ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: vatanen su Dicembre 16, 2007, 02:37:40 am



Titolo: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: vatanen su Dicembre 16, 2007, 02:37:40 am
il post di raven nel mercatino,e la sua confessione riguardo la passione,che è sfumata mi ha ispirato questo sondaggio.

anche io nell'ultimo anno,ho smesso totalmente di seguire le novità automobilistiche,il pistone è l'unico mio contatto col mondo dell'auto,e spesso non cago nemmeno i post delle news.

vorrei capire se è solo un prob mio e di paolo,o se è generalizzato.sarebbe bello sapere poi,non solo il mondo pistoniano,ma più in generale.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: pininfa1967 su Dicembre 16, 2007, 09:11:02 am
Citato da: vatanen su Dicembre 16, 2007, 02:37:40 am
il post di raven nel mercatino,e la sua confessione riguardo la passione,che è sfumata mi ha ispirato questo sondaggio.

anche io nell'ultimo anno,ho smesso totalmente di seguire le novità automobilistiche,il pistone è l'unico mio contatto col mondo dell'auto,e spesso non cago nemmeno i post delle news.

vorrei capire se è solo un prob mio e di paolo,o se è generalizzato.sarebbe bello sapere poi,non solo il mondo pistoniano,ma più in generale.

che ci vuoi fare state crescendo  ;D :P
a parte gli scherzi e vero che invecchiando si ci rende conto che ci sono altre priorità nella vita ( almeno per me è stato cosi )
comunque non ti preoccupare dura solo un periodo, ma quando ( come si dice ) si nasce con il motore nello stomaco come te prima o poi quella passione ritorna  ;)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Homer su Dicembre 16, 2007, 09:37:04 am
la 1 senza dubbio...il fatto che ci siano poche auto attuali che mi emozionano veramente non c'entra nulla con la passione...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Motesto su Dicembre 16, 2007, 09:42:20 am
DIciamo che le auto normali, le ritengo ora auto normali e non mi esaltano più.

Mi esalto solo per auto sportive vermanete (no abbarth ecc ) e supercar...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Obelix su Dicembre 16, 2007, 09:59:47 am
Citato da: vatanen su Dicembre 16, 2007, 02:37:40 am
il post di raven nel mercatino,e la sua confessione riguardo la passione,che è sfumata mi ha ispirato questo sondaggio.

anche io nell'ultimo anno,ho smesso totalmente di seguire le novità automobilistiche,il pistone è l'unico mio contatto col mondo dell'auto,e spesso non cago nemmeno i post delle news.

vorrei capire se è solo un prob mio e di paolo,o se è generalizzato.sarebbe bello sapere poi,non solo il mondo pistoniano,ma più in generale.
Solo poche auto destano attualmente emozione, :'( :'( :P con una specie di rincorsa ad emulare una scocca con l'altra,  :P :P :P :P poi sotto il cofano può cambiare discorso ;D comunque mio malgrado ho votato 4  :o :o :o


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: fabrizietto83 su Dicembre 16, 2007, 10:24:33 am
ho votato 4 perchè con mille euro al mese non è che si può pretendere tanto volendo invece della punto potrei permettermi qualcosa come un golf o una a3 ma a me non mi va di spendere 300-400 euro al mese per un elettrodomestico da 25k (vedi golf,a3,ecc)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: am1 su Dicembre 16, 2007, 10:28:39 am
io ho votato due, quoto homer e aggiungo che se fanno riviste cagose non c'entra con la passione..

nel tempo la passione cambia, di modifica e si concentra su altre cose... da ragazzino mi leggevo tutto il libretto di istruzioni delle nuove auto, adesso appena vedo un libretto mi viene l'orticaria, eppure mi sento più appassionato adesso di allora.. e non rompete le scatole.. Vatanen che dice che non gliene frega niente, piantala! ogni volta che siamo in giro se non stai parlando di patata stai parlando di macchine!  il fatto che voi non siate più stimolati dall'attuale produzione alla portata delle vostre tasche non significa che la passione è svanita... credo che sia diventata critica in attesa di altro, ma non penso che sia svanita..


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Miki Biasion su Dicembre 16, 2007, 10:29:30 am
Io concordo con Homer, il problema è che di auto alla portata "di tutti" e realmente attraenti ne fanno sempre meno, se a ciò contiamo tutta l'aggressività del governo nei confronti dell'automobilista, ne esce un quadro sconfortante. La mia passione non è cambiata, sono sempre un malato di auto, ma mi sto spostando più verso le auto classiche.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Raven su Dicembre 16, 2007, 10:45:46 am
compro Auto per abitudine (penso di leggerne 2/3), in questo momento "al volante" mi dice quasi tutto quello che mi interessa o ho bisogno di sapere. Mi piacerebbe sempre comprare una Lotus ma se devo scegliere tra una segmento C dico che 147, 308, Golf o Bravo non fa alcuna differenza


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: . su Dicembre 16, 2007, 10:48:03 am
Io, invece, vi frego tutti! :P
Circa un anno fa ho smesso di comprare automobilismo, visto che non mi diceva più niente, e mi ero promesso che avrei iniziato a comrare automobilismo d'epoca, cosa che non ho più fatto.
Invece, adesso mi sono abbonato ad evo! 8)
Ieri ho passato mezza mattinata dal concessionario bmw, e sono salito su tutte le macchine in esposizione, e mi sono guardato pure quelle usate, anche se il cabrio non ha nemmeno due anni e meno di 20 mila km e non lo voglio assolutamente cambiare. Mi sono gustato la produzione, apprezzando certe cose che non avrei mai pensato di apprezzare, e criticandone altre. I prezzi sono alti, ma la svalutazione lo è altrettanto: se si vuole la macchina fashion appena uscita, tendenzialmente bisogna essere disposti a fare sacrifici, commisurati al concetto e valore di sacrificio che ognuno ha. Altrimenti, aspetti 4 o 5 anni e, senza avere fretta, la macchina la trovi al 40% del listino in quel momento, e pure di meno.
Secondo me, quello che esce non deve piacere subito, perchè poi stanca. Dopo un paio di anni, e pure di più, quella macchina acquista fascino. Le cose che entusiasmano appena viste, invece, invecchiano altrettanto rapidamente.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Motesto su Dicembre 16, 2007, 10:49:16 am
Citato da: Raven su Dicembre 16, 2007, 10:45:46 am
compro Auto per abitudine (penso di leggerne 2/3), in questo momento "al volante" mi dice quasi tutto quello che mi interessa o ho bisogno di sapere. Mi piacerebbe sempre comprare una Lotus ma se devo scegliere tra una segmento C dico che 147, 308, Golf o Bravo non fa alcuna differenza


Oddio, qualche differenza c'è ma alla fine sono differenzielle, io mi sono accorto che definire sportiva una 147 è ridicolo, cosi come ora la differenza di materiali/assemblaggi a vantaggio delle tedesche si è affievolita.

