ilPistone.com

Passion => Sport => Topic iniziato da: SUBARUAIMONT su Marzo 26, 2009, 21:26:20 pm



Titolo: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 26, 2009, 21:26:20 pm
Dal 24 Aprile avrà inizio il trofeo TRONY IRCup.
Vediamo un po' di cosa si tratta in quanto lo scorso hanno l'ho tralasciato un po':
Nasce dalla passione per lo sport dell’automobile ed in particolare dei rally.
La voglia di alcuni organizzatori di mettersi in discussione e continuare a far sì che sulle nostre strade si possano vedere quelle vetture che rendono spettacolare il rally e che sono state boicottate dal CIR: le World Rally Car.
Il via lo si ha nel 2002 e per alcuni anni è un continuo crescendo di successo, fino ad arrivare ai giorni nostri quando addirittura è uno sponsor (Trony) a dare il nome al trofeo, cosa che non accadeva dai tempi del Campionato Italiano Totip (anni 90).
A capo di tutto ciò una mente eccelsa come Loriano Norcioni, che ha posto la passione davanti agli interessi e sioprattutto al palazzo della politica.
Il successo è anche dovuto dalla visibilità mediatica dato che le gare sono trasmesse su PLAITV di SKY (canale 869).

Perliamo un po' di regolamento:
Le prove del Trony IRC sono 7 + il Mater IRC
Per partecipare al trofeo bisogna partecipare ad almeno 5 gare.
Le vetture ammesse sono:
WRC, A8, Super 2000, N4, R3T, R3D, R3C, FN4, Super 1600, A7, FA7, N3, FN3, R2C, FA8, A6, FA6, R2B, A5, FA5, R1B, R1A, N2, FN2, N1, FN1, A0, N0.

Ottengono punteggio i primi 20 classificati ad ogni gara con i punti così distribuiti:

1° classif. pt.  50                     
2° classif. pt.  40                     
3° classif. pt.  35                   
4° classif. pt.  31                       
5° classif. pt.  28                       
6° classif. pt.  26                 
7° classif. pt.  23               
8° classif. pt.  21           
9° classif. pt.  19               
10° classif. pt. 17           
11° classif.  pt.  15         
12° classif.  pt.  13         
13° classif.  pt.  11         
14° classif.  pt.   9           
15° classif.  pt.   7     
16° classif. pt.  5
17° classif. pt.  4
18° classif. pt   3
19° classif. pt.  2
20° classif. pt. 1



Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 26, 2009, 21:28:36 pm
IL CALENDARIO IRC TRONY 2009
25/26 aprile 2009 16° RALLY INTERNAZIONALE DEL TARO
16/17 maggio 2009 27° RALLY INTERNAZIONALE DEGLI ABETI E DELL’ABETONE
12/13 giugno 2009 27° RALLY INTERNAZIONALE DELLA VALLE CAMONICA
03/04 luglio 2009 29° RALLY INTERNAZIONALE DEL CASENTINO
11/12 settembre 2009 15° RALLY INTERNAZIONALE VAL VARAITA E VALLI CUNEESI
02/03 ottobre 2009 14° RALLY INTERNAZIONALE PREALPI TREVIGIANE
25/26 ottobre 2009 33° RALLY INTERNAZIONALE TROFEO MAREMMA
Master IRC
18/20 dicembre 18° RALLY INTERNAZIONALE IL CIOCCHETTO


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 26, 2009, 21:31:09 pm
Per ora hanno dato adesione, nei nomi che contano, i seguenti piloti:
Giuseppe “Pucci” Grossi, che disputerà l’intera stagione al volante di una Subaru Impreza Wrc 2008.
A dare battaglia al campione in carica dovrebbero esserci circa altre 10 Wrc, fra le quali la Ford Focus di Gianfranco Cunico, la Peugeot 206 di Devid Oldrati e la Citroen Xara di Roberto Botta.


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 07, 2009, 22:51:32 pm
Altra Impreza WRC 08 in arrivo in italia per disputare il Trony IRCup 2009.
La macchina berrà guidata da Paulo Tosi ed Andrea Cecchi.
La livrea sarà quella della New Media Group.
Prima del debutto al rally del taro nell'ultimo fine settimana di aprile dovremo vedere la macchina in una gara test il 17/18 aprile al rally Ronde Città di Forlì.


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 15, 2009, 18:11:50 pm
Nell'IRCup altra adesione di rillievo, confermato al via anche David Oldrati che si alternerà tra 206 e Focus by BR-Sport


Titolo: Re: Irc Pirelli 2011 ex Trony IRC - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 15, 2009, 21:42:27 pm
Variazione nel calendario della Trony IRCup, Il rally della Valcamonica lascia in favore del Salento, ecco il comunicato ufficiale:
L'International Rally Cup comunica che, perdurando le difficoltà per poter spostare e collocare il 27° rally Vallecamonica, terza prova della serie, dalla data originaria del 23/24 maggio alla data, a suo tempo richiesta, del 12/13 giugno, sia per problemi relativi all'affollato calendario rally lombardo, che per oggettivi problemi a riposizionarlo, in data diversa, all'interno del calendario Irc Trony, è stato deciso, dopo una accurata analisi di alcune eventualità e grazie alla disponibilità mostrata dagli Organizzatori pugliesi, di sostituire il rally Vallecamonica con il prestigioso 43° rally del Salento, in programma dal 12 al 13 giugno prossimi.


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 e 2010 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 07, 2010, 09:17:49 am
Siamo alla vigilia dell'apertura di molti campionati e trofei della stagione rallystica italiana 2010, vediamo un po' il Trony IRCup 2010 cosa ci propone, cominciamo dal calendario:

1/2 maggio Rally del Taro
22/23 maggio Rally degli Abeti e dell'Abetone
9/10 luglio Rally del Casentino
10/11 settembre Rally Valli Cuneesi
8/9 ottobre Rally Prealpi trevigiane
30/31 ottobre RallyTrofeo Maremma

Gran finale al rally Il Ciocchetto - Master Irc (17/19 dicembre).


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 07, 2010, 09:26:45 am
Vediamo un po' chi potrebbero essere i protagonisti di questa serie:
Luciani - Peugeot 307 WRC
Sora - Ford Focus WRC'08
Sossella - Subaru  WRC'08 di Tosi
Oldrati - Citroen Xsara WRC Tamauto
Porro(?)
Grossi(?)
Deila(?) - Peugeot 206 WRC
Botta (?)
Borsa (?) - Peugeot 207 S2000
Cortinovis - Peugeot 207 S2000 Friulmotors
Tognozzi - Renault Clio R3


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 e 2010 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 05, 2010, 07:50:23 am
La nuova trasmissione televisiva dell’Irc si chiama “Irc Magazine” , andrà in onda il giovedì successivo ad ogni gara del calendario Irc 2010, a partire dalle ore 19.30, verrà trasmessa su Canale Italia, emittente televisiva visibile, in chiaro, su tutto il territorio nazionale.
“Irc Magazine” verrà, contemporaneamente, irradiato con segnale analogico, digitale terrestre e sul Canale Sky 883, per coprire tutte le tipologie di utenze televisive.
La prima puntata di “Irc Magazine” andrà in onda giovedì 6 maggio, con le immagini del rally del Taro, a calendario l’1 e 2 maggio.


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 e 2010 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 05, 2010, 07:53:07 am
Si è dispudato nel w.e. appena passato il primo appuntamento del Trony IRC 2010, il rally del Taro, ecco la classifica finale della gara:
1.Sossella-Contini (Subaru Impreza Wrc) in 1h22’52”4;
2. Sora-Pressiani (Ford Focus Wrc) a 34”7;
3. Luciani-Roggerone (Peugeot 307 Wrc) a 38”8;
4. Capelli-Pratesi (Renault Clio S1600) a 1’52”1;
5. Oldrati-D’Amore (Citroen Xsara Wrc) a 1’53”6;
6. Cresci-Ciabatti (Ford Focus Wrc) a 2’03”2;
7. Cortinovis-Guzzi (Peugeot 207 S2000) a 2’08”5;
8. Kubica-Gerber (Renault Clio S1600) a 3’04”6:
9. Federici-Amadori (Peugeot 207 S2000) a 3’23”5;
10. Ambrosoli-Viviani (Peugeot 207 S2000) a 3’44”1.

e quella del campionato:
1. Sossella p.ti 60;
2. Sora p.ti 50;
3. Luciani p.ti 45;
4. Capelli p.ti 41;
5. Oldrati p.ti 38.


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 e 2010 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 26, 2010, 21:05:44 pm
La Scuderia New Media Group ha acquistato una nuova Impreza WRC 08 per correre nel trofeo Trony IRCUP 2010.
La nuova arrivata andrà ad affiancare quella di Sora e ferrà pilotata da Manuel Sossella. Debutto previso al Rally Casentino del 9 e 10 luglio.


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 e 2010 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 13, 2010, 21:24:56 pm
Nello scorso fine settimana si è svolto il 3° appuntamento del TronyIRCUP 2010: il Rally Internazionale Casentino:
La vittoria è andata a Paccagnella Che approfittando di una foratura del leader dell'IRC Sossella sulla P.S. 5 (dopo che aveva letteralmente dominato la prima parte della gara aggiudicandosi tutte le P.S.) e di una penalità di 10" inflitta a Sora per un ritardo in ingresso riordino.
Questa la classifica finale dlla gara:
1.  M. Paccagnella in 1:27'50.4 
    B. Bianco A8/WRC
    Citroen Xsara WRC
2.  C. Sora A  + 1.3 
    A. Pressiani 
    Ford Focus WRC
3.  D. Oldrati A + 1'01.3 
    G. D'Amore 
    Citroen Xsara WRC
4.  M. Sossella + 1'12.2 
    W. Nicola 
    Subaru Impreza WRC
5.  A. Burkart + 2'13.9 
    A. Kachel 
    Peugeot 207 S2000
6.  L. Ambrosoli  + 2'45.6 
    C. Viviani 
    Peugeot 207 S2000
7.  S. Capelli  + 3'15.9 
    E. Tirone 
    Peugeot 207 S2000
8.  L. Caneschi + 3'55.5 
    M. Perna
    Renault Clio R3
9.  M. Beltrami A + 4'17.1 
    V. Sala 
    Peugeot 307 WRC
10. M. Zannier R + 4'35.1 
    L. Bincoletto
    Renault Clio R3


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 e 2010 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 13, 2010, 21:28:05 pm
Classifica del Trony IRCup dopo il Rally Casentino:
1 Sossella  195
2 Sora      190
3 Oldrati    159
4 Capelli    150
5 Zannier  120
6 Caneschi  105
8 Luciani    100
7 Cresci        99
9 Tabarelli    92
10 Lombardi  90


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 e 2010 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 17, 2010, 10:48:55 am
Si è svolto nello scorso fine settimana il Rally delle Valli Cuneesi, 4° appuntamento del Trony IRC 2010.
dominatore incontrastato della gara è stato Manuel Sossella (Subaru Impreza WRC 08) che ha preceduto l'ex Campione europeo Maurizio Ferrecchi (Ford Focus WRC) e Gulfi su Peugeot 307 WRC.
Questa la classifica finale della gara:
1 . Sossella-Nicola (Subaru Impreza) in 1.18.56,1
2 . Ferrecchi-Florean (Ford Focus) a 0.00.39,9
3 . Gulfi-Gilardi (Peugeot 307 WRC) a 0.02.00,5
4 . Oldrati-D'Amore (Citroen Xsara) a 0.02.35,0
5 . Hotz-Ravasi (Peugeot 207 S 2000) a 0.04.14,5
6 . Capelli-Tirone (Peugeot 207 S 2000) a 0.04.35,9
7 . Cortinovis-Guzzi (Peugeot 207 S 2000) a 0.05.01,5
8 . Botta-Grimaldi (Renault New Clio) a 0.05.30,1
9 . Sieber -Weber (Renault New Clio) a 0.06.07,3
10 . Sala-Marchesini (Renault New Clio) a 0.06.08,2


Titolo: Re: TRONY IRCup 2009 e 2010 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 17, 2010, 10:49:59 am
La classifica del Trony IRC 2010 dopo il rally delle Valli Cuneesi è:
1  Sossella  285
2  Oldrati  239
3  Capelli  225
4  Sora  190
5  Zannier  179
6  Cortinovis  154
7  Morra  146


Titolo: Re: TRONY IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 20, 2011, 21:56:22 pm
Stilato il calendario IRC 2011 che quest'ammo ha perso la sponsorizzazione Trony.
Queste le gare:

08 - 09 aprile RALLY INTERNAZIONALE VALLI PIACENTINE coef.1
13 -14-15 maggio RALLY INTERNAZIONALE DEL TARO coef.1
01 - 02 luglio RALLY INTERNAZIONALE DEL CASENTINO coef.1
02 - 03 settembre RALLY INTERNAZIONALE VALLI CUNEESI coef.1
01- 02 ottobre RALLY INTERNAZIONALE DEGLI ABETI coef. 1,5


Titolo: Re: TRONY IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 26, 2011, 21:33:15 pm
Il primo pilota che da la propria adesione all' IRC 2011 è il campione in carica Luca Pedersoli.
Il pilota di Gavardo ha annunciato però che lascerà la Ford Focus WRC per correre con la Citroen C4 WRC gestita direttamente da Citroen Racing e sponsorizzata da Magneti Marelli After Market Parts and Services (divisione dell'azienda dedicata al mondo dei ricambi e delle reti di assistenza).


