ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: pasquale83 su Settembre 11, 2008, 12:19:15 pm



Titolo: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pasquale83 su Settembre 11, 2008, 12:19:15 pm
;D ;D

forza forza... svelate i vostri segreti ;)

ho "scoperto" che dove porto a la vare io l'auto (quando è troppo sporca) dopo il risciacquo ci passano sopra , forse, il brillantante in un innaffiatoio da giardino .. diluito in acqua ovvio..

me ne sono accorto un gg che non avevo un Tazzo da fare e quindi ho aspettato lì il mio turno... e vedevo il ragazzo che versava un liquido nell'innaffiatoio e poi lo riempiva con acqua... a fine risciacquo "innaffiava" la macchina con questa soluzione... e per effetto sull'auto rimanevano solo poche goccie d'acqua... rendendo così più facile e rapida l'asciugatura ... ed in più la carrozzeria rimaneva molto più lucida del solito

ora... chi di voi ha notato questo "trucco"?
chi di voi usa questo "trucco"?
chi sa il dosaggio corretto del brillantante qual'è?
è sicuro sia semplice brillantante?  ???


avete altri trucchi per il lavaggio della vostra cara automobile?  :D


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: stella su Settembre 11, 2008, 12:20:55 pm
Lo usava pure mio papà sulla Prinz! :P ;D


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: MRC su Settembre 11, 2008, 12:27:16 pm
io ho preso una lavastoviglie industriale e la metto direttamente dentro.
Se ho poco tempo faccio l'ammollo e poi lal lavo il giorno dopo.
;D

P.S. uso il pasticcone da 2 Kg che come brillannante ha una palla (come quelle da bowling) incastrata dentro


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: fabrizio.b su Settembre 11, 2008, 12:28:35 pm
what you mean " lavare l'auto " ?


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: mauring su Settembre 11, 2008, 12:46:51 pm
Questa del brillantante mi mancava.  :o :-\


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pasquale83 su Settembre 11, 2008, 12:56:30 pm
quanti simpaticono che ci sono su IlPistone! (http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/dita.gif)


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Eva su Settembre 11, 2008, 13:00:43 pm
L'unico trucco che ho è lavarla rigorosamente all'ombra e in assenza di vento, con shampoo bicomponente alla cera con guantone di cotone morbidissimo, usando rigorosamente l'acqua del pozzo, non quella dell'acquedotto.
Poi asciugatura accurata con pelle di daino, vera, non sintetica.
Per i cerchioni pretrattramento con Fulcron.
Di solito queste piccole precauzioni portano ad un risultato ottimale.
Ovviamente questo si applica a 124 e Campagnola.

Per le altre c'è il lavaggio, 6 euro, al massimo 12 con gli interni e passa la paura.  ;D


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: ChB su Settembre 11, 2008, 13:04:29 pm
Normalmente, negli autolavaggi automatici il "brillantante" (apposta con le virgolette, è un prodotto che protegge e lustra la carrozzeria) viene asperso a fine lavaggio prima dell'asciugatura ...


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: mauring su Settembre 11, 2008, 13:04:51 pm
Sui cerchioni, dopo averli puliti perfettamente fino al piu' recondito millimetro quadro, spruzzo olio di vaselina spray, acciocche' il particolato delle pastiglie freni e la polvere non intacchino minimamente il loro splendore nei secoli dei secoli.  8)


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: ChB su Settembre 11, 2008, 13:05:59 pm
Citato da: Mauring su Settembre 11, 2008, 13:04:51 pm
Sui cerchioni, dopo averli puliti perfettamente fino al piu' recondito millimetro quadro, spruzzo olio di vaselina spray, acciocche' il particolato delle pastiglie freni e la polvere non intacchino minimamente il loro splendore nei secoli dei secoli.  8)


Interessante ... hai marche di preferenza o basta cercare genericamente 'sto olio?


