ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: alura su Luglio 15, 2008, 09:12:05 am



Titolo: Portabici posteriore...
Post di: alura su Luglio 15, 2008, 09:12:05 am
Al fine di alleggerire la linea del sorento  ;D, oltre alla bara sul tetto stavo considerando l'idea di prendere un portabici posteriori...

Ecco vorrei che l'effetto finale fosse cosi':

(http://www.quanteruote.info/media/blogs/qr/Ferrari360bike.jpg)

;D

Seriamente, qualcuno li ha provati ? Sono comodi ? Scomodi ? Possono rovinare la macchina ?


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Miki Biasion su Luglio 15, 2008, 09:14:28 am
Secondo me sono comodissimi, ma non ho idea riguardo le altre voci, seguirò bene la discussione perchè è un argomento che interessa molto anche me... mi sono abbastanza stufato di dover montare prima le barre, poi i portabici e poi di nuovo smontar tutto ogni volta... :-X


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: straorza74 su Luglio 15, 2008, 09:19:41 am
fino a qualche anno addietro erano " illegali " , o meglio non conformi in quanto andavano a modificare le misure dell'autovettura sulla quale erano montati. non so se adesso in sede di omologazione le case prevedano l'opzione portabici posteriore , bisognerebbe informarsi .


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Miki Biasion su Luglio 15, 2008, 09:25:46 am
Citato da: straorza74 su Luglio 15, 2008, 09:19:41 am
fino a qualche anno addietro erano " illegali " , o meglio non conformi in quanto andavano a modificare le misure dell'autovettura sulla quale erano montati. non so se adesso in sede di omologazione le case prevedano l'opzione portabici posteriore , bisognerebbe informarsi .



Questa è una giustissima considerazione, anche io ci ho pensato, ma mi sono anche chiesto... se fossero illegali, che senso avrebbe venderli? Non è una cosa paragonabile a delle pastiglie racing. Nella mia facoltà c'è un tipo con una GPunto che lo monta, ma non dev'essere un gran modello (o forse è il tipo stesso a non essere molto pratico) in quanto la vernice della macchina è tutta rovinata.


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: jimb0 su Luglio 15, 2008, 09:26:50 am
presumo siano molto piu' comodi di quelli da "tetto", come dice miki. anche per il carico/scarico delle bici stesse.
mi pare sulla opel corsa siano pure in optional, "integrati" sulla targa, ovvero tirando fuori la targa si scopre il portabici... pratico! peccato non ci sia lo stesso optional pure sulla puntoG


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: alura su Luglio 15, 2008, 09:27:53 am
Potrei scegliere tra questi:

(http://www.ilpistone.com/staff/alura/varie072008/portabici.gif)
Citato da: straorza74 su Luglio 15, 2008, 09:19:41 am
fino a qualche anno addietro erano " illegali " , o meglio non conformi in quanto andavano a modificare le misure dell'autovettura sulla quale erano montati. non so se adesso in sede di omologazione le case prevedano l'opzione portabici posteriore , bisognerebbe informarsi .




Thule rilascia questo documento:


MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

DIREZIONE GENERALE M.C.T.C.
V Direzione Centrale - Div. 43



Prot. n. 2522/4332 – D.C.IV n. B103


Roma, 27 novembre 1998


OGGETTO: Strutture portabiciclette e portasci applicate posteriormente a sbalzo sulle autovetture ed autocaravan.   


La presenza delle attrezzature in oggetto indicate, riscontrata già da tempo sui veicoli provenienti dai paesi della CE, si è ormai rapidamente diffusa anche tra gli analoghi veicoli immatricolati con targa nazionale.

Considerata, sia la vastità del fenomeno che i numerosi quesiti pervenuti da parte di Uffici provinciali, Associazioni ed Organi di controllo della circolazione stradale, è necessario procedere alla emanazione di disposizioni in materia, al fine di aggiornare le pro- cedure da seguire per la installazione delle strutture in esame.

Si premette che i portasci e i portabagagli, accessori che la Direttiva n. 79/488/CEE (1) (sporgenze esterne) consente di omologare tali entità tecniche indipendenti destinati ai veicoli della categoria M1, possono essere applicate sugli autoveicoli, senza l’obbligo  della annotazione sulla carta di circolazione.

Le strutture portabici, ancorché non omologabili, sono, tuttavia, accessori leggeri ed amovibili, che non modificano in modo significativo la massa a vuoto del veicolo, e la  cui applicazione, al pari del portasci, è da ritenersi ammissibile sic et simpliciter senza l’obbligo di aggiornamento della carta di circolazione.

