ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: mauring su Settembre 22, 2008, 13:19:49 pm



Titolo: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: mauring su Settembre 22, 2008, 13:19:49 pm
Questo sembra dica il nostro meraviglioso codice della strada.

E quindi, complici dei vigili il cui buon senso e' esemplare  ::), un poverino che girava ecologicamente con questo mezzo si e' visto appioppare 1500 euro di multa piu' il sequestro della bici.

Non aveva assicurazione, ne' patente, ne' casco, ecc...

E intanto gli ubriachi/drogati che ammazzano la gente in auto/camion, la fanno sempre franca.

http://irpinianelmondo.wordpress.com/2008/09/21/il-caso-multa-di-1400-euro-perche-senza-casco-ne-patente-ne-assicurazione-guidava-una-bici-elettrica/



Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: TonyH su Settembre 22, 2008, 13:23:06 pm
Ovvio.

E mi pare logico.
Perchè se uso un Ciao devo essere targato, mettere il casco, essere assicurato, e se compro una cosa che fa le stesse cose, ma solo in elettrico, no?


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: mauring su Settembre 22, 2008, 13:26:45 pm
Citato da: TonyH su Settembre 22, 2008, 13:23:06 pm
Ovvio.

E mi pare logico.
Perchè se uso un Ciao devo essere targato, mettere il casco, essere assicurato, e se compro una cosa che fa le stesse cose, ma solo in elettrico, no?


Perche' la bici elettrica non fa per niente le stesse cose.

Prima di tutto ha un'autonomia molto limitata, e quindi e' molto meno rischiosa, assicurativamente parlando.

Poi perche' fa i 25 all'ora al massimo.

Quindi fa le stesse cose di una bici, non di un ciao.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: TonyH su Settembre 22, 2008, 13:29:25 pm
E quindi?
E' un mezzo A MOTORE.
E quindi va assogettato alle stesse norme dei mezzi A MOTORE.

Anche il Ciao ha i pedali, ha un'autonomia limitata, e raggiunge massimo i 40km/h in discesa.
Un Velosolex è ancora più limitato.

Ma hanno targa, serve il casco, serve l'assicurazione.

Non è perchè una roba è ecologica deve essere al di sopra delle regole.....


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 13:29:53 pm
Ma scusate, quando un mezzo viene posto in vendita, deve essere approvato dalla comunità europea o quel che è (perdonatemi, non sono espertissimo su questi aspetti), giusto? Quando si fanno queste trafile, viene registrato come bicicletta, motorino... iguana delle Galapagos, no? Il problema sta qui, multare un poveretto che se la è comprata mi pare un gesto da frustrati.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: &re@ su Settembre 22, 2008, 13:30:34 pm
Se è vero ciò che dice il commerciante, ovvero che la bici non parte se non si pedala, si tratta effettivamente di una bici a pedalata assistita, per la quale non serve il casco, assicurazione etc etc.
Diverso il caso di ciclomotori elettrici, quelli di cui parla Tony.
Ma se gli hanno fatto la multa, forse è un ciclomotore elettrico... ???


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: VTI su Settembre 22, 2008, 13:31:27 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 13:29:53 pm
Ma scusate, quando un mezzo viene posto in vendita, deve essere approvato dalla comunità europea o quel che è (perdonatemi, non sono espertissimo su questi aspetti), giusto? Quando si fanno queste trafile, viene registrato come bicicletta, motorino... iguana delle Galapagos, no? Il problema sta qui, multare un poveretto che se la è comprata mi pare un gesto da frustrati.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: TonyH su Settembre 22, 2008, 13:31:35 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 13:29:53 pm
Ma scusate, quando un mezzo viene posto in vendita, deve essere approvato dalla comunità europea o quel che è (perdonatemi, non sono espertissimo su questi aspetti), giusto? Quando si fanno queste trafile, viene registrato come bicicletta, motorino... iguana delle Galapagos, no? Il problema sta qui, multare un poveretto che se la è comprata mi pare un gesto da frustrati.


Allora, tecnicamente una bici elettrica può essere solo a "pedalata assistita". Ovvero, se non pedali, non si muove.
Se si muove anche senza pedalare diventa automaticamente un ciclomotore.

