ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: stella su Luglio 13, 2009, 14:12:12 pm



Titolo: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 13, 2009, 14:12:12 pm
Multe a rate e limiti a 150 km/h
Potrebbe ottenere in settimana l'approvazione definitiva il disegno di legge che modifica in 60 punti il codice della strada. Il testo, approvato pochi giorni fa dalla Camera, è pronto per l'ultimo via libera e modifica le norme su limiti di velocità, guida per i giovani, introiti delle multe e gestione dei punti della patente.

Eccesso di velocità
Multe più pesanti, ma taglio dei punti più limitato, per chi correrà troppo. Per chi fugge a oltre 40 chilometri orari sopra i limiti, la multa passerà da 370 a 500 euro, e per i super-velocisti, che viaggiano a oltre 60 all'ora oltre il limite, arriverà a 779 euro (ora è di 500). I primi, poi, perderanno sei punti invece di dieci, ma si potranno veder sospendere la patente per un periodo doppio rispetto a oggi. Tre punti persi invece di cinque, per chi supera di poco i limiti. In autostrada, nei tratti (sempre più ampi) sorvegliati dal Tutor, il limite si potrà alzare a 150 km/h.

Autovelox
La riforma dice definitivamente addio agli autovelox "a sorpresa", imponendo che l'apparecchio nelle strade extraurbane non possa essere distante più di un chilometro dal segnale con il limite di velocità. Ma le novità nascono per azzoppare l'interesse dei comuni a fare cassa con le multe. Il grimaldello arriva dalla previsione che gli introiti delle sanzioni non vadano più a chi mette l'autovelox, ma al proprietario della strada. I tanti sindaci di piccoli paesi che avevano trasformato il "loro" tratto di statale in una gallina dalle uova d'oro, quindi, non avranno più interesse a mitragliare di multe gli automobilisti. La norma, però, offre nuove chance alle province, che gestiscono molte strade extraurbane. Cade anche la possibilità di noleggiare autovelox e apparecchi per infrazioni semaforiche, ripagando il noleggio con una quota degli introiti; i comuni potranno usare solo strumenti di loro proprietà o in leasing. Previsto anche un taglio del 3% nei trasferimenti statali ai comuni che non dedicheranno al miglioramento della rete stradale almeno il 50% dei soldi degli automobilisti.

Multe
Possibile la dilazione fino a 60 rate se la multa supera i 400 euro e colpisce chi ha un reddito annuo inferiore a 10.628 euro.

Giovani e alcol
Chi ha già in tasca il patentino per il motorino potrà ottenere il foglio rosa a 17 anni. Nei primi tre anni da patentati, però, si sarà soggetti a sospensioni della patente più lunghe di un terzo (alla prima infrazione) o della metà (dalle infrazioni successive) rispetto a quelle previste per gli altri automobilisti. Nel caso dei neofiti del volante, poi, le nuove regole prevedono una tolleranza zero per l'alcol, con una multa da 155 euro (che raddoppia se si provoca un incidente) per chi nei primi tre anni di patente viene pizzicato con un tasso alcolemico superiore allo zero. Le stesse regole sono previste per chi guida per professione. Per tutti gli altri rimane il limite europeo dello 0,5, con multe a partire da 500 euro e sospensione della patente fino a due anni. Sanzioni più gravi in caso di incidente.

Ciclisti
Nuovi obblighi in arrivo anche per i ciclisti, che fuori dai centri abitati e in galleria dovranno indossare i giubbotti catarifrangenti. La riforma, invece, punta sulla tutela dei pedoni, portando a 8 punti il taglio per chi non permette loro il transito sulle strisce.

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-Fisco/2009/07/multe-codice-strada.php

Molte modifiche interessanti...
Bene i tre punti persi invece di 5 in caso di superamento di poco (quanto?) dei limiti, oltre al limite di velocità spostato ai 150, dove c'è il Tutor.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: THE KAISER su Luglio 13, 2009, 14:13:23 pm
stavo per pubblicare lo stesso identico articolo :P


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: THE KAISER su Luglio 13, 2009, 14:13:38 pm
mi sembrano novità di buon senso comunque


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 13, 2009, 14:14:19 pm
Citato da: THE KAISER su Luglio 13, 2009, 14:13:23 pm
stavo per pubblicare lo stesso identico articolo :P

Ti svegli prima la prossima volta... ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 13, 2009, 14:20:51 pm
per una volta mi sembrano provvedimenti logici e di buon senso. Mi auguro che il disegno di legge venga approvato a breve.
Inizio OT: ma il decreto che "legalizza il tuning" è entrato in vigore o meno??? Se si, cosa prevede? Mercì  :) Fine OT


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: MRC su Luglio 13, 2009, 14:22:54 pm
Citato da: stella su Luglio 13, 2009, 14:14:19 pm
Ti svegli prima la prossima volta... ;D

;D ;D

scherzi a parte mi fa ridere la rateizzazione...

e il giubbetto catarifrangente per i ciclisti? basterebbe avessero le luci funzionanti, altro che giubbetto.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 13, 2009, 14:24:04 pm
Citato da: MRC su Luglio 13, 2009, 14:22:54 pm
scherzi a parte mi fa ridere la rateizzazione...



Beato te... ::)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 13, 2009, 14:30:19 pm
Citato da: stella su Luglio 13, 2009, 14:24:04 pm
Beato te... ::)

lo vedo un provvedimento corretto, anche perchè chi guadagna mille euro al mese e si vede arrivare una multa da 500 euro è un bel salasso.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 13, 2009, 14:34:18 pm
Citato da: TheCip su Luglio 13, 2009, 14:30:19 pm
lo vedo un provvedimento corretto, anche perchè chi guadagna mille euro al mese e si vede arrivare una multa da 500 euro è un bel salasso.

Appunto...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 13, 2009, 14:41:23 pm
Citato da: stella su Luglio 13, 2009, 14:34:18 pm
Appunto...
;)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: MRC su Luglio 13, 2009, 14:49:06 pm
intendevo dire che invece che cercare altre forme per contenere le infrazioni, piuttosto alzo le sanzioni e poi le rateizzo pure, così anche gli indigenti non avranno più scuse per non pagare, nessun giudice di pace negherà loro una piccola rata per rimpolpare le ormai vuote casse dello stato.

Ma la prevenzione, questa sconosciuta?


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 13, 2009, 15:54:55 pm
Citato da: MRC su Luglio 13, 2009, 14:49:06 pm
intendevo dire che invece che cercare altre forme per contenere le infrazioni, piuttosto alzo le sanzioni e poi le rateizzo pure, così anche gli indigenti non avranno più scuse per non pagare, nessun giudice di pace negherà loro una piccola rata per rimpolpare le ormai vuote casse dello stato.

Ma la prevenzione, questa sconosciuta?


Son d'accordo, ovviamente.
Ma le frattempo se capita un salasso del genere almeno uno non deve ricorrere ad un prestito bancario... :(


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: @go su Luglio 13, 2009, 16:25:43 pm
Anche a me sembrano buone modifiche, finalmente qualcosa di sensato.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: jimb0 su Luglio 13, 2009, 17:29:51 pm
a me invece non piace per nulla!
non mi piace che le multe, già altissime rispetto al resto dell'europa (in germania se vado a + di 40km/h oltre il limite pago 160 euro se fuori da un centro abitato, 200 se in centro abitato), siano aumentate, mentre la decurtazione dei punti sia diminuita... infatti è proprio di questi giorni la notizia che la patente a punti ha perso il suo effetto deterrente perché la gente ha scoperto che è facile riguadagnarli. bene dico io, allora decurtiamo più punti per ogni infrazione e facciamo in modo che riaverli non sia così semplice.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TonyH su Luglio 13, 2009, 17:31:05 pm
Citato da: jimb0 su Luglio 13, 2009, 17:29:51 pm
a me invece non piace per nulla!
non mi piace che le multe, già altissime rispetto al resto dell'europa (in germania se vado a + di 40km/h oltre il limite pago 160 euro se fuori da un centro abitato, 200 se in centro abitato), siano aumentate, mentre la decurtazione dei punti sia diminuita... infatti è proprio di questi giorni la notizia che la patente a punti ha perso il suo effetto deterrente perché la gente ha scoperto che è facile riguadagnarli. bene dico io, allora decurtiamo più punti per ogni infrazione e facciamo in modo che riaverli non sia così semplice.


Ti svelo un segreto.
Dei punti e della sicurezza, ai comuni italiani frega una cippa......


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: MRC su Luglio 13, 2009, 17:33:44 pm
Citato da: TonyH su Luglio 13, 2009, 17:31:05 pm
Ti svelo un segreto.
Dei punti e della sicurezza, ai comuni italiani frega una cippa......


esatto, le uniche che ci guadagnavano erano le scuole guida


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 13, 2009, 17:43:24 pm
Citato da: stella su Luglio 13, 2009, 14:12:12 pm
Bene i tre punti persi invece di 5 in caso di superamento di poco (quanto?) dei limiti,


Ora il poco è da 11 a 40 km/h. Da 1 a 10 non c'è(era?) perdita di punti.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: jimb0 su Luglio 13, 2009, 17:51:56 pm
Citato da: TonyH su Luglio 13, 2009, 17:31:05 pm
Ti svelo un segreto.
Dei punti e della sicurezza, ai comuni italiani frega una cippa......


e allora perché state tutti a dire che va bene la nuova legge?!?


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 13, 2009, 18:14:12 pm
Citato da: jimb0 su Luglio 13, 2009, 17:51:56 pm
e allora perché state tutti a dire che va bene la nuova legge?!?