Ricade nella responsabilità del conducente del veicolo l’obbligo della corretta installazione delle suddette strutture, per quanto concerne la stabilità dei punti di ancoraggio, ovvero il rispetto del carico verticale ammesso sulla sfera, qualora venga utilizzato il gancio di traino come appoggio.

Riguardo alla applicazione, in particolare, del portabici sulle autocaravan, si ricorda che non sussiste più l’obbligo, per lo sbalzo posteriore, del rispetto del limite del 65% dell’interesse, di cui alla circolare D.C. IV n. A083 del 16.9.1993 (2), in quanto anche per le autocaravan valgono le disposizioni della Direttiva n. 95/48/CE (3) relativa alle masse e alle dimensioni dei veicoli.

Similmente, incombe sul conducente la corretta sistemazione del carico, ai sensi dell’art. 164 del Codice della strada (4). In particolare, si raccomanda l’esigenza di assicurare la completa visibilità dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva, e della targa.

In ogni caso, la superficie esterna delle strutture non deve presentare parti orientate verso l’esterno suscettibili di agganciare pedoni, ciclisti o motociclisti.

Si comunica, infine, che per ragioni di sicurezza, non è più consentita l’applicazione di strutture  posteriormente a sbalzo su autovetture ed autocarovan per il trasporto di ciclomotori, motocicli e altri oggetti, per il trasporto dei quali devono essere utilizzati i car-  relli appendice ed i rimorchi per attrezzature turistiche o sportive appositamente previsti dalla normativa.

È abrogata la circolare D.G. n. 201/85(5) ed ogni altra disposizione in contrasto con  la presente circolare, che è di immediata applicazione.

IL DIRETTORE CENTRALE

                                                                                                            Dr. Ing. Tullio D’Ulisse
(1)    Vedasi
(2)    Vedasi
(3)    Vedasi
(4)    Vedasi
(5)    Vedasi


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: jimb0 su Luglio 15, 2008, 09:38:10 am
cmq sempre massima attenzione quando si trasportano carichi del genere. ricordo una volta in vacanza in francia quando in autostrada dall'auto di fronte a me s'e' staccata una bici... cazzo che sudori freddi... e che culo che non m'ha centrato...


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Tarvos su Luglio 15, 2008, 09:38:32 am
ce ne sono altri  modelli...
validissimo, imho, quello che si monta sul gancio di traino con fanaleria e targa integrati.

http://www.tcs.ch/etc/medialib/main/rubriken/auto_moto/pdf/zubehoer.Par.0006.File.tmp/velotr%C3%A4ger_it.pdf[/url]

[url]http://www.twenga.it/prezzi/0191517.html

(http://i71.twenga.com/7/c/15/17/0191517vb.png)


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: alura su Luglio 15, 2008, 09:52:11 am
Citato da: Tarvos su Luglio 15, 2008, 09:38:32 am
ce ne sono altri  modelli...
validissimo, imho, quello che si monta sul gancio di traino con fanaleria e targa integrati.

http://www.tcs.ch/etc/medialib/main/rubriken/auto_moto/pdf/zubehoer.Par.0006.File.tmp/velotr%C3%A4ger_it.pdf[/url]

[url]http://www.twenga.it/prezzi/0191517.html

(http://i71.twenga.com/7/c/15/17/0191517vb.png)


Belli pero' e' un po' piu' costosa la cosa, no ? E poi se ti appoggi al gancio traino devi aggiornare il libretto, giusto ?


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: &re@ su Luglio 15, 2008, 10:51:53 am
IMHO è la scelta più comoda, anche se forse rende meno agevole l'apertura del portellone...
Io, avendo già il portapacchi e la bara "stretta", ho optato per due portabici da tetto, anche perché così ho un aggeggio in meno da riporre in garage...


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 10:52:06 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 11:00:48 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Tarvos su Luglio 15, 2008, 11:03:32 am
Citato da: alura su Luglio 15, 2008, 09:52:11 am
Belli pero' e' un po' piu' costosa la cosa, no ? E poi se ti appoggi al gancio traino devi aggiornare il libretto, giusto ?
SI, devi aggiornare il libretto, ma ti assicuro che è il sistema assolutamente più sicuro per te e per gli altri di trasportare bici, oltre che essere perfettamente rispondente al CDS.

Ne ho visti veramente tanti montati su auto dell'est Europa.

Io ci sto pensando  ::)


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: alura su Luglio 15, 2008, 11:05:20 am
Citato da: Losna su Luglio 15, 2008, 11:00:48 am
(http://img521.imageshack.us/img521/7595/p4260013az0.th.jpg) (http://img521.imageshack.us/my.php?image=p4260013az0.jpg)



Azz... fa impressione  ;D

Citato da: Tarvos su Luglio 15, 2008, 11:03:32 am
SI, devi aggiornare il libretto, ma ti assicuro che è il sistema assolutamente più sicuro per te e per gli altri di trasportare bici, oltre che essere perfettamente rispondente al CDS.

