ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: Samurai X su Ottobre 04, 2008, 00:51:06 am



Titolo: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Samurai X su Ottobre 04, 2008, 00:51:06 am
Trattasi del modello a benzina tre cilindri 1.0 68 Cv

Che dire...il motore è un frullino che gira sempre alto ("ruzza" come si usa dire da noi  ;D) e accelera velocemente

Ridendo e scherzando con l'amico pilota, ci siamo spinti a dire che nello 0-60 se la gioca con una porsche  ;D (se guidata bene magari anche sì, visto che sulle porsche non sempre ci sono dei manici)

L'auto sembra avere una buona tenuta; il comfort interno è discreto...l'unica nota dolente sono gli interni, la cui qualità pare modesta nei materiali e spoglia per quanto riguarda il calore dato dall'ambiente interno...lamiere a vista, plastiche dure e molto economiche, quasi "alla buona" per certe componenti...altro "contro" il bagagliaio piccolo (ma da un'auto di 3,40 m non ci si poteva aspettare poi molto di più)...ah...i sedili non sono male...direi comodi anche se un po' rigidi, rifiniti con materiali che danno una sensazione di "sintetico" molto marcata, insomma non un bel tessuto (carino il sedile monoblocco, senza appoggiatesta staccato/regolabile, scarsa l'imbottitura).

Lo spazio interno è discreto...ma l'ambiente interno da una sensazione di vuoto, ma può non essere un male; era la versione 5 porte...i vetri dietro sono però come su una 3 porte (portiera dietro ricavata diciamo di fortuna e "vuota", è insomma proprio un pezzo di ferro e basta).

Voto complessivo: 6,5 per quello che costa (cmq non poco) e per quello che è...city car compattissima, ideale in città per gli ingombri minimi, che con il motore che ha può permettersi tranquillamente un'allegra sgroppata anche fuori. Qualità generale migliorabile.

Altro che quattroruote...quelli mi fanno un baffo  ;D


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Phormula su Ottobre 04, 2008, 09:17:26 am
Io ne ho guidate parecchie, perchè, insieme alle sue sorelle, è una macchina molto diffusa nei noleggi. Concordo sul motore e sulla sensazione di brillantezza generale. Secondo me non è solo questione di motore, ma di scelte costruttive generali, nel senso che i 68 cavalli si esprimono molto bene su un corpo vettura leggero e non sono azzoppati da gomme di misura esagerata. Tutto questo inoltre contribuisce a tenere bassi i consumi, cosa niente affatto apprezzabile. Secondo me se ci montassero sopra un 1.4 da un centinaio di cavalli, ne verrebbe fuori una sportivetta niente male.

Che sia una macchina votata alla semplicità, lo si capisce subito, lamiera a vista, finiture essenziali, plastiche rigide e dotazione di accessori ridotta all'osso. Alcune scelte sono discutibili, come la forma poco pratica dei comandi della climatizzazione, il portellone posteriore senza la struttura in lamiera e i sedili che nella versione a tre porte non ritornano nella posizione iniziale dopo essere stati ribaltati per far salire un passeggero sul sedile dietro.

All'inizio anch'io ero rimasto un po' deluso dalle sensazioni che si provano saliti a bordo, le plastiche rigide, la lamiera a vista e tutto il resto. Poi, usandola, mi sono reso conto che è una delle poche utilitarie rimaste fedeli allo spirito del "c'è tutto quello che serve per andare da A a B e niente di più" e, dall'esperienza di chi ce l'ha le finiture sono spartane ma robuste. Come nelle utilitarie giapponesi degli anni '80, a cui credo si ispiri. Certo, avrebbero potuto rifinirla meglio, mettere i vetri discendenti anche dietro, realizzare un portellone tradizionale, ma aggiungi un pezzo qua e uno là, alla fine sarebbe stata minimo 200 Kg più pesante e addio consumi ridotti e brillantezza nell'uso urbano. Per cui alla fine, considerato che a bordo non si viaggia poi così male, è una filosofia costruttiva controcorrente (di questi tempi in cui le utilitarie hanno il clima quadrizona e i cerchi da 16), ma che mi sento di promuovere, se quello che uno va cercando, è una macchina che faccia onestamente il suo dovere e sia ispirata alla cara vecchia filosofia del "quel che non c'è non si rompe". Se uno invece è alla ricerca dell'utilitaria sfiziosa con le dotazioni di una media, beh, sta guardando alla macchina sbagliata.


