ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:26:11 pm



Titolo: Skoda Octavia sw
Post di: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:26:11 pm
Come sapete ho una Corolla sw 1.6 a benzina con 67.000 e probabilmente il catalizzatore andato  :-X

Mi hanno proposto una Skoda Octavia  sw 1.6 benzina del luglio 2008 con 22.000 km a 12.500, dai quali togliere la risibile quotazione della mia (da 3.000 a 4.000 €) perfetta a parte una strisciata sulla portiera posteriore sinistra.

Dato che percorro mediamente  10-12.000 km annui, che fareste? L'anno prossimo dovrò cambiare la cinghia dei servizi, probabilmente le pastiglie dei freni. Il maledetto catalizzatore e le sue sonde, saranno da sostituire prossimamente, dato che ogni volta, dopo un po' di km tirati, si accende la spia "avaria motore" senza dare comunque nessun problema e senza limitare le prestazione dell'auto. Solo quest'ultimo intervento mi è stato preventivato di circa 1.000€.

Ciao


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: stella su Luglio 14, 2009, 17:28:53 pm
Fiiuuu.... già il modello del 2088 hanno!?!? :o :o :o ;D


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:29:53 pm
Citato da: stella su Luglio 14, 2009, 17:28:53 pm
Fiiuuu.... già il modello del 2088 hanno!?!? :o :o :o ;D
in Skoda sono avanti!!!!!!!
Altro che Audi :P


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: MRC su Luglio 14, 2009, 17:33:56 pm
i tuoi km non sono tanti e probabilmente la tua con quei lavoretti andrebbe avanti ancora un bel po.


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Phormula su Luglio 14, 2009, 17:35:30 pm
Infatti, io sistemerei la Corolla.


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:40:16 pm
Citato da: MRC su Luglio 14, 2009, 17:33:56 pm
i tuoi km non sono tanti e probabilmente la tua con quei lavoretti andrebbe avanti ancora un bel po.
Citato da: Phormula su Luglio 14, 2009, 17:35:30 pm
Infatti, io sistemerei la Corolla.
Infatti, è proprio questo il mio dubbio!

Con la media attuale e una spesa di circa 2.000€ dovrei avere l'auto a posto per i prossimi 5-6 anni e dato che ha la catena di distribuzione si tratterebbe solo di ordinaria manutenzione (olio e filtri) a cui aggiungere gli ammortizzatori.

Ma dato che è una auto che non ho mai amato, ma acquistata con il metro ed il portafogli, non mi sarebbe dispiaciuto il cambio.


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Motesto su Luglio 14, 2009, 17:40:20 pm
è una toyota non ti darà problemi!!



Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:42:53 pm
Citato da: Dogui su Luglio 14, 2009, 17:40:20 pm
è una toyota non ti darà problemi!!


fanculo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Tutte le volte che vado o sono in vacanza fa qualche strano scherzo... a piedi mai, ma tanto patema d'animo: Arriveremo o no? Non è un bel viaggiare quando ti si accende random la spia "Avaria motore" ed ti mancano 500-600km  da percorrere in terra straniera...


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: MRC su Luglio 14, 2009, 17:47:20 pm
se non ti fidi fai benissimo a cambiarla, non c'è cosa peggiore di avere il patema ogni viaggio.


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Motesto su Luglio 14, 2009, 17:48:50 pm
Citato da: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:42:53 pm
fanculo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Tutte le volte che vado o sono in vacanza fa qualche strano scherzo... a piedi mai, ma tanto patema d'animo: Arriveremo o no? Non è un bel viaggiare quando ti si accende random la spia "Avaria motore" ed ti mancano 500-600km  da percorrere in terra straniera...


saturno dove sei??? 

non parlare a e che purtroppo  ho una yaris ......


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: stella su Luglio 14, 2009, 17:51:33 pm
Anche perchè se togliamo pure quel minimo di rispetto/affetto all'auto che abbiamo, oltre la fiducia che la stessa dovrebbe infonderci, è proprio un brutto andare! ::)


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:55:29 pm
Citato da: MRC su Luglio 14, 2009, 17:47:20 pm
se non ti fidi fai benissimo a cambiarla, non c'è cosa peggiore di avere il patema ogni viaggio.
non si è mai fermata, ma dato che il problema si presenta dopo diversi km in autostrada (o facendo l'animale in salita) c'è sempre quel tarlo che rode e quando si accende sta spia, ho come un moto di sollievo, dato che ormai so a cosa è dovuto.

