ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mariner su Aprile 30, 2008, 08:45:19 am



Titolo: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: mariner su Aprile 30, 2008, 08:45:19 am
certo che ormai, il dubbio tra un turbobenzina ed un turbodiesel , anche per chi fa abbastanza km...è grosso..

voglio vedere adesso come la mettono le riviste..per me sarebbe da fare una serie di prove senza fine...sul gruppo VW - Audi..o con BMW e MB...gli unici al momento con copertura "quasi totale" della gamma..tra diesel e benzina..
1.4 TFS 125 cv ---> 1.9 TDI 105
1.8 TFSI 160 cv ----> 2.0 TDI 140
2.0 TFSI 170 o 200 cv ----> TDI 170 cv e forse anche un pò sul 3.0 TDI....

idem BMW ...o MB...



Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 08:51:48 am
La dico io:
Bisogna prendere una PRIUSSSSSS!

Ok, siamo a posto, Tramp sotterra l'ascia di guerra ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 08:53:39 am
Non vedo perchè stressare la questione dei prezzi, il vantaggio economico del diesel è il consumo, oltre il fatto che il carburante si vende in base al volume e non al peso.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 08:55:41 am
il pareggio facilita i conti :P
basta decidere se va bene fare gli 8 o i 12 al litro
Si spenderà grosso modo il 50% in più con la benza


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: baranzo su Aprile 30, 2008, 08:56:17 am
Se poi il confronto lo fai tra quelle che sono le VERE concorrenti:

1.4 TFS 125 cv  ----> 2.0 TDI 140

il confronto per il turbodiesel diventa ancora più impietoso...


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 08:57:08 am
Citato da: mariner su Aprile 30, 2008, 08:45:19 am
2.0 TFSI 170 o 200 cv ----> TDI 170 cv e forse anche un pò sul 3.0 TDI....

Questo l'ha fatto tempo fa Auto, con le Leon FR (TDI 170 e benza 200CV).


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 08:59:00 am
e perchè questo
Citato da: baranzo su Aprile 30, 2008, 08:56:17 am
1.4 TFS 125 cv  ----> 2.0 TDI 140



andrebbe meglio di questi?
Citato da: mariner su Aprile 30, 2008, 08:45:19 am
1.4 TFS 125 cv ---> 1.9 TDI 105
1.8 TFSI 160 cv ----> 2.0 TDI 140

ci son sempre 15-20cv di differenza...i prezzi son più vicini?


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 08:59:25 am
Citato da: baranzo su Aprile 30, 2008, 08:56:17 am
Se poi il confronto lo fai tra quelle che sono le VERE concorrenti:

1.4 TFS 125 cv  ----> 2.0 TDI 140

il confronto per il turbodiesel diventa ancora più impietoso...



Mica tanto, come consumi. E a me il diesel non piace per nulla, soprattutto come rumore, ma come consumo batte impietosamente, come ami dire tu, il benzina anche dotato di tutti gli accorgimenti che sulla carta sembrano miracolosi, poi quando vai a vedere le prove, consumano se va bene il 10% il meno di un benzina convenzionale.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: baranzo su Aprile 30, 2008, 09:01:17 am
Citato da: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 08:59:00 am
e perchè questo
andrebbe meglio di questi?ci son sempre 15-20cv di differenza...i prezzi son più vicini?


No, non è meglio, è uguale.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: Motesto su Aprile 30, 2008, 09:26:47 am
il diesel ha sempre più coppia , e nel traffco è questo il valore che si sfrutta di più.

Ovviamente costando uguali i carburanti, l'extra price ichiesto in acquisto per il diesel si spalmerà su più km.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Aprile 30, 2008, 09:28:54 am
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 08:51:48 am
La dico io:
Bisogna prendere una PRIUSSSSSS!

Ok, siamo a posto, Tramp sotterra l'ascia di guerra ;D


::)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: TonyH su Aprile 30, 2008, 09:32:18 am
Citato da: Dogui - Monnezza su Aprile 30, 2008, 09:26:47 am
il diesel ha sempre più coppia , e nel traffco è questo il valore che si sfrutta di più.


Bah......basta prendere un motore di cubatura adeguata......e hai anche meno problemi di sottoturbo!
Fallo un ingresso in autostrada da 40-50km/h nel rapporto più alto come faccio io con la Clio.....ti asfaltano subito.....