Titolo: Re: TRONY IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 27, 2011, 22:15:58 pm
Ecco la C4 WRC di Pedersoli


Titolo: Re: TRONY IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: IL Castigo su Gennaio 28, 2011, 20:29:20 pm
ma avevo capito che facesse TRA


Titolo: Re: TRONY IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 31, 2011, 21:20:25 pm
Giusto, ho cannato il tutto!!!


Titolo: Irc Pirelli 2011 ex Trony IRC - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 14, 2011, 22:04:32 pm
Come detto precedentemente con il finale della stagione è terminata la sponsorizzazione da parte di Trony, da quest'anno la nuova denominazione sarà: Irc Pirelli 2011

provvedo anche a cambiare titolo


Titolo: Re: TRONY IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Febbraio 20, 2011, 20:51:23 pm
Ecco le vetture ammesse e le tasse d'iscrizione dell'IRC Pirelli 2011
classi WRC, A8, Super 2000,R4, N4, R3D, R3C, FN4, Super 1600, A7, FA7: € 1.500 + IVA
classi GT, R3T N3, FN3, R2C, FA8, A6, FA6, R2B, A5, FA5, R1B, R1A, N2, FN2, N1, FN1, A0, N0: € 1.000 + IVA


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 30, 2011, 23:03:08 pm
Ecco alcuni piloti che hanno dato per quasi certa la loro presenza al Trofeo 2011 mentre è sicura la partecipazione al 1° appuntamento del trofeo, il rally delle valli Piacentine in programma dall'8 al 9 aprile:
Manuel Sossella iscritto con la Subaru Impreza WRC versione 2008
Devid Oldrati, al debutto con la Citroen C4
Marco Paccagnella che porterà sulle speciali una Citroen Xsara
Claudio Sora con la Ford Focus
Roberto Cresci anche lui con Ford Focus
Denis Babuin con la Citroen Xara
Matteo Musti con la Peugeot 307 WRC.
Questi per ora i piloti che correranno con le "vecchie" ma WRC.


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 06, 2011, 20:09:23 pm
Sabato 9 aprile prende il via la Pirelli IRCup con il Rally delle Valli Piecentine, saranno 403,84 i km da percorrere con 4 P.S. da disputarsi 2 volte per un totale di 121,78 km.
Il trofeo è aperto a tutte le categorie ad esclusione delle WRC'11 e delle RRC (le S2000 1600cc)
Questi gli orari le le P.S. di sabato:

       
       
None e m° P.S. Km P,S.Orario P.S.
Grazzano Visconti  -Partenza00,00 20:01


                         
                         
                             
                       
                       
     
                                                 
       
                       
PS 1 MORFASSO 14,549:13
PS 2 GROPPALLO6,7410:12
PS 3 CERRO 16,21 10:46
PS 4 MORFASSO14,54 13:10
PS 5 GROPPALLO 6,74 14:09
PS 6 CITTA' DI FERRIERE - DIVINA PUB 23,40 14:43
PS 7 CERRO16,21    17:42
PS 8 CITTA' DI FERRIERE - DIVINA PUB 23,4019:21
Grazzano Visconti - Arrivo  00,00 21:01


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 06, 2011, 20:51:49 pm
Elenco iscritti Rally Valli Piacentine:
1 SOSSELLA MANUEL NICOLA WALTER SUBARU IMPREZA WRC
2 LUCCHESI GABRIELE GHILARDI TITTI PEUGEOT 207 S2000 
3 GIACOBONE LUIGI GARCIA BRUNO RENAULT CLIO S1600
4 OLDRATI DEVID D AMORE GUIDO CITROEN C4 WRC
5 SORA CLUDIO TROLESE MARIO FORD FOCUS WRC
6 CRESCI ROBERTO CIABATTI FABIO FORD FOCUS WRC
7 MUSTI MATTEO BIGLIERI CLAUDIO CITROEN XSARA WRC
8 BOTTA ROBERTO CAPOLONGO PIERCARLO CITROEN XSARA WRC
9 PACCAGNELLA MARCO BIANCO BENIAMINO CITROEN XSARA WRC
10 BABUIN DENIS GAIO SIMONE CITROEN XSARA WRC A8/WRC
11 CAPELLI STEFANO TIRONE ELIO PEUGEOT 207 S2000 S2000
12 LOMBARDI MASIMO URBAN PAOLO PEUGEOT 207 S2000 S2000
14 TIRAMANI MAURO SALVETTI RICCARDO PEUGEOT 207 S2000
15 MATTEUCCI CRISTIANO CASTIGLIONI DAVID PEUGEOT 207 S2000
16 MAURIGI IVAN ROCCO TOMMASO SKODA FABIA S2000
18 LEONI FRANCO CICOGNINI MONICA ABARTH GRANDE PUNTO S2000
19 MORELLI ANGELO ROSI FABIO LANCIA DELTA FA8
20 SANTINI ALESSIO MAZZETTI SUSANNA RENAULT CLIO S1600
21 MEDICI DAVIDE DE LUIS DANIELE RENAULT CLIO S1600
22 SCIESSERE EDDY ALEROSSI RENAULT CLIO S1600
23 FEDERICI FABIO BARDINI MATTIA RENAULT CLIO S1600
24 LONGAGNANI SAVIO FRANCO MANUELA RENAULT CLIO S1600
25 TOMASINI DANILO BIZZOCCHI MASSIMO RENAULT CLIO S1600
26 GORI MARCO POLTRI SILVIA RENAULT CLIO S1600
27 ACHILLI MARTINO BERISONZI FABIO RENAULT CLIO S1600
28 SALVIOTTI ANDREA BARIANI LUIGI FIAT PUNTO S1600 S1600
29 MARCHETTI ALBERTO SCALMANI MARIO PEUGEOT 206 S1600
30 MAZZOCCHI MORENO CARRA ELENA RENAULT CLIO S1600
31 TABARELLI DANIELE MARCHIORI MAURO MITSUBISHI LANCER EVO IX N4
32 FIORESE PIERDOMENICO ZANNONI FRANCESCO MITSUBISHI LANCER EVO IX N4
33 TRAMELLI ALESSANDRO CONTINI ELENA MITSUBISHI LANCER EVO IX N4
34 GIAQUINTO GIOVANNI IALUNGO ALBERTO MITSUBISHI LANCER EVO IX N4
35 METTI VINCENZO MARCOMINI GIANMARIA MITSUBISHI LANCER EVO IX N4
36 GHEZZI ALESSANDRO TRONCONI FEDERICA MITSUBISHI LANCER EVO IX N4
37 DI PALMA GIUSEPPE COBRA MITSUBISHI LANCER EVO IX N4
38 CANESCHI LUIGI DI EGIDIO MARCO RENAULT NEW CLIO RS R3C
39 TOGNOZZI GABRIELE PELLEGRINI MAURIZIO RENAULT NEW CLIO RS R3C
40 ROVATTI MICHELE SPACCASASSI SIMONE RENAULT NEW CLIO RS R3C
41 GIORDANO MATTEO SIRAGUSA MANUELA RENAULT NEW CLIO RS R3C
42 PINI MILKO PELLEGRINI DANIELE RENAULT NEW CLIO RS R3C TRT
43 BERGO OMAR BRUSATI ALBERTO RENAULT NEW CLIO RS R3C
44 PIGHI DAVIDE ORIAN FRANCESCO RENAULT NEW CLIO RS R3C
45 TOSI GIANLUCA COSTI STEFANO RENAULT NEW CLIO RS R3C
46 MIELE SIMONE POGLIANO ERICA RENAULT NEW CLIO RS R3C
47 CALDARALO MICHELE POGGI MONICA RENAULT NEW CLIO RS R3C
48 CARELLA ANDREA RIOLFO ILARIA RENAULT NEW CLIO RS R3C
49 TIRAMANI CLAUDIO CHIMENTI PAOLO RENAULT NEW CLIO RS R3C
50 DAVICO PIERLUIGI ROSSI PINUCCIO RENAULT NEW CLIO RS R3C
51 FERRARI CRISTIANO CONTE LUCA RENAULT NEW CLIO RS R3C
52 CORDINI ANDREA NODI MICHELA RENAULT NEW CLIO RS R3C
53 GADDINI STEFANO CANIGIANI ALESSIO RENAULT NEW CLIO RS R3C
54 COGNI GABRIELE MAZZETTI SILVIA PEUGEOT 207 R3T
55 BENEVENTI ALESSIO MARTINELLI SERENA PEUGEOT 207 R3T
56 VERCESI MIRKO COSTA RICCARDO PEUGEOT 207 R3T
57 TAGLIAPIETRA FEDERICO FONTANA KYD CITROEN DS3 R3T
58 FULGONI PAOLO GUGLIERI ANDREA RENAULT CLIO FA7
59 CIALDINI MARCO CASTELLI CHIARA RENAULT CLIO FA7
70 ZILOCCHI GIANLUIGI BRACCHI ENRICO FIAT PUNTO R3D
71 DE ANGELIS WILLIAM ERCOLANI LORENZO CITROEN C2 R2B
72 ALBERTELLI PAOLO MARCHIONNI FABRIZIO CITROEN C2 R2B
73 SPAGNOLI MICHELE GUZZI GIANCARLA RENAULT TWINGO R2B
74 AMORISCO PAOLO TACHIS ELEONORA RENAULT TWINGO R2B
75 LUCARELLI JACOPO LUPI MARCO RENAULT TWINGO R2B
76 ZINI FEDERICO GALLI GIANNI RENAULT TWINGO R2B
77 ARICI DAVIDE PELI GIUSEPPE RENAULT TWINGO R2B
78 PERGOLA ALESSANDRO TAMBELLINI TOMMASO RENAULT TWINGO R2B
79 BATTILANI FABIO CARBOGNANI FABRIZIO RENAULT TWINGO R2B
80 LA ROSA VALERIO MORGANTI GIACOMO RENAULT TWINGO R2B
81 BERTUZZI GIOEL MATTIA GIOVO CRISTIANO RENAULT TWINGO R2B
82 RICCO MATTEO GRANAI LORENZO RENAULT TWINGO R2B
83 TESSAROLO ALBERTO ISTEL SIMONE RENAULT TWINGO R2B
84 FILIBERTI MICHELE BOSELLI DAVIDE RENAULT TWINGO R2B
85 DAVIDE ANTONIO BROVELLI EDOARDO RENAULT CLIO RS N3
86 NICOLI MARCELLO GRISANTI MATTEO RENAULT CLIO RS N3
87 MACCONI CRISTIAN PIANTINI ALESSANDRO RENAULT CLIO RS N3
88 INCERTI DAVIDE DEBBI MONICA RENAULT CLIO RS N3
89 FOIS ROBERTO LAMBARDI LUCA RENAULT CLIO RS N3
90 PEROCCO ALESSIO BALLESTRERO MANUEL RENAULT CLIO RS N3
91 CAIROLI MATTEO VITALI MAURIZIO RENAULT CLIO RS N3
92 BARBIERI ROBERTO DARBUSTI ROBERTO RENAULT CLIO RS N3
93 ROMA MAURO BRUNI FRANCESCO RENAULT CLIO RS N3
94 GAIASCHI ALESSIO PISATI DAVIDE RENAULT CLIO RS N3
95 MAZZELLA GIAN PIETRO TOSIN MARCO RENAULT CLIO RS N3
96 GUAGNINI ANDREA DALLAVALLE MASSIMO RENAULT CLIO RS N3
97 NICOLI CARLO ANTONIO DI PUCCIO FEDERICO RENAULT CLIO RS N3
98 RONCHETTI Alessandro GALESI MONICA RENAULT CLIO RS N3
99 ALBANESE GIUSEPPE DAVIDE ARGENTIN MARCO PEUGEOT 306 FN3
100 PONTELLINI SIMONE BALDINI FABRIZIO PEUGEOT 106 FA6
101 CASTAGNOLI FAUSTO MINETTI SILVIA PEUGEOT 106 MAXI FA6
102 VENTURINI ALESSIO BAINI SIMONE PEUGEOT 106 FA6
103 MAZZERI STEFANO DI TOMMASO PIERPAOLO PEUGEOT 106 FA6
104 BELLOTTI EUGENIO ROSSI GUSTAVO OPEL CORSA GSI FA6
105 MOSCATELLI LUCA RE JESSICA FIAT PANDA A5
106 PALMIERI MASSIMO VELLUTINI YASMINE MG 105 ZR A5
107 PAGANINI RENATO RAZZA CARMEN ROVER MG A5
108 CORUZZI Bruno MARCOMINI Gianfranco CITROEN SAXO VTS N2
109 GALLI CHANTAL SANGALLI LAURA CITROEN SAXO N2
110 TRAVAGLIOLI MARCO DI GIULIO SIMONE PEUGEOT 106 FN2
111 VALLA PAOLO GUIDOTTI MORENO PEUGEOT 106 FN2
112 CURTI STEFANO LA ROSA GIORGIA PEUGEOT 106 FN2
113 VALLINO CLAUDIO COURTHOUD CORRADO PEUGEOT 106 S16
114 LONGO MARCO BAZZANELLA REMO PEUGEOT 106 FN2
115 CROCI EDDY BARBIERI ELENA PEUGEOT 106 FN2
116 VARESI MATTIA CALATRONI MASSIMO PEUGEOT 106 FN2
117 SCAGNELLI GIOVANNI PEROTTI OTTAVIO PEUGEOT 106 FN2
118 SCAGLIA IVAN BERTAN STEFANO PEUGEOT 106 FN2
119 ROSSI MAURO FOLETTI CESARE PEUGEOT 106 FN2
120 FUGAZZA SIMONE FUGAZZA ROBERTO MG 105 ZR N1
121 BARBIERI LUIGI ROSSI SERGIO PEUGEOT 106 FN1
122 TAFFURELLI ANTONY FINOTTI VINCENZO PEUGEOT 106
123 MARSEGLIA PIETRO PAGANINI MARISA PEUGEOT 106


