ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: vatanen su Ottobre 08, 2007, 00:46:00 am



Titolo: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: vatanen su Ottobre 08, 2007, 00:46:00 am
questa!!!!!!


http://it.youtube.com/watch?v=GU32Q6QXtWQ&mode=user&search=


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: Blaze su Ottobre 08, 2007, 01:07:48 am
Anvedi che processo di fresatura frontale su macchine a controllo numerico...Chissà come sarà lungo il codice...


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: am1 su Ottobre 08, 2007, 08:33:06 am
:o


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: vatanen su Ottobre 08, 2007, 11:45:11 am
Citato da: Blaze su Ottobre 08, 2007, 01:07:48 am
Anvedi che processo di fresatura frontale su macchine a controllo numerico...Chissà come sarà lungo il codice...



presumo abbiano usato un cad/cam per la programmazione...non riesco ad immaginare altrimenti,il cervello di chi può realizzare col vecchio codice iso,un lavoro simile...mi sento una merda a vedere cosa fa certa gente... :-\


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: mattomatto su Ottobre 08, 2007, 13:13:11 pm
Citato da: vatanen su Ottobre 08, 2007, 11:45:11 am
presumo abbiano usato un cad/cam per la programmazione...non riesco ad immaginare altrimenti,il cervello di chi può realizzare col vecchio codice iso,un lavoro simile...mi sento una merda a vedere cosa fa certa gente... :-\
ormai basta dare la matematica del componente (in 3d) e i software calcolano automaticamente il percorso utensile.. ho visto fare robe incredibili.. se ripenso a quando ero piccolo e programmavo tutti i percorsi:)


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: Luca610 su Ottobre 08, 2007, 13:14:59 pm
Ma sono l'unico che non vede nulla di trascendentale? Mi pare, così alla veloce, una lavorazione normalissima... un po' sopra la media data la fresa a 5 assi e la complicazione di alcuni passaggi, ma nulla di che.

Un pezzo del genere fa la trafila classica: viene disegnatoa solid works o programmi simili, passato su programmi da interfaccia cad/cam e la macchina fa praticamente tutto da sola... ma anche qui, normale amministrazione...

Almeno così mi è parso, magari mi son perso qualcosa di stratosferico.


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: Blaze su Ottobre 08, 2007, 13:17:13 pm
Citato da: vatanen su Ottobre 08, 2007, 11:45:11 am
presumo abbiano usato un cad/cam per la programmazione...non riesco ad immaginare altrimenti,il cervello di chi può realizzare col vecchio codice iso,un lavoro simile...mi sento una merda a vedere cosa fa certa gente... :-\


Può essere,anche se l'integrazione tra cad e cam non è ancora arrivata (che io sappia) a livelli altissimi...


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: pasquale83 su Ottobre 08, 2007, 21:17:16 pm
a me incuriosisce una cosa...

per ricavare un W16 lo si deve fare lavorando un pieno senza forma?!  ::)


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: kawazeta77 su Ottobre 08, 2007, 22:25:11 pm
talmente bello che me lo farei dare per usarlo come portapenne sulla scrivania....tutti lo devono vedere ;D ;D
invece di buttarlo dentro una macchina


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: vatanen su Ottobre 08, 2007, 23:34:41 pm
Citato da: pasquale83 su Ottobre 08, 2007, 21:17:16 pm
a me incuriosisce una cosa...

per ricavare un W16 lo si deve fare lavorando un pieno senza forma?!  ::)


questo penso sia solo dimostrativo,nessuno metterebbe in produzione un simile motore,avrebbe costi inimmaginabili.

ma per i migliori motori da corsa,si lavora dal pieno,non da fusione.garantisce una robustezza decisamente superiore.i motori honda motogp,sono ottenuti dal pieno,ma lavorati per elettroerosione,meglio ancora della lavorazione con macchina utensile.

Citato da: Luca610 su Ottobre 08, 2007, 13:14:59 pm
Ma sono l'unico che non vede nulla di trascendentale? Mi pare, così alla veloce, una lavorazione normalissima... un po' sopra la media data la fresa a 5 assi e la complicazione di alcuni passaggi, ma nulla di che.

Un pezzo del genere fa la trafila classica: viene disegnatoa solid works o programmi simili, passato su programmi da interfaccia cad/cam e la macchina fa praticamente tutto da sola... ma anche qui, normale amministrazione...

Almeno così mi è parso, magari mi son perso qualcosa di stratosferico.


lavori alla nasa?? ;D

io lavoro su centri di lavoro tradizionali(per altro di dimensioni triple a questa),di vecchio stampo e tecnologie,con programmazione iso arcaica,e pezzi in acciaio o ghisa di stampi o fusioni,faccio programmi quasi tutti i giorni,ma una roba tanto complessa la trovo al di fuori della mia immaginazione.

ora son ben cosciente che la mia piccola ditta di 250 dipendenti è ben lungi dall'essere una azienda hi-tec,ma un motore visto lavorato dal pieno a questa maniera non mi era mai capitato di vederlo.