Ma è di quelle cose che sono previste per legge ma che non controlla mai nessuno, come un 50ino da 45km/h o un quadriciclo con un solo posto.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 13:34:50 pm
Citato da: TonyH su Settembre 22, 2008, 13:31:35 pm
Allora, tecnicamente una bici elettrica può essere solo a "pedalata assistita". Ovvero, se non pedali, non si muove.
Se si muove anche senza pedalare diventa automaticamente un ciclomotore.

Ma è di quelle cose che sono previste per legge ma che non controlla mai nessuno, come un 50ino da 45km/h o un quadriciclo con un solo posto.


Si ma, in ogni caso, se è "registrata" come bicicletta, la multa non ha senso... se c'è qualche "intrallazzo" strano, la multa va fatta a chi le vende/registra non certo a chi se la è comprata perchè spacciata per xyz, non ti pare?

Il fatto è che parliamo probabilmente di aria fritta, perchè se non si hanno informazioni precise sul mezzo, è inutile schierarsi dalla parte di uno o dell'altro ;)


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: VTI su Settembre 22, 2008, 13:41:30 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 13:29:53 pm
Ma scusate, quando un mezzo viene posto in vendita, deve essere approvato dalla comunità europea o quel che è (perdonatemi, non sono espertissimo su questi aspetti), giusto? Quando si fanno queste trafile, viene registrato come bicicletta, motorino... iguana delle Galapagos, no? Il problema sta qui, multare un poveretto che se la è comprata mi pare un gesto da frustrati.


Annoso problema....  ::) la legislazione italiana prevede proprio che se devi pedalare per andare avanti, allora il mezzo è una bici (anche se poi tu fai finta di muovere le gambe e il motore elettrico sviluppa più coppia di un rimorchiatore), se invece schiacci il bottone e vai, allora sei un ciclomoteore e quindi bollo, assicurazione, libretto, targa, casco, patente, etilometro, autovelox, scatola nera, divieto di andare sulle piste ciclabili e obbligo di esse di maggior pericolo ed intralcio possibile sulla carreggiata....

Credo che questo sia il motivo per cui da noi il Segway non si vede mai, se non in aree private. Dovrebbe essere infatti classificato come ciclomotore e.... ve lo immaginate che circola in mezzo alle auto??? Sui marciapiedi e nelle isole pedonali, lui, è bandito e chi lo usa un criminale!!  :-X  :-X

Nel resto dell'Europa invece se ne vedono anche parecchi soprattutto in mano ai vigili. Nella mia città invece girano con la Marea in isola pedonale in mezzo alle bancarelle della frutta e del pesce!!!  :-X  :-X


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: mauring su Settembre 22, 2008, 13:46:55 pm
Citato da: TonyH su Settembre 22, 2008, 13:29:25 pm
E quindi?
E' un mezzo A MOTORE.
E quindi va assogettato alle stesse norme dei mezzi A MOTORE.



E le bici a pedalata assistita non hanno il motore ?



Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: &re@ su Settembre 22, 2008, 13:50:55 pm
La differenza è quella che ha esposto chiaramente VTI. Se va anche senza pedalare, deve essere immatricolata, altrimenti no. C'è poco da polemizzare, la legge in questo caso sarà poco ecologica ma non possiamo dire che non sia chiara...


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: mauring su Settembre 22, 2008, 13:57:48 pm
Citato da: &re@ su Settembre 22, 2008, 13:50:55 pm
La differenza è quella che ha esposto chiaramente VTI. Se va anche senza pedalare, deve essere immatricolata, altrimenti no. C'è poco da polemizzare, la legge in questo caso sarà poco ecologica ma non possiamo dire che non sia chiara...


La legge sara' anche chiara, ma e' una cagata.

Che differenza fa se uno per andare avanti finge di pedalare, o ruota una manopola con la stessa forza ?


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 13:59:41 pm
Citato da: VTI su Settembre 22, 2008, 13:41:30 pm
Annoso problema....  ::) la legislazione italiana prevede proprio che se devi pedalare per andare avanti, allora il mezzo è una bici (anche se poi tu fai finta di muovere le gambe e il motore elettrico sviluppa più coppia di un rimorchiatore), se invece schiacci il bottone e vai, allora sei un ciclomoteore e quindi bollo, assicurazione, libretto, targa, casco, patente, etilometro, autovelox, scatola nera, divieto di andare sulle piste ciclabili e obbligo di esse di maggior pericolo ed intralcio possibile sulla carreggiata....