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: alura su Settembre 11, 2008, 13:07:38 pm
Citato da: Mauring su Settembre 11, 2008, 13:04:51 pm
Sui cerchioni, dopo averli puliti perfettamente fino al piu' recondito millimetro quadro, spruzzo olio di vaselina spray, acciocche' il particolato delle pastiglie freni e la polvere non intacchino minimamente il loro splendore nei secoli dei secoli.  8)


Non rischi di oliare i dischi ?


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Blaze su Settembre 11, 2008, 13:10:20 pm
Io quando voglio un risultato ottimo uso shampo con cera,pelle daino e spugna morbidissima.
Piazzo l'auto all'ombra (e comunque non deve esserci troppo caldo,altrimenti l'acqua si asciuga subito e restano le goccioline di calcare...) e la innaffio abbondandemente,in modo da tirar via la polvere grossa (che altrimenti riga la carrozzeria).Poi comincio a dare di spugna.Prima il tetto,insaponata,risciacquo e asciugatura.Poi passo alle fiancate,prima una poi l'altra.Poi il posteriore e infine il frontale.
In questo modo (lavando cioè l'auto "a zone") evito che si formino residui di calcare e comunque posso dedicarmi con maggiore attenzione alla parte interessata (senza aver fretta perchè altrimenti dall'altro lato l'auto si è asciugata).
Una volta finito,metto in moto e faccio un paio di manovre per far si che l'acqua nascosta nelle varie fessura venga via.Poi asciugo  e il gioco è fatto.

Se ho tempo e voglia poi,dopo una-due ore (cioè quando l'auto è completamente asciutta) dò il polish.


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: VTI su Settembre 11, 2008, 13:21:00 pm
Citato da: pasquale83 su Settembre 11, 2008, 12:19:15 pm
ho "scoperto" che dove porto a la vare io l'auto (quando è troppo sporca) dopo il risciacquo ci passano sopra , forse, il brillantante in un innaffiatoio da giardino .. diluito in acqua ovvio..
ora... chi di voi ha notato questo "trucco"?
chi di voi usa questo "trucco"?
chi sa il dosaggio corretto del brillantante qual'è?
è sicuro sia semplice brillantante?  ???


Normalmente nei lavaggi automatici (es.: quelli a tunnel dove si reta seduti in macchina) l'ultimo liquido prima dell'asciugatura ad aria dev'essere proprio in tensioattivo (P.G. è giusto??  :-[) che fa scivolare via l'acqua in eccesso.


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: mauring su Settembre 11, 2008, 13:29:16 pm
Citato da: ChB su Settembre 11, 2008, 13:05:59 pm
Interessante ... hai marche di preferenza o basta cercare genericamente 'sto olio?


Basta cercare genericamente "olio di vaselina spray" alla ferramenta.

Basta spruzzare con attenzione e non si oliano i dischi. Nei punti piu' a rischio, vicini al disco, si puo' spruzzare sullo straccio e poi passare.


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: THE KAISER su Settembre 11, 2008, 13:48:41 pm
Citato da: alura su Settembre 11, 2008, 13:07:38 pm
Non rischi di oliare i dischi ?
tanto è x il biturbo, mica ci deve circolare :P


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: mauring su Settembre 11, 2008, 13:53:09 pm
Citato da: THE KAISER su Settembre 11, 2008, 13:48:41 pm
tanto è x il biturbo, mica ci deve circolare :P


Infatti ho usato lo stesso metodo coi cerchi originali, prima di riporli nel garage.

Dopo 7 anni li ho ritirati fuori venerdi' scorso, per sostituirli in vista della revisione e per le foto asi, ed e' bastato passare un panno per farli ridiventare splendenti.  8) :P


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Samurai X su Settembre 11, 2008, 22:08:56 pm
Allora...vado all'autolavaggio, posteggio l'auto, metto i soldi, schiaccio il pulsante, aspetto, e l'auto è pulita  ;D


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: TonyH su Settembre 12, 2008, 08:19:06 am
Io la porto a lavare a mano, in un posto dove l'asciugano rigorosamente con l'aria.

