ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: &re@ su Ottobre 13, 2008, 10:46:20 am



Titolo: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Ottobre 13, 2008, 10:46:20 am
Già in passato avevo scritto che, personalmente, non ho nessuna preferenza fra clima automatico e clima manuale. Cioè, non vedo nessun vantaggio tangibile nell'impostare la temperatura piuttosto che girare la manopola del "caldo o freddo".

Ebbene, da oggi posso dire senz'altro che la mia preferenza va "incondizionatamente" ( ;D ) a quello manuale.
Nella Leon si dev'essere rotto il termometro della temperatura interna, col risultato che mi spara aria bollente a qualunque temperatura lo imposti.
Col manuale non succederebbe.

Un po' come per tante diavolerie elettromeccaniche delle auto moderne, avere qualcosa che decide al posto tuo non è sempre un vantaggio, perché fin che va bene, va bene, ma quando decide di non andare non puoi farci nulla...

A parte questa digressione... a qualcuno è capitato un problema del genere coi climatizzatori del gruppo foffaghen?


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: TonyH su Ottobre 13, 2008, 10:47:50 am
No, per fortuna no.

Io preferisco l'automatico, mette la temperatura e non ci pensi più.....
Vivo anche col manuale, per carità, ma potendo scegliere...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: THE KAISER su Ottobre 13, 2008, 10:50:14 am
Citato da: &re@ su Ottobre 13, 2008, 10:46:20 am
Già in passato avevo scritto che, personalmente, non ho nessuna preferenza fra clima automatico e clima manuale. Cioè, non vedo nessun vantaggio tangibile nell'impostare la temperatura piuttosto che girare la manopola del "caldo o freddo".

Ebbene, da oggi posso dire senz'altro che la mia preferenza va "incondizionatamente" ( ;D ) a quello manuale.
Nella Leon si dev'essere rotto il termometro della temperatura interna, col risultato che mi spara aria bollente a qualunque temperatura lo imposti.
Col manuale non succederebbe.

Un po' come per tante diavolerie elettromeccaniche delle auto moderne, avere qualcosa che decide al posto tuo non è sempre un vantaggio, perché fin che va bene, va bene, ma quando decide di non andare non puoi farci nulla...

A parte questa digressione... a qualcuno è capitato un problema del genere coi climatizzatori del gruppo foffaghen?
a me è successo con i clima mercedes...ed anche ad un amico, che tirassero fuori caldo da una sola bocchetta e freddo dalle altre...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Ottobre 13, 2008, 10:50:39 am
Citato da: TonyH su Ottobre 13, 2008, 10:47:50 am
mette la temperatura e non ci pensi più.....

Ma anche questa non la capisco molto... pure col manuale "giri la manopola e non ci pensi più", a meno di variazioni drastiche della temperatura ambientale.
Cioè, lo accendi, lo imposti, e basta, non lo muovi più finché non sei arrivato... dov'è il problema? ???
Pure con l'automatico mi capita di abbassare e alzare la temperatura in momenti in cui ho più o meno caldo...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: vatanen su Ottobre 13, 2008, 10:52:57 am
Citato da: TonyH su Ottobre 13, 2008, 10:47:50 am
No, per fortuna no.

Io preferisco l'automatico, mette la temperatura e non ci pensi più.....
Vivo anche col manuale, per carità, ma potendo scegliere...



io di solito smanetto di più coi clima automatici.l'ho avuto su 206,bmw 528,civic della donna e provata su golf in versione climatronic....avrò qualche squilibrio termico. ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: ChB su Ottobre 13, 2008, 10:54:30 am
L'automatico lavora anche sull'umidità, cosa che il manuale non fa ... oltre che gestire i flussi in funzione dell'irraggiamento ;)

Mai avuti problemi con il climatizzatori Audi ...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: TonyH su Ottobre 13, 2008, 10:55:50 am
Citato da: &re@ su Ottobre 13, 2008, 10:50:39 am
Ma anche questa non la capisco molto... pure col manuale "giri la manopola e non ci pensi più", a meno di variazioni drastiche della temperatura ambientale.
Cioè, lo accendi, lo imposti, e basta, non lo muovi più finché non sei arrivato... dov'è il problema? ???
Pure con l'automatico mi capita di abbassare e alzare la temperatura in momenti in cui ho più o meno caldo...


