ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Madbob su Novembre 20, 2007, 15:27:13 pm



Titolo: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 20, 2007, 15:27:13 pm
da Automobilismo, i dati salienti:

0-100: 8,12sec
Vmax: 210 km/h
1km da fermo: 29,46sec
100-120 in VI: 5,14sec (4,03 in V)
consumo(u/st/a):
9,6/14,7/10,4
frenata da 100km/h: 36,5 m
frenata da 130km/h: 62,5 m
Peso rilevato: 1.249kg


Non male dire, proprio non male! Solo i consumi peccano un pò rispetto alla concorrenza; quì la mancanza dell'iniezione diretta si fa sentire; cmq nulla di tragico.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Novembre 20, 2007, 15:29:54 pm
Ma l'iniezione diretta fa consumare meno i benzina? Finora, non si direbbe proprio.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 20, 2007, 15:34:47 pm
Citato da: claudio53 su Novembre 20, 2007, 15:29:54 pm
Ma l'iniezione diretta fa consumare meno i benzina? Finora, non si direbbe proprio.


considerando che il TJet è a iniezione indiretta direi di si ;)

cmq non concordo con le conclusioni di auto...criticano le prestazioni xchè inferiori a quelle di Corsa OPC, Clio RS, 207GTI... e poi dicono "eh si però costano 5mila euro in più"... bah, non l'ho capito molto il senso dell'articolo...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: kaos su Novembre 20, 2007, 15:38:52 pm
Citato da: claudio53 su Novembre 20, 2007, 15:29:54 pm
Ma l'iniezione diretta fa consumare meno i benzina? Finora, non si direbbe proprio.


invece direi proprio di si
;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 20, 2007, 15:39:53 pm
Citato da: Homer su Novembre 20, 2007, 15:34:47 pm
cmq non concordo con le conclusioni di auto...criticano le prestazioni xchè inferiori a quelle di Corsa OPC, Clio RS, 207GTI... e poi dicono "eh si però costano 5mila euro in più"... bah, non l'ho capito molto il senso dell'articolo...


Anche perchè hanno tutte da 25 a 47 cavalli in più. Quelle van confrontate con la Abarth SS da 180cv.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 20, 2007, 15:39:58 pm
Citato da: kaos su Novembre 20, 2007, 15:38:52 pm
invece direi proprio di si
;)


i TFSI consumano sensibilmente di meno rispetto ai TJet, questo è un dato di fatto...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Novembre 20, 2007, 15:45:03 pm
Citato da: Homer su Novembre 20, 2007, 15:39:58 pm
i TFSI consumano sensibilmente di meno rispetto ai TJet, questo è un dato di fatto...


Sono motori molto diversi, non mi pare un argomento conclusivo. I Tjet consumano molto anche rispetto ad altri motori a iniezione indiretta, e gli Alfa iniezione diretta consumano tanto.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 20, 2007, 15:52:16 pm
Citato da: claudio53 su Novembre 20, 2007, 15:45:03 pm
Sono motori molto diversi, non mi pare un argomento conclusivo. I Tjet consumano molto anche rispetto ad altri motori a iniezione indiretta, e gli Alfa iniezione diretta consumano tanto.


quali altri motori turbo simili consumano "molto" di meno scusa? a parte i TFSI/TSI VW...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Novembre 20, 2007, 15:56:24 pm
Citato da: Homer su Novembre 20, 2007, 15:52:16 pm
quali altri motori turbo simili consumano "molto" di meno scusa? a parte i TFSI/TSI VW...


E' un pò difficile fare i confronti, ma i Volvo soft consumano circa  uguale, quindi meno in assoluto si suppone, tenuto conto delle dimensioni delle V50 rispetto a GPunto. E' che Fiat ha motori a benzina vecchi, non che l'iniezione diretta da grandi vantaggi, secondo me.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: J. C. su Novembre 20, 2007, 16:31:47 pm
Citato da: claudio53 su Novembre 20, 2007, 15:56:24 pm
E' un pò difficile fare i confronti, ma i Volvo soft consumano circa  uguale, quindi meno in assoluto si suppone, tenuto conto delle dimensioni delle V50 rispetto a GPunto. E' che Fiat ha motori a benzina vecchi, non che l'iniezione diretta da grandi vantaggi, secondo me.


ma la V50 non ha come unico motore turbo il T5?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 20, 2007, 16:32:24 pm
Citato da: J. C. su Novembre 20, 2007, 16:31:47 pm
ma la V50 non ha come unico motore turbo il T5?


no ci sono i turbodiesel PSA e il D5  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: J. C. su Novembre 20, 2007, 16:33:22 pm
Citato da: Homer su Novembre 20, 2007, 16:32:24 pm
no ci sono i turbodiesel PSA e il D5  ;D ;D ;D


ma protoROTFL a carburante alternativo!!! ;D ;D ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 21, 2007, 11:09:32 am
Anche io ho trovato assurdo il paragone che ha fatto il giornalista di auto con opc, 207 gti, ecc.. Tutte auto da circa 23000 euro e con potenze ben superiori da 175 a 192 cv.... E ci credo che viaggian più forte costano SOLO 5000 euro in più.... Queste sono concorrenti della SS!!!

L'abarth doveva essere confrontata con la fiesta St 150cv, ibiza Fr tb 150cv, 207 thp 150cv, opel corsa, Gsi 150cv. Queste sono le sue avversarie per  prezzo\prestazioni\cavalleria!!!

Comunque ho fatto dei confronti dei dati rilevati da automobilismo con quelli della vecchia punto Gt 3° serie e l'odierna 207 thp, ed ecco i risultati:

Gp Abarth 155cv provata da automobilismo (numero di dicembre 2007):

pot rilevata 160,7cv e 24,6kgm
0-100 8,12 sec
0-400mt 15,99
0-1000 29,46s
80-120 in 5°  8,11s in 6° 10,26s
80-140 in 5° 13,07s in 6° 16,11s
80-160 in 5° 19.19s in 6° 23,69s
peso 1249kg
frenata da 100kmh in 36,5m
frenata da 130kmh in 62.5m
media 11,6km\l
0-130 13.51"
0-150 18.28"
Vel Max effetiva 209,8 km\h di tachimetro 219km\h

Dati punto Gt 3° serie rilevati da Auto:

pot rilevata ???
0-100 8" 32 sec
0-400mt 16" 09
0-1000 29" 50
80-120 in 5° 10" 74
80-140 in 5° 16,57s
80-160 in 5° 24,82s
peso 1000kg (dichiarato)
frenata da 100kmh ????
Vel Max effetiva 197,3 km\h


207 thp 150cv provata da automobilismo


rilevati 158cv e 24,1 kgm di picco (abarth 160,7cv e 24,6kgm)
8,28s 0-100 + lenta di 0.14s
211,4km/h vmax + veloce di 1,5km\h
1km 29,65s + lenta di 0.19s
100-120 in V 4,54 + lenta di 0.51s
consumo(u/st/a): 9,7/15,6/11,9
frenata a 130km\h: 65,6m + lunga di 3,1m

Notare la differenza di ripresa anche in 6° marcia rispetto alla punto Gt favorevole per l'abarth, in 5° marcia invece c'è un distacco enorme!

L'abarth primeggia!!!  ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: kaos su Novembre 21, 2007, 11:21:28 am
ma si ma infatti che razza di confronto è con quelle concorrenti?Ma che cosa c'entra?Sono tutte più potenti e molto più costose, per me il giornalista non ha ben chiara la situaione segmenti, potenze ecc.....tanto per cambiare


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 21, 2007, 11:40:04 am
come consumi vedo che il THP da 150CV è abbastanza allineato al TJet...fa un po' meglio nell'extraurbano...x il resto niente di nuovo, d'altronde non vedo xchè stupirsi...se le auto hanno stessa potenza, stesso peso, più o meno stesse dimensioni e aerodinamica non è che una può fare 2" meglio sul km da fermo o fare 20km/h in più...cambieranno consumi e ripresa al max...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 21, 2007, 11:50:50 am
Bè la thp è più cicciona della Gp, infatti lo paga in ripresa, e in generale un pochino nelle prestazioni.

Da notare una cosa, quelli di automobilismo hanno fatto il test con un auto con appena 588km.... Io dico almeno prima fatele il rodaggio....  ::)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 21, 2007, 11:55:07 am
si anche quello... vabbè io il test drive (anzi test passegger!) l'ho fatto su una con 37km.........


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 11:07:26 am
Ragazzi anche 4r ha provato l'abarth e dichiara uno 0-100 di 7,8s (sul bagnato), una vel max di oltre 210km\h, uno 0-1000 di 29s con un peso di 1349kg (esattamente 100kg in più di quelli di automobilismo in quanto è la zavorra che mettono).
Io non ho il giornale, ma ho letto su autopareri che ne parlano molto bene.
Quello che mi lascia basito è la differenza di prestazioni rilevate con 100kg di zavorra sopra rispetto ai rilevamenti di automobilismo.
Io non so quanti km abbia quell'auto (quella di automobilismo ne aveva 588, manco rodata era) ma è possibile che solo perchè rodata meglio abbia risultati cosi differenti?
Dire che di solito 4r ha sempre i risultati peggiori a causa della zavorra....
Allora chissà cosa bisogna aspettarsi da auto! A questo punto sono davvero curioso di vedere cosa uscirà!

Se si usano questi risultati è di gran lunga migliore della 207 thp che sempre provata da 4r ha fatto 0-100 in 8,5s (-0,7s dell'abarth!) e 0-1000m in 29,5s (-0,5s a favore dell'abarth) e della stessa punto GT 1° e 3° serie in ogni campo!!
Lo 0-100 è persino migliore di quello della 207 Gti con 175cv che se non erro ha fatto segnare un 7,82s (provata da auto)....


