ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: baranzo su Agosto 18, 2008, 11:41:40 am



Titolo: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: baranzo su Agosto 18, 2008, 11:41:40 am
Citato da: TonyH su Agosto 18, 2008, 10:48:44 am
E intanto l'inquinamento da smug cresce...


Ci sono metodi migliori per ridurre lo smog, il primo è non usarla proprio l'auto...


Titolo: Re: Quizzone Tramp Style
Post di: TonyH su Agosto 18, 2008, 11:44:49 am
Citato da: baranzo su Agosto 18, 2008, 11:41:40 am
Ci sono metodi migliori per ridurre lo smog, il primo è non usarla proprio l'auto...


No no.....non smOg, ma smUg  8)

http://en.wikipedia.org/wiki/Smug_Alert!


Titolo: Re: Quizzone Tramp Style
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 11:45:18 am
Citato da: baranzo su Agosto 18, 2008, 11:41:40 am
Ci sono metodi migliori per ridurre lo smog, il primo è non usarla proprio l'auto...


Quoto.
Dopo tutto circa un terzo delle emissioni legate ai mezzi di trasporto sono attribuibili a viaggi per turismo.


Titolo: Re: Quizzone Tramp Style
Post di: Tarvos su Agosto 18, 2008, 11:52:47 am
Citato da: Phormula su Agosto 18, 2008, 11:45:18 am
Quoto.
Dopo tutto circa un terzo delle emissioni legate ai mezzi di trasporto sono attribuibili a viaggi per turismo.
nel mio caso siamo intorno al 50%  ::)


Titolo: Re: Quizzone Tramp Style
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 11:54:40 am
Citato da: baranzo su Agosto 18, 2008, 11:41:40 am
Ci sono metodi migliori per ridurre lo smog, il primo è non usarla proprio l'auto...


Certo, ottima idea, potremmo chiuderci in casa, rigorosamente con il riscaldamento spento - e con esso ogni elettrodomestico - a non fare nulla ::) Le auto moderne inquinano molto e molto e molto meno di quelle di 20 anni fa, non sono certo loro il problema... guarda caso, ogni indagine seria ha incriminato ben altri responsabili per l'inquinamento del pianeta, ma stranamente, anzichè spingere verso la riduzione delle cause principali, è meglio rompere le balle alle persone comuni.


Titolo: Re: Quizzone Tramp Style
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 12:07:48 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 11:54:40 am
Certo, ottima idea, potremmo chiuderci in casa, rigorosamente con il riscaldamento spento - e con esso ogni elettrodomestico - a non fare nulla ::) ...


Non condivido una sola parola di tutto questo ragionamento. Non si tratta di rinunciare tout court a certe cose. Si tratta di farne un uso responsabile. Non occorre spegnere il riscaldamento in casa, però si può anche evitare di girare in maniche di camicia con il termostato a 25 gradi quando con un maglione e il termostato a 18 gradi stai bene lo stesso. Idem per lavatrice e lavastoviglie, invece di far partire la lavatrice ogni volta che devi lavare un paio di calzini, o la lavastoviglie ogni volta che hai un piatto sporco, puoi riempirle e fare il lavaggio a pieno carico. Per l'automobile secondo me dovrebbe valere la stessa logica, ovvero sapere che ogni volta che la usi, inquini (anche se è Euro 5) e quindi usarla con buon senso, quando realmente serve e non "tanto per".
La scusa "il problema non è qui" o "tanto c'è qualcun altro che fa peggio", secondo me non deve essere una giusificazione per non essere cittadini responsabili.