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: THE KAISER su Ottobre 04, 2008, 09:17:36 am
Citato da: samuraix su Ottobre 04, 2008, 00:51:06 am
Ridendo e scherzando con l'amico pilota, ci siamo spinti a dire che nello 0-60 se la gioca con una porsche ;D (se guidata bene magari anche sì, visto che sulle porsche non sempre ci sono dei manici)
ovviamente la 107 di solito è scelta da piloti provetti :P


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Miki Biasion su Ottobre 04, 2008, 10:25:17 am
Citato da: THE KAISER su Ottobre 04, 2008, 09:17:36 am
ovviamente la 107 di solito è scelta da piloti provetti :P


;D ;D ;D

Comunque è vero, è piuttosto brillante e il merito, come ben dice Phormula, va tutto a due cose: massa molto contenuta e ruote piccole. Quattroruote, che pure non è la rivista che pubblica numeri spaziali nelle prove di accelerazione, ha fatto un ottimo tempo (meno di 13") sullo 0/100, davvero niente male considerando il piccolo motorino.

Ci facessero una versione Rallye, con un 1.4 intorno ai 100cv, ne uscirebbe fuori, come ancora ben dice Phormula, un oggettino sfizioso assai.


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Blaze su Ottobre 04, 2008, 13:37:43 pm
brrrrrrrrrrrrrr...la triade....brrrrrrrr

Giudo spesso la C1 1.4 hdi 55 cv di un mio amico.Il motore dà sensazione di essere brilante,per via della spinta inn basso....ma i tempi sono li a testimoniare che un qualunque doblò 1.3 mj gli darebbe addosso.
Cambio dagli innesti morbidissimi,per il resto sembra un giocattolino...
A me non piace assolutamente,davvero non le sopporto....


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Miki Biasion su Ottobre 04, 2008, 15:17:22 pm
Quella a benzina è più potente e leggera però ;)


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 04, 2008, 20:12:35 pm
Peraltro son vetture da città... Certo non da Milano-Catania e ritorno 3 volte alla settimana...

Peraltro hai addirittura la possibilità di avere le 5porte... che vuoi di più dalla vita? Io solo il portellone avrei fatto normale...


L'unico difetto che hanno, imho, è il costo, che trovo eccessivo...


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Phormula su Ottobre 04, 2008, 20:50:03 pm
Lo street price, soprattutto sulla Peugeot, che è quella che piace meno, però è abbastanza buono. Qualche tempo fa, quando pensavo di comprare una utilitaria, mi ero fatto fare i preventivi, quella meno scontata è Aygo dove spuntavi solo qualche centinaio di Euro (la vernice metallizzata gratis), C1 nel mezzo e 107 veniva via con congruo sconto.


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: mariner su Ottobre 04, 2008, 21:34:07 pm
Citato da: Laurus su Ottobre 04, 2008, 20:12:35 pm
Peraltro son vetture da città... Certo non da Milano-Catania e ritorno 3 volte alla settimana...


non per essere pistino, ma se fai Milano Catania e ritorno 3 volte alla settimana, fai solo quello praticamente... ;D ;D ;D


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Phormula su Ottobre 04, 2008, 23:48:53 pm
Citato da: Laurus su Ottobre 04, 2008, 20:12:35 pm
Peraltro son vetture da città...


Più che da città, direi che è una vettura ideale per chi vuole una macchina semplice e senza fronzoli, vuole risparmiare sui costi di gestione, si accontenta di una macchina piccola e si sposta su brevi distanze, non necessariamente in ambito urbano. Sono vetture che fanno il loro dovere senza troppe pretese ed assicurano un livello accettabile di brillantezza e comfort, forse tra le poche vetture che oggi rispondono alla definizione di "utilitaria".


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Homer su Ottobre 05, 2008, 10:57:58 am
Citato da: mariner su Ottobre 04, 2008, 21:34:07 pm
non per essere pistino, ma se fai Milano Catania e ritorno 3 volte alla settimana, fai solo quello praticamente... ;D ;D ;D


chi ti dice che il mestiere non sia quello di consumare un po' di asfalto? ;D ;D ;D


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: TonyH su Ottobre 05, 2008, 11:46:00 am
Confermo la brillantezza del frullino.....si muove bene la Yaris con quel motore, una macchina più leggera può andare solo meglio.

Cmq contro la Porsche vince solo se il guidatore Porsche si scaccola.
Col piede destro....


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Phormula su Ottobre 05, 2008, 16:11:13 pm
Pretendere di ingarellarsi con una Porsche, mi sembra eccessivo. Per quella che è la mia esperienza, fin che si sta sotto i 90-100 orari e ci si muove tra semafori, rotonde, incroci e svolte ad angolo retto (quindi nell'ambito urbano o suburbano), con quel frullino, che è accoppiato ad un cambio con i primi tre rapporti molto ben scalati, non ci sono problemi a tenere il passo di una segmento B con il motore 1400 e di una segmento C benzina con un 1600. Poi, chiaramente, quando serve allungo oltre la terza, saltano fuori i limiti. Di sicuro è l'utilitaria più brillante che ho guidato tra quelle a benzina sotto i 1300 cc. La versione Diesel IMHO non va altrettanto bene perchè ha i rapporti più lunghi. Resto sempre dell'idea che se ne facessero una versione con un 1400 da 100 cavalli (quello della Corolla, per esempio), così piccola e leggera, sarebbe una sportivetta "vecchio stile" niente affatto male.


