ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: straorza74 su Luglio 02, 2008, 12:01:03 pm



Titolo: " Bara " per la Bravo
Post di: straorza74 su Luglio 02, 2008, 12:01:03 pm
dato che è imminente l'allargamento familiare e gli esperimenti con il baule della bravo decisamente falliti ho il sospetto , anzi di più , che nel prossimo futuro per viaggi " al completo " sarà necessario dotarci di " bara " da tetto onde aumentare la capacità di carico dell'auto familiare . ( o gassare l'altea ma mia moglie non vuole ....)
che voi sappiate dove devo rivolgermi ? le bare sono omologate ? la presenza dello skydome ( tetto in vetro ) può dare dei problemi con l'installazione ?


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: baranzo su Luglio 02, 2008, 12:06:27 pm
Mia sorella ha optato per la stessa soluzione, indecisi tra cambiare auto o prendere bara hanno scelto questa opzione.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: straorza74 su Luglio 02, 2008, 12:10:48 pm
personalmente cambierei auto , ma le finanze dicono NEIN  ergo ....bara !
non so dove sbattere la testa , mai e poi mai avrei immaginato di arrivare a questa soluzione .....


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 12:12:28 pm
Citato da: baranzo su Luglio 02, 2008, 12:06:27 pm
Mia sorella ha optato per la stessa soluzione, indecisi tra cambiare auto o prendere bara hanno scelto questa opzione.

A me sembra la scelta più furba, personalmente non sono nemmeno stato indeciso fra le due opzioni.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: baranzo su Luglio 02, 2008, 12:24:35 pm
Citato da: straorza74 su Luglio 02, 2008, 12:10:48 pm
personalmente cambierei auto , ma le finanze dicono NEIN ergo ....bara !
non so dove sbattere la testa , mai e poi mai avrei immaginato di arrivare a questa soluzione .....


Ecco, se avessi preso subito la Croma non ti saresti trovato in questa situazione ;D


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: Emi su Luglio 02, 2008, 12:27:24 pm
tieni conto che ti porti dietro un botto di roba il primo anno poi i volumi calano in modo deciso, valuta bene l'acquisto, se la dovessi usare 2 volte in un anno imho conviene non prenderla ;)


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 12:30:15 pm
Citato da: Emi su Luglio 02, 2008, 12:27:24 pm
tieni conto che ti porti dietro un botto di roba il primo anno poi i volumi calano in modo deciso, valuta bene l'acquisto, se la dovessi usare 2 volte in un anno imho conviene non prenderla ;)

Ti dirò, finché hai il passeggino e altri ammenicoli per il pupo, secondo me rimane comodissima anche gli anni successivi. Una volta dismesso il passeggino, si fa anche senza.
Tra l'altro, una volta che ce l'hai, vai tranquillo che la usi eccome.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: straorza74 su Luglio 02, 2008, 12:31:23 pm
Citato da: Emi su Luglio 02, 2008, 12:27:24 pm
tieni conto che ti porti dietro un botto di roba il primo anno poi i volumi calano in modo deciso, valuta bene l'acquisto, se la dovessi usare 2 volte in un anno imho conviene non prenderla ;)


conoscendoci i viaggi " a tappo " saranno frequenti .
ha ragione beppe , dovevo prendere la croma , non sto catenaccio della bravo.
nulla da dire sull'auto , solo che andava bene per una coppia + cane , non per famiglia + cane ...


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: Emi su Luglio 02, 2008, 12:32:40 pm
Non lo so Andrea, magari hai ragione, ho una stescion e quindi ne sento poco il bisogno, anche perchè caricando la macchina da paura di roba ne ho fatta stare tantissima, ma l'ho caricata così 2 volte in due anni, per gite di 2 gg non mi sonomai avvicinato a filo bagagliaio ;)


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 12:35:30 pm
Citato da: Emi su Luglio 02, 2008, 12:32:40 pm
Non lo so Andrea, magari hai ragione, ho una stescion e quindi ne sento poco il bisogno, anche perchè caricando la macchina da paura di roba ne ho fatta stare tantissima, ma l'ho caricata così 2 volte in due anni, per gite di 2 gg non mi sonomai avvicinato a filo bagagliaio ;)

Ci mancherebbe altro, non è che monti la bara per 2gg, nemmeno sulla Leon.
Ma per le ferie fa parecchio comodo.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: Emi su Luglio 02, 2008, 12:36:36 pm
Citato da: &re@ su Luglio 02, 2008, 12:35:30 pm
Ci mancherebbe altro, non è che monti la bara per 2gg, nemmeno sulla Leon.
Ma per le ferie fa parecchio comodo.


ma tu la usi ancora adesso?