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: jimb0 su Novembre 23, 2007, 11:19:55 am
Citato da: diablos3 su Novembre 23, 2007, 11:07:26 am
Lo 0-100 è persino migliore di quello della 207 Gti con 175cv che se non erro ha fatto segnare un 7,82s (provata da auto)....


cacchio hai perfettamente ragione! la abarth va piu' forte di ben 2 centesimi di secondo rispetto alla 207 sullo 0-100, con prove effettuate da due testate differenti, con diversi strumenti di misurazione, diversi piloti e diverse condizioni di auto/pista.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 11:24:33 am
Regna la simpatia vedo..... SI può rispondere senza essere provocanti sai?.... Auto di solito ottiene i tempi migliori di tutte le riviste, quindi un dato postato da quella rivista è solo un favore, dato che in questa prova i dati sono stati rilevati con 100kg in + sull'auto.....


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: TonyH su Novembre 23, 2007, 11:30:04 am
Citato da: diablos3 su Novembre 23, 2007, 11:07:26 am
Ragazzi anche 4r ha provato l'abarth e dichiara uno 0-100 di 7,8s (sul bagnato),


Non credo proprio sia sul bagnato ;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: jimb0 su Novembre 23, 2007, 11:30:53 am
Citato da: diablos3 su Novembre 23, 2007, 11:24:33 am
Regna la simpatia vedo..... SI può rispondere senza essere provocanti sai?.... Auto di solito ottiene i tempi migliori di tutte le riviste, quindi un dato postato da quella rivista è solo un favore, dato che in questa prova i dati sono stati rilevati con 100kg in + sull'auto.....


ok, scusa. volevo solo indicare come possa generare errori il confronto tra prove fatte in diverse condizioni. infatti le differenze nelle prove da te citate indicano proprio questo.
lo 0-100 poi trova il tempo che trova.
inoltre un test su un motore con 600 km non ha il diritto di chiamarsi test.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 23, 2007, 11:31:59 am
Beh, a differenza di peso è solo nella concezione, visto che quello rilevato da Automobilismo è senza pilota e senza strumentazione, invece quell odi 4rutoe è con pilota (70kg) + strumentazione; insomma, filosofie differenti, 4ruote rileva il peso in "assetto da prova", Automobilismo invece rileva il peso in ordine di marcia; ma durante la prova pure Automobilismo monta la strumentazione per il rilievo delle prestazione e spero abbia anche un pilota a bordo ...  ;D

Per quanto riguarda le rpestazioni, son molto sorpreso ... se fosse così è un missile rispetto alle concorrenti; non è che hanno usato la 98 ottani? Sai com è ...

Cmq, se questa va così, non oso pensare con 30cv in più!


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 11:35:28 am
jimb0 quella con 588km era quella testata da automobilismo, quella di 4r non so, ora vado in edicola e vedo se è uscito anche da me il numero di dicembre.

Ma non è che mi cambia la vita se hanno usato la 98 ron dato che la stessa casa dichiara un taratura della centralina specifica per quella benza, e poi non costa molto in +, quella dell'agip 5cent al litro su un pieno sono circa 2,2euro in +, non è quello che cambia la vita.

Comunque tutte le tedesche hanno i dati dichiarati con lo 98ron, mio cugino ha la Golf gti e c'è scritto di usare la 98ron per quelle prestazioni...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 11:42:46 am
Citato da: TonyH su Novembre 23, 2007, 11:30:04 am
Non credo proprio sia sul bagnato ;)


Forse era asfalto bagnato con la colla.  ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Novembre 23, 2007, 11:48:41 am
Citato da: Mauring su Novembre 23, 2007, 11:42:46 am
Forse era asfalto bagnato con la colla.  ;D



... non troppo buona però, sennò sarebbe rimasta ferma  ::)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 11:52:11 am
Maaaa... rispetto alla Punto HGT del Raven, come va ?  ::)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mastiff su Novembre 23, 2007, 11:59:52 am
Citato da: Mauring su Novembre 23, 2007, 11:52:11 am
Maaaa... rispetto alla Punto HGT del Raven, come va ?  ::)

va che gira anche quando c'è il blocco delle Euro 1,2,3...quindi molto di più
va che se ti pianti forse ne esci e quindi vai molto più lontano
;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 12:03:48 pm
Eh non esageriamo, la Punto di Raven mica è una 127 di 25 anni fa...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: &re@ su Novembre 23, 2007, 12:03:56 pm
Prendo i popcorn ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:05:52 pm
Citato da: mastiff su Novembre 23, 2007, 11:59:52 am
va che gira anche quando c'è il blocco delle Euro 1,2,3...quindi molto di più
va che se ti pianti forse ne esci e quindi vai molto più lontano
;)


Sul secondo punto io chiederei il parere di Homer ;D

Cmq come prestazioni va ben di più, se non erro sullo 0-1000m la punto hgt stava poco sotto i 31s, questa sta a 29!


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: &re@ su Novembre 23, 2007, 12:06:23 pm
Comunque, da qui: http://www.puntoracingclub.it/sk_tecnica.htm

Punto HGT
Velocità Max.    205 km/h
0 - 100 km/h 8,6"
Consumo (Litri/100 Km)   
Urbano 11,5
Extraurbano 6,4
Misto 8,3

(credo siano i dati dichiarati però)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mastiff su Novembre 23, 2007, 12:09:35 pm
Citato da: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:05:52 pm
Sul secondo punto io chiederei il parere di Homer ;D

Cmq come prestazioni va ben di più, se non erro sullo 0-1000m la punto hgt stava poco sotto i 31s, questa sta a 29!

purtroppo posso testimoniare anche io  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:10:41 pm
Citato da: mastiff su Novembre 23, 2007, 12:09:35 pm
purtroppo posso testimoniare anche io  ;D ;D ;D


Ma te non avevi la punto I serie? ???


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 12:11:59 pm
Citato da: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:05:52 pm
Cmq come prestazioni va ben di più, se non erro sullo 0-1000m la punto hgt stava poco sotto i 31s, questa sta a 29!


E infatti, chiedevo. Non riesco a vedere i dati perche' il sito di 4R e' piantato.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mastiff su Novembre 23, 2007, 12:16:28 pm
Citato da: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:10:41 pm
Ma te non avevi la punto I serie? ???

azzo che memoria...ma anche con la II abbiamo bocciato ed era la stessa cosa, ma non ero io quella volta che guidavo.
Credo che assorbisse allo stesso modo


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 12:21:46 pm
0-60:3,8s
0-100:7,8s
0-130:13,0s
0-160:20,6s

ripresa in 6° Normale\sport

70-100 10,1\8,1
70-120 17,1\12,9
70-140 31,4\29,1

400m: 15,8s vel uscita 143,3 km\h
1000m: 29s vel uscita 178,4 km\h

Vel max rilevata: 210,223 km\h

Questi sono i dati rilevati da 4r


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 12:21:55 pm
Citato da: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:05:52 pm
Sul secondo punto io chiederei il parere di Homer ;D


Eh gia', se avesse avuto una Punto seconda serie, il suo corpo sarebbe stato ridotto in brandelli, e sparso nel raggio di 100 metri.

Meno male che quella volta del palo, l'ibiza l'aveva presa andando nel futuro con Emmett Brown, perche' se fosse stata dell'epoca, sarebbe andato in poltiglia.  :P


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Emi su Novembre 23, 2007, 12:27:17 pm
premendo il tasto sport viene montato all'istante il motore del cupè turbo?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 12:29:09 pm
Citato da: Emi su Novembre 23, 2007, 12:27:17 pm
premendo il tasto sport viene montato all'istante il motore del cupè turbo?


Hai visto che differenza? :o Ricordo male oppure il tasto sport abilita una sorta di overboost?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 12:29:15 pm
Citato da: Emi su Novembre 23, 2007, 12:27:17 pm
premendo il tasto sport viene montato all'istante il motore del cupè turbo?


;D

No, un campo eletromagnetico fa rallentare i cronometri.  ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 12:31:00 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 12:29:09 pm
Hai visto che differenza? :o Ricordo male oppure il tasto sport abilita una sorta di overboost?


Si, che da 120 a 140 la fa rallentare  ;D  ;D ;D ;D ;D ;D

Hai visto i dati ?  ;D

17 secondi su "sport" e 14 in modalita' normale.  ;D ;D

Ma li guardano i numeri, quando li pubblicano ?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:31:01 pm
Citato da: mastiff su Novembre 23, 2007, 12:16:28 pm
azzo che memoria...


Beh....non sono in molti ad avere scritto sul forum di avere inculato la propria fidanzata ;D :P


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 12:33:00 pm
Citato da: Mauring su Novembre 23, 2007, 12:31:00 pm
Si, che da 120 a 140 la fa rallentare  ;D  ;D ;D ;D ;D ;D

Hai visto i dati ?  ;D


Effettivamente c'è un po' troppa differenza tra il 70-120 e il 70-140 :-\


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 12:37:49 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 12:33:00 pm
Effettivamente c'è un po' troppa differenza tra il 70-120 e il 70-140 :-\

Se fai la differenza tra il 70-140 e il 70-120 ti viene il tempo 120-140, che e' ridicolamente piu' alto in modalita' sport.  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:38:56 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 12:29:09 pm
Ricordo male oppure il tasto sport abilita una sorta di overboost?