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Samurai X su Ottobre 05, 2008, 17:05:05 pm
Sìsì, quella sulla porsche era una battuta...siamo io e il proprietario della 107 che volevamo farci due risate  ;D (ah, ha pure provato un allungo in 2a...la mia faccia  :o )


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: oscar su Ottobre 05, 2008, 17:58:14 pm
ne ha una un amico e mi è parsa pure molto agile tra le curve, in un certo senso mi ricorda la vecchia twingo sportiva (non ricordo il nome del modello) che era una piccola belva. :o


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 06, 2008, 08:31:52 am
Citato da: Phormula su Ottobre 04, 2008, 23:48:53 pm
Più che da città, direi che è una vettura ideale per chi vuole una macchina semplice e senza fronzoli, vuole risparmiare sui costi di gestione, si accontenta di una macchina piccola e si sposta su brevi distanze, non necessariamente in ambito urbano. Sono vetture che fanno il loro dovere senza troppe pretese ed assicurano un livello accettabile di brillantezza e comfort, forse tra le poche vetture che oggi rispondono alla definizione di "utilitaria".



Si si... la definizione "da città" non voleva essere intesa come spostamento esclusivo entro le mura cittadine... ci sta bene anche la lunga sgroppata autostradale, di tanto in tanto... diciamo che è da leggere più nel senso di: "non ci fai il milano catania 2 volte alla settimana" (mariner :P :P :P :P )





Per quanto riguarda il MIO concetto di utilitaria, al momento vedo meglio Punto classic e clio history (mi pare che si chiami così) vendute, ormai, a dei prezzi veramente giusti... di gestione molto economica, non enormi e con diverse possibilità in più rispetto alle 3 minicar... ma diciamo che questo è un OT...


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: TonyH su Ottobre 06, 2008, 08:54:53 am
Citato da: oscar su Ottobre 05, 2008, 17:58:14 pm
ne ha una un amico e mi è parsa pure molto agile tra le curve, in un certo senso mi ricorda la vecchia twingo sportiva (non ricordo il nome del modello) che era una piccola belva. :o


Non l'hanno mai fatto una vecchia twingo sportiva......


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: oscar su Ottobre 06, 2008, 13:40:18 pm
si che c'era la twingo sportiva, ne diedero una pure a mio padre un giorno. pigliava i 120 in 3a mi pare :o


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: TonyH su Ottobre 06, 2008, 14:16:36 pm
Citato da: oscar su Ottobre 06, 2008, 13:40:18 pm
si che c'era la twingo sportiva, ne diedero una pure a mio padre un giorno. pigliava i 120 in 3a mi pare :o


La vecchia Twingo il motore più potente che montò fu il 1149 16v da 75cv........
Definirla sportiva è un pò esagerato.


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: jimb0 su Ottobre 06, 2008, 14:20:50 pm
ma dai toniacca, oscar parlava di quella sportiva: http://www.dailymotion.com/video/x6360c_twingo-2000cv_sport


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: fabrizio.b su Ottobre 06, 2008, 14:25:02 pm
la twingo è stata la più grande scopomobile dell'universo e solo questo fatto le da diritto di entrare nell'iperuranio delle auto , ancor più della lamborghini diablo dove il merolone faceva sesso anale con le squinzie di turno .
;D


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: TonyH su Ottobre 06, 2008, 14:28:00 pm
Citato da: fabrizio.b su Ottobre 06, 2008, 14:25:02 pm
, ancor più della lamborghini diablo dove il merolone faceva sesso anale con le squinzie di turno .
;D


Ammazza...che ce l'aveva sagomabile come il tubo della stufa?  :o :o :o


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: fabrizio.b su Ottobre 06, 2008, 14:33:02 pm
all'epoca dello scandeletto a luci rosse che vide il buon merolone accusato di molestie la sua tipa dell'epoca , tal raffaella zardo , aveva dichiarato che avevano fatto proprio sesso anale ( la difesa del merolone era basata sul fatto che essendo lui superdotato era impossibile che avesse abusato di una ragazza nel secondo canale , diciamo così , senza che questa fosse  ampiamentie conseziente) sulla di lui lamborghini distruggendo la leva del cambio.......


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: TonyH su Ottobre 06, 2008, 14:36:04 pm
^^^
Come difesa poteva portare la Lamborghini.....anche se distruggi il cambio (ma non è che si è sodomizzata con quello?) la vedo dura a fare certe acrobazie :o


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: Miki Biasion su Ottobre 06, 2008, 21:29:18 pm
Ahahah che storie! :) Come finì poi? :)


Titolo: Re: Provata da passeggero Peugeot 107
Post di: vatanen su Ottobre 06, 2008, 23:22:21 pm
che la zardo ha dato il culo al giudice e ha vinto la causa. ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.