ilPistone.com

Redazione => Presentazioni e censimento => Topic iniziato da: keiichi su Maggio 07, 2009, 10:33:48 am



Titolo: [keiichi] salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 10:33:48 am
salve, sono cristian..nick: keiichi
sono un laureando che nel tempo libero coltiva la passione per i motori come tutti voi!
spero di potermi confrontare con voi! :D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: &re@ su Maggio 07, 2009, 10:57:34 am
Benvenuto!


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: pino su Maggio 07, 2009, 11:28:17 am
Benvenuto!  ;)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: MRC su Maggio 07, 2009, 12:20:10 pm
benvenuto, in cosa ti laurei?


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 12:22:53 pm
grazie!
sperando bene l'anno prox mi laureo in ingegneria meccanica curriculum costruzioni...per la specialistica farò autoveicoli  ;)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: TonyH su Maggio 07, 2009, 12:46:04 pm
Citato da: keiichi su Maggio 07, 2009, 12:22:53 pm
per la specialistica farò autoveicoli  ;)


Dove?


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 12:54:15 pm
a brescia.. ;)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 13:05:11 pm
ma tony tu gia sei ingegnere?
ho letto qui sotto...
la tua tesi?
allora ti farò mio mentore!


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: TonyH su Maggio 07, 2009, 13:07:11 pm
Sono laureato in ingegneria....non ho dato l'esame di stato (e se continua così dubito lo darò...).
Per il mentore non ti conviene vah... ;D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 13:13:51 pm
ma in questo forum ci sono un sacco di ingegneri..
ho letto queste prime due pagine e trovo gia 5 ingegneri..
simonaviga, chb, tony, hitman, tecnica....
tecnica è anche vicino a me...sono sul lago d'iseo pure io.. :)
che bel forum ricco di cultura e acculturati! :D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 13:17:21 pm
Citato da: TonyH su Maggio 07, 2009, 13:07:11 pm
Sono laureato in ingegneria....non ho dato l'esame di stato (e se continua così dubito lo darò...).
Per il mentore non ti conviene vah... ;D

dai tony hai solo 25 anni e gia hai quasi finito..non sarà un'esame che ti ferma!
io pensa che per recuperare ho dato 6 esami nella sessione marzo-aprile...
ho perso molto tempo con l'elaborazione della mia moto, è l'unica cosa mia!...l'auto purtroppo costa troppo anche solo da comprare...non ce la facevo a prendemi qualcosina di bellino...


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: superpyno su Maggio 07, 2009, 13:46:04 pm
benvenuto Ing. !


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: TonyH su Maggio 07, 2009, 14:01:57 pm
Citato da: keiichi su Maggio 07, 2009, 13:17:21 pm
dai tony hai solo 25 anni e gia hai quasi finito..non sarà un'esame che ti ferma!


Non è aggiornato...ne ho quasi 27 e per mia fortuna ho finito.
E' stata dura ma sono uscito dal tunnel  8)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 07, 2009, 14:47:01 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: pininfa1967 su Maggio 07, 2009, 15:30:39 pm
Benvenuto!


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: THE KAISER su Maggio 07, 2009, 16:40:52 pm
Citato da: keiichi su Maggio 07, 2009, 13:13:51 pm
ma in questo forum ci sono un sacco di ingegneri..
ho letto queste prime due pagine e trovo gia 5 ingegneri..
simonaviga, chb, tony, hitman, tecnica....
tecnica è anche vicino a me...sono sul lago d'iseo pure io.. :)
che bel forum ricco di cultura e acculturati! :D
ora solo gli ingegneri sono acculturati!? giusto perchè hanno imparato a fare bene 2 integrali!? tsk...  :P :P ;D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: TonyH su Maggio 07, 2009, 16:43:17 pm
Citato da: THE KAISER su Maggio 07, 2009, 16:40:52 pm
ora solo gli ingegneri sono acculturati!? giusto perchè hanno imparato a fare bene 2 integrali!? tsk...  :P :P ;D


Sempre meglio di quelli di economia e commercio che pensano di comandare il mondo con una tabella excel  :P :P :P :P :P


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: alura su Maggio 07, 2009, 18:00:44 pm
Benvenuto Keiichi!


