ilPistone.com

Passion => Sport => Topic iniziato da: SUBARUAIMONT su Dicembre 21, 2007, 21:15:06 pm



Titolo: A Torino Il 18 gennaio la presentazione della nuova Yamaha
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 21, 2007, 21:15:06 pm
Proiettato ormai verso la nuova stagione, il Fiat Yamaha Team ha annunciato pochi minuti fa la data del lancio della nuova M1 che parteciperà al Campionato MotoGP 2008 con il già confermato Valentino Rossi ed il debuttante spagnolo (due volte iridato nella classe 250cc) Jorge Lorenzo.

La presentazione si svolgerà nell'Auditorium Giovanni Agnelli, presso il Centro Congressi del Lingotto a Torino, il 18 gennaio verso le ore 11,30.


Titolo: Re: A Torino Il 18 gennaio la presentazione della nuova Yamaha
Post di: vatanen su Dicembre 22, 2007, 14:44:45 pm
speriamo non sia il plinto degli ultimi 2 anni...


Titolo: Re: A Torino Il 18 gennaio la presentazione della nuova Yamaha
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 17, 2008, 20:40:09 pm
Martedì scorso Casey Stoner e Marco Melandri hanno presentato la nuova livrea della Desmosedici GP 8, e ieri Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati Corse e Direttore Generale Prodotto Ducati Motor Holding, ha svelato alla stampa i dettagli tecnici.
La platea era quella internazionale del secondo giorno di Wrooom - MotoGP Press Ski Meeting 2008, l'evento che ogni anno porta a Madonna di Campiglio duecento giornalisti da tutto il mondo per incontrare i piloti ed il management del Ducati Marlboro Team.
Oltre a parlare delle novità tecniche del 2008 Domenicali ha analizzato brevemente la storica stagione 2007 di Ducati ed ha commentato i punti di maggior interesse del prossimo campionato.

"E' una grande emozione essere qui", ha esordito Domenicali. "Questo evento è ormai una tradizione che dura da tempo ma quest'anno devo dire che ha un sapore particolare. L'alchimia speciale che si è creata nel 2007 tra pilota, moto e gomme ha dato vita ad una stagione fantastica per noi. In sintesi si può dire che Casey ha saputo interpretare alla perfezione una moto, la GP7, nata molto bene, che ha mantenuto nella stagione un livello di competitività buono oltre ad un'eccellente affidabilità. Anche le gomme Bridgestone hanno senz'altro fatto un passo in avanti in termini di continuità di rendimento, frutto anche del buon lavoro congiunto che abbiamo iniziato nel 2005 e che continuerà anche nel 2008 con il nostro Team di Sviluppo".

"Nel 2008 ci presentiamo con una moto che è un'evoluzione di quella 2007, una scelta scontata dato che i punti di debolezza erano pochi", ha proseguito Domenicali analizzando le novità tecniche della GP8. "Abbiamo lavorato su tutte le aree: per quanto riguarda la ciclistica, il telaio nuovo è più leggero e con rigidezza torsionale e flessionale ottimizzata per risolvere un problema, per quanto minimo, di "chattering" che abbiamo avuto in qualche occasione l'anno scorso. Presenta anche una diversa geometria della sospensione posteriore per ridurre il fenomeno del pompaggio avvertito in alcune piste, in particolari condizioni. Per quanto riguarda il motore abbiamo lavorato su due aree: una riguarda le prestazioni, per cui abbiamo attuato una serie di modifiche volte ad ottenere una riduzione degli attriti per ottenere un piccolo aumento di potenza a parità di consumi. La seconda riguarda la guidabilità, cioè la possibilità di far rispondere il motore proporzionatamente alla domanda di coppia richiesta in quel momento dal pilota. Abbiamo lavorato per ottenere un motore più pieno soprattutto ai medi regimi, con più allungo, senza perdere potenza. Infine, per quanto riguarda l'elettronica, abbiamo fatto alcune modifiche di dettaglio a sensori ed attuatori per incrementare il livello di affidabilità e quindi di sicurezza. Uno dei motivi principali per cui noi facciamo le gare, è sviluppare tecnologia da trasferire sulle moto di serie per renderle sempre più sicure e divertenti e l'elettronica è una parte determinante in questo. Prova tangibile di questo concetto è la nuova 1098 R che è dotata dello stesso identico sistema di controllo della trazione utilizzato sulle Ducati da competizione, che la rende la prima moto al mondo dotata di un sistema in grado di coniugare sicurezza e prestazioni".