E son osempre più sicuro della mia scelta, un auto semibase per tutti i giorni senza pretese ma non troppo piccola, più un auto divertente.
Il fatto è che invecchiamo.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Miki Biasion su Dicembre 16, 2007, 10:53:22 am
Parlando di riviste, dopo tanti anni di assoluta fedeltà, questo mese non ho preso EVO (e voi? Nessuno ne ha parlato), tanto la prova "jappo" la avevo sul numero originale di Evo UK :)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: lothar su Dicembre 16, 2007, 10:55:38 am
La terza. Compro le riviste più per abitudine, ovvio che poi le guardo con piacere. Credo che ultimamente le priorità e i problemi della vita abbiano preso il sopravvento sul resto, le prime a farne le spese sono le passioni. Un esempio per tutti: il sintolettore DVD da auto, comprato l'anno scorso, è ancora imballato insieme al monitor, gli ampli e tutto l'impianto montato sull'Audi si è riempito di polvere sui scaffali del ripostiglio. In compenso ho fatto molti lavori in casa, per esempio pitturare le pareti, montare i videocitofoni, rivestire le ringhiere esterne...
Il lavoro mi prende molto tempo, quel poco che rimane lo dedico alla casa (adesso per esempio devo revisionare la caldaia, faccio il lavaggio della serpentina ma devo modificare gli attacchi, quindi il tempo vola!), il resto al computer visto che è una delle rare occasioni per stare seduto, quando non smanetto con le schede, infatti sto guardando adesso, saranno due anni che il case ha i pannelli aperti...
Alla fine, dedico alla lettura di Quattroruote e AlVolante il tempo del viaggio in treno, due ore al giorno.
In effetti, faccio una vita molto "piena". Ah, la Domenica sera vado a lezione di Salsa...




Vado a sistemare la caldaia, ma prima vado al mercatino a prendere due raccordi...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: 2bar su Dicembre 16, 2007, 11:49:50 am
Mi hanno omaggiato di un abbonamento ad automobilismo d'epoca ;D e quindi leggo...maa leggo solo di auto che hanno almeno 20-25 anni perche' da quella data ad oggi per conto mio potrebbero pressarle tutte :-X anzi riciclarle ;), non ho votato perchè non so' cosa votare ::)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: THE KAISER su Dicembre 16, 2007, 12:16:51 pm
Non c'era la risposta che rispecchia esattamente il mio stato d'animo, ma ho votato la terza che più ci si avvicina: di certo non sono più informatissimo su tutte le novità, tutti i livelli di potenza dei vari td, allestimenti ecc ecc...mi interesso molto ai "pezzi" che non mi dispiacerebbe avere/guidare, e continuo a comprare evo sempre, qualcos'altro se c'è qualche prova che mi interessa in particolare. Poi sono anche periodi, dipende dalla dose di ottimismo con cui si guarda al mondo: in genere siamo sempre su alti livelli, ma in alcune circostanze di sconforto capita di pensare a quale utilitaria tdi prenderò al cambio auto... ;D ma dura pochi secondi 8)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: pininfa1967 su Dicembre 16, 2007, 12:30:00 pm
Citato da: Lothar su Dicembre 16, 2007, 10:55:38 am
La terza. Compro le riviste più per abitudine, ovvio che poi le guardo con piacere. Credo che ultimamente le priorità e i problemi della vita abbiano preso il sopravvento sul resto, le prime a farne le spese sono le passioni. Un esempio per tutti: il sintolettore DVD da auto, comprato l'anno scorso, è ancora imballato insieme al monitor, gli ampli e tutto l'impianto montato sull'Audi si è riempito di polvere sui scaffali del ripostiglio. In compenso ho fatto molti lavori in casa, per esempio pitturare le pareti, montare i videocitofoni, rivestire le ringhiere esterne...
Il lavoro mi prende molto tempo, quel poco che rimane lo dedico alla casa (adesso per esempio devo revisionare la caldaia, faccio il lavaggio della serpentina ma devo modificare gli attacchi, quindi il tempo vola!), il resto al computer visto che è una delle rare occasioni per stare seduto, quando non smanetto con le schede, infatti sto guardando adesso, saranno due anni che il case ha i pannelli aperti...
Alla fine, dedico alla lettura di Quattroruote e AlVolante il tempo del viaggio in treno, due ore al giorno.
In effetti, faccio una vita molto "piena". Ah, la Domenica sera vado a lezione di Salsa...




Vado a sistemare la caldaia, ma prima vado al mercatino a prendere due raccordi...

ecco appunto vedi a cosa mi sto dedicando per il momento
(http://img171.imageshack.us/img171/6606/002jo4.th.jpg) (http://img171.imageshack.us/my.php?image=002jo4.jpg)
(http://img84.imageshack.us/img84/9844/001rj6.th.jpg) (http://img84.imageshack.us/my.php?image=001rj6.jpg)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: lothar su Dicembre 16, 2007, 12:48:06 pm
Ritorno adesso dal mercatino. Ho preso un litro di acido per lavaggi, una nuova pompa da attaccare al trapano (la vecchia mi sembra bloccata, dopo provo), un paio di raccordi per i tubi... una luce di posizione a led per la bici (per andare a lavorare prendo la bici fino alla stazione, almeno fino a quando il tempo permette)... un pò di olive e lupini per appagare la gola, buonissime le olive di Gaeta!
Ah, un sacco di figa, ma quanta ce n'è a Latina e dintorni? Ma quanta ce n'è al Mondo? Malgrado il freddo, non mancano le giropassere attillatissime o a piegoline, cortecortecorte, tanto mettono la calza pesante e (pensano) è come se fosse un fuseau, ma ai miei occhi mica tanto... vabeh, occhi pieni e mani vuote...
Vado a lavorare! A dopo e Buona Domenica a tutti!


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: pininfa1967 su Dicembre 16, 2007, 13:03:22 pm
Citato da: Lothar su Dicembre 16, 2007, 12:48:06 pm
Ritorno adesso dal mercatino. Ho preso un litro di acido per lavaggi, una nuova pompa da attaccare al trapano (la vecchia mi sembra bloccata, dopo provo), un paio di raccordi per i tubi... una luce di posizione a led per la bici (per andare a lavorare prendo la bici fino alla stazione, almeno fino a quando il tempo permette)... un pò di olive e lupini per appagare la gola, buonissime le olive di Gaeta!
Ah, un sacco di figa, ma quanta ce n'è a Latina e dintorni? Ma quanta ce n'è al Mondo? Malgrado il freddo, non mancano le giropassere attillatissime o a piegoline, cortecortecorte, tanto mettono la calza pesante e (pensano) è come se fosse un fuseau, ma ai miei occhi mica tanto... vabeh, occhi pieni e mani vuote...
Vado a lavorare! A dopo e Buona Domenica a tutti!

buon lavoro e buona domenica anche a te


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Evolution su Dicembre 16, 2007, 14:45:37 pm
Io ho scelto la seconda...non ho mai comprato molte riviste, posso comprare al massimo 2 quattroruote e 2 evo all'anno se c'è qualcosa che mi interessa particolarmente oppure solo per dare un'occhiata... Mi reputo appassionato, ma essendo squattrinato non perdo troppo tempo a guardare puntigliosamente tutte le caratteristiche...i prezzi non li guardo proprio, tanto attualmente se un'auto non me la regalano per me è fuori budget... Ilpistone è per me quasi l'unica fonte di informazione sul mondo dell'auto, tanto si parla di molte cose...lo leggo molto e apprendo molte cose, anche se scrivo poco sulle auto...
Diciamo in generale che la mia passione è un po' sedata a causa della mancanza di soldi, ma si farà viva al momento giusto...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: SUBARUAIMONT su Dicembre 16, 2007, 15:30:46 pm
La passione per l'auto ed i Rally in particolare se è vera passione non finisce mai.
Acquisto 2 mensili al mese di rally + saltuariamente 1 dei più conosciuti (non faccio pubblicità)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: vatanen su Dicembre 16, 2007, 17:53:02 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 16, 2007, 10:28:39 am
io ho votato due, quoto homer e aggiungo che se fanno riviste cagose non c'entra con la passione..

nel tempo la passione cambia, di modifica e si concentra su altre cose... da ragazzino mi leggevo tutto il libretto di istruzioni delle nuove auto, adesso appena vedo un libretto mi viene l'orticaria, eppure mi sento più appassionato adesso di allora.. e non rompete le scatole.. Vatanen che dice che non gliene frega niente, piantala! ogni volta che siamo in giro se non stai parlando di patata stai parlando di macchine!  il fatto che voi non siate più stimolati dall'attuale produzione alla portata delle vostre tasche non significa che la passione è svanita... credo che sia diventata critica in attesa di altro, ma non penso che sia svanita..