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: MRC su Aprile 30, 2008, 12:21:01 pm
più sale il prezzo del carburante è più c'è convenienza, anche a parità di costo diesel/benzina


benzina: 1,50 € al litro, media di 8 km/l   x 100 km = 18.75 €
diesel: 1,50 € al litro, media di 12 km/l   x 100 km = 12.50 €

differenza x 100 km = 6.25 €
differenza per 15.000 km/anno = 937.50 € che non mi sembra poco.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 12:22:28 pm
Citato da: MRC su Aprile 30, 2008, 12:21:01 pm
più sale il prezzo del carburante è più c'è convenienza, anche a parità di costo diesel/benzina

Il problema è che la convenienza cala quanto più la cosiddetta "forbice" si restringe.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: baranzo su Aprile 30, 2008, 12:22:32 pm
Citato da: MRC su Aprile 30, 2008, 12:21:01 pm
più sale il prezzo del carburante è più c'è convenienza, anche a parità di costo diesel/benzina


benzina: 1,50 € al litro, media di 8 km/l   x 100 km = 18.75 €
diesel: 1,50 € al litro, media di 12 km/l   x 100 km = 12.50 €

differenza x 100 km = 6.25 €
differenza per 15.000 km/anno = 937.50 € che non mi sembra poco.


8 km/l di benzina con cosa li fai?


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: pino su Aprile 30, 2008, 12:35:47 pm
Cos'è, una riedizione del classico "diesel vs benzina"?  ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: mariner su Aprile 30, 2008, 12:45:31 pm
diciamo che io personalmente dubito che uno di questi turbodiesel 2.0 da 140 cv ..riesca ad uguagliare i 15 km/litro del mio vecchio 1.9 TDI 110 cv..
a parità di guida ovviamente..mentre i nuovi turbo benzina , forse consumano meno..


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 13:11:48 pm
Citato da: mariner su Aprile 30, 2008, 12:45:31 pm
diciamo che io personalmente dubito che uno di questi turbodiesel 2.0 da 140 cv ..riesca ad uguagliare i 15 km/litro del mio vecchio 1.9 TDI 110 cv..
a parità di guida ovviamente..mentre i nuovi turbo benzina , forse consumano meno..



Non penso sia così, sono migliorati molto più i consumi dei TD che dei benzina, grazie alle maggiori pressioni di iniezione e turbine più efficienti.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 13:14:57 pm
... e aggiungo purtroppo  :(, per non dare luogo ad equivoci  8)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Aprile 30, 2008, 13:15:14 pm
Citato da: pino su Aprile 30, 2008, 12:35:47 pm
Cos'è, una riedizione del classico "diesel vs benzina"?  ;D


Ma sì ... facciamo amarcord ;D ;D ;D ;D ;D

Dai che magari tornano i bei tempi 8)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Aprile 30, 2008, 13:43:29 pm
Comunque, devono usare i parametri di Beppe ... da ieri a oggi le benzine sono aumentate di 3 centesimi, il diesel di 5 ... se non son cagate queste ... da 1,83 a 1,86 la SP95, da 2,04 2,09 frs/l il diesel ...


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 14:04:25 pm
Citato da: baranzo su Aprile 30, 2008, 12:22:32 pm
8 km/l di benzina con cosa li fai?
con la 350z e con qualsiasi altra macchina a benzina se la si usa anche per un 30% almeno in città...
il trip della lancia Y 1.2 è poco sopra gli 8 al litro (con tanta città).


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 14:09:19 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 14:04:25 pm
con la 350z e con qualsiasi altra macchina a benzina se la si usa anche per un 30% almeno in città...
il trip della lancia Y 1.2 è poco sopra gli 8 al litro (con tanta città).

Sè vabbè, ma come cavolo guidi :o
Mia moglie di tragitti urbani con la 206 ne faceva abbastanza, media 12km/l


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: pg su Aprile 30, 2008, 14:11:10 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 14:09:19 pm
Sè vabbè, ma come cavolo guidi :o
Mia moglie di tragitti urbani con la 206 ne faceva abbastanza, media 12km/l


La GT mi fa 8.8 l/100 km ...


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: baranzo su Aprile 30, 2008, 14:12:24 pm
Effettivamente io in città l'auto la uso poco; in compenso l'ultima volta che sono tornato a Lugano da Zurigo, rispettando (quasi ::) ) i limiti e con un ingorgo di una decina di minuti in tangenziale ho consumato 9.2l/100km...


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 14:12:32 pm
Citato da: pg su Aprile 30, 2008, 14:11:10 pm
La GT mi fa 8.8 l/100 km ...

Vabbè ma non è mica una Ypsilon 1.2!

Scusa avevo inteso km/l...


