ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: TonyH su Ottobre 17, 2008, 16:04:23 pm



Titolo: Grande Punto 1.2 Dynamic
Post di: TonyH su Ottobre 17, 2008, 16:04:23 pm
Noleggiata ieri per andare a Trento.

Posto guida: anche qua sedile e volante regolabili ampiamente. La seduta rimane un pò alta. Sedile poco contenitivo e con una, almeno inizialemente, fastidiosa gobba a livello lombare

Plancia e comandi: Plancia molto razionale, con un tocco "estroso" nella fascia simili alluminio spazzolato. I comandi in ogni caso sono tutti al posto giusto e si trovano facilmente

Strumentazione: i 4 classici strumenti (che stanno diventando rari, facciamo i gamberi) + computer di bordo. Tachimetro esagerato, va bene la standarizzazione, ma 230 è esagerato per tutte le GPunto non Abarth.......

Climatizzazione: Impianto manuale di buone qualità, soprattutto come potenza. E non richiede troppi aggiustamenti di temperatura

Finitura: Meglio della mia in quasi tutto. Metto il quasi perchè c'era qualcosa che sbatacchiava sotto il sedile guidatore che non siamo riusciti a capire.

Visibilità: dietro e di fianco bene, davanti la linea a monovolumotto dà fastidio

Dotazioni: c'è tutto il necessario  :)

Abitabilità: 4m non sono sprecati....c'è spazio per 4 persone anche se non sono fantini

Baule: ce ne è per una breve vacanza in 2 o un w-e in 4. Nota negativa l'assenza della maniglia....è fastidiosa!

Motore: Ha coppia per fortuna in basso e sale di giri bene, ma è rumoroso.......

Accelerazione: i 65cv fanno quel che possono, cioè poco. Meno male almeno che 1a-2a sono corte, così in città non resti troppo impiccato. ma appena metti la terza cala la palpreba....

Ripresa: non pervenuta. in 5a non gliela fa, schiacci tutto e leggi il giornale mentre il tachimetro pigramente sale...se c'è una salita poi, ti danno paste anche i TIR.......

Freni: molto potenti, anche se non molto ben modulabili nella prima parte di corsa.

Cambio: la spaziatura è corretta, la manovrabilità è "gommosa". Frizione di burro.

Sterzo: molto buono come precisione e come feeling. Leggerissimo in manovra.

Handling: il percorso non mi ha permesso di forzare più di tanto, ma a pelle è convincente, con un avantreno preciso e un retrotreno stabile nei curvoni a "alta" velocità.

Consumi: non così bassi come si potrebbe pensare.......soprattutto in autostrada, 12km/l....pochini pochini.

Conclusioni: il 1.2 va bene solo se ti sposti in un paese piccolo e pianeggiante. Per tutti gli altri, meglio spendere 800€ e prendere il 1.4, che pare essere molto più adatto alla mole della GPunto, più godibile.


Titolo: Re: Grande Punto 1.2 Dynamic
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 17, 2008, 17:00:52 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 17, 2008, 16:04:23 pm
Conclusioni: il 1.2 va bene solo se ti sposti in un paese piccolo e pianeggiante. Per tutti gli altri, meglio spendere 800€ e prendere il 1.4, che pare essere molto più adatto alla mole della GPunto, più godibile.



Guidato... è del cugggggggggino... A occhio va come come la 1.2 della precedente serie... forse un ciccinino in più, ma niente di che... Comunque siamo sul minimo sindacale... Mantiene i pregi di un aspeirato 8v...

Per quanto riguarda lo spazio... beh... si, 4 persone ci stan bene... Ma in maniera pressocchè analoga al precedente modello... Bagagliaio idem... e ci puoi fare 7gg in 4... :P
Certo... ci si deve saper organizzare, ma 8 anni di esperienza fanno testo... ;)


Titolo: Re: Grande Punto 1.2 Dynamic
Post di: Samurai X su Ottobre 17, 2008, 17:51:10 pm
è la mia auto...solo che io ho la active...ancora più spartana...

Posso dire che TonyH l'ha "recensita" a dovere...bravo  :)


Titolo: Re: Grande Punto 1.2 Dynamic
Post di: fabrizio.b su Ottobre 17, 2008, 19:20:41 pm
usata in scozia nell'estate del 2007 , ci ha portato in giro senza alcun problema per 17 giorni . gran bel muletto ed ottima auto fa famiglia per il breve medio raggio .


Titolo: Re: Grande Punto 1.2 Dynamic
Post di: Phormula su Ottobre 18, 2008, 18:28:42 pm
Ne avrò guidate una decina, concordo con la recensione. Per un acquisto personale io prenderei almeno la 1.4. Ma il ragionamento si può estendere a tutte le segmento B nuove, che ormai sono macchine da 4 metri e 1200 chili.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.