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 12:40:41 pm
Citato da: Emi su Luglio 02, 2008, 12:36:36 pm
ma tu la usi ancora adesso?

Sì, certo.
In quattro, con anche il passeggino per Luca, col solo baule della Leon non ci staremmo.
Oppure dovremmo lasciare a casa un bel po' di roba.
Per dire... in montagna portiamo anche lo zainetto portabimbi per le escursioni. Non è che sia gigantesco, ma il suo bello spazio lo occupa pure lui. Aggiungi qualche altra cazzatiella simile, fai presto a riempire un baule di una segmento C.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 12:41:31 pm
P.S.
Oltre al fatto che, avendola, chi me lo fa fare di stipare ogni buco della macchina per mettere dentro tutto? Tanto vale sfruttarla e stare più larghi.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: Emi su Luglio 02, 2008, 12:43:12 pm
Citato da: &re@ su Luglio 02, 2008, 12:40:41 pm
Sì, certo.
In quattro, con anche il passeggino per Luca, col solo baule della Leon non ci staremmo.
Oppure dovremmo lasciare a casa un bel po' di roba.
Per dire... in montagna portiamo anche lo zainetto portabimbi per le escursioni. Non è che sia gigantesco, ma il suo bello spazio lo occupa pure lui. Aggiungi qualche altra cazzatiella simile, fai presto a riempire un baule di una segmento C.


anche questo è vero.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: TonyH su Luglio 02, 2008, 12:43:15 pm
Citato da: Emi su Luglio 02, 2008, 12:36:36 pm
ma tu la usi ancora adesso?


La usa fino alla fine, quando l'ha comprata ci si è pure messo dentro...si sa mai che possa tornargli utile anche lì  :P :-*


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mauring su Luglio 02, 2008, 13:32:00 pm
Quanto ne risentono i consumi ?

Perche' magari la gente si preoccupa del consumo di un'auto superiore, ma poi monta le bare sulle medie e consuma di piu'.  :-\


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: TonyH su Luglio 02, 2008, 13:37:58 pm
Citato da: Mauring su Luglio 02, 2008, 13:32:00 pm
Perche' magari la gente si preoccupa del consumo di un'auto superiore, ma poi monta le bare sulle medie e consuma di piu'.  :-\


Si, ma consuma solo quando la metti, non 365 giorni l'anno ;)
E soprattutto, quanto costerebbe in più un'auto più grossa da comprare? mica i 500€ che richiede box+attacchi


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 13:43:45 pm
Citato da: Mauring su Luglio 02, 2008, 13:32:00 pm
Quanto ne risentono i consumi ?

Perche' magari la gente si preoccupa del consumo di un'auto superiore, ma poi monta le bare sulle medie e consuma di piu'.  :-\

Non è che ci siano differenze drammatiche per la verità, ovviamente la differenza è tanto maggiore quanto più si viaggia forte...
Nell'unico tratto autostradale, sufficientemente lungo per avere una media sensata, che ho fatto anni fa con e senza la bara (Bo-Lugano-Bo), in condizioni analoghe misurai un 8% in più con la bara, viaggiando a 130km/h di tachimetro.
Già salendo a 140, il peggioramento è più evidente.
Nei tratti extraurbani, sotto i 90 km/h diciamo, la differenza è minima.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mauring su Luglio 02, 2008, 13:56:16 pm
Citato da: TonyH su Luglio 02, 2008, 13:37:58 pm
Si, ma consuma solo quando la metti, non 365 giorni l'anno ;)


Alla fine credo che la rottura del metti/smonta e dovemelaficcoingarage faccia si che te la tieni sempre su.



Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 13:58:04 pm
In proposito, mi quoto un messaggio dell'anno scorso, anzi due:
Citato da: &re@ su Agosto 30, 2007, 09:41:44 am
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/leon/leoncarica_1.jpg)
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/leon/leoncarica_2.jpg)
(http://www.ilpistone.com/staff/andrea/leon/leoncarica_3.jpg)

Citato da: &re@ su Agosto 30, 2007, 09:52:04 am
Non doveva pesare poco in effetti ::)
Diciamo che con due adulti, due bambini, baule stipato, cassa da morto, biciclette, aria condizionata, non è che avesse un grosso sprint, ma in fin dei conti non andava nemmeno malazzo. In accelerazione ho massacrato un Rav4 che mi stava attaccato al culo ;D
Pure i consumi sono stati più che dignitosi, 15km/l di media (ma sono andato piano, visto il carico, velocità di crociera attorno ai 120km/h).




Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: TonyH su Luglio 02, 2008, 13:58:31 pm
Mah, io non vedo così tanta gente che gira sempre con la bara sopra.
E non credo affatto che sia invece meglio "compro la SW o il megamonovolume da 4.80m perchè mi è nato un figlio".


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 13:58:33 pm
Citato da: Mauring su Luglio 02, 2008, 13:56:16 pm
Alla fine credo che la rottura del metti/smonta e dovemelaficcoingarage faccia si che te la tieni sempre su.

Ma va là! :o
Si smonta in un quarto d'ora... e si appende al soffitto del garage.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: straorza74 su Luglio 02, 2008, 14:10:27 pm
ecco , una domanda. meglio questa " lunga " oppure quella " quadrata ? "


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mauring su Luglio 02, 2008, 14:10:36 pm
Citato da: TonyH su Luglio 02, 2008, 13:58:31 pm
Mah, io non vedo così tanta gente che gira sempre con la bara sopra.
E non credo affatto che sia invece meglio "compro la SW o il megamonovolume da 4.80m perchè mi è nato un figlio".


Forse e' perche' io ragiono con un altro metro, comprando usati supersvalutati.

Piu' grande e' la macchina e meno costa, quindi meglio una macchina grande che consuma che una piccola con bara, che consuma uguale.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: TonyH su Luglio 02, 2008, 14:14:19 pm
Te ragioni come uno che vive in un paesino.
In città 4.8m da parcheggiare sono 4.8m da parcheggiare. Sia che l'auto sia nuova di pacca che un relitto fregato alla pressa......


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 14:14:53 pm
Citato da: straorza74 su Luglio 02, 2008, 14:10:27 pm
ecco , una domanda. meglio questa " lunga " oppure quella " quadrata ? "

Io ho preferito quella lunga perché è comoda anche in inverno per l'attrezzatura da sci (altro vantaggio: metterla lì per non insozzare la macchina), ma non è un tuo problema mi pare.
In estate, quella lunga consente di avere un minimo spazio per le biciclette a fianco... ma se anche di questo non ti frega nulla, direi che siano equivalenti (a parità di volume, si capisce).

Quella lunga ha l'inconveniente di non consentire la completa apertura del portellone, almeno sulla mia. Si apre comunque a sufficienza per caricare e scaricare.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: baranzo su Luglio 02, 2008, 14:15:21 pm
Citato da: straorza74 su Luglio 02, 2008, 14:10:27 pm
ecco , una domanda. meglio questa " lunga " oppure quella " quadrata ? "



Se non devi portare sci penso sia meglio quella quadrata, è più sfruttabile.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: straorza74 su Luglio 02, 2008, 14:16:58 pm
Citato da: baranzo su Luglio 02, 2008, 14:15:21 pm
Se non devi portare sci penso sia meglio quella quadrata, è più sfruttabile.


ok grazie mille.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 14:23:13 pm
Citato da: straorza74 su Luglio 02, 2008, 14:16:58 pm
ok grazie mille.

Comunque considera che anche quella "stretta" è stretta per modo di dire... in larghezza ci sta una valigia di buone dimensioni.
A parità di volume, IMHO si equivalgono, ma non ne ho mai usata una "corta".


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 14:24:23 pm
Citato da: Mauring su Luglio 02, 2008, 14:10:36 pm
che consuma uguale.

... due volte all'anno.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mauring su Luglio 02, 2008, 14:25:33 pm
Citato da: TonyH su Luglio 02, 2008, 14:14:19 pm
Te ragioni come uno che vive in un paesino.
In città 4.8m da parcheggiare sono 4.8m da parcheggiare. Sia che l'auto sia nuova di pacca che un relitto fregato alla pressa......


Questo e' vero, anche se dipende pure dallo sterzo della macchina.

