ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: Eros85 su Marzo 27, 2009, 20:23:09 pm



Titolo: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 27, 2009, 20:23:09 pm
è un po che non passavo di qui!... ma cmq vi seguo!..
veniamo al dunque...
inserire un differenziale autobloccante su un auto che non ne è dotata di serie, può servire a ingannare l'esp???
la mia 207 ha l'esp NON disinseribile permanentemente! >:(


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: THE KAISER su Marzo 27, 2009, 20:32:15 pm
Citato da: Eros85 su Marzo 27, 2009, 20:23:09 pm
inserire un differenziale autobloccante su un auto che non ne è dotata di serie, può servire a ingannare l'esp???

secondo me no, ma potrei sbagliarmi.
Però andando per logica, l'esp agisce controllando cosa fa il volante e come girano le ruote...dovrebbe farlo ugualmente anche con l'autobloccante senza essere ingannato...credo...anche perchè ci sono modelli di auto che lo montano come optional (ma potrebbero avere la centralina dell'esp adeguata...) bò...qualcuno più tecnico ti darò risposte più precise ;)


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 27, 2009, 22:49:10 pm
non so come lavora l'esp, ma il mio problema sorge in certe curve in appoggio!... la ruota interna perde aderenza e inizia a girare a vuoto!... li entra l'esp!.... io pensavo che l'autobloccante, nel momento che inizia lo slittamento, blocca le ruote alla velocità della ruota che ha aderenza, quindi niente slittamento e teoricamente niente esp!....

teoricamente però!..

perchè l'autobloccante ti allarga la traettoria, e li bisogna vedere cosa calcola l'esp!


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: The Tramp su Marzo 27, 2009, 22:58:32 pm
Non è l'ESP, è il TCS, o ASR, il controllo di trazione.


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: TonyH su Marzo 27, 2009, 23:39:43 pm
Citato da: Eros85 su Marzo 27, 2009, 22:49:10 pm
perchè l'autobloccante ti allarga la traettoria, e li bisogna vedere cosa calcola l'esp!


Al massimo la stringe......

Puoi montare questo LSD:

http://www.gkndriveline.com/drivelinecms/opencms/en/products/torque-management/passive-tmds/torque-sensing/super-lsd.html

Che è quello che monta mini....


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: pasquale83 su Marzo 28, 2009, 00:59:17 am
ma il sistema ESP non è provvisto anche di un sensore inerziale?


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: The Tramp su Marzo 28, 2009, 09:37:41 am
Citato da: pasquale83 su Marzo 28, 2009, 00:59:17 am
ma il sistema ESP non è provvisto anche di un sensore inerziale?

Può darsi. So che la mia è dotata di due giroscopi, posto in mezzo alla macchina (sotto il bracciolo centrale), che serve per capire se l'auto parte per la tangente....  ;D E corregge il tiro frenando una sola ruota. La potenza non viene a  mancare.

http://www.youtube.com/watch?v=AHvoPJrXIMU


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 28, 2009, 12:28:12 pm
Citato da: TonyH su Marzo 27, 2009, 23:39:43 pm
Al massimo la stringe......

Puoi montare questo LSD:

http://www.gkndriveline.com/drivelinecms/opencms/en/products/torque-management/passive-tmds/torque-sensing/super-lsd.html

Che è quello che monta mini....


io so che l''autobloccante ti butta verso l'esterno!...
o almeno io parlo di autobloccanti che stanno sulle auto da rally!... cmqil funzionament è lo stesso!...


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 28, 2009, 12:34:04 pm
Citato da: The Tramp su Marzo 27, 2009, 22:58:32 pm
Non è l'ESP, è il TCS, o ASR, il controllo di trazione.

si hai ragione.. ho detto esp perche sul criscotto mi si accende quella spia, che comprende come hai detto tu ABS, ASR, CDS, AFU e REF....

cmq.. che macchina hai the tramp?


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: pasquale83 su Marzo 28, 2009, 12:38:36 pm
Citato da: Eros85 su Marzo 28, 2009, 12:28:12 pm
io so che[B] l''autobloccante ti butta verso l'esterno!...
o almeno io parlo di autobloccanti che stanno sulle auto da rally!...[/B] cmqil funzionament è lo stesso!...
per quale principio fisico?

forse intendi ponte rigido o differenziale bloccato, ma non differenziale autobloccante


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 28, 2009, 12:43:50 pm
Citato da: TonyH su Marzo 27, 2009, 23:39:43 pm
Al massimo la stringe......