Siamo masochisti... ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 13, 2009, 21:18:51 pm
Senza dubbio i comuni avranno uan bella mazzata, ma tranquilli troveranno qualche nuoco balzello come ad esempio il ritocco delle aliquote ICI, nuovi parcheggi a pagamento ecc.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 13, 2009, 23:42:16 pm
ma il limite di 150 sulle autostrade coperte da tutor, secondo voi, varrebbe anche per i tratti in cui ci sono due corsie??


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 14, 2009, 10:33:44 am
Citato da: TheCip su Luglio 13, 2009, 23:42:16 pm
ma il limite di 150 sulle autostrade coperte da tutor, secondo voi, varrebbe anche per i tratti in cui ci sono due corsie??


Non è in automatico... Infatti dice: "il limite si potrà alzare a 150 km/h"


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Phormula su Luglio 14, 2009, 10:37:03 am
Il che vuol dire che nessun ente si prende la responsabilità di alzarlo, sapendo che se poi succede un incidente, verrà messo all'indice per averlo fatto. Anche se provocato da uno zingaro ubriaco senza patente che girava con una macchina rubata, per i giornali la causa dell'incidente sarà l'alta velocità perchè in quel tratto si poteva viaggiare a 150 km/h.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 14, 2009, 11:30:51 am
allora rispetto all'art. 142 c.d.s. non cambia nulla, anzi, mi sembra che a questo punto sia posta una restrizione.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: quattroruotefan su Luglio 16, 2009, 00:10:05 am
Insieme di norme che favoriscono chi ha buone possibilità economiche di continuare a guidare senza rispettare le regole.
Il limite di 150km/h resterà un sogno....piuttosto vedremo le solite multe (anzi rimpolpate dalla norma per quanto riguarda i soldi sottratti) sulle statali con limite di 50km/h.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 16, 2009, 13:09:20 pm
Citato da: quattroruotefan su Luglio 16, 2009, 00:10:05 am
Insieme di norme che favoriscono chi ha buone possibilità economiche di continuare a guidare senza rispettare le regole.
Il limite di 150km/h resterà un sogno....piuttosto vedremo le solite multe (anzi rimpolpate dalla norma per quanto riguarda i soldi sottratti) sulle statali con limite di 50km/h.


Per quel che riguarda a me, e a tutti i comuni mortali, è un'ottima notiza che ci fottano 3 punti al posto di 5 quando si viaggia alla pericolosissima velocità dei 65 km/h con il limite a 50! O non va bene manco questo? ::)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: quattroruotefan su Luglio 16, 2009, 13:18:39 pm
Citato da: stella su Luglio 16, 2009, 13:09:20 pm
Per quel che riguarda a me, e a tutti i comuni mortali, è un'ottima notiza che ci fottano 3 punti al posto di 5 quando si viaggia alla pericolosissima velocità dei 65 km/h con il limite a 50! O non va bene manco questo? ::)


Però se ho capito bene prendono piu' soldi, che è a loro quel che piu' interessa...

Alla fine se uno vuole evitare decurtazioni di punti c'è sempre la multa di "amnesia" tanto ti fermano 1 volta ogni 10 anni.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: vatanen su Luglio 16, 2009, 13:19:47 pm
saranno contenti i ciclisti con le bici da corsa col giubbottino d'estate. ;D

mi piace il foglio rosa a 17 anni,e le multe a rate...i punti in meno e le multe più salate,mi san di contentino a chi ha i soldi da buttare e vuole andar forte...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: baranzo su Luglio 16, 2009, 13:58:08 pm
Citato da: stella su Luglio 16, 2009, 13:09:20 pm
Per quel che riguarda a me, e a tutti i comuni mortali, è un'ottima notiza che ci fottano 3 punti al posto di 5 quando si viaggia alla pericolosissima velocità dei 65 km/h con il limite a 50! O non va bene manco questo? ::)


All'interno di un centro urbano la differenza tra 65 e 50 èpuù essere quella tra la vita e la morte di un pedone o a un dueruotista (a motore o meno).


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 16, 2009, 14:10:45 pm
Citato da: baranzo su Luglio 16, 2009, 13:58:08 pm
All'interno di un centro urbano la differenza tra 65 e 50 èpuù essere quella tra la vita e la morte di un pedone o a un dueruotista (a motore o meno).

dipende dai tratti. Vicino da me si sono strade con carreggiata separata con due o tre corsie per senso di marcia e c'è il limite a 50. Comunque se viaggio a 40 all'ora e sono distratto, e metto sotto un ciclista o un pedone non è che faccia tanta differenza tra 50 e 60


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: baranzo su Luglio 16, 2009, 14:16:02 pm
Citato da: TheCip su Luglio 16, 2009, 14:10:45 pm
dipende dai tratti. Vicino da me si sono strade con carreggiata separata con due o tre corsie per senso di marcia e c'è il limite a 50. Comunque se viaggio a 40 all'ora e sono distratto, e metto sotto un ciclista o un pedone non è che faccia tanta differenza tra 50 e 60


Fa differenza il fatto che a 50 ti fermi in 12m, a 65 ti fermi in 20, quindi se sei distratto in un caso hai una possibilità di rimediare in più che nell'altro. E lasciamo perdere gli esempi di strade a scorrimento veloce con limiti bassi, quello è un altro discorso, non usiamo esempi estremi per screditare limiti sacrosanti nella maggior parte dei casi.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 16, 2009, 14:25:25 pm
Citato da: baranzo su Luglio 16, 2009, 14:16:02 pm
Fa differenza il fatto che a 50 ti fermi in 12m, a 65 ti fermi in 20, quindi se sei distratto in un caso hai una possibilità di rimediare in più che nell'altro. E lasciamo perdere gli esempi di strade a scorrimento veloce con limiti bassi, quello è un altro discorso, non usiamo esempi estremi per screditare limiti sacrosanti nella maggior parte dei casi.


4 cose...

1) da 50->0 km/h in 15 m.; da 65->0 km/h in 19,5 m.

2) Gli autovelox li mettono SOLO ed esclusivamente nelle "strade a scorrimento veloce con limiti bassi" e quindi non si sta usando "esempi estremi per screditare limiti sacrosanti nella maggior parte dei casi" (come dici tu).

3) "quello è un altro discorso".. E solo questo il discorso!

4) Se ti ci metti sai essere pesante...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: &re@ su Luglio 16, 2009, 14:28:13 pm
Fermarsi in 12 o 15m da 50km/h, considerato il tempo di reazione, mi sembra difficile.
Anche supponendo di avere un eccellente tempo di reazione di mezzo secondo, ci vanno 7 metri solo per quello.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: baranzo su Luglio 16, 2009, 14:36:41 pm
Citato da: stella su Luglio 16, 2009, 14:25:25 pm
4 cose...

1) da 50->0 km/h in 15 m.; da 65->0 km/h in 19,5 m.


Questi dati dove te li sei inventati? Io sarò pesante, ma almeno non sono così vigliacco da sparare numeri a caso per sostenere le mie tesi.



Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 16, 2009, 14:40:25 pm
Citato da: baranzo su Luglio 16, 2009, 14:36:41 pm
Questi dati dove te li sei inventati? Io sarò pesante, ma almeno non sono così vigliacco da sparare numeri a caso per sostenere le mie tesi.

"Vigliacco" ( ::)) che ritorna a destinazione prontamente...
http://www.autoscuolacanturina.com/spaziofren.htm


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Losna su Luglio 16, 2009, 14:42:53 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: &re@ su Luglio 16, 2009, 14:44:07 pm
Citato da: stella su Luglio 16, 2009, 14:40:25 pm
"Vigliacco" ( ::)) che ritorna a destinazione prontamente...
http://www.autoscuolacanturina.com/spaziofren.htm

Per l'appunto...

Uno spazio di arresto approssimato si ottiene, in caso di buona aderenza, facendo il quadrato delle decine della velocità (ad esempio: a 50, 70, 100 km orari è circa 5 x 5 = 25 metri; 7 x 7 = 49 metri; 10 x 10 = 100 metri). Il valore dello spazio di arresto approssimato si avvicina a quello effettivo per velocità comprese tra 50 e 100 km/h.

Quindi, appossimativamente, 50km/h --> 25m, 65km/h --> 42m
C'è un bel cavolo di differenza!


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: baranzo su Luglio 16, 2009, 14:45:41 pm
Citato da: stella su Luglio 16, 2009, 14:40:25 pm
"Vigliacco" ( ::)) che ritorna a destinazione prontamente...
http://www.autoscuolacanturina.com/spaziofren.htm


Cancello il vigliacco e rilancio con ignorante, o se preferisci superficiale, visto che hai calcolato solo lo spazio percorso nel tempo di reazione; a questo devi aggiungere lo spazio di frenata propriamente detto.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 16, 2009, 14:46:29 pm
scusate ma a me risulta che, in media, le auto comuni si fermino in circa 40 metri a 100 km/h. Come è possibile che da 65 ce ne vogliano 42??


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 16, 2009, 14:48:12 pm
Citato da: Losna su Luglio 16, 2009, 14:42:53 pm
Stella, non scrivere cagate immani!!!

Gli spazi di frenata si allungano più che proporzionalmente con la velocità, come spazio di frenata effettivo, al quale va aggiunto lo spazio legato al tempo di reazione, che invece si allunga proporzionalmente.   Non fare l'ignorantone, suvvia...


Sì è vero, ma si faceva un discorso [di tutt'altro genere (3 punti vs 5 punti con velocità bassa)] e il buon Baranzo si è sentito il dovere di far presente che qui si sta "SCREDITANDO dei limiti sacrosanti anche se sono messi su strade ad alta percorribilità"...
E' tutto da ridere, OK...?? :P


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: &re@ su Luglio 16, 2009, 14:49:58 pm
Citato da: TheCip su Luglio 16, 2009, 14:46:29 pm
scusate ma a me risulta che, in media, le auto comuni si fermino in circa 40 metri a 100 km/h. Come è possibile che da 65 ce ne vogliano 42??

