ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: italiancarlover su Gennaio 19, 2009, 21:59:58 pm



Titolo: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 19, 2009, 21:59:58 pm
Indiscrezioni parlano di una alleanza finanziaria-industriale tra Fiat Group e Chrysler.
Vedremo se Giovedi 22 ci sara' qualcosa di ufficiale in occasione dell'esame del bilancio di Q3 del 2008

http://www.ft.com/cms/s/0/15a0eefa-e654-11dd-8e4f-0000779fd2ac.html?nclick_check=1

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/01/auto-fiat-chrysler.shtml?uuid=f75565ec-e645-11dd-bec1-1d41eeb4e23e&DocRulesView=Libero


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 19, 2009, 22:03:48 pm
e si dice che nell'accordo fiat potrebbe acquisire una parte delle azioni chrysler...vuoi vedere che da bravi avvoltoi, sfruttano la crisi e si pappano a prezzi di saldo un pò di pianali e varie?
Ma cosa potrebbe essere interessante da chrysler? I pianali delle berline, e magari i v8 delle srt? (si chiamavano così le versioni pompate?)


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 19, 2009, 22:06:10 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 19, 2009, 22:03:48 pm
e si dice che nell'accordo fiat potrebbe acquisire una parte delle azioni chrysler...vuoi vedere che da bravi avvoltoi, sfruttano la crisi e si pappano a prezzi di saldo un pò di pianali e varie?
Ma cosa potrebbe essere interessante da chrysler? I pianali delle berline, e magari i v8 delle srt? (si chiamavano così le versioni pompate?)


soprattutto la rete di vendita...e gli stabilimenti che dovrebbero essere attrezzati, stando alle indiscrezioni, per metterli in condizione di produrre prodotti di Fiat direttamente in Nord-America.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Samurai X su Gennaio 19, 2009, 22:17:00 pm
Stavate parlando di meee?  8)


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Samurai X su Gennaio 19, 2009, 22:22:22 pm
Semplice...noi diamo loro i pianali delle utilitarie e loro pianali e trasmissioni delle berline ;) (per Alfa) più la rete di vendita  :D buahahah...siamo dei geni O_O



Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 19, 2009, 23:50:27 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 19, 2009, 22:03:48 pm
e magari i v8 delle srt? (si chiamavano così le versioni pompate?)


si si chiamavan cosi, era un acronimo che stava più o meno per "tecnologia da corse per la strada"


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: pino su Gennaio 20, 2009, 08:31:55 am
Beh, la notizia di questa mattina è che FIAT acquista il 35% di Chrysler!!!  :o Sono proprio curioso di capire quali sono le strategie ipotizzate...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 20, 2009, 08:34:59 am
Citato da: pino su Gennaio 20, 2009, 08:31:55 am
Beh, la notizia di questa mattina è che FIAT acquista il 35% di Chrysler!!!  :o Sono proprio curioso di capire quali sono le strategie ipotizzate...


aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: fabrizio.b su Gennaio 20, 2009, 08:35:17 am
hanno oltre 4000 tra operai e quadri in cassa , gli stabilimenti fermi e vanno ad impegolarsi in un affare del genere .
vero è che chi ha le palle quadrate nei periodi neri fa la propria fortuna ma, da oservatore esterno e distante anni luce dalle sale dei bottoni del gruppo italiano , mi chiedo se non stiano giocando con i soldi degli altri .........


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Emi su Gennaio 20, 2009, 08:36:07 am
Citato da: FiatGroup su Gennaio 19, 2009, 22:22:22 pm
Semplice...noi diamo loro i pianali delle utilitarie e loro pianali e trasmissioni delle berline ;) (per Alfa) più la rete di vendita :D buahahah...siamo dei geni O_O




ma sul fatto di esser geni vedremo....di accordi in cui fiat ha perso anche le mutande pensando di fare ottimi affari ne abbiamo già visti......


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: TonyH su Gennaio 20, 2009, 08:38:09 am
Citato da: pino su Gennaio 20, 2009, 08:31:55 am
Beh, la notizia di questa mattina è che FIAT acquista il 35% di Chrysler!!!  :o Sono proprio curioso di capire quali sono le strategie ipotizzate...


Acquista è una parola grossa.....si prende il 35% a costo zero (anche perchè dove avrebbero trovato i soldi?).

IMHO l'accordo riguarda solamente qualche stabilimento, dove produrre 500 (e Ka) e MiTo per gli USA


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: jimb0 su Gennaio 20, 2009, 08:39:16 am
Citato da: pino su Gennaio 20, 2009, 08:31:55 am
Beh, la notizia di questa mattina è che FIAT acquista il 35% di Chrysler!!!  :o Sono proprio curioso di capire quali sono le strategie ipotizzate...


cacchio son andato subito a cercare la notizia! dice che Da parte di Fiat non ci sarebbe alcun esborso in contanti, poiche' dice che chrysler sta cercando di ridimensionarsi, cercando di proporre pure auto piccole ma contenendo al massimo i costi...

quindi "baratta" parte di se stessa per panda e 500? godo!


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 20, 2009, 08:42:14 am
maddai quelli là sono alla frutta e tu ti prendi in carico degli stabilimenti produttivi??

E cosa ci produci delle sebring rimarchiate lancia??

Vabbè punteranno sulle utiitarie gli daranno i diesel e poi????