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 18:02:45 pm
Citato da: TonyH su Maggio 07, 2009, 14:01:57 pm
Non è aggiornato...ne ho quasi 27 e per mia fortuna ho finito.
E' stata dura ma sono uscito dal tunnel  8)

eh allora tony che mi dici che non ti eri laureato...


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 18:03:47 pm
Citato da: THE KAISER su Maggio 07, 2009, 16:40:52 pm
ora solo gli ingegneri sono acculturati!? giusto perchè hanno imparato a fare bene 2 integrali!? tsk...  :P :P ;D

certo!gli integrali sono lessenza della vita! ;D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 18:04:15 pm
Citato da: TonyH su Maggio 07, 2009, 16:43:17 pm
Sempre meglio di quelli di economia e commercio che pensano di comandare il mondo con una tabella excel  :P :P :P :P :P

bravo! ;D ;D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 07, 2009, 18:04:40 pm
grazie a tutti ragazzi per laccoglienza!! :D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 07, 2009, 18:38:39 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: THE KAISER su Maggio 07, 2009, 18:41:52 pm
Citato da: Losna su Maggio 07, 2009, 18:38:39 pm
te fai il bravo che se i testi sacri sulla dinamica dell'automobile non te li forniva un laureato in economia (e diplomato al classico, come ben si vede dall'utilizzo dei congiuntivi), eri ancora lì a livello pasCuale...  :P :P :P
serve un diploma da liceo classico per imparare i congiuntivi?! :P
al di la delle battute, secondo me dipende tutto da quant fortunati o sfigati si è con i prof delle elementari...se capitano dei caproni poi mancheranno le basi per sempre :P


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 07, 2009, 18:45:36 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: THE KAISER su Maggio 07, 2009, 19:02:49 pm
Citato da: Losna su Maggio 07, 2009, 18:45:36 pm
No, ma siccome al classico di consecutio non è che se ne studi poca, chi l'ha fatto e sbaglia i congiuntivi è certamente meno scusabile di altri.

Vero, contano le elementari, ma soprattutto l'italiano che si parla in casa e gli amici che si frequentano.

Pochi giorni fa ho sentito alla radio John Elkann (non Lapo!) utilizzare, in una sola frase, due volte l'indicativo anzichè il congiuntivo: che pena....
comunque vedo pochissime persone che non sbagliano mai un congiuntivo in giro...alcune anche con un livello di istruzione alto o medi alto. Mi viene il dubbio (anche perchè capita anche a me talvolta di farlo), che a volte si usi l'indicativo anzichè il congiuntivo di proposito, per prassi, per rendere meno formale la discussione quando si cazzeggia o parlando di cazzate...
Mi è capitato di sentire berlusconi ad esempio, usare l'indicativo dove sarebbe stato più corretto il congiuntivo, ma mi viene più spontaneo pensare ad una licenza volontaria, giusto per "popolarizzare" un pò il discorso...


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 07, 2009, 19:11:45 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 07, 2009, 21:00:13 pm
Benvenuto!!
(da un semplice geometra)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Obelix su Maggio 07, 2009, 21:07:27 pm
Benvenuto Keiichi


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Homer su Maggio 07, 2009, 21:55:04 pm
Citato da: THE KAISER su Maggio 07, 2009, 19:02:49 pm
Mi è capitato di sentire berlusconi ad esempio, usare l'indicativo dove sarebbe stato più corretto il congiuntivo, ma mi viene più spontaneo pensare ad una licenza volontaria, giusto per "popolarizzare" un pò il discorso...


illuso  :P :P :P


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: vatanen su Maggio 07, 2009, 23:38:17 pm
Citato da: keiichi su Maggio 07, 2009, 13:13:51 pm
ma in questo forum ci sono un sacco di ingegneri..
ho letto queste prime due pagine e trovo gia 5 ingegneri..
simonaviga, chb, tony, hitman, tecnica....
tecnica è anche vicino a me...sono sul lago d'iseo pure io.. :)
che bel forum ricco di cultura e acculturati! :D


ma la cosa buffa,è che di motori ne capiscono di più i diplomati o anche non,nella maggior parte dei casi...ahahahahah


