ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: mauring su Settembre 23, 2008, 14:04:00 pm



Titolo: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 14:04:00 pm
Nera, con clima ma senza idroguida.

Me l'hanno offerta. Che sia da prenderla ?
E' del 1988, quindi certificabile ASI.

Attualmente ho un posto in garage, e vorrei riempirlo...


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Homer su Settembre 23, 2008, 14:05:09 pm
meglio una 2.5 V6, più rara...costa pure meno ;) cmq 5500 è tantino...


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Blaze su Settembre 23, 2008, 14:06:03 pm
Però la turbo america è super affascinante...


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Homer su Settembre 23, 2008, 14:06:28 pm
Citato da: Blaze su Settembre 23, 2008, 14:06:03 pm
Però la turbo america è super affascinante...


quoto, ma anche super delicata...


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 14:07:17 pm
Prendila solo se:
1 - conosci perfettamente la vettura, il precedente proprietario e la sua storia
2 - hai tanto tempo da perdere e vuoi stringere amicizia intima con un bel meccanico.

perchè la Turbo o è perfetta (punto 1) oppure è foriera di rogne infinite (finisci nel punto 2)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 14:14:17 pm
Ma io non la prenderei per usarla, quanto per metterla da parte come pensione integrativa....  ::) ;D

Ha gia' 20 anni, fra 20 anni ne avra' 40 e magari qualcosa varra'...  :)

La tengo pulita e ingrassata, ogni tanto la accendo e faccio funzionare un po' tutto, amen.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: fabrizio.b su Settembre 23, 2008, 14:16:08 pm
Citato da: Mauring su Settembre 23, 2008, 14:14:17 pm
Ma io non la prenderei per usarla, quanto per metterla da parte come pensione integrativa....  ::) ;D

Ha gia' 20 anni, fra 20 anni ne avra' 40 e magari qualcosa varra'...  :)

La tengo pulita e ingrassata, ogni tanto la accendo e faccio funzionare un po' tutto, amen.


in quell'ottica era meglio il 131 ipermega rallie style proposto in vendita qualche tempo addietro.
al massimo puoi sempre rivenderla alla banda di rapinatori moldavi che ha il covo vicino a mogliano veneto.....


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 14:25:16 pm
Citato da: fabrizio.b su Settembre 23, 2008, 14:16:08 pm
in quell'ottica era meglio il 131 ipermega rallie style proposto in vendita qualche tempo addietro.
al massimo puoi sempre rivenderla alla banda di rapinatori moldavi che ha il covo vicino a mogliano veneto.....



Beh ma il 131 non veniva via certo a 5500 euro....  :-\


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 14:28:54 pm
Io al posto tuo la prenderei, ma per usarla. Se è per tenerla ferma, per me non ha molto senso sinceramente. Per farne un investimento, ci sono auto più adatte


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 14:29:23 pm
Citato da: Mauring su Settembre 23, 2008, 14:14:17 pm
Ma io non la prenderei per usarla, quanto per metterla da parte come pensione integrativa....  ::) ;D

Ha gia' 20 anni, fra 20 anni ne avra' 40 e magari qualcosa varra'...  :)

La tengo pulita e ingrassata, ogni tanto la accendo e faccio funzionare un po' tutto, amen.


Lascia perdere, perchè il risultato con la turbo sarebbe questo:

(http://philip9876.files.wordpress.com/2007/10/nuclear-explosion.jpg)

Piuttosto cercherei una sprint qv o un gtv come il mio per quell'utilizzo. Altrettato rari, ma molto molto più robusti di meccanica!


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 14:38:56 pm
E un integrale bianco 8V a 6500 ?  :)
Gia' certificato ASI ?

Attaccato a casa mia c'e' uno che vende un Fiat 130 coupe', ma vuole 7000 e mi sembra esagerato.  :(

La 75 turbo america mi attizzava proprio perche' e' inaffidabile. Fra 20 anni ne saranno rimaste 2.  ;D



Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Homer su Settembre 23, 2008, 14:39:07 pm
Citato da: Mauring su Settembre 23, 2008, 14:14:17 pm
Ma io non la prenderei per usarla, quanto per metterla da parte come pensione integrativa....  ::) ;D

Ha gia' 20 anni, fra 20 anni ne avra' 40 e magari qualcosa varra'...  :)

La tengo pulita e ingrassata, ogni tanto la accendo e faccio funzionare un po' tutto, amen.


una 75 turbo America? fosse almeno una Quadrifoglio Verde o una ASN... ma di America non ne han fatte poche...