L'unico mrchio interessante è jeep imho.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Phormula su Gennaio 20, 2009, 08:43:39 am
A me la notizia fa piacere, con questa mossa Fiat potrebbe globalizzarsi, procurarsi la tecnologia che gli manca e um marchio come Jeep. La domanda che mi pongo (e che si porranno tutti, è se a Torino hanno le OO per gestire Chrysler. Ma se la cura Marchionne dovesse essere applicata anche a Chrysler, non vedo perchè non dovrebbe funzionare, come ha funzionato per Fiat.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 20, 2009, 08:47:20 am
Citato da: Phormula su Gennaio 20, 2009, 08:43:39 am
procurarsi la tecnologia che gli manca


quale?


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Phormula su Gennaio 20, 2009, 08:50:45 am
Secondo te le Alfa negli USA le possono vendere con un 1.4 tubo, cilindrata che per gli americani va bene (forse, ma credo che lo considererebbero un "polmone") per il tosaerba...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 20, 2009, 08:52:27 am
Citato da: Phormula su Gennaio 20, 2009, 08:50:45 am
Secondo te le Alfa negli USA le possono vendere con un 1.4 tubo, cilindrata che per gli americani va bene (forse, ma credo che lo considererebbero un "polmone") per il tosaerba...


non penso che ci volgia stà gran tecnologia per fare i loro motori .

poi si parla di downsize, caxxo gli basterà un 3.200 6 cilindri o no a sti americani in crisi!!


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Phormula su Gennaio 20, 2009, 08:56:14 am
Per progettare un motore partendo da un foglio bianco ci vogliono i soldi e il tempo. Poi ci vogliono i soldi per attrezzare le linee... in America i motori ci sono già e le linee pure, al massimo si tratterà di modificarli per adattarli alle Alfa, ma si tratterà di intervenire sulla distribuzione e sulle centraline.

Mica tanto, adesso che la benzina è tornata a livelli ragionevoli, la corsa alle vetture piccole e risparmiose si è rallentata parecchio.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Homer su Gennaio 20, 2009, 09:02:11 am
Citato da: Emi su Gennaio 20, 2009, 08:36:07 am
ma sul fatto di esser geni vedremo....di accordi in cui fiat ha perso anche le mutande pensando di fare ottimi affari ne abbiamo già visti......


beh insomma nell'accordo con GM non so se ci abbia rimesso più Fiat o gli americani...è vero che ci han guadagnato i Multijet ma l'han pagato profumatamente... bisogna anche tenere presente che il mercato americano è molto chiuso, le auto prodotte all'estero hanno dei dazi elevati rispetto a quelle prodotte in loco, quindi nell'ipotesi di entrare nel mercato in futuro con alcuni prodotti di nicchia (500 e Mito IMHO venderebbero bene in USA specie in questo periodo di "downsizing" anche per loro) avere un appoggio "in loco" è fondamentale...anche come rete vendita...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Homer su Gennaio 20, 2009, 09:03:57 am
Citato da: Phormula su Gennaio 20, 2009, 08:50:45 am
Secondo te le Alfa negli USA le possono vendere con un 1.4 tubo, cilindrata che per gli americani va bene (forse, ma credo che lo considererebbero un "polmone") per il tosaerba...


mah sarà ma io quest'anno in USA ho visto un sacco di Hyundai Accent, Kia Rio (4 porte! burp), Toyota Yaris, Volkswagen Rabbit e Jetta (non solo con il 2.5 ma anche diverse diesel)... è vero che ora la benzina è tornata sotto i 2 $ al gallone ma chissà quanto ci resterà...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 20, 2009, 09:08:24 am
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/01/auto-fiat-chrysler.shtml?uuid=f75565ec-e645-11dd-bec1-1d41eeb4e23e&DocRulesView=Libero

Fiat accelera il dossier alleanze, sulle due sponde dell'Atlantico. Da un lato prepara un'intesa con Chrysler, che potrebbe essere annunciata in tempi brevissimi e dovrebbe vedere l'ingresso della casa torinese con una partecipazione azionaria nell'azienda americana; dall'altro tiene aperti i canali con Peugeot per un'eventuale alleanza più ad ampio raggio. Il titolo Fiat però continua a perdere terreno in Borsa (-4,88% a 4,48 euro, ieri) dove gli operatori temono che la crisi dei mercati renda necessario un aumento di capitale.

L'intesa con Chrysler
Come anticipato da Automotive News Europe, Fiat ha in corso colloqui con Chrysler per una partnership strategica che vedrà l'acquisizione da parte della casa torinese di una quota del gruppo Usa in difficoltà. Dal Lingotto è arrivato un «no comment», ma le trattative sono in fase avanzata e un annuncio potrebbe arrivare in tempi brevissimi. Fiat potrebbe dare a Chrysler accesso alle sue piattaforme per vetture mini, piccole, medio-basse e medio-alte, oltre che motori e trasmissioni. Date le difficoltà finanziarie (è appena stata salvata dal Governo Usa) Chrysler potrebbe "pagare" Fiat con azioni proprie: Torino diventerebbe così socia della casa americana senza esborso di contanti – un meccanismo coerente con la strategia seguita finora dall'amministratore delegato Sergio Marchionne e con l'attuale esigenza di minimizzare le uscite di cassa. Secondo il Financial Times è già stata siglata un'intesa di massima per una quota del 35%, con la concessione da parte di Chrysler di un'opzione per prendere il controllo (il 55% secondo il Wall Street Journal) in un momento successivo. Secondo l'agenzia Agi, sull'intesa con Chrysler la Consob ha chiesto chiarimenti al Lingotto – chiarimenti che dovrebbero arrivare entro stamane.
L'ingresso di Fiat in Chrysler vedrebbe la contemporanea uscita di scena della Daimler, che aveva ceduto l'80,1% del capitale a Cerberus due anni fa e che aveva conservato il restante 19,9% (peraltro già svalutato a zero). Sia la quota Fiat che l'opzione potrebbero avere un carattere quasi teorico, qualora nell'ambito del piano di salvataggio Washington ricapitalizzasse Chrysler diluendo i soci privati. La scommessa per Torino non presenta particolari rischi nel caso di fallimento di Chrysler, ma permetterebbe al Lingotto di partecipare a un'eventuale, pur improbabile, revival del gruppo Usa. Non solo: nell'ipotesi più positiva, il gruppo italiano si troverebbe a disporre di una rete di distribuzione e di stabilimenti Oltreoceano, sottoutilizzati e a basso costo.