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: pasquale83 su Maggio 08, 2009, 01:33:29 am
benvenuto anche da un altro aspirante ing.! :-[
:D
;)
Citato da: Losna su Maggio 07, 2009, 18:38:39 pm
te fai il bravo che se i testi sacri sulla dinamica dell'automobile non te li forniva un laureato in economia (e diplomato al classico, come ben si vede dall'utilizzo dei congiuntivi), eri ancora lì a livello pasCuale...   :P :P :P
:P
Citato da: THE KAISER su Maggio 07, 2009, 19:02:49 pm
[B]comunque vedo pochissime persone che non sbagliano mai un congiuntivo in giro...[/B]alcune anche con un livello di istruzione alto o medi alto. Mi viene il dubbio (anche perchè capita anche a me talvolta di farlo), che a volte si usi l'indicativo anzichè il congiuntivo di proposito, per prassi, per rendere meno formale la discussione quando si cazzeggia o parlando di cazzate...
Mi è capitato di sentire berlusconi ad esempio, usare l'indicativo dove sarebbe stato più corretto il congiuntivo, ma mi viene più spontaneo pensare ad una licenza volontaria, giusto per "popolarizzare" un pò il discorso...
una delle quali è la mia Lei! :o (c'è da dire che si è  diplomata con 60/100 all'"alberghiero")
ci compensiamo alla grande! ;D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: pasquale83 su Maggio 08, 2009, 01:38:08 am
Citato da: vatanen su Maggio 07, 2009, 23:38:17 pm
ma la cosa buffa,è che di motori ne capiscono di più i diplomati o anche non,nella maggior parte dei casi...ahahahahah
lasciamo 'sta ... molte volte la pratica insegna molto di più della teoria!

ad es. un nostro prof., esperto ricercatore nel campo dell'ergonomia, sostiene che non è realizzabile un sistema di comando di un cambio motociclistico a cavi (simile alla Vespa oppure a moto d'epoca) inquanto sostiene che non esistono cavi inestensibili! ::)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: MarzulLaurus su Maggio 08, 2009, 09:00:24 am
Citato da: Homer su Maggio 07, 2009, 21:55:04 pm
illuso  :P :P :P


rotfl... ;D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: MarzulLaurus su Maggio 08, 2009, 09:02:04 am
Citato da: pasquale83 su Maggio 08, 2009, 01:38:08 am
lasciamo 'sta ... molte volte la pratica insegna molto di più della teoria!


mah...
Citazione:
ad es. un nostro prof., esperto ricercatore nel campo dell'ergonomia, sostiene che non è realizzabile un sistema di comando di un cambio motociclistico a cavi (simile alla Vespa oppure a moto d'epoca) inquanto sostiene che non esistono cavi inestensibili! ::)


Pashquale, questa cosa vorrei sentirla dire direttamente dal tuo prof... ::)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: TonyH su Maggio 08, 2009, 09:11:23 am
Citato da: pasquale83 su Maggio 08, 2009, 01:38:08 am
lasciamo 'sta ... molte volte la pratica insegna molto di più della teoria!


La teoria senza pratica è senza gambe.....ma la pratica senza teoria è senza testa. Non si può fare una classifica.....
Citato da: Losna su Maggio 07, 2009, 18:38:39 pm
te fai il bravo che se i testi sacri sulla dinamica dell'automobile non te li forniva un laureato in economia (e diplomato al classico, come ben si vede dall'utilizzo dei congiuntivi), eri ancora lì a livello pasCuale... :P :P :P


Prot fetido :P
Se si chiama "Engineer to win" e non "Economy to win" ci sarà un perchè :P :P 8)
Bon, dopo la cazzata delle 9:10 posso iniziare a lavorare......


