ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: Mifune su Settembre 08, 2007, 15:45:43 pm



Titolo: Nokian WR
Post di: Mifune su Settembre 08, 2007, 15:45:43 pm
Cosa ne pensate di questo pneumatico invernale?
Misura 205/50 R16 87H  il prezzo è di 110 euro a gomma.
Ho sentito dal buon ChB che sono ottime gomme, che alternative mi consigliate per l'impreza?


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: mariner su Settembre 08, 2007, 15:50:22 pm
pensavo subito ad un telefonino vedendo titolo ed autore.  ;D ;D

Io con le Pirelli Snowsport mi son trovato bene..l'unico neo quando sono al 60% dello spessore, le prestazioni su neve decadono abbastanza (come trazione ) mentre da nuovi , su neve polverosa/ghiacciata son ventose..


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: Mifune su Settembre 08, 2007, 15:52:21 pm
Citato da: mariner su Settembre 08, 2007, 15:50:22 pm
pensavo subito ad un telefonino vedendo titolo ed autore.  ;D ;D

Io con le Pirelli Snowsport mi son trovato bene..l'unico neo quando sono al 60% dello spessore, le prestazioni su neve decadono abbastanza (come trazione ) mentre da nuovi , su neve polverosa/ghiacciata son ventose..


60% sono ancora "nuovi" però  :-\


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: Mifune su Settembre 08, 2007, 15:54:55 pm
ho visto che hanno in listino le pirelli W 210 Snowsport a 151,00 EUR  l'una


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: mariner su Settembre 08, 2007, 16:02:47 pm
Citato da: Mifune su Settembre 08, 2007, 15:52:21 pm
60% sono ancora "nuovi" però  :-\


chiarisco meglio: come sai un pneumatico nuovo ha uno spessore del battistrada di circa 7-8 mm.

Io gli invernali li tenevo su per circa 10-12.000 km /anno (da novembre a marzo circa).

in pratica:
1° anno...perfetti...son uscito di strada, ed ancora un pò riesco a tirarmi fuori dal fosso da solo, dalla trazione che avevano...ho toccato con il sottoscocca, altrimenti ne uscivo..

2° anno tutto ok.

3° anno, spessore sui 4 mm circa..tutto bene finchè si stava su strada normale. Ma in condizioni Estreme , cioè 10 cm di neve di fresca e pendenza del 10-12% ..oppure sotto la nevicata, 5 cm di neve ma 4 persone a bordo, bagagaliaio pieno ed ancora 10% di pendenza...non son riuscito a ripartire. ho dovuto fare freno a mano, ad andare su in retro..

ovviamente quandoparlo di spessore 4 mm circa ad inizio stagione cioè novembre/dicembre..le tenevo sin a marzo ed a 2.5 mm le cambiavo

(Tengo a precisare che in entrambe le circostanze le uniche altre vetture che ho visto in giro erano 4x4 con gomme invernali..)


Però tieni conto che la mia è TA, probabilmente su una TI  anche meno raffinata della Subaru...sarai andato su senza problemi...


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: Mifune su Settembre 08, 2007, 16:05:29 pm
Citato da: mariner su Settembre 08, 2007, 16:02:47 pm
chiarisco meglio: come sai un pneumatico nuovo ha uno spessore del battistrada di circa 7-8 mm.

Io gli invernali li tenevo su per circa 10-12.000 km /anno (da novembre a marzo circa).

in pratica:
1° anno...perfetti...son uscito di strada, ed ancora un pò riesco a tirarmi fuori dal fosso da solo, dalla trazione che avevano...ho toccato con il sottoscocca, altrimenti ne uscivo..

2° anno tutto ok.

3° anno, spessore sui 4 mm circa..tutto bene finchè si stava su strada normale. Ma in condizioni Estreme , cioè 10 cm di neve di fresca e pendenza del 10-12% ..oppure sotto la nevicata, 5 cm di neve ma 4 persone a bordo, bagagaliaio pieno ed ancora 10% di pendenza...non son riuscito a ripartire. ho dovuto fare freno a mano, ad andare su in retro..

ovviamente quandoparlo di spessore 4 mm circa ad inizio stagione cioè novembre/dicembre..le tenevo sin a marzo ed a 2.5 mm le cambiavo

(Tengo a precisare che in entrambe le circostanze le uniche altre vetture che ho visto in giro erano 4x4 con gomme invernali..)