Smanetti di più perchè l'automatico regola anche velocità e flussi......visto che il benessere termico non dipende solo dalla temperatura ;)

Magari imposti la temperatura, ma poi magari ti trovi ad abbassare/alzare la ventola, oppure a spostare i flusso perchè ti gela la capoccia e ti cuociono i piedi :)
Citato da: vatanen su Ottobre 13, 2008, 10:52:57 am
io di solito smanetto di più coi clima automatici.l'ho avuto su 206,bmw 528,civic della donna e provata su golf in versione climatronic....avrò qualche squilibrio termico. ;D


No, perchè non ti fidi di quello che fa :P


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Ottobre 13, 2008, 11:10:45 am
Citato da: ChB su Ottobre 13, 2008, 10:54:30 am
L'automatico lavora anche sull'umidità, cosa che il manuale non fa ...

Non è mica detto... la deumidificazioene è una funzione che puoi avere anche nel manuale.
La differenza, semmai, sarebbe fra "climatizzatore" (che deumidifica anche) e "condizionatore" (che spara solo aria fredda).
Quello che ho nella 205 deumidifica eccome!

La gestione dei flussi in funzione dell'irraggiamento, mi sa che ce l'hanno solo quelli evoluti, non credo proprio che la Leon lo faccia, anzi direi proprio di no, a meno che non sia rotto pure quello da sempre ;D
Comunque ne faccio volentieri a meno, se la contropartita è questa :(


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Ottobre 13, 2008, 11:12:33 am
Citato da: TonyH su Ottobre 13, 2008, 10:55:50 am
Magari imposti la temperatura, ma poi magari ti trovi ad abbassare/alzare la ventola, oppure a spostare i flusso perchè ti gela la capoccia e ti cuociono i piedi :)

Solitamente, in entrambi i casi, lo sparo a manetta contro parabrezza e piedi, senza farmelo arrivare addosso in faccia, e sto piuttosto bene...
C'è da dire che la 205 ha un abitacolo abbastanza piccolo, quindi non ci sono grosse esigenze di regolare i flussi.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: ChB su Ottobre 13, 2008, 11:22:12 am
Citato da: &re@ su Ottobre 13, 2008, 11:10:45 am
Non è mica detto... la deumidificazioene è una funzione che puoi avere anche nel manuale.


Giusto, ho confuso più a monte ... comunque, sì, l'automatico gestisce anche tutte le altre funzioni, quindi velocità e flussi ;)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: Losna su Ottobre 13, 2008, 11:26:39 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: Phormula su Ottobre 13, 2008, 12:00:57 pm
Io mi trovo meglio con il manuale, perchè posso gestirmi i flussi come preferisco e perchè nella tecnologia di cui posso fare a meno sono un po' Mauring, quello che non mi serve è meglio se non c'è così non si rompe e non costa un botto ripararlo. E il clima automatico è qualcosa di cui posso fare a meno. Però quando ho guidato macchine con il clima automatico ne ho trovate alcune che andavano bene e altre che facevano pena da questo punto di vista.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: The Tramp su Ottobre 13, 2008, 13:43:57 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 13, 2008, 10:50:39 am
Pure con l'automatico mi capita di abbassare e alzare la temperatura in momenti in cui ho più o meno caldo...


Con un buon automatico questo non deve succedere.

Succedeva con le FIAT, partivo d'inverno a 22 gradi e poi arrivavo a destinazione a 26 gradi, ma perché sentivo sempre freddo.