Titolo: Re: Quizzone Tramp Style
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 12:14:48 pm
Citato da: Phormula su Agosto 18, 2008, 12:07:48 pm
Non condivido una sola parola di tutto questo ragionamento. Non si tratta di rinunciare tout court a certe cose. Si tratta di farne un uso responsabile. Non occorre spegnere il riscaldamento in casa, però si può anche evitare di girare in maniche di camicia con il termostato a 25 gradi quando con un maglione e il termostato a 18 gradi stai bene lo stesso. Idem per lavatrice e lavastoviglie, invece di far partire la lavatrice ogni volta che devi lavare un paio di calzini, o la lavastoviglie ogni volta che hai un piatto sporco, puoi riempirle e fare il lavaggio a pieno carico. Per l'automobile secondo me dovrebbe valere la stessa logica, ovvero sapere che ogni volta che la usi, inquini (anche se è Euro 5) e quindi usarla con buon senso, quando realmente serve e non "tanto per".
La scusa "il problema non è qui" o "tanto c'è qualcun altro che fa peggio", secondo me non deve essere una giusificazione per non essere cittadini responsabili.


Io ho risposto con un messaggio "estremo" come tale ho reputato quello di Baranzo. Sono pienamente d'accordo con te riguardo l'uso responsabile, ci mancherebbe, non sono di quelli che ha bisogno di 40° in pieno inverno. Quando ho parlato di altre fonti di inquinamento l'ho detto per un puro e semplice motivo: da come parlano i politici sembra che sia solo l'auto ad inquinare e solo lei a dover essere "punita".


Titolo: Re: Quizzone Tramp Style
Post di: Losna su Agosto 18, 2008, 12:18:34 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Quizzone Tramp Style
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 12:20:35 pm
Questo è un altro discorso. In realtà il motivo per cui l'automobile viene "punita" ha più a che vedere con il giustificare nuove tasse che colpiscono l'automobilista che non il volerne ridurre l'impatto ambientale. Se il problema fosse veramente di voler ridurre l'impatto ambientale legato all'automobile, si potenzierebbero i mezzi pubblici, rendendo il possesso e l'uso dell'automobile privata sconveniente e inutile. Misure come l'Ecopass qui a Milano servono più ad incrementare le entrate del comune che a ridurre l'inquinamento in città.


Titolo: Re: Quizzone Tramp Style
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 12:24:17 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 12:18:34 pm
Tutto giustissimo, per carità, ma perchè gli inviti ad essere cittadini ecologicamente responsabili arrivano solo in relazione all'uso dell'auto?

Perchè non si dice che gli aerei per andare in vacanza inquinano?
Perchè non si dice che qualsiasi cosa acquistiamo, anche e soprattutto il cibo, inquina?  Perchè non invitare a non mangiare i kiwi sudafricani?


Perchè i politici stessi, sempre pronti a parlare di blocchi del traffico e polveri sottili, non mollano le loro pesantissime e inquinanti auto blu blindate in favore delle ecologiche Prius?!

Perchè anzichè rompere le castagne con le diesel senza fap e le polveri sottili, non si decidono ad usare il lavaggio delle strade? Nessuno ancora gli ha spiegato che una buona fetta delle polveri sottili è di origine naturale e che nelle grandi città si ottengono ottimi risultati con il semplice lavaggio delle strade?

Perchè non si fa di più - e seriamente - per modernizzare i ben più inquinanti sistemi di riscaldamento delle abitazioni?

Perchè non vengono migliorati i controlli nelle industrie?



Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 13:07:17 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 12:18:34 pm
Tutto giustissimo, per carità, ma perchè gli inviti ad essere cittadini ecologicamente responsabili arrivano solo in relazione all'uso dell'auto?


Non mi sembra che sia così. Ne ho letti di inviti al un consumo responsabile... certo, quando ti dicono che dovresti far andare la lavatrice a pieno carico non suscitano lo stesso impatto emotivo di quando ti dicono che dovresti limitare l'uso dell'automobile.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Losna su Agosto 18, 2008, 13:10:39 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: baranzo su Agosto 18, 2008, 13:15:16 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 13:10:39 pm
Non ho mai sentito invitare a fare vacanze senza utilizzare l'aereo, ad esempio.




Come no! è una problematica della quale si parla parecchio, basta cercare e se ne trovano eccome di articoli che ne parlano.

http://archiviostorico.corriere.it/2008/marzo/05/Voli_aerei_sotto_accusa_Stop_co_9_080305088.shtml


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 13:33:39 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 13:10:39 pm
Non ho mai sentito invitare a fare vacanze senza utilizzare l'aereo, ad esempio.


