ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: &re@ su Marzo 10, 2009, 14:01:36 pm



Titolo: Upgrade freni Hornet
Post di: &re@ su Marzo 10, 2009, 14:01:36 pm
Ho sempre avuto il pallino, da quando l'ho acquistata, di donare un aspetto un po' più "professionale" all'impianto frenante della moto. Le pinze nere non mi sono mai piaciute, troppo cupe, specie associate al colore nero della moto. Le avrei preferite color oro come la maggioranza delle supersportive e le Hornet 900 ultime serie (almeno secondo le immagini ufficiali, mai vista una in giro).

Avevo due possibilità: o verniciare le mie, o montarne di "già fatte". Visto che non mi piace modificare le parti originali, ho preferito la seconda ipotesi e mi sono procurato un "bel" set di pinze Nissin di provenienza CBR 900 Fireblade, per un totale di 105€ spedite.
"Bel" per modo di dire, perché, a dispetto delle immagini confortanti del venditore su Internet, mi sono arrivate così:

(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/hornet/pinze/PinzeAppenaArrivate.jpg)

Secondo voi, potevo montare roba del genere sulla mia moto?
Mi sono armato di santa pazienza, le ho pulite, smontate, revisionate (paraoli e parapolvere nuovi... costano un salasso, ma così sono tranquillo al 100%, è come se fossero nuove...), ri-anodizzate... notare il fanale della 205 che occhieggia in alto a sinistra ;D


(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/hornet/pinze/PinzaMorsa.jpg)


Ma non finisce qui. La moto ha ormai 7 anni, Honda prescrive la sostituzione dei tubi almeno ogni 4 anni (io non avevo mai cambiato manco l'olio ::) ). Quindi, non tanto perché ne sentissi la necessità, ma già che c'ero, piuttosto che comprare il set di tubi in gomma originali, ho preso un kit di tubi in treccia metallica.

Dulcis in fundo, se cambio pinze e tubi, perché non fare il lavoro completo e cambiare anche la pompa con una bella radiale?
Bene, la scelta è caduta, per svariati motivi, su questa Nissin 19x21, probabilmente la meno "racing" fra quelle disponibili sul mercato, ma l'ho trovata preferibile per altre ragioni.

(http://www.tagomotocorse.com/articoli_getimage.php?id=14093)

Questo è il risultato.

(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/hornet/pinze/Ant.jpg)
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/hornet/pinze/Post.jpg)
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/hornet/pinze/Pompa.jpg)
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/hornet/pinze/Pompa2.jpg)

Al di là dell'aspetto estetico IMHO appagante, per il quale mi darete del tamarro, la moto frena meglio, molto meglio.
Non che frenasse male eh, specie per me che non sono uno "staccatore" esagerato, ma adesso si sente che va meglio. È più pronta appena si sfiora la leva, e occorre un'escursione minore per ottenere buone decelerazioni.
D'altra parte, sulla carta è tutta "robba bbuona", migliore dell'originale, ci mancava solo il riscontro pratico.
Sono soddisfatto, del materiale acquistato e della "manodopera" personale. :)


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: vatanen su Marzo 10, 2009, 14:28:45 pm
vai di tuning.. ;D

ma il rosso sulle pinze,è il sangue dell'ex proprietario?non sarebbe di buon auspicio.. ;D


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: &re@ su Marzo 10, 2009, 14:31:41 pm
;D
Era troppo duro da togliere, non poteva essere sangue. ;D
Per me, quei cazzari di rottamoto.it, le avevano sbattute in un mucchio assieme ad altra roba verniciata di rosso...


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: alura su Marzo 10, 2009, 17:22:05 pm
Citato da: vatanen su Marzo 10, 2009, 14:28:45 pm
ma il rosso sulle pinze,è il sangue dell'ex proprietario?non sarebbe di buon auspicio.. ;D


ROTFL  ;D

Bravo andrea, bel lavoro !


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: vatanen su Marzo 10, 2009, 18:46:50 pm
comunque,la cosa assurda,è che questa modifica che ha solo benefici estetici e tecnici in quanto a sicurezza,potrebbe essere un problema in caso di ....sgrat sgrat

pure un eventuale collaudo in motorizzazione,tramite l'apposita fiches potrebbe essere un problema..


