ilPistone.com

Dal mondo... => News => Topic iniziato da: baranzo su Agosto 06, 2008, 09:56:49 am



Titolo: Porsche Cayman S Sport
Post di: baranzo su Agosto 06, 2008, 09:56:49 am
Versione speciale della Porsche Cayman S, si distingue per la potenza portata a 303 CV e per una gamma di colori che si ispirano a quelli della Carrera RS dei primi anni '70. Verrà prodotta in edizione limitata di 700 esemplari.

(http://www.km77.com/00/porsche/cayman/ssport/gra/001.jpg) (http://www.km77.com/00/porsche/cayman/ssport/gra/002.jpg) (http://www.km77.com/00/porsche/cayman/ssport/gra/003.jpg) (http://www.km77.com/00/porsche/cayman/ssport/gra/100.jpg) (http://www.km77.com/00/porsche/cayman/ssport/gra/101.jpg) (http://www.km77.com/00/porsche/cayman/ssport/gra/102.jpg)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: kaos su Agosto 06, 2008, 09:58:40 am
che spettacolo con l'arancione della GT3 RS.....bellissima


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: alura su Agosto 06, 2008, 09:59:33 am
Adorabile... in fondo la cayman e' l'unica porsche che mi esalta....


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: baranzo su Agosto 06, 2008, 10:02:09 am
Bello anche il volante in alcantara.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 10:36:05 am
Bello il volante scamosciato come nelle GT3 e GT2! Però non mi è chiara una cosa: si parla di motore, ma non di altri interventi meccanici, possibile?


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: pino su Agosto 06, 2008, 10:45:25 am
Citato da: alura su Agosto 06, 2008, 09:59:33 am
Adorabile... in fondo la cayman e' l'unica porsche che mi esalta....


Di fatto anche a me, comunque la preferisco bianca e pelle nera come quella di jag.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: baranzo su Agosto 06, 2008, 10:50:57 am
Citato da: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 10:36:05 am
Bello il volante scamosciato come nelle GT3 e GT2! Però non mi è chiara una cosa: si parla di motore, ma non di altri interventi meccanici, possibile?


Adotta tutti i possibili optional che però sono disponibili in opzione anche sulla versione normale (PASM, pacchetto Sport Chrono, sedili sportivi, fari xeno, cerchi in lega da 19" con distanziali da 5mm). Niente d'altro di esclusivo.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 12:00:20 pm
Citato da: baranzo su Agosto 06, 2008, 10:50:57 am
Adotta tutti i possibili optional che però sono disponibili in opzione anche sulla versione normale (PASM, pacchetto Sport Chrono, sedili sportivi, fari xeno, cerchi in lega da 19" con distanziali da 5mm). Niente d'altro di esclusivo.


Ah ecco, quindi una sorta di "pacchettone full optional", peccato mi aspettavo qualcosa di più spinto


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: THE KAISER su Agosto 06, 2008, 14:02:11 pm
Citato da: pino su Agosto 06, 2008, 10:45:25 am
Di fatto anche a me, comunque la preferisco bianca e pelle nera come quella di jag.
la cayman non mi esalta troppo, anche se quella bianca fa una bella figura!!
Da quando ho sentito in moto una boxster S in moto, dotata di scarico sportivo (optional ufficiale porsche), ho iniziato a guardare con occhio diverso le piccole porsche comunque...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: fataturbina su Agosto 06, 2008, 17:01:30 pm
Gialla mi piace un sacco, se m'avanzassero 70mila euro più gli optionals, ed arriveremmo a 80-85mila come niente, la valuterei.
poi però...penserei che con quei soldi potrei portarmi a casa una GT-R.

non c'è battaglia!


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: straorza74 su Agosto 06, 2008, 17:03:01 pm
orrenda come solo una cayman può essere .


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Nickee su Agosto 06, 2008, 17:20:50 pm
Mi accodo a seth. Poi con quello che costa prenderei ben altro Mezzo


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 17:21:57 pm
Cavolo, ne parlate come se fosse una Punto Sole ::)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Nickee su Agosto 06, 2008, 17:25:21 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 17:21:57 pm
Cavolo, ne parlate come se fosse una Punto Sole ::)


Parlando per me no di certo. Ma non mi piace proprio gia nella versione "soft", figuriamoci con questo colore tabbozzo, anche perche la comparo ad altro, che mi piace maggiormente, che comprerei con quello che costa questo.
Naturalmente, se sul mercato ci fossero solo la Punto sole e la Cayman, preferirei senza nemmeno pensarci quest'ultimo, anche di colore marrone cacca


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 17:27:02 pm
Citato da: Nickee su Agosto 06, 2008, 17:25:21 pm
Parlando per me no di certo. Ma non mi piace proprio gia nella versione "soft", figuriamoci con questo colore tabbozzo, anche perche la comparo ad altro, che mi piace maggiormente, che comprerei con quello che costa questo.
Naturalmente, se sul mercato ci fossero solo la Punto sole e la Cayman, preferirei senza nemmeno pensarci quest'ultimo, anche di colore marrone cacca


Ma mica c'è solo arancione, parli come se dovessi comprarla solo così ::) Se non ti piace è un altro conto, ma la macchina è comunque un bel treno, invece a leggere le vostre parole sembra che sia solo una macchina da shampisti alla moda :P


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: baranzo su Agosto 06, 2008, 17:27:41 pm
A me esteticamente piace, però per come la vedo io hanno sbagliato a posizionarla: fosse stata un po' più spartana e pesante un 250 kg in meno sarebbe stata un'arma formidabile, invece pesa quasi quanto una Carrera e rispetto a questa non offre nulla di più in termini di divertimento; in pratica è diventata la Porsche di chi non può permettersi la Carrera. Fosse stata più incazzosa sarebbe diventata la Porsche di chi vuole le prestazioni senza compromessi, e a queste condizioni eccome se avrebbe avuto un senso!


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Nickee su Agosto 06, 2008, 17:29:23 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 17:27:02 pm
Ma mica c'è solo arancione, parli come se dovessi comprarla solo così ::) Se non ti piace è un altro conto, ma la macchina è comunque un bel treno, invece a leggere le vostre parole sembra che sia solo una macchina da shampisti alla moda :P


Mai detto che è solo per shampisti alla moda e non ne ho messo in discussione le indubbie o presunte qualita tecniche, ci mancherebbe altro.  ;) ;)
Solo che non mi piace, cosi come non mi piacciono le Porsche in genere.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 17:30:17 pm
E' semplicemente la versione chiusa - e leggermente più focalizzata - della Boxster, però concordo con te nel dire che se fosse più leggera - e magari meno costosa - sarebbe pure meglio. Chi vuole una Porsche senza compromessi ha solo da scegliere, non con il nome Cayman magari, e non a pochi soldi...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: baranzo su Agosto 06, 2008, 17:32:38 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 17:30:17 pm
E' semplicemente la versione chiusa - e leggermente più focalizzata - della Boxster, però concordo con te nel dire che se fosse più leggera - e magari meno costosa - sarebbe pure meglio. Chi vuole una Porsche senza compromessi ha solo da scegliere, non con il nome Cayman magari, e non a pochi soldi...


Hai ragione, chi non vuole compromessi sceglie la GT3, però una Cayman S potrebbe essere un giocattolo da paura anche senza interni da ammiraglia.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 18:07:51 pm
Citato da: baranzo su Agosto 06, 2008, 17:32:38 pm
Hai ragione, chi non vuole compromessi sceglie la GT3, però una Cayman S potrebbe essere un giocattolo da paura anche senza interni da ammiraglia.


Onestamente, sedili a parte, gli interni di una Cayman S differiscono realmente poco - nulla? - da quelli di una GT3. Purtroppo quest'ultima è estrema fino a un certo punto, difficilmente ne trovi una senza clima e senza radio, anzi, forse nella attuale non è neanche possibile averla senza... La Cayman, essendo a motore centrale, potrebbe diventare una bestia davvero tosta... ma se in Porsche non vogliono trasformarla in un'arma di questo tipo c'è anche da capirli, rischierebbero di mettere in ombra il loro cavallo di battaglia.



Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: THE KAISER su Agosto 06, 2008, 18:15:38 pm
Citato da: baranzo su Agosto 06, 2008, 17:27:41 pm
A me esteticamente piace, però per come la vedo io hanno sbagliato a posizionarla: fosse stata un po' più spartana e pesante un 250 kg in meno sarebbe stata un'arma formidabile, invece pesa quasi quanto una Carrera e rispetto a questa non offre nulla di più in termini di divertimento; in pratica è diventata la Porsche di chi non può permettersi la Carrera. Fosse stata più incazzosa sarebbe diventata la Porsche di chi vuole le prestazioni senza compromessi, e a queste condizioni eccome se avrebbe avuto un senso!
la cayman credo offra una guida più genuina e pura rispetto alle carrera, grazie al motore centrale, e potrebbe essere anche comprata da estimatori di questa soluzione tecnica (ma parliamo di nicche in effetti...). Quello chè è anomalo è che costi più di boxster...in genere la versione aperta costa di più, qui costa più la coupè sol perchè è uscita sul mercato dopo...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 06, 2008, 19:36:56 pm

Senza scomodare la GT-R, peccato che sta Cayman, almeno qui in USA  probabilmente costera' quasi il doppio rispetto ad una Z attuale ed alla prossima 370Z in arrivo in Autunno, molto piu' prestante.... ::)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Lupo su Agosto 06, 2008, 20:14:56 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 06, 2008, 19:36:56 pm
Senza scomodare la GT-R, peccato che sta Cayman, almeno qui in USA  probabilmente costera' quasi il doppio rispetto ad una Z attuale ed alla prossima 370Z in arrivo in Autunno, molto piu' prestante.... ::)

Anche in Italia, ma questo non impedisce che ce ne siano tante in strada... le auto si comprano per vari motivi, non solo per lo 0-100... il feeling che ti regala il motore centrale per qualcuno può andare oltre 20cv di differenza...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MarzulLaurus su Agosto 06, 2008, 20:24:28 pm
a giudicare i "piloti" a cui l'ho vista in mano, temo che le "insinuazioni" di sturn non siano tanto peregrine...




Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 20:32:59 pm
Citato da: Laurus su Agosto 06, 2008, 20:24:28 pm
a giudicare i "piloti" a cui l'ho vista in mano, temo che le "insinuazioni" di sturn non siano tanto peregrine...


Beh insomma... lo stesso ragionamento può essere dirottato su un sacco di altre auto validissime... Non è una novità che le sportive giapponesi costino meno delle europee, ma questo non è che sia l'unica chiave di lettura per analizzare un'auto sportiva.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MarzulLaurus su Agosto 06, 2008, 20:35:01 pm
^^^


decisamente... ma purtroppo nella "guida normale" le argomentazioni tecniche reggono ben poco... altrimenti, molte più S2000, piuttosto che 350Z etc. si sarebbero dovute vedere in giro...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 20:42:37 pm
Citato da: Laurus su Agosto 06, 2008, 20:35:01 pm
^^^


decisamente... ma purtroppo nella "guida normale" le argomentazioni tecniche reggono ben poco... altrimenti, molte più S2000, piuttosto che 350Z etc. si sarebbero dovute vedere in giro...


E perchè mai? Certe sfumature è possibile notarle anche ad andatura normale, come il corretto peso dei comandi, il grado di "comunicazione" che è in grado di dare lo sterzo. Poi c'è anche la questione dello stile e dei materiali degli interni. L'unico cardine attorno a cui ruota il discorso, che gira e rigira è lo stesso che salta fuori da anni, è: che valore hanno queste sfumature? Per me molto, ma i gusti sono soggettivi e mi rendo conto che, per fare un esempio pratico, per alcuni possa essere più importante avere una plastica di migliore qualità piuttosto che l'ottimo sterzo della Mini...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MarzulLaurus su Agosto 06, 2008, 20:49:33 pm
sono convinto che se ti mettessero in mano una cayman e una 350Z bendato, ad andature normali non saresti capace di trovare le differenze... (naturalmente tu generico... tu... io...  )

probabilmente neanche ad andature mediamente sostenute per una persona normale, non un pilota....


Ancora se il valore tecnico è tanto importante perchè vedo molte più Z4/SLK/TT di S2000... soprattutto dopo che alcune prove l'han definita univocamente come la regina, fra queste, ed almeno al pari di boxster?


Il fattore estetico è personale.... esteticamente trovo molto migliore S2000 di Slk, per esempio... stravedo per Z4... ma molti il bangle style lo odiano a morte... è un discorso che non c'entra col fattore tecnico...


E' indubbio, invece, che SLK/Z4/boxster-cayman etc. abbiano un'immagine superiore rispetto a a S2000/350Z...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 20:59:20 pm
Citato da: Laurus su Agosto 06, 2008, 20:49:33 pm
sono convinto che se ti mettessero in mano una cayman e una 350Z bendato, ad andature normali non saresti capace di trovare le differenze... (naturalmente tu generico... tu... io...  )

probabilmente neanche ad andature mediamente sostenute per una persona normale, non un pilota....


Ancora se il valore tecnico è tanto importante perchè vedo molte più Z4/SLK/TT di S2000... soprattutto dopo che alcune prove l'han definita univocamente come la regina, fra queste, ed almeno al pari di boxster?


Il fattore estetico è personale.... esteticamente trovo molto migliore S2000 di Slk, per esempio... stravedo per Z4... ma molti il bangle style lo odiano a morte... è un discorso che non c'entra col fattore tecnico...


E' indubbio, invece, che SLK/Z4/boxster-cayman etc. abbiano un'immagine superiore rispetto a a S2000/350Z...


Sinceramente non sono molto d'accordo, anche perchè le auto da te citate hanno una distinta personalità, sarebbe più facile non distinguere simili berline o paciose station wagon. Anche parlando di "sportive" più umane, difficile confondere lo sterzo di una Mini S con quello di una Punto.

Per quanto riguarda invece la presenza di più auto x rispetto a y, credo che il discorso si stia ingarbugliando... nel senso che io prima non intendevo dire che tutti coloro che acquistano una certa auto lo fanno per via dello sterzo migliore o per il migliore bilanciamento ;) E' vero, molti certe cose non le notano, ma questo non significa che certe differenze esistano o che siano comunque importanti per il tipo di utilizzo.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: THE KAISER su Agosto 06, 2008, 21:02:27 pm
comunque un pò di distinguo la farei tra TT slk z4 e cayman...
cayman non è che abbia troppo da invidiare alla 350z...è più leggera, in pista è più veloce, consuma meno, ha il motore centrale e credo vada di più anche sul dritto...certo ha i mc pherson e non i quadrilateri, ma direi che la macchina c'è.
Nelle prove è venuto fuori che cayman è un pò più efficace, la 350z un pò più comunicativa, facile e divertente.

TT z4 ed slk invece credo siano un pò più staccate dinamicamente (prescindendo dalle prestazioni motoristiche)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MarzulLaurus su Agosto 06, 2008, 21:05:29 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 20:59:20 pm
E' vero, molti certe cose non le notano, ma questo non significa che certe differenze esistano o che siano comunque importanti per il tipo di utilizzo.



Forse non ci siamo spiegati...

allora, mettiamo un po' di cose in ordine...


a) le personalità sono una cosa, le differenze tecniche un'altra...

nella fattispecie... nella guida di tutti i giorni, anche veloce, puoi sentire le differenti personalità, non eventuali limiti tecnici di una carta soluzione piuttosto che dell'altra... Insomma anche "correndo", un normale guidatore non è certo in grado di capire la differenza fra motore centrale e anteriore... al più sente differenze di personalità, dovute al setup... setup che, uno smanettone/smaliziato può decidere di modificare/influenzare...


b) stiamo paragonando cayman a 350Z, non a nsu prinz...


C) io non dico che le differenze ci siano o non ci siano... dico che l'acuirente medio che IO ho avuto modo di osservare mi da l'impressione di avvicinarsi all'acquisto per motivi tutt'altro che tecnici...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 06, 2008, 21:21:11 pm
Ragazzi calma..

E chi vi ha detto che io sarei interessato solo allo 0-100??  ::) ::) ;D ;D

Non e' che la guida della Zetona dia il feeling di una balenottera a TP mentre la Cayman sia il perfetto Go-Kart...dai su...

La Z e' estrememente godibile e bilanciata (Kaiser conferma.. ;D ;D ;D) cosi' come lo sara' sicuramente la Cayman.

Di soddisfazioni nella guida veloce te ne da' da vendere....

E concedo pure che in QUALCHE situazione estrema si possa anche avvertire il motore centrale rispetto alla configurazione classica..

Ma a sentire parlare alcuni di voi pare che usate l'auto solo in circuito  o vi interessa di piu' palpare il cruscotto::) ::) ::) ::)

Le finiture della 350Z saranno meno pretenziose e lussuose rispetto ad una Cayman ma cio non significa che sia di qualita' complessiva peggiore..questo e' un concetto che molti ancora non capiscono...ad es. un listello in radica e' piu' lussuoso rispetto ad uno in plastica, ma se la plastica e' di ottima fattura e non mi si spacca, deforma o scolorisce nel tempo e l'abitacolo non mi comincia a pigolare come una voliera la qualita' e' sempre elevata pur in un contesto meno lussuoso..

La qualita' degli assemblaggi di Nissan poi non ha nulla da invidiare a nessuno....

Ripeto ancora una volta, piu' lusso e pretenziosita' non significa piu' qualita....gli interni delle Maserati Biturbo erano fenomenali come lusso (radica e pelle dappertutto) ma la qualita' nel tempo era ASSAI SCARSA (la pelle si sbucciava, la radica si screpolava, etc...).

E poi mettiamoci pure l'affidabilita' media ed i costi di manutenzione che PER ME sono un aspetto molto importante e dove sicuramente Porsche e' in netto svantaggio rispetto a Nissan.

Ha perfettamente ragione Miki Biason quando dice che il punto e' uno solo......nell'esempio specifico il marchio, il motore centrale, i piu' elevati costi di manutenzione  e l'affidabilita' mediamente inferiore vale una differenza di prezzo del 70% (qui in USA)??? PER ME NO..... ma altri sono liberissimi di pensarla in maniera diversa, specialmente se non debbono sgobbare troppo per guadagnarsi i loro soldi come, ahime', debbo invece fare io e molti altri. 

Tuttavia riconosco che la Cayman puo' avere un'altro punto a suo vantaggio su un mercato automobilisticamente meno maturo come quello Italiano..la rivendibilita'......suppongo che quella Porsche sia molto alta....come sta messa la Zetona???

Qui in Nordamerica il problema non si pone...entrambe tengono bene ed in proporzione tra i rispettivi prezzi da nuova...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 06, 2008, 21:24:28 pm
Citato da: THE KAISER su Agosto 06, 2008, 21:02:27 pm
e credo vada di più anche sul dritto...



Sei sicuro??? Mi risultano 350Z ultima generazione (315 CV per intenderci) "slimitate" che vanno sui 280 se non oltre....


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: vatanen su Agosto 06, 2008, 21:54:54 pm
il mercato italiano è una merda....chi ha i soldi per una supersportiva,al 90% piglia porsche o ferrari perchè è normale...le giap sono viste dalla maggioranza,con auto dalla scarsa immagine,spesso tamarre(e a ragione in certi casi)....sono pochi gli appassionati di guida che pensano solo alla tecnica in un mezzo.non per niente,i giap lo sanno e non importano la quasi totalità dei loro bolidi.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 22:05:11 pm
Citato da: Laurus su Agosto 06, 2008, 21:05:29 pm
Forse non ci siamo spiegati...

allora, mettiamo un po' di cose in ordine...


a) le personalità sono una cosa, le differenze tecniche un'altra...

nella fattispecie... nella guida di tutti i giorni, anche veloce, puoi sentire le differenti personalità, non eventuali limiti tecnici di una carta soluzione piuttosto che dell'altra... Insomma anche "correndo", un normale guidatore non è certo in grado di capire la differenza fra motore centrale e anteriore... al più sente differenze di personalità, dovute al setup... setup che, uno smanettone/smaliziato può decidere di modificare/influenzare...


