ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mauring su Settembre 02, 2008, 11:36:36 am



Titolo: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: mauring su Settembre 02, 2008, 11:36:36 am
Sono tornato ieri dalla terza trasferta stagionale al mare, credo l'ultima, anche se questo Settembre comincia bene, come temperature.  :)

Guardando le macchine al campeggio (quasi tutti tedeschi) c'e' veramente da stupirsi di fronte ad un simle nazionalismo.

Non c'e' verso di trovare un tedesco che non abbia bmw, mercedes o gruppo vw. Ma si puo' ?  ???
I piu' "fuori dal coro" hanno Opel, ma sono un'esigua minoranza.

Siamo solo noi che godiamo quando compriamo auto estere ?  ??? :-\ :-X

Uno ne ho trovato, uno, con una Toyota. Penso che gli altri lo abbiano emarginato.  ;D


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Settembre 02, 2008, 12:13:50 pm

loro hanno........

- Audi
- Bmw
- Mercedes
- Opel
- VolksWagen

e li dentro c'è tutto quello che uno desidera.... dal modello più piccolo alla supercer... passando dalla berlinetta alla statio ecc.....

in italia abbiamo

- Fiat
- Alfa Romeo
- Lancia

e se togliamo la panda/punto/bravo/159........ non resta niente di buono

ecco spiegata la differenza (dal mio punto di vista)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: stella su Settembre 02, 2008, 12:24:01 pm
Citato da: Neo su Settembre 02, 2008, 12:13:50 pm
loro hanno........

- Audi
- Bmw
- Mercedes
- Opel
- Ford
- Volkswagen

ecco spiegata la differenza (dal mio punto di vista)

Ne ho aggiunto un'altra... ;)

Non è il "tuo punto di vista" è la REALTA'!! ::)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: TonyH su Settembre 02, 2008, 12:24:47 pm
Perchè Audi due volte?
E' bisvalida come la figurina di Del Piero?


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: stella su Settembre 02, 2008, 12:26:36 pm
Citato da: TonyH su Settembre 02, 2008, 12:24:47 pm
Perchè Audi due volte?
E' bisvalida come la figurina di Del Piero?


OOOpppsss... :o ;D 

Ah no... Perchè è bella due volte. 8)

Ho corretto. ;)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: baranzo su Settembre 02, 2008, 12:29:00 pm
Citato da: TonyH su Settembre 02, 2008, 12:24:47 pm
Perchè Audi due volte?
E' bisvalida come la figurina di Del Piero?


Tanto è sempre la stessa roba, una volta o 1000 non cambia niente.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: TonyH su Settembre 02, 2008, 12:30:41 pm
Citato da: baranzo su Settembre 02, 2008, 12:29:00 pm
Tanto è sempre la stessa roba, una volta o 1000 non cambia niente.


Allora è come la figurina di Ronaldo....


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: mauring su Settembre 02, 2008, 12:33:51 pm
Non e' un problema di copertura dei segmenti, o di auto fatte bene o male, e' un problema di chiusura mentale.

Anche se fosse dimostrato (come lo e' in molti casi) che altre case fanno macchine migliori, loro comprerebbero sempre e soltanto quelle.

Da noi succede l'opposto: ci si vergogna di comprare italiano, e lo stesso presidente del consiglio, anziche' girare con la Maserati Quattroporte, gira con un'anonima Audi che non e' degna nemmeno di riflettere l' immagine dell' italiana.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Settembre 02, 2008, 12:36:58 pm
Citato da: Mauring su Settembre 02, 2008, 12:33:51 pm
Non e' un problema di copertura dei segmenti, o di auto fatte bene o male, e' un problema di chiusura mentale.

Anche se fosse dimostrato (come lo e' in molti casi) che altre case fanno macchine migliori, loro comprerebbero sempre e soltanto quelle.

Da noi succede l'opposto: ci si vergogna di comprare italiano, e lo stesso presidente del consiglio, anziche' girare con la Maserati Quattroporte, gira con un'anonima Audi che non e' degna nemmeno di riflettere l' immagine dell' italiana.


c'è una bella discussione fatta qualche settimana fà.........

ti consiglio di rileggerla e vedrai che alla fine non è proprio come hai detto te.......