Dovrebbe "disabilitare" l'euro 4 e buonanotte ai suonatori...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: &re@ su Novembre 23, 2007, 12:41:00 pm
Citato da: Mauring su Novembre 23, 2007, 12:37:49 pm
Se fai la differenza tra il 70-140 e il 70-120 ti viene il tempo 120-140, che e' ridicolamente piu' alto in modalita' sport.  ;D ;D ;D

È ridicolmente troppo alto comunque, non può metterci 17" tra 70 e 120 e altri 14" per salire di soli 20km/h... evidentemente non è un 70-140, si sarà sbagliato a scrivere Diablo ;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 12:41:28 pm
Citato da: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:38:56 pm
Dovrebbe "disabilitare" l'euro 4 e buonanotte ai suonatori...


Non ci credo...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 12:43:23 pm
Citato da: &re@ su Novembre 23, 2007, 12:41:00 pm
È ridicolmente troppo alto comunque, non può metterci 17" tra 70 e 120 e altri 14" per salire di soli 20km/h... evidentemente non è un 70-140, si sarà sbagliato a scrivere Diablo ;)


Puo' darsi che si surriscaldi l'ìintercooler (ce l'ha ?  ??? ), e cosi' alla fine dell'allungo diventa un'apecar.  ;D ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:45:17 pm
Citato da: Mauring su Novembre 23, 2007, 12:41:28 pm
Non ci credo...


L'ho provato su Panda e sulla 997. Sulla prima acquisiva una reattività della madonna, pareva a carburatori a momenti.
Roba incompatibile con le risposte bolse che ci siamo dovuti pippare con l'euro 4


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 12:51:49 pm
si scusate ho sbagliato a scrivere, ho preso una riga per un altra, ora rimetto i dati:

ripresa in 6° Normale\sport

70-100 10,1\8,1
70-120 17,1\12,9
70-140 24,9\18,3

i dati di prima erano riferiti a 1km da 70km\h 31,4\29.1  vel uscita 154,3\170,1


0-60:3,8s
0-100:7,8s
0-130:13,0s
0-160:20,6s

400m: 15,8s vel uscita 143,3 km\h
1000m: 29s vel uscita 178,4 km\h

Vel max rilevata: 210,223 km\h


SCUSATE l'errore!!! :'( :'( :'(


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 12:56:52 pm
Citato da: Mauring su Novembre 23, 2007, 12:37:49 pm
Se fai la differenza tra il 70-140 e il 70-120 ti viene il tempo 120-140, che e' ridicolamente piu' alto in modalita' sport.  ;D ;D ;D


Ah non avevo capito che intendessi questo, allora hanno fatto sicuramente qualche strano casino con i numeri, che strano ::) ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 12:57:55 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 12:56:52 pm
Ah non avevo capito che intendessi questo, allora hanno fatto sicuramente qualche strano casino con i numeri, che strano ::) ;D


No sono io che ho sbagliato riga ricopiando, sorry  ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 23, 2007, 13:06:54 pm
Citato da: diablos3 su Novembre 23, 2007, 12:57:55 pm
No sono io che ho sbagliato riga ricopiando, sorry  ;D


Attento, che nulla sfugge al pistoniano !  ;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 13:09:34 pm
Be ragazzi ora che ho corretto i dati che ve ne sembra? Io trovo questi dati estremamente buoni! Voi?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 13:11:46 pm
Citato da: diablos3 su Novembre 23, 2007, 13:09:34 pm
Be ragazzi ora che ho corretto i dati che ve ne sembra? Io trovo questi dati estremamente buoni! Voi?


Anche a me sembrano buoni, però mi aspettavo qualcosina di più per la ripresa. Direi che va benino per 155cv ;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 13:23:01 pm
Chissà la SS come si comporterà, son troppo curioso di vedere cosa esce.

Comunque prendendo i dati dalla stessa rivista la 207 thp 150cv che è una delle sue avversarie dirette ne esce distrutta dal confronto:

0-100; 8,5s (+0.7s)
0-400: 16,2 (+0,4s)
0-1000: 29,5 (+0.5s)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 23, 2007, 13:26:32 pm
l'auto provata da 4R aveva circa 700km

Nei commenti sull'accelerazione dicono però che è molto difficile riuscire a coordinare bene la pressione sul gas con il rilascio della frizione per evitare pattinamenti che peggiorano le prestazioni... e qua torniamo al solito discorso che giustamente dice losna: lo 0-100 non serve assolutaemtne a nulla...tanto nessuno nel traffico di tutti i giorni gode a distruggere la frizione e le gomme facendo partenze a ripetizione al massimo...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Losna su Novembre 23, 2007, 13:28:23 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Blaze su Novembre 23, 2007, 13:43:18 pm
Citato da: Homer su Novembre 23, 2007, 13:26:32 pm
l'auto provata da 4R aveva circa 700km

Nei commenti sull'accelerazione dicono però che è molto difficile riuscire a coordinare bene la pressione sul gas con il rilascio della frizione per evitare pattinamenti che peggiorano le prestazioni... e qua torniamo al solito discorso che giustamente dice losna: lo 0-100 non serve assolutaemtne a nulla...tanto nessuno nel traffico di tutti i giorni gode a distruggere la frizione e le gomme facendo partenze a ripetizione al massimo...


Questo significa che almeno un po' scorbutica lo è...e son cose belle!


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: &re@ su Novembre 23, 2007, 13:55:05 pm
Citato da: diablos3 su Novembre 23, 2007, 13:23:01 pm
Chissà la SS come si comporterà, son troppo curioso di vedere cosa esce.

Comunque prendendo i dati dalla stessa rivista la 207 thp 150cv che è una delle sue avversarie dirette ne esce distrutta dal confronto:

0-100; 8,5s (+0.7s)
0-400: 16,2 (+0,4s)
0-1000: 29,5 (+0.5s)

Distrutta... mi pare eccessivo per mezzo secondo sul chilometro.
Oh, non che mi piaccia la 207, anzi...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: ChB su Novembre 23, 2007, 13:58:17 pm
Citato da: &re@ su Novembre 23, 2007, 13:55:05 pm
Distrutta... mi pare eccessivo per mezzo secondo sul chilometro.
Oh, non che mi piaccia la 207, anzi...


Ma diciamolo pure, è fatta decisamente meglio (Homer dixit) ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Losna su Novembre 23, 2007, 13:59:48 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Emi su Novembre 23, 2007, 14:06:10 pm
cmq i rilevamenti non la pongono avanti rispetto alle concorrenti,


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 14:09:51 pm
Citato da: Emi su Novembre 23, 2007, 14:06:10 pm
cmq i rilevamenti non la pongono avanti rispetto alle concorrenti,


Come no?  ???

Trovami una delle concorrenti che fa meglio tra queste: ibiza Fr 150cv, fiesta st 150cv, 207 thp, opel corsa Gsi 150cv. Per essere obbiettivi servono i dati della stessa rivista.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Emi su Novembre 23, 2007, 14:12:08 pm
perdonami specifico meglio.

I rilevamenti corretti non la pongono CLAMOROSAMENTE avanti rispetto alle concorrenti.

Per fare uno 0-100 decente rischi di bruciare la frizione, per andare va + o - come le altre, non è che gli rifila 4 o 5 secondi su tutte le prove


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Blaze su Novembre 23, 2007, 14:22:12 pm
Citato da: Emi su Novembre 23, 2007, 14:12:08 pm
perdonami specifico meglio.

I rilevamenti corretti non la pongono CLAMOROSAMENTE avanti rispetto alle concorrenti.

Per fare uno 0-100 decente rischi di bruciare la frizione, per andare va + o - come le altre, non è che gli rifila 4 o 5 secondi su tutte le prove


E cosa volevi da un 1.4,quando tutti gli altri sono 1.6?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: ChB su Novembre 23, 2007, 14:22:18 pm
Citato da: Emi su Novembre 23, 2007, 14:12:08 pm
perdonami specifico meglio.

I rilevamenti corretti non la pongono CLAMOROSAMENTE avanti rispetto alle concorrenti.

Per fare uno 0-100 decente rischi di bruciare la frizione, per andare va + o - come le altre, non è che gli rifila 4 o 5 secondi su tutte le prove


Uh uh uh ... scusa, uso il tuo messaggio in maniera generale ... ma ... ma ... in passato per molto meno si parlava di "stacciate galattiche" ... è inutile, siam tifosi ::)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: kaos su Novembre 23, 2007, 14:24:20 pm
Citato da: Emi su Novembre 23, 2007, 14:12:08 pm
perdonami specifico meglio.

I rilevamenti corretti non la pongono CLAMOROSAMENTE avanti rispetto alle concorrenti.

Per fare uno 0-100 decente rischi di bruciare la frizione, per andare va + o - come le altre, non è che gli rifila 4 o 5 secondi su tutte le prove


e per quale ragione miracolosa avrebbe dovuto essere CLAMOROSAMENTE avanti rispetto alle concorrenti?
Mica ha 50 cavalli in più o pesa 800 kg come una elise o costa 5000 euro in più......mah, misteri dei fanboy  ::) :P


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 23, 2007, 14:27:03 pm
Emi ma sai che per migliorare i risultati di 4-5 sec ci vogliono + di 150cv in più? Per aumentare un pò le prestazioni ci vuole un aumento esponenziale della potenza, ora te lo dimostro

questi sono i dati di 4r della bmw 335i coupè futura con 306cv:

0-100; 5,5s (-2.3s)
0-400: 13,7 (-2,1s)
0-1000: 24,8 (-5.2s)

Questa ha 151 cv in + dell'abarth, solo il doppio...