Vero in linea di massima, ma io resto del parere che le differenze tra un'auto a motore anteriore (grosso magari) e una a motore posteriore sono percepibili anche da chi non si chiama Niki Lauda. Per portare un esempio pratico, Tappo ha più volte ammesso di non essere un pilota e di non riuscire a sfruttare minimamente la sua 911 in pista, eppure i "sintomi" della posizione del motore li ha sentiti pure lui. Certo, ci sono persone e persone... ci sono situazioni e situazioni...
Citato da: Laurus su Agosto 06, 2008, 21:05:29 pm
b) stiamo paragonando cayman a 350Z, non a nsu prinz...


Questo non significa nulla. Io non ho detto che la Z è un cesso, mai scritta una cosa del genere... anzi, la ritengo una macchina dinamicamente molto attraente. Il fatto è che caratterialmente sono ben diverse, da qui il fatto che ritengo relativamente facile accorgersi della loro differente dinamica.
Citato da: Laurus su Agosto 06, 2008, 21:05:29 pm
C) io non dico che le differenze ci siano o non ci siano... dico che l'acuirente medio che IO ho avuto modo di osservare mi da l'impressione di avvicinarsi all'acquisto per motivi tutt'altro che tecnici...


Può darsi solamente che abbiamo una percezione differente dell'acquirente medio. Secondo me esistono anche persone che, pur non essendo particolarmente "sensibili e smanettoni", sono però attente ai numeri e alle sigle. Magari c'è anche chi compra tale auto perchè ha letto che ha tali sospensioni o tale motore, ciò non significa poi che sappia realmente apprezzare le differenze.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 06, 2008, 22:08:26 pm
Citato da: vatanen su Agosto 06, 2008, 21:54:54 pm
il mercato italiano è una merda....chi ha i soldi per una supersportiva,al 90% piglia porsche o ferrari perchè è normale...le giap sono viste dalla maggioranza,con auto dalla scarsa immagine,spesso tamarre(e a ragione in certi casi)....sono pochi gli appassionati di guida che pensano solo alla tecnica in un mezzo.non per niente,i giap lo sanno e non importano la quasi totalità dei loro bolidi.


Confermo

Ho gia' menzionato in altri post che una volta ebbi una conversazione in aeroporto con un direttore vendite Acura al quale chiesi la sua opinione sull'assenza dal mercato Europeo, in particolare quello Italiano, del marchio nonostante gli ottimi prodotti...il succo della risposta fu: perche' oltre i 2 litri gli Italiani comprano solo Tedesco quindi e' fatica inutile.....Honda ci provo' gia' anni prima con l'ottima Honda Legend totalmente ignorata...gli unci "eroi" sono quelli della Lexus....

Il mercato piu' "ricettivo" alle novita' in termini di marchi in Europa rimane quello Inglese...


La cosa e' di una tristezza immensa perche', teoreticamente, noi Italiani, in teoria, dovremmo essere veri intenditori d'auto e quindi andare molto al sodo...invece siamo diventati vuoti modaioli....


Finiremo come alcuni mercati del terzo mondo, da un lato utilitarie di ogni marca (nel nostro caso sempre modaiole, per carita'... ;D ;D) dall'altro solo MB e BMW (e nel nostro caso pure Audi)  ::) ::) ::) ;D ;D ;D


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 22:13:52 pm
Mah, la critica al mercato modaiolo può anche starci, ciò su cui non sono d'accordo è però l'eccessiva osannazione del prodotto giapponese. Le case giapponesi producono ottime auto, con tecnica d'avanguardia e buona affidabilità, ma spesso hanno lo stesso appeal di un elettrodomestico della Lidl. Per me sono poche le auto che, dal punto di vista "passionale", si salvano e, guarda caso, sono sempre le solite sportive...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Lupo su Agosto 06, 2008, 22:15:51 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 22:13:52 pm
Mah, la critica al mercato modaiolo può anche starci, ciò su cui non sono d'accordo è però l'eccessiva osannazione del prodotto giapponese. Le case giapponesi producono ottime auto, con tecnica d'avanguardia e buona affidabilità, ma spesso hanno lo stesso appeal di un elettrodomestico della Lidl. Per me sono poche le auto che, dal punto di vista "passionale", si salvano e, guarda caso, sono sempre le solite sportive...

Quoto, e la Z è proprio tra queste, ma ciò non toglie che la Cayman possa avere validi motivi per essere scelta, tra i quali, perchè no, il marchio. Non sono sensazioni anche quelle?!


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 06, 2008, 22:16:51 pm
Miki , seguendo la tua logica allora ti dico che potresti anche accorgerti dalle reazioni al volante che su una Cayman hai un McPherson all'anteriore mentre su una Z un piu' sofisticato quadrilatero....

Se una persona, anche non "smanettona" e' attenta alle differenze dovrebbe notare anche cose del genere...

Mentre ammetto, come hai detto, che ci possano essere intenditori anche non necessariamente piloti attenti al pedigree tecnico dell'auto che comprano, permettimi francamente di dubitare che la percentuale sia significativa....credo che nella maggioranza dei casi, soprattutto in Italia, sia il marchio e blasone a dettare legge...l'evidenza di tutti i i giorni purtroppo e' quella...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 06, 2008, 22:30:06 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 22:13:52 pm
Mah, la critica al mercato modaiolo può anche starci, ciò su cui non sono d'accordo è però l'eccessiva osannazione del prodotto giapponese. Le case giapponesi producono ottime auto, con tecnica d'avanguardia e buona affidabilità, ma spesso hanno lo stesso appeal di un elettrodomestico della Lidl. Per me sono poche le auto che, dal punto di vista "passionale", si salvano e, guarda caso, sono sempre le solite sportive...


Miki, francamente penso che la critica sull'appeal non sia piu' applicabile......gli "elettrodomestici" li fanno ormai un po' tutti e tutti sono in grado di produrre auto "emozionanti"...ed il fatto che un'auto sia un elettrodomestico o una cornucopia di emozioni non e' lasciato al caso ma minuziosamente previsto in fase di progettazione...dimmi cosa una Mercedes Klasse E di piu' "emozionante" di una Lexus GS...sinceramente nulla....

Io non "osanno" le auto Giapponesi per partito preso ma ne ho sincera ammirazione per ragioni molto quantificabili, rapporto qualita'-prezzo oggi imbattibile, affidabilita' straordinaria (soprattutto le "big three" Jap), tecnica in molti casi estremamente sofisticata pur restando iperaffidabile.

E se te lo dice un ex-tedescofilo convinto ci devi credere  ;D ;D ;D

Ed i risultati commerciali che hanno ottenuto in tutto il mondo negli ultimi 30 anni dove hanno sbaragliato tutti, consentimi, lo stanno a dimostrare...giriamoci attorno quanto vogliamo sono loro la piu' recente "storia di successo" nel mondo dell'auto

Dovremmo essere noi Italiani a vergognarci per aver buttato al vento decenni di successi.....io da italiano sono francamente imbarazzato dal non vedere piu' un'Alfa Romeo in giro in America......


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 22:30:19 pm
Citato da: Lupo su Agosto 06, 2008, 22:15:51 pm
Quoto, e la Z è proprio tra queste, ma ciò non toglie che la Cayman possa avere validi motivi per essere scelta, tra i quali, perchè no, il marchio. Non sono sensazioni anche quelle?!


Esatto, non necessariamente l'attenzione al marchio deve passare per "moda" o "fighettaggine". Io non mi vergogno di dire che mi attira maggiormente il marchio Porsche, o il marchio BMW o quello Ferrari rispetto ad altri giapponesi come quello Nissan. Se un marchio è particolarmente evocativo, non c'è proprio nulla di male.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 06, 2008, 22:33:15 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 22:30:19 pm
Esatto, non necessariamente l'attenzione al marchio deve passare per "moda" o "fighettaggine". Io non mi vergogno di dire che mi attira maggiormente il marchio Porsche, o il marchio BMW o quello Ferrari rispetto ad altri giapponesi come quello Nissan. Se un marchio è particolarmente evocativo, non c'è proprio nulla di male.




Nulla di male, ma e' un'aspetto IMHO poco quantificabile.
E le case beneficiarie di questo "fenomeno" ci marciano sopra MOLTO abbondantemente.
Se a te fa piacere strapagare un prodotto per il marchio, contento tu.....


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 22:33:24 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 06, 2008, 22:30:06 pm
Miki, francamente penso che la critica sull'appeal non sia piu' applicabile......gli "elettrodomestici" li fanno ormai un po' tutti e tutti sono in grado di produrre auto "emozionanti"...ed il fatto che un'auto sia un elettrodomestico o una cornucopia di emozioni non e' lasciato al caso ma minuziosamente previsto in fase di progettazione...dimmi cosa una Mercedes Klasse E di piu' "emozionante" di una lexus GS...sinceramente nulla....

Io non "osanno" le auto Giapponesi per partito preso ma ne ho sincera ammirazione per ragioni molto quantificabili, rapporto qualita'-prezzo oggi imbattibile, affidabilita' straordinaria (soprattutto le "big three" Jap), tecnica in molti casi estremamente sofisticata pur restando iperaffidabile.

E se te lo dice un ex-tedescofilo convinto ci devi credere  ;D ;D ;D

Ed i risultati commerciali che hanno ottenuto in tutto il mondo negli ultimi 30 anni dove hanno sbaragliato tutti, consentimi, lo stanno a dimostrare...giriamoci attorno quanto vogliamo sono loro la piu' recente "storia di successo" nel mondo dell'auto

Dovremmo essere noi Italiani a vergognarci per aver buttato al vento decenni di successi.....io da italiano sono francamente imbarazzato dal non vedere piu' un'Alfa Romeo in giro in America......


Ma io non sono un tedescofilo, per me la provenienza del marchio non ha importanza, ha importanza al limite ciò che il marchio mi trasmette e soprattutto ciò che l'auto mi trasmette. Non vorrei darti una impressione sbagliata e di parte ;)

A me il marchio Nissan non trasmette nulla e mi fa pensare immediatamente alla Micra, non certo a importanti gesta sportive, ciò non toglie che una Z la comprerei anche subito perchè mi piace e perchè ho letto solamente lodi circa il suo handling e il suo motore ;)

Sono invece perfettamente d'accordo riguardo quanto dici su Alfa...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 22:35:19 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 06, 2008, 22:33:15 pm
Nulla di male, ma e' un'aspetto IMHO poco quantificabile.
A le case beneficiarie di quasto "fenomeno" ci marciano sopra molto abbondantemente.
Se a te fa piacere strapagare un prodotto per il marchio, contento tu.....