I contatti con Peugeot
Il dossier francese è aperto da tempo. Le due famiglie si conoscono, e i due gruppi collaborano già nei veicoli commerciali e nei monovolume (prodotti nei due stabilimenti di Atessa e Valenciennes). Al Lingotto «ci stanno lavorando alacremente», dice una fonte industriale. Fonti vicine al gruppo francese confermano che i Peugeot (la famiglia e l'azienda) sono aperti a possibili discussioni per intese industriali e anche di capitale, ma ricordano che nell'attuale congiuntura la priorità numero uno è affrontare la crisi dell'auto.
Oggi i vertici di Peugeot e Renault incontrano l'esecutivo in occasione dei cosiddetti "Stati Generali" del settore, che dovrebbero definire gli aiuti statali al settore. Ma sono proprio la crisi e le sue implicazioni politiche a rendere un accordo italo-francese in questo momento più difficile. In particolare, il presidente francese Nicolas Sarkozy (si veda l'articolo qui sotto) ha già detto che finanzierà i costruttori a condizione che non taglino in Francia. Ma dal punto di vista industriale l'intesa Fiat-Peugeot avrebbe senso proprio in caso di consistenti sinergie sui costi. «L'accordo con Chrysler ha una logica di utilizzo di asset già disponibili e di sviluppo su nuovi mercati – spiega per esempio Stefano Aversa, co-president della Alix Partners –. Quella con il gruppo francese avrebbe la logica delle sinergie di costo». Queste sinergie potrebbero arrivare da chiusure di stabilimenti e razionalizzazione di costi di struttura, con con costi elevati sul piano sociale e politico (e anche finanziario, almeno in una prima fase). Ma è ipotizzabile che tali chiusure avvengano solo in Italia? Certamente no. Ecco quindi che un'eventuale intesa Fiat-Peugeot passerà sicuramente da Roma e Parigi. Non solo: gli eventuali fabbisogni di finanziamento straordinari di entrambe le imprese dovranno essere soddisfatti separatamente, dai Governi o sui mercati – a meno di non ipotizzare un utilizzo di fondi europei. La strada, insomma, è ancora lunga.

Il mercato e i conti
Il titolo Fiat è sceso ieri al di sotto dei minimi toccati a dicembre (-4,88% a 4,48 euro) con scambi vivaci. Oltre ai timori di un aumento di capitale e ai negoziati in corso per una rinegoziazione del debito, pesa un certo pessimismo sui conti 2008 e soprattutto e dell'anno appena iniziato. La presentazione di sabato di Marchionne alla banca svizzera Bank Am Bellevue è stata letta come una sorta di allarme utili: centreremo gli obiettivi 2010 - ha detto il manager – solo se il mercato tornerà alla normalità entro il 2009. La media delle stime degli analisti sull'ultimo trimestre Fiat vede un utile operativo di 590 milioni (947 nel 2007) per il gruppo e quasi azzerato a 40 per l'auto (233 nel 2007); l'utile netto si dimezzerebbe a 290 milioni. I valori per l'intero 2008 sono 3,27 miliardi di utile di gestione di gruppo (3,23 nel 2007), 680 milioni per l'Auto (803 nel 2007) e 1,76 il risultato netto di gruppo (da 2,05); secondo la media degli analisti la divisione auto chiuderà il 2009 in rosso, sia pure di poco (30 milioni di euro). Il debito netto industriale a fine 2008 si dovrebbe invece essere ridotto a 2,57 miliardi dai 3,3 di fine settembre, anche se è proprio questo aspetto dei conti a preoccupare di più, in quanto la frenata del mercato delle cartolarizzazioni rende più difficile finanziare il capitale circolante


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Phormula su Gennaio 20, 2009, 09:10:21 am
Infatti, io credo che uno sbarco in grande stile negli USA partendo da zero sarebbe costato molto ma molto di più. Con questa mossa si recuperano gli stabilimenti e soprattutto la rete di vendita capillare, che potrebbe essere sfruttata anche da Iveco per i veicoli commerciali, che negli USA sono un mercato niente affatto trascurabile.