Puoi montare questo LSD:

http://www.gkndriveline.com/drivelinecms/opencms/en/products/torque-management/passive-tmds/torque-sensing/super-lsd.html

Che è quello che monta mini....

sapevo che mini montava un diff a slittamento limitato... ma io di inglese non ne capisco ungran che!... qualcuno sa dirmi se c'è anche per la 207?
gli è ne sarei grato!


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: pasquale83 su Marzo 28, 2009, 13:01:56 pm
un torsen?


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: The Tramp su Marzo 28, 2009, 15:05:12 pm
Citato da: Eros85 su Marzo 28, 2009, 12:34:04 pm
cmq.. che macchina hai the tramp?

Ho una Toyota.


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 28, 2009, 16:00:52 pm
Citato da: pasquale83 su Marzo 28, 2009, 12:38:36 pm
per quale principio fisico?

forse intendi ponte rigido o differenziale bloccato, ma non differenziale autobloccante

parlo di differenziali a dischetti... prodotti da bacci o zanghellini!... anche colotti produce un buon differenziale, l'unico difetto è che dentro ci sono delle sferette allungate tipo supposte, cl tempo però la superficie si consuma e il diff non svolge più la sua funzione come prima!...
cmq non me intendo olto.. spegami le differenze... ponte rigido credo che davanti non esista... o sbaglio!...differenziale bloccato sarà come ponte rigido.... e diff autobloccante?


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: TonyH su Marzo 28, 2009, 16:09:03 pm
Il torsen aumenta un pò il sottosterzo, ma solo in inserimento e in rilascio.
Perchè tutti gli autobloccanti col motore in tiro tirano verso l'interno della curva, tant'è che devi stare attento sennò ti spatasci.
Anche perchè....l'lsd lo metti per aumentare la motricità e ridurre il sottosterzo...se lo aumentasse, l'utilità va a donnine....


LSD di mini monta benissimo sulle 207, avendo lo stesso motore e cambio.


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 28, 2009, 16:24:29 pm
Citato da: TonyH su Marzo 28, 2009, 16:09:03 pm
Il torsen aumenta un pò il sottosterzo, ma solo in inserimento e in rilascio.
Perchè tutti gli autobloccanti col motore in tiro tirano verso l'interno della curva, tant'è che devi stare attento sennò ti spatasci.
Anche perchè....l'lsd lo metti per aumentare la motricità e ridurre il sottosterzo...se lo aumentasse, l'utilità va a donnine....


LSD di mini monta benissimo sulle 207, avendo lo stesso motore e cambio.


LSD  di mini non va sulla 207 già provato... stesso motore si, ma intanto il cambio di mini è  marce, poi è tutta un altra cosa!.. pensa che il mio cambio è al  90% uguale a quelo della vecchia 205

tutti quelli che ho sentito mi hanno detto che l'autobloccante ti butta all'esterno della curva!...


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 28, 2009, 16:33:15 pm
mi vien il dubbio che non stiamo perlando della stessa cosa...  ???
torsen o LSD  magari lavorano  in modo diverso!....
ditemi una cosa, torsen dlocca totalmente il differenziale se ne sente il bisogno? o lascia un margine di differenza di giri tra le ruote?
bacci o zanghellini blocca tutto.. è come non avercelo il differenziale! quidi l'auto è costretta ad allargare..


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: pasquale83 su Marzo 29, 2009, 03:16:35 am
Citato da: Eros85 su Marzo 28, 2009, 16:33:15 pm
mi vien il dubbio che non stiamo perlando della stessa cosa...  ???
torsen o LSD  magari lavorano  in modo diverso!....
ditemi una cosa, torsen dlocca totalmente il differenziale se ne sente il bisogno? o lascia un margine di differenza di giri tra le ruote?
bacci o zanghellini blocca tutto.. è come non avercelo il differenziale! quidi l'auto è costretta ad allargare..
non sei molto ferrato coi differenziali! ;)
ora è tardi ... tra un paio d'ore ti rispondo ... se non lo fanno prima gli altri forse anche più preparati di me...