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 06, 2011, 20:58:16 pm
La presentazione del Pirelli IRCUp 2011

http://www.youtube.com/user/RALLYVALLIPIACENTINE?feature=mhum


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 09, 2011, 21:13:28 pm
Vediamo come sta andando il Rally delle Valli Piacentine, partito con la tristezza per la morte del pilota ceco Jiri Skoupil (pilota abbastanza noto per aver partecipato ad alcune edizioni dell'Europeo) schiantatosi ad alta velocità contro un albero a bordo della sua Citroen C2 16000 mentre stava disputando una delle prove speciali del Rally Sumava valido per Campionato Ceco; Jiri Volf, il suo navigatore, è stato trasportato all'ospedale con ferite giudicate mediamente gravi.
Veniamo ora alla gara:
PS1 “Morfasso”  km 14,54  ore 9.13
Sul palco di partenza Manuel Sossella si prefiggeva l'obiettivo di difendere il titolo IRCup conquistato nel 2010 e la conferma è arrivata già sulla prima speciale: 9'48”9 è il tempo vincente fatto realizzare dal vicentino in coppia con Walter Nicola (Subaru Impreza WRC-GB Motors), di 3”4 più basso di quello di Claudio Sora e Gianni Pina (Ford Focus WRC); Roberto Botta e Piercarlo Capolongo, tornati nell'abitacolo della Citroen Xsara WRC, chiudono al terzo posto +10”2 davanti a Paccagnella-Bianco quarti +13”1 con la loro Peugeot 206 WRC. Quinta piazza a 13”5 per Devid Oldrati e Guido D'Amore, al debutto sulla Citroen C4 WRC mentre 18”8 è il distacco di Roberto Cresci e Fabio Ciabatti, al sesto posto con un'altra Focus. Straordinario il settimo tempo di Eddie Sciessere ed Alessandro Rossi, primi di Super1600 a 28”1 dal leader davanti alla Super2000 più veloce, la Peugeot 207 portata all'ottavo posto + 29”0 da Mauro Tiramani e Riccardo Salvetti. Nona piazza per Denis Babuin e Simone Gaio (Citroen Xsara WRC) davanti a Stefano Capelli ed Elio Tirone decimi con trenta secondi di distacco, a bordo di un'altra Peugeot 207. Sono 94 gli equipaggi che portano a termine la prova, con ben dodici ritiri a riprova della selettività del percorso; foratura, nel frattempo, per Gabriele Lucchesi dopo 4 km dall'inizio della prova speciale.

PS2 “Groppallo”  km 6,74  ore 10.13
Roberto Botta e Piercarlo Capolongo non impiegano troppo tempo a ritrovare confidenza con la Citroen Xsara-Tamauto e vanno a vincere la seconda P.S., la tortuosa discesa di Groppallo, con un tempo di 5'08”5: li braccano da vicino Sossella-Nicola, secondi a soli quattro decimi davanti a Sora-Pina, terzi con la Focus a 1”7. Pagano 2”6 Oldrati-D'Amore mentre Cresci-Ciabatti e Paccagnella-Bianco impattano a 4”1 dal leader.
Positivo il settimo tempo a 5”9 dell'ex pistard Babuin davanti al funambolico duo della Super1600, con Davide Medici e Daniele De Luis che precedono di soli cinque decimi Sciessere-Rossi. Il decimo tempo permette a Capelli-Tirone di primeggiare tra le Super2000, regolando nell'ordine Lucchesi ed i locali Leoni e Tiramani. Sono 92 gli equipaggi che hanno concluso: da segnalare il ritiro per problemi tecnici di Luigi Giacobone, secondo classificato nello scorsa edizione.

Classifica dopo PS2:

1. SOSSELLA-NICOLA (SUBARU Impreza WRC) in 14'57.8; 2. SORA-PINA (FORD Focus WRC) a 4.7; 3. BOTTA-CAPOLONGO (CITROEN Xsara WRC) a 9.8; 4. OLDRATI-D'AMORE (Citroen C4 WRC) a 15.7; 5. PACCAGNELLA-BIANCO (PEUGEOT 206 WRC) a 16.8; 6. CRESCI-CIABATTI (FORD Focus WRC) a 22.5; 7. BABUIN-GAIO (CITROEN Xsara WRC) a 34.9; 8. SCIESSERE-ROSSI (RENAULT Clio S1600) a 38.8; 9. CAPELLI-TIRONE (PEUGEOT 207 S2000) a 42.1; 10. TIRAMANI-SALVETTI (PEUGEOT 207 S2000) a 44.3

PS 3 “Cerro” km 16,21  ore 10.47
Terzo vincitore diverso su tre speciali: il primo passaggio sul Cerro vede imporsi Claudio Sora e Gianni Pina a bordo della Ford Focus WRC curata da Roger Tuning. Con il tempo di 11'22”4  i bergamaschi regolano di un solo decimo Botta-Capolongo; si fermano sotto il secondo di distacco anche Cresci-Ciabatti (Ford Focus), terzi + 0”7. Quarto tempo +3”9 per Paccagnella-Bianco che con la WRC più anziana in gara precedono di cinque decimi Sossella-Nicola, quinti a +4”4 dopo aver stallonato un pneumatico a due chilometri dal fine prova. Sono staccati di 9”3 Oldrati-D'Amore mentre Franco Leoni, navigato da Monica Cicognini, torna a ruggire sulla speciale in cui ha fatto più volte la differenza, segnando un settimo tempo a 9”4 con la sua Punto Super2000-Bernini. Sempre combattivo Davide Medici, ottavo +13”4 su Clio Super1600, davanti di un solo decimo alla Xsara di Babuin-Gaio, seguono Capelli-Tirone che confermano per la terza volta consecutivo infine il decimo tempo scratch.
La prova è stata interrotta a seguito dell'incidente occorso alla Clio R3 numero 40 di Rovatti-Spaccasassi: a seguito dell'uscita di strada sono intervenute le ambulanze presenti in prova per verificare lo stato di salute dei concorrenti, rimasti comunque sempre coscienti. Per loro i medici hanno disposto un ricovero precauzionale nel più vicino ospedale, con l'intento di effettuare tutti gli esami e le valutazioni necessari.

Classifica dopo PS3

1. SOSSELLA-NICOLA (SUBARU Impreza wrc) in 26'24.6; 2. SORA-PINA (FORD Focus WRC) a 0.3; 3. BOTTA-CAPOLONGO (CITROEN Xsara WRC) a 5.5; 4. PACCAGNELLA-BIANCO (PEUGEOT 206 WRC) a 16.3; 5. CRESCI-CIABATTI (FORD Focus WRC) a 18.8; 6. OLDRATI-D'AMORE (Citroen C4 WRC) a 20.6; 7. BABUIN-GAIO (CITROEN Xsara WRC) a 44.0; 8. CAPELLI-TIRONE (PEUGEOT 207 S2000) a 55.3; 9. LEONI-CICOGNINI (ABARTH G.Punto S2000) a 55.3; 10. MEDICI-DE LUIS (RENAULT Clio S1600) a 55.7





Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 09, 2011, 21:22:25 pm
PS4 “Morfasso” km 14,54 ore 13.32

Manuel Sossella e Walter Nicola tentano di scrollarsi di dosso la concorrenza provando l'allungo sul secondo passaggio della “Morfasso”: il fondo stradale leggermente deteriorato non permette di abbassare i tempi rispetto al passaggio precedente ma il duo della Impreza WRC riesce ugualmente ad imporsi con uno scratch di 9'52”9 distanziando di 5”3 Sora-Pina e di 5”6 Botta-Capolongo. Decisamente più pesanti gli altri distacchi con Cresci-Ciabatti che pagano già 14”8 con il quarto tempo davanti a Oldrati-D'Amore, +16”3, e Paccagnella-Bianco, +19”5. Il gruppo delle WRC è chiuso da Babuin-Gaio con il settimo posto a 20”6 mentre alle loro spalle infuria la battaglia delle Super1600, con Medici-De Luis che fanno meglio di due soli decimi rispetto a Sciessere, che rimane al comando della classe. Il decimo tempo è appannaggio di Capelli-Tirone, bravi a guadagnare quasi sette secondi nei confronti dei rivali di classe Leoni-Cicognini.