Con la pelle di daino, per gli sforzi che si fanno, il risultato rimane sempre poco soddisfacente, specialmente sui vetri. E poi l'aria asciuga bene anche le guarnizioni, evitando pericolosi ristagni d'acqua.


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: fabrizio.b su Settembre 12, 2008, 08:27:54 am
io mi servo da loro

(http://www.repubblica.it/2006/07/motori/luglio-2006/sexy-wash/este_06134723_47520.jpg)


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: mariner su Settembre 12, 2008, 09:31:10 am
Citato da: fabrizio.b su Settembre 12, 2008, 08:27:54 am
io mi servo da loro

(http://www.repubblica.it/2006/07/motori/luglio-2006/sexy-wash/este_06134723_47520.jpg)


maaaaaa smettila che secondo me tua moglie se ti scopre a fare una cosa del genere ti scortica vivo...tipo romanzo di Ken Follet... ;D ;D ;D


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: fabrizio.b su Settembre 12, 2008, 09:43:24 am
Citato da: mariner su Settembre 12, 2008, 09:31:10 am
maaaaaa smettila che secondo me tua moglie se ti scopre a fare una cosa del genere ti scortica vivo...tipo romanzo di Ken Follet... ;D ;D ;D


valà valà povero ladruncolo , aveva solo fame e quei cattivoni l'hanno scortivcato vivo , barbari !

a proposito , domani mattina sei reperibile o sei impegnatissimo a vendere un mega yacht a qualche sceicco ricco come creso che ti pagherà in vergini dorate ?


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Phormula su Settembre 12, 2008, 09:55:01 am
Venti minuti nel cortile di casa con il guanto e l'idropulitrice e via andare... non sarà in condizioni da concorso, mi basta che sia pulita.


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: mariner su Settembre 12, 2008, 10:03:22 am
Citato da: fabrizio.b su Settembre 12, 2008, 09:43:24 am
valà valà povero ladruncolo , aveva solo fame e quei cattivoni l'hanno scortivcato vivo , barbari !

a proposito , domani mattina sei reperibile o sei impegnatissimo a vendere un mega yacht a qualche sceicco ricco come creso che ti pagherà in vergini dorate ?



dovrei essere reperibile...anche se con il salone di cannes in atto non si può sapere...ma i miei programmi prevedono ozio domestico, anche perchè qui c'è una nuvolaglia nera con umidità da Delta del Mekong durante la stagione dei monsoni!!!


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Miki Biasion su Settembre 12, 2008, 10:22:31 am
Citato da: mariner su Settembre 12, 2008, 10:03:22 am
dovrei essere reperibile...anche se con il salone di cannes in atto non si può sapere...ma i miei programmi prevedono ozio domestico, anche perchè qui c'è una nuvolaglia nera con umidità da Delta del Mekong durante la stagione dei monsoni!!!



...benvenuto a Cagliari :-X


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pasquale83 su Settembre 12, 2008, 10:32:43 am
Citato da: TonyH su Settembre 12, 2008, 08:19:06 am
Io la porto a lavare a mano, in un posto dove[B] l'asciugano rigorosamente con l'aria.[/B]

Con la pelle di daino, per gli sforzi che si fanno, il risultato rimane sempre poco soddisfacente, specialmente sui vetri. E poi l'aria asciuga bene anche le guarnizioni, evitando pericolosi ristagni d'acqua.
se non butti prima il brillantante... hai voglia a soffiare... ma l'acqua non viene via... ho gia provato ;)


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: claudio53 su Settembre 12, 2008, 10:42:44 am
Citato da: pasquale83 su Settembre 12, 2008, 10:32:43 am
se non butti prima il brillantante... hai voglia a soffiare... ma l'acqua non viene via... ho gia provato ;)


Dipende dall'acqua, prima al mare ero collegato con una sorgente montana piccola ma di acqua molto buona, lasciavi asciugare la macchina all'aria e veniva perfetta. Ora sono collegato all'acquedotto di Varazze e la cosa funziona meno bene. Se ci provo a Torino, col calcare che c'è, è un pianto.