Credo che questo sia il motivo per cui da noi il Segway non si vede mai, se non in aree private. Dovrebbe essere infatti classificato come ciclomotore e.... ve lo immaginate che circola in mezzo alle auto??? Sui marciapiedi e nelle isole pedonali, lui, è bandito e chi lo usa un criminale!!  :-X  :-X

Nel resto dell'Europa invece se ne vedono anche parecchi soprattutto in mano ai vigili. Nella mia città invece girano con la Marea in isola pedonale in mezzo alle bancarelle della frutta e del pesce!!!  :-X  :-X


Grazie della spiegazione. Certo che farebbero meglio a parlarne maggiormente, io ad esempio non sapevo per nulla di questa importante differenza.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: &re@ su Settembre 22, 2008, 14:01:36 pm
"Finge" di pedalare è una provocazione di VTI, in realtà occorre pedalare veramente, sennò la bici non si sposta. Serve solo meno forza rispetto a una bici normale.
Nel caso in questione, le alternative sono solo due: o questo è un ciclomotore, allora andava immatricolato, il venditore è un truffatore e il compratore un ignorante, oppure è una bici, allora il venditore è in perfetta buona fede, il compratore ha subìto un sopruso e gli ignoranti sono i vigili...


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 14:04:19 pm
Citato da: &re@ su Settembre 22, 2008, 14:01:36 pm
"Finge" di pedalare è una provocazione di VTI, in realtà occorre pedalare veramente, sennò la bici non si sposta. Serve solo meno forza rispetto a una bici normale.
Nel caso in questione, le alternative sono solo due: o questo è un ciclomotore, allora andava immatricolato, il venditore è un truffatore e il compratore un ignorante, oppure è una bici, allora il venditore è in perfetta buona fede, il compratore ha subìto un sopruso e gli ignoranti sono i vigili...


Certo, concordo. Come in tutte le cose, è meglio informarsi bene prima di procedere all'acquisto.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: jimb0 su Settembre 22, 2008, 14:04:43 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 13:59:41 pm
Grazie della spiegazione. Certo che farebbero meglio a parlarne maggiormente, io ad esempio non sapevo per nulla di questa importante differenza.


beh, certo che non lo sai, ma quando te ne devi prendere una e' ovvio che ti vai ad informare, no?


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 14:06:15 pm
Citato da: jimb0 su Settembre 22, 2008, 14:04:43 pm
beh, certo che non lo sai, ma quando te ne devi prendere una e' ovvio che ti vai ad informare, no?


Certamente, infatti ho scritto poi "è sempre meglio informarsi bla bla bla..." ;)


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: VTI su Settembre 22, 2008, 14:17:31 pm
Citato da: Mauring su Settembre 22, 2008, 13:57:48 pm
La legge sara' anche chiara, ma e' una cagata.


Al rogo!!!!

Miscredente, come fai a dire ciò!!! La bicicletta per il nostro illuminato legislatore è un veicolo di santità (infatti quando pedali senti profumo di violette come in occasione delle apparizioni mistiche), il motore invece è un frutto del peccato, e chi lo elabora ha fatto un patto con il diavolo!!!

Aggiungo: e le forze dell'ordine sono in possesso dell'indulgenza plenaria (solo sabato ho visto un vigile tagliare la linea continua per parcheggiare sul lato sinistro :-X :-X), ma loro lo fanno per servizio,  ::) se lo faccio io sono perseguibile penalmente.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 14:23:19 pm
Citato da: VTI su Settembre 22, 2008, 14:17:31 pm
Aggiungo: e le forze dell'ordine sono in possesso dell'indulgenza plenaria (solo sabato ho visto un vigile tagliare la linea continua per parcheggiare sul lato sinistro :-X :-X), ma loro lo fanno per servizio,  ::) se lo faccio io sono perseguibile penalmente.