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: Motesto su Aprile 30, 2008, 14:18:08 pm
Citato da: pg su Aprile 30, 2008, 14:11:10 pm
La GT mi fa 8.8 l/100 km ...


che metodo utilizzi per le rilevazioni, mi sembra che non l'hai riportato e mi sembra una grave macanza nel tuo post.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Aprile 30, 2008, 14:18:08 pm
Tra sette (7) mesi non venderanno più il gasolio normale ma solo gasolio senza zolzo (il bludiesel, per intenderci).

Quel giorno, il bludiesel scenderà di prezzo al pari del gasolio normale, o no?

O troverà una vis di mezzo?

In ogni caso, qui a Torino, la differenza di gasolio/verde è sul 1 centesimo.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 14:22:27 pm
Citato da: The Tramp su Aprile 30, 2008, 14:18:08 pm
Quel giorno, il bludiesel scenderà di prezzo al pari del gasolio normale, o no?

O troverà una vis di mezzo?

IMHO rimarrà a quel prezzo e chi va a gasolio se lo ritroverà in quel posto.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: pino su Aprile 30, 2008, 14:38:07 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 14:04:25 pm
con la 350z e con qualsiasi altra macchina a benzina se la si usa anche per un 30% almeno in città...
il trip della lancia Y 1.2 è poco sopra gli 8 al litro (con tanta città).



Tanto per precisare e per rispondere a chi mi consigliava di prendere la Ypsilon a benzina, la multijet di mia moglie, con il 90% di percorrenza cittadina, ha il computer che segna 17,8 km/litro.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: Motesto su Aprile 30, 2008, 14:44:47 pm
personalmente non credo mai ad un computer programmato da chi è verificato dal computer stesso!!  ;D ;D ;D

pieno-vuoto-pieno...


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 14:45:09 pm
Citato da: pino su Aprile 30, 2008, 14:38:07 pm
Tanto per precisare e per rispondere a chi mi consigliava di prendere la Ypsilon a benzina, la multijet di mia moglie, con il 90% di percorrenza cittadina, ha il computer che segna 17,8 km/litro.



... e se è come il computer della Panda, consuma in realtà ancora meno. Questo poichè il consumo minimo che riesce a misurare è 50km/l, ma in decelearazione ci sono parecchi tratti in cui consuma meno. In città sovrastima il consumo, in autostrada è quasi giusto, se non ci sono troppe discese. Io con la Panda come consumi effettivi in km per litro sono sui 18 in città (grande città piena di semafori), 20 in autostrada, e anche 25 su statale. Senza tirare, ma tanto con il 1300 mjet c'è poco da tirare  ::)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: Phormula su Aprile 30, 2008, 14:47:30 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 14:09:19 pm
Sè vabbè, ma come cavolo guidi :o
Mia moglie di tragitti urbani con la 206 ne faceva abbastanza, media 12km/l


Idem, mia moglie (100% città) con la Lupo 1.4 benzina è tra i 13 e i 14 km/L (misurati da pieno a pieno), tranne una volta che ha fatto i 6 ma abbiamo sospetti sul distributore con l'erogatore taroccato, visto che gli hanno fatto un pieno di benzina mettendo più litri di quanti ne conteneva il serbatoio.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: pino su Aprile 30, 2008, 14:52:32 pm
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 14:45:09 pm
... e se è come il computer della Panda, consuma in realtà ancora meno. Questo poichè il consumo minimo che riesce a misurare è 50km/l, ma in decelearazione ci sono parecchi tratti in cui consuma meno. In città sovrastima il consumo, in autostrada è quasi giusto, se non ci sono troppe discese. Io con la Panda come consumi effettivi in km per litro sono sui 18 in città (grande città piena di semafori), 20 in autostrada, e anche 25 su statale. Senza tirare, ma tanto con il 1300 mjet c'è poco da tirare  ::)


Anche quello della Ypsilon segna 50 km/l in decelerazione. Con il a pedale a tavoletta non credo sia mai sceso sotto i 10 km/l.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: MRC su Aprile 30, 2008, 15:00:51 pm
Citato da: baranzo su Aprile 30, 2008, 12:22:32 pm
8 km/l di benzina con cosa li fai?


era un esempio, anche 12km/l per un diesel son pochi.

facciamo 11 km/l per il benzina e 15 km/l per il diesel?


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: pino su Aprile 30, 2008, 15:07:42 pm
Citato da: MRC su Aprile 30, 2008, 15:00:51 pm
era un esempio, anche 12km/l per un diesel son pochi.

facciamo 11 km/l per il benzina e 15 km/l per il diesel?


