ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: Obelix su Luglio 24, 2008, 20:13:47 pm



Titolo: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 24, 2008, 20:13:47 pm
» 2008-07-24 16:26
Energia, aumenta rinnovabile ma non quota produzione
ROMA - Prosegue in Italia la crescita di nuovi impianti a fonti rinnovabili, ma non cresce la quota di produzione elettrica italiana da queste fonti sul totale della produzione nazionale. Lo rileva il Gestore dei Servizi Elettrici nel Rapporto annuale 2007, che è stato illustrato dal presidente Carlo Andrea Bollino e dall'amministratore delegato Nando Pasquali. Il Gse evidenzia una continua crescita di nuovi impianti a fonti rinnovabili: nel 2007 il numero di impianti qualificati è passato da 1.469 a 2.296, di cui 1.335 in esercizio e 961 a progetto; al 31 dicembre 2007 erano in esercizio 1.335 impianti incentivati con i certificati verdi e 4.841 impianti fotovoltaici incentivati con il Conto energia.

Pur a fronte di un aumento della potenza efficiente lorda degli impianti rinnovabili nell'ultimo decennio dai circa 17 mila Mw del 1997 a oltre 21 mila Mw nel 2006 - rileva il rapporto - la quota di produzione elettrica italiana da fonti rinnovabili sul totale della produzione nazionale "si è mantenuta intorno al 20%" e la causa è "l'aumento dei consumi e la riduzione negli anni della produzione idroelettrica, dovuto sia a ragioni ideologiche che a disposizioni legislative". Tra il 1994 al 2007, ha precisato Bollino, la quota di produzione da fonti rinnovabili sul consumo interno lordo di elettricità è scesa progressivamente dal 18% al 13,7%. In bolletta, rileva ancora il rapporto, l'onere complessivo dell'energia incentivata (Cip6) è risultato nel 2007 di 2,4 miliardi di euro: questo onere - precisa il Gse - si ridurrà gradualmente nei prossimi anni fino ad annullarsi nel 2020, allo scadere di tutte le convenzioni.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 10:53:40 am
come già detto ero interessato e sto facendomi fare lo studio di fattibilità per un fotovoltaico da installare sul tetto della mia abitazione.

Consumo circa 2600 KWh all'anno, quindi in Toscana dovrebbe bastarmi un impianto da 2-2,2 KW (almeno a sentire il tecnico).

Lui sconsiglia di "esagerare" in quanto quella in eccesso viene solamente reimmessa nella rete.
invece da parte mia pensavo: visto che l'incentivo statale ti ripaga il costo, tanto vale abbondare fino a 3 KW.

Tu che opinione hai?


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: mauring su Luglio 25, 2008, 11:11:29 am
Se hai superficie da sfruttare conviene abbondare, anche per contrastare la diminuzione di rendimento che i pannelli hanno negli anni.

Dopo 10 anni mi sembra che scendano dell'8%.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 11:43:22 am
infatti credo che dopo 20 anni credo che il rendimento sia l'80%

quindi diciamo che se mi fornisce 3000 da nuovo, dopo 20 anni dovrebbe dare 2400...


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: mauring su Luglio 25, 2008, 11:46:32 am
Si.

Tieni presente che comunque e' bene non esagerare, perche' dopo i 20 anni l'incentivo del conto energia va a farsi friggere, e l'energia in surplus te la comprano si, ma a mooooolto poco al kwh.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 11:55:29 am
lo so, purtroppo.
Infatti sono proprio indeciso sulla taglia da adottare.

come detto consumo (adesso) circa 2600 KW all'anno, ma fra 10 anni quando i bimbi saranno cresciuti tra TV, PC, Console... chi lo sa?

magari se "esagero" mi trovo adesso a "buttare" qualche centinaio di KW e fra qualche anno quando ne avrò più bisogno l'impanto produrrà pure di meno... ... ...

sono così indeciso :-\ :-\ :-\


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Tarvos su Luglio 25, 2008, 12:09:09 pm
calcola un aumento annuo del consumo del 2 - 3% e vedi quanto sarebbe il tuo consumo tra 10 - 15 anni.

Almeno io farei così :)i


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: mauring su Luglio 25, 2008, 12:12:15 pm
Se hai un grosso surplus di energia puoi sempre girarla a tuo favore, ad esempio usando fornelli elettrici anziche' a gas, e riscaldare qualche stanza con termoventilatori.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 12:14:17 pm
Citato da: Tarvos su Luglio 25, 2008, 12:09:09 pm
calcola un aumento annuo del consumo del 2 - 3% e vedi quanto sarebbe il tuo consumo tra 10 - 15 anni.