Come no. C'è persino una direttiva in discussione a livello europeo, per tassare le emissioni di anidride carbonica degli aerei, e, di fatto, scoraggiare l'uso di questo mezzo di trasporto nel breve e medio raggio. Così come si parla di mettere al bando le lampadine ad incandescenza (ma qui si potrebbe creare un danno ambientale maggiore) e così come, da quando è stato introdotto il sistema di classificazione degli elettrodomestici in base al consumo, le aziende produttrici si sono impegnate seriamente per migliorarne l'efficienza. Nove anni fa un produttore italiano di elettrodomestici aveva a listino un solo frigorifero di Classe A e alcuni modelli erano in classe D ed E. Oggi un frigorifero in classe D non lo comprerebbe nessuno.

Come ho già detto, il problema per cui gli inviti all'uso responsabile dell'automobile provocano immediatamente levate di scudi è di natura psicologica e coinvolge il rapporto emozionale che molti hanno con la loro macchina, vista come una estensione della propria personalità. Chi fa già un uso responsabile della propria vettura considera questi richiami alla stregua di tutti gli altri richiami ad essere cittadini responsabili, dal mangiare frutta di stagione di produzione locale, allo spegnere la luce quando si esce da una stanza.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 13:35:35 pm
Citato da: Phormula su Agosto 18, 2008, 13:33:39 pm
Come ho già detto, il problema per cui gli inviti all'uso responsabile dell'automobile provocano immediatamente levate di scudi è di natura psicologica e coinvolge il rapporto emozionale che molti hanno con la loro macchina, vista come una estensione della propria personalità. Chi fa già un uso responsabile della propria vettura considera questi richiami alla stregua di tutti gli altri richiami ad essere cittadini responsabili, dal mangiare frutta di stagione di produzione locale, allo spegnere la luce quando si esce da una stanza.


Io non la vedo tanto come una questione di "estensione della propria personalità", piuttosto come una "estensione della propria libertà".


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 13:41:45 pm
Anche la lavatrice ti libera dalla necessità di lavare i panni, la lavastoviglie da quella di lavare i piatti, la luce elettrica da quella di andare al buio. Ma non ho mai visto nessuno che consideri un attentato alla propria libertà personale un invito a non far girare la lavatrice a mezzo carico.

Poi è il solito discorso, quando c'è di mezzo la percezione della propria libertà, ci si aspetta sempre che a fare sacrifici siano gli altri.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: baranzo su Agosto 18, 2008, 13:47:34 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 13:35:35 pm
Io non la vedo tanto come una questione di "estensione della propria personalità", piuttosto come una "estensione della propria libertà".


Nessuno oggi proibisce di prendere un Hummer e farci 50'000 km all'anno, così come nessuno ti impedisce di farcire casa tua con 4000 luci alogene e lasciarle accese 24h su 24.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Losna su Agosto 18, 2008, 13:52:15 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: mauring su Agosto 18, 2008, 13:54:35 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 13:52:15 pm
Io la metto su un altro piano: l'uso dell'auto, per molti, ha una componente di piacere che altri consumi di energia non hanno: a parte i bambini di 1 anno, che possono trovare interessante guardare l'oblò della lavatrice in funzione, magari anche per 2 o 3 minuti, non vedo altri che traggano piacere dal far funzionare la lavatrice...


Pero' ci sono massaie che piuttosto che stendere i panni preferiscono usare l'asciugatrice, che consuma un sacco di energia per fare il lavoro che altrimenti farebbe il vento aggratiss...  :-\ :(


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: ChB su Agosto 18, 2008, 13:57:32 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 13:54:35 pm
Pero' ci sono massaie che piuttosto che stendere i panni preferiscono usare l'asciugatrice, che consuma un sacco di energia per fare il lavoro che altrimenti farebbe il vento aggratiss...  :-\ :(


Però con l'asciugatrice puoi, in molti casi, non usare il ferro da stiro o usarlo per pochissimo tempo ... addirittura, non si incartapecoriscono i capi (come capita stendendoli al sole), quindi limiti anche gli ammorbidenti (meno roba che va negli scarichi) ... è tutto una somma di vari fattori ...