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: Luca610 su Ottobre 09, 2007, 10:10:17 am
Boh, te l'ho detto, mi sfuggiranno particolari che non fan parte del mio bagaglio...


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: Motesto su Ottobre 09, 2007, 10:52:57 am
Citato da: vatanen su Ottobre 08, 2007, 23:34:41 pm
questo penso sia solo dimostrativo,nessuno metterebbe in produzione un simile motore,avrebbe costi inimmaginabili.

ma per i migliori motori da corsa,si lavora dal pieno,non da fusione.garantisce una robustezza decisamente superiore.i motori honda motogp,sono ottenuti dal pieno,ma lavorati per elettroerosione,meglio ancora della lavorazione con macchina utensile.


lavori alla nasa?? ;D

io lavoro su centri di lavoro tradizionali(per altro di dimensioni triple a questa),di vecchio stampo e tecnologie,con programmazione iso arcaica,e pezzi in acciaio o ghisa di stampi o fusioni,faccio programmi quasi tutti i giorni,ma una roba tanto complessa la trovo al di fuori della mia immaginazione.

ora son ben cosciente che la mia piccola ditta di 250 dipendenti è ben lungi dall'essere una azienda hi-tec,ma un motore visto lavorato dal pieno a questa maniera non mi era mai capitato di vederlo.


Il W16 è il bugatti?
L'elettroerosione garantisce precisioni altissime, gli stampi spesso sono realizzati con questa procedura, costi altissimi..


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: vatanen su Ottobre 09, 2007, 11:13:01 am
Citato da: Motesto su Ottobre 09, 2007, 10:52:57 am
Il W16 è il bugatti?
L'elettroerosione garantisce precisioni altissime, gli stampi spesso sono realizzati con questa procedura, costi altissimi..


dubito che sia quello in produzione,sinceramente,magari è solo la riproduzione"simile" lavorata dal pieno,magari è stata avvallata l'ipotesi insieme a questa ditta,per la produzione in questo modo...ma io suppongo solamente,visto il tipo di auto,la bugatti potrebbe anche permettersi una simile tecnologia.


qui ce ne sono altri:
http://www.youtube.com/watch?v=QsmiIeAkE-o[/url]

questo addirittura di una ferrari,per quanto scritto nel titolo:

[url]http://www.youtube.com/watch?v=mJkdk50zjuE


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: vatanen su Ottobre 09, 2007, 11:17:19 am
Citato da: Luca610 su Ottobre 09, 2007, 10:10:17 am
Boh, te l'ho detto, mi sfuggiranno particolari che non fan parte del mio bagaglio...


io non so che lavoro fai,ne in quale azienda...chiaro che se lavori in una ditta dove puoi vedere cose simili abitualmente,per te è normale...


io che lavoro su una mandelli M8 del 92,vedo le cose da un altro punto di vista. ;D


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: Luca610 su Ottobre 09, 2007, 17:26:29 pm
Citato da: vatanen su Ottobre 09, 2007, 11:17:19 am
io non so che lavoro fai,ne in quale azienda...chiaro che se lavori in una ditta dove puoi vedere cose simili abitualmente,per te è normale...


io che lavoro su una mandelli M8 del 92,vedo le cose da un altro punto di vista. ;D



Io lavoro in campo immobiliare, quindi ne so sicuramente meno di te sotto certi aspetti. Quello che conosco e ho visto l'ho visto per cultura personale, per la tesi e per gli studi che faccio... per questo forse non mi desta entusiasmo eccessivo, ripeto, non sono espertissimo della cosa.  ;)


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: am1 su Ottobre 09, 2007, 17:28:54 pm
a me desta entusiasmo perchè di solito quella cosa li la vedo usare per costruire stampi... che poi vengono usati per migliaia di pezzi... qui ti mettono lo stampo direttamente nel cofano ;D a un milione di euro sta macchina è regalata ;D (infatti ne perdono 5 per ognuna :P )


Titolo: Re: [video]dicesi tecnologia di fabbricazione....
Post di: superlix su Ottobre 09, 2007, 22:55:47 pm
In base al colore del materiale direi che questo é un blocco di magnesio che si sá é molto piú leggero dell´alluminio ed anche piú pericoloso e difficile da formare in fonderia. Dove lavoravo io avevamo una matsuura di questo tipo, riusciva ad arrivare fin a 9000 giri all´utensile con il motore elettrico e fino a 14000 giri con l´aiuto dell´aria forzata.
La usavamo per fresare da dei blocchi di magnesio, cerchi in lega per auto da competizione, il che durava e costava non troppo di piú rispetto alla normale lavorazione del magnesio.
É comunque sempre interessante poter osservare la produzione su una macchina a controllo numerico.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.