ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: lothar su Giugno 04, 2008, 00:45:31 am



Titolo: Gomme cinesi: le ho comprate e...
Post di: lothar su Giugno 04, 2008, 00:45:31 am
Ciao a tutti, come anticipato qualche settimana fa, ho ordinato per la mia Nissan Primera SW del '98 quattro pneumatici su gommadiretto.it. Ho preso quelle più economiche disponibili, le Goodride SP06, misura 185/65 R15 88H al prezzo di 37,00€ l'una. Le gomme sono arrivate e le ho fatte montare da uno dei gommisti in elenco tra quelli convenzionati. La merce è arrivata direttamente dal gommista, nei tempi indicati dal sito.
Gli pneumatici sono belli da vedere, hanno un bel disegno ma per esperienza diretta, bellezza non significa necessariamente che siano efficaci. Una prima sorpresa è la marchiatura M+S delle gomme, anche se non è una gomma invernale e tantomeno ne ha il battistrada. A me non interessa, da noi non nevica e in famiglia lo sport sulla neve non è tra le attività preferite, però non si sa mai, può sempre tornare utile per evitare multe sulle strade innevate se sono senza catene, forse... Leggo le altre caratteristiche delle gomme: produzione recente, Treadwear 480, Traction A, Temperature A (usura lenta, buona tenuta su bagnato, ottima resistenza alla temperatura).
Al montaggio risultano "tonde", nel senso che non sono ovalizzate o storte. Il gommista fatica a equilibrare le gomme montate sul cerchio, ma ho la vaga impressione che non sia molto capace, o per lo meno non si impegni più di tanto. Forse gli rode che le gomme le abbia prese su Internet, in questo caso il consiglio è non collaborare più con Gommadiretto. Tra i discorsi fatti dal proprietario, il costo del montaggio (quello convenzionato è di 9,50€ comprensivo di valvola nuova, equilibratura e smaltimento pneumatici usurati): mi avvisa che se voglio spendere poco lui non è responsabile del suo lavoro, se spendo il giusto mi riconoscerebbe, a parole, un minimo di assistenza. Un discorso fuori luogo, da ignorante e concettualmente antipatico. Comunque oltre al lavoro standard, gli chiedo anche di fare la convergenza.
Dopo aver visto uno dei cerchioni leggermente storto, dopo aver chiesto di fascettare i copriruota (lavoro fatto in maniera svogliata e completato da me!), ho fatto presente che gli pneumatici sembravano leggermente sgonfi. Il gommista invece mi ha spiegato che il peso dell'auto li schiaccia. Ma và!? Per non sembrare pignolo, e con il sospetto che la spalla della gomma fosse eccessivamente morbida e cedevole, assisto alla convercenza, fatta in modo sommario e senza toccare nulla, perchè sembra che stia tutto a posto.
Costo dell'operazione: 60€!!!!! Di cui 40€ per le operazioni standard (e dovevano essere 38€) e 20€ per la convergenza (a Latina normalmente si pagano 15€ per una convergenza "fatta", non solo controllata!).
Inizio la prova dinamica. Mi viene il panico! la Primera rimbalza, è imprecisa, ha tempi di reazione biblici, le gomme in curva derivano come un gommone in mare! In un paio di frenate decise sento stridere che nemmeno un camion 4 assi! Penso di aver fatto la più grande cazzata della mia vita. Ma come mi viene in mente di prendere merce su internet? Poi gomme cinesi!!! Arrivo finalmente a casa, tocco il battistrada e scotta! Le gomme mi sembrano sgonfie.
Aspetto 5 ore, a freddo controllo la pressione: 1,5 bar. Prendo il compressore e gonfio le gomme alla pressione consigliata dal costruttore, 2,5 bar. Esco per una prova, ormai è notte.
Tutta un'altra storia, il rumore è sparito, lo sterzo pronto, non rimbalzano le sospensioni, buona tenuta di strada, frenata efficace. Prendo fiducia e provo un paio di rotonde fatte con le orecchie per terra, tutto ok!
Ho già fatto circa 2000 km, mi dimentico che sono gomme economiche, fino ad adesso non ho nessun problema, vedremo più avanti, a 10.000 km, quando farò lo scambio anteriore posteriore. Ovvio che una Yokohama o una Bridgestone sportiva avrebbe dato altri risultati, ma queste gomme, con questo disegno, non hanno nulla da invidiare alle Michelin o Pirelli normali, anzi! Il confronto si fa ancora più vantaggioso se confrontate con marchi meno blasonati.
Ripeto, vedremo più avanti. Molto dipende dallo stile di guida, ovviamente. Anche il tipo di auto sicuramente influisce. Per adesso mi sembrano delle oneste gomme ad un prezzo vantaggioso. Altro discorso per il gommista italiano che ha eseguito il lavoro: poco professionale, piagnone, a tratti maleducato, caro! Ho intenzione di far ricontrollare l'equilibratura da un altro gommista, sono sicuro che farà un lavoro più accurato.