Noi l'abbiamo, ovviamente la usiamo a pieno carico ed è stata scelta di Classe di rendimento A ...


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Tarvos su Agosto 18, 2008, 13:58:48 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 13:54:35 pm
Pero' ci sono massaie che piuttosto che stendere i panni preferiscono usare l'asciugatrice, che consuma un sacco di energia per fare il lavoro che altrimenti farebbe il vento aggratiss...  :-\ :(
bhè, magari d'inverno nella nebbiosa pianura padana l'utilità c'è  ;)


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 13:58:50 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 13:52:15 pm
Io la metto su un altro piano: l'uso dell'auto, per molti, ha una componente di piacere ...


Infatti... sono appunto queste le persone che si inalberano quando qualcuno dice che l'automobile andrebbe usata in maniera responsabile.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 14:01:58 pm
Citato da: Tarvos su Agosto 18, 2008, 13:58:48 pm
bhè, magari d'inverno nella nebbiosa pianura padana l'utilità c'è ;)


Senza contare che stendere le lenzuola sul balcone ad asciugare, in una città come Milano o è impossibile, oppure se lo fai in certe giornate invernali le ritiri che da bianche sono diventate grigie. Probabilmente l'asciugatrice è uno spreco se abiti in una villetta in campagna con un giardino in cui stendere d'estate e una lavanderia in cui stendere d'inverno o quando piove. E' una necessità se abiti in un posto in cui stendere all'aperto o al chiuso è impossibile.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Losna su Agosto 18, 2008, 14:04:02 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: mauring su Agosto 18, 2008, 14:06:05 pm
Citato da: Tarvos su Agosto 18, 2008, 13:58:48 pm
bhè, magari d'inverno nella nebbiosa pianura padana l'utilità c'è  ;)


Anche in casi estremi, per asciugare basta un deumidificatore posto in una stanza piccola.

Con un basso consumo ti asciuga tutto.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: claudio53 su Agosto 18, 2008, 14:07:07 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 14:04:02 pm
Mettiamola in altri termini: visto che mi9 comporto responsabilmente in tema di vacanze (non prendo aerei, non vado lontano), in tema di consumi casalinghi (uso pochissimo il condi ed il riscaldamento, la lavatrice gira solo se piena e comunque di notte), non cambio elettronica di consumo almeno per dieci anni, posso permettermi di sprecare un po' di benzina per piacere mio senza sentirmi in colpa?  Mi sentirò in colpa quando gli altri smetteranno di cambiare cellulare ogni sei mesi, tv ogni due anni, e fare 20mila km in areo all'anno...



... d'accordissimo  ;D


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 14:10:49 pm
Citato da: baranzo su Agosto 18, 2008, 13:47:34 pm
Nessuno oggi proibisce di prendere un Hummer e farci 50'000 km all'anno, così come nessuno ti impedisce di farcire casa tua con 4000 luci alogene e lasciarle accese 24h su 24.


I blocchi del traffico devono il proprio nome proprio al fatto che impediscono... di usare l'auto. Per fortuna è da mesi che non se ne parla, ma comunque mi da molto fastidio lo stesso, anche se al momento non sono direttamente colpito.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Tarvos su Agosto 18, 2008, 14:12:06 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 14:06:05 pm
Anche in casi estremi, per asciugare basta un deumidificatore posto in una stanza piccola.

Con un basso consumo ti asciuga tutto.
non so se hai presente come sono la maggior parte degli alloggi nella popolosa pianura padana.

Appartamenti in condominio o villetta a schiera di 60/70 mq dove non hai a disposizione una stanza dove asciugare il bucato. Pensa che in molti condomini è persino vietato stendere il bucato sui terrazzi e balconi  ::)


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: ChB su Agosto 18, 2008, 14:24:06 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 14:06:05 pm
Anche in casi estremi, per asciugare basta un deumidificatore posto in una stanza piccola.

Con un basso consumo ti asciuga tutto.