Altro esempio: con la mia (2.4 mjet), con 237000 km, tra 20 giorni 9 anni di vita, ho rifatto per due volte la prova consumo dopo anni. Piede sempre pesante (molto): prima volta 13,3 km/l calcolati su 400 km, seconda volta 13,6 km/l calcolati su oltre 650 km.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:11:05 pm
Citato da: Dogui - Monnezza su Aprile 30, 2008, 14:44:47 pm
personalmente non credo mai ad un computer programmato da chi è verificato dal computer stesso!!  ;D ;D ;D

pieno-vuoto-pieno...

Basta che controlli se il dato coincide, o almeno se si avvicina abbastanza...


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:11:31 pm
Citato da: Phormula su Aprile 30, 2008, 14:47:30 pm
Idem, mia moglie (100% città) con la Lupo 1.4 benzina è tra i 13 e i 14 km/L (misurati da pieno a pieno), tranne una volta che ha fatto i 6 ma abbiamo sospetti sul distributore con l'erogatore taroccato, visto che gli hanno fatto un pieno di benzina mettendo più litri di quanti ne conteneva il serbatoio.


Oh, bentornato!


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: Phormula su Aprile 30, 2008, 15:12:47 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:11:31 pm
Oh, bentornato!


Grazie!


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 15:22:16 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 14:09:19 pm
Sè vabbè, ma come cavolo guidi :o
Mia moglie di tragitti urbani con la 206 ne faceva abbastanza, media 12km/l
con la z con molto garbo, specie in città...e la Y la usano mia madre e mia sorella che non credo facciano i GP


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 15:25:51 pm
Citato da: MRC su Aprile 30, 2008, 15:00:51 pm
era un esempio, anche 12km/l per un diesel son pochi.

facciamo 11 km/l per il benzina e 15 km/l per il diesel?
dipende da che auto stiamo considerando e dal tragitto...mi sembrano ottimistici entrambi se la città non è una minima componente del percorso


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Aprile 30, 2008, 15:27:47 pm
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 14:45:09 pm
... e se è come il computer della Panda, consuma in realtà ancora meno. Questo poichè il consumo minimo che riesce a misurare è 50km/l, ma in decelearazione ci sono parecchi tratti in cui consuma meno.


Se è per quello non sale oltre i 4 km/l! :)

Cmq ho notato una cosa curiosa: ho fatto il pieno, e avevo il display, appena azzerato, su km/l medio (non instantaneo).

Poi percorro 600 m in pianura e 2 km in discesa, col piede leggero. a fondo c'è un semaforo rosso.

Mi fermo che il display indica 28 km/l. Resto fermo, col motore acceso il consumo medio AUMENTAVA a vista d'occhio, quando in realtà mi aspetto che DIMINUISCE a vista d'occhio, dato che consumo carburante stando fermo.....

Con questo episodio ho perso fiducia verso il Cdb delle FIAT. :)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 15:28:53 pm
Citato da: The Tramp su Aprile 30, 2008, 15:27:47 pm
Se è per quello non sale oltre i 4 km/l! :)

Cmq ho notato una cosa curiosa: ho fatto il pieno, e avevo il display, appena azzerato, su km/l medio (non instantaneo).

Poi percorro 600 m in pianura e 2 km in discesa, col piede leggero. a fondo c'è un semaforo rosso.

Mi fermo che il display indica 28 km/l. Resto fermo, col motore acceso il consumo medio AUMENTAVA a vista d'occhio, quando in realtà mi aspetto che DIMINUISCE a vista d'occhio, dato che consumo carburante stando fermo.....

Con questo episodio ho perso fiducia verso il Cdb delle FIAT. :)
veramente è giusto che il consumo aumenti se sei fermo al semaforo


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Aprile 30, 2008, 15:33:07 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 15:28:53 pm
veramente è giusto che il consumo aumenti se sei fermo al semaforo


Dato che stiam parlando di KM/L esso dovrebbe diminuire come numero.