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: vatanen su Maggio 09, 2009, 21:54:01 pm
Citato da: TonyH su Maggio 08, 2009, 09:11:23 am
Prot fetido :P
Se si chiama "Engineer to win" e non "Economy to win" ci sarà un perchè :P :P 8)
Bon, dopo la cazzata delle 9:10 posso iniziare a lavorare......


veramente era tune to win... ;)
Citato da: TonyH su Maggio 08, 2009, 09:11:23 am
La teoria senza pratica è senza gambe.....ma la pratica senza teoria è senza testa. Non si può fare una classifica.....



non occorre saper risolvere un integrale di seicentesimo grado,o dar 60.000 esami(per altro quasi mai specifici),per capirne di motori a livello discreto...basta una discreta intelligenza,tante ore perse a leggere,studiare,ma sopratutto a montare,smontare e provare.
a un bravissimo meccanico e preparatore,basta leggere qualche testo ben fatto,unito all'esperienza ottiene un ottimo livello di conoscenza!!

i migliori ingegneri hanno messo in pratica i loro studi,cosa che su questo forum e per il 95% degli ingegneri meccanici,non accade.quanti ingegneri conosci che,dopo l'università,son finiti in aziende motoristiche in reparti progettuali? ::)



Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: pasquale83 su Maggio 11, 2009, 13:46:55 pm
Citato da: MarzulLaurus su Maggio 08, 2009, 09:02:04 am
mah...

Pashquale, questa cosa vorrei sentirla dire direttamente dal tuo prof... ::)
difficile a crederci... ma è così!
quando sentii quest'affermazione esclamai al mio collega di fianco "ma questo sta fuori!?"
ci poteva dire benissimo che è un sistema "più labile"(che se dimensionato per bene non da queste problematiche) di un sistema ad aste rigide e quindi dava più gioco sulla leva e di conseguenza meno "prontezza" ma non che non si può fare perchè il cavo non è inestensibile!

quindi sulla nostra monoposto adotteremo credo almeno 5-6kg in più per mettere tutto un sistema di leveraggio ... lasciamo sta che è meglio... :-X


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 11, 2009, 13:48:53 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 11, 2009, 13:52:35 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 11, 2009, 13:54:24 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 11, 2009, 13:55:05 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: TonyH su Maggio 11, 2009, 14:19:26 pm
Riguardo alla moto, non è che magari è un problema di curvature tra comando cambio e forcella? Perchè la vespa il comando cambio ce l'ha al manubrio stile mountain bike.....


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: pasquale83 su Maggio 11, 2009, 15:33:13 pm
vi spiego:
il motore che stiamo adottando porta il leveraggio del cambio in basso sul lato sinistro , mentre il comando, ovvero la leva del cambio, andrà messa sul lato destro (perchè il pilota non si "trova" ::) )
quindi bisogna adottare un complesso sistema di leve per riuscire a "spostare" il movimento dal lato destro del veicolo al lato sinistro, con annesso aumento di peso

il sistema a leve c'ha di positivo i giochi molto ridotti ed una "sensazione della cambiata" molto evidente(cioè si avverte molto chiaramente l'innesto della marcia)
ma è complesso e pesante rispetto ad un molto più semplice e molto più leggero sistema a cavi
che a sua volta non è simile a quello delle autovetture di serie, inquanto quello delle autovetture usa dei cavi che lavorano anche a "compressione" difatti con soli 2 cavi comandano sia gli spostamenti longitudinali  che trasversali
mentre io avrei voluto adottare un sistema tipo vespa, ovvero con 2 cavi per gestire un cambio sequenziale, ovvero la cambiata avviene solo lungo una direzione e quindi un cavo avrebbe lavorato a trazione per cambiare marcia in "salita" ed un altro sempre a trazione ma in scalata


il problema dei sistemi a cavi sono le guaine, perchè quanto più gioco hanno le guaine, più si hanno giochi sulla leva
molto semplicemente si risolve voncolando bene la guaina al telaio per tutta la sua lunghezza o quasi

... ma per lui non esistono cavi inestensibili ::)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 11, 2009, 16:15:25 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: MarzulLaurus su Maggio 11, 2009, 16:22:00 pm
Citato da: Losna su Maggio 11, 2009, 16:15:25 pm
PasCuale, adotta un libro di grammatica italiana, per favore...


eh... adottalo e tienilo fino a che morte non vi separi... non fare che fai fuggire anche questo, come quello delle medie... :P


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 11, 2009, 16:26:07 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: TonyH su Maggio 11, 2009, 16:30:10 pm
Il preparatore però è un pò diverso dal progettista. Per lui conta il risultato da quello che ha già. E li l'esperienza la fa da padrone.