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: baranzo su Settembre 02, 2008, 12:44:45 pm
Dati 2007 mercato germanico:
Gruppo VW 31.31%
Daimler 12.99%
BMW Gruppo 8.18%

Totale marchi tedeschi 52.48%

Quindi quasi la metà delle auto vendute in Germania NON sono di case tedesche; non mi sembrano particolarmente esterofili, considerando la dimensione e la copertura di mercato di questi marchi...


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: stella su Settembre 02, 2008, 12:48:02 pm
Citato da: baranzo su Settembre 02, 2008, 12:44:45 pm
Dati 2007 mercato germanico:
Gruppo VW 31.31%
Daimler 12.99%
BMW Gruppo 8.18%

Totale marchi tedeschi 52.48%



Bisognerebbe aggiungere anche le pseude-tedesche Ford e Opel... ;)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: baranzo su Settembre 02, 2008, 12:52:20 pm
Citato da: stella su Settembre 02, 2008, 12:48:02 pm
Bisognerebbe aggiungere anche le pseude-tedesche Ford e Opel... ;)


Aggiungiamole
Opel 8.59%
Ford 6.71%

Restiamo comunque con più del 30% di auto straniere, ma a questo punto dovremmo togliere Seat, Skoda e Mini; alla fine direi che le osservazioni di mauring non trovano riscontro nella realtà globale, non per colpa sua ma probabilmente perché il campione da lui esaminato non era significativo.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: stella su Settembre 02, 2008, 12:55:48 pm
Citato da: baranzo su Settembre 02, 2008, 12:52:20 pm
Opel 8.59%
Ford 6.71%



Vendono meno di BMW e M.B.!?? :o :o

Che figa di paese!!! :-* :-* 8)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: baranzo su Settembre 02, 2008, 13:00:06 pm
Citato da: stella su Settembre 02, 2008, 12:55:48 pm
Vendono meno di BMW e M.B.!?? :o :o

Che figa di paese!!! :-* :-* 8)


BMW comprende anche Mini, Daimler comprende anche Smart. Non che cambi molto comunque...


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: MRC su Settembre 02, 2008, 13:00:35 pm
Citato da: stella su Settembre 02, 2008, 12:55:48 pm
Vendono meno di BMW e M.B.!?? :o :o

Che figa di paese!!! :-* :-* 8)


infatti se tieni conto che per loro la Golf è come per noi una Punto... forse siamo noi che enfatizziamo certe auto e i listini di conseguenza riflettono il ns. pensiero


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: Evolution su Settembre 02, 2008, 13:07:12 pm
Sono d'accordo con il pensiero di neo che è lo stesso che ho espresso io nell'altra discussione...questi discorsi imho lasciano il tempo che trovano per il semplice fatto che mentre loro hanno molti marchi che coprono praticamente tutti i segmenti, e nonostante ciò molti tedeschi comprano straniero, noi ne abbiamo soltanto 3 appartenenti allo stesso gruppo aziendale con una gamma che in confronto a quella tedesca fa ridere...


P.S.: una cosa che non ho mai capito: perchè Ford è considerata tedesca?


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: Miki Biasion su Settembre 02, 2008, 13:07:48 pm
Citato da: Evolution su Settembre 02, 2008, 13:07:12 pm
P.S.: una cosa che non ho mai capito: perchè Ford è considerata tedesca?


Ford ha una divisione americana e una europea ;)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: TonyH su Settembre 02, 2008, 13:08:54 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 02, 2008, 13:07:48 pm
Ford ha una divisione americana e una europea ;)


Due europee, c'era Ford D e Ford UK....anche se effettivamente gli inglesi si sono sempre sentiti un mondo a parte rispetto all'europa  :P


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: Miki Biasion su Settembre 02, 2008, 13:11:23 pm
Citato da: TonyH su Settembre 02, 2008, 13:08:54 pm
Due europee, c'era Ford D e Ford UK....anche se effettivamente gli inglesi si sono sempre sentiti un mondo a parte rispetto all'europa  :P


C'hai ragione ;)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: mauring su Settembre 02, 2008, 13:11:48 pm
Citato da: baranzo su Settembre 02, 2008, 12:52:20 pm
Restiamo comunque con più del 30% di auto straniere,


Sono quelle degli immigrati, + quelle dei tedeschi dell'est.  ::)

I tedeschi doc hanno il chiodo fisso della triade.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: Evolution su Settembre 02, 2008, 13:20:08 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 02, 2008, 13:07:48 pm
Ford ha una divisione americana e una europea ;)

Citato da: TonyH su Settembre 02, 2008, 13:08:54 pm
Due europee, c'era Ford D e Ford UK....anche se effettivamente gli inglesi si sono sempre sentiti un mondo a parte rispetto all'europa  :P


Capito, grazie...quindi le "nostre" Ford sono tutte progettate e realizzate in tedeschia?


