e rubi spazio al forum.... e' un post talmente scolclusionato per logica che e' meglio ignorare...::)


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: Samurai X su Agosto 09, 2009, 18:27:22 pm
Mi sento tanto triste...le auto non mi interessano più  :'(


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: Homer su Agosto 09, 2009, 18:32:57 pm
don't feed the troll please! Specie se manco san scrivere frasi di senso compiuto!.


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: TonyH su Agosto 09, 2009, 19:14:49 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 09, 2009, 18:03:30 pm
Tony io manco avrei risposto...perdi temp e rubi spazio al forum.... e' un post talmente scolclusionato per logica che e' meglio ignorare...::)

Citato da: Homer su Agosto 09, 2009, 18:32:57 pm
don't feed the troll please! Specie se manco san scrivere frasi di senso compiuto!.


Gli strafalcioni non sono un indizio...vedi il Dogui  :P

Cmq, i troll a farli morire di fame richiede troppo tempo, preferisco "l'umanitaria" ghigliottina!


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: &re@ su Agosto 10, 2009, 08:54:36 am
IMHO la scelta migliore è la macchina più piccola possibile che soddisfi le esigenze famigliari per il 90% dell'anno. Per il restante 10% (tipicamente le vacanze) ci sono gli accessori tipo portapacchi o roba del genere.
Portare in giro quintali di ferraglia per tutto l'anno, solo per coprire quel 10% che userei una volta o due, non fa per me.

Peraltro, va detto che le monovolume "non gigantesche" (tipo Zafira, Scenic...) hanno dimensioni esterne di una berlina segmento C, quindi se uno deve comprare una macchina "media", optare per una Megane normale o per una Scenic non è che faccia molta differenza né per lo spazio esterno, né per i consumi, né per le prestazioni...
Però lo farei solo in occasione del cambio auto (per altri motivi: vetustà, incidente, inadeguatezza della macchina attuale...), non cambierei "apposta" una segm. C per una equivalente monovolume.

P.S.
Fra monovolume e SW di pari capacità, preferirei il primo perché normalmente ha dimensioni esterne inferiori, specie la lunghezza.


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: TonyH su Agosto 10, 2009, 14:01:56 pm
Citato da: &re@ su Agosto 10, 2009, 08:54:36 am
IMHO la scelta migliore è la macchina più piccola possibile che soddisfi le esigenze famigliari per il 90% dell'anno. Per il restante 10% (tipicamente le vacanze) ci sono gli accessori tipo portapacchi o roba del genere.


Ualà...stesso discorso che mi son fatto io. Quando ho visto che l'unica persona che portavo dietro era.......il cane......ho accorciato macchina e tolto 2 porte.
Tant'è che sto pensando di levarli proprio i posti dietro.....e fare solo baule.


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: Mister Sandman su Agosto 10, 2009, 14:59:33 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 08, 2009, 01:12:05 am
Lo scorso week-end ho avuto modo di fare un bel po' di strada (poco meno di 4 ore sia all'andata che al ritorno) sul Toyota Sienna di mio suocero e devo dire che per chi ha esigenze di spazio (vabbe' le famiglie numerose ormai sono rare) e/o carico (chesso' attrezzatura campeggio, bici bimbi, etc..) rimane la via migliore.
Ormai le caratteristiche di questi veicoli sono quasi completamente "automobilistiche", grandissima comodita', spazio enorme, gadget di ogni tipo, un gran bel entertainment system, buona tenuta (quantomeno a livelli di SUV).
Gran bel motorone, un V6 3.5 litri pacioso e superleastico da 277 CV (anche qui, sicuramente troppi per le esigenze reali) che permette di tirarsi rapidamente d'impaccio in qualsiasi situazione, inclusi sorpassi in salita.
Anche occupando tutti e 7 i posti, il volume di carico disponibile e' davvero tanto.

Voi che ne pensate dei minivan (monovolume in Italia) moderni???


Sono stato in vacanza per due settimane in Florida, noi con nostro figlio di 3 anni (con sedile dedicato) + un'altra famiglia con 1 figlia stessa eta'.
Da casa nostra a JFK (aeroporto di NY) abbiamo preso un "taxi" ovvero un Ford excursion passo lungo, una bestia di dimensioni paurose, proprio un truck ovvero camion come lo chiamano qua. 8 miglia al gallone, 8 posti a sedere. Eravamo con autista ed abbiamo faticato a mettere tutte le valigie nell'abnorme  ;D bagagliaio. Arrivati in Florida abbiamo noleggiato un Sienna, ed abbiamo avuto meno problemi con i bagagli che con l'Excursion (passo lungo...). 1 posto in meno a sedere ma stesso comfort. Motore sorprendente, condivido anch'io fin troppo esuberante per il mezzo. In sei con 2 sedili auto e tutta l'attrezzatura per la giornata al mare era veramente il mezzo ideale. E' vero pero' che quando lo guidavo da solo con mio figlio nella terza fila mi sembrava di avere bisogno di un citofono per parlargli...



Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: mauring su Agosto 25, 2009, 10:43:27 am
Se guardiamo alla mera utilita', l'unica cosa che non serve proprio a niente sui veicoli "da famiglia" e' la potenza.

In un veicolo spazioso si viaggia meglio, e si possono mettere bagagli che in altri veicoli non ci starebbero, c'e' poco da fare.

Con un fuoristrada puoi raggiungere posti che con altri veicoli non potresti raggiungere, o affrontare imprevisti (allagamenti, deviazioni su mulattiere allucinanti) che con altri veicoli non potresti affrontare, c'e' poco da fare.

Con un veicolo con pochi cavalli vai esattamente negli stessi posti degli altri, solo che magari ci arrivi un po' piu' tardi, codice permettendo, ma con meno rischi e meno stress.


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: fabrizio.b su Agosto 25, 2009, 11:48:25 am
lo spazio non è mai abbastanza , se si hanno dei figli piccoli poi è un dramma.
o si prende un portasuocera ( il baule da tetto ) oppure si è obbligati a optare per auto che offrano cvapacità di carico decenti .
chi non ha figli , ahimè , difficilmente può immaginare quabta roba  si debba stipare in auto anche per una semplice visita ai nonni ....


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: Losna su Agosto 25, 2009, 12:18:08 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: fabrizio.b su Agosto 25, 2009, 12:41:58 pm
paolo parlo dei primi due /tre anni quando comunque hai ancora il passeggino ed il lettino da campeggio con te se prevedi una o più notti fuori . quando si lasciano questi accessori la situazione rientra nella normalità ma prima ...brrrrrrrr siamo andati in puglia con l'altea proprio per motivi di spazio . ho sicuramente speso di più rispetto alla bravo come carburante ma ci ho guadagnato in salute mentle e fisica grazie alla capacità di carico della iberocrucca.


Titolo: Re: Viaggetto in minivan...
Post di: TonyH su Agosto 25, 2009, 16:53:20 pm
Citato da: fabrizio.b su Agosto 25, 2009, 11:48:25 am
o si prende un portasuocera ( il baule da tetto )


Che questa, IMHO, è sempre la soluzione migliore.
Perchè prendersi un Voyager perchè carichi allo spasimo 2 volte l'anno...ma ci litighi i restanti 365 coi maggiori costi e le difficoltà di parcheggio non lo trovo una genialata.
Fai prima a spedire le cose a destinazion col corriere...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.