Si che ci marcino non è certo un mistero, ma è bene guardare le cose da una prospettiva più ampia secondo me. Prendiamo le già citate Porsche e Nissan, la prima produce solo auto di alto profilo, la seconda è una casa che produce milioni di auto di tutti i tipi, che possa permettersi di vendere le sue sportive con margine minore non credo sia una cosa tanto campata per aria, o mi sbaglio?


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 06, 2008, 22:39:57 pm
Mi sono definito un "ex tedescofilo" perche negli anni 80 effettivamente erano i prodotti Crucchi al top mentre l'italia iniziava la sua parabola discendente....

Mi fa piacere che tu abbia menzionato la Micra....come vedi, confermi che e' tutto un fatto di percezione e realta' locale...

Quando in USA menzioni Nissan, quasi tutti pensano invece alla gloriosa e bellissima Datsun 280 Z supersportiva primi anni 70 praticamente sconosciuta in Italia....

la Maxima e' altrettanto pressoche' sconosciuta nel Bel Paese, invece qui e' da 2 decenni una affermata berlina sportiva concorrente delle serie 5 "piccole" (le versioni 6 cilindri).....

Sicuramente e' un marchio molto piu' forte in Nordamerica che in Italia...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 06, 2008, 22:46:56 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 06, 2008, 22:35:19 pm
Si che ci marcino non è certo un mistero, ma è bene guardare le cose da una prospettiva più ampia secondo me. Prendiamo le già citate Porsche e Nissan, la prima produce solo auto di alto profilo, la seconda è una casa che produce milioni di auto di tutti i tipi, che possa permettersi di vendere le sue sportive con margine minore non credo sia una cosa tanto campata per aria, o mi sbaglio?



Verissimo.....hai fatto centro perfettamente, ecco dove "casca l'asino" almeno per me  ;D ;D ;D
Non voglio personalmente pagare un margine di profitto piu' alto a parita' (piu' o meno) di prodotto perche' la casa non riesce a 'spalmare" i suoi guadagni su molte piu' auto.....perche' debbo pagare di piu'???

Del marmo dai concessionari non me ne frega nulla, che ogni tanto Porsche partecipi a qualche competizione sportiva di immagine me ne importa anche meno.... figurati poi della probabilita' maggiore di restare per strada o di farmi fare un prelievo di sangue ad ogni service :P ;D

Mica stiamo parlando di poche migliaia di dollari di differenza a listino....si tratta di 50-70% a seconda dei modelli


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MarzulLaurus su Agosto 07, 2008, 01:14:24 am
mah... a me del marchio frega se guardo al... marchio...


Se guardo al prodotto... guardo il.... prodotto...


Ovvero... anche a me attrae(va) più porsche di nissan... ma se guardo al prodotto... non è detto che oggi mi attragga più una porsche di una nissan pari segmento... e per anni la mia preferita è stata la NSX... più delle concorrenti dell'epoca... e mi faceva morire la 300ZX, sebbene pare fosse meno efficace...

Ancora, ad oggi, preferisco una S2000 alla concorrenza diretta... con un beneficio del dubbio per una Z4...

Pedigree tecnico e sportivo, oltre che qualitativo, le giap ne hanno e ne hanno sempre avuto... poi, non sempre alle indubbie qualità del prodotto s'è accompagnata una immagine "completa" del prodotto stesso... pensiamo alla serie delle integrali quali le varie impreza o le evo...

per quanto riguarda poi la disposizione del motore... come diceva giustamente saturn, non è l'unico argomento da tenere in considerazione... Enzo ferrari diceva che i cavalli devono tirare il carro... non spingerlo... e ci sono molte auto con motore anteriore che si avvicino al 50-50 come distribuzione... ogni progetto è da valutare in se stesso... Il mc pherson di porsche sarebbe scandaloso a pensarci bene, su sportive di quel rango... eppure... non mi pare risultino essere poco efficaci... pensiamo alle 911... motore "fuoribordo" e anteriore "banale"... dovrebbero essere ciofeche... ma mi pare che i fatti non "cosino"...

Quindi... il pedigree tecnico le giap ce l'hanno... il motore centrale... vuol dire tutto e non vuol dire niente... alla fine le uniche cosa da valutare sono:

a) il progetto in se

b) il feeling che uno riceve dalla vettura

c) nell'utilizzo da auto da passeggio l'immagine del marchio percepita


e il dire "fighetto" non sminuisce in se nè l'auto nè il proprietario... se me lo potessi permettere anche io sceglierei prodotti dall'immagine elevata... magari mi toglierei lo  sfizio di provare una volta una, una volta l'altra...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 05:06:59 am
Ad ogni modo, vi ricordo che anche la Nissan 350Z e' a tutti gli effetti una vettura a motore centrale, infatti il suo layout e' FMR (Front-Mid Engine Rear Wheel Drive) mentre la Cayman e' RMR (Rear-Mid Engine Rear Wheel Drive)

La distribuzione dei pesi per la 350Z e' 53% all'anteriore e 47% al posteriore, mentre per la Cayman e' 45% davanti e 55% dietro.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: vatanen su Agosto 07, 2008, 10:51:40 am
Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 05:06:59 am
Ad ogni modo, vi ricordo che anche la Nissan 350Z e' a tutti gli effetti una vettura a motore centrale, infatti il suo layout e' FMR (Front-Mid Engine Rear Wheel Drive) mentre la Cayman e' RMR (Rear-Mid Engine Rear Wheel Drive)

La distribuzione dei pesi per la 350Z e' 53% all'anteriore e 47% al posteriore, mentre per la Cayman e' 45% davanti e 55% dietro.


non è la stessa cosa...ammettendo che staticamente sia centrata come masse,in quanto a momento polare d'inerzia,il motore rimane una massa concentrata sulla parte anteriore...questo porta comunque a un maggior sottosterzo...

la distribuzione dei pesi della cayman è comunque sulla carta migliore...che poi,una nissan possa andare praticamente uguale o meglio,esula dai numeri duri e puri.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:11:47 am
Citato da: vatanen su Agosto 07, 2008, 10:51:40 am
non è la stessa cosa...ammettendo che staticamente sia centrata come masse,in quanto a momento polare d'inerzia,il motore rimane una massa concentrata sulla parte anteriore...questo porta comunque a un maggior sottosterzo...

la distribuzione dei pesi della cayman è comunque sulla carta migliore...che poi,una nissan possa andare praticamente uguale o meglio,esula dai numeri duri e puri.


Precisamente ;)

Aggiungo che le differenze tra le due disposizioni non la si sente necessariamente solo al limite, ma emerge anche sotto forma di una maggiore o minore motricità.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Nickee su Agosto 07, 2008, 11:27:12 am
Ma se una macchina, nella realtà, va meglio di un'altra (di classe uguale) è questo che conta.... Non i valori tecnici, motore qua, motore la, sospensioni cosi, sospensioni colà....o sbaglio? In fin dei conti l'importante è il connubio dei diversi elementi.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Nickee su Agosto 07, 2008, 11:29:11 am
Il discorso per ora lo si basa sulla disposizione del motore...ok....ma se lo spostiamo sul tipo di sospensioni allora...che mi dite della Cayman/350z....


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:30:54 am
Citato da: Nickee su Agosto 07, 2008, 11:27:12 am
Ma se una macchina, nella realtà, va meglio di un'altra (di classe uguale) è questo che conta.... Non i valori tecnici, motore qua, motore la, sospensioni cosi, sospensioni colà....o sbaglio? In fin dei conti l'importante è il connubio dei diversi elementi.


Questo è vero e lo penso anche io, ciò che conta alla fine è il risultato finale. Mi ricordo le discussioni sulla precedente Civic Type-R, incentrate sulle non raffinate sospensioni... beh vero, però al volante andava comunque alla grande. Ciò che un poco scoccia e pagare molto per avere un'auto si efficace ma "rozza".


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:39:02 am
Citato da: Nickee su Agosto 07, 2008, 11:29:11 am
Il discorso per ora lo si basa sulla disposizione del motore...ok....ma se lo spostiamo sul tipo di sospensioni allora...che mi dite della Cayman/350z....


Io dico che la Cayman non ha nemmeno l'autobloccante, al contrario della Z ::) Comunque, su pista si rivela una bella bestiola nonostante i circa 300cv.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Nickee su Agosto 07, 2008, 11:39:02 am
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:30:54 am
Questo è vero e lo penso anche io, ciò che conta alla fine è il risultato finale. Mi ricordo le discussioni sulla precedente Civic Type-R, incentrate sulle non raffinate sospensioni... beh vero, però al volante andava comunque alla grande. Ciò che un poco scoccia e pagare molto per avere un'auto si efficace ma "rozza".


Be quello rientra tutto nella logica di marchio...sia Porsche che altri marchi della stessa nazione ad esempio.
IMHO, piu si rientra nella categoria del "cliente medio" e piu il fattore marchio prevale sul fattore tecnico e sulla realtà dei fatti


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: vatanen su Agosto 07, 2008, 11:47:03 am
Citato da: Nickee su Agosto 07, 2008, 11:29:11 am
Il discorso per ora lo si basa sulla disposizione del motore...ok....ma se lo spostiamo sul tipo di sospensioni allora...che mi dite della Cayman/350z....


io parlavo in linea generale,non prenderei nessuna delle 2 per una serie infinita di motivi....se proprio dovessi scegliere,forse preferirei la 350z,ma dovrei provarla...la cayman mi ha impressionato molto positivamente alla guida.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:50:49 am
C'è da dire che per un uso stradale "sbarazzino", forse la Z è anche meglio, in quanto ha un bilanciamento maggiormente "benevolo" rispetto alla Cayman. E' una classica sportiva con motore anteriore e trazione posteriore, con, volendo, tanto sovrasterzo... insomma, guida alla vecchia maniera. Quelli di Evo UK ne hanno avuto due in prova a lungo termine e ne sono sempre rimasti positivamente colpiti, sia in pista che su strada, l'hanno sempre definita moooolto divertente e inoltre un vero affare visto il prezzo.