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: jimb0 su Settembre 02, 2008, 13:25:07 pm
Citato da: Mauring su Settembre 02, 2008, 13:11:48 pm
Sono quelle degli immigrati, + quelle dei tedeschi dell'est.  ::)
I tedeschi doc hanno il chiodo fisso della triade.


molti tedeschi sono un po' sbruffoncelli -fighetti- e quindi vogliono il macchinone. da questa considerazione, molte volte scelgono auto tedesche poiche' hanno una immagine piu' forte di quelle italiane o francesi (e' innegabile che negli ultimi 20-30 anni loro siano andati su rispetto alle qualita' media mentre noi siamo andati giu', come anche i francesi).
pero' ad esempio si vedono ora pure un botto di 500. perche'? perche' nel campo delle piccole rappresenta l'auto fighetta col maggior rapporto prezzo/prestazioni.

altra prova che i tedeschi si stanno infighettando: e' pieno di vespe, perfettamente restaurate, possibilmente da parcheggiarsi nel weekend davanti al baretto.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: mauring su Settembre 02, 2008, 13:35:40 pm
Citato da: jimb0 su Settembre 02, 2008, 13:25:07 pm
molti tedeschi sono un po' sbruffoncelli -fighetti- e quindi vogliono il macchinone. da questa considerazione, molte volte scelgono auto tedesche poiche' hanno una immagine piu' forte di quelle italiane o francesi (e' innegabile che negli ultimi 20-30 anni loro siano andati su rispetto alle qualita' media mentre noi siamo andati giu', come anche i francesi).
pero' ad esempio si vedono ora pure un botto di 500. perche'? perche' nel campo delle piccole rappresenta l'auto fighetta col maggior rapporto prezzo/prestazioni.

altra prova che i tedeschi si stanno infighettando: e' pieno di vespe, perfettamente restaurate, possibilmente da parcheggiarsi nel weekend davanti al baretto.


Tu taci che c'hai il chiodo della triade, perfino per quanto riguarda le storiche  ::) :P ;D .


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: claudio53 su Settembre 02, 2008, 13:38:00 pm
Citato da: Mauring su Settembre 02, 2008, 13:35:40 pm
Tu taci che c'hai il chiodo della triade, perfino per quanto riguarda le storiche  ::) :P ;D .


Ma se ha la DS come avatar, è un giusto  ;D


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: jimb0 su Settembre 02, 2008, 13:45:40 pm
Citato da: Mauring su Settembre 02, 2008, 13:35:40 pm
Tu taci che c'hai il chiodo della triade, perfino per quanto riguarda le storiche  ::) :P ;D .


perche' e' proprio durante i 70/80 che loro si son fatti la fama che hanno, mentre noi siamo andati sempre piu' giu'...
Citato da: claudio53 su Settembre 02, 2008, 13:38:00 pm
Ma se la DS come avatar, è un giusto  ;D


in quell'epoca anche i francesi sapevano ancora fare automobili, poi han tirato l'ultimo colpo di reni con la cx. ora fanno macchine come tutti.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: claudio53 su Settembre 02, 2008, 13:49:15 pm
Citato da: jimb0 su Settembre 02, 2008, 13:45:40 pm
perche' e' proprio durante i 70/80 che loro si son fatti la fama che hanno, mentre noi siamo andati sempre piu' giu'...

in quell'epoca anche i francesi sapevano ancora fare automobili, poi han tirato l'ultimo colpo di reni con la cx. ora fanno macchine come tutti.


La DS non è francese, è una Citroën, di quelle vere. Non è la stessa cosa, i costruttori di auto francesi ci sono ancora, la Citroën no.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: mauring su Settembre 02, 2008, 13:51:44 pm
Citato da: claudio53 su Settembre 02, 2008, 13:38:00 pm
Ma se ha la DS come avatar, è un giusto  ;D


Ma forse c'e' qualcosa che non sai....  ::)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Settembre 02, 2008, 14:04:50 pm

solo per curiosità.... facciamo 2 conti.......