Perché i test dei giornali misurano la frenata dell'auto, non lo spazio di frenata totale considerando la reazione del conducente.
A 100km/h, nel tempo di reazione fai circa 28m.
Aggiungi che i test dei giornali sono particolarmente "ottimizzati" perché vengono effettuati in pista, con auto nuove (freni, sospensioni, gomme...).


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 16, 2009, 14:56:02 pm
Citato da: &re@ su Luglio 16, 2009, 14:49:58 pm
Perché i test dei giornali misurano la frenata dell'auto, non lo spazio di frenata totale considerando la reazione del conducente.
A 100km/h, nel tempo di reazione fai circa 28m.
Aggiungi che i test dei giornali sono particolarmente "ottimizzati" perché vengono effettuati in pista, con auto nuove (freni, sospensioni, gomme...).

anche questo è vero. Poi bisogna considerare tanti parametri effettivamente, quali aderenza, grado di concentrazione del guidatore...  :)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: oscar su Luglio 17, 2009, 18:04:41 pm
ma il tempo di reazione non è un parametro fisso, se io sono distratto a 50 all'ora il pedone lo investo molto più facilmente che se sto andando a 65 guardando la strada. però tanto si è mai letto sul giornale di morti perchè parlavano al cellulare? e quanti pedoni sono stati arrotati perchè un automobilista cercava di leggere il nome di una via o cambiava cd ??? 8)
per il resto mi pare un tantino ingiusto alzare le multe abbassando i punti..... percarità ne sono ben contento però dal punto di vista etico è una vaccata.
neanche sul divieto di bere ai neopatentati sono d'accordo, io a 19 anni potevo bere e guidare entro certi limiti e non vedo perchè togliere questo diritto ora. anche questa è una vaccata perchè le regole devono essere uguali per tutti allora vietiamo l'alcol a tutti oppure facciamo le patenti progressive come per le moto.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 17, 2009, 19:40:00 pm
Citato da: stella su Luglio 16, 2009, 13:09:20 pm
Per quel che riguarda a me, e a tutti i comuni mortali, è un'ottima notiza che ci fottano 3 punti al posto di 5 quando si viaggia alla pericolosissima velocità dei 65 km/h con il limite a 50! O non va bene manco questo? ::)


Sai, in UK dicono che a 64 km/h un bambino investito ha 80% di probabilità di morire.
A 48 km/h lo stesso bambino ha il 80% di probabilità di soppravvivere.

Direi che in ambito urbano i 65 km/h è pericoloso.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TonyH su Luglio 18, 2009, 09:18:38 am
Citato da: oscar su Luglio 17, 2009, 18:04:41 pm
io a 19 anni potevo bere e guidare entro certi limiti e non vedo perchè togliere questo diritto ora.


Perchè bere E guidare non è un diritto. Non lo è mai stato.....


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: quattroruotefan su Luglio 18, 2009, 11:42:37 am
Citato da: baranzo su Luglio 16, 2009, 14:16:02 pm
non usiamo esempi estremi per screditare limiti sacrosanti nella maggior parte dei casi.


In Svizzera.

A Napoli i limiti sono fuori di testa (20km/h-30km/h anche su strade a piu' corsie) ma d'altro canto non c'è neanche nessuno che li faccia rispettare e la gente va anche ben oltre i canonici 50. In motorino se si è rispettosi di limiti precedenze e semafori si rischia il tamponamento (purtroppo).


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: pasquale83 su Luglio 18, 2009, 13:39:49 pm
Citato da: stella su Luglio 13, 2009, 14:12:12 pm
Multe a rate e limiti a 150 km/h
Potrebbe ottenere in settimana l'approvazione definitiva il disegno di legge che modifica in 60 punti il codice della strada. Il testo, approvato pochi giorni fa dalla Camera, è pronto per l'ultimo via libera e modifica le norme su limiti di velocità, guida per i giovani, introiti delle multe e gestione dei punti della patente.

Eccesso di velocità
Multe più pesanti, ma taglio dei punti più limitato, per chi correrà troppo. Per chi fugge a oltre 40 chilometri orari sopra i limiti, la multa passerà da 370 a 500 euro, e per i super-velocisti, che viaggiano a oltre 60 all'ora oltre il limite, arriverà a 779 euro (ora è di 500). I primi, poi, perderanno sei punti invece di dieci, ma si potranno veder sospendere la patente per un periodo doppio rispetto a oggi. Tre punti persi invece di cinque, per chi supera di poco i limiti. In autostrada, nei tratti (sempre più ampi) sorvegliati dal Tutor, il limite si potrà alzare a 150 km/h.

Autovelox
La riforma dice definitivamente addio agli autovelox "a sorpresa", imponendo che l'apparecchio nelle strade extraurbane non possa essere distante più di un chilometro dal segnale con il limite di velocità. Ma le novità nascono per azzoppare l'interesse dei comuni a fare cassa con le multe. Il grimaldello arriva dalla previsione che gli introiti delle sanzioni non vadano più a chi mette l'autovelox, ma [B]al proprietario della strada[/B]. I tanti sindaci di piccoli paesi che avevano trasformato il "loro" tratto di statale in una gallina dalle uova d'oro, quindi, non avranno più interesse a mitragliare di multe gli automobilisti. La norma, però, offre nuove chance alle province, che gestiscono molte strade extraurbane. Cade anche la possibilità di noleggiare autovelox e apparecchi per infrazioni semaforiche, ripagando il noleggio con una quota degli introiti; i comuni potranno usare solo strumenti di loro proprietà o in leasing. Previsto anche un taglio del 3% nei trasferimenti statali ai comuni che non dedicheranno al miglioramento della rete stradale almeno il 50% dei soldi degli automobilisti.

Multe
Possibile la dilazione fino a 60 rate se la multa supera i 400 euro e colpisce chi ha un reddito annuo inferiore a 10.628 euro.

Giovani e alcol
Chi ha già in tasca il patentino per il motorino potrà ottenere il foglio rosa a 17 anni. Nei primi tre anni da patentati, però, si sarà soggetti a sospensioni della patente più lunghe di un terzo (alla prima infrazione) o della metà (dalle infrazioni successive) rispetto a quelle previste per gli altri automobilisti. Nel caso dei neofiti del volante, poi, le nuove regole prevedono una tolleranza zero per l'alcol, con una multa da 155 euro (che raddoppia se si provoca un incidente) per chi nei primi tre anni di patente viene pizzicato con un tasso alcolemico superiore allo zero. Le stesse regole sono previste per chi guida per professione. Per tutti gli altri rimane il limite europeo dello 0,5, con multe a partire da 500 euro e sospensione della patente fino a due anni. Sanzioni più gravi in caso di incidente.

Ciclisti
Nuovi obblighi in arrivo anche per i ciclisti, che fuori dai centri abitati e in galleria dovranno indossare i giubbotti catarifrangenti. La riforma, invece, punta sulla tutela dei pedoni, portando a 8 punti il taglio per chi non permette loro il transito sulle strisce.

http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-Fisco/2009/07/multe-codice-strada.php

Molte modifiche interessanti...
Bene i tre punti persi invece di 5 in caso di superamento di poco (quanto?) dei limiti, oltre al limite di velocità spostato ai 150, dove c'è il Tutor.

::)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Checco su Luglio 19, 2009, 15:15:59 pm
Scusate l'ignoranza, ma la futura riforma modificherà anche l'esame teorico della patente? Perché è da un po' che ho in mente di fare la patente A, ma non vorrei trovarmi a dover rifare anche la teoria.. ^^


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: &re@ su Luglio 20, 2009, 09:08:59 am
Citato da: oscar su Luglio 17, 2009, 18:04:41 pm
ma il tempo di reazione non è un parametro fisso, se io sono distratto a 50 all'ora il pedone lo investo molto più facilmente che se sto andando a 65 guardando la strada.

Il tempo di reazione è quello che intercorre dal momento in cui vedi il pericolo al momento in cui cominci a pestare sul pedale del freno. Se sei distratto, il pericolo lo vedi più tardi, e solo da quel momento parli di "tempo di reazione".
Comunque, per fare dei confronti dovrai pure metterti nelle stesse condizioni, sennò non se ne viene a capo...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 20, 2009, 11:43:01 am
Citato da: The Tramp su Luglio 17, 2009, 19:40:00 pm
Direi che in ambito urbano i 65 km/h è pericoloso.


Non so dalle tue parti ::) ma gli autovelox/telelaser li mettono su strade statali/regionali larghe, rettiline, dove non ci sono scuole/case a ridosso della carreggiata, ecc.. Niente. Magari c'è un distributore, o l'accesso di una o due case, o l'uscita di una magazzino/capannone, dove se vai ai 50 ti mandano a fanculo tutti quelli dietro, scooter compresi... Non so se hai chiara la situazione...?
E se in quel frangente mi beccano ai 65 km/h, RIPETO, i 3 punti persi, al posto dei 5 di prima, non vuol dire incitare a correre, vuol dire avere un minimo di decenza nei confronti di sti assassini seriali al volante. ::)

Anche perchè, o son sbagliati in eccesso i limiti nei centri urbani, dove quasi sempre ai 50 mi sento molto a disagio vedendomi persone e bambini che sbucano da tutte le parti, e infatti mi ritrovo da solo ad andare ai 30-40, o sono eccessivamente restrittivi i 50 su certe strade statali...
Almeno un minimo di coerenza con le reali situazioni di pericolo contingenti.