Ovvio che nel seg B se la giocano... Però migliorare di 0,7s nello 0-100 contro un auto di pari potenza e dimensioni è rilevantissimo


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 23, 2007, 14:30:36 pm
Citato da: Losna su Novembre 23, 2007, 13:59:48 pm
4r dice anche qualcosa di un po' diverso dalle altre riviste a proposito dell'esp: dice che, anche in pista, non disturba, e che i suoi interventi sono "puntuali, precisi, mai eccessivi o mortificanti anche per un pilota smaliziato"


Qualcosa di simile la dissero anche a proposito della Punto Starjet da 95cv. Mi piacerebbe sapere come si comporta se, durante una notte buia e piovosa, avessi voglia di farmi un tornante di leva :)

p.s. Non c'entra niente ma su Auto c'è la prova della Bravo Sport Tjet, proprio nella configurazione che piace a me (vabbè manca lo skywindow) :-* :-* :-*


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mastiff su Novembre 23, 2007, 14:41:43 pm
Citato da: TonyH su Novembre 23, 2007, 12:31:01 pm
Beh....non sono in molti ad avere scritto sul forum di avere inculato la propria fidanzata ;D :P

;D ;D ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 26, 2007, 10:34:17 am
Mi son letto la prova di 4ruote e ne traspare che ne son rimasti veraemnte impressionati.

Il passaggio sullo 0-100 dicono solo che è difficile modulare alla perfezione lo stacco della frizione accordandolo per no nfar pattinare le ruote. A prescidnere dallo stacco puro, è appunto interessante sapere la progressione e devo dire che viaggia in maneira stupefacente, sorpatutto in rapporto alla versione da 120cv. Vedremo come andrà la 180cv.

Interessante anche il passaggio sull'overboost che influenza i bassi regimi e non le prestazioni assolute; ma sopratutto, parlano di un netto cambio di passo e di grinta col tasto sport inserito; direi veramente una cosa piacevole.

Direi un'ottima auto ad un prezzo altrettanto ottimo! L'unica vera pecca del motore sono i consumi; intendiamoci, non sono poribitivi, anzi, però, visto anche la presenza dell'overboost, mi apsettavo qualcosa meno.
Son curioso di vedere la "SS" come va, sperando che no nci siano i 18" di serie però, che influenzano, e non poco, le prestazioni pure.

Ah, dimenticavo, si son lamentati del "sound" del motore; ecco, potevano metterci un pò più di attenzione, cribbio!



Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 26, 2007, 11:16:28 am
Citato da: Madbob su Novembre 26, 2007, 10:34:17 am
Il passaggio sullo 0-100 dicono solo che è difficile modulare alla perfezione lo stacco della frizione accordandolo per no nfar pattinare le ruote.


Non e' che sono i collaudatori che sono delle checche ?

E quelli che provavano i turbo-biturbo vecchia maniera, magari a traz. anteriore e ruote strette tipo Uno, R5, e compagnia, oppure la Thema Ferrari, ricorrevano a pozioni magiche per non sgommare ?  ::) ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: &re@ su Novembre 26, 2007, 11:19:27 am
Chi ti dice che non sgommassero pure con quelle...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 26, 2007, 11:23:01 am
Citato da: &re@ su Novembre 26, 2007, 11:19:27 am
Chi ti dice che non sgommassero pure con quelle...


Ma almeno non si lamentavano come queste checche !  ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Novembre 26, 2007, 14:58:08 pm
Comunque sui consumi non si fanno miracoli, anche il 1400 doppia sovralimentazione della VW consuma molto più del dichiarato. C'era una prova un pò di mesi fa sull'autom journal, e faceva vedere come i loro consumi reali (non normalizzati, ma esperienza ne hanno ...) si discostassero molto dai dichiarati, con punte in negativo per esempio per Peugeot 1007 e Prius (cuntent jag?), e quelli quasi giusti erano solo quelli di una Audi a benzina grossa (mi pare, comunque consumi dichiarati alti) e la povera S2000, cosa che confermo, almeno io che non ci faccio città e non le tiro il collo consumo veramente pochino per il tipo di macchina.
Morale della favola, siamo sicuri che questa GPunto sia poi peggio della concorrenza in pratica ?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 26, 2007, 15:01:19 pm
Citato da: claudio53 su Novembre 26, 2007, 14:58:08 pm
Comunque sui consumi non si fanno miracoli, anche il 1400 doppia sovralimentazione della VW consuma molto più del dichiarato. C'era una prova un pò di mesi fa sull'autom journal, e faceva vedere come i loro consumi reali (non normalizzati, ma esperienza ne hanno ...) si discostassero molto dai dichiarati, con punte in negativo per esempio per Peugeot 1007 e Prius (cuntent jag?), e quelli quasi giusti erano solo quelli di una Audi a benzina grossa (mi pare, comunque consumi dichiarati alti) e la povera S2000, cosa che confermo, almeno io che non ci faccio città e non le tiro il collo consumo veramente pochino per il tipo di macchina.
Morale della favola, siamo sicuri che questa GPunto sia poi peggio della concorrenza in pratica ?


Se la concorrenza si chiama 1.4TFSI si.
Se si chiama 1.6THI c'è comunque una piccola differenza, non marcatissima, ma c'è, nell'ordine del 8/9%


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Novembre 26, 2007, 15:06:01 pm
Citato da: Madbob su Novembre 26, 2007, 15:01:19 pm
Se la concorrenza si chiama 1.4TFSI si.
Se si chiama 1.6THI c'è comunque una piccola differenza, non marcatissima, ma c'è, nell'ordine del 8/9%


Ma è proprio il 14 TFSI che secondo aj consuma più del dichiarato. Comunque non ho mai capito come le riviste sui consumi diano dati così discordanti.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 26, 2007, 15:11:38 pm
Claudio, parli del 170cv o del 140cv ora a listino?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 26, 2007, 15:19:03 pm
Citato da: claudio53 su Novembre 26, 2007, 15:06:01 pm
Ma è proprio il 14 TFSI che secondo aj consuma più del dichiarato. Comunque non ho mai capito come le riviste sui consumi diano dati così discordanti.


Io ho preso come riferimento 4ruote ed il 1.4TFSI 170cv montato sulla più pesante Golf:

GPunto Abarth 150cv - Golf GT 1.4TFSI - Peugeot 1.6THI 150cv:

Urbano: 9,6 - 12,3 - 9,6
Extraurbano: 14,7 - 13,9 - 12,8
Autostrada: 10,4 - 10,2 - 10,3
Media: 11,6 - 12,1 - 10,9

Ricordavo male la Peugeot, il nuovo 1.6 consuma leggermente di più il 1.4t-jet (anche se la 207 è leggermente più pesante); il 1.4 VW invece ha 20 cv in più, motnato su una carrozzeria più pesante con una sezione frontale maggiore, eppure consuma meno. Notare sopratutto il dato cittadino, dove la amrcia start-stop fa uscire le qualità dell'iniezione diretta.
Interessante sarebbe vedere i risultati sulla Polo.

Ancora più interessante sarebbe vedere il risultati del nuovo 1.4TSI da 125cv e monoturbo, visto che la VW dichiara un consuma del 10% migliroato rispetto al 1.4TFSI a doppia sovralimentazione.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Novembre 26, 2007, 15:28:32 pm
Non soprattutto, solo il dato cittadino direi. Che è quello che su 4R (e forse per motivi pratici è poco ripetibile) è meno affidabile, per la mia Panda diceva 22 km con litro, consuma poco si, ma 22 con un litro se li sogna ...
Il tutto senza voler fare polemiche, sono solo deluso dal fatto che purtroppo per il motore a benzina non ci sono soluzioni attualmente per abbassare il consumo se non l'ibrido, che però penalizza le prestazioni di punta.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Novembre 26, 2007, 15:41:30 pm
Effettivamente dai dati riportati l'abarth consuma meno delle altre due sia in extraurbano che in autostrada.... solo in città fa peggio (solo della VW, mentre consuma = alla thp...) . I consumi credo siano rilevati in mod sport, se uno vuole consumare meno in città lo disattiva.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 26, 2007, 15:47:50 pm
Mah, io non la vedo così, anzi; direi che nell0ultimo anno son stati presentate delle evoluzioni sul motore e benzina molto interessanti ed èsolo l'0inizio di un ciclo di 2 anni, in cui dovremmo vedere delle sozioni non indifferenti.

Ad oggi, l'evoluzione si è concentrata sui motori "medi", a breve arriveranno anche sui motori più piccoli (vedi anche bicilindrico Fiat, tecnologia multiair etc etc).

Diciamo che la BMW ha anticipato i tempi, oggi i suoi benzina sono i migliori in assoluto sotto il punto di vista dei consumi, ma gli altri si stanno adeguando in fretta.

considera che questi nuovi propulsori hanno fatto scendere i consumi, a frotne di prestazioni maggiroi e pesi sempre maggiori; oggi una golf V 1.4TFSI va più forte e consuma meno di una Golf IV 1.8T GTI da 180cv, pur pesando molto di più.

Idem per Punto Abarth vs. Punto GT Turbo. E la Gpunto pesa 250kg in più della Punto prima serie ...

per il prossimo decennio avremo una nuova generazione di "piccoli" motori che sicuramente ridurranno consumi, emissioni, senza peggiorare le rpestazioni, anzi, magari aumentandole.