PS5 “Groppallo” km 6,74 ore 14.31

Terzo scratch di giornata per Manuel Sossella in 5'10”2 con soli quattro decimi di margine sul ritrovato Devid Oldrati e 2”9 su un Roberto Botta capace di rosicchiare un secondo a Claudio Sora, quarto in questa prova, nella lotta per il secondo posto. Alle spalle di Denis Babuin, quinto +7”2, ci sono i leader della Super1600 Sciessere-Rossi che precedono Capelli-Tirone, +9”7, e Medici-De Luis, ottavi +10”5. Nona piazza a 13”2 per i sempre combattivi Leoni-Cicognini (Punto Super2000) davanti a Lucchesi-Ghilardi (207 Super2000).


PS6 “Città di Ferriere” km 23,40 ore 15.05

Non c'è due senza tre: anche il primo passaggio sulla speciale più lunga del rally piacentino vede imporsi la blu Subaru di Sossella-Nicola in 14'28”0 ad una media di 97 km/h: un ritmo difficile da sostenere per gli avversari, con Sora-Pina che tengono botta in seconda piazza a 5”9 e Oldrati-D'Amore che paiono aver trovato il giusto feeling con la C4 e si piazzano terzi a 6”7. A partire dal quarto posto i distacchi si fanno più pesanti: è comunque di rilievo il quarto tempo +27”9 di Medici-De Luis con la Clio Super1600 davanti alla Focus WRC di Cresci-Ciabatti, che pagano 29”6, ed a Capelli-Tirone abili a sfruttare le doti della 207 Super2000 portata in quinta piazza a +33”0. Non ricorderà con piacere questa prova Roberto Botta che lascia per strada oltre quaranta secondi a seguito di un testacoda nei metri finali della prova vedendosi scalzato dal podio da Devid Oldrati. Sono invece quarantatre i secondi di distacco di Leoni-Cicognini, noni davanti a Babuin-Gaio decimi a 46”4 con la Citroen Xsara. Nel frattempo si ritira Marco Paccagnella, dopo aver accusato problemi alla frizione nella speciale precedente.

Classifica dopo la 6° speciale:
1. SOSSELLA-NICOLA (SUBARU Impreza wrc) in 55'55.7; 2. SORA-PINA (FORD Focus WRC) a 15.4; 3. OLDRATI-D'AMORE (Citroen C4 WRC) a 44.0; 4. BOTTA-CAPOLONGO (CITROEN Xsara WRC) a 55.7;  5. CRESCI-CIABATTI (FORD Focus WRC) a 1'23,8; 6. SCIESSERE -CIABATTI (FORD Focus WRC) a 1'51.1; 7. BABUIN-GAIO (CITROEN Xsara WRC) a 1'58.2; 8. CAPELLI-TIRONE (PEUGEOT 207 S2000) a 2'03.3; 9. MEDICI-DE LUIS (RENAULT Clio S1600) a 2'14.9; 10 LEONI-CICOGNINI (ABARTH G.Punto S2000) a 2'24.1

Mancano ancora 2 P.S. al termine


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Aprile 09, 2011, 22:22:53 pm
PS 7 “Cerro” km 17.42  ore 17.52

I tempi si abbassano decisamente ma i leader non cambiano: Sossella-Nicola limano quasi otto secondi al precedente scratch di Sora e vincono la loro quinta prova di giornata in 11'14”8; Sora-Pina rimangono in scia ma pagano comunque 4”5, con il distacco nella generale che va a sfiorare i venti secondi. Oldrati-D'Amore si confermano in ripresa e chiudono terzi a 5”4 mentre Botta-Capolongo non sembrano aver trovato soluzione ai problemi all'intercooler patiti in precedenza e cedono ulteriori 14”2, trovandosi ora ad oltre venti secondi dal podio. Quinta piazza per Cresci-Ciabatti mentre Leoni-Cicognini tornano a fare la voce grossa con il sesto tempo a 19”6 davanti per un secondo ai sempre combattivi Medici-De Luis. Ottavo tempo per Capelli-Tirone, più veloci di otto decimi rispetto a Sciessere-Rossi mentre Carella-Riolfo staccano un tempone, decimi +28”7, e si portano a poco più di undici secondi da Matteo Giordano nella lotta fra le Clio R3.

PS 8 “Città di Ferriere”  km 23,40  ore 19.31

Suonano la sesta Manuel Sossella e Walter Nicola, portando la loro Subaru Impreza WRC al successo in speciale, con il tempo di 14'26”6, e nella generale dove Sora-Pina sono ormai distanziati di 35”2 dopo aver fatto segnare il terzo tempo in speciale +15”3, alle spalle anche di Oldrati-D'Amore, secondi a 5”2. Quarto tempo scratch + 29”9 per Botta-Capolongo davanti ai pimpanti Medici-De Luis, quinti +33”4, e Capelli-Tirone (Peugeot 207) che si assicurano con il sesto tempo +36”5 la vittoria tra le Super2000. Settimi +37”2 Cresci-Ciabatti mentre Sciessere-Rossi (Renault Clio), ottavi +48”9, portano a casa la coppa tra le Super1600. Chiudono la top ten divisi di due decimi, a +51”1 e +53”3, Lucchesi-Ghilardi e Leoni-Cicognini.

Questa la classifica finale:

1. SOSSELLA-NICOLA (SUBARU Impreza wrc) in 1:21'37.1;
2. SORA-PINA (FORD Focus WRC) a 35.2;
3. OLDRATI-D'AMORE (Citroen C4 WRC) a 54.6;
4. BOTTA-CAPOLONGO (CITROEN Xsara WRC) a 1'39.8;
5. CRESCI-CIABATTI (FORD Focus WRC) a 2'17.6;
6. CAPELLI-TIRONE (PEUGEOT 207 S2000) a 3'02.9;
7. SCIESSERE-ROSSI (RENAULT Clio S1600) a 3'03.8;
8. MEDICI-DE LUIS (RENAULT Clio S1600) a 3'08.9;
9. LEONI-CICOGNINI (ABARTH G.Punto S2000) a 3'35.0;
10. CARELLA-RIOLFO (RENAULT new Clio RS) a 4'59.9

ed i primi 5 del trofeo:
1. SOSSELLA  pt. 60 
2. SORA  50 
3. OLDRATI  45 
4. BOTTA  41 
5. CRESCI 38

Prossimo appuntamento:
13 -14-15 maggio RALLY INTERNAZIONALE DEL TARO coef.1


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 11, 2011, 22:24:08 pm
2° appuntamento del Pirelli IRC 2011 che in questo fine settimana vede i trofeisti sfidarsi al Rally del Taro.
La partenza èprevista per sabato 14 maggio da Fornovo Val di Taro e le P.S. saranno le seguenti:

Sabato 14 maggio

   


Nome P.S.Km P.S.Oraio P.S.
Bardi" 8,63 16.44'
"Bardi" 8,63 19.05'

Domenica 15 Maggio 2011

   



 




Nome P.S.Km P.S.Oraio P.S.
"Folta" 24,12 08.47'
"Tornolo" 4,43 9.35'
"Montevacà" 14,94 10.26'
"Tornolo" 4,43 12.27'
"Montevacà" 14,94 13.18'
"Folta" 24,12 15.09'
"Tornolo" 4,43 15.57'
"Montevacà" 14,94 16.48'


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 11, 2011, 22:35:35 pm
Elenco Iscritti (PARZIALE)
1 SOSSELLA-NICOLA
SUBARU IMPREZA WRC
2 LUCCHESI-GHILARDI
PEUGEOT 207 S. 2000
3 SORA-PINA
FORD FOCUS WRC
4 OLDRATI- D'AMORE
CITROEN C4 WRC
5 BOTTA-CAPOLONGO
CITROEN XSARA WRC
6 CRESCI-CIABATTI
FORD FOCUS WRC
7 PACCAGNELLA-BIANCO
CITROEN XSARA WRC
8 BABUIN-GAIO
CITROEN XSARA WRC
9 AMBROSOLI VIVIANI
PEUGEOT 206 WRC
10 MEZZATESTA-ROSSI
FORD FOCUS WRC
11 CAPELLI-TIRONE
PEUGEOT 207 S. 2000
12 LEONI-VALMASSOI
FIAT PUNTO S.2000
14 LOMBARDI- URBAN
PEUGEOT 207 S.2000
15 MATTEUCCI-CASTIGLIONI
PEUGEOT 207 S. 2000
16 TIRAMANI-SALVETTI
PEUGEOT 207 S. 2000
18 SOPPA-GRASSI
PEUGEOT 207 S. 2000
19 ROSI-MORELLI
LANCIA DELTA
20 GUIDI-CERDINI
LANCIA DELTA 16 V
21 SCIESSERE-ROSSI
RENAULT CLIO S.1600
22 MEDICI-DE LUIS
RENAULT CLIO S.1600
23 SANTINI-MAZZETTI
RENAULT CLIO S.1600
24 LONGAGNANI-CIUCCI
RENAULT CLIO S.1600
25 GORI-POLTRI
RENAULT CLIO S.1600
26 FEDERICI-BARDINI
RENAULT CLIO S.1600
27 BERTANI-BECCARELLI
RENAULT CLIO S.1600
28 GECCHELE-PERUZZI
RENAULT CLIO S.1600
29 GALEAZZI-VERNIZZI
CITROEN C2 S.1600
30  TOMASSINI-BIZZOCCHI
RENAULT CLIO S.1600
31 MARCHETTI-SCALMANI
PEUGEOT 206 S.1600
32 NANNINI-PIAZZINI
RENAULT CLIO S.1600
33 FIORESE-ZANNONI
MITSUBISHI LANCER EVO IX
34 TABARELLI- MARCHIORI
MITSUBISHI LANCER EVO IX
35 DI PALMA- “COBRA”
MITSUBISHI LANCER EVO IX
36 GIORDANO-SIRAGUSA
RENAULT NEW CLIO
37 TOSI-COSTI
RENAULT NEW CLIO
38 PINI-PELLEGRINI
RENAULT NEW CLIO
39 PIGHI-ORIAN
RENAULT NEW CLIO


ELENCO COMPLETO: http://www.scuderiasanmichele.com/pdf_taro/elencoiscritti.pdf


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Maggio 16, 2011, 21:33:42 pm
E’ stato un duello acceso, emozionante e incerto fino alla bandiera a scacchi quello andato in scena 18° Rally internazionale del Taro. Devid Oldrati, navigato da Guido D’Amore, ci ha creduto fino in fondo ed è riuscito a portare la Citroen C4 Wrc made in Tamauto sul gradino più alto del podio, conquistando una vittoria che lo proietta in vetta all’IRC Pirelli. A coinvolgerlo in una sfida quanto mai avvincente è stato Roberto Botta, anche lui con una vettura Citroen gestita da Tamauto, la Xsara, con Piercarlo Capolongo alle note: a dividerli, sul palco finale di Bedonia, solo 2/10 di secondo(eguagliando il record di un mese fa nella gara del ERC in Giordania dove li per soli 2 decimi di secondo a primeggiare era stato Ogier ai danni di Latvala), testimonianza dell’alto livello di competizione.
Sotto il sole di sabato pomeriggio la gara era iniziata nel segno di Claudio Sora, vincitore della prima speciale, poi rallentato da un testacoda e definitivamente stoppato questa mattina dalla rottura del motore della sua Ford Focus Wrc, quando e raccogliere il testimone è stato Roberto Cresci. Il pilota toscano però, complice una scelta inadatta di pneumatici sotto la pioggia battente, ha stropicciato la sua Focus Wrc a più riprese nel primo giro di speciali, fermandosi al parco assistenza seguente.

A quel punto la vittoria è diventata una questione privata fra Oldrati e Botta, che con un ritmo incalzante hanno scavato un solco fra loro e gli inseguitori scavalcandosi più volte durante la giornata. Allo start della speciale conclusiva si sono presentati con un margine di 2”8 a favore di Oldrati: Botta ha sferrato un ultimo, risoluto attacco che gli ha permesso di vincere la speciale ma non la gara, andata per un esiguo ma decisivo vantaggio all’avversario.

