ilPistone.com

Passion => Auto d'epoca => Topic iniziato da: ChB su Agosto 19, 2008, 09:38:17 am



Titolo: Audi 50 [Da: Esterofilia italiana]
Post di: ChB su Agosto 19, 2008, 09:38:17 am
Citato da: Phormula su Agosto 19, 2008, 09:33:02 am
Lo so, era seconda generazione della Passat, nella versione a tre volumi.

L'Audi 50 l'aveva ordinata mio suocero. Poi i tempi di consegna si allungarono e gli offrirono la appena presentata (e identica) VW Polo.


Era la fine o nel corso del 1978? Probabilmente perché stavano passando la 50 alla VW ... ipotizzo ...


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: Miki Biasion su Agosto 19, 2008, 09:41:30 am
Citato da: ChB su Agosto 19, 2008, 09:29:15 am
Mi cadi sulla buccia di wonton ... prima di loro, era da noi ;)

Ti ricorderai le vendite dell'Audi 50, ma mi hai dimenticato l'ammiraglia anni 80 :P

http://www.vwsantana.de/


Ma quante ne sapete!? :D Questa me l'ero proprio scordata :o (non che ci sia da biasimarmi, infondo... :) )


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: Losna su Agosto 19, 2008, 11:15:52 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: Phormula su Agosto 19, 2008, 11:38:35 am
Citato da: ChB su Agosto 19, 2008, 09:38:17 am
Era la fine o nel corso del 1978? Probabilmente perché stavano passando la 50 alla VW ... ipotizzo ...


No, avevano appena presentato la Polo (1975) e probabilmente avevano ridotto la produzione dell'Audi 50 per produrre lo stock di lancio. Il concessionario ricevette la prima Polo e la propose a mio suocero in pronta consegna dicendo che per l'Audi 50 ci sarebbe voluto ancora qualche mese.


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: ChB su Agosto 19, 2008, 11:41:25 am
Citato da: Phormula su Agosto 19, 2008, 11:38:35 am
No, avevano appena presentato la Polo (1975) e probabilmente avevano ridotto la produzione dell'Audi 50 per produrre lo stock di lancio. Il concessionario ricevette la prima Polo e la propose a mio suocero in pronta consegna dicendo che per l'Audi 50 ci sarebbe voluto ancora qualche mese.


Ma il 1975 è anche l'anno di inizio produzione della 50 ...


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: Phormula su Agosto 19, 2008, 11:46:43 am
No, l'Audi 50 è del 1974, la Polo è del 1975.


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: saturn_v su Agosto 19, 2008, 11:47:57 am

Sbaglio o la Audi 50 costava un botto rispetto alle altre utilitarie??
Se non ricordo male ci mancava poco che era quasi il doppio rispetto ad una 127!!!


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: Phormula su Agosto 19, 2008, 11:51:55 am
E comunque l'Audi 50 è stata disegnata da Bertone. ;)


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: ChB su Agosto 19, 2008, 11:57:36 am
Citato da: Phormula su Agosto 19, 2008, 11:46:43 am
No, l'Audi 50 è del 1974, la Polo è del 1975.


Già ... presentata nel 1974 ...

http://de.wikipedia.org/wiki/Audi_50

Ma qui la mettono, cronologicamente, dal 1975 ... probabilmente per via della questione che l'anno di produzione inizia in agosto dell'anno precedente.

http://de.wikipedia.org/wiki/Audi

La 50 dicono fosse con 1.1 con 50 o 60 CV, mentre la Polo era la versione economica col 900 cc e 40 CV ...


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: saturn_v su Agosto 19, 2008, 12:02:55 pm
Citato da: ChB su Agosto 19, 2008, 11:57:36 am
Già ... presentata nel 1974 ...

http://de.wikipedia.org/wiki/Audi_50

Ma qui la mettono, cronologicamente, dal 1975 ...

http://de.wikipedia.org/wiki/Audi

La 50 dicono fosse con 1.1 con 50 o 60 CV, mentre la Polo era la versione economica col 900 cc e 40 CV ...


La Audi 50 era molto d'avanguardia per una utilitaria..servofreno di serie, volante verticale (e non "a camion" tipo 127, A112, Mini 90 e simili), Albero a camme in testa, spinterogeno montato direttamente alla fine dell'albero a camme. retrotreno, mi pare, a ruote interconnesse...aveva anche l'accensione elettronica?? O no?? Chi lo ricorda??
Non c'era anche un modello da 60 CV???

Comunque costava veramente tanto...


Titolo: Re: Esterofilia italiana
Post di: Phormula su Agosto 19, 2008, 12:06:52 pm
Si, l'Audi aveva finiture più curate ed era dispnibile in due allestimenti, con motori 1100 e 1300 e una dotazione di serie molto ricca per una utilitaria.

La Polo era più spartana, all'inizio l'allestimento era unico, non erano previsti i poggiatesta e montava un motore 900 (899 cc per la precisione, per rientrare in uno scaglione assicurativo favorevole in Germania). Poi, con l'uscita di produzione della gemella Audi, comparvero allestimenti più curati e motorizzazioni più potenti. Mi ricordo che in quegli anni in Italia c'erano i limiti di velocità in base alla cilindrata e, poichè la soglia era a 900 cc, la Polo poteva viaggiare a 90 km/h sulle statali, mentre alla 127 (903) erano consentiti i 100 km/h. Quella di mio suocero aveva ancora l'adesivo rosso con la scritta 90.


Titolo: Re: Audi 50 [Da: Esterofilia italiana]
Post di: fataturbina su Agosto 20, 2008, 16:09:36 pm
(http://www.imagestime.com/out.php/t188464_DSC02951m.jpg) (http://www.imagestime.com/show.php/188464_DSC02951m.jpg)

agevolo una foto.
questa è una Derby...in pratica la Polo a tre volumi?


Titolo: Re: Audi 50 [Da: Esterofilia italiana]
Post di: Phormula su Agosto 21, 2008, 08:14:15 am
Si


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.