Personalmente, se fossi alla ricerca di quel genere di auto e la volessi per forza nuova, la comprerei sicuramente... il guaio è che io con 40.000 € cercherei una M3 E46 usata :)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: baranzo su Agosto 07, 2008, 11:52:36 am
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:39:02 am
Comunque, su pista si rivela una bella bestiola nonostante i circa 300cv.


Nonostante?


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: vatanen su Agosto 07, 2008, 11:54:14 am
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:50:49 am
C'è da dire che per un uso stradale "sbarazzino", forse la Z è anche meglio, in quanto ha un bilanciamento maggiormente "benevolo" rispetto alla Cayman. E' una classica sportiva con motore anteriore e trazione posteriore, con, volendo, tanto sovrasterzo... insomma, guida alla vecchia maniera. Quelli di Evo UK ne hanno avuto due in prova a lungo termine e ne sono sempre rimasti positivamente colpiti, sia in pista che su strada, l'hanno sempre definita moooolto divertente e inoltre un vero affare visto il prezzo.

Personalmente, se fossi alla ricerca di quel genere di auto e la volessi per forza nuova, la comprerei sicuramente... il guaio è che io con 40.000 € cercherei una M3 E46 usata :)


ne compri praticamente 2 a quel prezzo...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:57:18 am
Citato da: baranzo su Agosto 07, 2008, 11:52:36 am
Nonostante?


Per me non sono pochi, ma lo dico perchè ormai una berlina come la C AMG ne ha oltre 400, quindi neanche 300 su una Porsche a motore centrale non fanno un grande impatto "a parole"


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:58:52 am
Citato da: vatanen su Agosto 07, 2008, 11:54:14 am
ne compri praticamente 2 a quel prezzo...



Vero... ne investo qualche migliaio tra revisione generale della meccanica, sedili Recaro e cerchi BBS e ho una bellissima, musicalissima e bilanciatissima giostra ;)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: kaos su Agosto 07, 2008, 12:01:52 pm
vero, la Cayman è molto precisa ma anche molto poco amichevole in situazioni limite.....i forumisti che erano al ring l'anno scorso hanno potuto vedere coi loro occhi sia riguardo alla cayman che alla boxster


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: claudio53 su Agosto 07, 2008, 12:47:18 pm
Per quanto riguarda la distribuziuone dei pesi, vi sono molte auto a motore centrale anteriore (Viper, S2000 sono le prime che mi vengono in mente), che hanno più peso sul posteriore che sull'anteriore. E il cambio è proprio a metà macchina, come momento polare di inerzia non sono affatto male. A me comunque piacciono i cofani motore lunghi, non mi piacciono le auto a motore centrale. E per come vado io, meglio dare peso all'estetica, tanto per il resto sono più che adeguate.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: vatanen su Agosto 07, 2008, 14:00:15 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 07, 2008, 12:47:18 pm
Per quanto riguarda la distribuziuone dei pesi, vi sono molte auto a motore centrale anteriore (Viper, S2000 sono le prime che mi vengono in mente), che hanno più peso sul posteriore che sull'anteriore. E il cambio è proprio a metà macchina, come momento polare di inerzia non sono affatto male. A me comunque piacciono i cofani motore lunghi, non mi piacciono le auto a motore centrale. E per come vado io, meglio dare peso all'estetica, tanto per il resto sono più che adeguate.


senza dubbio,son tutte pippe le altre...anche se,a me auto tecnicamente al top o ricercate,attirano particolarmente..


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: THE KAISER su Agosto 07, 2008, 14:40:23 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 05:06:59 am
Ad ogni modo, vi ricordo che anche la Nissan 350Z e' a tutti gli effetti una vettura a motore centrale, infatti il suo layout e' FMR (Front-Mid Engine Rear Wheel Drive) mentre la Cayman e' RMR (Rear-Mid Engine Rear Wheel Drive)

La distribuzione dei pesi per la 350Z e' 53% all'anteriore e 47% al posteriore, mentre per la Cayman e' 45% davanti e 55% dietro.
mi risultava 52-48 x la 350z...e dalla versione 2007 hanno anche abbassato un minimo il motore


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 16:22:14 pm
Citato da: vatanen su Agosto 07, 2008, 10:51:40 am
non è la stessa cosa...ammettendo che staticamente sia centrata come masse,in quanto a momento polare d'inerzia,il motore rimane una massa concentrata sulla parte anteriore...questo porta comunque a un maggior sottosterzo...

la distribuzione dei pesi della cayman è comunque sulla carta migliore...che poi,una nissan possa andare praticamente uguale o meglio,esula dai numeri duri e puri.


E' ovvio che essendo il motore posizionato comunque verso la parte anteriore, al limite il comportamento sia piu' sottosterzante rispetto ad una Cayman, io intendevo seplicemente precisare il fatto che anche la Zetona e' "ufficialmente" una macchina a motore centrale.
Citazione:
Personalmente, se fossi alla ricerca di quel genere di auto e la volessi per forza nuova, la comprerei sicuramente... il guaio è che io con 40.000 € cercherei una M3 E46 usata



Se mi parli di maggiore sfruttabilita' dovuto anche al maggiore spazio, sono d'accordo, ma personalmente continuo a preferire una Z ad una M3 vecchia serie per quanto una M3 vada piu' forte (puo sempre metteremanoa varikit per la Z)

Restando in ambito Jap comunque, se parliamo di usato, a cifre minori puoi sempre prendere una NSX che in pista e' micidiale, assai piu' goduriosa di una M3 o una ipertecnologica Mitsubishi 3000 GT.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 16:23:48 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 11:39:02 am
Io dico che la Cayman non ha nemmeno l'autobloccante, al contrario della Z ::) Comunque, su pista si rivela una bella bestiola nonostante i circa 300cv.


Ecco mi ero dimenticato questo "particolare", che ritengo piuttosto grave dato il tipo d'auto ed il prestigio del marchio....ma anche questa Cayman S speciale non ha l'autobloccante???


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: flower su Agosto 07, 2008, 16:24:30 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 16:23:48 pm
Ecco mi ero dimenticato questo "particolare", che ritengo piuttosto grave dato il tipo d'auto ed il prestigio del marchio....ma anche questa Cayman S speciale non ha l'autobloccante???



... spero proprio che ce l'abbia.  ::)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 16:25:42 pm
Citato da: THE KAISER su Agosto 07, 2008, 14:40:23 pm
mi risultava 52-48 x la 350z...e dalla versione 2007 hanno anche abbassato un minimo il motore


Non sapevo che avessero abbassato il motore di recente..mi sono riferito ai primi dati che ho "Googlato" online...
Comunque anche meglio!  :P


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: claudio53 su Agosto 07, 2008, 16:26:06 pm
TRovare NSX usate in condizioni decenti in europa è quasi impossibile. Chi l'ha avuta, se l'è tenuta e sfruttata fino in fondo. Sono parecchi anni che Honda non commercializza NSX, o meglio la commercializzava prezzi dissuasivi.
In quanto al motore central anteriore-posteriore, io dico solo che più o meno peso come il motore della mia S2000, per cui alla fine cambia poco se al centro dietro ci sto io o il motore  :o 8) ;D


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 16:27:24 pm
Citato da: flower su Agosto 07, 2008, 16:24:30 pm
... spero proprio che ce l'abbia.  ::)


Beh, diamo a Cesare quel che e' di Cesare, credo che la Cayman abbia la lubrificazione a carter secco.... ;D


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 16:33:34 pm
Citato da: claudio53 su Agosto 07, 2008, 16:26:06 pm
TRovare NSX usate in condizioni decenti in europa è quasi impossibile. Chi l'ha avuta, se l'è tenuta e sfruttata fino in fondo. Sono parecchi anni che Honda non commercializza NSX, o meglio la commercializzava prezzi dissuasivi.
In quanto al motore central anteriore-posteriore, io dico solo che più o meno peso come il motore della mia S2000, per cui alla fine cambia poco se al centro dietro ci sto io o il motore  :o 8) ;D


Non so in Italia ed in Europa, in Nordamerica ne trovi quante ne vuoi, da molto care ad "abbordabili"

http://www.cars.com/go/search/search_results.jsp?ct=55&tracktype=usedcc&searchType=21&cid=&dlid=&dgid=&amid=&cname=&mdnm=NSX&mknm=Acura&rd=10000&ddrd=&zc=98296&makeid=1&modelid=4&pageNumber=&numResultsPerPage=50&largeNumResultsPerPage=0&sortorder=descending&sortfield=PRICE%20descending&certifiedOnly=false&criteria=K-|E-|M-_1_|D-_4_|N-N|R-10000|I-1|P-PRICE%20descending|Q-descending|Z-98296&aff=national



Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 16:43:30 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 16:22:14 pm
Se mi parli di maggiore sfruttabilita' dovuto anche al maggiore spazio, sono d'accordo, ma personalmente continuo a preferire una Z ad una M3 vecchia serie per quanto una M3 vada piu' forte (puo sempre metteremanoa varikit per la Z)

Restando in ambito Jap comunque, se parliamo di usato, a cifre minori puoi sempre prendere una NSX che in pista e' micidiale, assai piu' goduriosa di una M3 o una ipertecnologica Mitsubishi 3000 GT.


La M3 E46 è un mio pallino, quindi esula - non che non siano importanti - da considerazioni prestazionali. Comunque è vero, la Z può essere potenziata... ma anche per la M3 esiste la stessa possibilità :P ;)

Gran macchina la NSX, specialmente la ultima versione R commercializzata in Giappone, davvero fantastica!


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 17:07:40 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 16:43:30 pm
Comunque è vero, la Z può essere potenziata... ma anche per la M3 esiste la stessa possibilità :P ;)



Un po' meno...il motore della M3 e' gia' bello tirato e sollecitato di suo (8000 giri) quello della Z un po' meno (ed hai una cubatura maggiore su cui lavorare), ci sono piu' "margini di manovra".