Se non hai la stanza, devi costruirla ... cemento, CO2, trasporti, rifiuti vari ... chi ti dice che 70-80 minuti di asciugatore con 6-7 kg di panni domandino più energia di qualche ora di deumidificatore?


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: kaos su Agosto 18, 2008, 14:29:31 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 14:04:02 pm
Mettiamola in altri termini: visto che mi9 comporto responsabilmente in tema di vacanze (non prendo aerei, non vado lontano), in tema di consumi casalinghi (uso pochissimo il condi ed il riscaldamento, la lavatrice gira solo se piena e comunque di notte), non cambio elettronica di consumo almeno per dieci anni, posso permettermi di sprecare un po' di benzina per piacere mio senza sentirmi in colpa?  Mi sentirò in colpa quando gli altri smetteranno di cambiare cellulare ogni sei mesi, tv ogni due anni, e fare 20mila km in areo all'anno...


ecco appunto, sottoscrivo...io poi ora non la uso nemmeno più tutta settimana l'auto perchè vado al lavoro con treno e mezzi pubblici (servizi alquanto schifosi ma tant'è...)


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: mauring su Agosto 18, 2008, 14:30:43 pm
Citato da: ChB su Agosto 18, 2008, 14:24:06 pm
Se non hai la stanza, devi costruirla ... cemento, CO2, trasporti, rifiuti vari ... chi ti dice che 70-80 minuti di asciugatore con 6-7 kg di panni domandino più energia di qualche ora di deumidificatore?


Miii, se non hai una stanza piccola apposita, stendi dove vuoi, anche in sala da pranzo, e piazzi il deumidificatore li'. In una notte ti asciuga uno stendibiancheria completo.



Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 14:31:54 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 14:04:02 pm
Mi sentirò in colpa quando gli altri smetteranno di cambiare cellulare ogni sei mesi, tv ogni due anni, e fare 20mila km in areo all'anno...


Perchè ti devi sentire in colpa o perchè devi fare il confronto con chi viaggia in aereo o cambia cellulare ogni sei mesi per avere una giustificazione morale al tuo comportamento?

Se non l'hai ancora capito, la parte del tuo ragionamento che non condivido per niente non è tanto quella relativa all'uso della macchina per puro sfizio personale, ma quella relativa al fatto che non si possa dire che questo è un comportamento che sarebbe da evitare nel rispetto dell'ambiente. Come a dire, per tutto (aerei, elettrodomestici, lampadine, ...) ci sono comportamenti che si potrebbero evitare nel rispetto dell'ambiente, ma no, per l'automobile no. Se permetti, come per te esiste il diritto di andartene a spasso in macchina senza meta solo per sentire le gomme che fischiano nelle curve, per me esiste il diritto di dire che questa è una forma di inquinamento che potrebbe essere evitata.

Detto in altre parole, mi spieghi perchè un invito ad usare gli elettrodomestici in maniera responsabile per l'ambiente è "corretto", un invito ad usare l'automobile in maniera responsabile per l'ambiente è "sbagliato?"


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 14:32:50 pm
Citato da: kaos su Agosto 18, 2008, 14:29:31 pm
ecco appunto, sottoscrivo...io poi ora non la uso nemmeno più tutta settimana l'auto perchè vado al lavoro con treno e mezzi pubblici (servizi alquanto schifosi ma tant'è...)


Io ho sempre fatto così, all'università ci sono sempre andato con i mezzi pubblici...


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: claudio53 su Agosto 18, 2008, 14:34:39 pm
Io ho un bus comodissimo per andare al lavoro, ma uso sempre la Panda (e prima il Volvo T5). Mi spiace per l'ambiente, ma il mio tempo non ha prezzo  8)


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 14:37:16 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 18, 2008, 14:34:39 pm
Io ho un bus comodissimo per andare al lavoro, ma uso sempre la Panda (e prima il Volvo T5). Mi spiace per l'ambiente, ma il mio tempo non ha prezzo  8)


Tu scherzaci, ma se avessi la possibilità di fare diversamente... manderei al diavolo i mezzi pubblici, da me non sono molto efficienti e in più non sono sempre particolarmente puliti.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: claudio53 su Agosto 18, 2008, 14:38:11 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 14:37:16 pm
Tu scherzaci, ma se avessi la possibilità di fare diversamente... manderei al diavolo i mezzi pubblici, da me non sono molto efficienti e in più non sono sempre particolarmente puliti.