A completare il podio è la Citroen Xsara Wrc di Marco Paccagnella e Beniamino Bianco, insediatosi in terza posizione fin dalle prime battute e risoluto nel mantenere la posizione per l’intera gara, difendendosi dagli attacchi della Peugeot 206 Wrc di Luca Ambrosoli e Corrado Viviani.

Fra le S2000 non ha avuto rivali Stefano Capelli, che con una gara concreta ha aumentato progressivamente il ritmo fino a portare la sua Peugeot 207 S2000 al quinto posto assoluto. Alle sue spalle ha chiuso Eddie Sciessere, che dopo aver ceduto terreno agli avversari nella parte centrale della gara per un’errata scelta di pneumatici ha attaccato a fondo nell’ultimo giro di speciali, conquistando una meritata vittoria fra le 2RM a bordo della Renault Clio S1600, davanti al pilota locale Fabio Federici (settimo assoluto) e Alessio Santini (nono), mentre l’ottavo posto è stato appannaggio di Denis Babuin su Citroen Xsara Wrc.
A completare la top ten è la Renault New Clio R3C di Omar Bergo, che si è imposto nel Trofeo Renault Clio R3 davanti a Matteo Giordano, il quale ha scavalcato proprio sull’ultima prova Milko Pini. Nel Trofeo Gordini, riservato alle Twingo R2B, successo per Paolo Amorisco, mentre Marcello Nicoli porta a casa la vittoria fa le Renault Clio RS di classe N3 del trofeo Corri con Clio e Alessio Beneventi, su Peugeot 207 R3T, si impone nella serie Peugeot Competition Top.
Fra i protagonisti mancati del Rally del Taro, oltre ai già citati Claudio Sora e Roberto Cresci, spiccano i nomi del campione in carica IRC Manuel Sossella, fermo già subito dopo il palco partenza per noie all’elettronica della sua Subaru Impreza Wrc, Franco Leoni, uscito di strada, e Davide Medici, impossibilitato a proseguire per l’appannamento del parabrezza. Alla fine sono stati 64 gli equipaggi che hanno visto il traguardo di Bedonia, sui 110 partiti ieri.

Ecco la classifica finale:
1.Oldrati-D’Amore (Citroen C4 Wrc) in 1h22’36”3;
2. Botta-Capolongo (Citroen Xsara Wrc) a 0”2;
3. Paccagnella-Bianco (Citroen Xsara Wrc) a 47”2;
4. Ambrosoli-Viviani (Peugeot 206 Wrc) a 1’18”0;
5. Capelli-Tirone (Peugeot 207 S2000) a 1’39”9;
6. Sciessere-Rossi (Renault Clio S1600) a 2’42”6;
7. Federici-Bardini (Renault Clio S1600) a 3’08”9;
8. Babuin-Gaio (Citroen Xsara Wrc) a 3’15”1;
9.Santini-Mazzetti (Renault Clio S1600) a 3’23”0;
10. Bergo-Brusati (Renault New Clio R3C) a 4’02”4



Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 30, 2011, 22:24:00 pm
Terzo appuntamento del Pirelli International Rally Cup 2011, con il Rally Internazionale Casentino.
152 iscritti in un periodo dove quasi tutte le gare nostrane soffrono di un'inevitabile, visto il periodo di ristrettezza economica generale, calo di presenze, sono veramente tanti e dimostrano quanto sia apprezzata questa gara.
Quest'anno poi il rally toscano conferma la sua validità internazionale ospitando la quarta tappa della Mitropa Cup, l'importante Trofeo noto soprattutto nell'area tedesca e ceca, che però nel suo albo d'oro storico può contare nomi italiani di spicco quali Munari, Pinto, Lucky  per finire in tempi più recenti a Zanchi e De Cecco.
Il 31° rally Casentino entrerà nel vivo venerdì 1 luglio, con le verifiche tecnico sportive a Stia e lo shake down, in località Lonnano, presso Pratovecchio. In serata, poi, la sempre affollatissima passerella, sul palco in pieno centro cittadino a Bibbiena, di tutti gli equipaggi che, il giorno seguente, animeranno la gara. Sabato 2 luglio, alle ore 10.31, partenza del rally da viale Garibaldi a Bibbiena verso le otto prove speciali della gara: “Dama”, “Caiano”, “Barbiano”, “Crocina”, e gli interminabili ed affascinanti 35 km della durissima “Talla” a chiudere l’impegno, con arrivo finale, sempre a Bibbiena, nella tarda serata di sabato.
Per chi passa da Bibbiena giovedì sera, vale la pena di essere in Piazza Tarlati alle 20:00, dove ci sarà una festa in onore dei concorrenti iscritti alla Mitropa Cup.
questi i favoriti alla vittoria finale:
Il bergamasco Devid Oldrati (Citroen C4 Wrc) arriva al terzo appuntamento Irc Pirelli da leader assoluto, precedendo il piemontese Roberto Botta (Citroen Xsara Wrc). Gli altri piloti “armati” di Wrc sono: Manuel Sossella (Subaru Impreza Wrc), campione Irc uscente,  Claudio Sora (Ford Focus Wrc), Marco Paccagnella (Citroen Xsara Wrc) Roberto Cresci (Ford Focus Wrc). Paolo Porro (Ford Focus Wrc), Luca Ambrosoli (Citroen Xsara Wrc), Luca Hoebling (Ford Focus Wrc), Max Beltrami (Peugeot 206 Wrc) e Massimo Maraldi (Subaru Impreza Wc). Da seguire con interesse la presenza della Mini John Cooper Works versione World Rally Car di ultimissima generazione, portata in gara dal fiorentino Marco Cavalieri.

Ecco le prove:

     

 



 


n° e nome P.S.  Km P.S.orario P.S.
P.S. 1 DAMA 19,76 11,44
P.S. 2 CAIANO 11,3412,51
P.S. 3 BARBIANO 8,31 13,21
P.S. 4 CROCINA 22,93 15,23
P.S. 5 DAMA 19,76 16,32
P.S. 6 CAIANO 11,3419,01
P.S. 7 BARBIANO 8,31 19,31
P.S. 8 TALLA 35,44 21,36


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Giugno 30, 2011, 22:28:07 pm
Elenco iscritti (primi 40)
1 SOSSELLA - NICOLA I 2°el. SUBARU IMPREZA WRC NEW MEDIA
2 PORRO - CARGNELUTTI I 2°el. FORD FOCUS WRC BLUTHUNDER RACING ITALY
3 LUCCHESI - GHILARDI I 2°el. PEUGEOT 207 S2000 ETRURIA
4 OLDRATI - D'AMORE I CITROEN C4 WRC GIESSE PROMOTION
5 BOTTA - CAPOLONGO I CITROEN XSARA WRC PROVINCIA GRANDA
6 SORA - PINA I FORD FOCUS WRC GIESSE PROMOTION
7 PACCAGNELLA - BIANCO I CITROEN XSARA WRC ABS SPORT
8 CRESCI CIABATTI I FORD FOCUS WRC ETRURIA
9 AMBROSOLI - VIVIANI I CITROEN XSARA WRC ROMAZZANA RALLY TEAM
10 HOELBLING - SIENA I FORD FOCUS WRC CAR RACING
11 BELTRAMI - SALA CH PEUGEOT 206 WRC ZERO 4 PIU'
12 CAVALIERI - BAZZANI I MINI JOHN COOPER WRC ETRURIA
14 MARALDI - CECCHI I SUBARU IMPREZA WRC SAN MARINO
15 CAPELLI - TIRONE I PEUGEOT 207 S2000 GIESSE PROMOTION
16 LOMBARDI - URBAN I PEUGEOT 207 S2000 SPEED FIRE RACING
18 MATTEUCCI - CASTIGLIONI I PEUGEOT 207 S2000 ETRURIA
19 GAMBA - INGLESI I PROTON SATRIA S2000 RALLY CLUB GRIGIS SELVINO
20 GUARDUCCI - BERNRDI I BMW M3 FA8 PISTIOA CORSE
21 SUCCI - RICCI I BMW M3 FA8 RACIN TEAM LE FONTI
22 ROCCHI - BILLI I BMW M3 FA8 ERREPI RACING
23 GUIDI - GIANNINI I BMW M3 FA8 ETRURIA
24 TOMASSINI - BIZZOCCHI I RENAULT CLIO S1600 MAVERIK
25 SCIESSERE - ROSSI I RENAULT CLIO S1600 TOP RALLY
26 SANTINI - MAZZETTI I RENAULT CLIO S1600 AUTOVA RALLY SPORT
27 MEDICI - DE LUIS I RENAULT CLIO S1600 MOVI SPORT
28 FEDERICI - BARDINI I RENAULT CLIO S1600 PARMA RALLY TEAM
29 LONGAGNANI - FRANCO I RENAULT CLIO S1600 BEST RACING TEAM
30 GORI - POLTRI I RENAULT CLIO S1600 ASD JOLLY RACING TEAM
31 STRAFFI - CAVACIOCCHI I RENAULT CLIO S1600 PISTOIA CORSE
32 MORALDI - CIABATTI I RENAULT CLIO S1600 ETRURIA
33 NANNINI - PIAZZINI I RENAULT CLIO S1600
34 CAPPELLETTI - MARCUCCI I RENAULT CLIO S1600 ETRURIA
35 BONINSEGNI - SANNAI I FIAT PUNTO S1600 ETRURIA
36 CADAMURO - SPINAZE' I FIAT PUNTO S1600 MRC SPORT
37 FIORESE - ZANNONI I MITSUBISHI EVO 9 N4 ACN FORZE DI POLIZIA
38 TABARELLI - MERCHIORI I MITSUBISHI EVO 9 N4 PINTARALLY MOTORSPORT
39 GASSNER - THANNHAEUSER D MITSUBISHI EVO X N4 GASSNER MOTORSPORT
40 DI PALMA - "COBRA" I MITSUBISHI EVO 9 N4 INSUBRIA CORSE
41 GIAQUINTO - SCHENETTI I MITSUBISHI EVO 9 N4 ACN FORZE DI POLIZIA
42 ZUPANC - KACIN SLO F MITSUBISHI EVO 9 N4 GASSNER MOTORSPORT
43 CESCUTTI - CALLIGARO I MITSUBISHI EVO 9 N4 RED WHITE

Qui l'elenco completo:
http://www.scuderiaetruria.net/PDF/Elenco%20Iscritti%202011.pdf


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 01, 2011, 21:15:54 pm
Non hanno verificato e quindi non saranno in partenza domattina per l'edizione 2011 del Rally del Casentino i seguenti equipaggi:
n.18 Metteucci-Castiglioni (Peugeot 207 S2000)
n.80 Magnani-Rossi (Citroen DS3) ha avuto un incidente stradale in questi giorni e non è ancora al meglio
n.85 Cogni - Mazzetti (Citroen DS3) anche in questo caso, Cogni non si è rimesso ancora completamente dall'incidente avuto al Valli Piacentine
e fra le storiche:
n.205 Failli-Ceccarelli (Fiat 131 Abarth)
n.206 Coppini-Ghiottini (A 112 Abarth)
n.207 Cecconi- Pasqui (Fiat 500)



Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 04, 2011, 07:58:38 am
Il bergamasco Claudio Sora, con Giovanni Pina alle note, a bordo della Ford Focus Wrc nei colori Giesse Promotion si è aggiudicato una avvincente edizione del rally del Casentino, terza prova dell’International Rally Cup Pirelli, con la classifica finale determinata e rivoluzionata dall’ultima, lunghissima prova speciale in notturna “Talla”.
Terzo a venti secondi circa dal leader Sossella prima dell’ultimo impegno, Sora ha aggredito la “Talla” con grande determinazione, spuntando il miglior tempo davanti a tutti, con un distacco che gli ha consegnato la prima vittoria in carriera in un rally internazionale. Con questa vittoria, Sora risale al secondo posto nel campionato Irc Pirelli.
Grande prestazione anche per il comasco Luca Ambrosoli, con Viviani alle note, che alla prima gara con la Citroen Xsara Wrc, grazie ad un’ultima speciale perfetta, si proiettava dal quarto al secondo posto assoluto finale.
A fare le spese degli ultimi trentacinque chilometri di prova speciale erano il vicentino Manuel Sossella, con Nicola a fianco, in testa alla gara fino a che i freni della sua Subaru Impreza Wrc non lo hanno mollato proprio nel finale, facendolo precipitare in quarta posizione, e il comasco Paolo Porro, con Cargnelutti, a bordo della Ford Focus Wrc. Porro, al debutto nella serie Irc Pirelli e quindi sfavorito dalla scarsa conoscenza della gara, si è espresso subito a livelli elevati. Ma la impegnativa prova finale gli è costata un secondo posto che sarebbe stato meritato.
Al quinto posto finale il locale Roberto Cresci, con Ciabatti e la Ford Focus Wrc, che sulle strade di casa è incappato in qualche errore di troppo che ne hanno rallentato il passo, precedendo il bergamasco Devid Oldrati, con Guido D’Amore, a bordo della Citroen C4 Wrc. Oldrati lascia Bibbena con una gara opaca, dopo la vittoria al rally del Taro, ma rimane comunque leader della classifica generale Irc Pirelli dopo tre appuntamenti.
Ancora una vittoria, invece, per il bergamasco Stefano Capelli, con Tirone, nella classe Super 2000, che capeggia anche in campionato. E con il settimo assoluto e sesto tra gli iscritti Irc, il pilota della Peugeot 207 S2000 rimane anche tra i primissimi della serie Irc Pirelli.
Dietro al veronese Luca Hoebling, con Siena, ottavi assoluti a bordo di una Ford Focus Wrc datata 2004, si è piazzato il vicentino Eddi Sciessere, con Rossi, dominatore della affollata classe Super 1600 con la Renault Clio.
Con un eccellente decimo posto assoluto, l’aretino Luigi Caneschi, con Marco D’Egidio, ha regolato tutti in classe R3C e nel Trofeo Renault Clio R3 Irc, dove si rilancia decisamente.
Il rally del Casentino 2011 era valevole quale quinto appuntamento della Mitropa Rally Cup ed è stato il leader della classifica di campionato Hermann Gassner, con la Mitsubishi Lancer Evo X a vincere tra gli iscritti della serie. Nel Challenge Internazionale delle Polizie vittoria per Pier Domenico Fiorese, con Zannoni, primi anche in classe N4 con la Mitsubishi Evo IX.
Classifica finale:
1. C. Sora in 1:26'11.5 
G. Pina
Ford Focus WRC
2. L. Ambrosoli + 27.8 
C. Viviani 
Citroen Xsara WRC
3. P. Porro A + 30.0 
P. Cargnelutti 
Ford Focus WRC
4. M. Sossella + 58.1 
W. Nicola 
Subaru Impreza N14
5. R. Cresci + 59.4 
F. Ciabatti 
Ford Focus WRC
6. D. Oldrati + 2'07.9 
G. D'Amore 
Citroen C4 WRC
7. S. Capelli + 3'42.8 
E. Tirone
Peugeot 207 S2000
8. L. Hoelbling + 3'49.2 
T. Siena 
Ford Focus WRC
9. E. Sciessere + 4'17.4 
A. Rossi  PEN.  10.0
Renault Clio S1600
10. L. Caneschi  + 4'57.1 
M. Di Egidio
Renault Clio RS Sport


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Agosto 31, 2011, 23:13:17 pm
Pienone di iscritti, 160 equipaggi, al 17° rally internazionale delle Valli Cuneesi, ormai imminente. La gara in programma a Dronero (Cn) e dintorni il 2 e 3 settembre, il più titolato rally del 2011 in Piemonte per le sue svariate prestigiose validità, si profila evento agonistico di alto livello, con più di un quarto dei concorrenti stranieri (25 svizzeri, un francese, un tedesco) fra vetture moderne (137) e storiche (23). L'elenco partenti sarà aperto dal vincitore 2010, equipaggio formato da Manuel Sossella, vicentino, navigato dall'astigiano Walter Nicola, che lascia però quel 'missile' blu, una Subaru Impreza, in favore di una Citroen C4 (Tamauto), sempre Wrc. Saranno 8 le potentissime “World Rally Car” ad aprire le danze. A chiuderle, una ventina di veterane invece in gara per il 6° Valli Cuneesi storico. Ben 4 gli equipaggi interamente femminili.

Ecco le P.S. e gli orari:
Sabato 3 settembre

 
 
 



 
 




nome e n° ps km p.s. orario p.s.
PS 1 BRONDELLO 7,00 8:16'
PS 2 VALMALA 10,638:38'
PS 3 MONTEMALE 11,75 10:46'
PS 4 COLLE SAN MAURIZIO 3,87 11:20'
PS 5 MADONNA DEL COLLETTO 21,00 11:40'
PS 6 BRONDELLO 7,00 14:41'
PS 7 VALMALA 10,6315:03'
PS 8 MONTEMALE 11,75 17:11'
PS 9 COLLE SAN MAURIZIO 3,87 17:45'
PS 10 MADONNA DEL COLLETTO 21,00 18:05'
PS 11 MONTEMALE 11,75 20:40'


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Agosto 31, 2011, 23:16:40 pm
Elenco iscritti (parziale):
1 A8-WRC SOSSELLA - NICOLA CITROEN C 4 WRC 2°el.Int. IRC NEW MEDIA
2 A8-WRC PORRO - BRUSADELLI FORD FOCUS WRC 2°el.Int. IRC BLUTHUNDER R.
3 S 2000 LUCCHESI - GHILARDI PEUGEOT 207 S2000 2°el.Int. IRC ETRURIA
4 S 2000 BALLINARI - PIANCA PEUGEOT 207 S2000 prior.CH LUGANO RACING
5 S 2000 REUCHE - DERIAZ PEUGEOT 207 S2000 prior.CH LUGANO RACING
6 S 2000 ALTHAUS - IOSET PEUGEOT 207 S2000 prior.CH LUGANO RACING
7 A8-WRC SORA - PINA FORD FOCUS WRC IRC GIESSE PROMOTION
8 A8-WRC OLDRATI - D'AMORE CITROEN C 4 WRC IRC GIESSE PROMOTION
9 A8-WRC BOTTA - BIONDI CITROEN C 4 WRC IRC PROVINCIA GRANDA
10 A8-WRC CRESCI - CIABATTI FORD FOCUS WRC IRC ETRURIA
11 A8-WRC BELTRAMI - SALA CITROEN XSARA WRC ZERO 4+
12 A8-WRC RIVA - VERNA PEUGEOT 206 WRC DUE GI SPORT
14 S 2000 LOMBARDI - URBAN PEUGEOT 207 S2000 IRC TWISTER
15 S 2000 CAPELLI - TIRONE PEUGEOT 207 S2000 IRC GIESSE PROMOTION
16 S 2000 GINO - RAVERA PEUGEOT 207 S2000 EUROSPEED
18 FA 8 GUIDI - GIANNINI B M W M 3 IRC ETRURIA
19 FA 8 BERNARDI - BELTRANDO FORD ESCORT COSW BAGNOLO CORSE
20 S 1600 SCIESSERE - ROSSI RENAULT CLIO S.1600 IRC TOP RALLY
21 S 1600 GORI - POLTRI RENAULT CLIO S.1600 IRC JOLLY RACING
22 S 1600 LONGAGNANI - FRANCO RENAULT CLIO S.1600 IRC TEDAK RACING
23 S 1600 SALA - FLOREAN RENAULT CLIO S.1600 METECO CORSE
24 S 1600 DEFILIPPI - CESTARI RENAULT CLIO S.1600 PROVINCIA GRANDA
25 S 1600 LUISON - SARTORI RENAULT CLIO S.1600 DUE GI SPORT
26 S 1600 GAGLIASSO - CORTE RENAULT CLIO S.1600 NEW DRIVER'S
27 N 4 FIORESE - ZANNONI MITSUBISHI EVO IX IRC CHALLENGE POLIZIE FORZE DI POLIZIA
28 N 4 TABARELLI - MARCHIORI MITSUBISHI EVO IX IRC PINTARALLY
29 N 4 SCHMIDLIN - GOETTE MITSUBISHI EVO VIII MR prior.CH ECURIE BASILISK
30 N 4 THURNHERR - HEPPERLE femm. MITSUBISHI EVO VIII EQUIPE BERNOISE
31 N 4 HUNZIKER - PALLONE SUBARU IMPREZA N14 LUGANO RACING
32 N 4 BENAZZO - FRANCALANCI MITSUBISHI EVO IX METECO CORSE
33 N 4 GIAQUINTO - SCHENETTI MITSUBISHI EVO IX CHALLENGE POLIZIE FORZE DI POLIZIA
34 N 4 CHIOMIO - SESIA RENAULT MEGANE METECO CORSE
35 R 3C GIORDANO - SIRAGUSA RENAULT NEW CLIO IRC CLIO R3 ZEROSETTE RACING
36 R 3C CANESCHI - DI EGIDIO RENAULT NEW CLIO IRC CLIO R3 ETRURIA
37 R 3C BERGO - BRUSATI RENAULT NEW CLIO IRC CLIO R3 BIELLA MOTOR TEAM
38 R 3C TOSI - DEL BARZA RENAULT NEW CLIO IRC CLIO R3
39 R 3C PIGHI - ORIAN RENAULT NEW CLIO IRC CLIO R3 OMEGA
40 R 3C BRUGO - BOERO RENAULT NEW CLIO IRC CLIO R3 METECO CORSE
41 R 3C TOGNOZZI - MARTINELLI RENAULT NEW CLIO IRC CLIO R3 RACING DON CARLOS
42 R 3C MORRA - FRANCO RENAULT NEW CLIO
43 R 3C CORNAGLIA - CANALI RENAULT NEW CLIO HAPPY RACER
44 R 3C CERIALI - TORTEROLO RENAULT NEW CLIO DEVIL MOTORSPORT
45 R 3C TAINI - ZANOCCO RENAULT NEW CLIO BALBOSCA
46 GT VERNA - BARRERA B M W M3 E92 METECO CORSE
47 R 3T VESCOVI - GUZZI CITROEN DS 3 DS3 TROPHY CARNIA C ORSE
48 R 3T BURRI - REY CITROEN DS 3 DS3 TROPHY ZERO 4+
49 R 3T GASPERETTI - FERRARI CITROEN DS 3 DS3 TROPHY PISTOIA CORSE
50 R 3T GALLI - VOZZO CITROEN DS 3 DS3 TROPHY ZERO 4+
51 R 3T VITTALINI - TAVECCHIO CITROEN DS 3 DS3 TROPHY ABS SPORT
52 R 3T BOTTA - ROCCA CITROEN DS 3 DS3 TROPHY METECO CORSE
53 R 3T COSTENARO - CIUCCI CITROEN DS 3 DS3 TROPHY RALLY TEAM
54 R 3T CORTINOVIS - BENIGNO CITROEN DS 3 DS3 TROPHY GIESSE PROMOTION
55 R 3T BOSCHETTI - MANZO CITROEN DS 3 DS3 TROPHY GMA RACING
56 R 3T BRUNELLO - MANGIAROTTI CITROEN DS 3 DS3 TROPHY HAWK RACING
57 R 3T RE - ALTOMONTE CITROEN DS 3 DS3 TROPHY
58 R 3T CINOTTO - MICHI CITROEN DS 3
59 R 3T FONTANONE - BRUNO PEUGEOT 207 RALLY IRC PEUGEOT PROVINCIA GRANDA
70 R 3T FINGER - SCHWEIZER FIAT 500 ABARTH ABARTH 500 TEAM RALLY TOP
71 R 3T TASSONE - GRIMALDI FIAT 500 ABARTH ABARTH 500 ZEROSETTE RACING
72 R 3T MAURINO - PERINO FIAT 500 ABARTH ABARTH 500 011 RACING
73 R 3T DEFILIPPI - FRASCHIA FIAT 500 ABARTH ABARTH 500 PROVINCIA GRANDA
74 R 3T LE COULTRE - CRESTA femm. FIAT 500 ABARTH ABARTH 500 LUGANO RACING
75 R 3T LUSSANA - LIBRETTI FIAT 500 ABARTH ABARTH 500 MIRABELLA MILLEMIGLIA
76 A 7 CAMPUS - PASSERA PEUGEOT 206 RC EUROSPEED
77 A 7 PESIMENA - GEREVINI RENAULT CLIO RS
78 F A7 SANTINI - MAZZETTI RENAULT CLIO WILLIAMS IRC
79 FA7 LEONI - POGGI PEUGEOT 306 MAXI IRC
80 FA 7 BIANCIOTTO - DEPETRIS RENAULT CLIO WILLIAMS BAGNOLO CORSE
81 FA 7 BIANCIOTTO - BRUNO FRANCO RENAULT CLIO WILLIAMS BAGNOLO CORSE
82 FA 7 BIANCO - BARRA RENAULT CLIO WILLIAMS EUROSPEED
83 FA 7 LONG - FENOGLIO RENAULT CLIO WILLIAMS 011 RACING
Elenco iscritti storiche
301 TESSORE PONS 3 GTS >2500 PORSCHE 911 3,0 METECO CORSE
302 TREVES DEMELA 3 GTS/4 >2500 PORSCHE 911 RS 3,0 SC ZEROSETTE RACING
303 COLLA CHIARLE 3 GTS/4 >2500 PORSCHE 911 SC
304 SCHNEEBERGER CLÉMENCE 3 J >2500 FORD SIERRA COSW. RACING CLUB JURASSIEN
305 METRAL ROBYR 3 J >2500 FORD SIERRA COSW. ATELIER DE LA TZOUMAZ
306 GREGORIO AIVANO 3 TC 2000 FORD ESCORT RS 2000
307 BÉRARD BÉRARD 2 I 2000 FORD ESCORT MK-II CHABLAIS RACING TEAM
308 GIOMBINI CIRILLO 3 GTS 2000 FIAT 131 ABARTH RALLY CLUB SANDRO MUNARI
309 MANO CALICCHIO 3 GTS 2000 FIAT 131 ABARTH
310 ASTESANA SANTINI 3 TC 2000 OPEL KADETT GTE ZEROSETTE RACING
311 BATTIATO COROLLO 3 TC/2 2000 OPEL KADETT GTE 2,0 WINNERS RALLY TEAM
312 VILLANI LALOMIA 3 TC 2000 OPEL KADETT GTE 1900 DOLLY MOTORSPORT
313 MINA PIANA 2 TC 2000 OPEL ASCONA 1.9 SR SAVIGLIANO CORSE
314 PANERO SALSA 2 GT 2000 FIAT 124 ABARTH ZEROSETTE RACING
315 FERRI MELE 2 GT/3 2000 FIAT 124 ABARTH
316 GRAGLIA BARBERO 2 GTS 2000 FIAT 124 ABARTH DOLLY MOTORSPORT
317 ZELI SARDELLA 2 GT 2000 FIAT 124 ABARTH LUGANO RACING
318 MANETTI TURLA 2 CT 2000 V.WAGEN GOLF GTI ZERO 4+
319 BEELER POSCH 3 TC 1600 FIAT RITMO 75 ABARTH FUNKYCARS
320 VIVALDA MEITRE 3 TC 1600 RENAULT ALPINE
321 CRAVERO BLUA 3 TC 1150 FIAT 127 CL ZEROSETTE RACING
322 PERRONE NOBILE 3 TC 31 1150 AUTOBIANCHI A 112 70 HP DOLLY MOTORSPORT
323 ANTONUCCI ANTONUCCI 2 GTS 1300 LANCIA FULVIA HF WINNERS RALLY