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: vatanen su Marzo 29, 2009, 05:02:57 am
Citato da: Eros85 su Marzo 28, 2009, 16:33:15 pm
mi vien il dubbio che non stiamo perlando della stessa cosa...  ???
torsen o LSD  magari lavorano  in modo diverso!....
ditemi una cosa, torsen dlocca totalmente il differenziale se ne sente il bisogno? o lascia un margine di differenza di giri tra le ruote?
bacci o zanghellini blocca tutto.. è come non avercelo il differenziale! quidi l'auto è costretta ad allargare..


i differenziali autobloccanti funzionano sia in rilascio che in accelerazione,può variare la percentuale di bloccaggio e la rapidità tra uno e l'altro.

il comportamento è lo stesso per tutti i differenziali.il torsen è totalmente meccanico,progressivo e poco invasivo.su auto stradali è efficace,per auto da corsa insuff.

per quelle da corsa si usano quelli a lamelle,ma non bloccano mai al 100%,specialmente sulle trazioni anteriori...perchè bloccaggi troppo forti rendono lo sterzo durissimo,inguidabile.

ad ogni modo,come ha già detto toni,in rilascio tendono a dar sottosterzo,in accelerazione invece chiudono la curva...proprio perchè è la ruota esterna ad aver trazione rispetto a quella interna...nei differenziali da corsa lo sterzo non si raddrizza in uscita di curva praticamente e occorre molta forza per dargli la direzione...molti,alle prime armi lo trovano inguidabile....io non mi ci sono abituato subito,perchè per la mia guida mi piace far scorrere molto l'auto all'esterno,e metter subito le ruote dritte..con l'autobloccante occorre dar gas tutto e basta....una volta abituatomi ho notato enorme vantaggio fuori dalle curve...ma parlo di un'auto da gara,il torsen provato sull'integra quasi non l'ho sentito.  ;)



Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 29, 2009, 15:54:54 pm
quindi se ho ben capito, in un tornante per esempio, la macchina tende a tirarti verso l'interno.. giusto?
cmq la mia domanda era:
rieco con un diff autobloccante ad "ingannare" il traction control?
in certe curve la ruota interna gira a vuoto, e così la centralina taglia la potenza per qualche secondo!.. magari con un diff auto. la ruota interna verebbe bloccata alla velocita di quella esterna o quasi e il TC. non entrerebbe in funzione.. voi che dite? ???


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: vatanen su Marzo 29, 2009, 20:11:41 pm
Citato da: Eros85 su Marzo 29, 2009, 15:54:54 pm
quindi se ho ben capito, in un tornante per esempio, la macchina tende a tirarti verso l'interno.. giusto?
cmq la mia domanda era:
rieco con un diff autobloccante ad "ingannare" il traction control?
in certe curve la ruota interna gira a vuoto, e così la centralina taglia la potenza per qualche secondo!.. magari con un diff auto. la ruota interna verebbe bloccata alla velocita di quella esterna o quasi e il TC. non entrerebbe in funzione.. voi che dite? ???


che un autobloccante non blocca la ruota con quell'altra,la frena semplicemente,ci sarà sempre differenza di giri.

penso dipenda dal controllo di trazione,è probabile che intervenga meno...o in certi casi se non ritarato,vada in tilt perchè non capisce che sta succedendo.


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Losna su Marzo 30, 2009, 09:20:15 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: TonyH su Marzo 30, 2009, 09:22:35 am
Bisognerebbe provare a sentire qualcuno con la 147 o GT che ha montato il Q2 come hanno reagito i controlli...


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 30, 2009, 13:09:56 pm
Citato da: vatanen su Marzo 29, 2009, 20:11:41 pm
che un autobloccante non blocca la ruota con quell'altra,la frena semplicemente,ci sarà sempre differenza di giri.

penso dipenda dal controllo di trazione,è probabile che intervenga meno...o in certi casi se non ritarato,vada in tilt perchè non capisce che sta succedendo.

e proprio questo che vorrei capire! :)


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: jimb0 su Marzo 30, 2009, 13:27:37 pm
Citato da: vatanen su Marzo 29, 2009, 20:11:41 pm
vada in tilt perchè non capisce che sta succedendo.


fico!! e sul cdb vien fuori la scritta "tilt" come quando prendevi a mazzuolate il flipper per non far finire la pallina nel canale centrale ;D ;D


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 30, 2009, 21:30:41 pm
e  li si che mi girerebbero le palline!!!! ;D


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Marzo 31, 2009, 20:30:54 pm
sapreste indicarmi qualcuno che impotra diff tipo orsen o lsd? GRAZIE!