è cambiato il mio approccio all'auto,non tanto il mio amore per la guida.qualche tempo fa,rassegnarmi all'idea di non avere un mezzo sportivo con cui fare il tamarro tutti i giorni,mi metteva i brividi.basti vedere quante volte ho discusso,sulla presunta passione,di chi spendeva 30.000 euro per una scatoletta euro4,ma non sopportava l'idea di avere un'auto da 10 km/l a benzina.così come ho sempre criticato mio cugino che pur appassionato di auto,decise a 20 anni di comprarsi un furgone,ed ora io circolo con un vito e non sono per nulla pentito della scelta. :o certo che quando son stato in toscana mi è venuto il magone a pensare,alle tirate in moto e auto,e guidare la civic a pala l'ho sentito come un dovere e mi ci son divertito...ma comunque la voglia di ricomprare un'auto sportiva per tutti i giorni,non m'è tornata.


avere una M3 e30 da usare solo in pista mi piacerebbe,mi piacerebbe anche riprendermi una 205 e fare qualche corsa in salita,o anche solo un modello stradale da ammirare in garage e accendere ogni tanto.volendo troverei pure i soldi,qualche anno fa arrivavo tutti i mesi sotto zero ed ero felice.ora riesco a risparmiarli,ma non mi salta in mente di spenderli per un'auto,proprio mi scoccia l'idea.
questo mi ha colpito sia in moto che in auto,con la moto forse è più il discorso di compagni di avventura che si son dispersi,ma pur continuando ad avere 3 moto in garage,mi sono limitato a 2 giri con la ragazza,in pista non vado da un anno e mezzo(anche se mi è tornata voglia in queste settimane).
la mia unica valvola di sfogo è il kart,è vero che è l'ultimo arrivato e quindi c'è la smania,ma in questo momento diciamo che è la cosa più razionale che riesco a concepire.si è in pista,va forte,costa relativamente poco,bado io ad ogni manutenzione(occupando piacevolmente il tempo)e non ha costi fissi di mantenimento.ed ogni domenica,mi viene una foga di usarlo,che mi ricorda quella con la moto di 2-3 anni fa,quando ci si pigliava in 10 e si tirava da varano a bardi,per la sola soddisfazione di aver dato qualche metro(o km  ;D )a quelli dietro. 8)

in conclusione,penso sia un momento di crisi della mia passione verso auto e moto in generale(anche di moto,non compro riviste da un secolo e me ne frego delle novità),adoro la guida veloce sempre e comunque,ma non mi faccio più seghe mentali se vedo qualche mezzo passare,vorrei provarle tutte sicuramente,ma senza enfasi.magari passerà,è forse solo colpa della pallosità di vito? ;D ;D

p.s. magari c'entra un caz,ma pure i videogames di auto e moto mi han rotto,non mi diverto più a giocarci,un tempo passavo le giornate tra gpl e gt3-4.. :-[



Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Raven su Dicembre 16, 2007, 17:57:47 pm
Citato da: Dogui pwr su Dicembre 16, 2007, 10:49:16 am
Oddio, qualche differenza c'è ma alla fine sono differenzielle, io mi sono accorto che definire sportiva una 147 è ridicolo, cosi come ora la differenza di materiali/assemblaggi a vantaggio delle tedesche si è affievolita.


non hai capito: lo so benissimo che non sono uguali, ma PER ME non fa alcuna differenza, una vale l'altra.




Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: vatanen su Dicembre 16, 2007, 18:01:19 pm
n.d.r. ho chiesto se in generale c'era un calo,perchè i post tecnici sono in netto calo,si parla meno di sfide tra marche,c'è meno tifo...un tempo alfa vs bmw ita vs ger,benza vs nafta scatenava post a non finire,adesso si scrive quasi solo sul bancone. :-\


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: vatanen su Dicembre 16, 2007, 18:04:17 pm
Citato da: Raven su Dicembre 16, 2007, 17:57:47 pm
non hai capito: lo so benissimo che non sono uguali, ma PER ME non fa alcuna differenza, una vale l'altra.





un mezzo di trasporto vale l'altro per fare il tragitto casa lavoro,basta che consumi poco e si riesca a fare un sorpasso...vero? :-[


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: massimiliano su Dicembre 16, 2007, 18:04:25 pm
La quarta decisamente.

Sarà anche che facendo l'autostrada quasi tutti i giorni per andare all'università di Genova, l'unica cosa che mi conforta del viaggio è la tabella "IMPERIA EST 500 metri".
Magari è che la saturazione uccide il desiderio!!!


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Lupo su Dicembre 16, 2007, 18:12:09 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 16, 2007, 17:53:02 pm
è cambiato il mio approccio all'auto,non tanto il mio amore per la guida.qualche tempo fa,rassegnarmi all'idea di non avere un mezzo sportivo con cui fare il tamarro tutti i giorni,mi metteva i brividi.basti vedere quante volte ho discusso,sulla presunta passione,di chi spendeva 30.000 euro per una scatoletta euro4,ma non sopportava l'idea di avere un'auto da 10 km/l a benzina.così come ho sempre criticato mio cugino che pur appassionato di auto,decise a 20 anni di comprarsi un furgone,ed ora io circolo con un vito e non sono per nulla pentito della scelta. :o

è cambiato il mio modo di intendere la guida,una serie di avvenimenti han fatto si che prendessi atto della mia testa,del fatto che solo cercare di superare le mie capacità mi appaga.questo mi ha di fatto messo di fronte alla realtà,che i miei mezzi,e perchè no i miei impegni(un problema sempre marginale fino a poco fa)non mi permettono di cozzare auto da 20.000 euro per una curva a cannone perchè ho voluto ritardare la staccata,che di perdere la patente per una sparata in rettilineo non ne val la pena,tanto meno di perdere la vita o spaccarmi qualche osso per strada,quando anche sforzandosi,si va comunque piano relativamente a una pista. :-\

avere una M3 e30 da usare solo in pista mi piacerebbe,mi piacerebbe anche riprendermi una 205 e fare qualche corsa in salita,o anche solo un modello stradale da ammirare in garage e accendere ogni tanto.volendo troverei pure i soldi,qualche anno fa arrivavo tutti i mesi sotto zero ed ero felice.ora riesco a risparmiarli,ma non mi salta in mente di spenderli per un'auto,proprio mi scoccia l'idea.
questo mi ha colpito sia in moto che in auto,con la moto forse è più il discorso di compagni di avventura che si son dispersi,ma pur continuando ad avere 3 moto in garage,mi sono limitato a 2 giri con la ragazza,in pista non vado da un anno e mezzo(anche se mi è tornata voglia in queste settimane).
la mia unica valvola di sfogo è il kart,è vero che è l'ultimo arrivato e quindi c'è la smania,ma in questo momento diciamo che è la cosa più razionale che riesco a concepire.si è in pista,va forte,costa relativamente poco,bado io ad ogni manutenzione(occupando piacevolmente il tempo)e non ha costi fissi di mantenimento.ed ogni domenica,mi viene una foga di usarlo,che mi ricorda quella con la moto di 2-3 anni fa,quando ci si pigliava in 10 e si tirava da varano a bardi,per la sola soddisfazione di aver dato qualche metro(o km  ;D )a quelli dietro. 8)

in conclusione,penso sia un momento di crisi della mia passione verso auto e moto in generale(anche di moto,non compro riviste da un secolo e me ne frego delle novità),adoro la guida veloce sempre e comunque,ma non mi faccio più seghe mentali se vedo qualche mezzo passare,vorrei provarle tutte sicuramente,ma senza enfasi.magari passerà,è forse solo colpa della pallosità di vito? ;D ;D

p.s. magari c'entra un caz,ma pure i videogames di auto e moto mi han rotto,non mi diverto più a giocarci,un tempo passavo le giornate tra gpl e gt3-4.. :-[




Così il tuo discorso diventa molto più condivisibile, perchè metterla solo sul fattore "economico",del dire che visto che non fanno auto che ci possiamo permettere che ci facciano impazzire, allora la passione se ne va...