Fosse solo questo: io ho visto con i miei occhi dei carabinieri non rispettare, nell'ordine

1) stop
2) semaforo giallo->tendente al rosso
3) strisce pedonali con pedone già parzialmente in mezzo

ovviamente non procedevano di fretta per questioni di emergenza, andavano tutti belli sorridenti, con le braccia fuori dai finestrini... e come questo, ne ho tanti di casi visti con i miei occhi. Poi mi chiedo, ma le cinture... è brutto usarle?


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Motesto su Settembre 22, 2008, 14:24:04 pm
Penso che obbligare tutti i ciclisti di qualunque tipo (agonisti e non) ad indossare un caschetto protettivo possa essere una buona idea.

Giusto ieri ho visto un servizio sui traumi cranici da cadua in bicicltta, imho potrebbe essere un valido supporto per abbattere i casi di danni cerebrali.

Proporrei altresi l'obbligo di avere il caschetto con colorazione arancione catarinfrangente.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: &re@ su Settembre 22, 2008, 14:24:50 pm
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 22, 2008, 14:24:04 pm
Penso che obbligare tutti i ciclisti di qualunque tipo (agonisti e non) ad indossare un caschetto protettivo possa essere una buona idea.

Giusto ieri ho visto un servizio sui traumi cranici da cadua in bicicltta, imho potrebbe essere un valido supporto per abbattere i casi di danni cerebrali.

L'ho visto anche io, e concordo.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 14:25:26 pm
Mi sembra una buona idea. La luce posteriore invece è già obbligatoria se non sbaglio


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Motesto su Settembre 22, 2008, 14:27:10 pm
Citato da: &re@ su Settembre 22, 2008, 14:24:50 pm
L'ho visto anche io, e concordo.


sia chiaro che è un utopia.

Pensate ad un vecchio (quelli a cui servirebbe di più un casco visto la più alta probabilità di malore) , difficilmente accetterebbe di indossare una protezione.

Idem in alcune zone dove persino in moto si circola senza casco.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: &re@ su Settembre 22, 2008, 14:30:47 pm
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 22, 2008, 14:27:10 pm
Pensate ad un vecchio (quelli a cui servirebbe di più un casco visto la più alta probabilità di malore) , difficilmente accetterebbe di indossare una protezione.

Lo si diceva anche per l'obbligo del casco sul ciclomotore, ma ormai non è più un problema.
Perlomeno farei come per il casco sulle piste da sci: obbligatorio fino a una certa età (14 anni mi pare... per le bici si potrebbe fare 16 o 18).


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: mauring su Settembre 22, 2008, 14:35:32 pm
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 22, 2008, 14:24:04 pm
Penso che obbligare tutti i ciclisti di qualunque tipo (agonisti e non) ad indossare un caschetto protettivo possa essere una buona idea.


Con una tuta da moto e il casco integrale sarebbero anche piu' sicuri.

Ma anche i pedoni, perche' non si sa mai che ti capiti un vaso da fiori sulla testa.

Intanto lasciamo che auto e tir siano guidati da ubriachi e drogati col telefono in una mano e la cicca nell'altra.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Motesto su Settembre 22, 2008, 14:39:01 pm
Citato da: Mauring su Settembre 22, 2008, 14:35:32 pm
Con una tuta da moto e il casco integrale sarebbero anche piu' sicuri.

Ma anche i pedoni, perche' non si sa mai che ti capiti un vaso da fiori sulla testa.

Intanto lasciamo che auto e tir siano guidati da ubriachi e drogati col telefono in una mano e la cicca nell'altra.


sul divieto di fumare da parte dell'autista mi pare che nessuno obbietti, anzi mi sembra una cosa "naturale" e spero che il legislatore ponga il divieto assoluto.

D'altro canto imho un pò di educazione stradale anche ai ciclsti non sarebbe male, qui ci sono tante piste ciclabili, ma il vecchietto che taglia la strada sulla carreggiata riservata alle auto c'è ancora.