Almeno io farei così :)i


sì ma contando un consumo in aumento e una produzione in diminuzione, avrei solamente 1 solo punto in cui la domanda incontra l'offerta.
In tutti gli altri casi o produco troppo o consumo troppo.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 12:15:07 pm
Citato da: Mauring su Luglio 25, 2008, 12:12:15 pm
Se hai un grosso surplus di energia puoi sempre girarla a tuo favore, ad esempio usando fornelli elettrici anziche' a gas, e riscaldare qualche stanza con termoventilatori.


anche questa era una delle idee: comprare 20 stufe elettriche e spegnerne 1 all'anno per compensare la perdita di efficienza ;D ;D


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: stella su Luglio 25, 2008, 12:16:05 pm
Bravo MRC!! :)

Ma perchè dici che butti via quella in esubero... Te la paga l'Enel, eh, e anche molto bene, da quel che so... C'è un contatore, pari a quello di entrata, che misura quella in uscita prodotta da te.

Mi pare ci sia un limite all'impianto per via dei contributi e del rimborso nella 'vendita' dell'energia prodotta... Non più del "ordinario" 3 kW...
Per esempio un impianto di 4,5 quella in esubero ai 3 kw non ti viene riconosciuta... Roba del genere.. :-\ ::)


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Tarvos su Luglio 25, 2008, 12:16:36 pm
Citato da: MRC su Luglio 25, 2008, 12:14:17 pm
sì ma contando un consumo in aumento e una produzione in diminuzione, avrei solamente 1 solo punto in cui la domanda incontra l'offerta.
In tutti gli altri casi o produco troppo o consumo troppo.
ovvio, ma arrivi vicino al punto di pareggio proprio nel momento in cui decadono i vantaggi del conto energia.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 12:23:28 pm
Citato da: stella su Luglio 25, 2008, 12:16:05 pm
Bravo MRC!! :)

Ma perchè dici che butti via quella in esubero... Te la paga l'Enel, eh, e anche molto bene, da quel che so... C'è un contatore, pari a quello di entrata, che misura quella in uscita prodotta da te.

Mi pare ci sia un limite all'impianto per via dei contributi e del rimborso nella 'vendita' dell'energia prodotta... Non più del "ordinario" 3 kW...
Per esempio un impianto di 4,5 quella in esubero ai 3 kw non ti viene riconosciuta... Roba del genere.. :-\ ::)


no se prevedi il regime di scambio sul posto, in cui quella prodotta in eccesso va a credito (energia) e puoi riprelevarla nei successivi 3 anni, poi decade il credito.

Invece il GSE ti paga i KWh prodotti indipendentemente da quelli consumati.
Il pross. anno cambierà la norma ma quella in eccesso ti sarà pagata molto poco.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: straorza74 su Luglio 25, 2008, 12:30:12 pm
io , sinceramente , sovradimensionerei . hai la possibilità di avere degli elettrodomestici elettrici migliori , tipo le piastre di cottura in vetroceramica , che garantiscono risultati ottimi ma che , se alimentate da energia " tradizionale " , sono improponibili.

se , e dico se , in un futuro dovessi decidere di trasferirmi fuori città in una casa singola la farei ristrutturare per portarla davvero a " zero impatto " ( o costruire da zero , magari in kit . ci sono delle care " ready to assembly " tedewsche che sono davvero molto belle ) . fossa biologica , isolmento termico , tripli vetri , pannello solare e via di seguito.



Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: stella su Luglio 25, 2008, 12:30:48 pm
Interessante qui! http://www.conto-energia-online.it/


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Motesto su Luglio 25, 2008, 12:34:01 pm
imho è presto come tecnologia sl solare.

inoltre inoltre nessuno considera l'inquinamento per realizzarli loro e le loro strutture di sostegno , senza considerare che andranno un domani smaltiti.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: J. C. su Luglio 25, 2008, 12:36:53 pm
Citato da: straorza74 su Luglio 25, 2008, 12:30:12 pm
ci sono delle care " ready to assembly " tedewsche che sono davvero molto belle


interessantissima questa cosa... hai un link o qualcos'altro?


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: mauring su Luglio 25, 2008, 13:01:42 pm
Esistono poi pannelli che fanno sia da generatori fotovoltaici che da produttori di acqua calda.

E il rendimento e' ottimo, perche' l'acqua li raffredda, e cosi' la conversione fotovoltaica rende molto di piu'.