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: pasquale83 su Aprile 01, 2009, 01:02:44 am
se non erro reperire un Torsen è un po' complicato, si dovrebbe ordinare direttamente in casa madre (inghilterra vero?)
a meno che tu non riesca a montare un Torsen della 147, o cmq di qualche altra vettura che lo monta già di serie, allora sì che sarà più facile reperirlo


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: TonyH su Aprile 01, 2009, 09:02:56 am
QUAIFE dovrebbe aver un bel catalogo. ma occhio:

1 - costa una discreta sassata

2 - scordati nel modo assoluto di guidare con una sola mano sul volante e l'altra sul cambio, finisci nel primo fosso che trovi....


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Losna su Aprile 01, 2009, 09:04:20 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Homer su Aprile 01, 2009, 09:13:44 am
Citato da: Losna su Aprile 01, 2009, 09:04:20 am
beh, scusa, questo lo fanno solo i deficenti...


beh, scusa, ma non sei sempre in PS... se stai viaggiando in autostrada a 130 o in città nel traffico non è che sei sempre con guantini e scarpe da rally, mani alle 9e15 e sguardo incarognito... spero  ::) ::) ::)


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Losna su Aprile 01, 2009, 09:18:12 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: TonyH su Aprile 01, 2009, 09:21:31 am
Citato da: Losna su Aprile 01, 2009, 09:04:20 am
beh, scusa, questo lo fanno solo i deficenti...


Io avviso, si sa mai....perchè di gente che guida così ne vedo un sacco e una sporta...


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Homer su Aprile 01, 2009, 09:22:24 am
Citato da: Losna su Aprile 01, 2009, 09:18:12 am
lo sguardo incarognito non ce l'ho mai


la prox volta che andiamo in pista ti pianto la videocamera davanti...
Citazione:
Tenere una mano sul cambio è da imbecilli, peggio che tenere il gomito fuori dal finestrino (si rovinano, alla lunga, i leveraggi/rinvii/selettori/forchette).


si rovinano i leveraggi degli alzacristalli? :P


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Losna su Aprile 01, 2009, 09:26:57 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Losna su Aprile 01, 2009, 09:29:19 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: THE KAISER su Aprile 01, 2009, 09:46:11 am
http://www.youtube.com/watch?v=Fy-_k2glZD4

anche qui damon hill guida a tratti con una mano sui maroni :P


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Losna su Aprile 01, 2009, 09:53:40 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: &re@ su Aprile 01, 2009, 09:56:26 am
Non certo per le capacità e le sensibilità di guida... anzi aveva uno stile molto pulito e ottime doti di collaudatore, semmai mancava di grinta, sarà per quello che si tiene i maroni, è ancora lì che li cerca ;D


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Losna su Aprile 01, 2009, 09:57:08 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Luca610 su Aprile 02, 2009, 13:39:38 pm
Citato da: Eros85 su Marzo 29, 2009, 15:54:54 pm
quindi se ho ben capito, in un tornante per esempio, la macchina tende a tirarti verso l'interno.. giusto?
cmq la mia domanda era:
rieco con un diff autobloccante ad "ingannare" il traction control?
in certe curve la ruota interna gira a vuoto, e così la centralina taglia la potenza per qualche secondo!.. magari con un diff auto. la ruota interna verebbe bloccata alla velocita di quella esterna o quasi e il TC. non entrerebbe in funzione.. voi che dite? ???


Io dico che dipende dalla taratura del controllo di trazione. Se è tanto invasivo, interviene l'elettronica prima che possa farlo il differenziale e di conseguenza non ti servirebbe a molto, viceversa l'elettronica probabilmente nemmeno interverrebbe se non in casi limite e quindi l'autobloccante avrebbe senso.