Mi metti i 50 km/h su gran parte del Terraglio (Mestre <> Treviso) e su quasi tutta la Castellana (Mestre <> Castelfranco V.to), allora mi metti i 30 in tutti i "centri urbani". Se non i 20 nei "centri storici" con le viette a filo case/portici.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: oscar su Luglio 20, 2009, 11:58:00 am
Citato da: &re@ su Luglio 20, 2009, 09:08:59 am
Il tempo di reazione è quello che intercorre dal momento in cui vedi il pericolo al momento in cui cominci a pestare sul pedale del freno. Se sei distratto, il pericolo lo vedi più tardi, e solo da quel momento parli di "tempo di reazione".
Comunque, per fare dei confronti dovrai pure metterti nelle stesse condizioni, sennò non se ne viene a capo...

bè ok per fare le misurazioni va bene però il tempo totale è quello che intercorre tra il momento in cui il pedone attraversa e quello in cui fermi la macchina. in questo senso è ben diverso se magari sto cambiando canale della radio o chissà che altro.
Citato da: stella su Luglio 20, 2009, 11:43:01 am
Non so dalle tue parti ::) ma gli autovelox/telelaser li mettono su strade statali/regionali larghe, rettiline, dove non ci sono scuole/case a ridosso della carreggiata, ecc.. Niente. Magari c'è un distributore, o l'accesso di una o due case, o l'uscita di una magazzino/capannone, dove se vai ai 50 ti mandano a fanculo tutti quelli dietro, scooter compresi... Non so se hai chiara la situazione...?
E se in quel frangente mi beccano ai 65 km/h, RIPETO, i 3 punti persi, al posto dei 5 di prima, non vuol dire incitare a correre, vuol dire avere un minimo di decenza nei confronti di sti assassini seriali al volante. ::)

Anche perchè, o son sbagliati in eccesso i limiti nei centri urbani, dove quasi sempre ai 50 mi sento molto a disagio vedendomi persone e bambini che sbucano da tutte le parti, e infatti mi ritrovo da solo ad andare ai 30-40, o sono eccessivamente restrittivi i 50 su certe strade statali...
Almeno un minimo di coerenza con le reali situazioni di pericolo contingenti.

Mi metti i 50 km/h su gran parte del Terraglio (Mestre <> Treviso) e su quasi tutta la Castellana (Mestre <> Castelfranco V.to), allora mi metti i 30 in tutti i "centri urbani". Se non i 20 nei "centri storici" con le viette a filo case/portici.

esatto, l'altro giorno ho fatto milano-varese passando per la statale ed è tutto a limite 50 :o basta che ci sia un capannone del cazzo e diventa centro abitato pure in mezzo ai campi ::). voglio vedere chi va a 50 i tir se la fanno almeno a 70 e le auto vanno a 90 (ivi comprese le forze dell'ordine).


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: &re@ su Luglio 20, 2009, 12:04:39 pm
Citato da: oscar su Luglio 20, 2009, 11:58:00 am
bè ok per fare le misurazioni va bene però il tempo totale è quello che intercorre tra il momento in cui il pedone attraversa e quello in cui fermi la macchina. in questo senso è ben diverso se magari sto cambiando canale della radio o chissà che altro.

Ok, ma non puoi mettere un limite a 100km/h in città per gli attenti e a 20 per quelli che guardano i pornazzi sul DVD in macchina ;D
Ci vuole una via di mezzo che tenga conto delle normali situazioni di traffico, sperando che la gente guardi la strada...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: oscar su Luglio 20, 2009, 12:34:35 pm
Citato da: &re@ su Luglio 20, 2009, 12:04:39 pm
Ok, ma non puoi mettere un limite a 100km/h in città per gli attenti e a 20 per quelli che guardano i pornazzi sul DVD in macchina ;D
Ci vuole una via di mezzo che tenga conto delle normali situazioni di traffico, sperando che la gente guardi la strada...

ah bè ovvio è solo per dire che chissà quante sono le cause degli incidenti, per dire io una volta stavo per stendere una vecchietta per colpa del montante del parabrezza. cioè mi sono fermato davanti alle strisce, quando le persone sono passate ho fatto per ripartire senza accorgermi che il montante del parabrezza copriva una vecchietta  ;D. se avevo 19 anni e mi ero bevuto un bicchiere di birra sarei finito sui giornali del tipo "ragazzo alcolizzato semina la morte sulle strade"


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 20, 2009, 12:49:48 pm
Il montante anteriore è una brutta bestia davvero...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Losna su Luglio 20, 2009, 13:05:11 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 20, 2009, 13:16:15 pm
Citato da: Losna su Luglio 20, 2009, 13:05:11 pm
e non sai che bestie sono l'uppercut ed il jab!!!  ;D
;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 20, 2009, 17:44:13 pm
Per chi bazzica la A26, ho visto che hanno attivato il Tutor anche in direzione nord, e come in direzione sud, il limite su un buon tratto e' dei 100 !!!

Per chi non la conoscesse, sono 3 corsie con curve che non possono nemmeno definirsi curve.
Ditemi voi se ha senso metterci il limite dei 100...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: alura su Luglio 20, 2009, 17:51:36 pm
Citato da: bigno72 su Luglio 20, 2009, 17:44:13 pm
Per chi bazzica la A26, ho visto che hanno attivato il Tutor anche in direzione nord, e come in direzione sud, il limite su un buon tratto e' dei 100 !!!

Per chi non la conoscesse, sono 3 corsie con curve che non possono nemmeno definirsi curve.
Ditemi voi se ha senso metterci il limite dei 100...


Io mi accontento di ringraziare che non sono ancora attivi i tutor tra genova-serravalle, ho le gomme del ducati peggio di quelle di dovizioso ;D... viceversa pare che siano attivi tra serravalle e genova, per quanto a vedere come vanno alcuni.... ::) ::) ::)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 20, 2009, 17:54:10 pm
Citato da: bigno72 su Luglio 20, 2009, 17:44:13 pm
Per chi bazzica la A26, ho visto che hanno attivato il Tutor anche in direzione nord, e come in direzione sud, il limite su un buon tratto e' dei 100 !!!

Per chi non la conoscesse, sono 3 corsie con curve che non possono nemmeno definirsi curve.
Ditemi voi se ha senso metterci il limite dei 100...


Idem a Mestre. O meglio, nella tangenziale il limite è di 80 km/h ::) (corsia centrale e di sinistra) e di 50 nella corsia di destra. ::) ::)
Quando poi si esce dalla tangenziale di Mestre e si prende la A27 per Treviso (tre corsie più quella di emergenza), completamente deserta per le tre corsie, essendo ancora libera (il casello è dopo Mogliano V.to) il limite è a 100 o 110 km/h, non ricordo bene...
Ditemi voi?! :P ::)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: jimb0 su Luglio 20, 2009, 19:40:39 pm
Citato da: stella su Luglio 20, 2009, 17:54:10 pm
Idem a Mestre. O meglio, nella tangenziale il limite è di 80 km/h ::) (corsia centrale e di sinistra) e di 50 nella corsia di destra. ::) ::)
Quando poi si esce dalla tangenziale di Mestre e si prende la A27 per Treviso (tre corsie più quella di emergenza), completamente deserta per le tre corsie, essendo ancora libera (il casello è dopo Mogliano V.to) il limite è a 100 o 110 km/h, non ricordo bene...
Ditemi voi?! :P ::)


beh, la vecchia tangenziale di mestre mi pare fosse un 2 corsie + corsia d'emergenza che e' stata portata a 3 senza corsia d'emergenza, percio' risultano 3 corsie piuttosto strettine...
per la a27, se non e' autostrada, penso che per legge il limite non possa essere maggiore di 110.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 21, 2009, 00:52:42 am
Citato da: bigno72 su Luglio 20, 2009, 17:44:13 pm
Per chi bazzica la A26, ho visto che hanno attivato il Tutor anche in direzione nord, e come in direzione sud, il limite su un buon tratto e' dei 100 !!!

Per chi non la conoscesse, sono 3 corsie con curve che non possono nemmeno definirsi curve.
Ditemi voi se ha senso metterci il limite dei 100...


Salendo o scendendo?



Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Losna su Luglio 21, 2009, 08:47:55 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 21, 2009, 08:50:58 am
Citato da: Losna su Luglio 21, 2009, 08:47:55 am
ha scritto "anche in direzione nord"...


in direzione sud è attivo da anni...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 21, 2009, 09:58:31 am
Citato da: alura su Luglio 20, 2009, 17:51:36 pm
Io mi accontento di ringraziare che non sono ancora attivi i tutor tra genova-serravalle,
mmm sicuro?
Citazione:
viceversa pare che siano attivi tra serravalle e genova,
Belin, a venire in giu' sono attivi da una vita, ma almeno hanno tolto i tratti a 60 e hanno messo un limite unico a 80
Citazione:
per quanto a vedere come vanno alcuni.... ::) ::) ::)
Beh, molti se la rischiano e gli va bene: lo sapete vero che ogni tratto Tutor e' attivo circa 5 ore al giorno?

Sulla A26 direzione Sud c'e' il cartello luminoso quando e' attivo.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: alura su Luglio 21, 2009, 10:10:42 am
Citato da: bigno72 su Luglio 21, 2009, 09:58:31 am
mmm sicuro?


Si piuttosto sicuro, i tabelloni sono ancora coperti (alcune coperture sono stracciate dal vento, ma non sono state rimosse).


