ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: Enea su Settembre 19, 2002, 19:46:52 pm



Titolo: TEST: Volvo V70 D5 Optima
Post di: Enea su Settembre 19, 2002, 19:46:52 pm
Bah, l'avete chiesto voi...Non avrei nessuna voglia di segnalare impressioni per una macchina che non mi ha soddisfatto! Capperi, entro in concessionaria per polleggiarmi un 2.3 T5/2.4T e perfino l'impiegata (peraltro di molto loffia) mi guarda storto...

Comunque si va a provare 'sta giardinetta e il silenzio regna sovrano. Sembra di stare nel mio salotto coi bimbi appena addormentati :P e la moglie appagata  :-[...SSSttttt! Vabbè, la cosa va a discapito dei PD VAG, più rumorosi al minimo ed in marcia. Grande il raggio di sterzata, torna sempre una gran cosa, trae d'impaccio. Anche se favorito dalle scarpe 205/55 x 16" di non rilevante misura, agevolano le manovre. Interni, curati, ma freddi. La plancia e il tunnel degli strumenti sono troppo essenziali e dall'aspetto innegabilmente plasticoso. I sedili/divano ampi, dà fastidio il poggiatesta ant. che grava sulla nuca, ma forse ho i capelli lunghini 8). Molte le regolazioni per assestare la posizione di guida. Cambio preciso, intuitivo, ottimo, nulla da ridire neanche nell'uso veloce. Motore: e che ve ne frega di come va su strada?? Ok..ok..scherzavo. Va bene, direbbe l'uomo della strada (ma anche dell'autostrada ;D). Progressiva, potente, i cavalli -163 dichiarati, 168 al banco- si sentono ma a volte non si trovano. Quando si chiede una spinta decisa per un sorpasso da chiudere presto, il ritardo di intervento della turbina trascura attimi preziosi. Cose non trascendentali, questioni di preferenze, io scelgo (e di gran lunga) l'erogazione immediata e fruttifera degli iniettore-pompa o dei CR BMW 2.0 e 3.0 (ma non sulla serie 7, troppo pesante e assistita da uno Steptronic vittima di slittamenti del convertitore perfettibili). Quasi 17 quintali direte voi. Ma il precedente V70 TDI col 5 cilindri Audi da 140cv (150 effettivi) mi ha lasciato ben altro ricordo, senz'altro più avvertibile e convincente la spinta. Percezioni personalissime, sensazioni da pivello magari smentibili da rilevazioni strumentali che metterebbero a tacere reports poco emozionali? Può darsi, ma io ho la malcelata impressione che a piacere di guida siamo a terra. Resta efficace l'azione dei freni, potenti. Sterzo eccellente. Tenuta di strada: per quanto ho potuto "appoggiarla" credo prometta margini elevati, ma resta il ma. Macchina tutto sommato migliore di tante altre, il grado di soddisfazione che regala è sopra la media. Ma stiamo parlando di 80 milioni di lire. Voi la comprereste?

PRO, CONTRO E VOTO: non lo so, mica faccio il giornalista su 4R o Omniauto!


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: alura su Settembre 19, 2002, 19:57:15 pm
bhe.... decisamente non e' il tuo genere !


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: Miki Biasion su Settembre 19, 2002, 20:12:41 pm
La comprerei? Mm.. sarebbe in forse in compagnia della A6 Avant 2.5 TDI 180 Quattro e della 530d Touring (con cerchi M 18"  ;D).. certo che nera e con i 17" anche la "Vulva" fà il suo effetto eh! Io la trovo molto bella anche se, quando ci sono salito, ho avuto anch'io una sensazione di "plasticosità" degli interni.. 80milioncini sono tanti? Si ma.. quanto costa una 530d Touring (anche base..) o una A6 Avant 2.5??


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: kaos su Settembre 19, 2002, 20:15:13 pm
Come detto...lassa perdere i CM e i TD in generale...o vai su 320/330 o il resto e' fuffa.....a parte ovviemente i mitici PDE o i vecchi 110 cv...ehm.....comunque sto sempre aspettando il colpo di culo per comprarmi una S2000 o una EVO 7
8) 8) 8) 8)


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: ChB su Settembre 19, 2002, 20:16:42 pm
Il mio collega ha appena cambiato la vecchia 850 2.4 da 170 CV con la V70 D5 appunto.

Lui, maniaco dell'automatico, ha decretato che "con un motore simile non serve l'automatico" ... ci ha speso 55'000 frs ( circa 37'000 Euros ) con pelle e quant'altro, ma senza navigatore.

Si ritrova a girar per cantieri con 6,1-6,3 l/100 km, un bagagliaio capiente e un'auto di segmento superiore alla mia (checché ne dica qualcuno) che costa meno  ;)

Ha però ammesso che la spinta del mio trattore, per ora, non ne ha ancora trovate ed è un ingegnere meccanico alla base, quindi apprezza le soluzioni tecniche da qualunque nazione arrivino, figuratevi che adora la Thesis ma non sopporta il "cheap" delle Opel (come me del resto)  ;) ;D


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: Homer su Settembre 19, 2002, 20:23:14 pm
La V70 è una concorrente della Bora Variant.E basta. E la Bora Variant TDI 150 va di più. Quindi la V70 D5 è una merda...a parte ste vaccate secondo me è stupenda.Peccato che rispetto alla vecchia 850 i prezzi siano lievitati di parecchio!Quel motore poi è eccezionale. Speriamo esca presto una versione a 4 cilindri per la V40 e la futura compatta su base Golf!
X Walter:non ho capito la storia del raggio di sterzata...molti lamentano una difficoltà in manovra a causa dell'ampio raggio di sterzata...tu dici che è così ma che è più comodo...non mi è chiaro il punto!Thanx.Giorgio


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: baranzo su Settembre 19, 2002, 20:27:12 pm
dalle prime righe del testo avevo per un attimo immaginato che avresti provato il 2.3/2.5 t benzina... poi ho letto il nick dell'autore ed ho capito che doveva per forza trattarsi di un diesel. non c'è niente da fare, quando certa roba entra in circolo l'effetto è irreversibile...