Ma per partire da zero in un progetto serve anche la teoria. E difatti moltissimi grandi dell'automobilismo ingegneri lo erano/sono. Ad esempio Giacosa, Lampredi, Forghieri, Chapman, Murray, Postlethwaite, Fessia, Busso.....


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 11, 2009, 16:33:15 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 11, 2009, 16:33:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: Losna su Maggio 11, 2009, 16:34:44 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: TonyH su Maggio 11, 2009, 16:36:57 pm
Citato da: Losna su Maggio 11, 2009, 16:34:44 pm
Dico Dallara, perchè ha dimostrato di saper progettare per altri, di fondare un'azienda propria, di progettare quindi per sè, e di farne un'azienda di successo, in Italia ed all'estero.   secondo me è troppo poco noto e stimato.


Sono quei nomi noti solo agli appassionati purtroppo, perchè poco "pubblici".
Altro nome è l'ing. Limone, in Abarth prima e N-Technology adesso......tra le cui grinfie sono passate tutte le auto del gruppo che hanno vinto qualcosa...


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: pasquale83 su Maggio 11, 2009, 16:40:40 pm
Citato da: Losna su Maggio 11, 2009, 16:15:25 pm
PasCuale, adotta un libro di grammatica italiana, per favore...
:-X


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: &re@ su Maggio 11, 2009, 16:40:57 pm
IMHO Dallara non è poco noto, ma è sicuramente sottovalutato dal grande pubblico perché si pensa solo alla poco fortunata parentesi della Dallara F1.
Ma fra gli appassionati direi che sia conosciuto e apprezzato, eccome, non potrebbe essere altrimenti.


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 12, 2009, 10:04:07 am
o dio ragazzi...
mi avete sfondato le 4 pagine  :)
ho fatto successo! :)
se devo essere sincero io la penso in modo diverso da voi...
i "preparatori", meglio meccanici, sono piu conosciuti perche lo sport da che mondo è mondo riempie i mass media di notizie, e nel settore automobilistico sicuramente la notizia che fa piu scalpore è la vincita in quella categoria di un determinato autoveicolo, anche perche secondo voi quanti sarebbero gli interessati che ascolterebbero uno scoop tecnico su, per esempio, nuovi sviluppi riguardanti il ciclo misto di sabathè?
questo è un motivo per cui i grandi ingegneri non sono conosciuti dalla massa..il libro di giacosa per esempio lo so a memoria e ogni giorno me lo ripasso, ora sto studiando un libro di pignone anche lui grande ingegnere, e altri libri che non riguardano gli autoveicoli, ma fanno un discorso piu generale, poi di un libro quanti di voi si soffermano a fare ricerche sull'autore? ;D ecco perche noi ingegneri non siamo conosciuti! :'(
i preparatori hanno conoscenze gia scoperte da altri, non hanno creato nulla di proprio!!le strategie motoristiche che adottano sono delle semplici copie dei lavori svolti da ingegneri nelle categorie superiori..nessun preparatore è al livello di un ingegnere ferrari, o porsche...per esempio qui vicino a me ce Orlando Redolfi, grande preparatore porsche, ma realmente cosa ha vinto?cosa ha creato di suo e solo suo che nessun altro ci aveva pensato?ha partecipato a tutte le piu prestigiose gare, ma quante ne ha vinte?non per altro ha fatto rifornimento di ingegneri  :D
audi nelle les mans, secondo voi è stata la geniale idea di un preparatore che ha creato una favolosa r10 tdi?altro esempio, nei lontani anni 80, fu un preparatore che introdusse la trazione integrale sulla audi 4?
non credo proprio!finche parliamo delle cosette superficiali come un filtro aria o lavorare parti del motore che gia esistono, o semplicemente sostituirle con altre gia realizzate(sempre da ingegneri) allora va bene il preparatore, ma i pezzi che i preparatori lavorano o sostituiscono sono stati gli ingegneri a crearli!il tutto grazie alla teoria!!!
prima la teoria poi la pratica....cercare di imparare il kung-fu senza la sua vera anima, teoria, che sono i kata è pura follia, non troverete mai nessun maestro che ve lo insegnerà..lo stesso secondo me vale per i motori!
è questo il motivo che mi ha spinto a proseguire gli studi e non a fare il semplice meccanico... ;)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: &re@ su Maggio 12, 2009, 10:08:01 am
keiichi, basta parlare di libri :P parliamo di cose serie, che moto hai? ;D