Inceve da 28 è salito a 36 km/l


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: vatanen su Aprile 30, 2008, 15:33:28 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 15:28:53 pm
veramente è giusto che il consumo aumenti se sei fermo al semaforo


esatto,se stai fermo ma a motore acceso,il consumo tende ad infinito alzandoti la media.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: Phormula su Aprile 30, 2008, 15:33:40 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 15:28:53 pm
veramente è giusto che il consumo aumenti se sei fermo al semaforo


Esatto, è giusto, infatti alcuni computer di bordo quando sei fermo da una decina di secondi passano la visualzizzazione del consumo da km/litro a litri/ora.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:34:54 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 30, 2008, 15:22:16 pm
con la z con molto garbo, specie in città...e la Y la usano mia madre e mia sorella che non credo facciano i GP

La maggior parte delle donne non ha il minimo garbo col pedale dell'acceleratore, non sa quando è meglio cambiare, non sa come è meglio partire...
Quindi consumano sempre come uno Shuttle al decollo.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Aprile 30, 2008, 15:37:00 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:34:54 pm
La maggior parte delle donne non ha il minimo garbo col pedale dell'acceleratore, non sa quando è meglio cambiare, non sa come è meglio partire...
Quindi consumano sempre come uno Shuttle al decollo.


Ma, soprattutto, quando spieghi come con pochissima attenzione potrebbero decimare il consumo, parte la litania "ecco ... sai tutto tu ... mi critichi sempre ... mi consideri un'impedita" e amenità simili ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: pino su Aprile 30, 2008, 15:40:55 pm
Citato da: ChB su Aprile 30, 2008, 15:37:00 pm
Ma, soprattutto, quando spieghi come con pochissima attenzione potrebbero decimare il consumo, parte la litania "ecco ... sai tutto tu ... mi critichi sempre ... mi consideri un'impedita" e amenità simili ;D ;D ;D ;D ;D


Beh, mia moglie almeno constata che io riesco a far andare più forte la sua macchina facendo molto meno rumore.. ;D ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 15:42:11 pm
Citato da: The Tramp su Aprile 30, 2008, 15:27:47 pm
Se è per quello non sale oltre i 4 km/l! :)

Cmq ho notato una cosa curiosa: ho fatto il pieno, e avevo il display, appena azzerato, su km/l medio (non instantaneo).

Poi percorro 600 m in pianura e 2 km in discesa, col piede leggero. a fondo c'è un semaforo rosso.

Mi fermo che il display indica 28 km/l. Resto fermo, col motore acceso il consumo medio AUMENTAVA a vista d'occhio, quando in realtà mi aspetto che DIMINUISCE a vista d'occhio, dato che consumo carburante stando fermo.....

Con questo episodio ho perso fiducia verso il Cdb delle FIAT. :)


La Panda mjet a 4km/lt non ci arriva proprio, non è un problema. Quando è ferma si incrementa il consumo carburante e non i km, per cui il consumo in km/l, passa ad una cifra più bassa. Evidentemente al minimo è in grado di calcolare una portata affidabile agli iniettori, in condizioni di cut off evidentemente no. Comunque è pessimista, per me va bene.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:43:59 pm
Citato da: pino su Aprile 30, 2008, 15:40:55 pm
Beh, mia moglie almeno constata che io riesco a far andare più forte la sua macchina facendo molto meno rumore.. ;D ;D

Nel mio caso constata che riesco a fare le rotonde più forte senza finirci dentro ;D
(e non è una battuta... con la 206 ci finì veramente dentro a una rotonda...)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Aprile 30, 2008, 15:45:58 pm
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 15:42:11 pm
La Panda mjet a 4km/lt non ci arriva proprio,


Ci riesci in prima o in seconda in salita.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 15:55:56 pm
Citato da: The Tramp su Aprile 30, 2008, 15:45:58 pm
Ci riesci in prima o in seconda in salita.


Per così poco tempo in partenza che l'integrazione recupera l'errore. Non conosco rampe di garage così lunghe e in montagna non mi è mai capitato un consumo istantaneo così alto. Anzi proprio in montagna mi sa che straccia la Prius come consumi.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:58:35 pm
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 15:55:56 pm
non mi è mai capitato un consumo istantaneo così alto.

A me sì, basta una accelerata a fondo per vedere il consumo istantaneo salire ben sopra i 20l/100km (parlo della Leon ovviamente).


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: Phormula su Aprile 30, 2008, 16:00:13 pm
Io una volta ho tirato una prima al limitatore su una Toyota Avensis SW benzina (presa a noleggio), sono riuscito a far segnare al computer un consumo istantaneo di 48 L/100 km


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 16:01:46 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:58:35 pm
A me sì, basta una accelerata a fondo per vedere il consumo istantaneo salire ben sopra i 20l/100km (parlo della Leon ovviamente).