Per quanto riguarda i motori, dalle informazioni che ho io credo che il mercato americano si orienterà verso motori a benzina 4-6 cilindri tra i 2 e i 3 litri di cilindrata, che sono il giusto compromesso per il loro tipo di automobili e per il loro stile di guida.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: TonyH su Gennaio 20, 2009, 09:11:44 am
Citato da: Phormula su Gennaio 20, 2009, 08:50:45 am
Secondo te le Alfa negli USA le possono vendere con un 1.4 tubo, cilindrata che per gli americani va bene (forse, ma credo che lo considererebbero un "polmone") per il tosaerba...


Beh, nella aree urbane di Mini e Smart ne vendono bene. Ford vuole importare persino la Ka, una MiTo col 1.4-1.8 Turbo non sarebbe così fuori luogo

Però resto convinto che a Fiat non interessi il marchio Chrysler, quanto i suoi stabilimenti (per costi, capacità produttiva e immagine) e la rete distributiva.
Al limite l'accordo con VM per il V6 diesel.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Homer su Gennaio 20, 2009, 09:19:05 am
Mini vende da paura, nella costa orientale e nelle grandi città californiane ce ne sono veramente un fottio... ho visto anche un paio di Smart a Washington e Baltimora, ma non la pubblicizzano particolarmente


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Losna su Gennaio 20, 2009, 09:31:53 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: jimb0 su Gennaio 20, 2009, 09:35:07 am
Citato da: Losna su Gennaio 20, 2009, 09:31:53 am
titoli fiat temporaneamente sospesi in attesa di comunicato.


epperche'?!?


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Losna su Gennaio 20, 2009, 09:39:45 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: jimb0 su Gennaio 20, 2009, 09:50:03 am
Citato da: Losna su Gennaio 20, 2009, 09:39:45 am
perchè ovviamente un'operazione del genere, del cui contenuto reale alcuni sono già a conoscenza ed altri (il grande pubblico) no, può creare variazioni di prezzo anche notevoli, e quindi si cerca di impedire speculazioni chi ha delle informazioni non ancora pubbliche.


ma per quello non c'e' il reato di insider trading? beh, certo che prevenire e' meglio che curare...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Losna su Gennaio 20, 2009, 09:59:55 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: jimb0 su Gennaio 20, 2009, 10:30:19 am
Citato da: Losna su Gennaio 20, 2009, 09:59:55 am
ma qui non si tratta di insider trading, si tratta di un normale caso di operazioni importanti sul capitale di un'azienda note nei dettagli ad alcuni ed ignote ad altri.


ma l'insider trading non e' proprio questo?!? quando un tizio, per via della sua posizione "interna" viene a conoscenza di future mosse della propria azienda e usa tali conoscenze per investire/disinvestire di conseguenza?


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Losna su Gennaio 20, 2009, 10:37:20 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Nickee su Gennaio 20, 2009, 10:39:06 am
Citato da: jimb0 su Gennaio 20, 2009, 10:30:19 am
ma l'insider trading non e' proprio questo?!? quando un tizio, per via della sua posizione "interna" viene a conoscenza di future mosse della propria azienda e usa tali conoscenze per investire/disinvestire di conseguenza?


yes


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 20, 2009, 11:00:32 am
Citato da: Losna su Gennaio 20, 2009, 09:39:45 am
perchè ovviamente un'operazione del genere, del cui contenuto reale alcuni sono già a conoscenza ed altri (il grande pubblico) no, può creare variazioni di prezzo anche notevoli, e quindi si cerca di impedire speculazioni chi ha delle informazioni non ancora pubbliche.



ieri la Consob aveva chiesto a Fiat una comunicazione entro stamattina...ed Elkann ha confermato alle 10.30.
A parte questo, mi sembra uno dei partner potenzialmente piu' complementari..suv,camion, e minivan ..soprattutto per quanto riguarda la gamma dodge e jeep..certo ci sta anche la sebring, la 300c e noto un certo Sprinter residuo della collaborazione coi tedeschi...è lo stesso...non gli han cambiato nemmeno il nome..solo la mascherina.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Phormula su Gennaio 20, 2009, 11:06:33 am
Per le informazioni che ci sono adesso, può essere un colpo da maestro o una mossa suicida. Staremo a vedere come andrà. Certo che se nei concessionari Fiat dovessero arrivare le muscle car a prezzi americani... ;)


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: fabrizio.b su Gennaio 20, 2009, 11:08:26 am
la temibilissima alfa 159 srt8 ......


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 20, 2009, 11:10:20 am
Citato da: Phormula su Gennaio 20, 2009, 11:06:33 am
Per le informazioni che ci sono adesso, può essere un colpo da maestro o una mossa suicida. Staremo a vedere come andrà. Certo che se nei concessionari Fiat dovessero arrivare le muscle car a prezzi americani... ;)


tranquillo...non penso accadra'...molto piu' probabile, se tutto va in porto, trovare una 500 accanto ad una Sebring. :o