Titolo: Re: Gomme cinesi: le ho comprate e...
Post di: Patarix su Giugno 04, 2008, 05:52:04 am
Citato da: Lothar su Giugno 04, 2008, 00:45:31 am
CUT
Inizio la prova dinamica. Mi viene il panico! la Primera rimbalza, è imprecisa, ha tempi di reazione biblici, le gomme in curva derivano come un gommone in mare! In un paio di frenate decise sento stridere che nemmeno un camion 4 assi! Penso di aver fatto la più grande cazzata della mia vita. Ma come mi viene in mente di prendere merce su internet? Poi gomme cinesi!!! Arrivo finalmente a casa, tocco il battistrada e scotta! Le gomme mi sembrano sgonfie.
Aspetto 5 ore, a freddo controllo la pressione: 1,5 bar. Prendo il compressore e gonfio le gomme alla pressione consigliata dal costruttore, 2,5 bar. Esco per una prova, ormai è notte.
Tutta un'altra storia, il rumore è sparito, lo sterzo pronto, non rimbalzano le sospensioni, buona tenuta di strada, frenata efficace. Prendo fiducia e provo un paio di rotonde fatte con le orecchie per terra, tutto ok!
Ho già fatto circa 2000 km, mi dimentico che sono gomme economiche, fino ad adesso non ho nessun problema, vedremo più avanti, a 10.000 km, quando farò lo scambio anteriore posteriore. Ovvio che una Yokohama o una Bridgestone sportiva avrebbe dato altri risultati, ma queste gomme, con questo disegno, non hanno nulla da invidiare alle Michelin o Pirelli normali, anzi! Il confronto si fa ancora più vantaggioso se confrontate con marchi meno blasonati.
Ripeto, vedremo più avanti. Molto dipende dallo stile di guida, ovviamente. Anche il tipo di auto sicuramente influisce. Per adesso mi sembrano delle oneste gomme ad un prezzo vantaggioso. Altro discorso per il gommista italiano che ha eseguito il lavoro: poco professionale, piagnone, a tratti maleducato, caro! Ho intenzione di far ricontrollare l'equilibratura da un altro gommista, sono sicuro che farà un lavoro più accurato.


In base alle tue sensazioni, mi sembra tu abbia fatto un'ottima scelta; tienici aggiornati sul comportamento in futuro.

Certo che il gommista sarebbe da strozzare!!! Ma dai...1.5 Bar...un conto e' non notare una gomma leggermente sgonfia, un'altro e agire quasi in malafede! Il gommista non puo' aver notato che le gomme erano cosi' sgonfie... E se in seguito ad una manovra di emergenza ci fosse scappato l'incidente per via delle gomme sgonfie?? Gia' mi sembra di sentirlo...:"Lei voleva spendere poco, non sono responsabile..."  Roba da pazzi! Per fortuna non hai avuto conseguenze gravi e le gomme non si sono rovinate.

Saludos,
Alessandro


Titolo: Re: Gomme cinesi: le ho comprate e...
Post di: Phormula su Giugno 04, 2008, 07:53:53 am
Treadwear 480... sono un po' durette, sarà interessante valutarne le prestazioni dopo che si saranno un po' cristallizzate.
E' probabile che il gommista abbia un manometro starato.


Titolo: Re: Gomme cinesi: le ho comprate e...
Post di: alura su Giugno 04, 2008, 08:04:16 am
Citato da: Phormula su Giugno 04, 2008, 07:53:53 am
E' probabile che il gommista abbia un manometro starato.


Il manometro o il cervello...  ;D

Come va phormula? e' un po' che non ti si vede...  ;)


Titolo: Re: Gomme cinesi: le ho comprate e...
Post di: Phormula su Giugno 04, 2008, 08:15:13 am
Il manometro, come tutti gli strumenti, andrebbe controllato ogni tanto.

Incasinato grazie, da gennaio ho nuove responsabilità di lavoro. Ovviamente non me le hanno date "invece" ma "anche", nel senso che mi tocca fare tutto quel che facevo prima, più quello che faceva un collega che è andato in pensione. Che (purtroppo) non era uno che pisellava sul Pistone ma lavorava di brutto.


Titolo: Re: Gomme cinesi: le ho comprate e...
Post di: pino su Marzo 05, 2009, 16:20:38 pm
Citato da: LTHR su Marzo 05, 2009, 16:04:06 pm
...
Purtroppo non posso farle provare a Losna, ...


Soprattutto perché dopo dovresti buttarle!!!  ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.