Insine, l'ibrido mi pare un paglaitivo senza senso che serve sol ocome sperimentazione per un futuro solo elettrico. Ma i vantaggi dell'ibrido sono ridicoli, anzi, mi piacerebbe sapere se, tra consumo di carburante, consumo di energia elettrica (che ha un costo sia a livello di emissioni che a livello di consumo di carburante se fatta con una centrale a metano/petrolio) e produzione e smaltimento accumulatori, esiste veramente un risparmio ... ho proprio idea di no, anzi, ho proprio idea che sia ben peggio.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 26, 2007, 16:02:28 pm
Citato da: Madbob su Novembre 26, 2007, 15:19:03 pm
Io ho preso come riferimento 4ruote ed il 1.4TFSI 170cv montato sulla più pesante Golf:

GPunto Abarth 150cv - Golf GT 1.4TFSI - Peugeot 1.6THI 150cv:

Urbano: 9,6 - 12,3 - 9,6
Extraurbano: 14,7 - 13,9 - 12,8
Autostrada: 10,4 - 10,2 - 10,3
Media: 11,6 - 12,1 - 10,9

Ricordavo male la Peugeot, il nuovo 1.6 consuma leggermente di più il 1.4t-jet (anche se la 207 è leggermente più pesante); il 1.4 VW invece ha 20 cv in più, motnato su una carrozzeria più pesante con una sezione frontale maggiore, eppure consuma meno. Notare sopratutto il dato cittadino, dove la amrcia start-stop fa uscire le qualità dell'iniezione diretta.
Interessante sarebbe vedere i risultati sulla Polo.

Ancora più interessante sarebbe vedere il risultati del nuovo 1.4TSI da 125cv e monoturbo, visto che la VW dichiara un consuma del 10% migliroato rispetto al 1.4TFSI a doppia sovralimentazione.


I consumi della Golf sono in versione 140 o 170cv? Il 140 ha sempre la doppia sovralimentazione?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: jimb0 su Novembre 26, 2007, 16:05:15 pm
Citato da: Madbob su Novembre 26, 2007, 15:47:50 pm
Ma i vantaggi dell'ibrido sono ridicoli, anzi, mi piacerebbe sapere se, tra consumo di carburante, consumo di energia elettrica (che ha un costo sia a livello di emissioni che a livello di consumo di carburante se fatta con una centrale a metano/petrolio) e produzione e smaltimento accumulatori, esiste veramente un risparmio ... ho proprio idea di no, anzi, ho proprio idea che sia ben peggio.


madbob, vatti a vedere come funziona la prius. da quello che scrivi non ne hai idea (a parte lo smaltimento accumulatori per il quale ti do ragione).

ad ogni modo, perche' cazz l'han fatta cosi' brutta? ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Novembre 26, 2007, 16:06:09 pm
Citato da: jimb0 su Novembre 26, 2007, 16:05:15 pm
madbob, vatti a vedere come funziona la prius. da quello che scrivi non ne hai idea (a parte lo smaltimento accumulatori per il quale ti do ragione).

ad ogni modo, perche' cazz l'han fatta cosi' brutta? ;D


... a rdaje, la Prius è bella, non capite una cippa di macchine  8)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: jimb0 su Novembre 26, 2007, 16:21:23 pm
Citato da: claudio53 su Novembre 26, 2007, 16:06:09 pm
... a rdaje, la Prius è bella, non capite una cippa di macchine  8)


no. esteticamente fa schiff, ma non e' stata progettata per essere bella.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 26, 2007, 16:26:27 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 26, 2007, 16:02:28 pm
I consumi della Golf sono in versione 140 o 170cv? Il 140 ha sempre la doppia sovralimentazione?


170cv  ;)

Sia il 140cv che il 170cv hanno la doppia sovralimentazione.

Il 122cv ed il nuovo 125cv appena uscito su Seat ed Audi invece, hanno solo la turbina.  ;)
Citato da: jimb0 su Novembre 26, 2007, 16:05:15 pm
madbob, vatti a vedere come funziona la prius. da quello che scrivi non ne hai idea (a parte lo smaltimento accumulatori per il quale ti do ragione).

ad ogni modo, perche' cazz l'han fatta cosi' brutta? ;D


Son andato a rivederla, ma resto della mia idea.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Novembre 26, 2007, 16:27:31 pm
Citato da: jimb0 su Novembre 26, 2007, 16:21:23 pm
no. esteticamente fa schiff, ma non e' stata progettata per essere bella.


A me piace.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 26, 2007, 16:31:39 pm
Citato da: Madbob su Novembre 26, 2007, 16:26:27 pm
170cv  ;)

Sia il 140cv che il 170cv hanno la doppia sovralimentazione.

Il 122cv ed il nuovo 125cv appena uscito su Seat ed Audi invece, hanno solo la turbina.  ;)



Sti dicks allora!!! Magari consumasse così poco anche la Bravo Tjet... ho preso Auto e veleggia sugli 11 scarsi :-\


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 26, 2007, 16:35:08 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 26, 2007, 16:31:39 pm
Sti dicks allora!!! Magari consumasse così poco anche la Bravo Tjet... ho preso Auto e veleggia sugli 11 scarsi :-\


Appunto! Il 1.4TFSI sembra essere un motorone! Viaggia come una fucilata (visto che ha quasi le stesse performance della 2.0TFSI) e consuma relativamente poco. Gran bel motore!

Anche il T-jet, in versione 150cv, non male cmq. Vedremo quando arriverà il muti iair.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 26, 2007, 16:39:53 pm
Citato da: Madbob su Novembre 26, 2007, 16:35:08 pm
Appunto! Il 1.4TFSI sembra essere un motorone! Viaggia come una fucilata (visto che ha quasi le stesse performance della 2.0TFSI) e consuma relativamente poco. Gran bel motore!

Anche il T-jet, in versione 150cv, non male cmq. Vedremo quando arriverà il muti iair.


Boh d'accordo che sono testate diverse, ma Auto in città ha fatto 10.5 con la Bravo, 4R con la Golf oltre 12 e ha pure 20cv in più :'( Non si può trapiantare questo motore sotto il cofano della Bravo?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: THE KAISER su Novembre 26, 2007, 16:51:13 pm
ma le vetture equipaggiate con il 1.4vw a doppia sovralimentazione, quanto costano in + rispetto a quelle equipaggiate con i t-jet? Non si può non considerare anche il costo, altrimenti potrebbero esser buoni tutti a tirar fuori gioielli leggerissimi che fanno i 30km/l, da montare su utilitarie da 50k euro...ma poi il saldo finale com'è!?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 26, 2007, 16:51:49 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 26, 2007, 16:39:53 pm
Boh d'accordo che sono testate diverse, ma Auto in città ha fatto 10.5 con la Bravo, 4R con la Golf oltre 12 e ha pure 20cv in più :'( Non si può trapiantare questo motore sotto il cofano della Bravo?


Beh, sempre da 4ruote, Bravo T-jet 150cv (cerchi da 18"): km/l

urbano: 10,8
Exstraurbano: 13,0
Autostrada: 11,4
Media: 11,7

I consumi non son molto distanti dalla Golf 1.4TFSI 170cv, anzi, direi che sono equivalenti ... il problema è che mancano 20cv e quindi prestazioni. (anche se no nva male visto la potenza in gioco).

Credo cmq che il 1.4T-jet 150cv della GPunto abarth abbia una taratura leggermente più spinta e diversa (giustamente dico io) oltre che uno scarico differente.  ;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 26, 2007, 16:57:30 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 26, 2007, 16:51:13 pm
ma le vetture equipaggiate con il 1.4vw a doppia sovralimentazione, quanto costano in + rispetto a quelle equipaggiate con i t-jet? Non si può non considerare anche il costo, altrimenti potrebbero esser buoni tutti a tirar fuori gioielli leggerissimi che fanno i 30km/l, da montare su utilitarie da 50k euro...ma poi il saldo finale com'è!?


Questa è una giusta considerazione ;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 26, 2007, 17:05:26 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 26, 2007, 16:51:13 pm
ma le vetture equipaggiate con il 1.4vw a doppia sovralimentazione, quanto costano in + rispetto a quelle equipaggiate con i t-jet? Non si può non considerare anche il costo, altrimenti potrebbero esser buoni tutti a tirar fuori gioielli leggerissimi che fanno i 30km/l, da montare su utilitarie da 50k euro...ma poi il saldo finale com'è!?


Golf V TDI GT SPort: 25.448
Bravo 1.9Mj 150cv Emotion: 23.331 (-2.100 Euro circa)

Golf V 1.4 TFSI 170cv GT Sport: 24.823
Golf V 1.4 TFSI 140cv GT Sport: 22.773
Bravo 1.4Tjet 150cv Emotion: 21.431 (-3.400 Euro circa dalla 170cv e - 1.340 Euro crica dalla 140cv)

Più o meno siamo lì, anzi, sulla 140cv più diffferenza tra le diesel che tra le benzina. Non sò se cambi anche qualcosa nell'allestimento tra 140 e 170cv 1.4TFSI; mi pare di si, la 170cv monta i 17", mentre la 140cv i 16"; altro non ho tempo di controllare.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 26, 2007, 19:19:31 pm
io quando l'ho provata la Abarth non l'ho trovata così soffocata di scarico, anzi... certo non siamo ai livelli di una Golf GTI però il rumorino non è male. Cmq la SS fa un suono da paura  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: THE KAISER su Novembre 26, 2007, 21:47:18 pm
Citato da: Madbob su Novembre 26, 2007, 17:05:26 pm
Golf V TDI GT SPort: 25.448
Bravo 1.9Mj 150cv Emotion: 23.331 (-2.100 Euro circa)

Golf V 1.4 TFSI 170cv GT Sport: 24.823
Golf V 1.4 TFSI 140cv GT Sport: 22.773
Bravo 1.4Tjet 150cv Emotion: 21.431 (-3.400 Euro circa dalla 170cv e - 1.340 Euro crica dalla 140cv)

Più o meno siamo lì, anzi, sulla 140cv più diffferenza tra le diesel che tra le benzina. Non sò se cambi anche qualcosa nell'allestimento tra 140 e 170cv 1.4TFSI; mi pare di si, la 170cv monta i 17", mentre la 140cv i 16"; altro non ho tempo di controllare.

direi che la 170cv sia abbastanza fuori target...almeno finchè non uscirà una versione + spinta della bravo 1.4. La Golf 140cv costa quindi 1340 in +...non tantissimo, anche se con 1-2km/l di differenza x ammortizzarli passerebbero secoli. Bisognerebbe vedere gli equipaggiamenti, magari la differenza potrebbe incrementarsi o ridursi...