Altrimenti io che sono appassionato di auto da quando ho 4 anni, secondo il tuo discorso mi sarei dovuto solo interessare di macchinine o auto a pedali, e dai 14 ai 18 solo di quadricicli :P

La passione io la sento ancora, anche se da qualche anno si è spostata più sulla guida che sull'ammirazione passiva delle auto, qualche anno fa avrei pagato per fare un giro su una classe S, ora non me ne fregherebbe nulla, mi sono indirizzato verso auto più sportive, sulle emozioni che può dare la guida piuttosto che su tutti gli altri aspetti.

Sento che c'è ancora passione perchè non ci sono altre cose che mi farebbero svegliare all'alba e farmi 400km in un giorno come ho fatto ieri per andare al MS, o che mi farebbero passare domeniche intere al freddo sulle tribune di Monza, solo per sentire un Challenge Stradale che apre in prima variante o un Sierre CSW che s'intraversa all'Ascari.

Sul fatto che la produzione attuale non offra tanti spunti, concordo invece, purtroppo... al di sotto dell' M3 non c'è nessun auto per la quale potrei fare una pazzia...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: vatanen su Dicembre 16, 2007, 18:18:10 pm
Citato da: Lupo su Dicembre 16, 2007, 18:12:09 pm
Così il tuo discorso diventa molto più condivisibile, perchè metterla solo sul fattore "economico",del dire che visto che non fanno auto che ci possiamo permettere che ci facciano impazzire, allora la passione se ne va...

Altrimenti io che sono appassionato di auto da quando ho 4 anni, secondo il tuo discorso mi sarei dovuto solo interessare di macchinine o auto a pedali, e dai 14 ai 18 solo di quadricicli :P

La passione io la sento ancora, anche se da qualche anno si è spostata più sulla guida che sull'ammirazione passiva delle auto, qualche anno fa avrei pagato per fare un giro su una classe S, ora non me ne fregherebbe nulla, mi sono indirizzato verso auto più sportive, sulle emozioni che può dare la guida piuttosto che su tutti gli altri aspetti.

Sento che c'è ancora passione perchè non ci sono altre cose che mi farebbero svegliare all'alba e farmi 400km in un giorno come ho fatto ieri per andare al MS, o che mi farebbero passare domeniche intere al freddo sulle tribune di Monza, solo per sentire un Challenge Stradale che apre in prima variante o un Sierre CSW che s'intraversa all'Ascari.

Sul fatto che la produzione attuale non offra tanti spunti, concordo invece, purtroppo... al di sotto dell' M3 non c'è nessun auto per la quale potrei fare una pazzia...


in effetti la mia passione per le auto da corsa è rimasta,alla cronoscalata trento-bondone ho avuto il pisello duro per qualche ora,specie visti i mezzi in circolazione.avrei voluto guidarli tutti e sicuramente avrei fatto meglio di certi fermoni  :P  ;D

resta il fatto che acquistarne uno adesso non mi attira,mi piacerebbe una S2000,una exige ma per il discorso di sopra evito senza troppi rimorsi....

l'unica p forse la 205 rallye,ma devo attendere che gli psicotici che ora chiedono 3-5000 euro tornino dai centri di recupero per tossicodipendenti.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: am1 su Dicembre 16, 2007, 19:05:00 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 16, 2007, 18:01:19 pm
n.d.r. ho chiesto se in generale c'era un calo,perchè i post tecnici sono in netto calo,si parla meno di sfide tra marche,c'è meno tifo...un tempo alfa vs bmw ita vs ger,benza vs nafta scatenava post a non finire,adesso si scrive quasi solo sul bancone. :-\


ahhhh vabè ma quello non è un problema di passione :P


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Homer su Dicembre 16, 2007, 19:12:21 pm
Citato da: Lupo su Dicembre 16, 2007, 18:12:09 pm
Sento che c'è ancora passione perchè non ci sono altre cose che mi farebbero svegliare all'alba e farmi 400km in un giorno come ho fatto ieri per andare al MS, o che mi farebbero passare domeniche intere al freddo sulle tribune di Monza, solo per sentire un Challenge Stradale che apre in prima variante o un Sierre CSW che s'intraversa all'Ascari.

Sul fatto che la produzione attuale non offra tanti spunti, concordo invece, purtroppo... al di sotto dell' M3 non c'è nessun auto per la quale potrei fare una pazzia...


E46 o E91? cmq è esattamente quel che dicevo io...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Lupo su Dicembre 16, 2007, 19:19:29 pm
Citato da: Homer su Dicembre 16, 2007, 19:12:21 pm
E46 o E91? cmq è esattamente quel che dicevo io...

E91, perchè per la E46 si parla ormai di usato e lì di cose che mi solleticano ce ne sono...  ;) ;)

Infatti sono d'accordissimo col tuo post  :-* :-*


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 16, 2007, 22:01:52 pm
La 1 sicuramente.
La passione c'è, ed è ancora fortissima, però si sta rivolgendo sempre più verso il settore d'antan.
Semplicemente perchè, per chi ha mezzi giocoforza non infiniti, è un posto dove ci si possono togliere delle belle soddisfazioni.
Perchè io mi emozionavo e mi emoziono ancora quando apro il cofano e vedo la meccanica in bella vista, non come adesso che apri il cofano e trovi.....un altro cofano.......dove se sei fortunato riesci a controllare il livello dell'olio, perchè in molte auto auto sta sparendo l'astina.
E inoltre puoi sfidarti a segoni mentali lunghissimi e tecnici, se è meglio la pronza o la pranza, quale suona meglio, quale scatta meglio, la più guidabile, si però sull'asciutto, ma la pioggia cambia tutto.......mentre oggi? A parte come isole felici con enormi limiti (di prezzo o di usabilità) sono tutte uguali....al massimo ti puoi sfidare su quale impianto GPS è migliore, cosa di cui non mi frega granchè.........
Se poi aggiungi che tra svalutazione, velox, tutor, €-stocazzo no, non puoi circolare perchè la macchina che hai preso stamattina è vecchia, ti scappa la passione...