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 21, 2009, 11:11:29 am
Citato da: jimb0 su Luglio 20, 2009, 19:40:39 pm
beh, la vecchia tangenziale di mestre mi pare fosse un 2 corsie + corsia d'emergenza che e' stata portata a 3 senza corsia d'emergenza, percio' risultano 3 corsie piuttosto strettine...
per la a27, se non e' autostrada, penso che per legge il limite non possa essere maggiore di 110.


Esatto. Ma tant'è, che rispettare certi limiti, è da "crisi isterica"... :(


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: fabrizio.b su Luglio 21, 2009, 11:17:23 am
sulla a26 in direzione pianura non è ancora attivo , ci sono i supporti ma non ci sono le teleamere .
ps , il venerdì sera , sabato mattina e domenica sera non è attivo in irezione genovaù, troppo traffico .


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 21, 2009, 12:23:20 pm
Citato da: fabrizio.b su Luglio 21, 2009, 11:17:23 am
sulla a26 in direzione pianura non è ancora attivo , ci sono i supporti ma non ci sono le teleamere .
ps , il venerdì sera , sabato mattina e domenica sera non è attivo in irezione genovaù, troppo traffico .


come fai a dire che non era attivo?


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 21, 2009, 20:40:55 pm
Citato da: Losna su Luglio 21, 2009, 08:47:55 am
ha scritto "anche in direzione nord"...


Losna, parto da Genova Voltri, direzione Nord, SALGO fino a Masone e poi SCENDO, fino ad Ovada.

Poi è pianura fino alla A4 e oltre.

Ecco, in quale tratto - in salita o in discesa?



Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Losna su Luglio 22, 2009, 09:06:59 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 22, 2009, 10:27:40 am
Citato da: fabrizio.b su Luglio 21, 2009, 11:17:23 am
sulla a26 in direzione pianura non è ancora attivo , ci sono i supporti ma non ci sono le teleamere .
ps , il venerdì sera , sabato mattina e domenica sera non è attivo in irezione genovaù, troppo traffico .
C'erano i supporti, poi le telecamere, poi hanno tolto le telecamere, poi le hanno rimesse ma con il portale spostato di lato....

Sabato scorso era tutto in ordine con tanto di cartellone verde di avvertimento.

Parlo proprio della "direzione pianura" come hai detto tu.

In direzione mare alla domenica sera e' attivo eccome!
Lo segnalano con i cartelli luminosi specificando che e' attivo.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 22, 2009, 10:31:33 am
Citato da: The Tramp su Luglio 21, 2009, 20:40:55 pm
Losna, parto da Genova Voltri, direzione Nord, SALGO fino a Masone e poi SCENDO, fino ad Ovada.

Poi è pianura fino alla A4 e oltre.

Ecco, in quale tratto - in salita o in discesa?


ENTRAMBI!!!
C'e' gia' in salita prima di masone e c'e' poi in discesa, fino a ovada.

In pratica gli stessi tratti della direzione opposta.

E' UNA COSA ASSURDA. Quella e' una strada dove a 130 SEI FERMO!



Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 22, 2009, 10:59:32 am
Citato da: bigno72 su Luglio 22, 2009, 10:31:33 am
ENTRAMBI!!!
C'e' gia' in salita prima di masone e c'e' poi in discesa, fino a ovada.

In pratica gli stessi tratti della direzione opposta.

E' UNA COSA ASSURDA. Quella e' una strada dove a 130 SEI FERMO!




fatta a scendere lunedi sera...diciamo che i 130 da Ovada a Masone scocciano..ma si possono tenere..a parte gli stronzi targati Montecarlo che scendono a 180 sicuri che tanto che a loro in verbale non lo mandano.
Quello che scoccia è il cartello "Sistema Tutor attivo" messo dopo l'area di servizio dove il limite è 100...diciamo che se avessero tenuto il limite dei 130 fino fondo..tutto sommato.

E' anche vero che su 9 km a 180 kmh di media effettiva il tempo di percorrenza sarebbe di 3 minuti..mentre a 90 kmh sarebbe di 6...e tenuto conto del fatto che i 180 effettivi non li fai..e che i 90 magari tra tolleranze e balle varie son 98-10-102....alla fine si perderà si e no 1 minuto


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 22, 2009, 14:05:35 pm
Citato da: mariner su Luglio 22, 2009, 10:59:32 am
alla fine si perderà si e no 1 minuto
Ma non si sta mica qui a guardare i tempi! (almeno non io)

E' proprio fastidioso andare cosi' piano, e tra l'altro essendo discesa io personalemnte se non attivo il Cruise Control mi ritrovo spesso involontariamente sopra al limite.


E poi c'e' tutta una serie di considerazioni morali, ma non e' questo il luogo dove parlarne.
Dico solo che la tessera per andare a comprare il pane avrebbe anche potuto non essere troppo malvagia, se avesse concesso di comprare 2 chili di pane a testa al giorno.

Qui ci siamo dimenticati il concetto di limite MASSIMO di velocita' e stiamo usando un limite CASUALE di velocita'.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: MarzulLaurus su Luglio 22, 2009, 14:10:11 pm
Citato da: bigno72 su Luglio 22, 2009, 14:05:35 pm
E' proprio fastidioso andare cosi' piano, e tra l'altro essendo discesa io personalemnte se non attivo il Cruise Control mi ritrovo spesso involontariamente sopra al limite.




E' solo una questione di abitudine e di tteggiamento mentale che dovrebbe cambiare, in relazione ad una REALE valutazione dei rischi...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: &re@ su Luglio 22, 2009, 14:19:42 pm
Citato da: MarzulLaurus su Luglio 22, 2009, 14:10:11 pm
E' solo una questione di abitudine e di tteggiamento mentale che dovrebbe cambiare, in relazione ad una REALE valutazione dei rischi...

Forse intende dire che è fastidioso dover controllare sempre il tachimetro perché la macchina in discesa prende velocità anche senza dare gas, quindi ti ritrovi a superare il limite senza aver fatto realmente nulla di particolare.
Se ci sono altre macchine attorno è facile rimanere attenti, ma in caso di strada vuota può capitare di non prestare troppa attenzione alla velocità, convinti di non eccedere perché non si sta schiacciando...
Certo non andrebbe fatto, ma non c'è intenzionalità, in quel caso.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: MarzulLaurus su Luglio 22, 2009, 14:21:59 pm
^^^

ma questo effetto lo eviti solamente schiacciando a fondo e via... il che significa, anche con una moderna utilizaria, viaggiare a velocità pazzesche... Se poi parliamo già di una media, mediamente cavallata, viaggiare tranquillamente oltre i 200... non so...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: &re@ su Luglio 22, 2009, 14:23:50 pm
Non ho capito, perché lo eviti schiacciando a fondo?
Lo eviti frenando semmai ???


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: MarzulLaurus su Luglio 22, 2009, 14:36:26 pm
Il senso che a me è parso di capire qui:
Citato da: &re@ su Luglio 22, 2009, 14:19:42 pm
Forse intende dire che è fastidioso dover controllare sempre il tachimetro perché la macchina in discesa prende velocità anche senza dare gas, quindi ti ritrovi a superare il limite senza aver fatto realmente nulla di particolare.


è che uno tende a correre perchè non è fastidioso star sempre li a controllare la velocità -> parzializzare il gas...

ma allora per non parzializzare o togli completamente il piede dall'acceleratore (e non credo tu riesca a fare i 130, per quanto possa essere discesa) o schiacci a manetta... una qualsiasi delle posizioni intermedie equivale a parzializzare e, a quel punto, o parzializzi ai 100 o ai 130 o ai 180 dipende solo da te...

se ho capito male quel che volevi dire, mi scuso... :)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 22, 2009, 14:38:04 pm
Citato da: mariner su Luglio 22, 2009, 10:59:32 am
Quello che scoccia è il cartello "Sistema Tutor attivo" messo dopo l'area di servizio dove il limite è 100...diciamo che se avessero tenuto il limite dei 130 fino fondo..tutto sommato.


..come dicevo...il limite dei 130 lo puoi tenere..i 100 in discesa scocciano..se non hai il cruise control son difficili da tenere..


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: &re@ su Luglio 22, 2009, 14:41:01 pm
Citato da: MarzulLaurus su Luglio 22, 2009, 14:36:26 pm
Il senso che a me è parso di capire qui:

è che uno tende a correre perchè non è fastidioso star sempre li a controllare la velocità -> parzializzare il gas...
(...)

No no, intendevo dire che mentalmente uno è convinto di non andare troppo forte perché non sta nemmeno dando gas, ma è in discesa e la macchina prende velocità da sola.
Aggiungi il fatto che le auto moderne sono molto silenziose, è facile trovarsi sopra il limite in poco spazio e senza "dolo".

Per dire... a me è capitato di tovarmi ai 160 sulla BO-FI, in un tratto in discesa, e viaggiavo con un filo di gas. Se non avessi guardato il tachimetro (perché c'era un velox, fortunatamente non funzionante :P ) non avrei pensato di andare così veloce.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 22, 2009, 15:05:02 pm
Citato da: MarzulLaurus su Luglio 22, 2009, 14:10:11 pm
E' solo una questione di abitudine e di tteggiamento mentale che dovrebbe cambiare, in relazione ad una REALE valutazione dei rischi...

aspetta Alberto..cerco di aiutare a capire.
Indipendentemente da quale possa essere il pensiero di ciascuno sui limiti..il tratto in questione è di circa 6-7 km..(credo) in discesa verso Genova. Autostrada a 3 corsie..effettivamente tenere il limite dei 100 è difficile..se ti piazzi in Va a 90 kmh..credimi..senza tenere il piede sull'acceleratore ti ritrovi a 110-120  subito..e le caratteristiche della strada sono tali che non hai la percezione di una velocità pericolosa..quindi, fermo restando le posizioni di ciascuno su "rispettare i limiti o no" (e ricordo che già Socrate, prima di bersi la tisanina dissertava sul se si dovesse obbedire alle leggi anche se ingiuste, o no) , questo è oggettivamente difficle da rispettare..non "noioso"..proprio difficle..un pò come il limite dei 5 kmh nelle aree portuali, viali degli ospedali etc..non è che è "noioso"..è proprio che 5 kmh o li fai sfrizionando o non riesci..