A livello di prestazioni come son messe bravo tjet e golf tfsi 140cv?

ma poi anche il nome...quanto è + figo TJET rispetto a tfsi? ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Novembre 26, 2007, 22:05:02 pm
La Bravo fa il km da fermo in poco più di 30" e lo 0/100 in 9" (con ruote da 18"), pesa poco meno di 1400kg.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: jimb0 su Novembre 26, 2007, 23:09:05 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 26, 2007, 21:47:18 pm
ma poi anche il nome...quanto è + figo TJET rispetto a tfsi? ;D


su questo hai perfettamente ragione.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 27, 2007, 08:01:17 am
Quì la prova di Automobilismo (che presumo uscirà sul mese di dicembre):

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/IEA09619E76F8261AC125739F003EBB22?OpenDocument

I toni sono meno entusiasti rispetto a quelli di 4ruote, anzi, traspare una certa delusione o cmq avversione.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Novembre 27, 2007, 08:02:22 am
Citato da: THE KAISER su Novembre 26, 2007, 21:47:18 pm
direi che la 170cv sia abbastanza fuori target...almeno finchè non uscirà una versione + spinta della bravo 1.4. La Golf 140cv costa quindi 1340 in +...non tantissimo, anche se con 1-2km/l di differenza x ammortizzarli passerebbero secoli. Bisognerebbe vedere gli equipaggiamenti, magari la differenza potrebbe incrementarsi o ridursi...

A livello di prestazioni come son messe bravo tjet e golf tfsi 140cv?

ma poi anche il nome...quanto è + figo TJET rispetto a tfsi? ;D


Secondo me sbagli, la 140cv Golf costa di più non a livello di motore, ma a livell odi vettura; infatti le rispettive versioni diesle hanno una differenza maggiore.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 27, 2007, 08:40:24 am
Citato da: Madbob su Novembre 27, 2007, 08:01:17 am
Quì la prova di Automobilismo (che presumo uscirà sul mese di dicembre):

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/IEA09619E76F8261AC125739F003EBB22?OpenDocument

I toni sono meno entusiasti rispetto a quelli di 4ruote, anzi, traspare una certa delusione o cmq avversione.


è sul numero di novembre


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: ChB su Novembre 27, 2007, 09:05:14 am
Citato da: THE KAISER su Novembre 26, 2007, 21:47:18 pm
ma poi anche il nome...quanto è + figo TJET rispetto a tfsi? ;D


Dipende come lo pronunci ... se lo fai all'italiana, ovvero "ti-ef-es-ai", suona bene ::) 8)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Novembre 27, 2007, 09:12:45 am
Citato da: Homer su Novembre 26, 2007, 19:19:31 pm
.. Cmq la SS fa un suono da paura  ;D ;D ;D ;D


SuperSound !  ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: THE KAISER su Novembre 27, 2007, 15:53:22 pm
Citato da: Madbob su Novembre 27, 2007, 08:02:22 am
Secondo me sbagli, la 140cv Golf costa di più non a livello di motore, ma a livell odi vettura; infatti le rispettive versioni diesle hanno una differenza maggiore.
non è facile dire a cosa è dovuta la differenza prezzo...c'è una componente di brand, quella della tecnologia, quella delle scelte strategiche...in linea di principio la soluzione vw è molto + tecnologica e costosa con tutte le conseguenze positive e negative del caso.

Riguardo le versioni diesel, c'è da dire che i mjet fiat sono un pò + vecchi ed ammortizzati, pur essendo ancora competitivi


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: THE KAISER su Novembre 27, 2007, 15:58:05 pm
Citato da: Madbob su Novembre 27, 2007, 08:01:17 am
Quì la prova di Automobilismo (che presumo uscirà sul mese di dicembre):

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/IEA09619E76F8261AC125739F003EBB22?OpenDocument

I toni sono meno entusiasti rispetto a quelli di 4ruote, anzi, traspare una certa delusione o cmq avversione.
non so perchè ma dopo aver letto i commenti così simpatici di automobilismo, che fanno paragoni anche con la golf tfsi,  l'occhio è andato a giocare li in alto dove campeggia la pubblicità della golf...e poi si è spostato in basso sulla colonna di sinistra dove c'è un'altra golf nel banner eco avis...ma che coincidenza ;D ;D ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Novembre 27, 2007, 16:05:42 pm
Citato da: THE KAISER su Novembre 27, 2007, 15:58:05 pm
non so perchè ma dopo aver letto i commenti così simpatici di automobilismo, che fanno paragoni anche con la golf tfsi,  l'occhio è andato a giocare li in alto dove campeggia la pubblicità della golf...e poi si è spostato in basso sulla colonna di sinistra dove c'è un'altra golf nel banner eco avis...ma che coincidenza ;D ;D ;D


;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 14:45:48 pm
Ragazzi sono usciti anche i rilevamenti di elaborare, e sono ancora migliori di quelli di 4r!! C'era da aspettarselo visto che non ci sono i 100kg di zavorra che mette 4r!

0-100: 7,75
400m: 15,76
1000m: 28,87
80-140 in VI: 15"
frenata da 100 36m
rullati: 159cv
peso: 1232kg


Notate sopratutto quei 15s sugli 80-140!!!  ;D


Sono risultati strabilianti, l'abarth risulta essere la più prestazionale nella fascia da 150cv sui 18000 euro del seg B  ;D

Riesce a stare davanti anche quelle di fascia superiore come 207gti e nuova clio rs (normale) queste avevano ottenuto questi risultati (fonte auto):

207gti 175cv:

0-100: 7,82s
0-400: 15,85s
0-1000: 28,54s

clio rs (normale)
0-100: 7,75s
0-400: 15,8s


Pensate la SS cosa combinerà! ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: TonyH su Dicembre 05, 2007, 14:54:02 pm
Se continuano così la SS arriverà alla velocità smodata ed entrerà nelle dimensione plaid........ ::)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:10:02 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 05, 2007, 14:54:02 pm
Se continuano così la SS arriverà alla velocità smodata ed entrerà nelle dimensione plaid........ ::)



;D ;D ;D ;D ;D

per me,di quelle vendute al normale pubblico,nessuna andrà così forte. ;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: ChB su Dicembre 05, 2007, 15:13:38 pm
Citato da: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 14:45:48 pm
Riesce a stare davanti anche quelle di segmento superiore come 207gti e nuova clio rs (normale) queste avevano ottenuto questi risultati (fonte auto):


Va bene idolatrare la GPunto, ma penso che GPunto, Clio e 207 siano dello stesso segmento ... o mi sono perso l'ultima ristrutturazione dei segmenti? ::)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:15:28 pm
Bè ragazzi se non si crede alla riviste le discussione vanno avanti all'infinito, dicendo seconde me qui, secondo me la... ::)
I dati sono Vicini a quelli di 4r, sono un pò migliori per l'assenza della zavorra, io mi aspettavo dei miglioramenti infatti.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:17:44 pm
Citato da: ChB su Dicembre 05, 2007, 15:13:38 pm
Va bene idolatrare la GPunto, ma penso che GPunto, Clio e 207 siano dello stesso segmento ... o mi sono perso l'ultima ristrutturazione dei segmenti? ::)


Ho sbagliato ad esprimermi, intendevo che sta alla pari con auto che costano 23000 euro e che hanno rispettivamente 175 e 192cv! Dicendo segmento superiore intendevo in maniera prestazionale, so che sono tutte seg B, ma una appartiene alla fascia dei 18000 e 150-160cv le altre due appartengono alla fascia da 23000 euro e dei 180-200cv.
Mi scuso per essermi espresso male  :-\

Correggo il testo sopra


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Dicembre 05, 2007, 15:18:38 pm
Citato da: ChB su Dicembre 05, 2007, 15:13:38 pm
Va bene idolatrare la GPunto, ma penso che GPunto, Clio e 207 siano dello stesso segmento ... o mi sono perso l'ultima ristrutturazione dei segmenti? ::)


segmento superiore a livello di costo... clio rs, 207 gti, corsa opc, ibiza cupra sono nella fascia 180-200CV e costano minimo 21-22mila euro... gpunto abarth è nella fascia dei 18mila euro e 150CV (quindi è concorrente diretta di 207THP, Corsa GSI, Ibiza FR, Polo GTI, Yaris TS, etc.etc.)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:22:04 pm
Citato da: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:15:28 pm
Bè ragazzi se non si crede alla riviste le discussione vanno avanti all'infinito, dicendo seconde me qui, secondo me la... ::)
I dati sono Vicini a quelli di 4r, sono un pò migliori per l'assenza della zavorra, io mi aspettavo dei miglioramenti infatti.


una clio williams con 5 cv,300 kg e 3 normative antiinquinamento,dava gli stessi risultati circa...a me sembra un tantino anomalo... ::)

tanto più che la versione 120cv è decisamente lenta confrontata con auto di 10 anni fa,questa a pari scocca non vedo come possa ridimensionare la situazione.