E così la esprimerò in modo diverso la mia passione in futuro , ad avere spazio, se la Golf mi abbandonerà (spero tra almeno 150.000km......sgrat)...mi prenderò un bell'elettrodomestico per tutti i giorni, e affiancherò al GTV un'altro mezzo con cui andare in giro a respirare sana aria di olio, benzina e gomma bruciata...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: claudio53 su Dicembre 17, 2007, 08:35:47 am
3, ormai non mi frega più di tanto, riesco persino a non essere invidioso di frotnte ad uan Aston Martin, ma forse è perchè era solo la Vantage V8  ::)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: &re@ su Dicembre 17, 2007, 09:26:31 am
Non sono mai stato appassionato di macchine quanto lo sono di moto, anche di giornali ne ho sempre comprati pochi (ma di riffa o di raffa, quattroruote e soprattutto ruoteclassiche in giro per casa li ho sempre avuti).
Comunque le macchine attuali "normali" al 99% non mi dicono nulla, d'altra parte basta vedere con cosa vado in giro...

Peraltro, negli ultimi tempi ho limitato molto anche l'acquisto di giornali di moto, mi faccio bastare Motosprint "in prestito" e quello che si legge su Internet. Non ci sono moto all'orizzonte che mi interessino più della mia.

Chi non ama le "moderne", si compri una "antica" che gli piaccia, la soluzione è semplice.

Ho votato la 4


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: jimb0 su Dicembre 17, 2007, 09:33:32 am
Citato da: &re@ su Dicembre 17, 2007, 09:26:31 am
Chi non ama le "moderne", si compri una "antica" che gli piaccia, la soluzione è semplice.


si si si!!


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: ChB su Dicembre 17, 2007, 10:05:07 am
Citato da: &re@ su Dicembre 17, 2007, 09:26:31 am
Chi non ama le "moderne", si compri una "antica" che gli piaccia, la soluzione è semplice.


Braaaaavo ... anche lì, spesso le cifre sono indecenti ::)

A meno di 65'000 €, non trovi nessuna Chapron >:( >:( >:(


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 10:06:51 am
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 10:05:07 am
A meno di 65'000 €, non trovi nessuna Chapron >:( >:( >:(


Ma te pisci subito lunghissimo......ma iniziare da una ID normale no? :P :P


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: claudio53 su Dicembre 17, 2007, 10:09:38 am
Citato da: TonyH su Dicembre 17, 2007, 10:06:51 am
Ma te pisci subito lunghissimo......ma iniziare da una ID normale no? :P :P


... almeno una DS, magari solo 21, non buttare così giù ChB ...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: ChB su Dicembre 17, 2007, 10:10:07 am
Citato da: TonyH su Dicembre 17, 2007, 10:06:51 am
Ma te pisci subito lunghissimo......ma iniziare da una ID normale no? :P :P


Ma Andrea ha parlato di "antica che vi piace" :P

Anche le DS/ID non sono regalate ...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: &re@ su Dicembre 17, 2007, 10:10:29 am
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 10:05:07 am
Braaaaavo ... anche lì, spesso le cifre sono indecenti ::)

A meno di 65'000 €, non trovi nessuna Chapron >:( >:( >:(

Si parlava di macchine "normali", chiaramente se mi vai su questi prezzi la questione cambia...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: jimb0 su Dicembre 17, 2007, 10:11:12 am
cx! con strumentazione enterprise style! ;D


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 10:11:32 am
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 10:10:07 am
Ma Andrea ha parlato di "antica che vi piace" :P

Anche le DS/ID non sono regalate ...


Anche a me piace la 250 GTO, però mica di lamento del prezzo :P :P

Una ID qua la trovi, bella, a 7000 euro ;)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: ChB su Dicembre 17, 2007, 10:13:06 am
Citato da: &re@ su Dicembre 17, 2007, 10:10:29 am
Si parlava di macchine "normali", chiaramente se mi vai su questi prezzi la questione cambia...


Parli di moderne "normali", per le "antiche" usi un vago "che vi piaccia" ... un po' come la frizione di Raven su autoscout ;D ;D ;D

Beh ... ci siam capiti ;)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Miki Biasion su Dicembre 17, 2007, 10:15:42 am
Citato da: TonyH su Dicembre 17, 2007, 10:11:32 am
Anche a me piace la 250 GTO, però mica di lamento del prezzo :P :P


Sciò quella è tutta per me, tu pensa alle tue Alfa Marameo :P


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 10:17:04 am
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 17, 2007, 10:15:42 am
Sciò quella è tutta per me, tu pensa alle tue Alfa Marameo :P


Ti cedo volentieri la mia prenotazione per 3500 euro. 8)
gli altri 3 zeri sono a tuo carico! ;D 8)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: &re@ su Dicembre 17, 2007, 10:17:13 am
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 10:13:06 am
Parli di moderne "normali", per le "antiche" usi un vago "che vi piaccia" ... un po' come la frizione di Raven su autoscout ;D ;D ;D

Beh ... ci siam capiti ;)

Perché il "normali" era sottinteso :P ;)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Miki Biasion su Dicembre 17, 2007, 10:19:01 am
Citato da: TonyH su Dicembre 17, 2007, 10:17:04 am
Ti cedo volentieri la mia prenotazione per 3500 euro. 8)
gli altri 3 zeri sono a tuo carico! ;D 8)


Non è detto che bastino, gulp :o :'(


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: kaos su Dicembre 17, 2007, 10:36:54 am
assolutamente scelta numero 1, il resto non lo contemplo.
Concordo totalmente sia con Homer che con Lupo.
La passione per le auto, ma soprattutto per la guida di quelle giuste, non potrà mai passare, quando uno se la sente nelle vene.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: MRC su Dicembre 17, 2007, 11:38:20 am
ho votato 2.

Le riviste da quando c'è internet mi sono un po' scese, ci leggi roba già vista e rivista nella rete.

Sarebbero comprabili se le prove fossero ben fatte, ne compro 1 ogni tanto a caso quando ho voglia di leggere qualcosa, ma non più tutti i mesi come prima.

Le auto poi costano troppo: 80 milioni per una TT semestrale, 56 milioni per una Mini cooper s, ecc.
Tutto ciò che costa meno è assimilabile ad elettrodomestico, e quindi non appassiona minimamente.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: am1 su Dicembre 17, 2007, 11:50:31 am
io comunque con i prezzi comincerei anche ad abbandonare l'idea di fare il cambio lira euro...

perchè è vero che sono care, e ok, però è anche vero che l'ultimo cambio lira-euro risale al 2000. 8 anni fa. In 8 anni i prezzi aumentano... se pensi ad una serie uno che costa 50/60 milioni è una follia, ma sono 50/60 milioni di adesso, non del 2000... una volta ti compravi una saab o una volvo ben accessoriate, con 50/60 milioni...  ok. Però era il 92/93... 15 anni fa!


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 11:52:04 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 17, 2007, 11:50:31 am
perchè è vero che sono care, e ok, però è anche vero che l'ultimo cambio lira-euro risale al 2000. 8 anni fa. In 8 anni i prezzi aumentano... se pensi ad una serie uno che costa 50/60 milioni è una follia, ma sono 50/60 milioni di adesso, non del 2000... una volta ti compravi una saab o una volvo ben accessoriate, con 50/60 milioni...  ok. Però era il 92/93... 15 anni fa!