N.B:  è risaputo che i cat delle toyota tirano le cuoia verso gli 80.000 km.


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:56:58 pm
Citato da: stella su Luglio 14, 2009, 17:51:33 pm
Anche perchè se togliamo pure quel minimo di rispetto/affetto all'auto che abbiamo, oltre la fiducia che la stessa dovrebbe infonderci, è proprio un brutto andare! ::)
i prossimi 5 fine settimana dovrò farmi un po' di km... quindi valuterò il da farsi per il cat.


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: MarzulLaurus su Luglio 14, 2009, 17:59:46 pm
Citato da: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:42:53 pm
fanculo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(
Tutte le volte che vado o sono in vacanza fa qualche strano scherzo... a piedi mai, ma tanto patema d'animo: Arriveremo o no? Non è un bel viaggiare quando ti si accende random la spia "Avaria motore" ed ti mancano 500-600km  da percorrere in terra straniera...


Polo 1.4 16v acquistata a 43000km

Eccessivo consumo di acqua e olio (motivo... BOH)

Servosterzo mal funzionante

Climatizzatore mal funzionante

Forte rumorosità in frenata sul bagnato (silent block/supporto motore andato)

e, domenica: bloccaggio finestrino posteriore sx...



E' una VW... il riferimento del segmento... e oltre...


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Tarvos su Luglio 14, 2009, 18:02:07 pm
mi par di capire che siate anche voi per l'antico detto: Per la strada nuova, si sa quel che che si lascia, ma non quel che si trova! ::)


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Phormula su Luglio 14, 2009, 18:07:11 pm
Io alla spia diagnostica motore nella mia ho fatto l'abitudine. Fa parte del paesaggio della strumentazione, serve a dare una nota di colore. Si accende e si spegne quando vuole. Tengo la diagnostica nel baule e se mi dà fastidio la resetto, tanto è sempre qualche mancata accensione di una candela, l'interruttore delle luci dei freni, ...

Se cerchi una scusa per cambiare la tua, cambiala e basta e non stare li a farti nemmeno la domanda. Ma io non spenderei 9000 Euro per cambiare una macchina che ha 60 mila km e che, sistemate quelle due o tre cose che devono essere sistemate, andrà avanti ancora per almeno altri 5-6 anni.


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: MarzulLaurus su Luglio 14, 2009, 18:08:43 pm
^^^

non so gli altri... io so solo che ho avuto una punto dal 2000 al 2008 che mi ha sempre portato dal punto a a quello b senza fare troppe storie... eppure doveva essere una tragedia... con questa sto buttando il sangue, nel vero senso della parola...

Alla fine della fiera ci sono delle statistiche che dicono quale auto sia mediamente più affidabile e quale mediamente meno... il problema è che ci vuole culo... così che puoi acchiappare l'esemplare buono e/o quello sfigato... se acchiappi quello sfigato sono cazzi acidi... e tutte le chiacchiere da forum e oltre sono delle gran cazzate...


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Tarvos su Luglio 14, 2009, 18:26:21 pm
Citato da: Phormula su Luglio 14, 2009, 18:07:11 pm
Io alla spia diagnostica motore nella mia ho fatto l'abitudine. Fa parte del paesaggio della strumentazione, serve a dare una nota di colore. Si accende e si spegne quando vuole. Tengo la diagnostica nel baule e se mi dà fastidio la resetto, tanto è sempre qualche mancata accensione di una candela, l'interruttore delle luci dei freni, ...

Se cerchi una scusa per cambiare la tua, cambiala e basta e non stare li a farti nemmeno la domanda. Ma io non spenderei 9000 Euro per cambiare una macchina che ha 60 mila km e che, sistemate quelle due o tre cose che devono essere sistemate, andrà avanti ancora per almeno altri 5-6 anni.