Tu sei tedesco e ti devi comprare una macchina della triade......

1) al posto di Serie1/A3/Classe A/Golf/Astra cosa comprereste??
2) al posto di Serie3/A4/Classe C cosa comprereste??
3) al posto di Serie5/A6/Classe E cosa comprereste??
4) al posto di Serie7/A8/Serie S cosa comprereste??
5) al posto di X5/Q7/ML cosa comprereste??
6) al posto di Z4/TT/SLK cosa comprereste??

1) forse Bravo.... certo cha paragonata alla Serie1 e alla A3 è 3 passi indietro (è altrettanto vero che però costa meno)
2) forse 159....  (forse l'unica vera concorrente)
3) nulla
4) nulla
5) nulla
6) Brera?? mah....


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: mauring su Settembre 02, 2008, 14:10:29 pm
Citato da: Neo su Settembre 02, 2008, 14:04:50 pm
solo per curiosità.... facciamo 2 conti.......

Tu sei tedesco e ti devi comprare una macchina della triade......

1) al posto di Serie1/A3/Classe A/Golf/Astra cosa comprereste??
2) al posto di Serie3/A4/Classe C cosa comprereste??
3) al posto di Serie5/A6/Classe E cosa comprereste??
4) al posto di Serie7/A8/Serie S cosa comprereste??
5) al posto di X5/Q7/ML cosa comprereste??
6) al posto di Z4/TT/SLK cosa comprereste??

1) forse Bravo.... certo cha paragonata alla Serie1 e alla A3 è 3 passi indietro (è altrettanto vero che però costa meno)
2) forse 159....  (forse l'unica vera concorrente)
3) nulla
4) nulla
5) nulla
6) Brera?? mah....



Non ci sono solo le italiane, eh.

Ad esempio la Volvo S80 non mi sembra poi da buttar via, tanto per dirne una che non sia triade.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: straorza74 su Settembre 02, 2008, 14:15:09 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 02, 2008, 13:11:23 pm
C'hai ragione ;)


correggo , hanno ragione .


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: jimb0 su Settembre 02, 2008, 14:17:56 pm
beh, ma e' ovvio che in germania si acquistino piu' auto tedesche che non negli altri stati. guardate solo quante auto italiane si comprano in italia (soprattutto in rapporto a quante fiat si vendono all'estero). e' ovvio che un po' di spirito nazionalistico c'e' sempre. se poi oltre a quello produci delle auto che effettivamente non hanno qualitativamente nulla da invidiare alle altre marche...


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: mauring su Settembre 02, 2008, 14:26:10 pm
E tra una bmw 760 e una Maserati quattroporte 4.7 S, che costano uguali, uno dev'essere cieco per preferire questa noiosa e goffa berlina :

(http://put.edidomus.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/foto/00023088.jpg)

a questa :

(http://reviews.carreview.com/files/2008/06/maserati_quattroporte1.jpg)


E si potrebbero trovare mille altri esempi.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: baranzo su Settembre 02, 2008, 14:28:44 pm
Citato da: Mauring su Settembre 02, 2008, 14:10:29 pm
Non ci sono solo le italiane, eh.

Ad esempio la Volvo S80 non mi sembra poi da buttar via, tanto per dirne una che non sia triade.


In Italia le case tedesche (incluse Ford e Opel) coprono il 34.15% del mercato (nel 2007). In Germania la quote i marchi veramente germanici è, come detto, del 52%. Sono solo una volta e mezza degli italiani i tedeschi che scelgono un'auto di provenienza dal loro paese. Mi sembra una percentuale fisiologica, anzi guardando i numeri in modo razionale si evince che sono più tedescofili gli italiani dei tedeschi.

Mauring, hai toppato di brutto, certe considerazioni sugli immigrati lasciale perdere, la realtà è che il mercato tedesco è comunque piuttosto aperto. A differenza di quello francese, dove con due produttori nazionali la quota di auto autarchiche è superiore al 57% con una gamma che non è neanche lontanamente paragonabile a quella dei 3 marchi veramente tedeschi, che con una gamma molto più articolata (dalla Smart alla Veyron si fermano a un "misero" 52%.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: mauring su Settembre 02, 2008, 14:36:03 pm
Citato da: baranzo su Settembre 02, 2008, 14:28:44 pm
Mauring, hai toppato di brutto, certe considerazioni sugli immigrati lasciale perdere...,


Cosa avrei toppato ?