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Phormula su Gennaio 20, 2009, 11:11:22 am
A me andrebbe bene anche una buona berlina americana a prezzo ragionevole. Alla resa dei conti avranno qualche pecca di finitura ma sono macchine più affidabili delle nostre, perchè in America esistono la lemon law e le cause miliardarie. Se mi offrono una berlina del segmento D o E robusta ed affidabile al prezzo di una Bravo, non vedo perchè non farci un pensierino sopra.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: baranzo su Gennaio 20, 2009, 11:35:06 am
Se Obama manterrà la promessa di concedere alle industrie automobilistiche fondi per la ricerca per auto a basso impatto ambientale per FIAT potrebbe essere una mossa azzeccata: si troverebbe un centro di ricerca finanziato dal governo USA che le permetterebbe di avere nelle alimentazioni alternative un vantaggio competitivo rispetto agli altri produttori europei.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 20, 2009, 12:59:54 pm
Ora è tutto ufficiale:
Fiat acquisirà il 35% di Chrysler  entro la metà dell’anno, per poi “salire” al 55% con una partnership non ancora precisata.
Tutto questo mi ricorda Renault nei confronti di Nissan.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Blaze su Gennaio 20, 2009, 13:32:10 pm
Hanno il 35 % di Crysler a costo zero,forniranno loro tecnologia per le auto piccole (chi l'avrebbe detto nel 2003 che la Panda 2 sarebbe stata così importante...) e riceveranno in cambio la possibilità di vendere in USA le auto del Gruppo.
Volendo poi,avranno la possibilità di integrare la gamma Fiat-Lancia-Alfa nel segmento dove le italiane ,quello dei fuoistrada,sono praticamente assenti)
A me non farebbe schifo un Cherokee col marchio Lancia...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 20, 2009, 13:43:15 pm
http://www.fiatgroup.com/it-it/mediacentre/press/Documents/2009/Fiat%20Group,%20Chrysler%20LLC%20e%20Cerberus%20Capital%20Management%20L.P.%20annunciano%20piani%20per%20un'alleanza%20strategica.pdf

e ci sta una cosa che mi disturba
Fiat fornirà a Chrysler accesso alla propria rete di distribuzione in paesi di importanza fondamentale per la crescita

e un aspetto fondamentale
non sono previsti per Fiat alcun esborso di cassa verso Chrysler né impegni a finanziare Chrysler in futuro

In questo comunicato si esaltano gli aiuti di Fiat al gruppo americano (mentre si fa solo un cenno alla contropartita), e si evince che alla fine Fiat continuerebbe ad essere libera in casa propria.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 20, 2009, 15:22:49 pm
pare un buon accordo, l'abbronzato dovrà dare dei soldi agli Agnelli ora aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

aaaaaaaaaaaaaaaaaa

aiuto come stò ridendo, non pensavo fosse vera questa storia, ma si vede che loro sono vermanete messi male !!  (del resto daimler valuta il 20% ZERO).

Ora guardiamo lo spezzatino e le ALfa finalmente in Usa!!!!!  ;D ;D ;D

Chi è l'altro  partner per salire al 55% ??????  Sarà mica la Tata di Sergio???  ;D ;D ;D


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Losna su Gennaio 20, 2009, 15:47:44 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: MRC su Gennaio 20, 2009, 15:51:02 pm
sulla carta sembra un gran colpo.
speriamo bene per la sempre troppo bistrattata industria nostrana


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 20, 2009, 16:08:10 pm
Citato da: Losna su Gennaio 20, 2009, 15:47:44 pm
la maggioranza di Chrysler è del fondo di private equity Cerberus, mi pare.


oggi 80,1 cerberus 19.9 daimler che ha già svalutato a zero questo asset.

io parlodel futuro.. si dice quota iniziale ... e da altre parti si parla di partnership.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Losna su Gennaio 20, 2009, 16:16:21 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 20, 2009, 16:31:35 pm
Citato da: Losna su Gennaio 20, 2009, 16:16:21 pm
Sì, ma in genere i FPE non mollano l'osso se appena ci vedono la possibilità di guadagnare, anche in un futuro non immediato (in genere il loro orizzonte temporale è di 7-10 anni, adesso però non ricordo quando cerberus entrò in Chrysler, suppongo non più di 4 anni fa...), e quindi non penso che cedano la loro quota molto presto....


ma generalemnte i fondi hanno poca espereienza di gestione operativa...



Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Losna su Gennaio 20, 2009, 17:01:10 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Phormula su Gennaio 20, 2009, 17:28:53 pm
Già, anche perchè l'ingresso di Cerberus ai tempi fu dettato più dalla necessità di evitare che i tedeschi lasciassero fallire Chrysler. Probabilmente la situazione era dura allora, lo è ancor più oggi e a maggior ragione serve qualcuno che dia una mano a raddrizzare le sorti dell'azienda e (paradossalmente) a garantire uno sbocco sui mercati emergenti, dove invece Fiat non è messa poi così male, soprattutto in India e Brasile, ma anche in Turchia e Nord Africa. 


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Ravio su Gennaio 20, 2009, 17:51:14 pm
Secondo me Marchionne è geniale. Tutti ormai pensavano che Fiat fosse destinata solo ad una fusione con PSA o Mercedes o BMW facendo quindi una parte da co-protagonista. In questo caso invece gioca da vero protagonista, acquisendo una rete commerciale non indifferente in un mercato che una volta risvegliato puo' fare veramente dei numeri per una azienda di queste dimensioni. Non dimentichiamo poi che negli USA le auto medio-piccole non sono così diffuse e quelle di Torino potrebbero essere una novità... Se poi aggiungiamo il costo zero dell'operazione...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Samurai X su Gennaio 21, 2009, 00:30:56 am
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Samurai X su Gennaio 21, 2009, 00:34:25 am
Trallallà Trallallà  ;D ;D


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: TonyH su Gennaio 21, 2009, 08:37:58 am
Citato da: Ravio su Gennaio 20, 2009, 17:51:14 pm
Secondo me Marchionne è geniale. Tutti ormai pensavano che Fiat fosse destinata solo ad una fusione con PSA o Mercedes o BMW facendo quindi una parte da co-protagonista. In questo caso invece gioca da vero protagonista, acquisendo una rete commerciale non indifferente in un mercato che una volta risvegliato puo' fare veramente dei numeri per una azienda di queste dimensioni. Non dimentichiamo poi che negli USA le auto medio-piccole non sono così diffuse e quelle di Torino potrebbero essere una novità... Se poi aggiungiamo il costo zero dell'operazione...