... che sono comunque 5 km/l. La Volvo arrivava fino a 50 lt/100 km in accelerazione, certo era un'altra accelerazione rispetto alla Panda  ::) La S2000 non ha l'indicatore di consumo e quando acceleri a fondo, meglio guardare il contagiri e soprattutto la strada  ;)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Aprile 30, 2008, 16:03:00 pm
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 15:55:56 pm
Anzi proprio in montagna mi sa che straccia la Prius come consumi.


Può darsi, sarebbe da provare.

Ma poi si scende. E lì ti frego....  ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 16:05:53 pm
Citato da: The Tramp su Aprile 30, 2008, 16:03:00 pm
Può darsi, sarebbe da provare.

Ma poi si scende. E lì ti frego....  ;D


... non penso proprio, le tue batterie hanno una capacità limitata, non è che il recupero di energia possa fare miracoli, in discesa io sono sempre in cut off praticamente. Solo in città mi batti e forse in saliscendi molto particolari in cui l'energia potenziale di salite e discesce si avvicini alla capacità delle batterie della Prius.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 16:10:21 pm
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 16:01:46 pm
... che sono comunque 5 km/l.

Ho scritto "ben sopra". Puoi leggerlo come "25" se preferisci. ;)
Ricordo un 23 e qualcosa, ma non è che guardi spesso il consumometro istantaneo...


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Aprile 30, 2008, 16:11:01 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:58:35 pm
A me sì, basta una accelerata a fondo per vedere il consumo istantaneo salire ben sopra i 20l/100km (parlo della Leon ovviamente).
Citato da: Phormula su Aprile 30, 2008, 16:00:13 pm
Io una volta ho tirato una prima al limitatore su una Toyota Avensis SW benzina (presa a noleggio), sono riuscito a far segnare al computer un consumo istantaneo di 48 L/100 km
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 16:01:46 pm
... che sono comunque 5 km/l. La Volvo arrivava fino a 50 lt/100 km in accelerazione, certo era un'altra accelerazione rispetto alla Panda ::) La S2000 non ha l'indicatore di consumo e quando acceleri a fondo, meglio guardare il contagiri e soprattutto la strada ;)


Fatto sta che il consumo si misura in base alla distanza coperta. Quindi più piano si va e più si consuma. Anche la Panda, se il motore consuma 6 litri all'ora ma fai 20 km/h, il tuo consumo istantaneo è di 3.33 km/l Ma il ODB della FIAT non te lo fa vedere.....


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 16:13:54 pm
Citato da: The Tramp su Aprile 30, 2008, 16:11:01 pm
Fatto sta che il consumo si misura in base alla distanza coperta. Quindi più piano si va e più si consuma.

Questa è fantastica, mi ricorda un tizio che diceva che andava sempre ai 200 perché così consumava meno ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 16:16:03 pm
Citato da: The Tramp su Aprile 30, 2008, 16:11:01 pm
Fatto sta che il consumo si misura in base alla distanza coperta. Quindi più piano si va e più si consuma. Anche la Panda, se il motore consuma 6 litri all'ora ma fai 20 km/h, il tuo consumo istantaneo è di 3.33 km/l Ma il ODB della FIAT non te lo fa vedere.....


... ma ti dico che non succede mai, neppure in salita, di avvicinarsi ai 4 km/lt, e io il consumo istantaneo lo guardo molto spesso ! Può succedere in accelerazione, ma per così poco tempo che il filtro passa basso del ODB lo integra, per cui il risultato è giusto comunque, o meglio segna sempre un consumo più alto del giusto, città, autostrada o montagna.
Fattene una ragione, consuma pochissimo.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Aprile 30, 2008, 16:18:28 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 16:13:54 pm
Questa è fantastica, mi ricorda un tizio che diceva che andava sempre ai 200 perché così consumava meno ;D


Scemo!  :P

Ovvio che poi entrano alri fattori che fan aumentare i consumi......  ::)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: Danny su Aprile 30, 2008, 16:19:31 pm
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 16:16:03 pm
... ma ti dico che non succede mai, neppure in salita, di avvicinarsi ai 4 km/lt, e io il consumo istantaneo lo guardo molto spesso ! Può succedere in accelerazione, ma per così poco tempo che il filtro passa basso del ODB lo integra, per cui il risultato è giusto comunque, o meglio segna sempre un consumo più alto del giusto, città, autostrada o montagna.
Fattene una ragione, consuma pochissimo.

il computer di bordo della 500 diesel della mia ragazza segna 5.0-5.1litri/100km con una guida non certo da pensionato, anzi.... ::) (percorrenza 60% statale/superstrada e il resto urbano)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 16:21:56 pm
Citato da: The Tramp su Aprile 30, 2008, 16:18:28 pm
Scemo!  :P