E se lo tiri sotto è sempre colpa del'auto killer di turno.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: jimb0 su Settembre 22, 2008, 14:40:28 pm
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 22, 2008, 14:24:04 pm
Penso che obbligare tutti i ciclisti di qualunque tipo (agonisti e non) ad indossare un caschetto protettivo possa essere una buona idea.


ho visto uno studio statistico nel quale subivano piu' incidenti i biciclettari col caschetto che quelli senza (anche se non era riportata l'entita' degli incidenti).
il motivo sembrerebbe essere che i guidatori che arrivano da dietro si sentono inconsciamente piu' sicuri nel sorpassare un ciclista con caschetto e fanno quindi anche manovre piu' azzardate, rischiando appunto di cozzare contro il poveretto!


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: TonyH su Settembre 22, 2008, 14:41:01 pm
Citato da: &re@ su Settembre 22, 2008, 14:01:36 pm
Nel caso in questione, le alternative sono solo due: o questo è un ciclomotore, allora andava immatricolato, il venditore è un truffatore e il compratore un ignorante, oppure è una bici, allora il venditore è in perfetta buona fede, il compratore ha subìto un sopruso e gli ignoranti sono i vigili...


L'avrà comprata cinese al supermercato.
Sovente vendono roba non omologata senza che nessuno spieghi niente.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: VTI su Settembre 22, 2008, 14:41:11 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 14:25:26 pm
Mi sembra una buona idea. La luce posteriore invece è già obbligatoria se non sbaglio


Veramente le luci sulle biciclette sono sempre state obbligatorie, davanti e dietro!

Non solo, se non mi ricordo male (dai tempi in cui "elaboravo la bici"  :'(), per le bici sono obbligatori anche i catarifrangenti sui pedali e nel punto più arretrato della bici. Quindi luce e catarifangente sotto la sella sarebbero fuori legge!!

Quindi quelli che procedono affiancati vestiti come al tour de france "perchè loro sono sportivi e gli automobilisti che stiano a casa" sono tutti fuori legge perchè di fanali e di caratifrangenti nemmeno l'ombra!!!!  :-X  :-X ... ma loro vanno piano e le piste ciclabili sono per gli altri! 


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: fabrizio.b su Settembre 22, 2008, 14:43:35 pm
il caschetto risolve poco o nulla , non fate l'errore di immaginarlo resistente ed ultracollaudato come i caschi ad uso motociclistico . va giusto bene se si cade andando a passo d'uomo o peggio da quasi fermi , se si fa agonismo o se solo si è dei discreti amatori le velocità che si raggiungono lo rendono perfettamente inutile.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: mastiff su Settembre 22, 2008, 14:48:57 pm
Citato da: VTI su Settembre 22, 2008, 14:41:11 pm
Veramente le luci sulle biciclette sono sempre state obbligatorie, davanti e dietro!

Non solo, se non mi ricordo male (dai tempi in cui "elaboravo la bici"  :'(), per le bici sono obbligatori anche i catarifrangenti sui pedali e nel punto più arretrato della bici. Quindi luce e catarifangente sotto la sella sarebbero fuori legge!!

Quindi quelli che procedono affiancati vestiti come al tour de france "perchè loro sono sportivi e gli automobilisti che stiano a casa" sono tutti fuori legge perchè di fanali e di caratifrangenti nemmeno l'ombra!!!!  :-X  :-X ... ma loro vanno piano e le piste ciclabili sono per gli altri! 

se sono tesserati alla federazione sportiva possono circolare così trattandosi di allenamento.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: TonyH su Settembre 22, 2008, 14:54:21 pm
^^^

Onestamente, imporrei anche a loro luci e catarifrangenti. Ne va della loro sicurezza......


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Losna su Settembre 22, 2008, 14:55:46 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: TonyH su Settembre 22, 2008, 14:57:18 pm
Citato da: Losna su Settembre 22, 2008, 14:55:46 pm
oltretutto adesso non c'è neppure bisogno della dinamo: ci sono luci a pila molto luminose e leggere.