Quei difetti, più o meno, sono presenti un pò su tutti i traposti pubblici, almeno quelli italiani.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Losna su Agosto 18, 2008, 14:40:21 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 14:41:42 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 18, 2008, 14:38:11 pm
Quei difetti, più o meno, sono presenti un pò su tutti i traposti pubblici, almeno quelli italiani.


In Trentino e in Alto Adige ho sempre avuto a che fare con mezzi puliti e puntualissimi, è vero che si tratta di piccole realtà... ma a far pulire spesso gli autobus non ci vuole mica la scienza di Von Braun. Senza contare i numerosissimi scioperi... gli autisti avranno anche i loro motivi, ma intanto io pago per un servizio che non viene sempre rispettato.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 14:43:13 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 14:40:21 pm
Mi spiace, non ho assolutamente detto questo.

Ho detto, e puopi rileggere i miei post, che oltre agli inviti a essere responsabili con le auto, altri inviti si leggono/vedono poco.    Non ho assolutamente detto che il tuo invito è sbagliato.

Dico, semmai, che è parziale.  E ben si colloca nella campagna mediatica volta ad addossare le colpe dell'inquinamento quasi eclusivamente alla circolazione automobilistica.

Ma quando mai si è fatta una campagna analoga alle domeniche in bici per altri tipi di inquinamento?  Un invito tipo "questa domenica dormite con il sacco a pelo e tenete la caldaia spenta"?

Oppure quando mai si è parlato di blocchi dei voli aerei, come della circolazione auto, al superare determinati limiti?



Non sono stato direttamente coinvolto, ma sono perfettamente d'accordo con te.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 14:57:42 pm
Citato da: Losna su Agosto 18, 2008, 14:40:21 pm
... altri inviti si leggono/vedono poco. Non ho assolutamente detto che il tuo invito è sbagliato.
Dico, semmai, che è parziale.


Sul primo punto, non sono d'accordo. Secondo me se ne parla tantissimo e laddove non arriva il buonsenso della gente, si sta pensando di intervenire a livello legislativo (come per i voli aerei).

Si, è parziale. Siamo in un forum di automobili, ed è logico che si parli di automobili, nel bene e nel male. Se fossimo su "www.lacaldaia", parleremmo di uso responsabile del riscaldamento.

Quando ho scritto, più di un anno fa, in un forum di turismo che anche se oggi ci sono compagnie aeree che ti portano in capo al mondo con una manciata di Euro, l'aereo è comunque un mezzo di trasporto inquinante e andrebbe usato in maniera responsabile, mi è stato risposto da un utente abituato a sfruttare le compagnie low cost per i fine settimana in Europa in toni non molto diversi dai tuoi, ovvero che si guardasse a tutta la gente che usa la macchina per niente e che lui si sentiva autorizzato a volare quasi ogni fine settimana, perchè...


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: ChB su Agosto 18, 2008, 15:01:51 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 14:30:43 pm
Miii, se non hai una stanza piccola apposita, stendi dove vuoi, anche in sala da pranzo, e piazzi il deumidificatore li'. In una notte ti asciuga uno stendibiancheria completo.


Appunto, una notte ... dalle 6 alle 8 ore ... consumo totale? 70' di asciugatore fanno 4,5 kW (modelli da 3.9 kWh) ...


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Tarvos su Agosto 18, 2008, 15:05:08 pm
il mio deumidificatore della Olimpia Splendid ha un consumo orario di 0.6 kw.

Quindi pari all'asciugatrice.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Losna su Agosto 18, 2008, 15:05:22 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: ChB su Agosto 18, 2008, 15:10:06 pm
Citato da: Tarvos su Agosto 18, 2008, 15:05:08 pm
il mio deumidificatore della Olimpia Splendid ha un consumo orario di 0.6 kw.