Ad esempio in molti posti parcheggiare la 33 e' assai peggio di parcheggiare una Mercedes SW.  :(


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: Emi su Luglio 02, 2008, 14:26:35 pm
credo che tu debba fare la prova passeggino, prendi quella in cui entra + comodamente ;)


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: Homer su Luglio 02, 2008, 14:28:03 pm
Citato da: Mauring su Luglio 02, 2008, 14:25:33 pm
Questo e' vero, anche se dipende pure dallo sterzo della macchina.

Ad esempio in molti posti parcheggiare la 33 e' assai peggio di parcheggiare una Mercedes SW.  :(


se compri un'auto nuova con servosterzo non c'è problema  ::) ::) ::)


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: TonyH su Luglio 02, 2008, 14:29:35 pm
Citato da: Mauring su Luglio 02, 2008, 14:25:33 pm
Questo e' vero, anche se dipende pure dallo sterzo della macchina.

Ad esempio in molti posti parcheggiare la 33 e' assai peggio di parcheggiare una Mercedes SW.  :(


Si, ma se non c'è il posto per la MB......la seghi col flessibile come nella pubblicità dell'Aygo?  :P


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mauring su Luglio 02, 2008, 14:32:30 pm
Citato da: Homer su Luglio 02, 2008, 14:28:03 pm
se compri un'auto nuova con servosterzo non c'è problema  ::) ::) ::)


La 33 il servosterzo ce l'ha  :P :P, solo che ha un diametro di sterzata di 13 metri.

E' sempre stato un handicap, sulle Alfa. Non so come se la passino quelli con le 166.  :o


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mauring su Luglio 02, 2008, 14:33:59 pm
Citato da: TonyH su Luglio 02, 2008, 14:29:35 pm
Si, ma se non c'è il posto per la MB......la seghi col flessibile come nella pubblicità dell'Aygo?  :P


Ma la MB la infili in un posto 20 cm piu' lungo, mentre un'auto con uno sterzo penoso richiede molto piu' spazio della sua sagoma.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: TonyH su Luglio 02, 2008, 14:36:24 pm
Si, ma a trovarlo 5m di spazio.......ci sono volte che faccio persino fatica con la mini a trovarle un buco (3.71m....).
Dovessi cercarlo tutte le sere mi martellerei nei maroni che è più piacevole  :-X


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mauring su Luglio 02, 2008, 14:45:31 pm
Un altro problema delle bare e' che con macchine alte potresti aver problemi ad entrare in garage.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: Homer su Luglio 02, 2008, 14:46:38 pm
Citato da: Mauring su Luglio 02, 2008, 14:32:30 pm
La 33 il servosterzo ce l'ha  :P :P, solo che ha un diametro di sterzata di 13 metri.

E' sempre stato un handicap, sulle Alfa. Non so come se la passino quelli con le 166.  :o


la mia 75 gira in un fazzoletto  8) 8) 8)


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mauring su Luglio 02, 2008, 14:48:28 pm
Citato da: Homer su Luglio 02, 2008, 14:46:38 pm
la mia 75 gira in un fazzoletto  8) 8) 8)


Specie accelerando.  :)

Si, mi sono dimenticato di specificare "le Alfa a trazione ignobile"  ;D


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mariner su Luglio 02, 2008, 15:23:51 pm
scusate, domanda da incompetente che non ha figli e probabilmente non ne avrà mai...ma davvero ci deve portar dietro tutta sta roba? io ricordo frisbee, maschera boccaglio e pinne...come "must"..e poi 2 libri...poi l'arco lo si costruiva con un ramo ed un pezzo di spago, due canne diventavano freccie..e via


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: alura su Luglio 02, 2008, 15:27:08 pm
Citato da: mariner su Luglio 02, 2008, 15:23:51 pm
scusate, domanda da incompetente che non ha figli e probabilmente non ne avrà mai...ma davvero ci deve portar dietro tutta sta roba? io ricordo frisbee, maschera boccaglio e pinne...come "must"..e poi 2 libri...poi l'arco lo si costruiva con un ramo ed un pezzo di spago, due canne diventavano freccie..e via