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 12, 2009, 10:16:21 am
Citato da: &re@ su Maggio 12, 2009, 10:08:01 am
keiichi, basta parlare di libri :P parliamo di cose serie, che moto hai? ;D

ok! ;D
ho un gsx-r 600...lavorando un pochetto qua e la mi sono comprato uno srad del 98...ci ho "paciugato" da cima a fondo ed ora prestazionalmente è un 600 odierno..purtroppo denaro per moto piu recenti e prestazionalmente superiori non ne avevo, e cosi ora mi accontento di questa ;)
era cosi:
http://img141.imageshack.us/my.php?image=dscn2310.jpg

ed ora è cosi:
http://img13.imageshack.us/my.php?image=img1724d.jpg

non è il massimo della bellezza, ma io la terrò finche morte non ci separerà ;)
non so se noti tutte e dico tutte le modifiche ;)
di modifiche ci ho speso un po piu di quanto ho dovuto sborsare per averla originale..però ora va molto bene!i 600 originali, e ripeto completamente originali odierni prestazionalmente siamo alla pari(fino a una tot velocità), in agilità è migliorata, ma ce ancora moltissimo prima di arrivare alle snellissime di oggi.....


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: &re@ su Maggio 12, 2009, 10:30:55 am
Sembra tenuta molto bene invece ;)
Le modifiche... ne noto qualcuna, non so se siano "tutte".
Da una foto del genere si notano quasi solo le modifiche estetiche, più l'ammortizzatore di sterzo, ma sicuramente c'è di più.

Ma che strani dischi dei freni hai montato?  ???


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 12, 2009, 11:43:57 am
Citato da: &re@ su Maggio 12, 2009, 10:30:55 am
Sembra tenuta molto bene invece ;)
Le modifiche... ne noto qualcuna, non so se siano "tutte".
Da una foto del genere si notano quasi solo le modifiche estetiche, più l'ammortizzatore di sterzo, ma sicuramente c'è di più.

Ma che strani dischi dei freni hai montato?  ???

estetica è cambiato solo il colore..non amo le cavolatine estetiche senza senso.. ;)
per i freni sono a margherita da 320mm con mozzo oro..
l'elenco delle modifiche è:
forcella 750 steli rovesciati
piastre sterzo ergal
freni 320mm a margherita
pastiglie bracking cm55
olio freni motul rbf 660 factory line
ammortizzatore di sterzo laterale arrow
disco freno post. margherita wave
pastiglie post. bracking sm1
monoammortizzatore wp
trasmissione -1 pignone,corona z46, catena passo 525
scarico completo arrow
filtro aria bmc
kit carburazione arrow
candele ngk iridium
filtro vapori olio
olio motore motul v300 factory line
gomme dunlop d208rr
poi altre cazzatine come paratelaio, dadi oro ecc.
il tutto fatto esclusivamente da me!l'unico meccanico per questa moto sono io! ;), l'assetto è stato fatto da me, sto facendo ancora qualche ritocco ogni giorno per adeguarla al mio stile di guida..
lho presa che aveva 25000km ed ora sto sui 29200...ho ancora un bel po per imparare, ma presto la porterò in pista!però devo fabricarmi un db killer fasullo altrimenti non mi fanno entrare........................... :'(


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: &re@ su Maggio 12, 2009, 11:49:36 am
Ecco, diciamo che accorgersi delle candele non era facile ;D

I dischi lo vedo che sono a margherita, ma di che marca sono? Perché i braking sono fatti diversamente...