Occhio che le altre alleanze non sono mutuamente escludentesi......


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 15:05:20 pm
S'inizia a delineare nei dettagli operativi la recente unione fra Fiat e Chrysler. Ieri pomeriggio Sergio Marchionne (nella foto a fianco) ha intrattenuto con l'abituale piglio gli analisti finanziari di mezzo mondo, illustrando i risultati finanziari dell'ultimo quadrimestre del 2008 e rispondendo alle inevitabili domande sul matrimonio dell'anno.

Il big boss di Torino ha ribadito che la sua azienda non "metterà soldi" nell'operazione, pur avendo l'opzione di portare il proprio peso azionario dal 35% attuale al 50%, e che il vero significato dell'operazione va trovato nello scambio di know-how fra i due gruppi. Ha comunque tenuto a precisare che l'accordo è fortemente subordinato all'approvazione, da parte del governo di Washington, del prestito finanziario che il ministero del Tesoro ha promesso alla Chrysler.

A chi gli ha chiesto se sarebbe andato a Capitol Hill assieme ai top manager di Detroit per perorare la causa del gigante in difficoltà, Marchionne ha poi risposto: "Spero proprio di no. Del resto, La Sorda e Nardelli, i due capi di Chrysler, sanno meglio di me come muoversi".

A margine di questo appuntamento, che è sembrato a molti l'ufficiale investitura di Marchionne quale gran visir del nuovo mega-gruppo, è da registrare l'inizio degli scambi fra tecnici. Ralph Gilles (nella seconda foto), vice presidente del design Chrysler, in occasione di un congresso organizzato da "Automotive News" a Detroit, ha ufficializzato che già dalla settimana prossima gli stilisti delle due case cominceranno a lavorare assieme per delineare il futuro piano di prodotto. E non ha escluso che la 500 potrebbe arrivare negli States. Del resto, Gilles è l'uomo ideale per una simile partnership: la sua auto preferita è l'Alfa GT degli anni 60...

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=169175


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 23, 2009, 15:10:48 pm
il mercato tutto sommato l'ha presa bene...  :o :o ;D


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 15:14:00 pm
Citato da: Dogui su Gennaio 23, 2009, 15:10:48 pm
il mercato tutto sommato l'ha presa bene... :o :o ;D
già ::)
qui stanno come al solito manovrando a piacimento per fare qualche decina di milioni di euro di plusvalenza di botto...se non fossi già dentro :-X entrerei ora senza pensarci ;D
queste quotazioni sono ridicole...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: fabrizio.b su Gennaio 23, 2009, 15:18:34 pm
dimostrazione che la vecchia stroriella del broker divenuto miliardario investendo in borsa sui titoli che la freccetta andava a colpire tirata contro una  pagina titoli del wall street journal utilizzata come bersaglio da parete è assolutamente vera .


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 23, 2009, 15:20:54 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 15:14:00 pm
già ::)
qui stanno come al solito manovrando a piacimento per fare qualche decina di milioni di euro di plusvalenza di botto...se non fossi già dentro :-X entrerei ora senza pensarci ;D
queste quotazioni sono ridicole...


non ne sono cosi sicuro, se una società (non parlo di questo caso ma in genere) salta non prendi un pio.......

e di ditte che possono saltare ne vedo in abbondanzia...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 15:25:23 pm
Citato da: Dogui su Gennaio 23, 2009, 15:20:54 pm
non ne sono cosi sicuro, se una società (non parlo di questo caso ma in genere) salta non prendi un pio.......

e di ditte che possono saltare ne vedo in abbondanzia...
lo so che se salta gli azionisti perdono tutto...ma fiat non salta!
(SGRATTTT....SGRATTT....)


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: mariner su Gennaio 23, 2009, 15:26:52 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 15:05:20 pm
S'inizia a delineare nei dettagli operativi la recente unione fra Fiat e Chrysler. Ieri pomeriggio Sergio Marchionne (nella foto a fianco)...


a me pare Clint Eastwood...

;D ;D ;D


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 15:27:43 pm
Fiat...finora è stato scambiato oltre il 5% del capitale...e Voi dite che non ci sono pesci grossi bene informati che stanno facendo il pieno per fare una montagna di grana di botto?


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 23, 2009, 15:32:23 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 15:25:23 pm
lo so che se salta gli azionisti perdono tutto...ma fiat non salta!
(SGRATTTT....SGRATTT....)


hai ragione , adesso vediamo il tavolo di aitui del governo.... (al solito spero gli azionisti, ergo gli agnelli tirino fuori qualche soldino..).