Solo che solo i prezzi si sono adeguati agli euro........ :-\ :-\


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: &re@ su Dicembre 17, 2007, 11:56:12 am
Il cambio lira-euro "mentale" però risale al Gennaio 2002, quando è entrato effettivamente in circolazione l'euro al posto della lira. Diciamo che siamo abituati a pensare ai prezzi in lire che c'erano nel 2002 (che poi il tasso di cambio sia precedente, poco importa in questo caso).
Certo, sono sempre 6 anni ormai.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: am1 su Dicembre 17, 2007, 11:57:02 am
Citato da: TonyH su Dicembre 17, 2007, 11:52:04 am
Solo che solo i prezzi si sono adeguati agli euro........ :-\ :-\


anche qui. Gli stipendi crescono meno del caro vita? ok.

però nel 2000 si parlava di stipendi di un milione e due, come soglia ti ricordi? anzi, a volte sentivi quelli da 900.000 veramente bassi. Adesso la soglia è 1000 euro... senti dire, prende meno di 1000 euro, oppure "vengono sfruttati a 700 euro" (che sono però un milione e 400... nel 2000 chi prendeva così non era compatito, anzi, ricordo di stipnedi sui 1.300.000 salutati come buoni)...

intendiamoci, i soldi, come i cavalli :P non bastano mai... e non ho neanche voglia di fare la tabella di attualizzazione... era solo per dire che forse, dire 50 mijoni per una mini, fa scena, fa riflettere, ma è normale... anzi forse mi fa più strano 40 mijoni per una panda!


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: kaos su Dicembre 17, 2007, 11:59:21 am
Citato da: jagitalia su Dicembre 17, 2007, 11:57:02 am
anche qui. Gli stipendi crescono meno del caro vita? ok.

però nel 2000 si parlava di stipendi di un milione e due, come soglia ti ricordi? anzi, a volte sentivi quelli da 900.000 veramente bassi. Adesso la soglia è 1000 euro... senti dire, prende meno di 1000 euro, oppure "vengono sfruttati a 700 euro" (che sono però un milione e 400... nel 2000 chi prendeva così non era compatito, anzi, ricordo di stipnedi sui 1.300.000 salutati come buoni)...

intendiamoci, i soldi, come i cavalli :P non bastano mai... e non ho neanche voglia di fare la tabella di attualizzazione... era solo per dire che forse, dire 50 mijoni per una mini, fa scena, fa riflettere, ma è normale... anzi forse mi fa più strano 40 mijoni per una panda!


si però quando si prendeva un milione e quattro ci si poteva vivere.......ora no, anche se prendi 8/900 euro il costo della vita è raddoppiato, quindi se prima si prendeva 1,3 mil come stipendio buono, oggi dovrebbe essere 1.300 euro almeno in proporzione, peccato che così non sia.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: am1 su Dicembre 17, 2007, 12:02:35 pm
Citato da: kaos su Dicembre 17, 2007, 11:59:21 am
oggi dovrebbe essere 1.300 euro almeno in proporzione, peccato che così non sia.



io ragiono sempre sbagliato perchè da me di stipendi cosi se ne vedono :P comunque, lasciamo stare sto discorso degli stipendi, che è sempre il solito e qui se non dici che è tutto una cacca ti sputacchiano... non era quello il discorso. Io dico che se mio padre mi dice che una panda costa 12 milioni, io gli rispondo di svegliarsi e aggiornarsi....  tutto qui, poi se volete andare avanti a paragonare i prezzi fermi al 2000 o 2002, bhe allora andrà sempre peggio ::)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 12:03:41 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 17, 2007, 11:57:02 am
intendiamoci, i soldi, come i cavalli :P non bastano mai... e non ho neanche voglia di fare la tabella di attualizzazione... era solo per dire che forse, dire 50 mijoni per una mini, fa scena, fa riflettere, ma è normale... anzi forse mi fa più strano 40 mijoni per una panda!


Il giorno che spenderò 40 pippi per una panda sarò vestito con una camicia abbottonata dietro ;D

Cmq, parlando seriamente, quelle che fanno più scena e pensare come auto sono, imho, quella grosse e "premium"
Perchè bene o male le piccole, crescendo, sono andate ad occupare un segmento superiore.
Una Clio costa come una megane di 10 anni fa perchè E' una megane di 10 anni fa....persino meglio equipaggiata.
Mentre prendendo una 320d non si vedono, sempre imho, quegli aumenti di contenuti che possono giustificare il sostanzioso aumento di listino..........giusto in cv e qualche cazzabubbola tipo navi o sedili massaggianti.....


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: am1 su Dicembre 17, 2007, 12:04:56 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 17, 2007, 12:03:41 pm
Il giorno che spenderò 40 pippi per una panda sarò vestito con una camicia abbottonata dietro ;D

Cmq, parlando seriamente, quelle che fanno più scena e pensare come auto sono, imho, quella grosse e "premium"
Perchè bene o male le piccole, crescendo, sono andate ad occupare un segmento superiore.
Una Clio costa come una megane di 10 anni fa perchè E' una megane di 10 anni fa....persino meglio equipaggiata.
Mentre prendendo una 320d non si vedono, sempre imho, quegli aumenti di contenuti che possono giustificare il sostanzioso aumento di listino..........giusto in cv e qualche cazzabubbola tipo navi o sedili massaggianti.....


vero, anche questo incide parecchio... vedi serie uno ad esempio, è lampante...

ieri pensavo alla polo (che nella sua versione originale piccolo-sw mi piaceva molto)... adesso è praticamente una fu-golf...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Cizu su Dicembre 17, 2007, 12:12:54 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 16, 2007, 02:37:40 am
il post di raven nel mercatino,e la sua confessione riguardo la passione,che è sfumata mi ha ispirato questo sondaggio.

anche io nell'ultimo anno,ho smesso totalmente di seguire le novità automobilistiche,il pistone è l'unico mio contatto col mondo dell'auto,e spesso non cago nemmeno i post delle news.

vorrei capire se è solo un prob mio e di paolo,o se è generalizzato.sarebbe bello sapere poi,non solo il mondo pistoniano,ma più in generale.


diciamo che la societa' moderna sta facendo di tutto per azzerare la passione per l'auto delle persone.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Felix Von Luckner su Dicembre 17, 2007, 12:20:20 pm
diciamo che crescendo si incomincia a considerare l'idea che per  spendere alte somme di denaro occorra un motivo ben più serio che la " passione " per l'auto ? ( leggasi mutuo et similia ? )


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: kaos su Dicembre 17, 2007, 12:23:57 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 17, 2007, 12:02:35 pm
io ragiono sempre sbagliato perchè da me di stipendi cosi se ne vedono :P comunque, lasciamo stare sto discorso degli stipendi, che è sempre il solito e qui se non dici che è tutto una cacca ti sputacchiano... non era quello il discorso. Io dico che se mio padre mi dice che una panda costa 12 milioni, io gli rispondo di svegliarsi e aggiornarsi....   tutto qui, poi se volete andare avanti a paragonare i prezzi fermi al 2000 o 2002, bhe allora andrà sempre peggio ::)


questa risposta non l'ho capita
???
stiamo parlando della realtà o dobbiamo inventare e parlare in astratto?Ho semplicemente risposto al tuo messaggio.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Losna su Dicembre 17, 2007, 12:45:37 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Losna su Dicembre 17, 2007, 12:46:56 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 12:49:00 pm
Citato da: Losna su Dicembre 17, 2007, 12:45:37 pm
Ma fin qui sono stato piuttosto razionale, volendo si può parlare anche di sogni, quelli quasi segreti....   il mio?   Non avere una Porsche in garage, ma fare una stagione intera di pista, magari con una monoposto.    Quando e se le circostanze della vita mi porteranno a a potermi permettere di e a non avere alcun tipo di rimorso nel buttare 50/100mila Euro, magari lo farò, artirte ed arteriosclerosi permettendo.  ;)


Potresti pensare allo storico, dove i costi sono molto più limitati, se uno non ha grosse ambizione di svettare ;)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Lupo su Dicembre 17, 2007, 12:55:01 pm
Io continuo a non capire questa relazione tra passione e il potersi permettere certe macchine... non è che se uno non può permettersi certe auto deve per forza perdere la passione.
Quando vedo una Zonda mi tremano le gambe, il cuore comincia a battere forte e quando si accende il motore mi vien la pelle d'oca. So benissimo che non avrò mai la possibilità di averne una, ma questo non mi fa perdere l'interesse nei suoi confronti, anzi!!