Ma mettiamogli anche la dinamo, fanno più fatica e si allenano meglio  8)


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: fabrizio.b su Settembre 22, 2008, 15:00:18 pm
stesso discorso applicato anche ai motociclisti come in inghilterra. obbligo di indossare un giubbetto catarifrangente ( anche di giorno sia ben chiaro ) . sembra una sciocchezza ma provato sulla mia pelle a guidare lassù posso confermare che è utilissimo e che anche nel traffico più balordo comunque il motociclista ( od il ciclista ) è davvero molto ben riconoscibile.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: jimb0 su Settembre 22, 2008, 15:04:24 pm
Citato da: Losna su Settembre 22, 2008, 14:55:46 pm
oltretutto adesso non c'è neppure bisogno della dinamo: ci sono luci a pila molto luminose e leggere.


in germania sono obbligatori 12 catarfifrangenti (4 sulle ruote, 4 sui pedali, uno davanti e uno dietro, ma me ne sfuggono sempre 2... boh!), le luci e la dinamo, sia che le luci siano alimentate attraverso la dinamo sia che siano a batterie.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: mauring su Settembre 22, 2008, 15:11:49 pm
Citato da: jimb0 su Settembre 22, 2008, 15:04:24 pm
in germania sono obbligatori 12 catarfifrangenti (4 sulle ruote, 4 sui pedali, uno davanti e uno dietro, ma me ne sfuggono sempre 2... boh!), le luci e la dinamo, sia che le luci siano alimentate attraverso la dinamo sia che siano a batterie.


E gli incidenti sono diminuiti drasticamente.

Cosi' conciate, le bici pesano 3 quintali,  e i ciclisti si fermano dopo duecento metri e prendono l'autobus.  ;D


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 15:31:33 pm
Citato da: Dogui the Special One su Settembre 22, 2008, 14:39:01 pm
sul divieto di fumare da parte dell'autista mi pare che nessuno obbietti, anzi mi sembra una cosa "naturale" e spero che il legislatore ponga il divieto assoluto.



Si, ma anche se ponessero la pena di morte, che cambierebbe? Se mancano i controlli...
Citato da: VTI su Settembre 22, 2008, 14:41:11 pm
Veramente le luci sulle biciclette sono sempre state obbligatorie, davanti e dietro!

Non solo, se non mi ricordo male (dai tempi in cui "elaboravo la bici"  :'(), per le bici sono obbligatori anche i catarifrangenti sui pedali e nel punto più arretrato della bici. Quindi luce e catarifangente sotto la sella sarebbero fuori legge!!


Io la ho solo dietro e sotto la sella (ma visibile, non in una posizione alta)... punti più arretrati non ne ho.


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: jimb0 su Settembre 22, 2008, 15:36:47 pm
Citato da: Mauring su Settembre 22, 2008, 15:11:49 pm
E gli incidenti sono diminuiti drasticamente.
Cosi' conciate, le bici pesano 3 quintali,  e i ciclisti si fermano dopo ducento metri e prendono l'autobus.  ;D


no, si fa gl'itagliani e si gira senza catarifrangenti ne' luci e se ti fermano "sorry, ai em en erasmus stiudent, ai dont spich german!"
(cmq la multa te la dan lo stesso) (ma non a me, che' son sempre riuscito a svicolare prima eheheh!)


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Homer su Settembre 22, 2008, 15:39:15 pm
Citato da: fabrizio.b su Settembre 22, 2008, 15:00:18 pm
stesso discorso applicato anche ai motociclisti come in inghilterra. obbligo di indossare un giubbetto catarifrangente ( anche di giorno sia ben chiaro ) . sembra una sciocchezza ma provato sulla mia pelle a guidare lassù posso confermare che è utilissimo e che anche nel traffico più balordo comunque il motociclista ( od il ciclista ) è davvero molto ben riconoscibile.



la moto ha i fari, che c'entra il giubbotto catarifrangente?
Citato da: mastiff su Settembre 22, 2008, 14:48:57 pm
se sono tesserati alla federazione sportiva possono circolare così trattandosi di allenamento.


non mi risulta che possano viaggiare affiancati...


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: TonyH su Settembre 22, 2008, 15:43:06 pm
Citato da: Homer su Settembre 22, 2008, 15:39:15 pm
la moto ha i fari, che c'entra il giubbotto catarifrangente?


le bretelle catarifrangenti spiccano molto di più nella notte..... ;)

specie sulle stradali moderne, i cui fari posteriori fanno sembrare i lumini da cimitero dei fari da stadio!