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: MarzulLaurus su Luglio 22, 2009, 15:18:59 pm
Ovviamente ci sono delle situazioni in cui i limiti sono veramente stupidi... Tu percorri spesso la Sa-Rc e magari ricordi che fra salerno e sicignano ci sono interi tratti dritti come canne di fucile a 3 corsie + emergenza con limite a 100... però, per esempio, io continuo a trovare che l'apporto del tutor sulla roma-caserta si astato solo qualcosa di utile... ti metti a 130/100, a seconda dei tratti, e vai... anche li, se fai una valutazione realistica dei tempi di percorrenza, ti rendi conto che fra i pazzi che viaggiano a 180/200 e quelli che rispettano il limiti ci sono differenze irrisorie, di ordini di grandezza più vicini ai minuti che alle ore... ma con un guadagno in termine di sicurezza e comfort incalcolabile...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 22, 2009, 16:14:34 pm
Citato da: MarzulLaurus su Luglio 22, 2009, 15:18:59 pm
Ovviamente ci sono delle situazioni in cui i limiti sono veramente stupidi... Tu percorri spesso la Sa-Rc e magari ricordi che fra salerno e sicignano ci sono interi tratti dritti come canne di fucile a 3 corsie + emergenza con limite a 100... però, per esempio, io continuo a trovare che l'apporto del tutor sulla roma-caserta si astato solo qualcosa di utile... ti metti a 130/100, a seconda dei tratti, e vai... anche li, se fai una valutazione realistica dei tempi di percorrenza, ti rendi conto che fra i pazzi che viaggiano a 180/200 e quelli che rispettano il limiti ci sono differenze irrisorie, di ordini di grandezza più vicini ai minuti che alle ore... ma con un guadagno in termine di sicurezza e comfort incalcolabile...


la caserta roma l'ho rifatta in ambedue i sensi 2 settimane e fa..e son d'accordo con te..anzi..a sensazione direi che col tutor si va mediamente più veloci, perchè i camion stanno a destra..e riesci effettivamente a tenere i 128-129 kmh costanti per tratti lunghi..mentre magari prima facevi il tratto a 160-170 e poi ti trovavi il tappo a 110....

certo deve essere un limite che "meccanicamente" sia gestibile...ormai con le marce extralunghe etc etc..sotto i 100 in autostrada a volte è difficile..anche senza avere una macchina supercavallata.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 22, 2009, 19:24:02 pm
Citato da: mariner su Luglio 22, 2009, 15:05:02 pm
aspetta Alberto..cerco di aiutare a capire.
Indipendentemente da quale possa essere il pensiero di ciascuno sui limiti..il tratto in questione è di circa 6-7 km..(credo) in discesa verso Genova. Autostrada a 3 corsie..effettivamente tenere il limite dei 100 è difficile..se ti piazzi in Va a 90 kmh..credimi..senza tenere il piede sull'acceleratore ti ritrovi a 110-120  subito..e le caratteristiche della strada sono tali che non hai la percezione di una velocità pericolosa..quindi, fermo restando le posizioni di ciascuno su "rispettare i limiti o no" (e ricordo che già Socrate, prima di bersi la tisanina dissertava sul se si dovesse obbedire alle leggi anche se ingiuste, o no) , questo è oggettivamente difficle da rispettare..non "noioso"..proprio difficle..


Il cruise control, questo sconoscuto....  ::)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: jimb0 su Luglio 22, 2009, 19:29:03 pm
Citato da: The Tramp su Luglio 22, 2009, 19:24:02 pm
Il cruise control, questo sconoscuto....  ::)


il cruise control e' per camionisti e checche!! 8)

ma perche' non vi prendete un'auto che fa al max i 145 di tachimetro e siete a posto, no?


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 22, 2009, 21:06:16 pm
Citato da: jimb0 su Luglio 22, 2009, 19:29:03 pm
il cruise control e' per camionisti e checche!! 8)

ma perche' non vi prendete un'auto che fa al max i 145 di tachimetro e siete a posto, no?


una prius!!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 22, 2009, 21:19:40 pm
Citato da: mariner su Luglio 22, 2009, 14:38:04 pm
..come dicevo...il limite dei 130 lo puoi tenere..i 100 in discesa scocciano..se non hai il cruise control son difficili da tenere..


giusto per precisare....

ben prima che intervenisse Tramp per dirci che la Prius ce l'ha....


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 22, 2009, 21:27:19 pm
Citato da: mariner su Luglio 22, 2009, 21:19:40 pm
giusto per precisare....

ben prima che intervenisse Tramp per dirci che la Prius ce l'ha....


la prius a 145 è a tavoletta  :P


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 23, 2009, 09:58:34 am
Vedo che dopo aver frainteso il mio post alla fine mi avete dato ragione...  ;)

In quel tratto non e' tanto una questione di prendere velocita' anche senza dare gas.
Cosa che non succede: se non do gas mi fermo, e comunque il cruise in questo caso non aiuterebbe perche' non e' in grado di frenare la macchina.

Il problema e' che il limite dei 100 e' ASSURDO.
Ci sono curve, si, ma son quasi dritte.
E' discesa, si, ma irrisoria (infatti la macchina non accelera da sola).
E sono 3 corsie.

Con qualsiasi carretta si sarebbe in piena sicurezza a 130.

Viaggiare a 100 e' contro ogni regola di buon senso, e se non ci stai piu' che attento ti ritrovi fuori dal limite.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: baranzo su Luglio 23, 2009, 10:07:19 am
Citato da: bigno72 su Luglio 23, 2009, 09:58:34 am
Cosa che non succede: se non do gas mi fermo, e comunque il cruise in questo caso non aiuterebbe perche' non e' in grado di frenare la macchina.



Tralasciando il resto, devo dirti che i cruise di ultima generazione sono anche in grado di frenare: puoi passare da 130 a 100 semplicemente abbassando la velocità, il sistema provvederà da solo a frenare moderatamente, se invece abbassi la velocità impostata da 130 a 80 di colpo la frenata è più decisa.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 23, 2009, 11:36:11 am
Citato da: bigno72 su Luglio 23, 2009, 09:58:34 am
Il problema e' che il limite dei 100 e' ASSURDO.
Ci sono curve, si, ma son quasi dritte.
E' discesa, si, ma irrisoria (infatti la macchina non accelera da sola).
E sono 3 corsie.

Con qualsiasi carretta si sarebbe in piena sicurezza a 130.


Dire che le curve son quasi dritte è un controsenso.  ;D

C'è una curva sotto i tunnel e cavalcavia che farla a 130 con una normale auto significa essere al limite della tenuta laterale.

Poi non tutti abbiamo ferrari e porsche.

Inoltre in autostrada non ci sono solo pistoiani, ma ci sono anche persione che stan sulla corsia centrale a 100 km-h e che frenano in curva... (visti personalmente, su QUELLA autostrada)

Per finire in bellezza, l'argomento prius l'avete tirata fuori voi. Il fatto che la Prius ce l'ha non vuol dire niente: ci sono auto di basso rango come Fiat, renault, Peugeot, Opel, ecc con Cruise Control di serie o a pagamento di una somma moderata - se voi coi cazzuti audi, BMW w Mercedes non l'avere è un problema vostro - e se ce l'avete e non lo usate siete doppiamente stupidi.

Come i cretini in auto tali ma non spendono 50€ per l'auricolare ma parlano al telefono guidando.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 23, 2009, 12:25:02 pm
Citato da: The Tramp su Luglio 23, 2009, 11:36:11 am
Come i cretini in auto tali ma non spendono 50€ per l'auricolare ma parlano al telefono guidando.



Qua sbagli. Non sono i 50 €, è che telefonare mentre si guida col cellulare in mano fa figo/sborone/bullo... ::)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 23, 2009, 12:29:02 pm
Citato da: The Tramp su Luglio 23, 2009, 11:36:11 am
C'è una curva sotto i tunnel e cavalcavia che farla a 130 con una normale auto significa essere al limite della tenuta laterale.


ma non credo che per una curva in cui si debba rallentare sia giustificato il limite a 100


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 23, 2009, 12:46:01 pm
sulla A26 c'è il curvone che scende verso sinistra ..però a 120 lo si fa tranquillamente tranquillamente...nel senso..c'è chi lo fa a 160 ed anche più etc...ecco..magari in questi casi io sarei favorevolissimo ad un tutor "mirato" ..cioè lo metti subito prima del curvone e subito dopo..lo tari a 120 kmh..e lo tieni SEMPRE acceso. Come dire bastone e carota, di un limite ragionevole, ma certezza del fatto che se trasgredisci...ti spiumano..



Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 23, 2009, 13:41:59 pm
quoto anche perché se son buoni a mettere il limite degli 80 subito prima delle aperture nel guard rail perché 2 volte all'anno li ci fan inversione gli spazzaneve non vedo perché non possan mettere i 100 subito prima e subito dopo di quella curva...che per intenderci in era ante tutor io mi facevo a 160-170 senza alcun problema con auto di basso livello senza aver mai avuto problemi...probabilmente chi ha l'auto con le gomme ad alta scorrevolezza che fan risparmiare 3 litri di benzina ogni 160mila km patirà di più...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: &re@ su Luglio 23, 2009, 16:05:16 pm
Citato da: The Tramp su Luglio 23, 2009, 11:36:11 am
50€ per l'auricolare

d'oro tempestato di diamanti ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TonyH su Luglio 23, 2009, 17:04:17 pm
Citato da: bigno72 su Luglio 22, 2009, 10:31:33 am
ENTRAMBI!!!
C'e' gia' in salita prima di masone e c'e' poi in discesa, fino a ovada.