Che, ad esempio, le 156 targate Germania sono tutte di immigrati italiani ?

Anche Pasquale Ametrano aveva l'Alfasud targata Germania.  :P :P

(http://www.sentieriselvaggi.it/file/16/18469/image/200611300187318469.jpg)



Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: baranzo su Settembre 02, 2008, 14:39:09 pm
Citato da: Mauring su Settembre 02, 2008, 14:36:03 pm
Cosa avrei toppato ?

Che, ad esempio, le 156 targate Germania sono tutte di immigrati italiani ?

Anche Pasquale Ametrano aveva l'Alfasud targata Germania. :P :P

(http://www.sentieriselvaggi.it/file/16/18469/image/200611300187318469.jpg)




Altri tempi, oramai gli italiani sono una minoranza, oramai gli immigrati in Germania sono turchi che girano solo ed esclusivamente in Mercedes ;)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: jimb0 su Settembre 02, 2008, 14:55:17 pm
Citato da: baranzo su Settembre 02, 2008, 14:39:09 pm
Altri tempi, oramai gli italiani sono una minoranza, oramai gli immigrati in Germania sono turchi che girano solo ed esclusivamente in Mercedes ;)


naa!! i turchi van di biemmevu'! son proprio gli italiani che van di mercedes! ;D


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: TonyH su Settembre 02, 2008, 14:56:51 pm
Citato da: jimb0 su Settembre 02, 2008, 14:55:17 pm
naa!! i turchi van di biemmevu'!


Tutti fan di Semir? ;D


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: THE KAISER su Settembre 02, 2008, 17:22:40 pm
Citato da: Neo su Settembre 02, 2008, 12:13:50 pm
loro hanno........

- Audi
- Bmw
- Mercedes
- Opel
- VolksWagen

e li dentro c'è tutto quello che uno desidera.... dal modello più piccolo alla supercer... passando dalla berlinetta alla statio ecc.....

in italia abbiamo

- Fiat
- Alfa Romeo
- Lancia

e se togliamo la panda/punto/bravo/159........ non resta niente di buono

ecco spiegata la differenza (dal mio punto di vista)
noi abbiamo anche ferrari, maserati e lamborghini :P


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: stella su Settembre 02, 2008, 17:28:42 pm
Citato da: THE KAISER su Settembre 02, 2008, 17:22:40 pm
noi abbiamo anche ferrari, maserati e lamborghini :P


C'è anche la Porsche allora da aggiungere, e fa più numeri di tutte le tre succitate. DAI... :P ;)

E comunque son virgole di % a confronto dei numeri del mercato auto globale tedesco/italiano... ::)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: THE KAISER su Settembre 02, 2008, 20:37:53 pm
Citato da: stella su Settembre 02, 2008, 17:28:42 pm
C'è anche la Porsche allora da aggiungere, e fa più numeri di tutte le tre succitate. DAI... :P ;)

E comunque son virgole di % a confronto dei numeri del mercato auto globale tedesco/italiano... ::)
non parlavo di numeri, di qualità di prodotto...visto che faceva l'elenco dei segmenti e lasciava sempre scoperta l'Italia...mi pare che abbiamo qualcosina di interessante anche noi, specie sull'alto di gamma :P


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: ChB su Settembre 03, 2008, 09:24:50 am
Citato da: baranzo su Settembre 02, 2008, 14:28:44 pm
A differenza di quello francese, dove con due produttori nazionali la quota di auto autarchiche è superiore al 57% con una gamma che non è neanche lontanamente paragonabile a quella dei 3 marchi veramente tedeschi, che con una gamma molto più articolata (dalla Smart alla Veyron si fermano a un "misero" 52%.