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: &re@ su Marzo 11, 2009, 08:51:27 am
Sì, teoricamente sì, è paradossale.
Si tratta di componenti tutti migliori degli originali, che aumentano la sicurezza del mezzo (cioè, non come specchietti o frecce o marmitte...) però non si potrebbero montare.

Perlomeno, anche se i tubi non hanno l'omologazione (hanno quella del TÜV, che però non serve a niente), le pinze sono montate di serie su tanti altri modelli Honda e la pompa è praticamente identica alle radiali che montano i Suzuki GSX-R, quindi sono di per sé componenti omologati, anche se non per l'Hornet...

Al collaudo biennale dubito che mi facciano storie, di incidenti si spera di non averne (e comunque è meno probabile averne con una moto che frena di più, che con una che frena meno).


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: &re@ su Maggio 02, 2012, 10:24:37 am
A distanza di 3 anni, ho aggiunto un altro tassello   8)

Com'era
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/hornet/pinze/Post.jpg)

Com'è
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/hornet/pinze/DiscoPost.jpg)

Fighissimo  ;D ;D

Motivazione esclusivamente estetica. Se proprio vogliamo trovarci una giustificazione tecnica, il disco originale pesa 1130g, quello Wave 785.
Frenata praticamente identica, ma ho fatto solo 15km, sono in pieno rodaggio sia del disco che delle pastiglie.


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: THE KAISER su Maggio 02, 2012, 10:47:30 am
Citato da: &re@ su Maggio 02, 2012, 10:24:37 am
Motivazione esclusivamente estetica.
NON so se questo merletto mi piace più di quello tondo ;D


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: &re@ su Maggio 02, 2012, 10:52:52 am
A me quello tondo faceva schifo, più che altro perché è un padellone anche dal supporto...
Però non è che non ci dormissi la notte, ho aspettato la prima occasione "ragionevole" (cambio delle pastiglie) per mettere su anche il disco nuovo.


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: Emi su Maggio 02, 2012, 11:08:15 am
alla fine quanto lo hai pagato? ebay o negozio normale?


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: &re@ su Maggio 02, 2012, 11:21:45 am
L'ho preso qui
http://www.motogm.com/disco-freno-posteriore-braking-wave-ho05rid-per-cagiva-elefant-gran-canyon-honda-cb-250-500-750-transalp-650-hornet-900/14053

(in altri siti si trova a non meno di 90 euro, questo mi è sembrato il più conveniente)


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: alura su Maggio 02, 2012, 12:10:05 pm
Citato da: &re@ su Maggio 02, 2012, 10:24:37 am
Com'è
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/hornet/pinze/DiscoPost.jpg)

Fighissimo  ;D ;D

Motivazione esclusivamente estetica. Se proprio vogliamo trovarci una giustificazione tecnica, il disco originale pesa 1130g, quello Wave 785.
Frenata praticamente identica, ma ho fatto solo 15km, sono in pieno rodaggio sia del disco che delle pastiglie.


Che strano che e'... bello pero'  :D


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: Samurai X su Maggio 02, 2012, 12:12:17 pm
Sembra una rondella dentata  ;D


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: &re@ su Maggio 02, 2012, 12:18:46 pm
Ah notare pure la ganza valvola a 90° (e qui le battute si sprecheranno :P ) montata in occasione del cambio gomme.
Effettivamente sono davvero comode.


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: Homer su Maggio 02, 2012, 14:01:03 pm
Citato da: &re@ su Maggio 02, 2012, 12:18:46 pm
Ah notare pure la ganza valvola a 90° (e qui le battute si sprecheranno :P ) montata in occasione del cambio gomme.
Effettivamente sono davvero comode.


dietro non serve a una ceppa, ma davanti deve essere comodissima! far passare fra i dischi e il cerchione il tubo del gonfiagomme è sempre un bordello...


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: &re@ su Maggio 02, 2012, 14:07:29 pm
Sì davanti è anche meglio, ma ovviamente le ho cambiate tutte e due.
Il tubo, io lo facevo passare in una delle asole della flangia portadisco, in modo che arrivasse alla valvola già in verticale.


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: Losna su Maggio 02, 2012, 15:38:44 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: &re@ su Maggio 02, 2012, 15:40:11 pm
;D


Titolo: Re: Upgrade freni Hornet
Post di: Emi su Maggio 02, 2012, 16:20:58 pm
io alla fine per la ruota davanti passo tra i due dischi, in verticale, ci metto un secondo ed è comodissimo


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.