ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: Nickee su Agosto 08, 2008, 09:22:42 am



Titolo: Acetone nel motore
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 09:22:42 am
I presupposti per un interessante discussione ci sono. Ieri casualmente mi sono imbattuto in un discorso riguardante l'additivare la benzina con dell'acetone per vernici, ho ricercato su internet e ho trovato moltissime conferme a riguardo anche in forum di tecnica automobilistica. Utilizzato in motori a benzina sia vecchiotti che nuovi.

In poche parole si parla di quantita molto piccole, di circa 1cl ogni 10l di benzina, che danno benefici a livello di consumi (nell'ordine del 10% circa di guadagno) ed erogazione per mezzo della migliore evaporazione e combustione della benzina.

Ecco una tabella indicativa sulla percentuale di guadagno in funzione della quantità di acetone per litro, da notare che la curva è una parabola, una volta raggiunto una determinata concentrazione i benefici diventano svantaggi.

(http://www.forum-auto.com/uploads/200504/rodh_1114897834_acetone_consommation_gain.jpg)

Gli effetti a lungo termine non sono molto chiari, c'è chi parla di 100.000km percorsi con l'additivazione senza problemi, c'è chi parla di problemi a lungo termini di usura delle valvole ad esempio.

Che ne pensate?


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: claudio53 su Agosto 08, 2008, 09:28:00 am
E l'inquinamento ?


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 09:38:08 am
Citato da: claudio53 su Agosto 08, 2008, 09:28:00 am
E l'inquinamento ?


Non se ne parla.... ;)
Perche tu cosa pensi a riguardo?


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: Mifune su Agosto 08, 2008, 10:11:05 am
Aumentera un pò gli ottani ma poca roba ormai le provano tutte dal naftalene a intrugli vari, ma roba da poco,contando poi che questo solvente è molto aggressivo sulle guarnizioni non lo metterei mai.A questo punto procurati l isoottano ;).


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 10:12:39 am
Pensavo di provarlo sull'ancora superstite twingo...è interessante come prova ;D ;D ;D


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: The Tramp su Agosto 08, 2008, 11:13:14 am
L'ho provato sul Piaggio Liberty 50cc 4T.

I consumi sono migliorati di una virgola: da 2,63 a 2,49 l/100 km. Quello che ha migliorato molto è l';erogazione, sopratutto dopo un rilascio e riaccelerata ad "alta" velocità: prima all'apertura moriva, come ingolfata, dopo un secondo riprendeva. Il difetto è spoatito totalmente con l'acetone.


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: stella su Agosto 08, 2008, 12:29:43 pm
Funziona pure col diesel?? ::) ;D


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: Losna su Agosto 08, 2008, 12:34:23 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 12:48:23 pm
Citato da: stella su Agosto 08, 2008, 12:29:43 pm
Funziona pure col diesel?? ::) ;D


Non lo so...
Citato da: Losna su Agosto 08, 2008, 12:34:23 pm
non lo so, quel che è certo è che sulle unghie funziona benissimo.


::) ::) ::) E' fatto con una composizione diversa quello per le unghie :P :P :P


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: Losna su Agosto 08, 2008, 12:49:52 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: straorza74 su Agosto 08, 2008, 13:57:05 pm
molto meglio aggiungere nitrometano si ha un incremento della potenza assai sensibile , purtroppo ha una combustione più lenta della benzina ed il carburante incombusto tende ad uscire dagli scarichi con effetti molto scenografici .


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: Prozac87 su Agosto 08, 2008, 14:28:04 pm
alur..l'acetone non ha simboli di inquinamento,e essendo usato in laboratorio anche con parti metalliche non dovrebbe dar pproblemi.
invece il nitrometano tende a ossidare le parti metalliche , perchè alla detnazione rilascia ossigeno...è un pò il NOS de noantri ;D


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: straorza74 su Agosto 08, 2008, 14:40:04 pm
infatti la miscela migliore  per ottenere delle ottime prestazioni è , secondo il vangelo nhra , 85 % nitrometano 15 % alcool metilico .....sulla durata di un motore alimentato così non garantisco però-
quando praticavo l'aeromodellismo ed insieme ad un mio amico avevamo provato a fare delle garette di pylon racing il nostro 3.5 cc girava in gara  con una miscela al 90% di nitrometano , 5 % di olio motul racing e 5 % di alcool metilico  ad una media di 34.000 giri al minuto , potenza stimata circa 2,3 Hp.  TBO , tempo tra le due manutenzioni importanti di 8 minuti ......
 


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: Prozac87 su Agosto 08, 2008, 14:52:24 pm
OT sui modellini: i motori sono tipo quelli dei tagliaerba: sono senza valvole, come fanno?


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: straorza74 su Agosto 08, 2008, 17:29:58 pm
i 4 tempi le valvole le hanno eccome , i diesel ed i glow sono due tempi ed hanno luci e travasi come i motorini .


Titolo: Re: Acetone nel motore
Post di: Gpl su Agosto 08, 2008, 18:45:59 pm
Citato da: stella su Agosto 08, 2008, 12:29:43 pm
Funziona pure col diesel?? ::) ;D


Si funziona anche con il diesel, viene usato molto come additivo nell'olio di colza per ridurne la densità, il problema principale dell'acetone è che è molto aggressivo, è facile che rovini le guarnizioni o tubazioni in gomma se usato in alte quantità.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.