Con la prius sta a 21,5 e mi tiene confortevole per tutto il viaggio.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 13, 2008, 14:32:53 pm
Citato da: The Tramp su Ottobre 13, 2008, 13:43:57 pm
Con la prius sta a 21,5 e mi tiene confortevole per tutto il viaggio.



strano... non l'avrei detto...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Ottobre 13, 2008, 14:36:23 pm
Ho sentito mio padre, dice che è colpa dei tappetini! ;D

Scherzi a parte, non gli è mai capitato, vi terrò informati...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 13, 2008, 14:38:31 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 13, 2008, 14:36:23 pm
Ho sentito mio padre, dice che è colpa dei tappetini! ;D


tuoria interessante... si inceppavano nelle manopole impedendogli di girare? Oppure l'utente per sbaglio metteva su caldo, al posto di freddo?


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Ottobre 16, 2008, 08:49:25 am
Citato da: &re@ su Ottobre 13, 2008, 14:36:23 pm
vi terrò informati...

La zoccola si è rimessa a funzionare normalmente... diagnosi slittata a data da destinarsi.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2008, 08:54:18 am
^^^

s'è disincastrato il tappetino?


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: Phormula su Ottobre 16, 2008, 09:07:20 am
No, era Andrea che si confondeva e azionava la manopola sbagliata. Il mio capofficina ha telefonato a sua suocera e ho sentito la telefonata in viva voce...  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2008, 09:08:33 am
Hai visto? Una delle due ipotesi proposte era giusta...  ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: mauring su Ottobre 16, 2008, 10:54:18 am
Come tutta l'elettronica, l'automatico e' bello se e' progettato bene e finche' funziona.

Molte volte dipende da dove e' posizionato il sensore di temp. interna: nella Jeep era posto nella plancia, vicino al gruppo riscaldatore/refrigeratore (intelligentiiiiiii.......  ::) ).

Risultato: d'estate dovevi progressivamente abbassare la temp. desiderata, perche' si raffreddava troppo il sensore, mentre d'estate la dovevi alzare sempre di piu' perche' si riscaldava.

Sulla Mondeo che avevo prima (automatico, ma montato after market) ha funzionato per un po' e poi e' diventato on/off.  :(

Questa Mondeo, invece, ha un clima automatico (usabile anche come manuale) che funziona veramente bene, pero' non so per quanto durera' la pacchia...  ::) ;D

La migliore e' sempre la 33, col suo bel clima manuale, dove regoli tutto a mano e non puo' fallire.  8)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Ottobre 16, 2008, 10:59:05 am
Intanto ho ricevuto una mini-diagnosi a distanza.
Potrebbe essersi bloccato l'attuatore che commuta l'aria fredda/calda. È una anomalia che la diagnosi della macchina rileva, ma non viene memorizzata, quindi la si può verificare solo quando si presenta.
Vabbè, vorrà dire che appena ri-succede la farò guardare.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 16, 2008, 11:08:51 am
Citato da: &re@ su Ottobre 16, 2008, 10:59:05 am
Potrebbe essersi bloccato l'attuatore che commuta l'aria fredda/calda.


e non è sufficiente spostare il tappetino?


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: Nickee su Ottobre 16, 2008, 11:09:41 am
Automatico. Metto la temperatura e fa tutto lui in funzione della temperatura interna ed esterna. Inoltre poi regola il flusso d'aria in modo che la temperatura raggiunga uniformemente la gradazione pre impostata.

Eccellente sia sulla Lacetti che sulla c2.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: claudio53 su Ottobre 16, 2008, 11:14:06 am
Il miglior clima automatico che ho avuto, era quello della Volvo 960. Aveva più di un sensore (uno sull'imperiale, al centro), ed era di una potenza impressionante, e pure silenzioso. Quello della Panda non va male. La S2000 l'ha manuale, ma su uno spider credo che automatico sia un pò inutile. In compenso ha delle bocchette supplementari per sparare aria sotto la zona turbolenta, quando si viaggia scoperti. Funzionano, specie in inverno sono utili in alternativa a quelle della plancia.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 16, 2008, 11:37:46 am

Assolutamente Manuale.....

ce l'ho automatico sia sulla Golf sia sull'A4.....

temperatura quasi sempre impostata su 19/20°.....
il viaggio di mattina è un incubo....
- prima aria "tiepidina"
- poi aria caldissima
- raggiunto temperatura aria fredda...

ma chi cazzo l'ha progettato???? bah.......