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: mastiff su Gennaio 23, 2009, 15:39:44 pm
Fiat riuscirà ad avere aiuti da ben 2 governi! Questo si che è saperci fare. Si vede che l'abitudine maturata in anni di aiuti in Italia ha fruttato una certa esperienza spendibile anche sui mercati internazionali.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: fabrizio.b su Gennaio 23, 2009, 16:04:34 pm
Citato da: mastiff su Gennaio 23, 2009, 15:39:44 pm
Fiat riuscirà ad avere aiuti da ben 2 governi! Questo si che è saperci fare. Si vede che l'abitudine maturata in anni di aiuti in Italia ha fruttato una certa esperienza spendibile anche sui mercati internazionali.


soldi di qui , soldi di la....questa è un'operazione davvero cruciale, se riese fiat fa un botto assurdo . se fallisce , il botto lo farà lo stesso e porterà con lei nel baratro una grossa fetta dell'economia italiana .
c'è solo da sperare che vada tutto bene ...



Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: mastiff su Gennaio 23, 2009, 16:11:30 pm
secondo il me il botto le case automobilistiche non lo faranno qui in europa in special modo perchè sono vitali per le nostre economie.
E anche in america si è visto che, nonostante il liberismo, le hanno aiutate.
Quindi ritengo la mossa di fiat politicamente e economicamente sicura


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 16:22:13 pm
la mossa di fiat mi pare priva di rischi diretti: si trova in mano il 35% di azioni senza tirar fuori liquidità. Nel corso della gestione si vedrà se saranno necessari nuovi impegni finanziari, e deciderà se impegnarsi o meno nel supportarli...ma non sarà obbligata.
Nello scenario più nero, Chrysler fallirà e la quota di azioni varrà 0, ma per averle non avrà sborsato niente per cui...quindi c'è solo da guadagnare imho

L'unico "rischio" è il facilitare un altro competitor nei mercati in cui fiat è più affermata, ma considerando ceh sarà praticamente l'azionista di riferimento, saprà come evitare di sovrapporre le gamme...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 23, 2009, 18:14:29 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 15:05:20 pm
S'inizia a delineare nei dettagli operativi la recente unione fra Fiat e Chrysler. Ieri pomeriggio Sergio Marchionne (nella foto a fianco) ha intrattenuto con l'abituale piglio gli analisti finanziari di mezzo mondo, illustrando i risultati finanziari dell'ultimo quadrimestre del 2008 e rispondendo alle inevitabili domande sul matrimonio dell'anno.

Il big boss di Torino ha ribadito che la sua azienda non "metterà soldi" nell'operazione, pur avendo l'opzione di portare il proprio peso azionario dal 35% attuale al 50%, e che il vero significato dell'operazione va trovato nello scambio di know-how fra i due gruppi. Ha comunque tenuto a precisare che l'accordo è fortemente subordinato all'approvazione, da parte del governo di Washington, del prestito finanziario che il ministero del Tesoro ha promesso alla Chrysler.

A chi gli ha chiesto se sarebbe andato a Capitol Hill assieme ai top manager di Detroit per perorare la causa del gigante in difficoltà, Marchionne ha poi risposto: "Spero proprio di no. Del resto, La Sorda e Nardelli, i due capi di Chrysler, sanno meglio di me come muoversi".

A margine di questo appuntamento, che è sembrato a molti l'ufficiale investitura di Marchionne quale gran visir del nuovo mega-gruppo, è da registrare l'inizio degli scambi fra tecnici. Ralph Gilles (nella seconda foto), vice presidente del design Chrysler, in occasione di un congresso organizzato da "Automotive News" a Detroit, ha ufficializzato che già dalla settimana prossima gli stilisti delle due case cominceranno a lavorare assieme per delineare il futuro piano di prodotto. E non ha escluso che la 500 potrebbe arrivare negli States. Del resto, Gilles è l'uomo ideale per una simile partnership: la sua auto preferita è l'Alfa GT degli anni 60...

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=169175


A costo zero l'operazione lo è ora, tuttavia se Fiat volesse "salire" dovra' dare indietro il prestito che dovrebbe dare il Dipartimento del Tesoro Americano.
Interessante la modifica prevista al piano "stock option" e la decisione di rivedere in seno al board competente il compenso dell'A.D. Sergio Marchionne.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: mariner su Gennaio 23, 2009, 18:16:02 pm
però mi domando: quante 500 e MiTo FIAT può pensare di vendere negli USA?
perchè non credo che MB e BMW si basino su Smart e Mini..d'accordo che io frequentavo le zone rurali, dove il pick up F150 la fa da padrone..però.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 23, 2009, 18:16:24 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 15:25:23 pm
lo so che se salta gli azionisti perdono tutto...ma fiat non salta!
(SGRATTTT....SGRATTT....)


quoto tutto, soprattutto lo SGRATT  :)


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 23, 2009, 18:29:27 pm
Oggi ho chiuso il giornale e in ultima pagina mi è apparsa la Dodge Journey, devo dire che istintivamente me la sono immaginata ribrandizzata col marchio Fiat, pero' non so...presto valuterrano cosa fare coi marchi...penso che nessuno dei prodotti Fiat debba essere assolutamente ribrandizzato, vanno messi in commercio cosi' come sono (c'è da capire bene le normative U.S.A. in fatto di sicurezza) a parte, per esempio, le ovvie implementazioni alle luci di posizione.
I marchi Dodge, Chrysler e Jeep nelle concessionarie Fiat? pazienza..se questo aiuta a togliere l'attenzione dei clienti su prodotti di altre case..ben venga....le sovrapposizioni non ci sono quasi per nulla e nell'attesa di una ribrandizzazione dei prodotti americani con quelli dei marchi di FGA (evitando di rovinare lo spirito Lancia ed Alfa) speriamo in scelte oculate..