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 14:56:48 pm
Ho capito, lascio perdere e non vado neanche a vedere.  :-\



Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 14:57:41 pm
Citato da: Mauring su Settembre 23, 2008, 14:38:56 pm
E un integrale bianco 8V a 6500 ?  :)
Gia' certificato ASI ?


Se è ben messo, al volo ;) Però... usala, non ha senso riempirsi di bellezze se poi le si tiene chiuse da una parte ;)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Tarvos su Settembre 23, 2008, 14:58:46 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 14:57:41 pm
Se è ben messo, al volo ;) Però... usala, non ha senso riempirsi di bellezze se poi le si tiene chiuse da una parte ;)
o prestale ad amici e conoscenti  ;D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Homer su Settembre 23, 2008, 15:01:34 pm
l'integrale sicuramente è più interessante dal pdv della speculazione...


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 15:03:14 pm
Citato da: Tarvos su Settembre 23, 2008, 14:58:46 pm
o prestale ad amici e conoscenti  ;D


Possibilmente sardi ;D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 15:06:34 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 14:57:41 pm
Se è ben messo, al volo ;) Però... usala, non ha senso riempirsi di bellezze se poi le si tiene chiuse da una parte ;)


Ha senso, ha senso.

Solo tenendole ferme sei sicuro che non si rompano.  ;D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 15:09:46 pm
Si tutto giusto... ma che te ne fai? Ah si, per far compagnia alla biturbo. Stanno ferme entrambe, ma almeno scambiano quattro chiacchiere :P


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 15:14:26 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 15:09:46 pm
Si tutto giusto... ma che te ne fai? Ah si, per far compagnia alla biturbo. Stanno ferme entrambe, ma almeno scambiano quattro chiacchiere :P


L'ho gia' detto, e' un investimento per il futuro, per la pensione. Non paghi bollo e se ne parla fra 20 anni, quando ne avra' 40.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 15:15:50 pm
Citato da: Mauring su Settembre 23, 2008, 15:14:26 pm
L'ho gia' detto, e' un investimento per il futuro, per la pensione. Non paghi bollo e se ne parla fra 20 anni, quando ne avra' 40.


Non lo condivido, ma sono scelte personali. Comunque, ci sono auto migliori per questo genere di cose.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 15:18:18 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 15:15:50 pm
Non lo condivido, ma sono scelte personali. Comunque, ci sono auto migliori per questo genere di cose.


Cioe' ?

Dimmene un po', che valuto.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 15:19:20 pm
Citato da: Mauring su Settembre 23, 2008, 15:18:18 pm
Cioe' ?

Dimmene un po', che valuto.


La Delta già citata, ad esempio.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 15:24:42 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 15:19:20 pm
La Delta già citata, ad esempio.


Quello che mi scassa e' che poco tempo fa ne avevo sottomano una uguale, perfetta e tagliandata, unicoproprietario a 5000 euro, e non avevo balle di concludere, perche' c'erano le ferie di mezzo, altri impegni, ecc.

Mi martellerei gli zebedèi, mi martellerei....  >:(


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 15:27:59 pm
Citato da: Mauring su Settembre 23, 2008, 15:18:18 pm
Dimmene un po', che valuto.


Cercherei qualche piccola bomba appena storica.
Tipo 205 Rallie/GTI, Golf GTI 16v, 33 1.7 QV, Escort RS Turbo, 320iS e via.

auto che adesso sono solo viste come "vecchie" e "da marocchino/albanese/terrone/aggettivodispregiativoapiacere". Di cui ne sono rimaste pochissime sane e originali. E che tra 20 anni varranno parecchio.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 15:39:16 pm
Ah, ah , di queste ne sono rimaste veramente poche, ed e' a 10 minuti da casa.

Peccato per il prezzo...  :(

Chi indovina che cos'e' ?



Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 15:42:37 pm
umh...voto per una Clubman


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 15:43:47 pm
Citato da: TonyH su Settembre 23, 2008, 15:42:37 pm
umh...voto per una Clubman


Nein.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 15:46:59 pm
Umh umh....di sicuro è anni '60-'70 ed è inglese o Innocenti (vedere i tergi e il volante Motolita).
E' piccola....umh...
una IM3?