Veramente, i due Gruppi francesi fanno il 53.1% del mercato interno ... (696'993 veicoli su 1'311'850 da gennaio a luglio 2008) e come gamma, a parte il segmento F, han praticamente coperto quasi tutto ...

http://www.ccfa.fr/IMG/pdf/IV7.pdf


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: ChB su Settembre 03, 2008, 09:27:14 am
Citato da: THE KAISER su Settembre 02, 2008, 17:22:40 pm
noi abbiamo anche ferrari, maserati e lamborghini :P


Lamborghini italiana? Secondo alcuni -anche qui dentro- non si direbbe ... Eh già ... la doppia nazionalità fa sempre comodo ... tiri sempre fuori quella che più fa comodo ... e lo dici a me? ::) ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: jimb0 su Settembre 03, 2008, 09:28:29 am
Citato da: ChB su Settembre 03, 2008, 09:24:50 am
...


si, ma ammetterai che le tedesche sono migliori e danno un'offerta molto piu' ampia delle francesi. quindi i francesi sono nazionalisti persi, come d'altronde gia' si sapeva.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: ChB su Settembre 03, 2008, 09:33:12 am
Citato da: jimb0 su Settembre 03, 2008, 09:28:29 am
si, ma ammetterai che le tedesche sono migliori e danno un'offerta molto piu' ampia delle francesi. quindi i francesi sono nazionalisti persi, come d'altronde gia' si sapeva.


Mi sa che, come moltissimi, le ultime francesi mica le hai viste come sono fatte ;)


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: THE KAISER su Settembre 03, 2008, 09:39:55 am
Citato da: ChB su Settembre 03, 2008, 09:27:14 am
Lamborghini italiana? Secondo alcuni -anche qui dentro- non si direbbe ... Eh già ... la doppia nazionalità fa sempre comodo ... tiri sempre fuori quella che più fa comodo ... e lo dici a me? ::) ;D ;D ;D ;D
in un modo o nell'altro si sbaglia sempre qui ;D


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: jimb0 su Settembre 03, 2008, 09:41:05 am
Citato da: ChB su Settembre 03, 2008, 09:33:12 am
Mi sa che, come moltissimi, le ultime francesi mica le hai viste come sono fatte ;)


le ultime sembrano non cosi' male (anche se in realta' sembrano imitare un po' le tedesche: grosse&grasse). il fatto e' che in francia hanno sempre scelto francese...


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: baranzo su Settembre 03, 2008, 09:41:41 am
Citato da: ChB su Settembre 03, 2008, 09:24:50 am
Veramente, i due Gruppi francesi fanno il 53.1% del mercato interno ... (696'993 veicoli su 1'311'850 da gennaio a luglio 2008) e come gamma, a parte il segmento F, han praticamente coperto quasi tutto ...

http://www.ccfa.fr/IMG/pdf/IV7.pdf


Come per la Germania, ho preso i dati relativi a tutto il 2007, e come marche francesi ho considerato anche Dacia (quindi siamo sopra il 55% anche nel 2008). Come gamme, vabbé, se lo dici tu sarà vero.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: ChB su Settembre 03, 2008, 10:01:07 am
Citato da: baranzo su Settembre 03, 2008, 09:41:41 am
Come per la Germania, ho preso i dati relativi a tutto il 2007, e come marche francesi ho considerato anche Dacia (quindi siamo sopra il 55% anche nel 2008). Come gamme, vabbé, se lo dici tu sarà vero.


Bene, allora 2007 completo: http://www.ccfa.fr/IMG/xls/IV12.xls

1'102'977 veicoli "francesi", comprese quindi le circa 32'000 Dacia, su 2'064'543 veicoli totali fa 53.4% ...

2008: comprese le 25'109 Dacia fa 55,04% ... effettivamente sopra il 55%, ma in entrambi i casi ben lontano dall'oltre 57%, o no?

Sul commentino riguardo alle gamme, stendiamo un velo pietoso, che è meglio ...


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: baranzo su Settembre 03, 2008, 10:28:37 am
Citato da: ChB su Settembre 03, 2008, 10:01:07 am
Bene, allora 2007 completo: http://www.ccfa.fr/IMG/xls/IV12.xls

1'102'977 veicoli "francesi", comprese quindi le circa 32'000 Dacia, su 2'064'543 veicoli totali fa 53.4% ...

2008: comprese le 25'109 Dacia fa 55,04% ... effettivamente sopra il 55%, ma in entrambi i casi ben lontano dall'oltre 57%, o no?

Sul commentino riguardo alle gamme, stendiamo un velo pietoso, che è meglio ...