Anche qui in USA con le elaborazioni che vanno a go-go, molti KIT di potenziamento per la M3 non si spingono molto piu' in la' rispetto all'output di serie (escluso turbocompressori e volumetrici) a paragone con altri motori


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 17:16:09 pm
Inoltre un V-6 e' concettualmente piu' robusto rispetto ad un 6 in linea, hai un albero motore piu' corto.
In teoria lo puoi sollecitare di piu'.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 17:46:35 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 17:07:40 pm
Un po' meno...il motore della M3 e' gia' bello tirato e sollecitato di suo (8000 giri) quello della Z un po' meno (ed hai una cubatura maggiore su cui lavorare), ci sono piu' "margini di manovra".

Anche qui in USA con le elaborazioni che vanno a go-go, molti KIT di potenziamento per la M3 non si spingono molto piu' in la' rispetto all'output di serie (escluso turbocompressori e volumetrici) a paragone con altri motori

Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 17:16:09 pm
Inoltre un V-6 e' concettualmente piu' robusto rispetto ad un 6 in linea, hai un albero motore piu' corto.
In teoria lo puoi sollecitare di piu'.


Tutto vero, ma devi anche considerare che stai partendo da una base più potente, insomma... devi lavorare bene anche sulla Z. Ho visto dei kit interessanti con doppio turbo, con potenze fino a 600cv, non male, ma dubito che il motore regga a lungo se usato "bene"



Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 18:21:34 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 17:46:35 pm
Tutto vero, ma devi anche considerare che stai partendo da una base più potente, insomma... devi lavorare bene anche sulla Z. Ho visto dei kit interessanti con doppio turbo, con potenze fino a 600cv, non male, ma dubito che il motore regga a lungo se usato "bene"




Tempo fa lessi un articolo (se lo trovo lo posto) sull'incredibile affidabilita' del motore della vecchia Skyline Nismo Z-tune, un 2.8 litri 6 cilindri in linea con doppio turbo ed oltre 550 CV.
Anche dopo sollecitazioni e test estremi (non solo al banco ma test di durata su strada reali portandosi l'auto addosso), non mostrava neanche un eccessivo consumo d'olio!!! incrediblile...

Questo e' uno degli aspettiche piu' mi affascinano della filosofia automobilistica Giapponese (indipendentemente dalla marca)....l'accento sull'affidabilita' anche a fronte di caratteristiche prestazionali estreme....non dimentichiamoci che i Tedeschi abbandonarono il Wankel ritenendolo inaffidabile senza speranza e Mazda ora ti garantisce il motore per 200.000 miglia!!!

Il piccolo 4 cilindri della Honda S2000, pur a fronte di  una potenza specifica fenomenale e' garantito per una percorrenza simile al wankel Mazda (non ricordo la cifra esatta).

So di una Mitsubishi 3000 GT del 1995 in California, usata in maniera estremamente pesante, che non ha cambiato ancora manco la frizione!!!

Nel mio piccolo, la mia Maxima a oltre 108.000 km suonati ha ancora le pastiglie anteriori dei freni originali.....mai successo prima..difficile da credere ma e' cosi'...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 18:24:39 pm
Verissimo, ma l'rb26 non è lo stesso motore della Z, senza nulla voler togliere al v6 di quest'ultima ;)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: THE KAISER su Agosto 07, 2008, 18:24:48 pm
il wankel sarà garantito 200mila miglia...ma in quelle 200mila te lo cambieranno 10 volte almeno ::)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 18:26:17 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 18:24:39 pm
Verissimo, ma l'rb26 non è lo stesso motore della Z, senza nulla voler togliere al v6 di quest'ultima ;)


No lo so che non e' lo stesso per carita'...ho pure specificato che e' un 6 in linea (quindi in teoria ancora meno robusto). ed non ha nulla a che vedere con il V-6 della 350Z, era solo un'esempio di affidabilita' incredibile a fronte di prestazioni estreme


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 18:27:33 pm
Citato da: THE KAISER su Agosto 07, 2008, 18:24:48 pm
il wankel sarà garantito 200mila miglia...ma in quelle 200mila te lo cambieranno 10 volte almeno ::)


A me non risulta.....dove l'hai sentita sta cosa???

Semmai hai un intervallo di service molto rigido...ma mica significa che ti cambiano il motore...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Lupo su Agosto 07, 2008, 18:33:31 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 18:27:33 pm
A me non risulta.....dove l'hai sentita sta cosa???

Semmai hai un intervallo di service molto rigido...ma mica significa che ti cambiano il motore...

Noi sul pistone di RX ne avevamo solo una, tenuta come un oracolo, e ha dovuto cambiare il motore a manco 50k km...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 18:40:26 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 18:26:17 pm
No lo so che non e' lo stesso per carita'...ho pure specificato che e' un 6 in linea (quindi in teoria ancora meno robusto). ed non ha nulla a che vedere con il V-6 della 350Z, era solo un'esempio di affidabilita' incredibile a fronte di prestazioni estreme


Si, è vero che in generale i motori sportivi giapponesi sono molto ma molto robusti, wankel esclusi ;) I V-TEC Honda sono dei bei muli se ben trattati (il che non significa andar piano), ma l'RB26 è un caso a parte in quanto progettato in maniera proprio sovradimensionata. Ho letto di elaborazioni di ogni genere, da quelle che mantenevano la struttura doppio turbo ma con componenti molto più grossi, a quelle (ne ricordo una Jun su base R33) con turbone singolo e distribuzione modificata per superare i 10.000 giri :o :o :o Le Skyline da 8-900cv sono tutt'altro che rarità


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Losna su Agosto 07, 2008, 18:43:58 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 18:47:40 pm
Citato da: Losna su Agosto 07, 2008, 18:43:58 pm
Per tutto il resto, passi, ma circa i freni devo dire che, fino ad oggi, le giap mi hanno deluso.


Anche un amico con Yaris turbodiesel ha avuto lo stesso problema, pastiglie cambiate poco sopra i 25.000km :-X


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 19:10:39 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 18:40:26 pm
Le Skyline da 8-900cv sono tutt'altro che rarità


Si anche da 1000 CV e oltre...cerca alcuni video interessanti su youtube.

I problemi per la Mazda RX-8 risalgono alla prima serie del Wankel Renesis (codice 13B-MSP), il nuovo Wankel introdotto con la RX-8 che andava a sostituire il 13B-REW della vecchia RX-7.
Ci sono state un po' di rotture (non parliamo di epidemie) e la Mazda ha garantitto a tutti i vecchi possessori un'estensione della garanzia.

Mi dispiace per il pistoniano che ha rotto a 50 km...quel motore avrebbe potuto essere proprio difettoso di fabricazione indipendentemente dalle pecche architetturali dei Renesis prima serie..proprio sfortunato....il motore glielo hanno cambiato???

I problemi pare siano stati risolti


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 19:15:06 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 19:10:39 pm
Si anche da 1000 CV e oltre...cerca alcuni video interessanti su youtube.


Visti più volte, impressionante come alcune faticassero a procedere dritte nonostante la trazione integrale :o


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 07, 2008, 19:18:03 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 18:47:40 pm
Anche un amico con Yaris turbodiesel ha avuto lo stesso problema, pastiglie cambiate poco sopra i 25.000km :-X


Ragazzi, anche per me ha dell'incredibile ma a 108.000 km e passa ho quasi il 50% di pastiglie rimaste!!!

Forse e' lo stile diverso di guida qui (pochissimi stop and go, meno traffico congestionato, ferreo rispetto dei limiti di velocita', meno manovre ed "inchiodate" di emergenza) non saprei...eppure con le mie altre auto da quando sono in USA le pastiglie le cambiavo eccome....pero' c'e' da dire che erano macchine automatiche.

Sul Forester di mia moglie, prima del Tribeca, le pastiglie le abbiamo cambiate 2 o 3 volte in un totale di circa 100 000 miglia o poco piu'...

Le gomme le consumo grosso modo come in Italia....forse mi durano un tantino in piu'....


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MarzulLaurus su Agosto 08, 2008, 09:27:07 am
Citato da: Miki Biasion su Agosto 07, 2008, 18:47:40 pm
Anche un amico con Yaris turbodiesel ha avuto lo stesso problema, pastiglie cambiate poco sopra i 25.000km :-X


Miki non sono gli unici... le fiesta della serie precedente all'attuale, avevan le pastiglie di burro... Io con la punto a stento di ci faccio 30'000km... E non è che chisà di che freni disponga....


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Nickee su Agosto 08, 2008, 10:15:06 am
Sulla C2 a 30.000km  le pastiglie sono ancora al 50%


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MarzulLaurus su Agosto 08, 2008, 10:20:34 am
sulla suzuki le abbiam cambiate a 90'000 passati...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: vatanen su Agosto 09, 2008, 12:19:41 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 07, 2008, 19:18:03 pm
Ragazzi, anche per me ha dell'incredibile ma a 108.000 km e passa ho quasi il 50% di pastiglie rimaste!!!

Forse e' lo stile diverso di guida qui (pochissimi stop and go, meno traffico congestionato, ferreo rispetto dei limiti di velocita', meno manovre ed "inchiodate" di emergenza) non saprei...eppure con le mie altre auto da quando sono in USA le pastiglie le cambiavo eccome....pero' c'e' da dire che erano macchine automatiche.

Sul Forester di mia moglie, prima del Tribeca, le pastiglie le abbiamo cambiate 2 o 3 volte in un totale di circa 100 000 miglia o poco piu'...

Le gomme le consumo grosso modo come in Italia....forse mi durano un tantino in piu'....


le pastiglie non sono indice di affidabilità,o hanno poco mordente o son poco sfruttati....non è che i jap hanno trovato la mescola totale che freni come col carbonio,e ti durano come le ganasce di un tamburo....nel tuo caso penso che non siano stressati,e ormai son di vetro.


riguardo il resto,anche certi motori tedeschi sono ben robusti.quello della M3 3.2(anche la e46 risolti i prob alle bronzine),i vari porsche e anche molti muli made in merdeces.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 11, 2008, 05:47:33 am
Citato da: vatanen su Agosto 09, 2008, 12:19:41 pm
....nel tuo caso penso che non siano stressati,e ormai son di vetro.