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Emi su Settembre 23, 2008, 15:49:25 pm
e una mini non so quale modello


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 15:50:48 pm
Ma la Mini è tutt'altro che rara...


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 16:07:47 pm
Non e' una mini, non e' proprio una IM, ma siamo proprio li'.....  :)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 16:15:26 pm
(http://www.aronline.co.uk/brochures/ado16fra_gt_01.jpg)

Ricordo che la faceva l'Innocenti, ma non ricordo affatto il nome.....(o magari è proprio l'originale importata?)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 16:16:59 pm
Citato da: TonyH su Settembre 23, 2008, 16:15:26 pm
(http://www.aronline.co.uk/brochures/ado16fra_gt_01.jpg)

Ricordo che la faceva l'Innocenti, ma non ricordo affatto il nome.....(o magari è proprio l'originale importata?)


E' lei ! Austin Morris MK 1300 GT

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=139149891


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 16:18:31 pm
E' rarissima (talmente rara che a momenti manco google ha una sua foto ;D). Però non so quanto si rivaluterà ulteriormente in futuro....


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 16:22:19 pm
Citato da: TonyH su Settembre 23, 2008, 16:18:31 pm
E' rarissima (talmente rara che a momenti manco google ha una sua foto ;D). Però non so quanto si rivaluterà ulteriormente in futuro....


Si, temo anch'io che i 7500 non possano diventare molti di piu'.

Pero' non e' detto.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 16:25:40 pm
Dipende se è stato un modello che ha fatto la storia. Ma dubito fortemente.
A quel punto piuttosto una Uno o un 128, auto rivoluzionarie all'epoca che adesso valgono una (anzi, mezza) pipa di tabacco.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:26:11 pm
Citato da: TonyH su Settembre 23, 2008, 14:29:23 pm
Lascia perdere, perchè il risultato con la turbo sarebbe questo:

(http://philip9876.files.wordpress.com/2007/10/nuclear-explosion.jpg)

Piuttosto cercherei una sprint qv o un gtv come il mio per quell'utilizzo. Altrettato rari, ma molto molto più robusti di meccanica!


il risultato sarebbe questo con qualsiasi macchina "vecchia" di una certa età.

Troppa gente pensa di prendere la storica relativamente giovane ed utilizzarla come un'auto moderna.

Io stesso, con la SL (alla faccia dell'affidabilità MB) ne ho una alla settimana: niente rogne vere (sgrat, sgrat), ma alla fine c'è sempre una vitina del menga che si allenta, ed infatti giro con la cassetta degli attrezzi nel bagagliaio...


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Homer su Settembre 23, 2008, 16:27:22 pm
perchè la tua è una macchina del piffero :P


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 16:29:04 pm
Citato da: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:26:11 pm
il risultato sarebbe questo con qualsiasi macchina "vecchia" di una certa età.


Con la 75 Turbo in particolar modo. E' inaffidabile ANCHE di motore (oltre che si tutte le altre rogne che dispensano le Alfa di quel periodo).
Ne avrò viste una, massimo due che riuscivano a fare più di 100km senza infilarsi dal meccanico.....


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:34:50 pm
Citato da: Homer su Settembre 23, 2008, 16:27:22 pm
perchè la tua è una macchina del piffero :P


Vero! Infatti ne compro un'altra!


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Homer su Settembre 23, 2008, 16:39:00 pm
Citato da: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:34:50 pm
Vero! Infatti ne compro un'altra!


così di 2 ne fai una  ;D ;D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:40:52 pm
Citato da: Homer su Settembre 23, 2008, 16:39:00 pm
così di 2 ne fai una  ;D ;D


di meglio: prendo una V12 così ho sempre mezzo motore di scorta!

Scherzi a parte: davvero ne sto cercando una seconda... ;)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 16:46:48 pm
Vuoi un hard-tpo per la SL ?

1000 euro.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:49:55 pm
Citato da: Mauring su Settembre 23, 2008, 16:46:48 pm
Vuoi un hard-tpo per la SL ?

1000 euro.