Mi ero fatto fare un preventivo, ma non so se cambiero' casa o cosa, per cui non se n'e' fatto niente.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: stella su Luglio 25, 2008, 13:31:07 pm
Quanto costa un impianto fotovoltaico a 3 kW?  Sui 17-19.000 €...?? :-\


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 15:53:47 pm
Citato da: stella su Luglio 25, 2008, 13:31:07 pm
Quanto costa un impianto fotovoltaico a 3 kW?  Sui 17-19.000 €...?? :-\


calcola sui 6000 € al KW +/-


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 15:54:58 pm
un'altro dubbio:

ho il tetto realizzato da tavelloni + una soletta di cemento di pochi cm + i tegolini appoggiati sopra.

I pannelli pesano circa 70kg l'uno... ci vorranno 12-15 pannelli... ma il tetto regge ??? ??? ???


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: stella su Luglio 25, 2008, 16:09:02 pm
Citato da: MRC su Luglio 25, 2008, 15:54:58 pm
un'altro dubbio:

ho il tetto realizzato da tavelloni + una soletta di cemento di pochi cm + i tegolini appoggiati sopra.

I pannelli pesano circa 70kg l'uno... ci vorranno 12-15 pannelli... ma il tetto regge ??? ??? ???


Sì, ma i tavelloni son sorretti dai travetti di cemento, eh. 
Tu credi che un uomo non possa camminare sul tuo tetto? Certo che sì. E quanto pesa un uomo che poggia coi piedi su pochi centimetri di tetto?

I poi pannelli son lastre piane di X mq... Figurati. ;)


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 16:11:35 pm
Citato da: stella su Luglio 25, 2008, 16:09:02 pm
Sì, ma i tavelloni son sorretti dai travetti di cemento, eh. 
Tu credi che un uomo non possa camminare sul tuo tetto? Certo che sì. E quanto pesa un uomo che poggia coi piedi su pochi centimetri di tetto?

I poi pannelli son lastre piane di X mq... Figurati. ;)


:-[
ma tutta la struttura sarà abbastanza robusta per reggere un peso costante di 1000 kg per 20 anni?
probabilmente quando è stata costruita (12 anni fa) non era previsto di montare in seguito 1000 kg sul tetto...


e poi mi si alza il baricentro a discapito delle prestazioni ;D


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: stella su Luglio 25, 2008, 16:16:33 pm
Citato da: MRC su Luglio 25, 2008, 16:11:35 pm
:-[
ma tutta la struttura sarà abbastanza robusta per reggere un peso costante di 1000 kg per 20 anni?
probabilmente quando è stata costruita (12 anni fa) non era previsto di montare in seguito 1000 kg sul tetto...

10 qt? ::)
Citazione:
e poi mi si alza il baricentro a discapito delle prestazioni ;D


E sì eh... Già pesa uno sproposito di suo?! :P ;D


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 16:17:45 pm
Citato da: stella su Luglio 25, 2008, 16:16:33 pm
10 qt? ::)


dici che in fondo son pochi?


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: stella su Luglio 25, 2008, 16:26:28 pm
Citato da: MRC su Luglio 25, 2008, 16:17:45 pm
dici che in fondo son pochi?


No, tantini, boh... ???  Come li hai calcolati?


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: MRC su Luglio 25, 2008, 16:38:03 pm
Citato da: stella su Luglio 25, 2008, 16:26:28 pm
No, tantini, boh... ???  Come li hai calcolati?


70 kg a pannello per 15 pannelli fa già 1050 kg, più staffe e cablaggio...


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 26, 2008, 20:56:06 pm
Citato da: MRC su Luglio 25, 2008, 10:53:40 am
come già detto ero interessato e sto facendomi fare lo studio di fattibilità per un fotovoltaico da installare sul tetto della mia abitazione.

Consumo circa 2600 KWh all'anno, quindi in Toscana dovrebbe bastarmi un impianto da 2-2,2 KW (almeno a sentire il tecnico).

Lui sconsiglia di "esagerare" in quanto quella in eccesso viene solamente reimmessa nella rete.
invece da parte mia pensavo: visto che l'incentivo statale ti ripaga il costo, tanto vale abbondare fino a 3 KW.

Tu che opinione hai? dai retta al tecnico  puo andare bene un margine superiore solo se hai in previsione di aumentare i consumi. ;)


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 26, 2008, 20:59:53 pm
Citato da: Mauring su Luglio 25, 2008, 11:11:29 am
Se hai superficie da sfruttare conviene abbondare, anche per contrastare la diminuzione di rendimento che i pannelli hanno negli anni.