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: jimb0 su Aprile 02, 2009, 14:04:09 pm
Citato da: Losna su Aprile 01, 2009, 09:18:12 am
le scarpe da rally non ce le possiedo, e guido comunque benissimo anche con gli stivali da cowboy


ahahah ;D ;D


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Eros85 su Aprile 02, 2009, 19:48:26 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 02, 2009, 13:39:38 pm
Io dico che dipende dalla taratura del controllo di trazione. Se è tanto invasivo, interviene l'elettronica prima che possa farlo il differenziale e di conseguenza non ti servirebbe a molto, viceversa l'elettronica probabilmente nemmeno interverrebbe se non in casi limite e quindi l'autobloccante avrebbe senso.


guarda, non mi sembra per niente invasiva l'elettronica della mia auto..
interviene solo se esageri, o in condizioni limite... noto diff nell'affrontare certe curve d'estate piuttosto che d'inverno... le gomme d'estate fanno il loro dovere a meraviglia! ;) e l'elettronica se ne sta buona buona!


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: bigno72 su Luglio 10, 2009, 11:54:43 am
Citato da: TonyH su Marzo 30, 2009, 09:22:35 am
Bisognerebbe provare a sentire qualcuno con la 147 o GT che ha montato il Q2 come hanno reagito i controlli...
Chiamato? :-)
Ho una GT Q2.

Al controllo di trazione della presenza del Torsen non gliene frga niente!
Sarebbe come dire che mettendo gomme con maggiore aderenza si creino/elimino problemi al controllo di trazione.
Non e' cosi'. Semplicemente la ruota slittera' piu' tardi e quindi il controllo di trazione interverra' piu' tardi.

C'e' da dire che sulla 147 Serie0 (non ci piaceva chiamarla Serie1 quando e' uscita la seconda serie, chi ha orecchi per intendere intenda :-P ) il controllo di trazione era MOLTO piu' invasivo che sulla seconda serie e sulla GT.


Precisazione: il Torsen NON SA quando una ruota perde aderenza. Sente semplicemente quale gomma offre minore resistenza alla forza motrice o frenante.
Questo significa che il Torsen lavora SEMPRE, non solo quando una ruota perde aderenza.

Questo significa che affrontando una curva senza esagerare, il Torsen sente che la ruota esterna offre minore resistenza e quindi invia piu' coppia a quella interna, riducendo il sovrasterzo (o aumentando il sottosterzo).
Non appena la ruota interna inizia a slittare, il Torsen trasferisce piu' coppia alla ruota esterna aumentando il sovrasterzo (o riducendo il sottosterzo).

Lo si puo' sentire bene sul bagnato percorrendo curve piuttosto lunghe ed accelerando progressivamente: si sente la macchina che tira fuori, ed e' una sensazione a cui siamo abituati con la trazione anteriore. Si continua a dare gas e quando ci si aspetta che il muso parta di brutto, ecco che la macchina inizia a chiudere.

Dicono che in Alfa abbiano lavorato benissimo con la messa a punto della macchina per far si che questo effetto non sia troppo fastidioso, e infatti se non lo si va a cercare e' difficile sentirlo.


Spero di essere stato d'aiuto.

Ciao!


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: TonyH su Luglio 11, 2009, 09:53:54 am
Citato da: bigno72 su Luglio 10, 2009, 11:54:43 am
Chiamato? :-)
Ho una GT Q2.

Ciao!


'speta... ;)
Te hai una GT che è uscita col Q2 di fabbrica, quindi è ovvio che non crei problemi :D
Io cercavo qualcuno che l'avesse montato after-market :D


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: MarzulLaurus su Luglio 11, 2009, 10:07:55 am
^^^

Però il ragionamento di bigno, pare filare...


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: TonyH su Luglio 11, 2009, 10:10:40 am
Citato da: MarzulLaurus su Luglio 11, 2009, 10:07:55 am
^^^

Però il ragionamento di bigno, pare filare...


Si si, filare fila....però quando c'è di mezzo qualche cosa di elettronico sovente teoria e pratica fanno a cazzotti  :-\


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: bigno72 su Luglio 13, 2009, 21:18:09 pm
Citato da: TonyH su Luglio 11, 2009, 09:53:54 am
Te hai una GT che è uscita col Q2 di fabbrica, quindi è ovvio che non crei problemi :D
Io cercavo qualcuno che l'avesse montato after-market :D
Mettiamo i puntini sulle U (sono di Genova, e a Genova sulle U ci vanno i puntini...  ;D)

Io ho una GT-Q2, che e' uscita col Torsen di fabbrica.
Q2 e' il nome dell'allestimento che prevede il Torsen.
Non "si monta" il Q2.

