ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: straorza74 su Settembre 02, 2008, 10:40:26 am



Titolo: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: straorza74 su Settembre 02, 2008, 10:40:26 am
prendo spunto dal thread riguardante il Gp di Misano per porre , agli esperi di due ruote , il quesito che da il titolo al thread .
fermo restando che si tratta di due mondi diversissimi , mi domando se un pilota sia più determinante per la conduzione di una Moto Gp oppure per la conduzione di una F1 ?
è un argomento complesso me ne rendo conto , i mezzi sono assulutamente differenti ( basti pensare che in una moto il pilota è parte integrante dell'equilibrio della stessa mentre su una 4 ruote non influsice , ma è una curiosità che vorrei togliermi .


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: alura su Settembre 02, 2008, 10:51:53 am
Davvero difficile dare una risposta... ammesso che ci sia... personalmente trovo che il pilota si sempre il fattore determinante. Certo i piloti di moto appaiono piu' "pazzi" da fuori...


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: &re@ su Settembre 02, 2008, 10:53:16 am
Secondo me, sarà perché in moto sono un fermo mentre in macchina tutto sommato me la cavo, il pilota fa più differenza in moto che in auto.

Facendo un parallelo fra MotoGP e F1, d'altra parte, vediamo che in F1, a parità di macchina, fra un fenomeno e un compagno di squadra mediocre (Diciamo Schumacher Vs Barrichello?) c'è meno differenza di quella che si riscontra in MotoGP (diciamo Stoner Vs Melandri?).

Però il motivo non lo so... non direi assolutamente che guidare al limite una F1 sia "facile".
Chiaro che, in entrambi i casi, quello veramente bravo si vede comunque.


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: straorza74 su Settembre 02, 2008, 10:55:52 am
grazie andrea , ottima spiegazione .

dagli esempi che hai portato si evince che comunque , essendo il pilotaggio della moto un mix di elementi assolutamente diversi rispetto a quello di una F1 , il talento del pilota sembra influire maggiormente sul rendimento della moto rispetto a quello che ha il pilota sull'auto  .


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: pg su Settembre 02, 2008, 11:00:56 am
Diciamo che in F1, un'auto molto competitiva compensa la "mediocrità" del pilota (vedi Barrichello sulla F2002 o F2004), mentre forse sulle moto è il contrario, un gran manico può compensare le mancanze del mezzo meccanico. In ogni caso sono d'accordo sul fatto che in entrambi gli sport, i campioni veri si vedono ....


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: MRC su Settembre 02, 2008, 12:53:10 pm
prendo spunto e vado leggermente OT perchè metto nella discussione la F430 Scuderia:

se avete letto lo scorso 4R c'era un inutile articolo (come tutti) su un giornalista che sfidava Mr. Schummy a Fiorano con la Scuderia e manettino settato su "Race".

Il giornalista si è preso solamente un paio di secondi di distacco, dal grafico della telemetria si capisce che il giornalista parzializza il gas mentre Schummy e sempre "ON-OFF" e l'elettronica della macchina pensa a tutto il resto.
Direi che stiamo andando verso le auto videogioco, in Ferrari la mettono giù come un grande progresso in quanto l'elettronica può far diventare tutti dei piloti, ma a me non piace molto la cosa.


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: Emi su Settembre 02, 2008, 12:54:46 pm
Citato da: MRC su Settembre 02, 2008, 12:53:10 pm
prendo spunto e vado leggermente OT perchè metto nella discussione la F430 Scuderia:

se avete letto lo scorso 4R c'era un inutile articolo (come tutti) su un giornalista che sfidava Mr. Schummy a Fiorano con la Scuderia e manettino settato su "Race".

Il giornalista si è preso solamente un paio di secondi di distacco, dal grafico della telemetria si capisce che il giornalista parzializza il gas mentre Schummy e sempre "ON-OFF" e l'elettronica della macchina pensa a tutto il resto.
Direi che stiamo andando verso le auto videogioco, in Ferrari la mettono giù come un grande progresso in quanto l'elettronica può far diventare tutti dei piloti, ma a me non piace molto la cosa.


te lo appoggio con veemenza.


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: Miki Biasion su Settembre 02, 2008, 13:06:17 pm
Citato da: MRC su Settembre 02, 2008, 12:53:10 pm
prendo spunto e vado leggermente OT perchè metto nella discussione la F430 Scuderia:

se avete letto lo scorso 4R c'era un inutile articolo (come tutti) su un giornalista che sfidava Mr. Schummy a Fiorano con la Scuderia e manettino settato su "Race".