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: VTI su Settembre 22, 2008, 15:46:13 pm
Citato da: mastiff su Settembre 22, 2008, 14:48:57 pm
se sono tesserati alla federazione sportiva possono circolare così trattandosi di allenamento.


Allora anch'io!!! Io sono tesserato della FIK e quindi vado per strada con il kart, a manettone!! Mi sto allenando mica posso stare attento al rumore, al fumo, alle luci, alle cinture, ai pedoni  8).

Domani tutti col kart in isola pedonale!! Altro che GP di Montecarlo, godimento meglio che un giro in giostra con la Canalis!!  ;D  ;D


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Homer su Settembre 22, 2008, 15:53:55 pm
Citato da: TonyH su Settembre 22, 2008, 15:43:06 pm
le bretelle catarifrangenti spiccano molto di più nella notte..... ;)

specie sulle stradali moderne, i cui fari posteriori fanno sembrare i lumini da cimitero dei fari da stadio!


vabbè allora facciamo le macchine catarifrangenti...


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: fabrizio.b su Settembre 22, 2008, 15:54:35 pm
Citato da: Homer su Settembre 22, 2008, 15:39:15 pm
la moto ha i fari, che c'entra il giubbotto catarifrangente?

non mi risulta che possano viaggiare affiancati...


centra eccome te lo assicuro. sulla M4 tornando dalla scozia verso nottingham abbiamo preso un acquazzone di quelli da " nord europa " . in un ttimo non si vedeva assolutamente nulla dato che gli inglesi pare non sappiano cosa sia l'asfalto drenante ma le moto sono rimaste assolutamente visibili proprio grazie ai giubbetti catarifrangenti indossati dai piloti.
Li li indossano tutti , forze dell'ordine comprese  ed infatti ti prendi di quegli schioppettoni ogni qual volta vedi una cosa verde fluo o arancione fluo ferma a lato della strada e stai andando a qualche migliaoraria in più rispetto al limite .
Costano poco , danno un concreto aiuto alla sicurezza ma da noi non saranno mai accettate , altrimenti come si fa a sfoggiare la tutina con il marchietto " figo ? "


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: TonyH su Settembre 22, 2008, 15:57:49 pm
Citato da: Homer su Settembre 22, 2008, 15:53:55 pm
vabbè allora facciamo le macchine catarifrangenti...


Difatti fanno studi sulla maggiore visibilità o meno dei diversi colori.

imho, dal momento che un incidente in moto fa molto più male, essere più visibili può essere solo un pregio.....


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 22, 2008, 15:59:42 pm
Citato da: mastiff su Settembre 22, 2008, 14:48:57 pm
se sono tesserati alla federazione sportiva possono circolare così trattandosi di allenamento.


Mi sembra molto strano, dal momento che il cds vieta questo comportamento. Ci tengo a precisare che non lo dico per cattiveria contro i ciclisti, anche io, fino a qualche anno fa, sono stato un assiduo biciclettatore :)


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: mastiff su Settembre 22, 2008, 16:00:28 pm
Citato da: VTI su Settembre 22, 2008, 15:46:13 pm
Allora anch'io!!! Io sono tesserato della FIK e quindi vado per strada con il kart, a manettone!! Mi sto allenando mica posso stare attento al rumore, al fumo, alle luci, alle cinture, ai pedoni  8).

Domani tutti col kart in isola pedonale!! Altro che GP di Montecarlo, godimento meglio che un giro in giostra con la Canalis!!  ;D  ;D

non le faccio io le regole...  ;)


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: VTI su Settembre 22, 2008, 16:10:36 pm
Citato da: mastiff su Settembre 22, 2008, 16:00:28 pm
non le faccio io le regole...  ;)


Ci mancherebbe che me la prendessi con te! Però sarai d'accordo con me che in materia di due ruote ci sono un bel po' di fesserie super restrittive/anacronistiche del codice e altrettanto lassismo pericoloso solo perchè non hanno il motore... Ad esempio: perchè chi guida una bici può essere completamente all'oscuro delle norme del codice stradale??  Forse che un ubriaco/drogato in bici va bene?? E se io mi ammazzo per evitarlo era colpa mia che se andavo alla stessa velocità della bici non mi succedeva niente?

Ma tant'è.... Voglio la targa per le bici come ce l'hanno in svizzera!!