Sul discorso prezzi concordo con Jag, ormai sono passati 6 anni dall'entrata in vigore dell'Euro, come al solito gli stipendi non sono aumentati di pari passo coi prezzi, però fare ancora il cambio con le Lire è sbagliatissimo, imho...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 12:59:33 pm
Citato da: Lupo su Dicembre 17, 2007, 12:55:01 pm
Io continuo a non capire questa relazione tra passione e il potersi permettere certe macchine... non è che se uno non può permettersi certe auto deve per forza perdere la passione.
Quando vedo una Zonda mi tremano le gambe, il cuore comincia a battere forte e quando si accende il motore mi vien la pelle d'oca. So benissimo che non avrò mai la possibilità di averne una, ma questo non mi fa perdere l'interesse nei suoi confronti, anzi!!


Hai detto Zonda, mica merda........... :P
Nessuno ha perso interesse per mezzi simili, quanto piuttosto per quelle "comprabili". Ad esempio 7-8 anni per una Civic V-tec me la sarei fatta nelle mutande a comando, oggi come oggi non farei mai grossi sacrifici pur di averla........


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Homer su Dicembre 17, 2007, 13:02:19 pm
Citato da: Lupo su Dicembre 17, 2007, 12:55:01 pm
Sul discorso prezzi concordo con Jag, ormai sono passati 6 anni dall'entrata in vigore dell'Euro, come al solito gli stipendi non sono aumentati di pari passo coi prezzi, però fare ancora il cambio con le Lire è sbagliatissimo, imho...


si per carità però 7 anni fa io guadagnavo 1 milione e 700 mila lire, ora 1200-1300 euro circa... ma son cambiate leggermente anche le mansioni, l'esperienza e la spesa settimanale al supermercato costava 100mila lire...ora costa 100 euro...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Losna su Dicembre 17, 2007, 13:10:03 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Lupo su Dicembre 17, 2007, 13:10:24 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 17, 2007, 12:59:33 pm
Nessuno ha perso interesse per mezzi simili, quanto piuttosto per quelle "comprabili". Ad esempio 7-8 anni per una Civic V-tec me la sarei fatta nelle mutande a comando, oggi come oggi non farei mai grossi sacrifici pur di averla........


Anche io la penso così, ma da quello che sta venendo fuori pare che visto che non posso permettermi le auto che vorrei sul serio perchè costan troppo, allora la passione va via!

Beh, per stemperare una passione che nutro da 24 anni, che mi ha fatto passare nottate al freddo, sotto la pioggia a o camminate di ore per vedere passare delle auto da rally, giornate intere passate in tribuna a monza sotto al gelo per vedere gare di ogni tipo, o il fare 600km in un giorno per andare a Ginevra a vedere il salone, beh, ci vuole ben altro!! 
Citato da: Homer su Dicembre 17, 2007, 13:02:19 pm
si per carità però 7 anni fa io guadagnavo 1 milione e 700 mila lire, ora 1200-1300 euro circa... ma son cambiate leggermente anche le mansioni, l'esperienza e la spesa settimanale al supermercato costava 100mila lire...ora costa 100 euro...


Ok, d'accordissimo, come ho detto prima i prezzi sono aumentati + del dovuto mentre gli stipendi no...però nel 96 non spendevi 100k lire per fare la spesa, ne spendevi 60 ;)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Emi su Dicembre 17, 2007, 13:13:47 pm
credo che il discorso di homer sia giusto, e lo unirei ad un discorso di mero utilizzo, nel periodo che ho tenuto il clione mi son reso conto che lo usavo "veramente" solo in rare occasioni, per il resto mi portava a spasso come fa la focus, con molta meno comodità (ma con un motore decente :P).

Mi son fatto due conti ed ho valutato che era assurdo tenere una macchina come quella e sostenerne i costi fissi per fare una sparata ogni tanto (sperando in quell'occasione di non centrare un velox). Anche perchè in città il traffico è quello che è, non è che puoi decollare sempre e comunque...

Forse se abitassi fuori torino (tipo losna) l'avrei tenuta, ma per l'uso che ne facevo è stato meglio venderla...

Sono appassionato? Direi di si, ma mi sento castrato nella passione (costi fissi, velox, dossi, traffico, condizione strade, costo benzina)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 14:20:30 pm
Citato da: Losna su Dicembre 17, 2007, 13:10:03 pm
Le corse le ho frequentate, ma nulla o quasi le storiche.   Ho il timore (magari sbagliando) che sia un ambiente tipo challenge Ferrari, che non fa per me.   Preferisco i ragazzini o i brizzolati della Formula Junior.


Dici popolato di "sono er mejo de tutti, pussa via caccoletta?"......
Quello ho notato che succede molto nelle passerelle importanti, come il Mille Miglia, dove si mescolano non-appassionati coi soldi con rompipalle di professione........ nelle corse più "agresti" invece l'ambiente è ancora sano, non guardi con sospetto il tuo vicino di macchina.....


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Losna su Dicembre 17, 2007, 14:32:48 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 14:34:50 pm
Guarda, se riescono a fare i complimenti alla mia, nonostante il nastro adesivo sul paraurti........vuol dire che per lo snobismo non c'è molto spazio ;)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Losna su Dicembre 17, 2007, 14:55:50 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: J. C. su Dicembre 17, 2007, 14:57:43 pm
Citato da: Losna su Dicembre 17, 2007, 14:55:50 pm
a parte gli scherzi, mi fa piacere sapere che non tutto il mondo "storiche" è spocchioso come pensavo.  ;)


scherzi? Un buon 80% Non lo è. Purtroppo quell'altro 20% riguarda collezionismo (e relativo lato sportivo) di alto/altissimo bordo, ergo più "esposto". ;)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: vatanen su Dicembre 17, 2007, 15:00:42 pm
Citato da: Lupo su Dicembre 17, 2007, 13:10:24 pm
Beh, per stemperare una passione che nutro da 24 anni, che mi ha fatto passare nottate al freddo, sotto la pioggia a o camminate di ore per vedere passare delle auto da rally, giornate intere passate in tribuna a monza sotto al gelo per vedere gare di ogni tipo, o il fare 600km in un giorno per andare a Ginevra a vedere il salone, beh, ci vuole ben altro!! 



penso lo stesso,non è che le auto non mi piacciono più o rimpiango il tempo perso per questa passione.anzi,a tutt'ora,i motori sono la mia unica vera passione e ragione di "vita",senza i momenti trascorsi a tirare impazzirei..

però,la mia passione è diventata decisamente più selettiva.vivo molti di ricordi delle cazzate fatte in questa decade,vivo di confronti vecchio-nuovo,vivo di qualche tirate estemporanea con le auto che mi capitano a tiro(non mi tiro mai indietro se ci son pastiglie da colare),e vivo per spararmi una domenica in pista col kart impuzzarmi di miscela e spaccarmi costole e collo.

ma il mio fervore,e il desiderio continuo di sapere e aggiornarmi sulle automobili è calato,così come la mia voglia di spenderci soldi.non so,magari è molto personale la cosa,io come pochi altri qui nel forum,ho sfruttato la passione auto per molti anni.a 19 anni avevo già un'auto da 140cv,a 20 un'auto da corsa e a 22 la 306.ho collezionato un numero importante di ricordi e cazzate,che difficilmente potrò ripetere.forse,la consapevolezza che tutto quello che potrò permettermi in futuro,non sarà minimamente paragonabile a quanto ho già avuto,autolimita il mio interesse.è la speranza a motivare...