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 23, 2009, 18:39:29 pm
Citato da: mariner su Gennaio 23, 2009, 18:16:02 pm
però mi domando: quante 500 e MiTo FIAT può pensare di vendere negli USA?
perchè non credo che MB e BMW si basino su Smart e Mini..d'accordo che io frequentavo le zone rurali, dove il pick up F150 la fa da padrone..però.


Infatti...ci vuole secondo il mio modesto parere un prodotto Fiat "piccolo" ed uno "grande" senno' succede come in Europa... che Fiat rimane legata all'idea di un buon costruttore di auto di piccola taglia...cosa assolutamente da evitare altrimenti si parte con una idea miope che porterebbe poco lontani..prima o poi questi revival stancano...succedera' prima o poi anche in Italia (cosa che non mi auguro...lungo successo a 500). La 500 ed una berlina di segmento D sarebbero perfetti ma non escludo una monovolume . A parte tutta la gamma Alfa..con motori decenti...e poi non trascurerei Lancia..ma ci sarebbero in questo caso mille considerazioni..soprattutto nel caso della Delta.
Spero non trascurino serie  indagini di mercato, costi iniziali che sarebbero poi compensati dal successo.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 18:41:51 pm
Citato da: italiancarlover su Gennaio 23, 2009, 18:14:29 pm
A costo zero l'operazione lo è ora, tuttavia se Fiat volesse "salire" dovra' dare indietro il prestito che dovrebbe dare il Dipartimento del Tesoro Americano.
come mai? è vincolato al fatto che non ci siano passaggi di quote in mani straniere (rispetto agli usa)?


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 23, 2009, 19:16:36 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 23, 2009, 18:41:51 pm
come mai? è vincolato al fatto che non ci siano passaggi di quote in mani straniere (rispetto agli usa)?


si (leggendo fra le righe dei soliti informati e ascoltando le parole di Marchionne alla conference call di ieri ).
quasi sicuramente 20 millioni di dollari per avere il 55%..


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Homer su Gennaio 23, 2009, 19:19:44 pm
nelle grandi città la penetrazione di Mini è davvero impressionante (NYC, Boston, Washington ma anche San Francisco)...Smart un po' meno, però IMHO venderebbe decisamente meglio 500 di MiTo...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Motesto su Gennaio 23, 2009, 20:22:05 pm
Citato da: italiancarlover su Gennaio 23, 2009, 19:16:36 pm
si (leggendo fra le righe dei soliti informati e ascoltando le parole di Marchionne alla conference call di ieri ).
quasi sicuramente 20 millioni di dollari per avere il 55%..

20 milioni è niente ...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: pino su Gennaio 24, 2009, 08:31:23 am
Citato da: Dogui su Gennaio 23, 2009, 20:22:05 pm
20 milioni è niente ...


Ma infatti...si tratta sicuramente di un refuso. 20 milioni di € è il costo di una impresa medio/piccola


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: Phormula su Gennaio 24, 2009, 08:39:39 am
Infatti, se bastassero 20 milioni per passare dal 35% al 50% vorrebbe dire che tutta l'azienda vale poco più di 100 milioni di Euro, un decimo di Alitalia. Va bene che Chrysler delle tre è quella messa peggio, ma non credo fino a questo punto. E poi resta il punto di chi si accolla i debiti, che non sono pochi. A cominciare da quello con il governo USA.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 24, 2009, 11:51:53 am
si è una cifra ridicola ma cosi' ho letto cosi' vi riporto... ridicolissima se messa in confronto con i 7 miliardi di dollari che arriverebbero complessivamente al gruppo americano, dei quali i primi 4 sganciati dal Dipartimento Americano nella prima fase  (1,5 miliardi son gia' stati dati alla divisione finanziaria).


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 24, 2009, 14:08:13 pm
bè...se quei 7 miliardi di dollari devono essere restituiti, può anche essere che bastino 20milioni di euro per comprare quel 15% di azioni...perchè vorrebbe dire farsi carico anche di parte di quei debiti ...


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2009, 11:07:38 am
Citato da: Dogui su Gennaio 23, 2009, 15:32:23 pm
hai ragione , adesso vediamo il tavolo di aitui del governo.... (al solito spero gli azionisti, ergo gli agnelli tirino fuori qualche soldino..).
long su fiat!


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: italiancarlover su Gennaio 28, 2009, 18:28:05 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 28, 2009, 11:07:38 am
long su fiat!


e a leggere le prime cifre del contributo messo sul piatto...in confronto a quelli proposti per esempio dal governo tedesco..sembra quasi una miseria...anche se tutto sommato per "pesarlo" va messo in rapporto a tanti fattori, primo fra tutti il contributo che il settore da' al PIL interno e molti altri.


Titolo: Re: FIAT interessata a Chrysler?
Post di: THE KAISER su Febbraio 04, 2009, 12:42:01 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 28, 2009, 11:07:38 am
long su fiat!
quando do un segnale di trading dovete seguirlo...andate a vedere cosa quotava Fiat quando ho scritto questo, ed andate a vedere ora...
ve lo dico io: quotava circa 3,70 ed ora è a 4,29 :P
Io per uno schifoso problema tecnico ad software non sono riuscito ad entrare a 3,68, ma ci sono riuscito dopo qualche ora a 3,84...purtroppo ne ho delle altre prese un anno fa a circa 17...però non è stato male come tempismo :P


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.