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: claudio53 su Ottobre 16, 2008, 11:40:58 am
I sistemi Fiat erano pessimi (confermo Losna per la Marea). Ma da quando la Marelli, che fornisce i clima Fiat, è passata sotto il controllo dei giapponesi della Denso, i sistemi sono molto migliorati, e quello della Panda, nel suo piccolo, funziona bene anche in automatico.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: mauring su Ottobre 16, 2008, 11:42:10 am
Citato da: Neo su Ottobre 16, 2008, 11:37:46 am
il viaggio di mattina è un incubo....
- prima aria "tiepidina"
- poi aria caldissima
- raggiunto temperatura aria fredda...


Hai per errore premuto il tasto "Sauna finlandese"  :o ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: Homer su Ottobre 16, 2008, 22:42:07 pm
Citato da: Laurus su Ottobre 16, 2008, 11:08:51 am
e non è sufficiente spostare il tappetino?


è inutile che lo sfotti, se non metti almeno un paio di volte la parola PRIUS o almeno TOYOTA nel thread manco li apre  ::) ::) ::)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: pino su Ottobre 17, 2008, 11:05:07 am
Citato da: claudio53 su Ottobre 16, 2008, 11:40:58 am
I sistemi Fiat erano pessimi (confermo Losna per la Marea). Ma da quando la Marelli, che fornisce i clima Fiat, è passata sotto il controllo dei giapponesi della Denso, i sistemi sono molto migliorati, e quello della Panda, nel suo piccolo, funziona bene anche in automatico.


Io ce l'ho automatico sulla 156 e manuale sulla Ypsilon. Sull'Alfa (del '99) non è che vada male, peraltro ho sempre fatto la manutenzione puntuale, però in condizioni più estreme necessita spesso di variazioni di regolazione. Sulla Ypsilon funziona perfettamente e mi sembra anche più potente, tanto che bisogna stare attenti a non esagerare per non rischiare di ritrovarsi gelati.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Aprile 21, 2009, 09:13:01 am
Citato da: &re@ su Ottobre 16, 2008, 08:49:25 am
La zoccola si è rimessa a funzionare normalmente... diagnosi slittata a data da destinarsi.

La zoccola si è rimessa a fare la zoccola, adesso è in officina così fa anche il tagliando annuale, attendo notizie...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Aprile 21, 2009, 15:52:11 pm
Scoperto.
Si era scollegato il connettore che comanda la "saracinesca" che commuta caldo/freddo.
Mo' aspettiamo il conto, c'è pure la distribuzione a 'sto giro, mi sa che non me la cavo con la solita cifra.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: oscar su Aprile 21, 2009, 17:28:26 pm
caspita oggi ho provato il clima semiatomatico della colt e sono sempre più convinto che il manuale sia meglio.
ricordo l'automatico aftermarket che provai sulla delta e mi parve ottimo ma gli altri non mi sono mai piaciuti.
oggi giro la manopola della temperatura sulla tacca dopo il 17 quindi mi aspetto che esca aria fredda fino a portare la temperatura dell'abitacolo sui 19-20 gradi, la logica dovrebbe dire questo e invece dalle bocchette usciva imperterritamente aria tiepida. ad abbassare la teperatura non è cambiato nulla finchè non sono arrivato al tutto freddo, e allora funziona come un manuale no? cioè è un clima manuale con i numeri al posto dei colori blu-rosso e un finto termometro.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: stella su Aprile 21, 2009, 18:21:15 pm
Non se che automatici avete voi ma a seconda della temperatura interna se metti 21° può uscire freddo o caldo, dipende no?!
Per esempio la mia vecchia A4 nei casi di temperature esterne particolari come in questi gg. di tempo balordo, mista l'aria fra le bocchette centrali/inferiori/superiori mandando aria leggermente fresca sopra e leggermente calda sotto, e questo perchè la differenza è poca tra esterno/interno, e viceversa... E poi modifica, col raggiungimento della temperatura, sia la scelta delle bocchette da usare, che la velocità.
Tra l'altro ha pure il 1/2 grado (21,5 - 22,5 - ecc..). 8)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Aprile 22, 2009, 08:42:04 am
Mi sa proprio che il clima della tua A4 non sia tanto diverso da quello della mia Leon...