Le SL serie R129 avevano l'HT di serie. Già visionarne una senza è un brutto indice.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 23, 2008, 16:54:55 pm
Citato da: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:49:55 pm
Le SL serie R129 avevano l'HT di serie. Già visionarne una senza è un brutto indice.


Ma potresti prenderlo come ricambio, visto che fra qualche settimana si rompera' anche quello....  :P :P ;D ;D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:56:06 pm
Citato da: Mauring su Settembre 23, 2008, 16:54:55 pm
Ma potresti prenderlo come ricambio, visto che fra qualche settimana si rompera' anche quello....  :P :P ;D ;D


Rompere? No, più che altro cadrà dal soffitto del garage... del vicino! ;D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Emi su Settembre 23, 2008, 17:10:55 pm
ma hai la dinamometrica per chiudere la vite del cruscotto?


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: claudio53 su Settembre 23, 2008, 17:30:16 pm
Citato da: Emi su Settembre 23, 2008, 17:10:55 pm
ma hai la dinamometrica per chiudere la vite del cruscotto?


Un giravite dìinamometrico non è una cattiva idea  :D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: J. C. su Settembre 23, 2008, 17:31:30 pm
Citato da: Emi su Settembre 23, 2008, 17:10:55 pm
ma hai la dinamometrica per chiudere la vite del cruscotto?


no, la uso solo per i cerchi. Per le viti del cruscotto uso l'avvitatore laser.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Losna su Settembre 23, 2008, 17:41:54 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: ChB su Settembre 23, 2008, 17:49:58 pm
Citato da: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:49:55 pm
Le SL serie R129 avevano l'HT di serie. Già visionarne una senza è un brutto indice.


Ricordo, almeno in Svizzera, che potevi "rifiutarlo" e ti toglievano il valore dalla spesa finale, ovvero c'era la voce "senza hard top" e un prezzo negativo ;D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 18:44:50 pm
Citato da: TonyH su Settembre 23, 2008, 16:29:04 pm
Ne avrò viste una, massimo due che riuscivano a fare più di 100km senza infilarsi dal meccanico.....


Eh mo non esagerare, il mio capo ufficio in MM ne aveva una con oltre 100.000 km e la usava - e bene - pure in pista ;)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 23, 2008, 19:04:08 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 23, 2008, 18:44:50 pm
Eh mo non esagerare, il mio capo ufficio in MM ne aveva una con oltre 100.000 km e la usava - e bene - pure in pista ;)


Quella non l'ho vista.
Aggiorno il conto.
Ne avrò viste massimo 3 che riuscivano a fare più di 100km senza infilarsi dal meccanico  ;D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Nielli su Settembre 23, 2008, 21:01:05 pm
Citato da: TonyH su Settembre 23, 2008, 19:04:08 pm
Quella non l'ho vista.
Aggiorno il conto.
Ne avrò viste massimo 3 che riuscivano a fare più di 100km senza infilarsi dal meccanico  ;D

Il problema che citi è il risultato che ha un alfista di vecchio stampo alla guida di una macchina sovralimentata... :P ovvero l'abitudine (che mio padre aveva con l'alfetta ;D) di spegnere il motore dando una sonora accelerata per riempire per bene i bicchierini dei carburatori in maniera da garantire una riaccensione facilitata ;) il problema è che questi signori alla guida di un'auto turbo (75 o altro) è che si comportano allo stesso modo con il risultato di far girare la turbina per mezz'ora dopo che il motore è spento ma senza la pressione dell'olio sull'alberino :-\ :'( un bel casino, con questo non voglio dire che la 75 tb sia un mostro di affidabilità (vari problemi di surriscaldamento, intercooler in posizione a dir poco infelice :P, i personaggi che sono dietro al volante :-X) ma neppure un disastro così grande...è un po più delicata della norma ma con un trattamento rispettoso e non tirandola da freddo ce la si cava ;D
P.S. ho un'amico che ne ha una ,serie numerata nera con tettuccio apribile :-*  e ogni tanto ci mettiamo le mani su per qualche lavoretto...non grave ;)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 24, 2008, 08:21:24 am
No, è che Alfa Romeo IRI e Turbocompressore andavano poco d'accordo. Ne han fatte 3 sovralimentate....e tutte e 3 delicate come Ferrari.
Preferisco i V6, mooooooolto più robusti.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: jimb0 su Settembre 24, 2008, 11:00:57 am
Citato da: J. C. su Settembre 23, 2008, 16:40:52 pm
Scherzi a parte: davvero ne sto cercando una seconda... ;)


eeehhhhh?!?!?!? ma non volevi disfarti pure di quella?

ohi, ma l'esame poi l'hai fatto?