Il giornalista si è preso solamente un paio di secondi di distacco, dal grafico della telemetria si capisce che il giornalista parzializza il gas mentre Schummy e sempre "ON-OFF" e l'elettronica della macchina pensa a tutto il resto.
Direi che stiamo andando verso le auto videogioco, in Ferrari la mettono giù come un grande progresso in quanto l'elettronica può far diventare tutti dei piloti, ma a me non piace molto la cosa.


Scusa un attimo, ma allora tutte le volte che alcuni di noi - me compreso - hanno criticato questo super uso dell'elettronica...  ::) :P E il cambio superfast è uno dei maggiori responsabili :P


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Settembre 02, 2008, 13:54:50 pm
Citato da: MRC su Settembre 02, 2008, 12:53:10 pm
prendo spunto e vado leggermente OT perchè metto nella discussione la F430 Scuderia:

se avete letto lo scorso 4R c'era un inutile articolo (come tutti) su un giornalista che sfidava Mr. Schummy a Fiorano con la Scuderia e manettino settato su "Race".

Il giornalista si è preso solamente un paio di secondi di distacco, dal grafico della telemetria si capisce che il giornalista parzializza il gas mentre Schummy e sempre "ON-OFF" e l'elettronica della macchina pensa a tutto il resto.
Direi che stiamo andando verso le auto videogioco, in Ferrari la mettono giù come un grande progresso in quanto l'elettronica può far diventare tutti dei piloti, ma a me non piace molto la cosa.


mmmmmmm...................
non sono daccordissimo.......

secondo me l'elettronica sull'auto ha un ruolo fondamentale e sempre più importante.....
Il fatto che il giornalista possa fare gli stessi tempi di shummy (a gandi linee) in sicurezza secondo me è un grosso ma grosso passa in avanti...

Esp / Abs /controllo trazione /diff elettronici sono tutti "aggeggi" che rendono la macchina più sicura....

Si deve pensare che le auto prodotte circolano per il 99% in strada ed è molto più importante la sicurezza che il piacere di guida (alla vecchia maniera) di quel 1% che la usano in pista......


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: MRC su Settembre 02, 2008, 15:02:37 pm
per la questione "sicurezza" su strada posso anche essere d'accordo, il problema qui è che chiunque dopo 6 giri riesce a girare sui tempi del tedesco.

Se conti che nelle gare questa elettronica sarà sicuramente MOLTO più sofisticata, va a farsi benedire la bravura di un campione rispetto al Massa di turno.


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: TonyH su Settembre 02, 2008, 15:04:26 pm
Citato da: MRC su Settembre 02, 2008, 15:02:37 pm
il problema qui è che chiunque dopo 6 giri riesce a girare sui tempi del tedesco.


Non credo proprio......


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: &re@ su Settembre 02, 2008, 15:04:27 pm
Non credo che quel giornalista sia proprio un pivello, un po' di esperienza ce l'avrà, e comunque ha preso 2 secondi a Fiorano che è lunga 20 metri, roba che su una pista normale ne prende più di 3...


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: MRC su Settembre 02, 2008, 15:14:37 pm
nell'articolo dicono che il giornalista ha qualche piccola esperienza giovanile ma è stato scelto proprio come esempio di guidatore qualunque.
Il tedesco ha fatto 4 giri, lui 2 di più. Se solo avesse dato retta a chi gli ha scpiegato come funziona sarebbe stato abbondantemente sotto i 2 sec. di distacco.

Chi ha la rivista sottomano può postare il grafico della telemetria?

http://viamazzocchi1.quattroruote.it/ferrari/se-luomo-qualunque-va-troppo-forte/


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: mariner su Settembre 02, 2008, 15:17:05 pm
secondo me NON è a favore della sicurezza, perchè mentre prima il deficiente di turnoperdeva il controllo sulla A7  a 110 kmh...e quindi impattava contro gli altri a 110 ..adesso impatta a 150!...


e si rischia che chiunque pensi di essere bravo come Schumi...salvo poi fare la frittata..mentre prima uno che comprava una Ferrari magari si girava già uscendo dal conce...o friggeva la frizione.... ;D ;D ;D


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: MRC su Settembre 02, 2008, 15:18:38 pm
Citato da: mariner su Settembre 02, 2008, 15:17:05 pm
secondo me NON è a favore della sicurezza, perchè mentre prima il deficiente di turnoperdeva il controllo sulla A7  a 110 kmh...e quindi impattava contro gli altri a 110 ..adesso impatta a 150!...


e si rischia che chiunque pensi di essere bravo come Schumi...salvo poi fare la frittata..mentre prima uno che comprava una Ferrari magari si girava già uscendo dal conce...o friggeva la frizione.... ;D ;D ;D


anche questa chiave di lettura non fa una piega...
la discussione si anima :D


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: mariner su Settembre 02, 2008, 15:21:20 pm
Citato da: MRC su Settembre 02, 2008, 15:18:38 pm
anche questa chiave di lettura non fa una piega...
la discussione si anima :D


però c'è da dire che magari non rimane ferito, ma ci lascia la pelle..