Ne ho visti veramente tanti montati su auto dell'est Europa.

Io ci sto pensando  ::)


Si, il problema e' che lo usero', se va bene, una (1) volta all'anno... spendere piu' di 500 euro, fare l'omologazione, aggiornare il libretto... non so se ne vale la pena...


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: &re@ su Luglio 15, 2008, 11:07:13 am
Citato da: alura su Luglio 15, 2008, 11:05:20 am
Si, il problema e' che lo usero', se va bene, una (1) volta all'anno... spendere piu' di 500 euro, fare l'omologazione, aggiornare il libretto... non so se ne vale la pena...

Oltre al fatto che devi trovare lo spazio dove metterlo, quando è smontato.
A parte questo, concordo con Tarvos, come soluzione, prescindendo dai costi, è probabilmente la migliore in assoluto.


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Tarvos su Luglio 15, 2008, 11:07:15 am
Citato da: alura su Luglio 15, 2008, 11:05:20 am
Si, il problema e' che lo usero', se va bene, una (1) volta all'anno... spendere piu' di 500 euro, fare l'omologazione, aggiornare il libretto... non so se ne vale la pena...
in questo caso... penso che potrebbe andar bene uno di quelli da lunotto ;) ovviamente non con le bici montate come quelle del Losna  :P


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 11:11:01 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 11:12:03 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Tarvos su Luglio 15, 2008, 11:13:47 am
Citato da: Losna su Luglio 15, 2008, 11:12:03 am
ci ho fatto tre chilometri, a 50/ora.   Quando ho fatto il trasporto serio, le bici erano decisamente meglio allineate (ed erano tre, all'andata).
era una presa per i fondelli, Losna  ;)


Pensa a quelli che ci fanno centinaia di km, in quel modo ....  :-X :-X :-X brrrr  brrrrr


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 11:15:41 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: alura su Luglio 15, 2008, 11:17:12 am
Citato da: Losna su Luglio 15, 2008, 11:15:41 am
Per Marco: con 500 Euro compri 4 biciclette al mare, e le tieni lì, se è quello il problema.


Ok, ma lasciarle al campeggio mi girano un po' le balle  :P ;D


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 11:20:17 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 11:22:29 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: alura su Luglio 15, 2008, 11:40:34 am
Citato da: Losna su Luglio 15, 2008, 11:22:29 am
A parte gli scehrzi: al mare le bici sono utilissime soprattutto non in stagione da spiaggia, per fare dei bei giri.  Noi le lasciamo tutto l'anno là, nel posto macchina, coperte da un vecchio lenzuolo ed incatenate al muro (da quando abbiamo la quelle seminuove: prima erano solo legate fra loro).  Comodissimo.
Non hai la possibilità di lasciarle da qualche parte, al sicuro?  Una cantina....


Minchia losna, sono 35 anni che vado in Liguria, li siam pieni di bici. Quindi non scherzo, solo che vorrei portarle in campeggio  :P :P :P


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 11:44:07 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: mauring su Luglio 15, 2008, 11:48:09 am
A proposito del cartello di carico sporgente:

ricordatevi che deve essere a norma CEE (quelli a norma CEE costano un occhio, circa 25-30 euro come minimo, fino a 50 ed oltre...), altrimenti se trovate il pignolo e' come non averlo, e vi partono 74 euro + 3 punti di patente.



Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 11:57:52 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: mauring su Luglio 15, 2008, 12:02:13 pm
Citato da: Losna su Luglio 15, 2008, 11:57:52 am
da cosa si capisce?  il mio era incluso nella confezione del portabici, che costava IN TUTTO sui 30 euro...   


Quello omologato non ha i 4 cerchi sui lati, ed ha una speciale pellicola riflettente.

Notare in questo sito di accessori per camper, la presenza nel listino sia del cartello non omologato (4,85 euro), sia di quello omologato (41,2 euro).  ::)


http://www.starlightdelta.com/cat307.htm


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: mauring su Luglio 15, 2008, 12:07:50 pm
Art.164. Regolamento di Attuazione


Art. 361 (Art. 164 Cod. str.)

(Pannelli per la segnalazione della sporgenza longitudinale del carico)
I pannelli quadrangolari per segnalare sporgenze longitudinali del carico da installarsi alla estremita' della sporgenza ai sensi dell'articolo 164, comma 9, del Codice devono corrispondere al tipo indicato nella figura V.3 e devono avere una superficie minima di 2500 cm quadrati. Detta superficie deve essere rivestita con materiale retroriflettente a strisce alternate bianche e rosse disposte a 45ø.