Me lo ricordo anche io, ma le abitudini cambiano :P

Diciamolo poi, i problemi non sono i figli, ma le mogli  8) ;D


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mariner su Luglio 02, 2008, 15:28:07 pm
Citato da: alura su Luglio 02, 2008, 15:27:08 pm
Me lo ricordo anche io, ma le abitudini cambiano :P


cioè la canne non le usi come freccie?  ;D ;D ;D ::) ::)


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: alura su Luglio 02, 2008, 15:30:22 pm
Citato da: mariner su Luglio 02, 2008, 15:28:07 pm
cioè la canne non le usi come freccie?  ;D ;D ;D ::) ::)


Pilla  ;D

Peraltro non mi e' mai piaciuto pescare fuori dall'acqua, quindi non ho scuse  :P ;D


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 15:32:13 pm
Citato da: mariner su Luglio 02, 2008, 15:23:51 pm
scusate, domanda da incompetente che non ha figli e probabilmente non ne avrà mai...ma davvero ci deve portar dietro tutta sta roba? io ricordo frisbee, maschera boccaglio e pinne...come "must"..e poi 2 libri...poi l'arco lo si costruiva con un ramo ed un pezzo di spago, due canne diventavano freccie..e via

Un'ottima memoria per un bambino di pochi mesi ;D


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: TonyH su Luglio 02, 2008, 15:34:02 pm
Citato da: mariner su Luglio 02, 2008, 15:23:51 pm
scusate, domanda da incompetente che non ha figli e probabilmente non ne avrà mai...ma davvero ci deve portar dietro tutta sta roba? io ricordo frisbee, maschera boccaglio e pinne...come "must"..e poi 2 libri...poi l'arco lo si costruiva con un ramo ed un pezzo di spago, due canne diventavano freccie..e via


Hai mai visto un passeggino moderno? son talmente grossi che se li lasci nei dehor devi pagare la sosta  :o


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: &re@ su Luglio 02, 2008, 15:39:25 pm
Ragazzi, considerate anche che oggi, per legge, i bambini devono stare in auto sui seggiolini omologati che occupano un sacco di spazio e spesso impediscono l'abbattimento del sedile posteriore (fino ai 6 mesi, o 9, il bambino sta nella carrozzina, sdraiato).
Ai nostri tempi scorrazzavamo per tutta la macchina, stipata di roba. Il bambino di pochi mesi si faceva il viaggio in braccio alla mamma.


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: alura su Luglio 02, 2008, 15:40:04 pm
Citato da: &re@ su Luglio 02, 2008, 15:39:25 pm
Ragazzi


Grazie, ragazzo  :P ;D


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mauring su Luglio 02, 2008, 15:41:42 pm
Citato da: &re@ su Luglio 02, 2008, 15:39:25 pm
Ragazzi, considerate anche che oggi, per legge, i bambini devono stare in auto sui seggiolini omologati che occupano un sacco di spazio e spesso impediscono l'abbattimento del sedile posteriore (fino ai 6 mesi, o 9, il bambino sta nella carrozzina, sdraiato).
Ai nostri tempi scorrazzavamo per tutta la macchina, stipata di roba. Il bambino di pochi mesi si faceva il viaggio in braccio alla mamma.


E' vero.

Che poi, secondo me, eravamo piu' protetti noi, in mezzo a soffici borse e borsoni, che non adesso sui seggiolini.  ;D


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: Emi su Luglio 02, 2008, 15:55:58 pm
senza contare che se sta nell'ovetto ti deviportare dietro la culla :-X


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: mariner su Luglio 02, 2008, 15:58:13 pm
Citato da: &re@ su Luglio 02, 2008, 15:39:25 pm
Ragazzi, considerate anche che oggi, per legge, i bambini devono stare in auto sui seggiolini omologati che occupano un sacco di spazio e spesso impediscono l'abbattimento del sedile posteriore (fino ai 6 mesi, o 9, il bambino sta nella carrozzina, sdraiato).
Ai nostri tempi scorrazzavamo per tutta la macchina, stipata di roba. Il bambino di pochi mesi si faceva il viaggio in braccio alla mamma.


ecco, su questo ti dò ragione...in effetti al giorno d'oggi c'è più sicurezza, ma il sedile è utilizzabile solo per il bambino ed il suo seggiolino..


Titolo: Re: " Bara " per la Bravo
Post di: Emi su Luglio 02, 2008, 15:59:39 pm
praticamente tra seggiolino auto, ruote della culla e culla occupi 1 metro cubo....


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.