In pratica gli stessi tratti della direzione opposta.

E' UNA COSA ASSURDA. Quella e' una strada dove a 130 SEI FERMO!




Rallegrati...sulla To-Ao causa lavori hanno messo il limite (con velox annesso) di 40km/h nella discesa prima del casello di scarmagno :-X :-X
Lo devi fare in 1a per non sforare.....


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 23, 2009, 17:06:28 pm
Scusate eh, ma quella curva la facevo tutte le settimane con una Uno45 prima serie STORTA con 200mila Km e le gomme da 135.

Mai avuto il minimo problema. Forse una volta che a 140 mi e' entrata in risonanza la testina sfondata di un trapezio ed avevo paura che mi si staccasse la ruota, ma la macchina non ha nemmeno accennato a scivolare.

Ed e' un curvone lunghissimo, quindi non si puo' parlare di "manico", perche' sei in assetto stabilizzato, quindi non devi fare altro che tenere il volante storto fino alla fine della curva.

Lo ripeto: quella non e' una curva: la fa anche mia nonna in ruspa!


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 23, 2009, 18:29:32 pm
Citato da: stella su Luglio 23, 2009, 12:25:02 pm
Qua sbagli. Non sono i 50 €, è che telefonare mentre si guida col cellulare in mano fa figo/sborone/bullo... ::)


Ahhhhhhhhh.........

E perché non ci ho pensato?  ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 23, 2009, 18:33:33 pm
Citato da: bigno72 su Luglio 23, 2009, 17:06:28 pm
Lo ripeto: quella non e' una curva: la fa anche mia nonna in ruspa!


Per chi non conosce, questa è la curva in questione.

http://maps.google.it/maps?hl=it&ie=UTF8&ll=44.451673,8.733444&spn=0.063843,0.1054&z=13


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 23, 2009, 18:53:01 pm
Carina...a vedersi, però non l'ho mai percorsa. Però continuo a sostenere l'inutilità del tutor fissato a 100 all'ora (ammesso che lo sia :))


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 23, 2009, 19:12:18 pm
Guardala via satellite: è in salita, entra ed esce tra tunnel e viadotto a 300 metri sul livello del mare.

I 100 km/h è un limite molto ragionelove considerando la fascia di utenza che percorre quella strada.

Si, volendo la puoi fare anche a 160 - coricato su un lato con 1G di forza laterale - ma succede qualsiasi cosa, come anche una pozzanghera è diventi un mazzo di fiori.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 23, 2009, 19:29:15 pm
Citato da: mariner su Luglio 23, 2009, 12:46:01 pm
sulla A26 c'è il curvone che scende verso sinistra ..però a 120 lo si fa tranquillamente tranquillamente...nel senso..c'è chi lo fa a 160 ed anche più etc...ecco..magari in questi casi io sarei favorevolissimo ad un tutor "mirato" ..cioè lo metti subito prima del curvone e subito dopo..lo tari a 120 kmh..e lo tieni SEMPRE acceso. Come dire bastone e carota, di un limite ragionevole, ma certezza del fatto che se trasgredisci...ti spiumano..


Tramp...stiamo parlando della A26 in direzione Voltri.....il curvone in discesa...tu parli di quello in salita...che è verso destra...
a salire la curva ha un raggio più ridotto che a scendere...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 24, 2009, 10:14:16 am
Citato da: mariner su Luglio 23, 2009, 19:29:15 pm
Tramp...stiamo parlando della A26 in direzione Voltri.....il curvone in discesa...tu parli di quello in salita...che è verso destra...
a salire la curva ha un raggio più ridotto che a scendere...
Verissimo, non ci avevo mai pensato, ma effettivamente facendola in continuazione posso dire che c'e' una bella differenza.

In salita gia' a 120 e stando in 3^ corsia (raggio piu' ampio possibile) sei veramente in curva: senti il peso sul volante, senti la (poca) accelerazione laterale, sui dilatatori senti la macchina che scarroccia leggermente.

In discesa a 120 in 3^ corsia (raggio piu' piccolo possibile) non c'e' nulla di tutto cio', e' come andare dritti. In caso di emergenza ti puoi spostare dove vuoi anche mentre freni senza scomporre la macchina, in caso di pozzanghere non succede nulla di diverso da quello che succede in relttilineo.
L'ho fatta anche sulla neve con le gomme estive, con pioggia torrenziale, con bufere di vento.
Nulla, e' come una strada dritta.

Nella cartina, il percorso e' aprossimato: la A10 in direzione Genova subito dopo il raccordo e' estremamente piu' impegnativa, e il limite e' di 130.
Qui c'e' un altro problema: su tutta la A10 in prossimita' di caselli e autogrill il limite scende a 80.
O si procede a strattoni (rischiando di venire tamponati) o si rischiano multe molto salate.
E anche qui stano cominciando a comparire le telecamere dei Tutor...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 24, 2009, 11:46:55 am
Citato da: bigno72 su Luglio 24, 2009, 10:14:16 am
Qui c'e' un altro problema: su tutta la A10 in prossimita' di caselli e autogrill il limite scende a 80.


Questo problema (ed è un BEL problema) c'è anche sulla A5 (TO-AO)

Ti immagini l'autovelox (seganlato) tra l'uscita e l'entrata? Farebbe una strage....


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: fabrizio.b su Luglio 24, 2009, 11:58:16 am
Citato da: TheCip su Luglio 21, 2009, 12:23:20 pm
come fai a dire che non era attivo?


perchè se fosse attivo non avrei più la patente da circa 4 anni .....
quando c'è traffico intenso lo disattivano .


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 24, 2009, 14:11:42 pm
Citato da: fabrizio.b su Luglio 24, 2009, 11:58:16 am
perchè se fosse attivo non avrei più la patente da circa 4 anni .....
quando c'è traffico intenso lo disattivano .

Io invece ho il dubbio che il limite sia ben piu' alto dei 100 che ci sono sui cartelli.

Sarebbe corretto, ma non ce lo dicono.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 24, 2009, 14:58:31 pm
Citato da: bigno72 su Luglio 24, 2009, 14:11:42 pm
Io invece ho il dubbio che il limite sia ben piu' alto dei 100 che ci sono sui cartelli.

Sarebbe corretto, ma non ce lo dicono.


anni fa in effetti, mi venne confermato che spesso in sopraelevata e Corso europa il limite su cui eran tarati gli apparecchi era più elevato del limite dei 60, perchè altrimenti "dopo una settimana a Genova non girava più nessuno"...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TonyH su Luglio 24, 2009, 18:07:12 pm
Citato da: mariner su Luglio 24, 2009, 14:58:31 pm
anni fa in effetti, mi venne confermato che spesso in sopraelevata e Corso europa il limite su cui eran tarati gli apparecchi era più elevato del limite dei 60, perchè altrimenti "dopo una settimana a Genova non girava più nessuno"...


Che poi che senso ha la cosa....
A quel punto metti un limite più alto, ma lo fai rispettare in modo marziale.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TheCip su Luglio 24, 2009, 19:31:56 pm
Citato da: bigno72 su Luglio 24, 2009, 14:11:42 pm
Io invece ho il dubbio che il limite sia ben piu' alto dei 100 che ci sono sui cartelli.

Sarebbe corretto, ma non ce lo dicono.

anche secondo me dovrebbe essere così. Il limite segnalato è 100, ma il tutor dovrebbe essere tarato a 130


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 24, 2009, 21:51:54 pm
Citato da: TonyH su Luglio 24, 2009, 18:07:12 pm
Che poi che senso ha la cosa....
A quel punto metti un limite più alto, ma lo fai rispettare in modo marziale.


che a volte anche le FdO hanno un minimo di buonsenso....per cui magari il sindaco o l'assessore pirla del momento mettono un limite a cavolo..e loro cercano di metterci una pezza..


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: TonyH su Luglio 24, 2009, 23:22:58 pm
Citato da: mariner su Luglio 24, 2009, 21:51:54 pm
che a volte anche le FdO hanno un minimo di buonsenso....per cui magari il sindaco o l'assessore pirla del momento mettono un limite a cavolo..e loro cercano di metterci una pezza..


Si, ok...però sarebbe meglio che non si verificassero...che imponessero al prefetto di dare un limite decente.
Sennò è la classica pezza che crea solo più confusione (metteranno il velox giusto o no?)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 25, 2009, 08:04:55 am
morale della favola a quanto la devo fare sta voltri stamattina?  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 25, 2009, 09:45:10 am
Citato da: Homer su Luglio 25, 2009, 08:04:55 am
morale della favola a quanto la devo fare sta voltri stamattina?  ;D ;D ;D

piano e a destra.  ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 25, 2009, 12:21:59 pm
Citato da: The Tramp su Luglio 25, 2009, 09:45:10 am
piano e a destra.  ;D

Era indicata coda a masone ho fatto che fare la serravalle...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Luglio 25, 2009, 14:24:28 pm
C'è sempre coda negli esodi estivi: è il bivio al fondo che rallenta molto il flusso delle auto.

Ma se la coda arriva fino a masone c'è da piangere.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 27, 2009, 09:06:39 am
Domenica mattina sono andato in su dalla A26 (erano circa le 9 e STRANAMENTE non c'era nessuna coda a venire giu').