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Nielli su Settembre 24, 2008, 12:16:37 pm
Citato da: TonyH su Settembre 24, 2008, 08:21:24 am
No, è che Alfa Romeo IRI e Turbocompressore andavano poco d'accordo. Ne han fatte 3 sovralimentate....e tutte e 3 delicate come Ferrari.
Preferisco i V6, mooooooolto più orbusti.


Su questo non ci piove ;)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: charlie65 su Settembre 24, 2008, 15:08:22 pm
Citato da: Nielli su Settembre 24, 2008, 12:16:37 pm
Su questo non ci piove ;)


C'è chi preferisce la lineraità d'erograzione del V6..e chi preferisce la spinta del turbo..
Ma direi di non trascurare i costi..e ve lo dice uno che ha un 3.0 diesel e un 1.8 turbo benzina..
A parte il bollo (hanno circa la stessa potenza..quindi pagano quasi uguale pur essendo euro2 ed euro4) vi dico solo che l'assicurazione del 3.0 che è in S1 (ultra prima classe) è praticamente equivalente a quella del 1.8 che è in 9.a...Vabbè che il 3.0 è un diesel e paga (poco) di più..
Quindi va bene la passione x i motori ma bisogna anche fare i conti prima, tenuto conto che se la 75 non sostituisce altro veicolo parte dalla 14.a (gulp!) lo dico per la persona interessata..
;)



Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 24, 2008, 15:10:28 pm
Citato da: charlie65 su Settembre 24, 2008, 15:08:22 pm
Quindi va bene la passione x i motori ma bisogna anche fare i conti prima, tenuto conto che se la 75 non sostituisce altro veicolo parte dalla 14.a (gulp!) lo dico per la persona interessata..
;)


Ma qui si tratta di un'auto certificata ASI, e quindi la aggiungerei all'assicurazione storica che gia' ho, con 25 euro all'anno.

L'assicurazione e' l'ultimo dei problemi.  ;)



Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 24, 2008, 15:13:59 pm
Nelle 75 Turbo sovente "la spinta del turbo" ha un significato diverso....questo:


(http://www.provincia.bl.it/media/images/news/Giovani/PalioGiovani/FotoPalioGiovani2008/PalioGiovani08_spinta_auto.JPG)

Una 75 Turbo la comprerei SOLO se ne conoscessi vita-morte-miracoli di quella vettura lì.
Se devo andare al buio, preferisco qualcosa di meno bizzoso come una T.S. o una 6V


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: baranzo su Settembre 24, 2008, 15:19:42 pm
Citato da: TonyH su Settembre 24, 2008, 15:13:59 pm
Nelle 75 Turbo sovente "la spinta del turbo" ha un significato diverso....questo:


(http://www.provincia.bl.it/media/images/news/Giovani/PalioGiovani/FotoPalioGiovani2008/PalioGiovani08_spinta_auto.JPG)

Una 75 Turbo la comprerei SOLO se ne conoscessi vita-morte-miracoli di quella vettura lì.
Se devo andare al buio, preferisco qualcosa di meno bizzoso come una T.S. o una 6V


L'auto della foto pero' non è turbo...


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: TonyH su Settembre 24, 2008, 15:23:43 pm
licenza poetica....


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Nielli su Settembre 24, 2008, 22:00:41 pm
Citato da: TonyH su Settembre 24, 2008, 15:13:59 pm
Nelle 75 Turbo sovente "la spinta del turbo" ha un significato diverso....questo:


(http://www.provincia.bl.it/media/images/news/Giovani/PalioGiovani/FotoPalioGiovani2008/PalioGiovani08_spinta_auto.JPG)

Una 75 Turbo la comprerei SOLO se ne conoscessi vita-morte-miracoli di quella vettura lì.
Se devo andare al buio, preferisco qualcosa di meno bizzoso come una T.S. o una 6V