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: claudio53 su Settembre 02, 2008, 15:21:55 pm
... e poi perchè non parlare dei bachi SW, delle situazioni non previste dal programma  ???


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: TonyH su Settembre 02, 2008, 15:22:43 pm
Citato da: mariner su Settembre 02, 2008, 15:21:20 pm
però c'è da dire che magari non rimane ferito, ma ci lascia la pelle..


E vabbè.....lo includiamo nei caduti a causa delle selezione naturale....l'importante è che non ammazzi gli altri...


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: jimb0 su Settembre 02, 2008, 15:25:09 pm
l'automobile deve essere dotata del minimo possibile di elettronica, il che implica una alimentazione a carburatore/i e non ad iniezione. Inoltre il motore deve essere del tipo a ciclo otto, il cambio manuale e la trazione posteriore. 8)


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: claudio53 su Settembre 02, 2008, 15:27:22 pm
Citato da: jimb0 su Settembre 02, 2008, 15:25:09 pm
l'automobile deve essere dotata del minimo possibile di elettronica, il che implica una alimentazione a carburatore/i e non ad iniezione. Inoltre il motore deve essere del tipo a ciclo otto, il cambio manuale e la trazione posteriore. 8)



... e mi raccomando, le puntine platinate e spinterogeno per l'accensione  8)


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: straorza74 su Settembre 02, 2008, 15:45:58 pm
riesumiamo la biga con il tiro a 6 ?


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: claudio53 su Settembre 02, 2008, 15:48:14 pm
Citato da: straorza74 su Settembre 02, 2008, 15:45:58 pm
riesumiamo la biga con il tiro a 6 ?


Sei cavalli  ??? Come bollo dovrebbe essere piuttosto economica  ::) ;D


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Settembre 02, 2008, 15:48:31 pm
Citato da: mariner su Settembre 02, 2008, 15:17:05 pm
secondo me NON è a favore della sicurezza, perchè mentre prima il deficiente di turnoperdeva il controllo sulla A7  a 110 kmh...e quindi impattava contro gli altri a 110 ..adesso impatta a 150!...


e si rischia che chiunque pensi di essere bravo come Schumi...salvo poi fare la frittata..mentre prima uno che comprava una Ferrari magari si girava già uscendo dal conce...o friggeva la frizione.... ;D ;D ;D


Ma che discorsi del xxxx sono......
allora leviamo l'abs....... visto che alza i limiti di frenata...
allora eliminiamo l'Esp visto che alza i limiti di tenuta......
eliminiamo i pneumatici performanti/gli assetti/ e le balle varie perchè rendono troppo "buona" la macchina.......

allora dovrebbe essere più sicura una 500 primo modello dell'ultima.......

Dai... non scherziamo.......




Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: Motesto su Settembre 02, 2008, 16:54:34 pm
imho l'elettronica aiuta e molto

e se "impostata" per bene aiuta parecchio anche in pista.

esempio abs tarato bene (ti evita il patema del pestone o non pestone sennò arrivo lungo)

esp con livelli scalabili ( ti evita un pò il patema del dire e se mi parte in questa curva bastarda in contropendenza..)


e lo dice uno che ha un auto senza niente di niente!


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: MRC su Settembre 02, 2008, 16:56:18 pm
Citato da: Dogui - Monnezza su Settembre 02, 2008, 16:54:34 pm
...

e lo dice uno che ha un auto senza niente di niente!


ti riferisci alla A4? hai preso la barbon style anche stavolta?
:P


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: jimb0 su Settembre 02, 2008, 17:09:24 pm
Citato da: Dogui - Monnezza su Settembre 02, 2008, 16:54:34 pm
imho l'elettronica aiuta e molto
e lo dice uno che ha un auto senza niente di niente!


l'elettronica aiuta a fare cosa? a fare il tempo in pista? certamente. ma mi diverto molto di piu' a portare al limite una apecar che non a guidare l'enterprise a velocita' ipersalcazzosonica...
poi la sicurezza e' un altra cosa (e secondo me la patente non dovrebbe essere un diritto)


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: Motesto su Settembre 02, 2008, 17:22:42 pm
guarda ti ripeto se tarata bene ed eventualmente disinseribile ti fà aumentare il divertimento anche su strada.

non è mai bello inchiodare in staccata

e non è mai bello spendolare in curva aperta al traffico.


Titolo: Re: Incidenza del pilota sulle prestazioni , differenza tra auto e moto
Post di: Samurai X su Settembre 02, 2008, 22:12:36 pm
Se uno ha paura di crepare va piano...se pensa che nulla di male gli possa mai capitare va forte  :) e qui chiudo  ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.