Sinceramente non ho mai notato se mandasse aria calda da una parte e fredda dall'altra...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: jimb0 su Aprile 22, 2009, 08:49:32 am
Citato da: &re@ su Aprile 22, 2009, 08:42:04 am
Mi sa proprio che il clima della tua A4 non sia tanto diverso da quello della mia Leon...


ma dico sei fuori? paragoni la teutonica impeccabilita' alla spagnola faciloneria? mai una seat sara' al livello di un'audi.
;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Aprile 22, 2009, 08:51:38 am
Citato da: jimb0 su Aprile 22, 2009, 08:49:32 am
ma dico sei fuori? paragoni la teutonica impeccabilita' alla spagnola faciloneria? mai una seat sara' al livello di un'audi.
;D

Pensa che in quella serie lì erano identici anche i codici "nascosti", mentre differivano quelli delle VW ;)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: jimb0 su Aprile 22, 2009, 08:57:52 am
Citato da: &re@ su Aprile 22, 2009, 08:51:38 am
Pensa che in quella serie lì erano identici anche i codici "nascosti", mentre differivano quelli delle VW ;)


proprio ieri parlavo con un tizio (assunto seat ma distaccato a ingolstadt) della exeo e io dicevo cazzo sono uguali e lui invece ripeteva che lo erano solo per un blando 70%, con molte differenze estetiche sia dentro che fuori... ;D sembrava si stesse prendendo per il culo da solo


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Aprile 22, 2009, 09:12:14 am
Beh, di differenze sono convinto che ce ne siano, da qualche parte devono pur "limare".
Poi, che sia un 10% o un 90% non lo so. Senz'altro per particolari "nascosti" come la sentralina del climatizzatore avrebbe poco senso svilupparne una diversa per ogni modello, tanto vale sfruttare quello che si ha già in casa.
Poi, chi vuole il "plus" AUDI si compra l'AUDI, chi non lo vuole si compra la Seat o la Skoda.
MRC si scandalizza ;D ma a me sembra la cosa più logica del mondo.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: stella su Aprile 22, 2009, 10:42:32 am
Citato da: &re@ su Aprile 22, 2009, 08:42:04 am
Mi sa proprio che il clima della tua A4 non sia tanto diverso da quello della mia Leon...

Sinceramente non ho mai notato se mandasse aria calda da una parte e fredda dall'altra...


Il mio post non voleva essere in contraddizione al tuo... Anche perchè ho letto un paio di post in tutto. :P
Non si sta parlando di clima "automatico vs. meccanico"? ???
Beh, la risposta è banale, eh! Oltretutto prima avevo il meccanico nell'80... Non ci son cassi di discorsi chen tengano, dai! ;)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Aprile 22, 2009, 10:52:34 am
Sì sì, nemmeno io volevo contraddirti, volevo solo dire che per me può anche essere che mandi aria diversa in giro per l'abitacolo, ma non ci ho mai fatto caso.
Un clima "anni '80" ce l'ho ancora e per quanto mi riguarda va più che bene, sarà che sono uno che si accontenta (chi si accontenta gode ;D ).


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Maggio 25, 2009, 12:54:12 pm
Citato da: &re@ su Aprile 21, 2009, 15:52:11 pm
Scoperto.
Si era scollegato il connettore che comanda la "saracinesca" che commuta caldo/freddo.

Non ho più scritto nulla...
Il connettore me l'hanno riattaccato ma è durato un mese, serve un intervento più radicale (con completo smontaggio del cruscotto).
La macchina va in officina l'8 Giugno, ci rimarrà un bel po' e ci vorranno un bel po' di soldi.