Inutili amenita' a parte, l'elettronica sulla versione del Q2 nessuno e' mai riuscito a sapere se e quanto sia stata modificata.
UFFICIALMENTE esiste una diversa taratura del VDC (o ESP che dir si voglia) che NON SI OCCUPA del controllo di trazione.

Questo significa semplicemente che sulle versioni Q2 hanno voluto lasciare ancora un po' piu' di spazio alle capacita' del pilota.
Non c'entra comunque come ho detto il controllo sulla trazione che anche da fonti ufficiali NON E' STATO VARIATO.

Di fatto il "categorico" della centralina VDC non e' variato, il che vuol dire che HW e SW sono GLI STESSI per tutte le versioni.
Ad un certo punto e' saltato fuori che la centralina VDC e'  la stessa, ma il Body Computer le comunica le tarature allo start-up, e tali tarature sono diverse per il Q2. Contestualmente a questa informazione, ho saputo che anche auto che escono di fabbrica con diverse misure di pneumatici hanno questa informazione scritta nel Body Computer, e quindi il VDC alla fine funzionera' con tarature diverse.

Tutto cio' andrebbe verificato: non ho mai capito come mai tanto riserbo venga tenuto in casa FIAT sui dettagli tecnici delle auto ormai in produzione.


Comunque, conosco diverse persone che hanno montato il Torsen sia su 147 che su GT.
Nessuno ha mai lamentato nessun tipo di problema nell'interazione con i controlli elettronici!

Alcuni si sono lanciati in lodi sperticate delle quali non mi fiderei piu' di tanto: non e' molto affidabile chi non si accorge della brusca variazione di assetto quando la ruota interna inizia a slittare.
Come ho detto nel post precedente, tale variazione, se pur avvertibile, non e' troppo fastidiosa proprio perche' le versioni Q2 sono state ottimizzate per la presenza del torsen (diverse barre antirollio, molle, silent block, tiranti sterzo).
Non vuol dire che senza tali modifiche la macchina col Torsen sia uno schifo: vuol semplicemente dire che ci vuole un po' di pelo sullo stomaco per sfruttarla.

Da qui a dire che non si avverte nessuna variazione di assetto ce ne passa... e la mia idea e' che queste persone non sappiano in realta' nemmeno lontanamente dove stia il limite della loro macchina.


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Homer su Luglio 13, 2009, 22:13:55 pm
io per quel che ho letto in giro ho trovato solo pareri positivi da chi ha montato il Q2 sulle GTA (è la modifica più usuale)... d'altronde ragionando a livello logico l'ESP lavora sui sensori dell'ABS che rilevano una differenza di rotazione anomala delle ruote...il torsen teoricamente dovrebbe intervenire "meccanicamente" prima che le ruote perdano aderenza, spostando automaticamente più in là la soglia di intervento dell'ESP... x quel che ho potuto sperimentare i sensori dell'abs ci mettono poco a rilevare le differenze in caso di sostituizione degli pneumatici con altri di misura diversa...non vedo pechè non possa far lo stesso con un accessorio "meccanico" in più!


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: bigno72 su Luglio 14, 2009, 09:28:27 am
Calma calma, all'ESP non gliene frega niente della perdita di aderenza intesa come anomala differenza nella velocita' della singola ruota: quello e' l'ASR, che come ho detto non ha subito la minima modifica (ed ovviamente nemmeno l'ABS).

L'ESP si basa sul sensore di imbardata, sulla velocita' dell'auto e sul sensore di angolo del piantone dello sterzo.

Perche' l'ABS dovrebbe rilevare la diversa misura dei pneumatici?
E come farebbe per rilevarla?


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: jimb0 su Luglio 14, 2009, 09:43:03 am
ahahah, bigno, ottima firma! ;D ;D


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Losna su Luglio 14, 2009, 09:47:42 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: esp e differenziale autobloccante!
Post di: Losna su Luglio 14, 2009, 09:48:03 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.