ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: Miki Biasion su Ottobre 06, 2002, 19:24:20 pm



Titolo: Ma i cv dove sono??
Post di: Miki Biasion su Ottobre 06, 2002, 19:24:20 pm
E' passato qualche mese ormai da quella notte ma i ricordi e sopratutto le emozioni, beh, sono ancora vivissimi. Sono quasi le 23 di un sabato di luglio quando mi consegnano le chiavi, le metto in tasca e subito percepisco un brivido, quel genere di brivido che solo chi stà per guidare qualcosa di speciale percepisce.
A questo punto vi aspettereste la prova di una EVO VII.. una M3.. una Elise ma invece.. è solo una Punto!! E per di più una 1.2 60cv base che più base non si può! Verniciata in un verde scuro met che fà tanto pensionato, paraurti non in tinta e.. cerchi da 13" con gomme 165/70r13! Il primo impatto non dà la stessa scarica di adrenalina che invece si ha nel vedere una M3..  ;D
Bando alle ciance.. dopo essermi sistemato sul sedile e dopo aver trovato una posizione di guida simil-rallistica ho messo in moto e.. dentro la prima! Dopo aver lasciato vari kg di GoodYear GT2 sull'asfalto di Villasimius posso stilare una piccola pagellina di questo bolide..

Sterzo ##> privo di servo, in manovra non troppo pesante, feeling sicuramente migliore di quello che concede con il servo elettrico.  

Tenuta ##> considerando la gommatura (165 - GT2) non malaccio, molto sottosterzo, stabilità mai in crisi. Certo non aggredisce le curve come una EVO VII e i limiti non concedono percorrenze di curva troppo veloci.. Entrando in curva in maniera "spavalda" si avverte un certo sottosterzo, sicuramente amplificato (e non poco) dalle dimensioni dei pneumatici con spalla alta (165/70 r13) che portano a derivare parecchio dalla traiettoria impostata.  

Freni ##> niente di rilevante, niente ABS ma la potenza non è tale da rischiare bloccaggi. Ben modulabili. Resistenza nella norma.

Stabilità ##> come detto, senza sorprese! TROPPO stabile pure sullo sterrato (testato anche quello!).. con la Tipo (per fare un esempio) posso entrare con già mezzo giro di controsterzo solo grazie al rilascio  

Motore ##> beh, non è brillantissimo ma piuttosto regolare, un mio amico mi ha cronometrato sullo 0/100 e sono riuscito a staccare un 14"3 (basandoci sul tachimetro).Più che la potenza (che infatti non c'è!) stupisce la regolarità di erogazione e la buona elasticità, è possibile marciare a bassa andatura anche in 4° o 5° sicuri di riprendere senza strappi (anche se lentamente in 5°..).  

Cambio ##> Bah.. innesti abbastanza leggeri e precisi ma talvolta rumorosi, specialmente l'innesto della 2° e della 3° se effettuato in maniera rapida ed energica durante la guida sportiva. Frizione molto leggera e ben modulabile.

Interni ##> beh.. manca il contagiri e già questo merita la bocciatura   La qualità percepita non è certo ai livelli della nuova Polo ma le plastiche hanno cmq un aspetto robusto e, sopratutto, non scricchiola niente.. GARANTITO! Dopo averla testata su sterrato in un percorso degno di una prova speciale    posso dirvi che non scricchiola alcun componente della plancia!


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: alberto su Ottobre 06, 2002, 21:14:37 pm
Quando hai provato una Punto col servosterzo?


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: Miki Biasion su Ottobre 06, 2002, 21:50:51 pm
Ho fatto un breve giretto con quella di un conoscente..


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: alberto su Ottobre 06, 2002, 22:44:38 pm
mmmmmmm mi pare strano quello che dici dato che

a) lo sterzo non servo assistito è meno diretto, proprio per alleggerire in manovra

b) le gomme più piccole e strette sottraggono molto alla "qualità" della guida...

c) oltre ad avere la versione servo-assistita ho guidato a lungo (una giornata intera) una S di cortesia.... e non ho riscontrato quanto dici....