boh,a me puzza la cosa,ma son diffidente si sa.le auto moderne,hanno quelle prestazioni con circa 180 cv....quando una rivista crucca o francese la cronometrerà su quei valori,ci crederò. ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: ChB su Dicembre 05, 2007, 15:22:44 pm
Miiii ... allora la mia Astra è del segmento 31-32'000 frs ed è il meglio che si possa prendere perché spacca le ossa a tutte -non ce ne sono altre ... ma per favore ... ma il vocabolario sapete dove si può acquistare? No? Vi do qualche dritta, se volete :P ;D ;D

Adesso anche il segmento di prezzo all'interno del segmento ... te credo che poi fate esistere auto che non esistono* 8)


*: sì, continuo a menarla :P :P


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 15:23:56 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:22:04 pm
una clio williams con 5 cv,300 kg e 3 normative antiinquinamento,
e con una turbina in meno...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Dicembre 05, 2007, 15:25:47 pm
Citato da: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 14:45:48 pm
Notate sopratutto quei 15s sugli 80-140!!!  ;D



Si, quelli sono al limite del credibile.  :-\

La Maserati Biturbo S, con lo stesso peso (1270 Kg), fece segnare 15,2", ma di cavalli ne aveva 205 ed era euro sottozero.  :o :o

Sara' vero ?  :-\ :-\


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:27:04 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 15:23:56 pm
e con una turbina in meno...


la turbina compensa i 600 cc dai. ;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Emi su Dicembre 05, 2007, 15:32:29 pm
Citato da: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:15:28 pm
Bè ragazzi se non si crede alla riviste le discussione vanno avanti all'infinito, dicendo seconde me qui, secondo me la... ::)
I dati sono Vicini a quelli di 4r, sono un pò migliori per l'assenza della zavorra, io mi aspettavo dei miglioramenti infatti.


non si crede a elaborare che rullava 5 turbo a 190cv con solo un pò di pressione ed una pop off del cazzo.
Ma serve che elaborare ne parli bene, almeno i taurroni la compreranno


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:35:56 pm
Citato da: ChB su Dicembre 05, 2007, 15:22:44 pm
Miiii ... allora la mia Astra è del segmento 31-32'000 frs ed è il meglio che si possa prendere perché spacca le ossa a tutte -non ce ne sono altre ... ma per favore ... ma il vocabolario sapete dove si può acquistare? No? Vi do qualche dritta, se volete :P ;D ;D

Adesso anche il segmento di prezzo all'interno del segmento ... te credo che poi fate esistere auto che non esistono* 8)


*: sì, continuo a menarla :P :P


Ma come parli?.... ::) Ho corretto comunque. A parte che non ho usato un linguaggio del genere... ::) Non preoccuparti che del dizionario non ho bisogno, forse tu di una camomilla si però... ::)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 15:36:34 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:27:04 pm
la turbina compensa i 600 cc dai. ;)
bè, in ripresa un pò dovrebbe aiutare...

comunque, pur essendo i 15 secondi un ottimo tempo, il confronto con la maserati poco ci dice! Magari la biturbo aveva le turbine un pò + grosse e i rapporti tali che in quella specifica prova di ripresa, la facessero trovare x qualche secondo in pieno turbo-lag,  ???


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:37:32 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 05, 2007, 15:25:47 pm
Si, quelli sono al limite del credibile.  :-\

La Maserati Biturbo S, con lo stesso peso (1270 Kg), fece segnare 15,2", ma di cavalli ne aveva 205 ed era euro sottozero.  :o :o

Sara' vero ?  :-\ :-\


pur essendo 2 le turbine,forse una è più grossa di quella della punto. ;D

inoltre,la punto ha sicuramente un rapporto molto più corto,quanto meno perchè la biturbo arriva va 30 km/h più forte.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:38:09 pm
Citato da: Emi su Dicembre 05, 2007, 15:32:29 pm
non si crede a elaborare che rullava 5 turbo a 190cv con solo un pò di pressione ed una pop off del cazzo.
Ma serve che elaborare ne parli bene, almeno i taurroni la compreranno


Bè allora aspetta Auto e vediamo cosa esce fuori, non so che dirti... Per adesso i rilevamenti ottimi arrivano da 2 riviste autorevoli, ma aspetta pure la 3° se vuoi....


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:39:24 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 15:36:34 pm
bè, in ripresa un pò dovrebbe aiutare...

comunque, pur essendo i 15 secondi un ottimo tempo, il confronto con la maserati poco ci dice! Magari la biturbo aveva le turbine un pò + grosse e i rapporti tali che in quella specifica prova di ripresa, la facessero trovare x qualche secondo in pieno turbo-lag,  ???


in ripresa dagli 80 in quinta sicuramente può andar meglio di un aspirato....nello 0-100 l'erogazione del turbo ha una influenza veramente minima.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: ChB su Dicembre 05, 2007, 15:41:13 pm
Citato da: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:35:56 pm
Ma come parli?.... ::) Ho corretto comunque. A parte che non ho usato un linguaggio del genere... ::) Non preoccuparti che del dizionario non ho bisogno, forse tu di una camomilla si però... ::)


Yawn ... inizia a fare effetto la Bonomelli ...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Dicembre 05, 2007, 15:42:16 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 15:36:34 pm
bè, in ripresa un pò dovrebbe aiutare...

comunque, pur essendo i 15 secondi un ottimo tempo, il confronto con la maserati poco ci dice! Magari la biturbo aveva le turbine un pò + grosse e i rapporti tali che in quella specifica prova di ripresa, la facessero trovare x qualche secondo in pieno turbo-lag,  ???


Il turbo-lag, inteso come ritardo di risposta, sulle biturbo S a carburatore praticamente non esiste, pero' potrebbe essere che cominciano a spingere bene ad un regime superiore alla gpunto.

Resta il fatto che nelle altre prestazioni la maciulla di gran lunga, mentre in ripresa no. E questo mi par strano.  :-\

0-100 in 6,4

400m in 14,5 "

1000m in 26,9"


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:46:05 pm
Si vede che a 80km\h era in piena zona turbo lag, forse per questo


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Dicembre 05, 2007, 15:48:52 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:37:32 pm
pur essendo 2 le turbine,forse una è più grossa di quella della punto. ;D

inoltre,la punto ha sicuramente un rapporto molto più corto,quanto meno perchè la biturbo arriva va 30 km/h più forte.


Sicuro ?

Nella prova di 4r la biturbo S arrivo' a 219 Km/h.

Quanto fa la punto ?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:50:25 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 05, 2007, 15:48:52 pm
Sicuro ?

Nella prova di 4r la biturbo S arrivo' a 219 Km/h.

Quanto fa la punto ?


pardon,ero convinto che facesse almeno i 240....che merda di aerodinamica aveva? ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:52:26 pm
La Gp Abarth fa 210km\h


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 15:55:05 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 05, 2007, 15:42:16 pm
Resta il fatto che nelle altre prestazioni la maciulla di gran lunga, mentre in ripresa no. E questo mi par strano.  :-\

0-100 in 6,4

400m in 14,5 "

1000m in 26,9"
bè, ci mancherebbe altro ;D
comunque nell'accelerazione si sfrutta il range di giri + favorevole, quando le turbine sono x forza in pressione...potrebbe essere verosimile che in quella specifica prova la biturbo sia stata penalizzata da un frangente in cui si è trovata sottocoppia


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 15:56:41 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 05, 2007, 15:42:16 pm
Il turbo-lag, inteso come ritardo di risposta, sulle biturbo S a carburatore praticamente non esiste, pero' potrebbe essere che cominciano a spingere bene ad un regime superiore alla gpunto.

Resta il fatto che nelle altre prestazioni la maciulla di gran lunga, mentre in ripresa no. E questo mi par strano.  :-\

0-100 in 6,4

400m in 14,5 "

1000m in 26,9"
ma la S a carburatore è la tua in pratica? e quei dati li ricordi perfettamente a memoria? :o ;D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Dicembre 05, 2007, 15:58:18 pm
Citato da: vatanen su Dicembre 05, 2007, 15:50:25 pm
pardon,ero convinto che facesse almeno i 240....che merda di aerodinamica aveva? ;D


Una merda, per l'appunto...  ;D

Ma, adesso che mi ci fai pensare, credo che le versioni S avessero una quinta surmoltiplicata.
Infatti, anche la mia Si, fa i 230, ma se prendesse tutti i giri in quinta farebbe oltre i 270.

Ne abbiamo parlato una volta sul forum dei biturbo e mi sembra abbiano detto che era per permettere di dare una "pompata" ai turbo senza dover cambiare i rapporti, oltre che per tentare di abbassare il consumo enorme.

Potrebbe cosi' spiegarsi il mistero.  :-\


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Dicembre 05, 2007, 16:05:50 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 15:56:41 pm
ma la S a carburatore è la tua in pratica? e quei dati li ricordi perfettamente a memoria? :o ;D


No, la mia e' la Si ad iniezione, la S e' quella di Nodoubt, a carburatore.

Quattroruote non provo' mai la Si, che andava abbastanza di piu' (223cv contro 205) con un 5.9" dichiarato sullo 0-100.

I dati li ho presi da qui  ::)  ;D :

(http://www.leautodelmauri.com/Biturbo/provabitu/biturbo.jpg)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Tarvos su Dicembre 05, 2007, 16:13:04 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 05, 2007, 16:05:50 pm
No, la mia e' la Si ad iniezione, la S e' quella di Nodoubt, a carburatore.

Quattroruote non provo' mai la Si, che andava abbastanza di piu' (223cv contro 205) con un 5.9" dichiarato sullo 0-100.

