ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: TonyH su Aprile 23, 2009, 08:20:24 am



Titolo: BMW X3 2.0d Attiva
Post di: TonyH su Aprile 23, 2009, 08:20:24 am
Attenzione! questo 3D riporta commenti puramente personali.

In occasione del tagliando....e del fatto che la macchina me la terrann due giorni causa supporto motore kaputt....sono stato "omaggiato" (o fregato...spero mi facciano pagare solo oggi) con questo "simpatico" veicolo sostitutivo

Trattasi di X3 2.0d allestimento Futura farcito di optional (navi, 18", pelle).
Vediamo i tratti più salienti

Posto guida - Le regolazioni sono come la serie 3, però stai in alto. Decisamente salire dalla Mini a questo, per me è stato spiazzante.

Abitabilità - come spazio effettivo siamo ai livelli della berlina da cui deriva. C'è più sensazione di ariosità per il parabrezza più verticale e l'ampia superficie vetrata.

Bagagliaio - bello grosso e regolare. Ma il portellone pesa uno sproposito

Dotazione - bella ricca con gli optional.....che lo portano pericolosamente vicino ai 50.000€

Motore - il conosciuto 2.0 diesel da 177cv. Molto regolare, maschera le su potenzialità (anche sotto la ciccia della vettura), allunga bene. Un pò rumoroso e vibrazioni MOLTO nette sulla leva cambio (che al minimo vibra visibilmente)

Accelerazione - adeguata al peso, non ci si trova mai in difficoltà. Però io ho un parametri sfalsati perchè mi sembra un chiodo

Ripresa - regolare...per il resto vedi sopra

Cambio - spazitura ok, innesti contrastati il giusto. Corsa della leva lunghetta. Frizione per fortuna non troppo pesante

Sterzo - boh...se lo saranno dimenticato. Leggerissimo (pure troppo) ma completamente evanescente. Più che ordini, dà suggerimenti. Poco diretto....

Freni - adeguati

Handling - Ecco, la prossima volta che sento la pubblicità o una rivista che afferma "che si guida come una berlina" li lancio un molotov. Nonostante assetto e cerchi da 18", la sensazione di guida è più vicina al Ducato che alla serie 3 "X", sei in alto, non ti fidi, non senti la macchina.....incita tutto a meno che alla guida sportiva

Comfort -acustico discreto, sulle sconnessioni sufficiente. Trasmesse molto alla schiena.

Consumi - per adesso, usandola come la mini....sto consumando come la mini  siamo poco oltre i 10km/l......

Conclusioni. Esiste la 320xd? se si, prendete quella....perchè ilSUV,a parte l'ariosità dell'abitacolo, ha solo dei minus da offrire


Titolo: Re: BMW X3 2.0d Attiva
Post di: Raven su Aprile 23, 2009, 13:31:20 pm
Citato da: TonyH su Aprile 23, 2009, 08:20:24 am
Conclusioni. Esiste la 320xd? se si, prendete quella....perchè ilSUV,a parte l'ariosità dell'abitacolo, ha solo dei minus da offrire


esiste
e non avrei dubbi!!


Titolo: Re: BMW X3 2.0d Attiva
Post di: superpyno su Aprile 23, 2009, 14:38:53 pm
ti quoto su alcune cose, ma non sarei così drastico sulla sensazione di guida.
appena ci sali sopra sembra effettivamente un ducato, ma prendendo le misure all'altezza è quanto di più simile ad una berlia si possa trovare nel settore.
anche più del Q5.
per il cambio non so, Rossana ha l'automatico e con quello i consumi si sono attestati sui 12,5 km/l.
Vero il discorso del portellone, pesantissimo e poco assisitito.
In molte cose si notano gli anni del progetto, soprattutto adesso che vedo tante piccole coccole presenti sulla mia 5 toruring che sono sorprendenti.

per quanto concerne il 320xd, beh sono due cose differenti e anch'io non avrei dubbi, ma sono contento di sapere che Ross girerà con questa e i due bimbi dentro piuttosto che su una berlian tradizionale.


Titolo: Re: BMW X3 2.0d Attiva
Post di: jimb0 su Aprile 23, 2009, 14:58:11 pm
Citato da: Superpyno su Aprile 23, 2009, 14:38:53 pm
per quanto concerne il 320xd, beh sono due cose differenti e anch'io non avrei dubbi, ma sono contento di sapere che Ross girerà con questa e i due bimbi dentro piuttosto che su una berlian tradizionale.


capisco il tuo discorso, ma non lo trovo giusto da un punto di vista piu' globale.


Titolo: Re: BMW X3 2.0d Attiva
Post di: superpyno su Aprile 23, 2009, 15:09:40 pm
Citato da: jimb0 su Aprile 23, 2009, 14:58:11 pm
capisco il tuo discorso, ma non lo trovo giusto da un punto di vista piu' globale.


e io sono d'accordo col tuo !


Titolo: Re: BMW X3 2.0d Attiva
Post di: TonyH su Aprile 23, 2009, 15:13:00 pm
Citato da: Superpyno su Aprile 23, 2009, 14:38:53 pm
appena ci sali sopra sembra effettivamente un ducato, ma prendendo le misure all'altezza è quanto di più simile ad una berlia si possa trovare nel settore.
anche più del Q5.


Se è il più simile alla berlina.....è ancora più confermato che non fanno per me  8) ;)
Passare da Mini e GTV a suv non sono ancora pronto (e non lo sarò a lungo!)


Titolo: Re: BMW X3 2.0d Attiva
Post di: superpyno su Aprile 23, 2009, 15:15:50 pm
e non lo sarai mai!
quando dovevo salire dalla coupè all'X3 mi veniva male.
già soffro ancora a stare sulla 5.......


Titolo: Re: BMW X3 2.0d Attiva
Post di: TonyH su Aprile 24, 2009, 09:53:33 am
Alcuni aggiornamenti (visto che ci sto ancora girando  :()

- In autostrada si comporta decisamente meglio, lo sterzo dà meno fastidio, motore si sente poco, qualche fruscio aerodinamico.
Anche come consumi, siamo saliti a 11.5km/l di media.

- Utili i sensori parcheggi ant. e post. per fare le manovre....soprattutto quando la franchigia della kasko è di 1000€  ::) ::) Però un cicalino meno irritante potevano metterlo  :P fortuna che sulla serie 3 lo hanno fatto.

- Mi trovo male con i sedili sportivi senza regolazione lombare....l'imbottitura è troppa sui lombi, mi è venuta mal di schiena dopo solo 2 ore di guida  :'(


Titolo: Re: BMW X3 2.0d Attiva
Post di: superpyno su Aprile 24, 2009, 12:11:19 pm
Citato da: TonyH su Aprile 24, 2009, 09:53:33 am
Alcuni aggiornamenti (visto che ci sto ancora girando  :()

- In autostrada si comporta decisamente meglio, lo sterzo dà meno fastidio, motore si sente poco, qualche fruscio aerodinamico.
Anche come consumi, siamo saliti a 11.5km/l di media.

- Utili i sensori parcheggi ant. e post. per fare le manovre....soprattutto quando la franchigia della kasko è di 1000€  ::) ::) Però un cicalino meno irritante potevano metterlo  :P fortuna che sulla serie 3 lo hanno fatto.

- Mi trovo male con i sedili sportivi senza regolazione lombare....l'imbottitura è troppa sui lombi, mi è venuta mal di schiena dopo solo 2 ore di guida  :'(


se ha l'assetto sportivo è troppo rigida, anche la mia schiena ne risente un po'.
il cicalino è davvero da odiare.......


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.