A un certo punto il cartello luminoso: "Tutor attivo per controllo velocita' media".

Butto l'occhio sul tachimetro: 120
Si, ma quanto sara' il limite? Booohh di cartelli nemmeno l'ombra. In teoria dovrebbe essere 130, perche' a venire in giu' dove e' a 110 e' segnalato spesso.
Ma non mi fido e resto a 120 di tachimetro.

Dopo un po', ben prima di Masone, compare un cartello col limite dei 100 !!!
Vabbe', mi metto a 110 di tachimetro (tra lo scarto mio e il loro sono nei limiti), due balle....

Dopo un po' il limite e' ripetuto, OK.

Passo il casello di Masone, la strada che prima era una leggerissima discesa con qualche finta curva adesso e' pianeggiante e dritta.
Inoltre dopo i caselli il limite dovrebbe essere ripetuto.
Se non c'e' scritto nulla chi entra pensa che ci sia il limite dei 130.
Ma chi e' gia' in autostrada se non vede nulla pensa che ci sia il limite dei 100.
Chi ha ragione?

Poco piu' avanti compare un cartello col limite dei 110. Poi piu' nulla fino a Ovada dove sono uscito.

Ora, a parte l'evidente scarsita' della segnaletica, come cavolo funziona il tutor dove i limiti cambiano in continuazione?

Che schifo.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 27, 2009, 09:31:19 am
Io son stato a genova sabato e ho fatto all'andata la serravalle e al ritorno la voltri...in entrambi i casi c'erano i pannelli variabili con l'indicazione tutor attivo e le luci lampeggianti... cmq per fortuna sull'a7 anche stando nella velocità media ci si diverte abbastanza  ;D Sulla salita invece ho usato il cruise control però non si capisce una fava. Anche perchè prima ti mettono un cartello con l'indicazione del limite a 100 che però dovrebbe essere solo un preavviso (come in discesa), il cartello con il vero limite arriva dopo qualche km...


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: alura su Luglio 27, 2009, 09:43:41 am
Citato da: Homer su Luglio 27, 2009, 09:31:19 am
Io son stato a genova sabato e ho fatto all'andata la serravalle e al ritorno la voltri...in entrambi i casi c'erano i pannelli variabili con l'indicazione tutor attivo e le luci lampeggianti... cmq per fortuna sull'a7 anche stando nella velocità media ci si diverte abbastanza  ;D Sulla salita invece ho usato il cruise control però non si capisce una fava. Anche perchè prima ti mettono un cartello con l'indicazione del limite a 100 che però dovrebbe essere solo un preavviso (come in discesa), il cartello con il vero limite arriva dopo qualche km...


Vero, a questo giro sembra che sia attivo il tutor dopo Bolzaneto in direzione Milano, ma solo per due "sezioni" di cui uno, ieri sera, era abilitato a speed control.


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 27, 2009, 09:55:57 am
Citato da: alura su Luglio 27, 2009, 09:43:41 am
Vero, a questo giro sembra che sia attivo il tutor dopo Bolzaneto in direzione Milano, ma solo per due "sezioni" di cui uno, ieri sera, era abilitato a speed control.


io l'ho fatto solo verso genova ed era tutto acceso (almeno i cartelloni)...spero di no perchè poi in discesa mi son fatto un attimo prendere la mano  ;D ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Luglio 27, 2009, 09:55:58 am
Scusate l'OT, ma.... bazzicate tutti da ste parti?

Forse ho letto male e invece del forum del pistone son capitato in quello del pEstone?  ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 27, 2009, 09:57:15 am
Citato da: bigno72 su Luglio 27, 2009, 09:55:58 am
Scusate l'OT, ma.... bazzicate tutti da ste parti?

Forse ho letto male e invece del forum del pistone son capitato in quello del pEstone?  ;D


uno dei miei crucci più grandi è non esser riuscito a fare la serravalle con una macchina divertente (come quella che ho adesso) nell'era pre-tutor... ma quanto mi son divertito con la Marea 2.0 20V di mio padre quando avevo 20 anni su quella strada  ::) ::) ::)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: alura su Luglio 27, 2009, 10:05:08 am
Citato da: bigno72 su Luglio 27, 2009, 09:55:58 am
Scusate l'OT, ma.... bazzicate tutti da ste parti?


Da circa 35 anni, la serravalle potrei farla ad occhi chiusi.
Citato da: Homer su Luglio 27, 2009, 09:57:15 am
uno dei miei crucci più grandi è non esser riuscito a fare la serravalle con una macchina divertente (come quella che ho adesso) nell'era pre-tutor... ma quanto mi son divertito con la Marea 2.0 20V di mio padre quando avevo 20 anni su quella strada  ::) ::) ::)


Ahhhh.... da questo punto di vista me lo sono goduto... sia con l'R5 turbo che con l'astra GSI... arrivando a cronometrarmi  ;D
Poi da quando ho preso il ducati hanno attivato il tutor :'(, oddio, ad essere sinceri le velocità in curva sono anche accettabili, anche perche' non ho piu' voglia di prendermi rischi, ma sul dritto mi vengono i vermi, faccio una fatica pazzesca a stare nei limiti... mi ci vorrebbe l'HUD nella visiera del casco per tenere d'occhio la velocità ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: stella su Luglio 27, 2009, 11:25:43 am
Piccolo inciso: ma non sarà mica colpa della soppressione dell'ICI che per andare al mare in giornata ho rischiato di prendermi un paio di telelaser (ovviamente su strade ben scorrevoli ma con limiti a 50!)? :P ::)
1- Ero sui 70 da solo con zero traffico (classica stradina di campagna, per evitare code sulla strada principale) e per fortuna stavano ancora montando il trepiede; 10 min. più tardi e mi beccavo l'inculata.
2- Di ritorno sulla strada principale, accodato alle macchine ad andatura fluida sui 60-70, sfanalamento di chi veniva in senso contrario... rallentamento generale ai 50 e telelaser ben piazazto con cecchino pronto al tiro.

Settimana scorsa, idem con patate! :P

Che brutto andare casso!! :( :(


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: pino su Luglio 27, 2009, 12:26:12 pm
Citato da: Homer su Luglio 27, 2009, 09:57:15 am
uno dei miei crucci più grandi è non esser riuscito a fare la serravalle con una macchina divertente (come quella che ho adesso) nell'era pre-tutor... ma quanto mi son divertito con la Marea 2.0 20V di mio padre quando avevo 20 anni su quella strada  ::) ::) ::)


Ma non era fastidioso correre con l'autocisterna al seguito??  ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 27, 2009, 13:37:48 pm
Citato da: pino su Luglio 27, 2009, 12:26:12 pm
Ma non era fastidioso correre con l'autocisterna al seguito??  ;D

Ma no a la spezia mi fermavo a rifare il pieno e fino a firenze ci arrivavo in scioltezza...per fortuna al benzinaio si tiravan fuori i buoni benzina :)


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: mariner su Luglio 27, 2009, 15:11:05 pm
Citato da: Homer su Luglio 27, 2009, 13:37:48 pm
Ma no a la spezia mi fermavo a rifare il pieno e fino a firenze ci arrivavo in scioltezza...per fortuna al benzinaio si tiravan fuori i buoni benzina :)

ehm..Torino Genova son 175 km ..(da Corso Vittorio a diciamo Genova Brignole), da Genova a La Spezia..(uscita e bivioper la Cisa..credo sian 90 km ....) ..la marea faceva 265 km con un pieno?


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 27, 2009, 21:04:31 pm
Citato da: mariner su Luglio 27, 2009, 15:11:05 pm
ehm..Torino Genova son 175 km ..(da Corso Vittorio a diciamo Genova Brignole), da Genova a La Spezia..(uscita e bivioper la Cisa..credo sian 90 km ....) ..la marea faceva 265 km con un pieno?


a 105x2 di crociera più o meno si... però 2h50 da casa mia a torino a casa dei miei nonni a firenze  ;D col senno di poi mi domando come si potesse fare una cosa del genere anche se 10 anni fa c'era decisamente meno traffico... conta che mio padre aveva i buoni da 35mila lire quindi bisognava incastrare per bene i pieni ai benzinai dell'agip!


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: alura su Luglio 27, 2009, 21:14:57 pm
Citato da: Homer su Luglio 27, 2009, 21:04:31 pm
a 105x2 di crociera


Sicuro non fossero 70x3 ? ;D


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Homer su Luglio 27, 2009, 21:26:19 pm
Citato da: alura su Luglio 27, 2009, 21:14:57 pm
Sicuro non fossero 70x3 ? ;D


ma anche (60x4)-30


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Losna su Agosto 03, 2009, 16:50:35 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: bigno72 su Agosto 04, 2009, 10:22:53 am
A 130 di tachimetro non sei tanto regolare nell'ultimo tratto dove il limite e' dei 100.

Comunque a salire la situazione dei cartelli e' ancora peggiore, ci ho fatto caso per cercare una logica nei cartelli ma non l'ho trovata.
Ho scritto alle autostrade, finora mi hanno solo detto "grazie di averci scritto".


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: Losna su Agosto 04, 2009, 12:45:34 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Modifiche al Codice della Strada...
Post di: The Tramp su Agosto 04, 2009, 13:35:47 pm
Citato da: bigno72 su Agosto 04, 2009, 10:22:53 am
Comunque a salire la situazione dei cartelli e' ancora peggiore, ci ho fatto caso per cercare una logica nei cartelli ma non l'ho trovata.


Il limite è in vigore dal momento che c'è il cartello fino all prossimo svincolo, compreso quello dei autogrill.

Se il limite persevera, il cartello è ripetuto poco dopo la rampa d'immissine in autostrada.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.