I dati che ho postato io danno effettivamente per il 2007 il 55.08%, il 57% era relativo al 2006, ho preso i dati dalla colonna sbagliata e mi scuso (fonte www.interautonews.it ).

Sulle gamme non so cosa dirti, basta guardare un listino e paragonare la scelta di modelli, a me non sembra che la differenza si limiti ai modelli della classe F.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: ChB su Settembre 03, 2008, 10:34:22 am
Citato da: baranzo su Settembre 03, 2008, 10:28:37 am
I dati che ho postato io danno effettivamente per il 2007 il 55.08%, il 57% era relativo al 2006, ho preso i dati dalla colonna sbagliata e mi scuso (fonte www.interautonews.it ).


Fra un po' andremo a prendere i dati ai tempi di Luigi XIV :P
Citazione:
Sulle gamme non so cosa dirti, basta guardare un listino e paragonare la scelta di modelli, a me non sembra che la differenza si limiti ai modelli della classe F.


Beh, dal segmento A al segmento E son coperti tutti ... hanno i fuori strada compatti e medi, coupé e cabriolet ... mancano le supersportive e i grossi 4x4, oltre che robe tipo Serie 7 ... infatti ho scritto han coperto quasi tutto ... visto che poi, le "vere" tedesche, come dici tu, non son complete neppure loro ...


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: ChB su Settembre 03, 2008, 10:35:14 am
Citato da: jimb0 su Settembre 03, 2008, 09:41:05 am
le ultime sembrano non cosi' male (anche se in realta' sembrano imitare un po' le tedesche: grosse&grasse). il fatto e' che in francia hanno sempre scelto francese...


Se il 47% (attualmente) che sceglie "straniero" si può definire "sempre" ...


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: jimb0 su Settembre 03, 2008, 11:05:11 am
Citato da: ChB su Settembre 03, 2008, 10:35:14 am
Se il 47% (attualmente) che sceglie "straniero" si può definire "sempre" ...


"sempre" voleva avere un significato temporale nella mia osservazione.
con "sempre" intendevo dire che anche quando molti modelli francesi facevano cagare alla grande, una enorme massa di francesi si comportava in maniera nazionalistica e acquistava comunque automobili indegne, come ad esempio citron zx o c5, auto che hanno rappresentato lo schifo in terra come solo forse alla duna era riuscito prima.
il mio intervento voleva affermare come ogni stato preferisca i propri prodotti, ma con il salame sugli occhi come i francesi e' difficile trovarne.


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: stella su Settembre 03, 2008, 11:07:40 am
Citato da: ChB su Settembre 03, 2008, 09:33:12 am
Mi sa che, come moltissimi, le ultime francesi mica le hai viste come sono fatte ;)


Io le vedo benissimo come son fatte (da fuori)... :P
E quelle vendite esageratamente 'abnormi' in Francia di auto nostrane fan ridere i polli. :P ;D


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: stella su Settembre 03, 2008, 11:08:43 am
Citato da: jimb0 su Settembre 03, 2008, 11:05:11 am
"sempre" voleva avere un significato temporale nella mia osservazione.
con "sempre" intendevo dire che anche quando molti modelli francesi facevano cagare alla grande, una enorme massa di francesi si comportava in maniera nazionalistica e acquistava comunque automobili indegne, come ad esempio citron zx o c5, auto che hanno rappresentato lo schifo in terra come solo forse alla duna era riuscito prima.
il mio intervento voleva affermare come ogni stato preferisca i propri prodotti, ma con il salame sugli occhi come i francesi e' difficile trovarne.


Jimb0 for Presidente!! ;D


Titolo: Re: Guardando il parco macchine al campeggio: prima considerazione
Post di: ChB su Settembre 03, 2008, 11:52:50 am
Citato da: jimb0 su Settembre 03, 2008, 11:05:11 am
come ad esempio citron zx o c5, auto che hanno rappresentato lo schifo in terra come solo forse alla duna era riuscito prima.
il mio intervento voleva affermare come ogni stato preferisca i propri prodotti, ma con il salame sugli occhi come i francesi e' difficile trovarne.


La C5 te la dò buona, la ZX no ... mica era tanto peggio di Tipo o 146, come estetica :P

Il salame, mangialo nel panino ... prima dell'abolizione dell'IVA al 38% si andava sopra il 60% di auto italiane in Italia, o sbaglio?


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.