Ma l'ho conosciuto davvero un pazzo che sosteneva quella tesi, aveva una Yamaha Superténéré (che manco li faceva i 200, fra l'altro).
Diceva anche che la sua moto in accelerazione dava la paga a qualsiasi sportiva perché i suoi cavalli erano sfruttabili mentre quelli delle sportive no ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: claudio53 su Aprile 30, 2008, 16:22:50 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 16:21:56 pm
Ma l'ho conosciuto davvero un pazzo che sosteneva quella tesi, aveva una Yamaha Superténéré (che manco li faceva i 200, fra l'altro).
Diceva anche che la sua moto in accelerazione dava la paga a qualsiasi sportiva perché i suoi cavalli erano sfruttabili mentre quelli delle sportive no ;D


Allora aveva ragione, i 200 non li faceva, per cui a 200 non consumava un casso  ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 16:23:50 pm
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 16:22:50 pm
Allora aveva ragione, i 200 non li faceva, per cui a 200 non consumava un casso  ;D

;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Aprile 30, 2008, 16:25:45 pm
Citato da: claudio53 su Aprile 30, 2008, 16:16:03 pm
Fattene una ragione, consuma pochissimo.


Ma io sono contento per te!  ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Aprile 30, 2008, 16:42:26 pm
Citato da: The Tramp su Aprile 30, 2008, 16:03:00 pm
Può darsi, sarebbe da provare.

Ma poi si scende. E lì ti frego....  ;D


Vai tranquillo ... ricordati il mio amico con la ditta di consulenza in energie rinnovabili: per l'uso cittadino a Losanna (che ricordo che è peggio di San Francisco) ha scelto la 147 MJTD alla Prius ... quest'ultima era praticamente sempre col disegnino del motore termico funzionanate quando l'ha provata ben bene (un'intera giornata) per Losanna ;)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Aprile 30, 2008, 16:44:17 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:43:59 pm
Nel mio caso constata che riesco a fare le rotonde più forte senza finirci dentro ;D
(e non è una battuta... con la 206 ci finì veramente dentro a una rotonda...)


Sarà mica imparentata con chi conosciamo ::) ::) ::) 8)

E non ci dici nulla :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: &re@ su Aprile 30, 2008, 16:46:33 pm
Citato da: ChB su Aprile 30, 2008, 16:44:17 pm
Sarà mica imparentata con chi conosciamo ::) ::) ::) 8)

Se ho colto il riferimento, direi proprio di no, avrei già divorziato ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Aprile 30, 2008, 16:48:37 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 16:46:33 pm
Se ho colto il riferimento, direi proprio di no, avrei già divorziato ;D


Fiuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: TonyH su Aprile 30, 2008, 18:58:23 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2008, 15:34:54 pm
La maggior parte delle donne non ha il minimo garbo col pedale dell'acceleratore, non sa quando è meglio cambiare, non sa come è meglio partire...
Quindi consumano sempre come uno Shuttle al decollo.


Vero, mia mamma con la Clio riesce a fare poco più di 9km/l.
L'ho presa io, e pur tirandola di brutto anche in tangenziale ho fatto scendere di mezzo litro il CdB.
Tremo per la mini....visto che è riuscita a fare 8km/l con la golf  :'(


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: pg su Maggio 05, 2008, 15:06:46 pm
Citato da: Dogui - Monnezza su Aprile 30, 2008, 14:18:08 pm
che metodo utilizzi per le rilevazioni, mi sembra che non l'hai riportato e mi sembra una grave macanza nel tuo post.


Ho elaborato uno speciale algoritmo che mi permette di determinare il consumo di carburante dalla distanza tra le pastiglie e i dischi ...


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: jimb0 su Maggio 05, 2008, 15:18:07 pm
Citato da: pg su Maggio 05, 2008, 15:06:46 pm
Ho elaborato uno speciale algoritmo che mi permette di determinare il consumo di carburante dalla distanza tra le pastiglie e i dischi ...


rotfl!


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: MRC su Maggio 05, 2008, 15:23:25 pm
ieri ho fatto rifornimento in tangenziale Ovest a Milano: Agip (fai da te, non servito) ho speso 1.488 al litro di gasolio :o :o :o


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: kaos su Maggio 05, 2008, 15:25:52 pm
ieri ho fatto il pieno in swiss.....
con la super plus 98 ottani a 1,19 euro al litro.......
vien da pensare....