Il pannello di cui al comma 1 deve essere visibile sia di giorno che di notte. A tal fine sulla superficie del pannello, costituito di norma da lamiera metallica, deve essere applicata pellicola rifrangente di classe 2, sia per le strisce bianche che per quelle rosse.

Quando il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli di segnalazione devono essere due, posti trasversalmente, ciascuno da un estremo del carico, o della sagoma sporgente.

In ordine alla fabbricazione, prova e omologazione dei pannelli di segnalazione previsti dal presente articolo si applicano le disposizioni dell'articolo 192.


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: mauring su Luglio 15, 2008, 12:10:21 pm
Ah, che bello, leggete qui:

http://www.codicestradainfantino.it/sanzioni/piart.164.htm

Col cartello non conforme, non solo beccate 74 euro di multa e 3 punti di patente, ma vi sequestrano il veicolo fino a che non sistemate il carico come da codice (comprate il cartello giusto).

Bello, nevvero ?


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: alura su Luglio 15, 2008, 14:12:29 pm
Sono andato da norauto... innanzi tutto per poter circolare con il solo cartello di carico sporgente le bici non devono assolutamente interferire con i fare e la targa (e qui me l'aspettavo). Un solo modello potrebbe fare al caso mio, ma potrebbe pure interferire con lo spoiler del sorento (ebbene si, e' quasi un suv sportcoupe'  :P ;D).

Prima di comprare vedo se riesco a spostare di lato la bara in modo di montare i due portabici che già ho.... i 30 cm di lato oltre i quali i carichi non devono sporgere si misurano dagli specchietti ?


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: &re@ su Luglio 15, 2008, 14:22:21 pm
Citato da: alura su Luglio 15, 2008, 14:12:29 pm
Prima di comprare vedo se riesco a spostare di lato la bara in modo di montare i due portabici che già ho.... i 30 cm di lato oltre i quali i carichi non devono sporgere si misurano dagli specchietti ?

Tanto non puoi certo metterla più esterna rispetto al portapacchi... se ci sta il portapacchi ci sta pure la bara, nella sagoma, no?


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Miki Biasion su Luglio 15, 2008, 14:23:40 pm
Cartello di carico sporgente? :o Io ho visto alcune auto con questo portabici, ma nessuna aveva il cartello... è realmente indispensabile?


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: alura su Luglio 15, 2008, 14:25:05 pm
Citato da: &re@ su Luglio 15, 2008, 14:22:21 pm
Tanto non puoi certo metterla più esterna rispetto al portapacchi... se ci sta il portapacchi ci sta pure la bara, nella sagoma, no?


La barra e' molto piu' larga della bara.... secondo me almeno 50cm riesco a liberarli....


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: &re@ su Luglio 15, 2008, 14:28:28 pm
Citato da: alura su Luglio 15, 2008, 14:25:05 pm
La barra e' molto piu' larga della bara.... secondo me almeno 50cm riesco a liberarli....

Mi riferivo alla sporgenza: se non sporge la barra (di quei famosi 30cm) non dovrebbe sporgere nemmeno la bara...


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: mauring su Luglio 15, 2008, 14:44:20 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 15, 2008, 14:23:40 pm
Cartello di carico sporgente? :o Io ho visto alcune auto con questo portabici, ma nessuna aveva il cartello... è realmente indispensabile?


Si.


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: ChB su Luglio 15, 2008, 14:45:42 pm
Citato da: alura su Luglio 15, 2008, 14:25:05 pm
La barra e' molto piu' larga della bara....


È quella "r" in più ... sicuramente è colpa della "r" 8) ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: alura su Luglio 15, 2008, 14:47:42 pm
Citato da: ChB su Luglio 15, 2008, 14:45:42 pm
È quella "r" in più ... sicuramente è colpa della "r" 8) ;D ;D ;D ;D ;D


Non c'e' una "r" in piu', c'e' una "s" in meno  :P


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: Losna su Luglio 15, 2008, 14:48:56 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Portabici posteriore...
Post di: ChB su Luglio 15, 2008, 15:03:55 pm
Citato da: alura su Luglio 15, 2008, 14:47:42 pm
Non c'e' una "r" in piu', c'e' una "s" in meno  :P


E chi se ne importa .... ;D ;D ;D :P

È che ti è venuta bene, la battuta ... barra più larga di bara ... te credo, 5 lettere al posto di 4 ... hai voglia a esser più largo ;D ;D ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.