Cmq, concordo con te qualche cavallo in più non le farebbe male... ma nella fattispecie eviterei il 1.2 da 80 cv attuale..... non rende poi tanto di più..... chisà questo nuovo 1.4.....

Proveremo......


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: Miki Biasion su Ottobre 07, 2002, 03:44:44 am
Io parlo di sensazioni.. in effetti è più demoltiplicato e mi pare abbia un "lock to lock" in 3,7 giri. Secondo me dà un pizzico di sensibilità in più.. tutto quì!  ;D Quanto al motore.. il 1.2 16v và benissimo.. ma nella configurazione della prima serie! Quello da 86cv era una bomba.. Che voi sappiate la differenza tra l'86 e l'80 è solo elettronica o c'è anche roba meccanica? Nel caso basterebbe sostituire la centralina con l'altra sempre originale..


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: alberto su Ottobre 07, 2002, 13:35:50 pm
A parte le differenze di omologazione di Euro capadimbrella, che quindi non toccano solo la centralina), c'è da dire che ci sono differenze, ad esempio, nei cambi. La Punto II ha dei cambi lunghissimi..... a dir poco esagerati... io ho una 5a da quasi 40Km/h a 1000 giri.....


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: mauring su Ottobre 07, 2002, 14:52:53 pm
La 86 cv era una bomba ???? L'ho noleggiata nel 2000 in Sardegna ad Alghero (conosci quest'isola, miki ?  ;)).
Parlando distrattamente mi sono immesso in uno stradone a bassi giri in seconda col condizionatore attaccato......
Abituato con gli 85 cv (veri e pronti ) + la leggerezza del 205XS, ho avuto la sensazione che fosse finita la benzina....  :(
In un decimo di secondo ho dovuto inserire la prima sgasando a manetta se no quelli che arrivavano mi portavano via!!!! Terrificante. Comunque, tirandogli il collo all'inverosimile, va anche discretamente. Ma la coppia in basso..... dov'e' ????


Titolo: certo  deRe: Ma i cv dove sono??
Post di: alberto su Ottobre 07, 2002, 15:27:22 pm
beh, la vecchia sporting (85 cv) tirava lo 0-100 in 10"7 che scusate se è poco..... poi considerando che si tirava dietro una carrozza da oltre 1000Kg...... lo definirei un risultato "interessante".... e infindo anche la Y parimenti motorizzata staccava tempi paragonabili......... certo definirla un "mostro" mi pare un attimo esagerato...


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: mauring su Ottobre 07, 2002, 15:41:00 pm
Ma io parlavo della Punto II 1.2 16v. Non aveva anche lei 85 cv se non erro ? O erano 80 ? Boh....


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: Homer su Ottobre 07, 2002, 15:45:08 pm
Citazione:
Ma io parlavo della Punto II 1.2 16v. Non aveva anche lei 85 cv se non erro ? O erano 80 ? Boh....

Punto I 1.2 16V = 86CV = 10"8 da 0 a 100
Punto II 1.2 16V = 80CV = 13"0 da 0 a 100
Non so se oltre alla centralina ci siano grosse novità...so solo che la versione 86CV è divertentissima da guidare (in basso è un po' vuota ma tira i 7000 come niente)...l'altra è una chiavica!!!!


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: mauring su Ottobre 07, 2002, 16:08:55 pm
Casso, che differenza !  :o  :o

E' proprio vero che i cv servono solo per la vel. max...


Titolo: Re: Ma i cv dove sono??
Post di: ceparanese su Ottobre 07, 2002, 18:00:15 pm
Punto I serie 85 16 v 86 cv : 0-100 10,9 sec.
Punto I serie Sporting 16 v 86 cv : 0-100 10,5 sec. (marce più corte)
Parlo di dati dichiarati dalla casa.
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16 v. 86 cv : 10,9 secondi


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.