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: TonyH su Maggio 12, 2009, 11:50:40 am
Sono i braCking i suoi....saranno come le scarpe Mike  :P


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: keiichi su Maggio 12, 2009, 11:57:14 am
Citato da: &re@ su Maggio 12, 2009, 11:49:36 am
Ecco, diciamo che accorgersi delle candele non era facile ;D

I dischi lo vedo che sono a margherita, ma di che marca sono? Perché i braking sono fatti diversamente...

eh eh ci vuole occhio per notare le candele...................................... :P
i dischi li fabbrica un mio amico.. ;)
rendono molto bene e costano la metà degli wave!


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: vatanen su Maggio 12, 2009, 14:34:35 pm
Citato da: keiichi su Maggio 12, 2009, 10:04:07 am
o dio ragazzi...
mi avete sfondato le 4 pagine  :)
ho fatto successo! :)
se devo essere sincero io la penso in modo diverso da voi...
i "preparatori", meglio meccanici, sono piu conosciuti perche lo sport da che mondo è mondo riempie i mass media di notizie, e nel settore automobilistico sicuramente la notizia che fa piu scalpore è la vincita in quella categoria di un determinato autoveicolo, anche perche secondo voi quanti sarebbero gli interessati che ascolterebbero uno scoop tecnico su, per esempio, nuovi sviluppi riguardanti il ciclo misto di sabathè?
questo è un motivo per cui i grandi ingegneri non sono conosciuti dalla massa..il libro di giacosa per esempio lo so a memoria e ogni giorno me lo ripasso, ora sto studiando un libro di pignone anche lui grande ingegnere, e altri libri che non riguardano gli autoveicoli, ma fanno un discorso piu generale, poi di un libro quanti di voi si soffermano a fare ricerche sull'autore? ;D ecco perche noi ingegneri non siamo conosciuti! :'(
i preparatori hanno conoscenze gia scoperte da altri, non hanno creato nulla di proprio!!le strategie motoristiche che adottano sono delle semplici copie dei lavori svolti da ingegneri nelle categorie superiori..nessun preparatore è al livello di un ingegnere ferrari, o porsche...per esempio qui vicino a me ce Orlando Redolfi, grande preparatore porsche, ma realmente cosa ha vinto?cosa ha creato di suo e solo suo che nessun altro ci aveva pensato?ha partecipato a tutte le piu prestigiose gare, ma quante ne ha vinte?non per altro ha fatto rifornimento di ingegneri  :D
audi nelle les mans, secondo voi è stata la geniale idea di un preparatore che ha creato una favolosa r10 tdi?altro esempio, nei lontani anni 80, fu un preparatore che introdusse la trazione integrale sulla audi 4?
non credo proprio!finche parliamo delle cosette superficiali come un filtro aria o lavorare parti del motore che gia esistono, o semplicemente sostituirle con altre gia realizzate(sempre da ingegneri) allora va bene il preparatore, ma i pezzi che i preparatori lavorano o sostituiscono sono stati gli ingegneri a crearli!il tutto grazie alla teoria!!!
prima la teoria poi la pratica....cercare di imparare il kung-fu senza la sua vera anima, teoria, che sono i kata è pura follia, non troverete mai nessun maestro che ve lo insegnerà..lo stesso secondo me vale per i motori!
è questo il motivo che mi ha spinto a proseguire gli studi e non a fare il semplice meccanico... ;)



penso siano tutti d'accordo su questo....

io parlavo solo di valori statistici,di ingegneri veramente competenti in ambito motoristico,ce ne sono pochissimi.anche molti che lavorano nel settore auto,sono spesso poco più che dei disegnatori.