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: TonyH su Maggio 05, 2008, 15:42:56 pm
Citato da: kaos su Maggio 05, 2008, 15:25:52 pm
ieri ho fatto il pieno in swiss.....
con la super plus 98 ottani a 1,19 euro al litro.......
vien da pensare....


Che ogni volta che fai il pieno duole lo sfintere? :(
Qua in Italia sul gasolio ci stanno facendo un cresta che metà basta......


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Maggio 05, 2008, 15:45:41 pm
Citato da: kaos su Maggio 05, 2008, 15:25:52 pm
ieri ho fatto il pieno in swiss.....


E dirlo, MAI, vero? ::) >:(


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Maggio 05, 2008, 15:48:47 pm
Io ho fatto il pieno di gasolio oggi: con il cambio odierno fa 1,282 €/l ... ed è più caro di 0,141 €/l della SP95 >:( :o


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: TonyH su Maggio 05, 2008, 15:52:03 pm
Citato da: ChB su Maggio 05, 2008, 15:48:47 pm
Io ho fatto il pieno di gasolio oggi: con il cambio odierno fa 1,282 €/l ... ed è più caro di 0,141 €/l della SP95 >:( :o


Però lì hanno tassazione uguale.
Qua da noi il gasolio ha una tassazione inferiore di 15 cents al litro (+ IVA).
E per stessa ammissione dei petrolieri OGGI un litro di gasolio costa da produrre 8 cents al litro + IVA (parole di De Vita qualche mese fa...mese...non anni......)
con 2 cents di differenza alla pompa ci sono un pò di conti che non tornano ::)


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: kaos su Maggio 05, 2008, 16:24:56 pm
Citato da: ChB su Maggio 05, 2008, 15:45:41 pm
E dirlo, MAI, vero? ::) >:(


son partito da casa, sono arrivato, ho fatto il pieno e son partito per andare a milano.....che te dovevo dì?
;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Maggio 05, 2008, 16:26:30 pm
Citato da: kaos su Maggio 05, 2008, 16:24:56 pm
son partito da casa, sono arrivato, ho fatto il pieno e son partito per andare a milano.....che te dovevo dì?
;D


Che l'hai presa larga per andare a Milano :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: vatanen su Maggio 06, 2008, 22:25:03 pm
Citato da: kaos su Maggio 05, 2008, 16:24:56 pm
son partito da casa, sono arrivato, ho fatto il pieno e son partito per andare a milano.....che te dovevo dì?
;D


a quanto stai dal confine?


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: Homer su Maggio 06, 2008, 22:32:18 pm
Citato da: vatanen su Maggio 06, 2008, 22:25:03 pm
a quanto stai dal confine?


230km...fa un pieno prima di partire da casa, poi col pieno fatto in svizzera arriva fino a 5km da casa dove rifa ilp ieno... ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: kaos su Maggio 07, 2008, 09:08:47 am
Citato da: vatanen su Maggio 06, 2008, 22:25:03 pm
a quanto stai dal confine?


20 km scarsi


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: MRC su Maggio 07, 2008, 12:27:55 pm
Citato da: kaos su Maggio 07, 2008, 09:08:47 am
20 km scarsi


praticamente sguizzero :P


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: ChB su Maggio 07, 2008, 13:37:02 pm
Citato da: MRC su Maggio 07, 2008, 12:27:55 pm
praticamente sguizzero :P


Per come è tamarro, dovrebbero dargli la nazionalità h.c. ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: baranzo su Maggio 07, 2008, 14:38:34 pm
In Scozia, dove sono in questi giorni, il diesel costa circa 0.12£ in più della benzina, sono circa 0.15€ in più. Infatti di diesel se ne vedono poche.


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: jimb0 su Maggio 07, 2008, 14:40:03 pm
Citato da: baranzo su Maggio 07, 2008, 14:38:34 pm
Infatti di diesel se ne vedono poche.


ma per fortuna, cazzo!


Titolo: Re: Gasolio a -2 centesimi dalla benzina...
Post di: The Tramp su Maggio 07, 2008, 14:59:11 pm
Citato da: baranzo su Maggio 07, 2008, 14:38:34 pm
In Scozia, dove sono in questi giorni, il diesel costa circa 0.12£ in più della benzina, sono circa 0.15€ in più. Infatti di diesel se ne vedono poche.

Come sta a prezzo? Qui a Manchester è a £1.11 e £1.24 per la benzina e diesel rispettivamente.

Cmq di diesel se ne vedono molte di più che 10 anni fa (quando costava uguale)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.