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: Miki Biasion su Settembre 19, 2002, 20:30:25 pm
Propongo una cura a base di ottani..


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: kaos su Settembre 19, 2002, 20:34:28 pm
Oh bella...pensate che la Cooper S che mi spupazzero' per tutto martedi 24 sara' proprio come quella di questa foto......miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinghiaaaaaaaaaaaaaaaaa non gliela faccio piùùùùùùùùùùùù datemela
:-X :-X :-X :-X :-X


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: alura su Settembre 19, 2002, 20:37:28 pm
Ricordati ! ore 12:45-13:00 circa  8) ( ;D )


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: Miki Biasion su Settembre 19, 2002, 20:37:52 pm
Ehm.. come questa?? Noo Alura non legnarmi!! Non metto più foto ok!! Nooo.. AIUTOOO!!


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: cizu su Settembre 19, 2002, 20:38:22 pm
voglio dire... hai li davanti la cupra R e una jap coi controcoglioni e mi dici bella la cooper S?
dai kaos


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: alura su Settembre 19, 2002, 20:45:50 pm
Citazione:
Ehm.. come questa?? Noo Alura non legnarmi!! Non metto più foto ok!! Nooo.. AIUTOOO!!


Hai la coscienza sporca  ;D
Ma cazzo.... le foto da evo o autoexpress sono "linkabili", non c'e' bisogno di scaricarle e uploadarle !


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: Enea su Settembre 19, 2002, 21:02:31 pm
Citazione:
Quel motore poi è eccezionale.
X Walter:non ho capito la storia del raggio di sterzata...molti lamentano una difficoltà in manovra a causa dell'ampio raggio di sterzata...tu dici che è così ma che è più comodo...non mi è chiaro il punto!Thanx.Giorgio


Prova a girar per vicoli e strettoie o far 360° senza 2-3 retromarce, poi mi dici se ti torna utile o meno il raggio di sterzata ampio.


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: alura su Settembre 19, 2002, 21:05:23 pm
Citazione:


Prova a girar per vicoli e strettoie o far 360° senza 2-3 retromarce, poi mi dici se ti torna utile o meno il raggio di sterzata ampio.


Quello che intendeva homer e' che quando la macchina sterza tanto il raggio di sterzata e' piccolo, non ampio....

Insomma:
raggio ampio = tante manovre
raggio ridotto = poche manovre

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D etc... etc...


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: Enea su Settembre 19, 2002, 21:06:08 pm
Citazione:
dalle prime righe del testo avevo per un attimo immaginato che avresti provato il 2.3/2.5 t benzina... poi ho letto il nick dell'autore ed ho capito che doveva per forza trattarsi di un diesel. non c'è niente da fare, quando certa roba entra in circolo l'effetto è irreversibile...


E dàgli con 'ste fisse! Non è colpa se i motori spinti a benzina sono come le mosche bianche nei saloni. L'idea era appunto di provare una TB. Ricorda che vengo da Astra GSI 16 elaborata e Yamaha 750. Non da una SDI.


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: Alfista1983 su Settembre 19, 2002, 21:12:47 pm
Anch'io vengo da un over 13000 rpm.:MBK Nitro con Malossi Trofeo monofascia in alluminio... 8) 8) 8) 8) 8)


Titolo: La o IL Volvo che preferisco è questa/o
Post di: ChB su Settembre 19, 2002, 21:13:24 pm
E qui non ci sono cazzi da appendere:

Volvo A40D

una specie di V40 tamarrata  ;D ;D ;D

Potenza: 309 kW  :o

Coppia: 2'056 Nm  :o

Trazione: 4x6 o 6x6 a scelta  ;D

e, soprattutto, "bagagliaio" da 22.5 mc

È un po' lenta, solo 55 km/h, ma ci accontentiamo  ;) :D ;D


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: alura su Settembre 19, 2002, 21:14:36 pm
Ma il clima ce l'ha ?  :o :o :o :o


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: ChB su Settembre 19, 2002, 21:18:48 pm
Il clima? certo che ce l'ha ... fa parte della sicurezza/resa sul lavoro  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: Miki Biasion su Settembre 19, 2002, 23:15:43 pm
Azz!! Deve avere l'impianto di una cella frigorifera quel coso lì! Christian.. se lo vendono anche bianco potresti prenderlo al posto dell'A4 no!?


Titolo: Re: La o IL Volvo che preferisco è questa/o
Post di: cizu su Settembre 20, 2002, 14:09:15 pm
Citazione:
È un po' lenta, solo 55 km/h, ma ci accontentiamo  ;) :D ;D



tanto a noi non ci interessa di fare gli spari al semaforo

però mi piace di più la versione cabrio


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: blaze su Settembre 21, 2002, 00:22:31 am
Christian..secondo i tuoi calcoli scientifici,.....quanto potrebbe fare quel coso con un litro di carburante?


Titolo: Re: Volvo V70 D5 Optima
Post di: kaos su Settembre 21, 2002, 04:54:43 am
2 o 300 metri più o meno
;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.