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Nielli su Settembre 12, 2008, 11:55:11 am
Citato da: pasquale83 su Settembre 12, 2008, 10:32:43 am
se non butti prima il brillantante... hai voglia a soffiare... ma l'acqua non viene via... ho gia provato ;)

Ma li da voi non ci sono i lavaggi manuali?? intendo quei posti dove vai ,compri i gettoni,ti prendi la lancia e ti lavi la macchina , c'è anche lo spazzolone, b'è di solito l'ultimo pulsante del percorso di lavaggio è proprio quel brillante di cui parli che rende l'auto molto lucida, l'h2o in tante goccioline e ho notato che fa durare l'auto pulita più a lungo. Asciugarla..???  :o :o bastano 10 Km di tangenziale ai 180  ;D ;D ;D


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pasquale83 su Settembre 12, 2008, 11:59:30 am
Citato da: Nielli su Settembre 12, 2008, 11:55:11 am
Ma li da voi non ci sono i lavaggi manuali?? intendo quei posti dove vai ,compri i gettoni,ti prendi la lancia e ti lavi la macchina , c'è anche lo spazzolone, b'è di solito l'ultimo pulsante del percorso di lavaggio è proprio quel brillante di cui parli che rende l'auto molto lucida, l'h2o in tante goccioline e ho notato che fa durare l'auto pulita più a lungo. Asciugarla..???  :o :o bastano 10 Km di tangenziale ai 180  ;D ;D ;D
la lancia ce l'ho anche a casa... anche se è di quelle piccole...
mi mancano solo le istruzioni di questo aneddoto, cioè quale prodotto usare e in che modo diluirlo... anche se ho visto che ma-fra vende un detergente "con il 15% di tensioattivi che facilitano l'asciugatura" (ovvero contiene il brillantante...)


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: &re@ su Settembre 12, 2008, 12:01:21 pm
Citato da: pasquale83 su Settembre 12, 2008, 11:59:30 am
mi mancano solo le istruzioni di questo aneddoto,

A te manca un bel vocabolario, dai retta a me...
:P


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: fabrizio.b su Settembre 12, 2008, 12:05:07 pm
Citato da: mariner su Settembre 12, 2008, 10:03:22 am
dovrei essere reperibile...anche se con il salone di cannes in atto non si può sapere...ma i miei programmi prevedono ozio domestico, anche perchè qui c'è una nuvolaglia nera con umidità da Delta del Mekong durante la stagione dei monsoni!!!


ninete uscite in mare , solo un caffè in mattinata. stasera dormo in barca dato che domani mattina sbarchiamo il motore ( se non si aprono le cataratte del nilo ) e lo porto in assistenza dalle parti di casa tua....


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Nielli su Settembre 12, 2008, 12:12:29 pm
Citato da: pasquale83 su Settembre 12, 2008, 11:59:30 am
la lancia ce l'ho anche a casa... anche se è di quelle piccole...
mi mancano solo le istruzioni di questo aneddoto, cioè quale prodotto usare e in che modo diluirlo... anche se ho visto che ma-fra vende un detergente "con il 15% di tensioattivi che facilitano l'asciugatura" (ovvero contiene il brillantante...)

Dalla tua risposta estrapolo il fatto che tali autolavaggi da voi non ci siano :P in effetti in calabria dove vado in vacanza non ne ho mai visto uno ???


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pasquale83 su Settembre 13, 2008, 16:20:49 pm
ce ne sono ... non di così grandi come nella foto... ma ci sono...

ma ho il mio bel garage a disposizione... ho l'idropulitrice... aspirapolvere da 1400W ... spugne ... pelli... etc etc ... perchè pagare per un servizio mediocre?! :P


cmq ... pg... se passi da queste parti... poi lasciare un tuo contributo sui tensioattivi? grazie

poi volevo chiederti sempre .... mica sai se il brillantante per stoviglie e aggressivo sulla vernice della carrozzeria dell'auto?