DAS auto... ah, no, EL coche... ma vaffanculo.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: alura su Maggio 25, 2009, 17:04:58 pm
Citato da: &re@ su Maggio 25, 2009, 12:54:12 pm
ma vaffanculo.


ROTFL  ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Maggio 25, 2009, 17:06:28 pm
Citato da: alura su Maggio 25, 2009, 17:04:58 pm
ROTFL  ;D

Non so perché, ma sapevo che ti sarebbe piaciuta ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: alura su Maggio 25, 2009, 17:44:22 pm
Citato da: &re@ su Maggio 25, 2009, 17:06:28 pm
Non so perché, ma sapevo che ti sarebbe piaciuta ;D


eheheh... diciamo che sintentizza chiaramente il tuo pensiero a riguardo ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Maggio 26, 2009, 08:49:44 am
Guarda, se non fosse perché ad aggiustarla posso godere di tariffe decisamente agevolate, avrei messo una croce sopra a tutte le VAG o pseudo tali. Ma stando così le cose, posso anche sopportare qualche disagio, in fondo se ne sentono di cotte e di crude un po' con tutti i Marchi...

Tanto per fare un elenco a spanne, quella macchina lì da quando l'ho comprata ha avuto:

Da nuova:
- Sistemazione testina autoradio (si sentiva solo un canale). Me l'hanno ridata e andava discretamente, poi si è rimessa a fare schifo, ma me ne sono fregato perché tanto le cassette non le ascolto.
Dopo 1 anno:
- Sostituzione silent-block sospensioni (rumorosi, in garanzia)
Dopo 2 anni:
- Ancora Sostituzione silent-block sospensioni (rumorosi, in garanzia). Poi finalmente hanno smesso di fare casino perché pare abbiano cambiato il tipo di gomma.
Dopo 3 anni:
- Debimetro a puttane (in correntezza)
Dopo 4 anni:
- Turbina a puttane (in correntezza)

Poi, non mi ricordo a quali scadenze:
- Alzavetro ant. dx sostituito
- DUE sostituzioni del galleggiante del serbatoio (il primo rimaneva sempre sul pieno, il secondo sempre sulla riserva ;D )
- Sostituzione relé frecce
- Sostituzione interruttore porta post. sx.

Adesso c'ho sta sega del climatizzatore e il vetro elettrico post. sx che non va.
In più imbarca acqua non si sa bene da dove, e quando piove molto c'ho la pedana lato passeggero zuppa d'acqua.
E sicuramente adesso dimentico qualcosa...

Oh, lo dico piano, perlomeno a piedi non mi c'ha mai lasciato... ma se questa è qualità...
Mi ha dato meno problemi il catenaccio francese in 17 anni che questa in 8.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: Homer su Maggio 26, 2009, 08:58:35 am
se te compri le auto tedesche di primetta non lamentarti...alla fine sta a vedere che il gigante di borgomanero aveva ragione, le audi son costruite con i pezzi di prima scelta mentre Skoda e Seat no  :P :P :P


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: MarzulLaurus su Maggio 26, 2009, 08:59:50 am
Citato da: Homer su Maggio 26, 2009, 08:58:35 am
Skoda e Seat no  :P :P :P


e neanche le VW...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Maggio 26, 2009, 09:02:41 am
Beh preferisco rischiare con uno scarto di Audi che ad aggiustarlo non mi costa niente :P
8 anni fa, tra l'altro, mi sa che non avessero la concessione per riparare le Audi in officina, ma non ricordo.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: stella su Maggio 26, 2009, 12:37:24 pm
Citato da: &re@ su Maggio 26, 2009, 08:49:44 am
- Sostituzione relé frecce

Ma porca troia..?! :P ::)
Citazione:
- Sostituzione interruttore porta post. sx.

Cosa sarebbe..?