Però tieni conto che la mia è TA, probabilmente su una TI  anche meno raffinata della Subaru...sarai andato su senza problemi...



tenendo conto che mio padre farà 4000 km in inverno gli durano una vita  ;D


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: mariner su Settembre 08, 2007, 16:38:40 pm
Citato da: Mifune su Settembre 08, 2007, 16:05:29 pm
tenendo conto che mio padre farà 4000 km in inverno gli durano una vita  ;D


a bè allora cosa stai a postare a fare.... ;D ;D con 4000 km l'anno direi che 4-5 anni li fai tranquillo


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: Mifune su Settembre 08, 2007, 16:40:50 pm
Citato da: mariner su Settembre 08, 2007, 16:38:40 pm
a bè allora cosa stai a postare a fare.... ;D ;D con 4000 km l'anno direi che 4-5 anni li fai tranquillo


;D

ma per esempio il sito gommadiretto per le nokian mette M+ S, come per le pirelli, ma nella descrizione delle pirelli mette anche che è provvisto di fiocco di neve.
Ora magari non lo hanno messo nelle descrizione delle  nokian, ma che funzione ha questo fiocco?


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: mariner su Settembre 08, 2007, 16:45:24 pm
Citato da: Mifune su Settembre 08, 2007, 16:40:50 pm
;D

ma per esempio il sito gommadiretto per le nokian mette M+ S, come per le pirelli, ma nella descrizione delle pirelli mette anche che è provvisto di fiocco di neve.
Ora magari non lo hanno messo nelle descrizione delle  nokian, ma che funzione ha questo fiocco?


allora son meglio le pirelli.

normalmente le invernali erano indicate come M+S cioè Mud + Snow, il fiocco dovrebbe indicare che la mescola è specificamente progettata per offrire migliore aderenza con il freddo.

quindi dovrebbero dare ancora più aderenza


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: Mifune su Settembre 08, 2007, 17:14:45 pm
Citato da: mariner su Settembre 08, 2007, 16:45:24 pm
allora son meglio le pirelli.

normalmente le invernali erano indicate come M+S cioè Mud + Snow, il fiocco dovrebbe indicare che la mescola è specificamente progettata per offrire migliore aderenza con il freddo.

quindi dovrebbero dare ancora più aderenza


e per non avere le catene a bordo basta la sigla M+S


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 11:28:01 am
Citato da: Mifune su Settembre 08, 2007, 17:14:45 pm
e per non avere le catene a bordo basta la sigla M+S


è sufficiente andare a rimini, li anche senza m+s le catene non te le chiedono


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 11:28:27 am
ed agggiungo
:P


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: ChB su Settembre 09, 2007, 21:55:57 pm
Citato da: Mifune su Settembre 08, 2007, 15:45:43 pm
Cosa ne pensate di questo pneumatico invernale?
Misura 205/50 R16 87H  il prezzo è di 110 euro a gomma.
Ho sentito dal buon ChB che sono ottime gomme, che alternative mi consigliate per l'impreza?


È qualche inverno che non metto più Nokian, gli ultimi erano con Michelin Alpin ... molto buoni.

Ti consiglio di controllare se non puoi mettere i cerchi da 15", con i 195 molto meglio, facevo così sulla A4 berlina ... 16" in estate e 15" in inverno ... e qui posso dire che i Nokian si sono rivelati molto buoni.


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: &re@ su Settembre 10, 2007, 08:58:31 am
Citato da: ChB su Settembre 09, 2007, 21:55:57 pm
È qualche inverno che non metto più Nokian, gli ultimi erano con Michelin Alpin ... molto buoni.

Molto buoni il primo anno, buoni il secondo, ma alla terza stagione ho notato un degrado notevole, come mi successe con le Continental, tant'è che le ho tenute anche in estate per finirli (e ne ho ancora un sacco! :( ).


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: ChB su Settembre 10, 2007, 09:17:15 am
Citato da: &re@ su Settembre 10, 2007, 08:58:31 am
Molto buoni il primo anno, buoni il secondo, ma alla terza stagione ho notato un degrado notevole, come mi successe con le Continental, tant'è che le ho tenute anche in estate per finirli (e ne ho ancora un sacco! :( ).


Infatti, consigliano di non fare più di 3 inverni ... hai dimostrato che non sono parole di venditore, quelle dette dal mio gommista ;)

Con i km che facevo, facevo 2,2 inverni, nel senso che le mettevo su per la 3.a volta ma appena arrivava la vera nevicata si cambiavano ;)


Titolo: Re: Nokian WR
Post di: &re@ su Settembre 10, 2007, 09:26:08 am
Eh, io invece di strada ne faccio meno, almeno tre inverni me li fanno.
Fin'ora, le invernali che hanno avuto una maggiore costanza nel tempo sono state le Fulda (ma per le Pirelli comincio fra poco la seconda stagione, vedrò come se la cavano).


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.