Quindi pari all'asciugatrice.


Con la differenza che l'asciugatrice la chiudi in bagno assieme alla lavatrice, mentre, secondo Mau, dovresti chiudere nel sottoscala il tavolo con sedie, il divano-poltrona-tavolino etnico, il lampadario, il tronchetto della felicità che ti ha regalato mammà per far posto ai fili tirati per metter le lenzuola a stender tutta notte ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: claudio53 su Agosto 18, 2008, 15:14:18 pm
Io ho una casa abbastanza grande (perlomeno per viverci da solo), e uso un stanza per asciugare i panni. Mai avuto bisogno di deumidificatori, in nessuna stagione. Della stanza separata ho invece necessità, sennò tutti i panni me li tirano giù per gioco i gatti  ;D


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Phormula su Agosto 18, 2008, 15:15:15 pm
Se ti sto dicendo che si sta discutendo a livello europeo su come intervenire sulle emissioni degli aerei, dal momento che la gente di suo non è in grado di fare un uso responsabile di questo mezzo.

Non puoi applicare al traffico aereo le stesse regole che valgono per le "domeniche a piedi", perchè mentre quando si tratta di bloccare il traffico automobilistico puoi prevedere deroghe per chi deve usare la macchina per lavoro e consentire il traffico sulle grandi direttrici autostradali. Nel caso del traffico aereo cosa fai? Metti tutti i passeggeri in linea e fai partire solo quelli che dimostrano l'assoluta necessità di volare? Ma a quel punto l'aereo partirebbe lo stesso. E come la metti con quelli che hanno comprato il biglietto tre mesi prima?


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: mauring su Agosto 18, 2008, 15:17:35 pm
Citato da: Tarvos su Agosto 18, 2008, 15:05:08 pm
il mio deumidificatore della Olimpia Splendid ha un consumo orario di 0.6 kw.

Quindi pari all'asciugatrice.


Ma che deumidificatori avete ? Industriali ?

Io ne ho uno che consuma 150W, per cui in 8 ore di funzionamento continuo consuma 1,2 kwh, molto meno di un'asciugatrice.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Tarvos su Agosto 18, 2008, 15:21:50 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 15:17:35 pm
Ma che deumidificatori avete ? Industriali ?

Io ne ho uno che consuma 150W, per cui in 8 ore di funzionamento continuo consuma 1,2 kwh, molto meno di un'asciugatrice.

è uno di quelli portatili.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: ChB su Agosto 18, 2008, 15:23:40 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 15:17:35 pm
Io ne ho uno che consuma 150W, per cui in 8 ore di funzionamento continuo consuma 1,2 kwh, molto meno di un'asciugatrice.


E 150 W ti asciuga 6-7 kg di panni in una notte? È vero che non ho mai fatto molti calcoli del genere, ma a occhio ... non mi convince ...


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: mauring su Agosto 18, 2008, 15:24:46 pm
Citato da: Tarvos su Agosto 18, 2008, 15:21:50 pm
è uno di quelli portatili.


Ma sicuro che abbia quell'assorbimento ?

Questo, ad esempio, della Olimpia Splendid, assorbe 240w:

http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/public/dettaglio.cgi?id_prodotto=37990&from=kelkoo


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: mauring su Agosto 18, 2008, 15:28:37 pm
Citato da: ChB su Agosto 18, 2008, 15:23:40 pm
E 150 W ti asciuga 6-7 kg di panni in una notte? È vero che non ho mai fatto molti calcoli del genere, ma a occhio ... non mi convince ...


Se sono centrifugati bene non c'e' problema.

Il mio deumidificatore succhia fino a 20 litri in 24h, quindi in 8 ore ciuccia circa 7 litri di acqua dall'aria.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: ChB su Agosto 18, 2008, 15:33:00 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 15:28:37 pm
Se sono centrifugati bene non c'e' problema.

Il mio deumidificatore succhia fino a 20 litri in 24h, quindi in 8 ore ciuccia circa 7 litri di acqua dall'aria.