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 02, 2011, 22:41:49 pm
Devid Oldrati e Roberto Botta sono a rischio partecipazione del Rally Valli Cuneesi:
Dario Smanio, delegato tecnico al Valli Cuneesi, in sede di verifica, ha scoperto scopre che il serbatoio delle due C4 WRC non ha la prevista finestrella che permette di constatarne l’omologazione. E’ vero, dovrebbero averla, ma le due vuerrecì così sono arrivate dalla Citroen Sport e così hanno corso, in Italia da mesi e, prima, nel mondo.
Morale: okay negato e per i due la sola possibilità di appellarsi alla decisione (cosa che faranno in tempi strettissimi, pare) e pretendere un supplemento di verifica che li rimetterebbe in gioco. Forse tutto andrà a posto e i due sranno domani insieme al resto del gruppo. Forse!!!


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 04, 2011, 21:56:25 pm
Doveva essere una grande festa anche perchè si sarebbero dovuti festeggiare i 30 anni di organizzazione gare da parte di Sport Rally Team quando alle 11,50 circa l'equipaggio numero 53 formato da Giacomo Costenaro di Marostica (Vicenza) e Giacomo Ciucci di Camigli (Lucca) su Citroen DS3 è uscito di strada in un tratto rettilineo in discesa, perdendo il controllo del mezzo e finendo due spettatori. Deceduto sul colpo Mario Scanavino (che vanta un passato nei rally), classe 1951, di Bardonecchia. Ferito alla testa Livio Tesio, 39 anni, portato dall'elisoccorso all'ospedale di Cuneo. Altri due spettatori sono rimasti contusi nella concitazione della fuga.
L'equipaggio non ha riportato lesioni, solo un fortissimo choc.
In seguito a tale tragico evento il comitato organizzatore ha perciò deciso di interrompere la competizione.

Il presidente del comitato organizzatore Piero Capello, che soltanto il 5 luglio era stato assolto, insieme al direttore di gara, al pilota e al responsabile della sicurezza, dall'accusa di omicidio colposo per la morte di uno spettatore avvenuta nel corso dell'edizione 2007 del rally. Una tragica fatalità, avevano sancito i giudici. Per questo motivo questa edizione, che avrebbe dovuto festeggiare i 30 anni di organizzazione gare da parte di Sport Rally Team, era stata curata in modo parossistico sotto il profilo della sicurezza

In questo filmato dello scorso anno si puo federe il luogo dell'incidente al minuto 8:40 circa

http://www.youtube.com/watch?v=a_cpbIv3AH8

Al minuto 9:35 di questo filmato si vedono invece (sulla dx parzialmente nascosti dal paracarro di plastica) i 3 spettatori che di li a pochi minuti verranno investiti.
http://www.youtube.com/watch?v=ZDtM8GHzfeY


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 05, 2011, 08:01:56 am
Parlando della gara, anche se in questo momento poco conta, in base al Regolamento Irc 2011, essendo stato percorso più del 30% del chilometraggio previsto di prove speciali, viene assegnato punteggio pieno a tuti gli iscritti Irc.
La classifica di campionato vede pertanto confermarsi in testa Devid Oldrati, con 241 punti totali, che però alla prossima e conclusiva gara, sarà costretto a effettuare uno scarto. Alle sue spalle incombe Manuel Sossella, con 235 punti, seguito da Sora con 225. Botta sale a quota 211, per un finale della serie Irc che su preannuncia molto avvincente.

Aggiungo che i due equipaggi già esclusi (Oldrati-D'Amore e Botta-Biondi), sono poi stati riammessi in gara e regolarmente inseriti nell'elenco partenti:  il loro reclamo, presentato al collegio dei commissari sportivi, era stato accolto in quanto confermata la regolarità dei serbatoi delle loro Citroen C4 Wrc oggetto del contendere.



Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 29, 2011, 23:15:46 pm
In questo fine settimana si dispiterà il Rally degli Abeti e dell'Abetone valido per il Pirelli IRCup 2011.
Sarà la gara toscana a sancire il vincitore dell'IRCup 2011, Serie combattutissima che vede una situazione di classifica alquanto incerta ad un appuntamento dal termine. A giocarsela sono tre 'gentleman drivers' su tre vetture diverse: il campione in carica Sossella che, per l'occasione, tornerà sulla fedele Impreza, il secondo in campionato Oldrati sull'ultima WRC di prima generazione del Double Chevron, ed infine Sora sulla Focus di Giesse Promotion. Capelli e Lucchesi contribuiranno poi allo spettacolo con le loro 207 S2000, "coadiuvati" dallo stuolo di S1600 in partenza e dalle tante vetture dei vari trofei monomarca - tra cui il Clio R3, che vedrà ad Abetone andare in scena il proprio atto finale.
Con la partenza posta nella cornice d'eccezione di San Marcello Pistoiese, il Rally degli Abeti si svolgerà lungo l'arco di due giornate: quella del sabato con quattro prove - tra cui la più lunga, Valsestaione - il cui secondo passaggio sarà affrontato al calare del buio, e quella domenicale con cinque speciali previste ed il ritorno del percorso di Rivoreta che andrà a sostituire quello di Piteglio. Scelte che garantiranno un elevato standard di sicurezza sugli asfalti della Montagna Pistoiese, soprattutto dopo il tragico epilogo del recente round dell'IRCup in terra cuneese.

Rally degli Abeti e dell'Abetone
Il programma

Sabato 1 ottobreSS1 Valsestaione - 22.71 km (15:32)
SS2 Lizzano - 13.79 km (16:26)
SS3 Valsestaione - 22.71 km (19:19)
SS4 Lizzano - 13.79 km (20:13)

Domenica 2 ottobre
SS5 Prunetta - 10.95 km (09:28)
SS6 Le Torri - 13.24 km (10:06)
SS7 Rivoreta - 6.31 km (10:42)
SS8 Prunetta - 10.95 km (13:34)
SS9 Rivoreta - 6.31 km (14:25)

Tra parentesi gli orari previsti per il passaggio della 1° macchina in P.S.