Ci stà, ma se si trova ad un prezzo stracciato  e visionando l'auto risulta in buone condizioni telaistiche e non raddrizzata 20 volte  a rifare il 4 in linea della 75 non si spende in maniera esagerata, quando ho rifatto il 2000 dell'alfetta di papà ho speso un casso ed il motore è quasi uguale, struttura a canne estraibili...mi vien da pensare a rifare un 1800 turbo ma 2000  ;D ;D ;D trovarne una bella però ;)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Nielli su Settembre 24, 2008, 22:11:21 pm
Citato da: charlie65 su Settembre 24, 2008, 15:08:22 pm
C'è chi preferisce la lineraità d'erograzione del V6..e chi preferisce la spinta del turbo..
Ma direi di non trascurare i costi..e ve lo dice uno che ha un 3.0 diesel e un 1.8 turbo benzina..
A parte il bollo (hanno circa la stessa potenza..quindi pagano quasi uguale pur essendo euro2 ed euro4) vi dico solo che l'assicurazione del 3.0 che è in S1 (ultra prima classe) è praticamente equivalente a quella del 1.8 che è in 9.a...Vabbè che il 3.0 è un diesel e paga (poco) di più..
Quindi va bene la passione x i motori ma bisogna anche fare i conti prima, tenuto conto che se la 75 non sostituisce altro veicolo parte dalla 14.a (gulp!) lo dico per la persona interessata..
;)




Piuttosto di regalare tutti quei soldi per un'assicurazione mando alla pressa di filato :P grazie a dio stiamo parlando di veicoli certificati o con possibile certificazione Asi quindi i costi di gestione ( a parte far le cambiali al distributore) sono trascurabili, con 160 euro all'anno ho la possibilità di assicurare 4 veicoli, tutt'ora ne ho 3 assicurati , fino a 2 anni orsono era assicurata anche il 735 di mio padre (3400 cc ;)) sempre nelle 160 euro, che poi ho venduto :-\ purtroppo....


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: charlie65 su Settembre 25, 2008, 16:18:12 pm
Citato da: Nielli su Settembre 24, 2008, 22:11:21 pm
Piuttosto di regalare tutti quei soldi per un'assicurazione mando alla pressa di filato :P grazie a dio stiamo parlando di veicoli certificati o con possibile certificazione Asi quindi i costi di gestione ( a parte far le cambiali al distributore) sono trascurabili, con 160 euro all'anno ho la possibilità di assicurare 4 veicoli, tutt'ora ne ho 3 assicurati , fino a 2 anni orsono era assicurata anche il 735 di mio padre (3400 cc ;)) sempre nelle 160 euro, che poi ho venduto :-\ purtroppo....


Hai perfettamente ragione..infatti ho Genialloyd e non spendo un'eresia..
se mi capitano veicoli storici lo terrò presente grazie..ma la manutenzione di questi non costa niente?  :-\


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 25, 2008, 16:22:49 pm
Citato da: charlie65 su Settembre 25, 2008, 16:18:12 pm
Hai perfettamente ragione..infatti ho Genialloyd e non spendo un'eresia..
se mi capitano veicoli storici lo terrò presente grazie..ma la manutenzione di questi non costa niente?  :-\



Dipende che mezzo e' .

La manutenzione su una Uno 45 ultraventennale non costa niente, mentre la manutenzione di una Deltona potrebbe riservare sorpresine a vari zeri.


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: Nielli su Settembre 25, 2008, 23:34:06 pm
Citato da: charlie65 su Settembre 25, 2008, 16:18:12 pm
Hai perfettamente ragione..infatti ho Genialloyd e non spendo un'eresia..
se mi capitano veicoli storici lo terrò presente grazie..ma la manutenzione di questi non costa niente?  :-\


Dipende naturalmente dal mezzo che prendi in esame e dalla percentuale dei lavori che puoi sbrigarti da solo, pratica molto diffusa tra gli amanti dell'auto d'antan ;D per esempio io posseggo (e utilizzo normalmente) una Golf GTI 1800 prima serie, un 112 abarth e l'alfettona ex papi e per la totale manutenzione, tagliandi, riparazioni, modifiche ;D...insomma tutto...mettici anche assicurazione e bollo spendo meno di mia cugina che ha una polo del 2002...naturalmente escluse la sua assicurazione ed il suo bollo, se nel conto ci metti pure quelli di auto potrei mantenerne altre 6 credo :P :P