Qualche frenatona qua' e le' di recente (anche a mo' di test) l'ho fatta e si sono comportati egregiamente, non ritengo siano troppo vetrificati...i dischi poi sono perfetti...

Mentre la durata delle pastiglie non e' un indicatore di affidabilita' in se, consentimi, indipendentemente dallo stile di guida puo' essere un indice di buona progettazione dell'intero impianto e ottima qualita' delle componenti OEM.

Comunque sono anch'io convintissimo, indipendentemente dalla bonta' dell'impianto, che guidando "all'Italiana" molto piu' spesso ed in condizioni di traffico da Bel Paese, le pastiglie mi sarebbero durate molto meno.

Od ogni modo e' incredibile la durata che ho ottenuto anche per gli standard di guida "Americani", di macchine qui ne ho avute un po' e non sono mai andato oltre i 50.000 km senza sostituzione.
Citazione:
riguardo il resto,anche certi motori tedeschi sono ben robusti.quello della M3 3.2(anche la e46 risolti i prob alle bronzine),i vari porsche e anche molti muli made in merdeces.


Ci saranno i propulsori spinti Teutonici molto affidabili, non lo metto in dubbio, pero' in casa Porsche e BMW di rognette ai motori qua' e la' ne hanno avute non poche.

In media, ripeto, in media, sono meno affidabili dei Jap, e' un dato di fatto.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MB su Agosto 11, 2008, 10:45:11 am
Adoro la Porsche Cayman, e dopo la delusione per la pessima qualità BMW, credo che la prossima sarà proprio una Porsche. La Cayman mi è sempre pèiaciuta molto esteticamente: l'avrei presa se non avessi avuito la sfortuna di provare una 2.7, con un motore davvero deludente.
Detto questo una Porsche sa trasmettere emozioni anche a vettura ferma, in quanto ha sempre la consapevolezza di essere su una sportiva di razza, con motore centrale (si sente anche al minimo), con uno sterzo ed un cambio fantastici.
Non escludo neppure una carrera usata. Spero che anche sulla Cayman montino presto il cambio a doippia frizione che ha debuttato sulla 911.

Alcuni (non tutti) giapponesi sono stati molto capaci di costruire ottime auto, alcuni lo sono ancora. Però, Saturn, difendere il wankel della Rx 8 è dura: coppia assente in basso, consumi olio consistenti quasi quanto quelli di benzina, affidabilità molto scarsa, insomma direi che Mazda ha sbagliato a proseguire sul Wankel che ha solo pochi vantaggi: comattezza, baricentro basso, allungo ad alto numero di giri.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 11, 2008, 16:54:36 pm
Citato da: MB su Agosto 11, 2008, 10:45:11 am
Alcuni (non tutti) giapponesi sono stati molto capaci di costruire ottime auto, alcuni lo sono ancora. Però, Saturn, difendere il wankel della Rx 8 è dura: coppia assente in basso, consumi olio consistenti quasi quanto quelli di benzina, affidabilità molto scarsa, insomma direi che Mazda ha sbagliato a proseguire sul Wankel che ha solo pochi vantaggi: comattezza, baricentro basso, allungo ad alto numero di giri.


Qui nessuno "difende" il Wankel, le rotture ci sono state (e non epidemiche comunque) soprattutto sulla prima serie del Renesis della RX-8 pero' la casa ha rimediato ed ha sostituito il motore in garanzia a tutti i proprietari (che io sappia) anche estendendo il periodo di copertura.
Mazda, anche per una operazione di PR ovviamente, offre  un garanzia piu' lunga di quella di propulsori tradizionali ed e' un fatto comunque ammirevole.
Non dimentichiamoci tutte le vecchie RX di diverse serie che continuano a girare tranquillamente (almeno qui) fin dagli anni 70.

Ai tempi della Ro-80 pare che quando 2 macchine di questo modello si incrociassero, i proprietari si facessero segno con la mano di quanti motori avevano cambiato ciascuno....

Che il Wankel abbia i suoi svantaggi, come hai menzionato, cosi' come aspetti molto positivi non lo nega nessuno, rimane comunque una tecnologia di nicchia.

Ricordo che all'esordio della RX-8 sul Pistone ci fossero sostanzialmente solo lodi per quella macchina ed un bel po' di aspiranti proprietari....


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MB su Agosto 11, 2008, 18:53:59 pm
Lodi non mie alla RX8  ;)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Lupo su Agosto 11, 2008, 22:12:37 pm
Citato da: saturn_v su Agosto 11, 2008, 16:54:36 pm
Qui nessuno "difende" il Wankel, le rotture ci sono state (e non epidemiche comunque) soprattutto sulla prima serie del Renesis della RX-8 pero' la casa ha rimediato ed ha sostituito il motore in garanzia a tutti i proprietari (che io sappia) anche estendendo il periodo di copertura.
Mazda, anche per una operazione di PR ovviamente, offre  un garanzia piu' lunga di quella di propulsori tradizionali ed e' un fatto comunque ammirevole.
Non dimentichiamoci tutte le vecchie RX di diverse serie che continuano a girare tranquillamente (almeno qui) fin dagli anni 70.

Ai tempi della Ro-80 pare che quando 2 macchine di questo modello si incrociassero, i proprietari si facessero segno con la mano di quanti motori avevano cambiato ciascuno....

Che il Wankel abbia i suoi svantaggi, come hai menzionato, cosi' come aspetti molto positivi non lo nega nessuno, rimane comunque una tecnologia di nicchia.

Ricordo che all'esordio della RX-8 sul Pistone ci fossero sostanzialmente solo lodi per quella macchina ed un bel po' di aspiranti proprietari....

Io ero uno di quelli che la loda(va). Esteticamente è ancora oggi la più bella auto in quella fascia di prezzo, sia esternamente che internamente, con il pregio enorme di avere 4 posti veri.
Però se vuoi sapere se la comprerei, la risposta è no. Comprare una macchina da 230cv che consuma come una F430 non mi va proprio con la benzina a 1,40 €, e la non totale affidabilità di quel motore non mi lascerebbe tranquillo...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: kaos su Agosto 12, 2008, 08:59:03 am
anche a me piace molto, però la penso come te......per quel prezzo (poco più) comprerei assolutamente una 350Z, se non mi servissero i 4 posti.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: flower su Agosto 16, 2008, 18:21:56 pm
... io amo la Rx8... per tanti motivi, ma, soprattutto per la tecnica che dispone in rapporto a quello fu costa.
Mazda ne fa cavallo di battaglia e, a mio avviso, fa bene.
Tante altre case molto più abbienti di Mazda non hanno osato tanto. Loro, nel loro piccolo, una vera sportiva la fanno, che va forte e , per di più con 5 anni di garanzia; con un motore esclusivo e un prezzo onesto.
Se non consumava olio e benzina sarebbe stato veramente troppo.  :P


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Homer su Agosto 16, 2008, 20:32:25 pm
Citato da: flower su Agosto 16, 2008, 18:21:56 pm
Se non consumava olio e bensì a darebbe stato veramente troppo.  :P


??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? :P


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: kaos su Agosto 17, 2008, 10:21:30 am
ma come cavolo scrivi?
:o :o :o ;D


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 17, 2008, 11:42:34 am
cmq tornando in tema, configurata con qualche otpional la cayman s sport.... 80000...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 17, 2008, 11:57:17 am
Per le Porsche è sempre stato così, anche senza esagerare è un attimo aggiungere 6-10.000€ di optional.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: flower su Agosto 17, 2008, 14:34:38 pm
Citato da: Homer su Agosto 16, 2008, 20:32:25 pm
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? :P


... avevo il sole negli occhi.  ;D


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 17, 2008, 14:35:31 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 17, 2008, 11:57:17 am
Per le Porsche è sempre stato così, anche senza esagerare è un attimo aggiungere 6-10.000€ di optional.


si ma siamo in zona nissan gtr... non sò se mi spiego..


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 17, 2008, 14:39:41 pm
Citato da: Dogui - Monnezza su Agosto 17, 2008, 14:35:31 pm
si ma siamo in zona nissan gtr... non sò se mi spiego..


E' la GTR ad essere in saldo, le Porsche sono sempre state così, nulla di nuovo


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 17, 2008, 14:59:29 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 17, 2008, 14:39:41 pm
E' la GTR ad essere in saldo, le Porsche sono sempre state così, nulla di nuovo


ferma tutto miki!!

Non concordo assolutamente con te!

Un tempo ti pigliavi con 80k un 911! Ora un 4s con 2 optional viene almeno 110K.....


Poi devo ancora capire perchè la Cayman che è una coupè costa circa 5000 (cinquemila) euro in più della corrispondente versione cabrio (boxster) , quando in tutti i concorrenti e anche in casa (911 cabri) la cabriolet costa di più del coupè, imho non l'ho mai mai capito!


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: ChB su Agosto 17, 2008, 15:05:05 pm
Citato da: Dogui - Monnezza su Agosto 17, 2008, 14:59:29 pm
Poi devo ancora capire perchè la Cayman che è una coupè costa circa 5000 (cinquemila) euro in più della corrispondente versione cabrio (boxster) , quando in tutti i concorrenti e anche in casa (911 cabri) la cabriolet costa di più del coupè, imho non l'ho mai mai capito!


Perché Boxster e Cayman, da quel che ho capito, non han nulla da spartire ... son due modelli a sé stanti, non è che uno derivi dall'altro ... almeno, così mi sembra di aver letto ...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 17, 2008, 15:08:12 pm
Citato da: ChB su Agosto 17, 2008, 15:05:05 pm
Perché Boxster e Cayman, da quel che ho capito, non han nulla da spartire ... son due modelli a sé stanti, non è che uno derivi dall'altro ... almeno, così mi sembra di aver letto ...


:o :o :o
mi pare abbiano la stessa meccanica (ora stessa potenza mi pare) , stesso telaio (ovviamente open su boxster) , prodotte nello stesso stabilimento etc etc


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 17, 2008, 15:19:50 pm
Citato da: Dogui - Monnezza su Agosto 17, 2008, 14:59:29 pm
ferma tutto miki!!