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: claudio53 su Settembre 15, 2008, 10:11:08 am
Citato da: pasquale83 su Settembre 13, 2008, 16:20:49 pm
ce ne sono ... non di così grandi come nella foto... ma ci sono...

ma ho il mio bel garage a disposizione... ho l'idropulitrice... aspirapolvere da 1400W ... spugne ... pelli... etc etc ... perchè pagare per un servizio mediocre?! :P


cmq ... pg... se passi da queste parti... poi lasciare un tuo contributo sui tensioattivi? grazie

poi volevo chiederti sempre .... mica sai se il brillantante per stoviglie e aggressivo sulla vernice della carrozzeria dell'auto?


L'idropulitrice tanto bene non  fa, specie sulle cabrio. Meglio l'olio di gomito e una comune manichetta IMHO.


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Miki Biasion su Settembre 15, 2008, 11:36:25 am
Io la macchina la lavo con la lancia da giardino, la asciugo con un panno sintetico (la pelle di daino non mi soddisfa molto) ed esce perfettamente. Per renderla ancora più "brillantosa" ci vorrebbe il "lucido per gomme", ma a me non ha mai fatto impazzire. Ma che acqua c'è da voi per aver bisogno di tutte queste menate?


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pg su Settembre 15, 2008, 11:42:16 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 15, 2008, 11:36:25 am
Io la macchina la lavo con la lancia da giardino, la asciugo con un panno sintetico (la pelle di daino non mi soddisfa molto) ed esce perfettamente. Per renderla ancora più "brillantosa" ci vorrebbe il "lucido per gomme", ma a me non ha mai fatto impazzire. Ma che acqua c'è da voi per aver bisogno di tutte queste menate?


Acqua padana, dura che più dura non si può .....


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Miki Biasion su Settembre 15, 2008, 11:43:42 am
Citato da: pg su Settembre 15, 2008, 11:42:16 am
Acqua padana, dura che più dura non si può .....


E, dopo averla lavata all'ombra e con carrozzeria non calda, non basta una buona asciugatura? Sembra una domanda scontata, ma non sempre chi lava la macchina la asciuga bene... e il risultato è piuttosto pessimo


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: TonyH su Settembre 15, 2008, 11:48:38 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 15, 2008, 11:43:42 am
E, dopo averla lavata all'ombra e con carrozzeria non calda, non basta una buona asciugatura? Sembra una domanda scontata, ma non sempre chi lava la macchina la asciuga bene... e il risultato è piuttosto pessimo


No, rimangono le macchie di calcare lo stesso. L'unica asciugatura che funziona alla grande è quella col mega phon.....


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: claudio53 su Settembre 15, 2008, 11:50:40 am
Citato da: TonyH su Settembre 15, 2008, 11:48:38 am
No, rimangono le macchie di calcare lo stesso. L'unica asciugatura che funziona alla grande è quella col mega phon.....


Con una buona acqua, le macchie non rimangono. Io la macchina la lavo al mare, dove ho una buona qualità di acqua, non comune peraltro in Liguria.


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pg su Settembre 15, 2008, 11:52:35 am
Citato da: pasquale83 su Settembre 13, 2008, 16:20:49 pm
cmq ... pg... se passi da queste parti... poi lasciare un tuo contributo sui tensioattivi? grazie

poi volevo chiederti sempre .... mica sai se il brillantante per stoviglie e aggressivo sulla vernice della carrozzeria dell'auto?


.... Pasquale, sono un povero chimico con le mani sporche, mica l'Enciclopedia Ambulante dei Detersivi ...

;D


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: TonyH su Settembre 15, 2008, 11:53:00 am
Citato da: claudio53 su Settembre 15, 2008, 11:50:40 am
Con una buona acqua, le macchie non rimangono. Io la macchina la lavo al mare, dove ho una buona qualità di acqua, non comune peraltro in Liguria.