Dopo 10 anni mi sembra che scendano dell'8%.dipende da pannello a pannello certo che se ne installi una piccola percentuale in più per le perdite o per l'ombra dei comignoli o parabole , attualmente con lo scambio sul posto i kw prodotti in eccesso vengono per cosi di accantonati ma se non li riesi ad utilizzare mica te li pagano. :o :o


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 26, 2008, 21:01:14 pm
Citato da: MRC su Luglio 25, 2008, 11:43:22 am
infatti credo che dopo 20 anni credo che il rendimento sia l'80%

quindi diciamo che se mi fornisce 3000 da nuovo, dopo 20 anni dovrebbe dare 2400...
non è esattamente così ma ci sei andato abbastanza vicino ::)


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 26, 2008, 21:05:22 pm
Citato da: MRC su Luglio 25, 2008, 11:55:29 am
lo so, purtroppo.
Infatti sono proprio indeciso sulla taglia da adottare.

come detto consumo (adesso) circa 2600 KW all'anno, ma fra 10 anni quando i bimbi saranno cresciuti tra TV, PC, Console... chi lo sa?

magari se "esagero" mi trovo adesso a "buttare" qualche centinaio di KW e fra qualche anno quando ne avrò più bisogno l'impanto produrrà pure di meno... ... ...

sono così indeciso :-\ :-\ :-\
come la maggior parte delle persone  ;D ;D


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 26, 2008, 21:11:59 pm
Citato da: stella su Luglio 25, 2008, 13:31:07 pm
Quanto costa un impianto fotovoltaico a 3 kW?  Sui 17-19.000 €...?? :-\
attualmente varia da installatore ad installatore,
con i migliori pannelli in commercio la migliore struttura portante il migliore inverter,
siamo intorno ad circa 6,7 Euro x wp per un impianto da 3 KW sono circa 20000Euro
finito e funzionante con assitenza ed il controllo in remoto, per verificare se ci sono perdite di potenza 8)


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 26, 2008, 21:15:26 pm
Citato da: Tarvos su Luglio 25, 2008, 12:16:36 pm
ovvio, ma arrivi vicino al punto di pareggio proprio nel momento in cui decadono i vantaggi del conto energia.
per cosa ne so io dopo circa 6/8 anni sei in fase guadagno, ma dipende sempre dal tipo di installazione :o :o


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 26, 2008, 21:17:40 pm
Citato da: MRC su Luglio 25, 2008, 15:54:58 pm
un'altro dubbio:

ho il tetto realizzato da tavelloni + una soletta di cemento di pochi cm + i tegolini appoggiati sopra.

I pannelli pesano circa 70kg l'uno... ci vorranno 12-15 pannelli... ma il tetto regge ??? ??? ???
si fanno calcoli anche per questo tipo di problemi :o :o


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 26, 2008, 21:20:22 pm
Citato da: Obelix su Luglio 26, 2008, 21:11:59 pm
attualmente varia da installatore ad installatore,
con i migliori pannelli in commercio la migliore struttura portante il migliore inverter,
siamo intorno ad circa 6,7 Euro x wp per un impianto da 3 KW sono circa 2000Euro
finito e funzionante con assitenza ed il controllo in remoto per tenere sotto controllo se ci sono perdite di potenza 8)
esistono anche pannelli che costano 4,2 euro WP ma dopo una diecina di anni li butti >:(


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 26, 2008, 21:26:31 pm
  http://www.grtn.it/ita/fotovoltaico/pubblicazioni/20080514_ContoEnergia2008.pdf
le indicazioni contenute in questo link permettono di chiarire parecchi dubbi.


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 27, 2008, 11:06:17 am
Citato da: stella su Luglio 25, 2008, 13:31:07 pm
Quanto costa un impianto fotovoltaico a 3 kW?  Sui 17-19.000 €...?? :-\
mandami le coordinate su google map ti faccio un preventivo ;D


Titolo: Re: Produzione da fonti alternative
Post di: Obelix su Luglio 27, 2008, 21:37:38 pm
Citato da: Tarvos su Luglio 25, 2008, 12:16:36 pm
ovvio, ma arrivi vicino al punto di pareggio proprio nel momento in cui decadono i vantaggi del conto energia.
  il pareggio lo raggiungi in 6/8 anni se è un impianto fatto con tutti gli accorgimenti necessari. :o :o :o :o :o


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.