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Settembre 29, 2011, 23:18:17 pm
Elenco iscritti:
1 SOSSELLA MANUEL SOSSELLA-NICOLA  I-I Citroen C4 WRC A8 New Media Eventi
2 LUCCHESI GABRIELE LUCCHESI-GHILARDI  I-I Peugeot 207 S 2.0 S2.0 Etruria
3 OLDRATI DEVID OLDRATI-D'AMORE I-I Citroen C4 WRC A8 Giesse Promotion
4 SORA CLAUDIO SORA-PINA I-I Ford Focus WRC A8 Giesse Promotion
5 CAPELLI STEFANO CAPELLI-TIRONE I-I Peugeot 207 S 2.0 S2.0 Giesse Promotion
6 CASIPOLI MARCO CASIPOLI-TONDINI I-I Peugeot 207 S 2.0 S2.0
7 GUIDI ANDREA GUIDI-GIANNINI I-I Lancia Delta HF FA8 Etruria
8 MORELLI ANGELO MORELLI-ROSI I-I Lancia Delta HF FA8 Aut. Club Forze di Polizia
9 MORICCI PAOLO MORICCI-GARAVALDI I-I Mitsubish Lancer Evo 9 R4
11 SCIESSERE EDDIE SCIESSERE-ROSSI I-I Renault Clio S 1.6 S1.6 Top Rally
12 GORI MARCO GORI-POLTRI I-I Renault Clio S 1.6 S1.6 A.S.D Jolly Racing Team
14 SANTINI ALESSIO SANTINI-MAZZETTI I-I Renault Clio S 1.6 S1.6 Autova' Rally Sport
15 LONGAGNANI SAVIO LONGAGNANI-FRANCO I-I Renault Clio S 1.6 S1.6 Tedak Racing
16 COLOMBINI ARMANDO COLOMBINI-INNOCENTI I-I Renault Clio S 1.6 S1.6 Granducato Corse
18 GABRIELLI CARLO GABRIELLI-CALAMARI I-I Renault Clio S 1.6 S1.6 A.S.D. CB Motorsport
19 NANNINI FABRIZIO NANNINI-PIAZZINI I-I Renault Clio S 1.6 S1.6
21 FIORESE FIORESE-ZANNONI I-I Mitsubish Lancer Evo X N4 Aut. Club Forze di Polizia
22 TABARELLI DANIELE TABARELLI-MARCHIORI I-I Mitsubish Lancer Evo 9 N4 Pinta Rally Motorsport
23 GASPERETTI FEDERICO GASPERETTI-FERRARI I-I Renault Megane N4 Pistoia Corse
24 MORES DANIEL MORES-CRODA I-I Mitsubish Lancer Evo X N4 Aut. Club Forze di Polizia
25 GIAQUINTO GIOVANNI GIAQUINTO-SCHENETTI I-I Mitsubish Lancer Evo 9 N4 Aut. Club Forze di Polizia
26 GIORDANO MATTEO GIORDANO-SIRACUSA I-I Renault Clio R3C R3C Zero Sette Racing
27 BERGO OMAR BERGO-BRUSATI I-I Renault Clio R3C R3C Biella Motor Team
28 CANESCHI LUIGI CANESCHI-DI EGIDIO I-I Renault Clio R3C R3C Etruria
29 TOGNOZZI GABRIELE TOGNOZZI-MARTINELLI I-I Renault Clio R3C R3C G.I.P. Racing Don Carlos
31 FORNACIARI DIEGO FORNACIARI-TRICOLI I-I Renault Clio R3C R3C Rally Point
32 PASQUALI ROMANO PASQUALI-PASQUALI I-I Renault Clio R3C R3C Mirabella Mille Miglia
33 FEDI PAOLA FEDI-BUCCI (F) I-I Renault Clio R3C R3C Etruria
34 BENEVENTI ALESSIO BENEVENTI-FABBRI I-I Peugeot 207 R3T R3T Autova' Rally Sport
35 FONTANONE CARLO FONTANONE-BRUNO I-I Peugeot 207 R3T R3T Provincia Granda
36 TALINI FEDERICO TALINI-CERAGIOLI I-I Citroen DS3 R3T Scuderia Lucchese M.
37 ROSSI MASSIMO ROSSI-GUERRI I-I Rover MG ZR A7 Kms Motosport
38 BILLOCCI MAURIZIO BILLOCCI-BRUNI I-I Renault Clio Williams FA7 Pistoia Corse
39 GARGINI MANUEL GARGINI-PETRUCCI I-I Renault Clio Williams FA7 Autova' Rally Sport
41 BIAGINI PAOLO BIAGINI-PAZZAGLINI I-I Peugeot 309 GTI 16v FA7 Sport Rally Car
42 BERGAMO EMANUELE BERGAMO-COLOMBO I-I Fiat Punto JTD R3D Aut. Club Forze di Polizia
43 PELLEGRINESCHI PELLEGRINESCHI- I-I Fiat Punto JTD R3D Rally Point
44 DE ANGELIS WILLIAM DE ANGELIS-ERCOLANI SM-SM Citroen C2 Max R2B R2B Play Sport Srl
45 AMORISCO PAOLO AMORISCO-TACHIS I-I Renault Twingo R2B Meteco Corse
46 SPAGNOLI MICHELE SPAGNOLI-MENCHINI I-I Renault Twingo R2B G.R. Motorsport
47 ZINI FEDERICO ZINI-BOSI I-I Renault Twingo R2B Elba Racing Team
48 BATTILANI FABIO BATTILANI- I-I Renault Twingo R2B
49 TENEGGI ILDEBRANDRO TENEGGI-DI DOMENICO I-I Renault Twingo R2B Publi Sport Racing
51 FILIBERTI MICHELE FILIBERTI-BONATO I-I Renault Twingo R2B Parma Rally Team
52 NICOLI MARCELLO NICOLI-GRISANTI I-I Renault Clio RS N3 Publi Sport Racing
53 ROCCA DAVIDE ROCCA-BROVELLI I-I Renault Clio RS N3 Giesse Promotion
54 ROMA MAURO ROMA-BRUNI I-I Renault Clio RS Light N3 Drake Racing Club
55 CAIROLI MATTEO CAIROLI-DENTELLA I-I Renault Clio RS N3 A.B.S.Sport
56 FOIS ROBERTO FOIS-LOMBARDI I-I Renault Clio RS N3 Sport Rally Car
57 BALDESSARINI RAFFAELE BALDESSARINI- I-I Renault Clio RS N3 Destra 4
58 CECCHINI CECCHINI-GUASTINI I-I Renault Clio RS N3 Pistoia Corse
59 MAZZELLA GIAN BRACALI-FERRARI (F) I-I Renault Clio RS N3 Rosso Rally
71 ALBANESE GIUSEPPE ALBANESE-ARGENTIS I-I Peugeot 306 Rallye FN3 Aut. Club Forze di Polizia
72 BORGHETTI MASSIMILIANO BORGHETTI-VITALONI I-I Renault Clio Williams FN3
73 SICHI ROMANO SICHI-BONACCHI I-I Citroen C2 A6 Alex Group
74 CASTAGNOLI FAUSTO CASTAGNOLI-BRACCHI I-I Peugeot 106 Maxi FA6 Parma Rally Team
75 VENTURINI ALESSIO VENTURINI-BAINI I-I Peugeot 106 Rallye 1.6 FA6 Firefox Racing
76 BARGELLINI DANIELE BARGELLINI-PUCCIANTI I-I MG ZR 105 A5 Rally Point
77 CELLI MASSIMO CELLI-MASINI I-I MG ZR 105 A5 Kms Motosport
78 PANZANI LUCA PANZANI-GRILLI I-I MG ZR 105 A5
79 NIEDDU RICCARDO NIEDDU- I-I MG ZR 105 A5
81 CORSINI ANDREA CORSINI-PEMPORI I-I MG ZR 105 A5 Siena Corse
82 FAGNI LUCA FAGNI-FAGNI I-I Peugeot 106 Rallye 1.3 FA5 Pistoia Corse
83 SANTINI GIACOMO SANTINI-PAYTA I-I Peugeot 106 Rallye 1.3 FA5 Sport Rally Car
84 GIULIANETTI DANIELE GIULIANETTI- I-I Citroen Saxo VTS N2 Pro Racing
85 LUCARELLI JACOPO LUCARELLI-FERRARI I-I Citroen Saxo VTS N2 Etruria
86 LAZZERI GIANNI LAZZERI-BUGELLI I-I Citroen Saxo VTS N2 A.S.D Jolly Racing Team
87 LONGO MARCO LONGO-BAZZANELLA I-I Peugeot 106 GTI 16v FN2 Destra 4
88 TRAVAGLIOLI MARCO TRAVAGLIOLI-DI GIULIO I-I Peugeot 106 S 16 FN2 Versilia Rally Team
89 BRAVI ALESSANDRO BRAVI-BERNARDI I-I Peugeot 106 Rallye 1.6 FN2
91 BARTILUCCI DONATO BARTILUCCI- I-I Peugeot 106 Rallye 1.6 FN2 A.S.D Jolly Racing Team
92 VACCAI MASSIMO VACCAI-RICCIO I-I Fiat Seicento A0 Alex Group
93 ANGILLETTA NICOLA ANGILLETTA-BERNI I-I Fiat Seicento N0 T.R.S.
94 MASI MIKOL MASI-NEGRINI I-I Fiat Seicento N0 Scuderia Lucchese M.
95 CHELUCCI ALESSANDRO CHELUCCI-NICCOLAI I-I Fiat Seicento N0 Pistoia Corse
96 FONTANINI ALBERTO FONTANINI-GENTILINI I-I Fiat Seicento N0 G.I.P. Racing Don Carlos


Titolo: Re: PIRELLI IRCup dal 2009 al 2011 - Un trofeo che farà concorrenza al CIR
Post di: SUBARUAIMONT su Ottobre 02, 2011, 21:14:37 pm
Ha bissato il successo del 2010, il veneto Manuel Sossella, alla 29^ edizione del Rally degli Abeti e dell’Abetone, ultimo appuntamento, a coefficiente 1,5 di punteggio, della International Rally Cup-Pirelli, svoltosi tra il pomeriggio di ieri e la giornata odierna sulla lunghezza di nove Prove Speciali.
Con la vittoria odierna, il pilota vicentino di Torri di Quartesolo, alla guida di una Citroen C4 WRC, sulla quale era navigato dall’astigiano Walter Nicola, ha rivinto pure per la seconda volta consecutiva il titolo della serie di gare internazionali, confermando il proprio valore e quello della vettura che ha guidato in questa occasione per la seconda volta.
Dopo un avvio in sordina, anche leggermente attardato dallo spegnimento della vettura allo start della seconda prova, Sossella è passato al comando sulla 3° P.S., il secondo passaggio sulla lunga “Valsestaione”, corsa in notturna ieri sera, rilevando il testimonio dal bergamasco Claudio Sora. Questi è stato appiedato dalla sua Ford Focus WRC per rottura del motore dopo un avvio bruciante.
Sora aveva siglato infatti il miglior tempo nelle prime due prove, spiazzando la sua qualificata concorrenza. Sossella, poi, riuscendo a piegare la resistenza dell’altro bergamasco Devid Oldrati (Citroen C4 WRC) ha costantemente incrementato il proprio vantaggio concludendo sotto la bandiera a scacchi, sventolata in Piazza Matteotti a San Marcello Pistoiese, con un vantaggio finale di 52”4.
Seconda piazza quindi per Oldrati, affiancato dal ligure D’Amore, che all’inizio delle sfide ha sofferto con l’assetto mentre il gradino più basso del podio ha premiato la gara in grande spolvero del vicentino di Asiago Eddie Sciessere, alla guida di una Renault Clio Super 1600.

Protagonista di una accesa e spettacolare bagarre con uno degli idoli locali, Armando Colombini (trionfatore in questa gara per ben tre edizioni), Sciessere è andato subito nei quartieri alto della classifica grazie ad un attacco deciso, certamente anche spiazzando il rivale, al via con una vettura analoga, che poteva vantare una conoscenza più approfondita del percorso. Il confronto tra i due è sempre stato particolarmente acceso, sul filo dei decimi di secondo, certamente infiammando i numerosi appassionati che hanno seguito la gara già da ieri.
Sciessere e Colombini, già dalle prime schermaglie di ieri hanno messo alla frusta le più potenti vetture S2000 a trazione integrale, le due Peugeot 207 S2000 di Stefano Capelli e Gabriele Lucchesi, con il primo poi fermatosi dopo tre prove per incidente, mentre l’altro ha terminato in quinta posizione finale.
Sesta piazza, anche primo del Trofeo Renault Clio, Gabriele Tognozzi, in coppia con Serena Martinelli. Il pilota di Buggiano, al termine di una stagione per lui altalenante, con la Clio R3 ha sfruttato al meglio la conoscenza di un percorso che conosce bene avendovi corso per svariate edizioni e con questo risultato ha concluso il monomarca francese a ridosso del podio da posizioni più lontane che aveva prima di quest’ultima gara.
CLASSIFICA ASSOLUTA:
1. SOSSELLA-NICOLA (Citroen C4 WRC) in 1:22'02.8;
2. OLDRATI-D'AMORE (Citroen C4 WRC) a 52.4;
3. SCIESSERE-ROSSI (Renault Clio S 1.6) a 3'30.2;
4. COLOMBINI-INNOCENTI (Renault Clio S 1.6) a 4'04.7;
5. LUCCHESI-GHILARDI (Peugeot 207 S2.0) a 5'03.0;
6. TOGNOZZI- MARTINELLI (Renault Clio R3C) a 5'20.9;
7. CANESCHI-DI EGIDIO (Renault Clio R3C) a 5'59.9;
8. FORNACIARI-TRICOLI (Renault Clio R3C) a 6'34.1;
9. SANTINI-MAZZETTI (Renault Clio S 1.6) a 6'37.7;
10. TABARELLI-MARCHIORI (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 7'05.2;



ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.