la mia comunque,era una provocazione relativi al pistone.che vede si tanti ingegneri,ma con competenze specifiche poco più che amatoriali nella maggior parte dei casi,quasi nulla in altre.l'università in se,ti fa leggere poco più che qualche libro sui motori(che per altro in certi casi ho letto e studiato pure io per i fatti miei),la conoscenza dei motori,arriva solo in un secondo momento. ;)


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: vatanen su Maggio 12, 2009, 14:38:49 pm
bel motino la gsx-r ai suoi tempi,nel 97 non aveva rivali...poi nel 98 arrivò la R6 e rivoluzionò tutto,portando a quelle che sono adesso le 600,delle moto da corsa omologate. ;)

la usai qualche anno fa la gsx,ma la ricordo piacevole in curva,piuttosto agile.avevo la R1 del 2002 ai tempi.di motore non era male dopo i 10.000,ma sotto era morta cazzo....la 750 che facevano allora invece,fu una gran moto,teneva tranquillamente testa ai 1000 in pista dell'epoca e anche a qualcuna delle generazione successiva...il gran passo comunque,avvenne nella generazione successiva,R1 ed R6 portarono finalmente i giap a cercare moto piccole,agili e non solo potentissime.


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: &re@ su Maggio 12, 2009, 14:46:22 pm
Citato da: vatanen su Maggio 12, 2009, 14:38:49 pm
R1 ed R6 portarono finalmente i giap a cercare moto piccole,agili e non solo potentissime.

Mi permetto di dissentire, IMHO la capostipite di questa tendenza è stata la prima Honda Fireblade 900 del 1992, gli altri (R1 compresa, e prima di lei il GSX-R 750 "SRAD") sono arrivati dopo, ovviamente migliorando il concetto, dato che nel frattempo erano passati alcuni anni. ;)

Rispetto alla concorrenza di 1000 supersport di allora, il CBR aveva un po' meno motore (infatti era un 900...) ma per il resto le bastonava alla stragrande.
Prima dell'R1, la Yamaha provò a rispondere con l'YZF 1000 Thunderace che però, al confronto, era pesante e poco agile.

(http://www.factorypro.com/images/bikes/bike_honda,cbr900rr,1992.jpg)

Sono vecchio :P


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: vatanen su Maggio 12, 2009, 14:59:03 pm
Citato da: &re@ su Maggio 12, 2009, 14:46:22 pm
Mi permetto di dissentire, IMHO la capostipite di questa tendenza è stata la prima Honda Fireblade 900 del 1992, gli altri (R1 compresa, e prima di lei il GSX-R 750 "SRAD") sono arrivati dopo, ovviamente migliorando il concetto, dato che nel frattempo erano passati alcuni anni. ;)

Rispetto alla concorrenza di 1000 supersport di allora, il CBR aveva un po' meno motore (infatti era un 900...) ma per il resto le bastonava alla stragrande.
Prima dell'R1, la Yamaha provò a rispondere con l'YZF 1000 Thunderace che però, al confronto, era pesante e poco agile.

(http://www.factorypro.com/images/bikes/bike_honda,cbr900rr,1992.jpg)

Sono vecchio :P


ricordo perfettamente la cbr,l'ho anche usata.ma io la paragono di più alla fzr a questo punto o alla zxr750...moto molto grosse,pesanti e con manubri relativamente larghi e alti....sportive per i tempi,ma viste ora dei salotti.

la prima vera sportivia moderna è stata la 916 imho,sottile,stretta,posizione di guida da fachiro....e tra le jap,la prima a scegliere quella strada,fu 4 anni dopo la R1..


Titolo: Re: salve ragazzi!
Post di: &re@ su Maggio 12, 2009, 15:02:55 pm
Naaah, l'FZR era di una generazione precedente, anche la ZXR 750. Grosso modo erano della generazione della Ducati 851/888, se tiriamo in ballo anche le italiane.
Ma quando uscì il CBR 900, era un bel passo avanti rispetto alla concorrenza jap di allora.
La 916 concordo, era una vera SBK, ancora più estrema.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.