Anche con quella demineralizzata rimane sempre un pò il segno, specie sui vetri, dove va passato il vetril e poi asciugato per non vedere i segni.
Cmq il megaphon ha il vantaggio che asciuga bene anche le guarnizioni, e non può fare che bene alla longevità alla macchina


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pasquale83 su Settembre 15, 2008, 13:14:20 pm
Citato da: TonyH su Settembre 15, 2008, 11:53:00 am
Anche con quella demineralizzata rimane sempre un pò il segno, specie sui vetri, dove va passato il vetril e poi asciugato per non vedere i segni.
Cmq il megaphon ha il vantaggio che asciuga bene anche le guarnizioni, e non può fare che bene alla longevità alla macchina
sì... ma prima della magaphonata ci vuole il brillantante che con i tensioattivi fa scivolare via l'acqua... se no hai voglia a soffiare... ma l'acqua non viene via... oppure puoi soffiare aria calda facendola evaporare.. ma i residui di sapone (che ci sono!) ed il calcare la faranno da padrone ;)


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: TonyH su Settembre 15, 2008, 13:17:18 pm
(http://www.gramaglia.it/images/impianti/impianti_g/C-F-autolavaggio.jpg)

Con quelli, ha voglia a resistere l'acqua 8)


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pasquale83 su Settembre 15, 2008, 13:22:38 pm
Citato da: TonyH su Settembre 15, 2008, 13:17:18 pm
(http://www.gramaglia.it/images/impianti/impianti_g/C-F-autolavaggio.jpg)

Con quelli, ha voglia a resistere l'acqua 8)
ma il brillantante dopo il risciaquo lo spruzzano lo stesso... forse non ci fai caso

passa l'addetto con l'nnaffiatoio prima che tutto il meccanismo torna indietro con i phon accesi


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: J. C. su Settembre 15, 2008, 16:02:16 pm
Citato da: pasquale83 su Settembre 15, 2008, 13:22:38 pm
ma il brillantante dopo il risciaquo lo spruzzano lo stesso... forse non ci fai caso

passa l'addetto con l'nnaffiatoio prima che tutto il meccanismo torna indietro con i phon accesi


Pasquale, puttana vacca, almeno i congiuntivi! :o >:(


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: MarzulLaurus su Settembre 15, 2008, 19:11:20 pm
^^^

c'è anche il risciaquo da tenere presente... ;D ;D ;D


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: J. C. su Settembre 15, 2008, 19:36:19 pm
Citato da: Laurus su Settembre 15, 2008, 19:11:20 pm
^^^

c'è anche il risciaquo da tenere presente... ;D ;D ;D


c'èrto, cierto...


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pasquale83 su Settembre 16, 2008, 13:42:03 pm
andate a tagare!
ho il dito indice con un taglio profondo 4-5mm ... mi sono tagliato con l'affettatrice... :-[


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pg su Settembre 16, 2008, 13:52:09 pm
Citato da: pasquale83 su Settembre 16, 2008, 13:42:03 pm
andate a tagare!
ho il dito indice con un taglio profondo 4-5mm ... mi sono tagliato con l'affettatrice... :-[


Salame!

;D


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: J. C. su Settembre 16, 2008, 16:03:12 pm
Citato da: pasquale83 su Settembre 16, 2008, 13:42:03 pm
andate a tagare!


E prima di tagare dobbiamo csoregiare?


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: pasquale83 su Settembre 16, 2008, 16:14:01 pm
Citato da: J. C. su Settembre 16, 2008, 16:03:12 pm
E prima di tagare dobbiamo csoregiare?
meglio dopo! :P


Titolo: Re: manuale per il perfetto lavaggio delle nostre automobili
Post di: Miki Biasion su Settembre 16, 2008, 16:29:15 pm
Citato da: pasquale83 su Settembre 16, 2008, 13:42:03 pm
ho il dito indice con un taglio profondo 4-5mm ... mi sono tagliato con l'affettatrice... :-[


E poi vorresti giocare con tensioattivi e brillantanti vari... lascia stare va :P


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.