Citato da: Emi su Dicembre 17, 2007, 13:13:47 pm
credo che il discorso di homer sia giusto, e lo unirei ad un discorso di mero utilizzo, nel periodo che ho tenuto il clione mi son reso conto che lo usavo "veramente" solo in rare occasioni, per il resto mi portava a spasso come fa la focus, con molta meno comodità (ma con un motore decente :P).

Mi son fatto due conti ed ho valutato che era assurdo tenere una macchina come quella e sostenerne i costi fissi per fare una sparata ogni tanto (sperando in quell'occasione di non centrare un velox). Anche perchè in città il traffico è quello che è, non è che puoi decollare sempre e comunque...

Forse se abitassi fuori torino (tipo losna) l'avrei tenuta, ma per l'uso che ne facevo è stato meglio venderla...

Sono appassionato? Direi di si, ma mi sento castrato nella passione (costi fissi, velox, dossi, traffico, condizione strade, costo benzina)


ti quoto amaramente.


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: TonyH su Dicembre 17, 2007, 15:01:51 pm
Citato da: J. C. su Dicembre 17, 2007, 14:57:43 pm
scherzi? Un buon 80% Non lo è. Purtroppo quell'altro 20% riguarda collezionismo (e relativo lato sportivo) di alto/altissimo bordo, ergo più "esposto". ;)


Anche perchè molti "proprietari" sono gente piena di passione ma povera di soldi.....diciamo che non è che abbiano granchè da tirarsela! ;D

In compenso a volte nascono delle discussioni sulla supercazzola se sbirula a destra o sinistra che sono uno spettacolo....... benzina vs. diesel al confronto è da educande :P


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: J. C. su Dicembre 17, 2007, 15:29:25 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 17, 2007, 15:01:51 pm
In compenso a volte nascono delle discussioni sulla supercazzola se sbirula a destra o sinistra che sono uno spettacolo....... benzina vd. diesel al confronto è da educande :P


infatti ieri, alla "merenda natalizia" di Stellecadenti, mi han tirato in mezzo ad una discussione riguardante i tappini e i bulloni delle ruote della mia R129... :-X


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: ChB su Dicembre 17, 2007, 16:10:03 pm
Citato da: J. C. su Dicembre 17, 2007, 15:29:25 pm
infatti ieri, alla "merenda natalizia" di Stellecadenti, mi han tirato in mezzo ad una discussione riguardante i tappini e i bulloni delle ruote della mia R129... :-X


Che barboni ... avete fatto solo una merenda? Noi un pranzo 8) ::) :P


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: J. C. su Dicembre 17, 2007, 16:14:12 pm
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 16:10:03 pm
Che barboni ... avete fatto solo una merenda? Noi un pranzo 8) ::) :P


merenda dalle 12 alle 19... :P ;D


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: ChB su Dicembre 17, 2007, 16:31:49 pm
Citato da: J. C. su Dicembre 17, 2007, 16:14:12 pm
merenda dalle 12 alle 19... :P ;D


E maltrattate pure l'italiano ... 8)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: J. C. su Dicembre 17, 2007, 16:36:33 pm
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 16:31:49 pm
E maltrattate pure l'italiano ... 8)


massì, chissenefrega... tanto è roba tedesca... 8)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: ChB su Dicembre 17, 2007, 16:43:09 pm
Citato da: J. C. su Dicembre 17, 2007, 16:36:33 pm
massì, chissenefrega... tanto è roba tedesca... 8)


Te capì nagott ... la merenda si fa nel pomeriggio, mica da mezzogiorno alle 7 di sera :P


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: J. C. su Dicembre 17, 2007, 16:45:22 pm
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 16:43:09 pm
Te capì nagott ... la merenda si fa nel pomeriggio, mica da mezzogiorno alle 7 di sera :P


veramente non hai capito tu una mazza... la mia frase era consequenziale alla tua, mica era una risposta... ;)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: ChB su Dicembre 17, 2007, 16:46:50 pm
Citato da: J. C. su Dicembre 17, 2007, 16:45:22 pm
veramente non hai capito tu una mazza... la mia frase era consequenziale alla tua, mica era una risposta... ;)


1 a 1 a non aver capito, non rubare 8)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: J. C. su Dicembre 17, 2007, 16:49:50 pm
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 16:46:50 pm
1 a 1 a non aver capito, non rubare 8)


spiacente, ma io avevo capito, altrimenti non avrei risposto così. Ma se vuoi lasciamo lì il risultato palindromo, basta che non andiamo avanti con 'sta minchiata, ché è solo lunedì... :P ;D


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: ChB su Dicembre 17, 2007, 17:00:32 pm
Citato da: J. C. su Dicembre 17, 2007, 16:49:50 pm
spiacente, ma io avevo capito, altrimenti non avrei risposto così. Ma se vuoi lasciamo lì il risultato palindromo, basta che non andiamo avanti con 'sta minchiata, ché è solo lunedì... :P ;D


Va bene ... 1 a 0 per te, spero che almeno la birra fosse buona ...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: J. C. su Dicembre 17, 2007, 17:11:14 pm
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 17:00:32 pm
Va bene ... 1 a 0 per te, spero che almeno la birra fosse buona ...


era vino!


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: ChB su Dicembre 17, 2007, 17:27:21 pm
Citato da: J. C. su Dicembre 17, 2007, 17:11:14 pm
era vino!


Buono il vino lungo il Reno 8)


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: J. C. su Dicembre 17, 2007, 17:31:36 pm
Citato da: ChB su Dicembre 17, 2007, 17:27:21 pm
Buono il vino lungo il Reno 8)


pinot grigio delle Tenute Sant'Andrea, cantine Bollacasa...


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Homer su Dicembre 17, 2007, 17:54:26 pm
Citato da: Lupo su Dicembre 17, 2007, 13:10:24 pm
Ok, d'accordissimo, come ho detto prima i prezzi sono aumentati + del dovuto mentre gli stipendi no...però nel 96 non spendevi 100k lire per fare la spesa, ne spendevi 60 ;)


nel '96 la benzina costava 1800 lire, ora costa 1 euro e 40... probabilmente spendevo 60 mila lire perchè facevo la spesa per 1 :P


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: Lupo su Dicembre 17, 2007, 19:20:43 pm
Citato da: Homer su Dicembre 17, 2007, 17:54:26 pm
probabilmente spendevo 60 mila lire perchè facevo la spesa per 1 :P

Quindi nel 2000 avevi già iniziato a mangiare per due?!  :P :P :P


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: pininfa1967 su Dicembre 17, 2007, 19:29:21 pm
Citato da: Lupo su Dicembre 17, 2007, 19:20:43 pm
Quindi nel 2000 avevi già iniziato a mangiare per due?! :P :P :P

;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: 2bar su Dicembre 17, 2007, 20:59:00 pm
Citato da: Lupo su Dicembre 17, 2007, 19:20:43 pm
Quindi nel 2000 avevi già iniziato a mangiare per due?!  :P :P :P

A mangiare per 2 credo che abbia iniziato nel 77  ;) ;) :P


Titolo: Re: l'auto mania dei pistoniani è in calo?
Post di: kaos su Dicembre 18, 2007, 09:42:21 am
;D ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.