I dati li ho presi da qui  ::)  ;D :

(http://www.leautodelmauri.com/Biturbo/provabitu/biturbo.jpg)
oggi come oggi, i dati sulla frenata sarebbero imbarazzanti  ::)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Emi su Dicembre 05, 2007, 16:14:59 pm
Citato da: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 15:38:09 pm
Bè allora aspetta Auto e vediamo cosa esce fuori, non so che dirti... Per adesso i rilevamenti ottimi arrivano da 2 riviste autorevoli, ma aspetta pure la 3° se vuoi....


ma elaborare è autorevole per chi? dai su...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: ChB su Dicembre 05, 2007, 16:17:00 pm
Citato da: Tarvos su Dicembre 05, 2007, 16:13:04 pm
oggi come oggi, i dati sulla frenata sarebbero imbarazzanti  ::)


Vero ... è la stessa cosa che ho pensato -no, veramente ho pensato a Mauring ;D- leggendo il dato di frenata da 100 km/h della Fulvia ... che aveva ricevuto dei commenti positivi ::) ;D

Gli anni son passati ... si vedono in queste cose ...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: vatanen su Dicembre 05, 2007, 16:22:19 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 05, 2007, 16:05:50 pm
No, la mia e' la Si ad iniezione, la S e' quella di Nodoubt, a carburatore.

Quattroruote non provo' mai la Si, che andava abbastanza di piu' (223cv contro 205) con un 5.9" dichiarato sullo 0-100.

I dati li ho presi da qui  ::)  ;D :

(http://www.leautodelmauri.com/Biturbo/provabitu/biturbo.jpg)


questa era particolarmente scarsa tra l'altro,non solo per l'età. :-X


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Dicembre 05, 2007, 16:24:44 pm
Citato da: ChB su Dicembre 05, 2007, 16:17:00 pm
Vero ... è ¬a stessa cosa che ho pensato -no, veramente ho pensato a Mauring ;D- leggendo il dato di frenata da 100 km/h della Fulvia ... che aveva ricevuto dei commenti positivi ::) ;D

Gli anni son passati ... si vedono in queste cose ...


Uhe', pollastrelli, sono frenate con i 205/55 14", con gomme con mescole di 23 anni fa e a ruote bloccate, eh......

Ci metti i 15", come ha la mia, coi 205/50 e con una mescola odierna, se sai frenare vedi che il dato non e' poi cosi' tragico....  8)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Dicembre 05, 2007, 16:26:04 pm
Citato da: Emi su Dicembre 05, 2007, 16:14:59 pm
ma elaborare è autorevole per chi? dai su...


Bè che ti devo dire, aspetta il risultati di auto, quelli ti andranno bene?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 20:22:41 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 05, 2007, 16:24:44 pm
Uhe', pollastrelli, sono frenate con i 205/55 14", con gomme con mescole di 23 anni fa e a ruote bloccate, eh......

Ci metti i 15", come ha la mia, coi 205/50 e con una mescola odierna, se sai frenare vedi che il dato non e' poi cosi' tragico....  8)
perchè dovrebbe migliorare la frenata con i 15"?


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Dicembre 06, 2007, 09:37:15 am
Citato da: THE KAISER su Dicembre 05, 2007, 20:22:41 pm
perchè dovrebbe migliorare la frenata con i 15"?


No, e' che sei costretto a mettere i 15" per avere una mescola odierna, perche' i 205/55 -14" non esistono piu' in commercio (ne sa qualcosa nodoubt  ::) ).

Comunque, cerchio piu' ampio in generale vuol dire miglior raffreddamento dei freni, per cui, anche se da 100 a zero forse serve a poco, nel complesso male non fa.  ;)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Losna su Dicembre 06, 2007, 09:56:23 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: mauring su Dicembre 06, 2007, 10:00:57 am
Citato da: Losna su Dicembre 06, 2007, 09:56:23 am
però aumenta l'inerzia rotazionale.   Credo con conseguenze peggiorative di entità superiore a quelle positive date dal maggior raffreddamento.


Tu dici ?  ??? :-\

Beh, da 14" a 15" non e' che cambi molto, e poi se si passa da cerchio in lamiera a cerchio in lega, l'inerzia potrebbe risultare inalterata. Mah....  :-\


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: claudio53 su Dicembre 06, 2007, 10:02:37 am
Citato da: Mauring su Dicembre 06, 2007, 10:00:57 am
Tu dici ?  ??? :-\

Beh, da 14" a 15" non e' che cambi molto, e poi se si passa da cerchio in lamiera a cerchio in lega, l'inerzia potrebbe risultare inalterata. Mah....  :-\
ù

Credo che l'energia cinetica delle ruote sia trascurabile rispetto a quella del veicolo, ma non ho voglia di fare il conto  ::)


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Miki Biasion su Dicembre 06, 2007, 15:18:15 pm
Vero Claudio, però comunque le masse non sospese hanno una "rilevanza" in proporzione molto maggiore rispetto alle masse sospese, tipo 8:1 se non sbaglio, quindi è più di quanto potresti pensare. Comunque, in una frenata secca non credo che il maggiore o minore raffreddamento dia grossi contributi, l'unico vero vantaggio dei cerchi grandi e che consentono l'impiego di freni più grossi.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Madbob su Dicembre 19, 2007, 13:46:41 pm
Vista ieri sera la prima volta dal vivo, parcheggiata fuori da un locale poco fashion; devo dire che l'ho rivalutata, molto bella, biancia con caratterizzazione estetica abarth.

Peccato solo per l'effetto "panettone" della GPunto, ancor più evidente nella vista posteriore di fianco alla 147.

Però mi è piaciuta. Spero e credo che la EssEssE possa anche essere acquistata direttamente "dalla fabbrica" a prezzo ridotto rispetto al kit di potenziamento da installare a posteriori.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: kaos su Dicembre 19, 2007, 13:48:45 pm
Citato da: Madbob su Dicembre 19, 2007, 13:46:41 pm
Vista ieri sera la prima volta dal vivo, parcheggiata fuori da un locale poco fashion; devo dire che l'ho rivalutata, molto bella, biancia con caratterizzazione estetica abarth.

Peccato solo per l'effetto "panettone" della GPunto, ancor più evidente nella vista posteriore di fianco alla 147.

Però mi è piaciuta. Spero e credo che la EssEssE possa anche essere acquistata direttamente "dalla fabbrica" a prezzo ridotto rispetto al kit di potenziamento da installare a posteriori.


io ho un concessionario fiat/abarth proprio a 200 metri da casa e la vedo sempre in vetrina quando passo....secondo me è davvero molto bella, in ogni caso è una tra le più belle compatte sportive che ci sono sul mercato esteticamente, per me.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Dicembre 19, 2007, 13:55:28 pm
alle officine hanno in vetrina sia quella rossa che quella nera...non saprei quale scegliere! peccato solo che con il kit esseesse "assetto" sia confermato che son obbligatori i cerchi da 18 (bianchi, OZ) xchè i 17" di serie mi piaccion tantissimo e nera coi cerchi neri è cattivissima!


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: jimb0 su Dicembre 19, 2007, 14:02:15 pm
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2007, 13:55:28 pm
alle officine hanno in vetrina sia quella rossa che quella nera...non saprei quale scegliere! peccato solo che con il kit esseesse "assetto" sia confermato che son obbligatori i cerchi da 18 (bianchi, OZ) xchè i 17" di serie mi piaccion tantissimo e nera coi cerchi neri è cattivissima!


allora, ascoltamme', la prendi abarth e poi senza andare di kit nazista, passi dal digitaltuning che ti tirano fuori almeno almeno altri 63 cavalli :D :D :D :D :D


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Dicembre 19, 2007, 14:04:01 pm
Citato da: jimb0 su Dicembre 19, 2007, 14:02:15 pm
allora, ascoltamme', la prendi abarth e poi senza andare di kit nazista, passi dal digitaltuning che ti tirano fuori almeno almeno altri 63 cavalli :D :D :D :D :D


si ma con la turbina più grossa dovrebbe diventare pure più cattiva di erogazione...


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: TonyH su Dicembre 19, 2007, 14:36:25 pm
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2007, 13:55:28 pm
alle officine hanno in vetrina sia quella rossa che quella nera...non saprei quale scegliere! peccato solo che con il kit esseesse "assetto" sia confermato che son obbligatori i cerchi da 18 (bianchi, OZ) xchè i 17" di serie mi piaccion tantissimo e nera coi cerchi neri è cattivissima!


Mettili in vendita su Elaborare.....te li comprano in 3 secondi!


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: diablos3 su Dicembre 19, 2007, 14:42:40 pm
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2007, 13:55:28 pm
alle officine hanno in vetrina sia quella rossa che quella nera...non saprei quale scegliere! peccato solo che con il kit esseesse "assetto" sia confermato che son obbligatori i cerchi da 18 (bianchi, OZ) xchè i 17" di serie mi piaccion tantissimo e nera coi cerchi neri è cattivissima!


I cerchi da 18 della SS saranno quelli visti al motor show, saranno di 3 colorazioni, bianchi, neri e rossi a scelta.


Titolo: Re: Prova Abarth GPunto
Post di: Homer su Dicembre 19, 2007, 19:02:29 pm
Citato da: diablos3 su Dicembre 19, 2007, 14:42:40 pm
I cerchi da 18 della SS saranno quelli visti al motor show, saranno di 3 colorazioni, bianchi, neri e rossi a scelta.


nera coi 18" neri? arf arf arf

Cmq bravo, ti sei preso i complimenti sul blog per aver riportato la cifra che dicono da mesi le riviste  >:( >:( >:( >:( >:( :D :D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.