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Maggio 26, 2009, 12:45:32 pm
Citato da: stella su Maggio 26, 2009, 12:37:24 pm
Cosa sarebbe..?

La serratura include l'interruttore che dà il segnale di porta aperta, il quale aveva smesso di funzionare.
Se aprivo la macchina col telecomando, poi aprivo la sola portiera post. sinistra, dopo 30 secondi l'antifurto si riattivava da solo (chiudendo le quattro porte) perché pensava che non fosse stata aperta.
Quindi è stata cambiata tutta la serratura.

(Il termine "Relè", del quale ho sbagliato l'accento, è usato ed esiste in italiano, non è necessario utilizzare la scrittura francese)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: stella su Maggio 26, 2009, 12:48:07 pm
Citato da: &re@ su Maggio 26, 2009, 12:45:32 pm
(Il termine "Relè", del quale ho sbagliato l'accento, è usato ed esiste in italiano, non è necessario utilizzare la scrittura francese)


Non faccio il professorino come alcuni per ogni errore di battuta o di grammatica e.c... ma ti contestavo il "relè" come rottuta da annoverare tra le noie di un auto! ::) CASSO!? :P ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Maggio 26, 2009, 12:54:45 pm
Beh sì certo, di per sé è una cazzata, come quella dell'autoradio d'altronde, ma sommata alle altre fa sempre mucchio.
Se vogliamo, uno può anche non prestare attenzione al rumore che viene dalle sospensioni (sembrava di guidare un peschereccio ;D ) ma insomma... su una macchina che ai tempi era nuova e costava circa 40 milioni di listino...
Diciamo che se fossi un cliente qualunque, non mi farebbe venire voglia di ricomprare una macchina dello stesso Gruppo.


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: stella su Maggio 26, 2009, 13:04:57 pm
Per il resto l'incazzatura ci sta...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: MarzulLaurus su Maggio 26, 2009, 13:40:25 pm
Citato da: &re@ su Maggio 26, 2009, 12:54:45 pm
Beh sì certo, di per sé è una cazzata, come quella dell'autoradio d'altronde, ma sommata alle altre fa sempre mucchio.


D'altronde devi pur sempre prendere la macchina, portarla al conce/meccanico, spendere dei soldi, perdere del tempo... ::)

Non è che smonti la porta di casa e gli porti quella... ::)

Che si rompa il clima o la serratura poco importa... anzi il 90% delle persone non sa e giustamente non se ne fotte... "non funziona la porta posteriore dx" e questo è quanto... il resto son problemi del meccanico il quale viene pagato apposta per risolverli...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Maggio 26, 2009, 14:00:28 pm
Beh sì, diciamo che nel mio caso la perdita di tempo era molto poca, portavo la macchina in officina alla mattina (orario "ad personam", mi apre prima dell'apertura ufficiale dell'officina), venivo al lavoro con quella di mio padre, poi alla sera andavo a ritirarla direttamente a casa sua... quindi sbattimento zero.
Ma con questi caldi, essere senza clima è quasi come essere senza macchina :o


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Giugno 11, 2009, 12:58:06 pm
Me l'ero vista veramente brutta quando ho buttato l'occhio dentro l'abitacolo in officina l'altro ieri.

Auto completamente sventrata, non c'era rimasto niente, ho temuto di dover chiedere l'elemosina... ve lo ricordate il cherokee del Mauring? Ecco, più o meno...

Invece... il "boss" mi ha trattato abbastanza bene ;D

- Riparazione clima (8h di manodopera... speriamo che tenga... -3h defalcate da precedente intervento perché non risolutivo)
- Riparazione vetro elettrico post sx
- Sostituzione vetro specchietto dx (crepato, colpa della moglie, costo del pezzo non incluso perché l'avevo già in casa da tempo)
- Sostituzione griglia fentibebbia dx (persa... non si sa bene come)
- Sostituzione tubo depressore servofreno (per vetustà, costo del pezzo non incluso, pure quello l'avevo già lì ma non ancora montato)
- Revisione
- Bollino blu

Totale...
216 euro ;D
Fùiiii... meno male...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: stella su Giugno 11, 2009, 13:01:29 pm
Citato da: &re@ su Giugno 11, 2009, 12:58:06 pm
Totale...
216 euro ;D
Fùiiii... meno male...