Non sto cercando scuse per cambiarla ::) m ::)a cerco solo di valutare la situazione in modo obiettivo ;).. e dato che su questa auto non lo sono (a causa delle passate esperienze) chiedo consiglio a voi, dato che dal punto di vista economico non c'è proprio storia... tanto tra 6 anni varranno zero entrambe...  :-X


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: J. C. su Luglio 14, 2009, 18:34:21 pm
Citato da: Tarvos su Luglio 14, 2009, 18:26:21 pm
Non sto cercando scuse per cambiarla ::) m ::)a cerco solo di valutare la situazione in modo obiettivo ;).. e dato che su questa auto non lo sono (a causa delle passate esperienze) chiedo consiglio a voi, dato che dal punto di vista economico non c'è proprio storia... tanto tra 6 anni varranno zero entrambe...  :-X


guarda Francesco, spassionatamente: andare a cambiare un acquisto fatto con testa e portafogli con un altro acquisto fatto con testa e portafogli mi pare senza senso. Il kat lo trovi aftermarket per il tuo modello a molto meno, idem per la sonda.


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: jimb0 su Luglio 14, 2009, 20:49:47 pm
Citato da: Tarvos su Luglio 14, 2009, 17:42:53 pm
Non è un bel viaggiare quando ti si accende random la spia "Avaria motore" ed ti mancano 500-600km  da percorrere in terra straniera...


aggiusta la corolla, includi l'opzione assistenza in tutta europa nell'assicurazione (vale pure per diversi paesi dell'est, costa sui 25-30 euro e viaggi tranquillo) e dalle un'anima così comincerà a starti simpatica... chessò, ci metti il mega impianto hifi che volevi da ragazzo, o lasci che i bambini ci facciano i disegni sul cielo coi pennarelli, o ci metti i tappetini persiani e i coprisedili dalmata, oppure una bambola gonfiabile gonfiata ad elio che galleggia sui posti dietro o ancora la fai colarare di viola milka...
sono serissimo cacchio!


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: J. C. su Luglio 14, 2009, 22:28:41 pm
Citato da: jimb0 su Luglio 14, 2009, 20:49:47 pm
aggiusta la corolla, includi l'opzione assistenza in tutta europa nell'assicurazione (vale pure per diversi paesi dell'est, costa sui 25-30 euro e viaggi tranquillo) e dalle un'anima così comincerà a starti simpatica... chessò, ci metti il mega impianto hifi che volevi da ragazzo, o lasci che i bambini ci facciano i disegni sul cielo coi pennarelli, o ci metti i tappetini persiani e i coprisedili dalmata, oppure una bambola gonfiabile gonfiata ad elio che galleggia sui posti dietro o ancora la fai colarare di viola milka...
sono serissimo cacchio!


oppure prendi il Jimb0 e lo incastoni sul cofano a mo' di stemma...


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Losna su Luglio 15, 2009, 10:45:50 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: TheCip su Luglio 15, 2009, 10:57:43 am
Citato da: Losna su Luglio 15, 2009, 10:45:50 am
E-L-I-S-E!

Q-U-O-T-O!


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Tarvos su Luglio 15, 2009, 20:34:22 pm
Citato da: Losna su Luglio 15, 2009, 10:45:50 am
E-L-I-S-E!
un po' troppo scomoda per la mia schiena.. ::). ma se me la regalate 8)... ho risolto il mio problema... :P. e chissenefrega del mal di schiena ;D


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: oscar su Luglio 17, 2009, 18:38:16 pm
economicamente parlando sarebbe uno spreco percarità la octavia sarà una ottima auto però non è molto diversa dalla corolla, cioè spendere 9000€ per una macchina simile che ha 40000km in meno e tra 4 anni essere al punto di partenza è inutile.
piuttosto una s4 avant usata ;D


Titolo: Re: Skoda Octavia sw
Post di: Ceparanese su Settembre 13, 2009, 00:50:32 am
Io mi inserisco nella discussione e aggiungo : sei veramente sicuro che poi la Octavia sia esente da problemi e magagne?
E' pur sempre un'auto usata, seppur recentissima.
A parte che i problemi te li possono dare anche le auto nuove, ma sull'usato si è sempre nell'incertezza.
Magari è stata incidentata e riparata alla "un tanto al chilo".
Almeno della tua sai vita morte e miracoli.
Se la ripari, spendi meno che a prendere l'Octavia e poi la macchina è a posto.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.