Non concordo assolutamente con te!

Un tempo ti pigliavi con 80k un 911! Ora un 4s con 2 optional viene almeno 110K.....


Poi devo ancora capire perchè la Cayman che è una coupè costa circa 5000 (cinquemila) euro in più della corrispondente versione cabrio (boxster) , quando in tutti i concorrenti e anche in casa (911 cabri) la cabriolet costa di più del coupè, imho non l'ho mai mai capito!



Si e un tempo la pizza margherita non te la facevano pagare 12 mila lire...  ::) :P

Quanto a Boxster vs Cayman, è una cosa che neanche io capisco ;)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Homer su Agosto 17, 2008, 15:48:27 pm
Citato da: ChB su Agosto 17, 2008, 15:05:05 pm
Perché Boxster e Cayman, da quel che ho capito, non han nulla da spartire ... son due modelli a sé stanti, non è che uno derivi dall'altro ... almeno, così mi sembra di aver letto ...


a me risulta che siano la stessa identica macchina...solo che una è chiusa


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MarzulLaurus su Agosto 17, 2008, 16:00:28 pm
da qui:

http://www.autoblog.it/post/12484/audi-r4-unipotesi-di-stile

"La R4 avrà listini nell’ordine dei 40-45.000 euro e condividerà con le cugine Boxster/Cayman il telaio d’alluminio spaceframe"


sembrerebbe che la genesi sia comune...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 17, 2008, 19:29:59 pm
entrambe prodotte  ora in finlandia da valmet e dal 2012 da magna a graz.

per qulache tempo la cayman aveva qualche cv in  più , ora mi pare siamo i medesimi.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 17, 2008, 20:44:34 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 17, 2008, 15:19:50 pm
Si e un tempo la pizza margherita non te la facevano pagare 12 mila lire...  ::) :P



miki con 80 cocuzze...

ti pigli

um m3 ....
un c63 amg
un exige 243cv e ti avanzano 20000euro
un elise sc
un gtr...

ripeto è un auto interessante cayman/boxster ma costano vermante tanto.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: ChB su Agosto 17, 2008, 21:09:52 pm
Bene ... mi avete incuriosito, andrò a rivedere i vari articoli, probabilmente mi sbaglio ...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Lupo su Agosto 17, 2008, 21:15:43 pm
Citato da: ChB su Agosto 17, 2008, 21:09:52 pm
Bene ... mi avete incuriosito, andrò a rivedere i vari articoli, probabilmente mi sbaglio ...

Porsche ci aveva provato all'inizio a dire che la cayman non era la versione chiusa della Cayman, i motori erano diversi, ora che hanno anche i motori uguali il trucco è stato scoperto... :P


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Homer su Agosto 17, 2008, 21:20:39 pm
Citato da: Lupo su Agosto 17, 2008, 21:15:43 pm
Porsche ci aveva provato all'inizio a dire che la cayman non era la versione chiusa della Cayman, i motori erano diversi, ora che hanno anche i motori uguali il trucco è stato scoperto... :P

Che furbetti che sono in porsche...magari voglion anche convincerci che la boxster non sia la versione aperta della boxster?:)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MB su Agosto 17, 2008, 21:35:58 pm
Citato da: Homer su Agosto 17, 2008, 21:20:39 pm
Che furbetti che sono in porsche...magari voglion anche convincerci che la boxster non sia la versione aperta della boxster?:)


Che le auto siano strettissimamente imparentate non mi pare che nessuno lo metta in dubbio, e che nessuno l'abbia mai negato. O mi sbaglio?


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: saturn_v su Agosto 17, 2008, 22:39:24 pm
X Miki e Dogui..

Avete dimenticato, intorno a quelle cifre, la Vette.....in Italia, ci metti altri 20.000 euro (il prezzo di qualche optional sulla Porsche  ;D ;D) ed arrivi in casa Viper....

Da queste parti con molto meno ti sollazzi anche con una Mustang GT500 e tra poco Camaro e Challenger...

In casa Porsche il brand lo "senti" tutto fino in fondo.... ;D ;D


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 17, 2008, 23:17:59 pm
Citato da: Homer su Agosto 17, 2008, 21:20:39 pm
Che furbetti che sono in porsche...magari voglion anche convincerci che la boxster non sia la versione aperta della boxster?:)


o che il touareg è imparentato col cayenne...

CMq si achiaro il boxster e il cayman (sopratutto nelle versioni s) sono gran mezzi , divertenti e performanti il giusto! solo il prezzo...


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 17, 2008, 23:38:52 pm
Citato da: Dogui - Monnezza su Agosto 17, 2008, 20:44:34 pm
miki con 80 cocuzze...

ti pigli

um m3 ....
un c63 amg
un exige 243cv e ti avanzano 20000euro
un elise sc
un gtr...

ripeto è un auto interessante cayman/boxster ma costano vermante tanto.


Si si ma io non dico che sia a buon mercato, ho solo detto che Porsche è sempre stata cara ;) Certo che tra tutte le auto che hai elencato, non ce ne è nemmeno una che desideri ardentemente... tutte belle macchine, ma nessuna che mi faccia battere il cuore all'impazzata :-\


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: THE KAISER su Agosto 17, 2008, 23:44:38 pm
a me M3, C63, Gtr attirerebbero parecchio...mi sembrano la quadratura del cerchio.
poi sfogliavo top gear e leggevo il listino dei veicoli particolari...quasi quasi un'Ariel Atom da 36mila euro per la pista, ed una berlina diesel prestazionale per tutti i giorni potrebbero essere un'ottima alternativa ;D (se solo avessi una pista a portata di ruote ::) )


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 17, 2008, 23:47:38 pm
Si si per carità, tutte auto che mi farebbero divertire un mondo... è solo che non mi fanno sognare come altre, tipo la precedente M3. La GTR invece mi piacerebbe per uso quotidiano, giusto per non rischiare la GT3 sui tombini...  ;D


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 17, 2008, 23:51:27 pm
Citato da: THE KAISER su Agosto 17, 2008, 23:44:38 pm
a me M3, C63, Gtr attirerebbero parecchio...mi sembrano la quadratura del cerchio.
poi sfogliavo top gear e leggevo il listino dei veicoli particolari...quasi quasi un'Ariel Atom da 36mila euro per la pista, ed una berlina diesel prestazionale per tutti i giorni potrebbero essere un'ottima alternativa ;D (se solo avessi una pista a portata di ruote ::) )


bhà 36 mila solo per la pista, allora mi piglio a 45 una 2-11 aspirata entry level e finita li!

80 cocuzze son tante..


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: THE KAISER su Agosto 17, 2008, 23:56:25 pm
Citato da: Dogui - Monnezza su Agosto 17, 2008, 23:51:27 pm
bhà 36 mila solo per la pista, allora mi piglio a 45 una 2-11 aspirata entry level e finita li!

80 cocuzze son tante..
2-11?? sarebbe?
il mio discorso era questo:
con 80 cocuzze ci starebbe una berlina/coupè comodo monster
oppure una Atom ed una berlina a gasolio


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: mariner su Agosto 18, 2008, 07:21:20 am
se devo essere onesto a me Boxster/Cayman non dicono più di tanto...le trovo un pò sproporzionate come prezzo ...soprattutto le 2.7, ...a quel livello vedo meglio una TTS o una Nissan 350z o un BMW 135 MSport, che con 42.000 euro di listino, cioè 10.000 meno della Cayman 2.7..hai voglia a rifargli l'assetto....


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 18, 2008, 12:46:27 pm
Citato da: THE KAISER su Agosto 17, 2008, 23:56:25 pm
2-11?? sarebbe?
il mio discorso era questo:
con 80 cocuzze ci starebbe una berlina/coupè comodo monster
oppure una Atom ed una berlina a gasolio


lotus 2-11
lo sai che sono un fautore delle doppie auto , tipo una golf da 22000 euro più altro sfizioso..


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 12:54:19 pm
A me più che Lotus 2-11 piacerebbe avere una Westfield XI ;D

(http://www.classiccarsforsale.co.uk/dbimages/0404681001194768464.jpg)  (http://www.ktgreen.co.uk/images/XI1.jpg)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Motesto su Agosto 18, 2008, 14:53:34 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 18, 2008, 12:54:19 pm
A me più che Lotus 2-11 piacerebbe avere una Westfield XI ;D

(http://www.classiccarsforsale.co.uk/dbimages/0404681001194768464.jpg)  (http://www.ktgreen.co.uk/images/XI1.jpg)


vista al ring, mi pare l'abbiano vita anche gli altri ragazzi.

Per l'itali credo sia problemattica la targa, usano delle donor car tipi austin healey.


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Samurai X su Agosto 23, 2008, 23:08:11 pm
Con 80 mila euro cosa farei? allora...con 14 mila prendo una panda 100 hp...i rimanenti 66 mila li brucio per una escort (non la macchina ovviamente  ;D )...quando saranno finiti ruberò un cayman e lo venderò a qualche ricettatore  8)


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: MRC su Agosto 25, 2008, 15:06:51 pm
Citato da: THE KAISER su Agosto 17, 2008, 23:44:38 pm
a me M3, C63, Gtr attirerebbero parecchio...mi sembrano la quadratura del cerchio.
poi sfogliavo top gear e leggevo il listino dei veicoli particolari...quasi quasi un'Ariel Atom da 36mila euro per la pista, ed una berlina diesel prestazionale per tutti i giorni potrebbero essere un'ottima alternativa ;D (se solo avessi una pista a portata di ruote ::) )


il cemento ce l'hai, costruiscitela da qualche parte ;D


Titolo: Re: Porsche Cayman S Sport
Post di: Homer su Settembre 01, 2008, 07:31:19 am
Citato da: Dogui - Monnezza su Agosto 18, 2008, 14:53:34 pm
vista al ring, mi pare l'abbiano vita anche gli altri ragazzi.

Per l'itali credo sia problemattica la targa, usano delle donor car tipi austin healey.


si era nel paddock ed ha anche girato ma non son riuscito a fotografarla in azione... giuro che non avevo idea di cosa fosse finchè non ho letto la targhetta sulla plancia


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.