E ti punti la sveglia per cambiare il serbatoio, visto che hanno una capienza di circa 2,5 litri? L'energia per la sveglia, l'energia delle luci accese per andare dalla camera da letto al salotto dove son stesi i panni, aprire il frigo perché nel frattempo ti è venuta sete/fame (e che cavolo, una fetta di salame alle 2 di notte è una goduria assoluta) ... non li conti, questi consumi? :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: mauring su Agosto 18, 2008, 15:42:36 pm
Citato da: ChB su Agosto 18, 2008, 15:33:00 pm
E ti punti la sveglia per cambiare il serbatoio, visto che hanno una capienza di circa 2,5 litri? L'energia per la sveglia, l'energia delle luci accese per andare dalla camera da letto al salotto dove son stesi i panni, aprire il frigo perché nel frattempo ti è venuta sete/fame (e che cavolo, una fetta di salame alle 2 di notte è una goduria assoluta) ... non li conti, questi consumi? :P ;D ;D ;D


Quello e' il massimo che puo' ciucciare, in condizioni di umidita' molto elevata, ma basta meno per asciugare il bucato.

Il mio, comunque, tiene 4 litri, ma si puo' attaccare un tubo diretto che scarica dove vuoi, su una bacinella o direttamente fuori.

Insomma, provare per credere. E poi ne beneficia tutta la casa, perche' estrarre l'umidita' in eccesso fa solo bene.


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: ChB su Agosto 18, 2008, 15:55:27 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 15:42:36 pm
Quello e' il massimo che puo' ciucciare, in condizioni di umidita' molto elevata, ma basta meno per asciugare il bucato.

Il mio, comunque, tiene 4 litri, ma si puo' attaccare un tubo diretto che scarica dove vuoi, su una bacinella o direttamente fuori.

Insomma, provare per credere. E poi ne beneficia tutta la casa, perche' estrarre l'umidita' in eccesso fa solo bene.


Quindi apri una finestra per metter fuori il tubo, la temperatura si abbassa e i termosifoni pompano e ciucciano nafta da riscaldamente ancora di più ... proprio ecologico ::) :P :P :P

Non avendo problemi di umidità intrinseca, ci si accontenta di usare l'asciugatrice quella volta a settimana ... anche qui, provare per credere ... ;)


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: mauring su Agosto 18, 2008, 16:11:18 pm
Citato da: ChB su Agosto 18, 2008, 15:55:27 pm
Quindi apri una finestra per metter fuori il tubo, la temperatura si abbassa e i termosifoni pompano e ciucciano nafta da riscaldamente ancora di più ... proprio ecologico ::) :P :P :P

Non avendo problemi di umidità intrinseca, ci si accontenta di usare l'asciugatrice quella volta a settimana ... anche qui, provare per credere ... ;)


Poche storie.
L'asciugatrice consuma 4 volte tanto, ingombra 7 volte tanto e costa 5 volte tanto.

A me basta per preferire il deumidificatore.  :P


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: ChB su Agosto 18, 2008, 16:13:58 pm
Citato da: Mauring su Agosto 18, 2008, 16:11:18 pm
Poche storie.
L'asciugatrice consuma 4 volte tanto, ingombra 7 volte tanto e costa 5 volte tanto.

A me basta per preferire il deumidificatore.  :P


Devo guardare il nostro, io ti ho messo il primo che ho trovato ... non ingombra 7 volte e non costa 5 volte tanto ... e non ho voglia di trasformare il salotto nel Circo Medrano ... e le camice sono molto più morbide e duran di più :P


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: mauring su Agosto 18, 2008, 16:17:40 pm
Citato da: ChB su Agosto 18, 2008, 16:13:58 pm
... e le camice sono molto più morbide e duran di più :P


A me durano secoli: non le uso mai.  ;D


Titolo: Re: Inquinamento da trasporto privato [da: Quizzone Tramp Style]
Post di: Mifune su Agosto 19, 2008, 23:05:30 pm
http://www.youtube.com/watch?v=46nMnCt75qI&feature=related

cvd


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.