Di che ordine è il missionario meccanico?! :o ;)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: THE KAISER su Giugno 12, 2009, 10:48:42 am
Citato da: stella su Giugno 11, 2009, 13:01:29 pm
Di che ordine è il missionario meccanico?! :o ;)
l'ordine dei Padri Andreini :P


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Giugno 12, 2009, 11:05:13 am
Beh il cognome è uguale al mio ovviamente, abbiamo degli antenati altolocati ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Giugno 12, 2009, 11:22:09 am
Eccezionale, mi ha appena telefonato mia moglie dicendo che si è rotto nuovamente, a questo punto fanculo, cambio macchina...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: J. C. su Giugno 12, 2009, 11:34:21 am
Citato da: &re@ su Giugno 12, 2009, 11:22:09 am
Eccezionale, mi ha appena telefonato mia moglie dicendo che si è rotto nuovamente, a questo punto fanculo, cambio macchina...


dai-dai, apri il thread che ti consiglio l'Elise! ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Giugno 12, 2009, 11:54:59 am
No dai, incazzatura del momento a parte, devo vedere cos'hanno di usato "decente" in concessionaria, quanto mi valuterebbero la mia...
Tra l'altro ho appena fatto la distribuzione, sarebbe un peccato buttarla...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: Homer su Giugno 12, 2009, 16:24:32 pm
mettila in vendita su autoscout.se  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Giugno 12, 2009, 20:08:24 pm
Allarme rientrato, non si è ri-rotto il pezzo appena riparato, si era semplicemente staccato il motoposizionatore della "paletta", evidentemente mal fissato in fase di rimontaggio del cruscotto.
Me l'hanno fissato, ora il clima funzia.
Però l'idea di cambiare macchina non mi è passata, mi hanno fatto una buona offerta, devo pensarci su con calma (eventualmente rimando i molti interessati :P al 3ed http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=42563.0)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: Motesto su Giugno 12, 2009, 20:28:22 pm
Citato da: &re@ su Giugno 12, 2009, 20:08:24 pm
Allarme rientrato, non si è ri-rotto il pezzo appena riparato, si era semplicemente staccato il motoposizionatore della "paletta", evidentemente mal fissato in fase di rimontaggio del cruscotto.
Me l'hanno fissato, ora il clima funzia.
Però l'idea di cambiare macchina non mi è passata, mi hanno fatto una buona offerta, devo pensarci su con calma (eventualmente rimando i molti interessati :P al 3ed http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=42563.0)


tienti quei 10000 euri in saccoccia...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Giugno 12, 2009, 20:37:09 pm
Ma vedi Jacopo, la mia intenzione era quella di farmela durare ancora qualche anno quella macchina, ma ziobono, tutti gli anni ne ha una, comincio a scocciarmi...
E invecchiando, difficilmente la situazione potrebbe migliorare.
E' un terno al lotto, magari per i prossimi 4-5 anni andrà come un orologio, chi lo sa...


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: stella su Giugno 15, 2009, 11:30:52 am
Citato da: &re@ su Giugno 12, 2009, 20:37:09 pm
E' un terno al lotto, magari per i prossimi 4-5 anni andrà come un orologio, chi lo sa...


Appunto, tienila. ;)


Titolo: Re: Automatico vs Manuale (clima)
Post di: &re@ su Giugno 15, 2009, 11:33:55 am
Citato da: stella su Giugno 15, 2009, 11:30:52 am
Appunto, tienila. ;)

Quell'accidente di motoposizionatore non sta mica fermo, ieri si è ristaccato. Metterlo a posto non è difficile, ci si arriva, ma se riuscissero a fermarmelo non sarebbe male :-\

Tenerla... vediamo... ci sono varie cose da considerare, come dicevo nell'altro 3ed.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.