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: ciclista su Ottobre 22, 2008, 22:06:43 pm
Importante è che le lampade e i catarinfrangenti siano omologati (S.p.A. S.B.) e non "made in PRC"


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: mastiff su Ottobre 23, 2008, 12:21:46 pm
Citato da: VTI su Settembre 22, 2008, 16:10:36 pm
Ci mancherebbe che me la prendessi con te! Però sarai d'accordo con me che in materia di due ruote ci sono un bel po' di fesserie super restrittive/anacronistiche del codice e altrettanto lassismo pericoloso solo perchè non hanno il motore... Ad esempio: perchè chi guida una bici può essere completamente all'oscuro delle norme del codice stradale??  Forse che un ubriaco/drogato in bici va bene?? E se io mi ammazzo per evitarlo era colpa mia che se andavo alla stessa velocità della bici non mi succedeva niente?

Ma tant'è.... Voglio la targa per le bici come ce l'hanno in svizzera!!

se ti sei ubriaco in bicletta e ti fermano ti tolgono la patente, se ce l'hai , e in ogni caso ti danno una multa per guida in stato di ebrezza...e se ammazzi qualcuno sono 10 anni


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Ceparanese su Settembre 23, 2009, 01:11:16 am
Citato da: TonyH su Settembre 22, 2008, 13:23:06 pm
Ovvio.

E mi pare logico.
Perchè se uso un Ciao devo essere targato, mettere il casco, essere assicurato, e se compro una cosa che fa le stesse cose, ma solo in elettrico, no?


Questo è un'altra questione.
Se però la legge mi dice che posso girare in bici elettrica senza casco, assicurazione e bollo, io ho il DIRITTO di farlo.
E se un vigile interpreta la legge a suo modo semplicemente per potermi rifilare una mega multa ingiusta, io mi incazzo come una iena e gli do fuoco alla macchina (con lui dentro).
Però se investo e uccido 5 ragazzi mentre sono ubriaco alla guida di un mezzo non assicurato, quasi quasi me la cavo con meno.
Siamo al ridicolo !


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Ceparanese su Settembre 23, 2009, 01:25:13 am
Citato da: jimb0 su Settembre 22, 2008, 15:04:24 pm
in germania sono obbligatori 12 catarfifrangenti (4 sulle ruote, 4 sui pedali, uno davanti e uno dietro, ma me ne sfuggono sempre 2... boh!), le luci e la dinamo, sia che le luci siano alimentate attraverso la dinamo sia che siano a batterie.

Le ultime due sono :
1. In testa
2. Nel c _ _ o


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: TonyH su Settembre 23, 2009, 08:49:11 am
Citato da: Ceparanese su Settembre 23, 2009, 01:11:16 am
Se però la legge mi dice che posso girare in bici elettrica senza casco, assicurazione e bollo, io ho il DIRITTO di farlo.


La bici però deve essere a pedalata assistita ;)
Infatti le produzioni occidentali se non pedali, il motore non funziona.
Perchè se funziona senza pedalare, è un ciclomotore per la legge.
Infatti tutto il cinesume che vendono non è mica in regola..


Titolo: Re: La bici elettrica, se ha la manopola per accelerare, e' una moto
Post di: Ceparanese su Settembre 23, 2009, 09:24:20 am
Citato da: TonyH su Settembre 23, 2009, 08:49:11 am
La bici però deve essere a pedalata assistita ;)
Infatti le produzioni occidentali se non pedali, il motore non funziona.
Perchè se funziona senza pedalare, è un ciclomotore per la legge.
Infatti tutto il cinesume che vendono non è mica in regola..

Allora qui ci si ricollega a un messaggio che ho letto dopo, e col quale sono d'accordo : non è possibile che permettano alla gente di venderli come biciclette, e poi appena esco dal negozio dopo averne acquistata una, i vigili mi fermano e mi multano. Se non sono regolari, devono vietarne la vendita ai negozi.
E' come se permettessero ai negozi di vendere liberamente i mitra (questo esempio è un'estremizzazione del concetto, ovviamente), e poi mi arrestassero appena uscito dal negozio per possesso illegale di armi, lasciando invece impunito il venditore.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.