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: pino su Settembre 26, 2008, 12:50:17 pm
Citato da: TonyH su Settembre 24, 2008, 15:13:59 pm
Nelle 75 Turbo sovente "la spinta del turbo" ha un significato diverso....questo:


(http://www.provincia.bl.it/media/images/news/Giovani/PalioGiovani/FotoPalioGiovani2008/PalioGiovani08_spinta_auto.JPG)

Una 75 Turbo la comprerei SOLO se ne conoscessi vita-morte-miracoli di quella vettura lì.
Se devo andare al buio, preferisco qualcosa di meno bizzoso come una T.S. o una 6V


Un mio cugino aveva una turbo america e l'ho guidata più d'una volta. Devo dire che fino a quando gliela hanno rubata non aveva dato problemi (aveva un paio d'anni)


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 26, 2008, 12:51:18 pm
Citato da: pino su Settembre 26, 2008, 12:50:17 pm
Un mio cugino aveva una turbo america e l'ho guidata più d'una volta. Devo dire che fino a quando gliela hanno rubata non aveva dato problemi (aveva un paio d'anni)


Ehhhh...., "un mio cuggino....."  ::)

Mio cuggino una volta e' morto.  ;D


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: pino su Settembre 26, 2008, 12:56:58 pm
Citato da: Mauring su Settembre 26, 2008, 12:51:18 pm
Ehhhh...., "un mio cuggino....."  ::)

Mio cuggino una volta e' morto.  ;D


??? un mio cugino, marito di mia cugina, si. Dopo di quella prese una 155 1.8 che tenne pochissimo per cambiarla con una 164 turbo. Poi si è dieselizzato passando per 2 Kappa 2.4, una mercedes E 220 CDI, poi 270CDI. Da circa una anno ha una Thesis (tutte comprate usate).


Titolo: Re: Una 75 Turbo America per 5500 euro
Post di: mauring su Settembre 26, 2008, 13:15:32 pm
Citato da: pino su Settembre 26, 2008, 12:56:58 pm
???


E' un vecchio adagio ripreso da Elio e le storie tese, quando si raccontano storie impossibili  ;D :

Elio e le storie tese
Mio cuggino 
 

Mi ha detto mio cuggino che una volta si e' schiantato con la moto, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che poi si e' tolto il casco e si e' aperta la testa, mio cuggino mio cuggino.

Mio cuggino si e' tolto il casco, mio cuggino si e' aperta la testa.

Mi ha detto mio cuggino che una volta ha trovato in spiaggia un cane e invece era un topo, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino chc una volta e' stato co' una che poi gli ha scritto sullo specchio benvenuto nell'aids, mio cuggino mio cuggino: - -poverino, mio cuggino benvenuto nell'aids - mio cuggino topo cane, mio cuggino benvenuto nell'aids.

Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' rispettato, amico di tutti. Mio cuggino ha fatto questo e quello, mio cuggino mi protegge quando vengono a picchiarmi perche' chiamo mio cuggino. Anzi: io chiamo a mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che una volta ha visto una senza reggipetto - stighidin, stighidin, stish stidun; aaah -, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che una volta in discoteca ha conosciuto una tipa che pero' poi non si ricorda piu' niente e alla fine si e' svegliato in un fosso tutto bagnato che gli mancava un rene, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che sa un colpo segreto che se te lo da' dopo tre giorni muori, mio cuggino mio cuggino.

Mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta e' morto.

Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' ricercato, amico di tutti. Mio cuggino ha fatto questo e quello. Mio cuggino mi protegge quando vengono a picchiarmi perche' chiamo mio cuggino Anzi, sapete cosa vi dico: io chiamo a mio cuggino.

Mio cuggino mio cuggino, mio cuggino e' preoccupante e parla coi rutti : "ciao, come va ? ". Mio cuggino ha fatto questo e quello, l'autoscontro e il calcinculo, mio cuggino 'o malamente: ma e' un prodotto della mente. Anzi: ha prodotto della menta ma non era autorizzato, per cui l'hanno imprigionato. Ue'.

Si' d'accordo free Mandela, free Valpreda e tutti gli altri, ma free anche mio cuggino. Anzi: free anche a mio cuggino. Na na nai, mio cuggino na na nai, na na nai, mio cuggino na na nai.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.