La conclusione dell'intervento di Domenicali è stata dedicata agli sponsor un supporto essenziale per Ducati e per la sfida che deve affrontare in un ambiente altamente competitivo come la MotoGP.

"Vogliamo ringraziare Phillip Morris che ci ha permesso di raggiungere questi risultati. Senza di loro avremmo avuto grande difficoltà a fare tutto questo. Con loro abbiamo un contratto fino al 2011 che ci mette in condizioni di lavorare con serenità", ha detto Domenicali. "Qui poi abbiamo firmato il rinnovo del contratto con Shell, un partner tecnologico che, nell'ambito di un regolamento in cui i consumi sono una parte così incisiva, è ovviamente drammaticamente importante".

Domenicali ha poi voluto ringraziare altri partner di Ducati come Alice di Telecom Italia, con il quale il rapporto è consolidato da tempo e San Disk con cui il contratto è stato rinnovato fino al 2009 per concludere con Riello UPS. Infine ha ricordato il recentissimo arrivo di un nuovo ed importante partner (Enel) che si è legato a Ducati con un accordo biennale.

Wrooom, che nella sua nuova formula alterna anche gli eventi dedicati al team Ferrari Campione del Mondo F1, si concluderà venerdì 11 gennaio.


Titolo: Re: A Torino Il 18 gennaio la presentazione della nuova Yamaha
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 18, 2008, 21:49:48 pm
Oggi, alle 12:00 in punto, il Fiat Yamaha Team ha presentato al Lingotto di Torino le nuove M1 di Valentino Rossi ed il suo nuovo compagno di squadra Jorge Lorenzo.
Una delusione per chi si aspettava di vedere grandi novità a cominciare dalla livrea, che praticamente è rimasta identica a quella della passata stagione, ma tante speranze per i tifosi di Rossi & co. che sono stati rassicurati dalle novità meccaniche nascoste dentro carena e telaio.

Le due moto esposte avevano di diverso solo le gomme che, come più volte già discusso, per tutto il 2008 vedranno il solo Lorenzo dotato delle mescole realizzate dalla Michelin mentre Rossi monterà le stesse Bridgestone usate dal Campione del Mondo in carica Casey Stoner sulla sua Ducati.

Secondo quanto comunicato oggi durante la presentazione ufficiale, la nuova M1 rappresenta uno sviluppo della precedente moto, con qualche affinamento a livello aerodinamico dove gli ingegneri sono intervenuti nella zona posteriore modificando il gruppo sella/codone.
Nessuna rivoluzione anche per quanto riguarda il motore. La squadra per i prossimi test ha preparato due tipologie differenti, una a valvole pneumatiche (dove pare che i problemi di affidabilità siano del tutto scomparsi) e l'altra in versione standard. Ai due piloti titolari toccherà scegliere quale sviluppare in vista della prossima stagione.

Per quanto riguarda l'elettronica, sulla M1 sono stati caricati nuovi software di gestione del propulsore che lo rendono più dolce in curva, gestendo i quasi 18.000 giri della nuova unità.


Titolo: Re: A Torino Il 18 gennaio la presentazione della nuova Yamaha
Post di: SUBARUAIMONT su Gennaio 18, 2008, 21:54:22 pm
Ecco alcune immagini


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.