ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: alura su Settembre 07, 2007, 09:23:42 am



Titolo: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: alura su Settembre 07, 2007, 09:23:42 am
(http://www.infomotori.co.uk/foto/N/art_20759_3_01.jpg)
(http://www.infomotori.co.uk/foto/N/art_20759_3_03.jpg)
(http://www.infomotori.co.uk/foto/N/art_20759_3_06.jpg)

Ma no, non e' vero... e' solo un photoshop basato sulla Delta HPE Concept.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: seth1974 su Settembre 07, 2007, 09:37:20 am
magari.......................pia illusione.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 07, 2007, 09:42:27 am
O-R-R-E-N-D-A


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: &re@ su Settembre 07, 2007, 09:44:25 am
Il disegno è un po' deforme, ma a me non sembra male.
Più che altro, che meccanica gli metterebbero?


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kaos su Settembre 07, 2007, 09:48:29 am
è un po' troppo fumettizzata.....ma come idea di base sarebbe semplicemente favolosa così......meno rotondosa e con linee meno convesse.
CAZZO LA DELTONA DEL TERZO MILLENNIOOOO


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 07, 2007, 09:50:08 am
Citato da: &re@ su Settembre 07, 2007, 09:44:25 am
Il disegno è un po' deforme, ma a me non sembra male.
Più che altro, che meccanica gli metterebbero?


1900 multijet 150cv of course.... :-X


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: alura su Settembre 07, 2007, 10:01:21 am
Citato da: &re@ su Settembre 07, 2007, 09:44:25 am
Il disegno è un po' deforme, ma a me non sembra male.
Più che altro, che meccanica gli metterebbero?


Le pippe mentali di worldcarfans parlano di un 1.8 jtb da 230cv e trazione integrale con il 60% della coppia dietro.

Uahhahahahahaha, forse nel 2080  ;D


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: seth1974 su Settembre 07, 2007, 10:12:48 am
magari il 1.9 jtd biturbo di prossima uscita ....eh eh eh


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: jimb0 su Settembre 07, 2007, 10:34:37 am
Citato da: seth1974 su Settembre 07, 2007, 10:12:48 am
magari il 1.9 jtd biturbo di prossima uscita ....eh eh eh


ma noo!! il 900 bicilindrico col turbo per inquinare meno! euro7!


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 07, 2007, 10:35:07 am
E' più facile che io diventi A.D. Fiat di vedere sta cosa per strada......
O se la fanno sarà 1.3 multijet con la cinghia di pitone, gli strass sul cruscotto e la selleria zebrata......


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Danny su Settembre 07, 2007, 11:41:52 am
Citato da: alura su Settembre 07, 2007, 09:23:42 am
Ma no, non e' vero... e' solo un photoshop basato sulla Delta HPE Concept.

Ha i parafanghi dell'RS6! ;D


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: THE KAISER su Settembre 07, 2007, 11:44:15 am
Citato da: alura su Settembre 07, 2007, 09:23:42 am
Ma no, non e' vero... e' solo un photoshop
e meno male...anche perchè sarebbe ridicola


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Homer su Settembre 07, 2007, 14:19:44 pm
il 1.8 JTS turbo è già in preproduzione insieme al 1.6 multijet cmq...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Blaze su Settembre 07, 2007, 14:32:11 pm
Citato da: Homer su Settembre 07, 2007, 14:19:44 pm
il 1.8 JTS turbo è già in preproduzione insieme al 1.6 multijet cmq...

Il 1.6 arriverà prima sulla Bravo?O bisognerà aspettare la Junior?
Stessa cosa per il 1.8?


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: quattroruotefan su Settembre 07, 2007, 14:41:34 pm
Citato da: Emi su Settembre 07, 2007, 09:50:08 am
1900 multijet 150cv of course.... :-X

Suvvia per la deltona qualche cavallo in piu' dal multijet lo spremono  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: mattomatto su Settembre 07, 2007, 14:46:58 pm
Citato da: quattroruotefan su Settembre 07, 2007, 14:41:34 pm
Suvvia per la deltona qualche cavallo in piu' dal multijet lo spremono  ;D ;D ;D
porterà al debutto il twinturbo....


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: pino su Settembre 07, 2007, 15:04:45 pm
:o :o :o :o Spero vivamente che non facciano una Delta così orripilante!!!  :o :o :o :o :o


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 07, 2007, 15:05:45 pm
Citato da: mattomatto su Settembre 07, 2007, 14:46:58 pm
porterà al debutto il twinturbo....


la metteranno in vendita per i 18 anni di mia figlia.....


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: pasquale83 su Settembre 07, 2007, 17:21:01 pm
Citato da: TonyH su Settembre 07, 2007, 10:35:07 am
E' più facile che io diventi A.D. Fiat di vedere sta cosa per strada......
O se la fanno sarà 1.3 multijet con la cinghia di pitone, gli strass sul cruscotto e la selleria zebrata......
:-X :-X :-X :-X :-X


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: mattomatto su Settembre 07, 2007, 19:14:30 pm
Citato da: Emi su Settembre 07, 2007, 15:05:45 pm
la metteranno in vendita per i 18 anni di mia figlia.....
giugno 2008? buon compleanno  :)


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 08, 2007, 12:55:29 pm
no una hf con un motore decente, aprile 2024


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Homer su Settembre 08, 2007, 13:01:05 pm
230cv è la potenza della r26...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 08, 2007, 13:08:41 pm
Citato da: Homer su Settembre 08, 2007, 13:01:05 pm
230cv è la potenza della r26...


di golf gti e compagnia bella, spero la mettano in vendita con operazione tipo "500" vedremo


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 08, 2007, 19:53:52 pm
non scherziamoooooo!!!!!!

se la vogliono chiamare Delta Integrale devono farla uguale a quella VERA ma con motore moderno e interni migliori ( sai quante ne vnederebbero )  altrimenti devono chiamarla con un altro nome

qualsiasi paragone con qualsiasi altra macchina sarebbe perso in partenza


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: click su Settembre 08, 2007, 22:06:10 pm
(http://www.lanciadeltaonline.com/Vostre2/peterheremans/Spa-Francorchamps-2003-005.JPG)

esisteva pure questa di delta hf  ;D ;D ;D ;D

Ma Lancia rally è morta lasciatela stare nei sui miti passati indimenticabili!


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: coccosiffredi su Settembre 08, 2007, 23:03:11 pm
bah...certo che d'estate s'inventano di tutto per riempire il tempo.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 00:22:53 am
Citato da: Dogui su Settembre 08, 2007, 22:06:10 pm
(http://www.lanciadeltaonline.com/Vostre2/peterheremans/Spa-Francorchamps-2003-005.JPG)

esisteva pure questa di delta hf  ;D ;D ;D ;D

Ma Lancia rally è morta lasciatela stare nei sui miti passati indimenticabili!


appunto....già qui avevano esagerato
anche se un minino di seguito l'ha avuto

però riprovarci è diabolico


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: quattroruotefan su Settembre 09, 2007, 00:38:04 am
Citato da: kawazeta77 su Settembre 08, 2007, 19:53:52 pm
non scherziamoooooo!!!!!!

se la vogliono chiamare Delta Integrale devono farla uguale a quella VERA ma con motore moderno e interni migliori ( sai quante ne vnederebbero )  altrimenti devono chiamarla con un altro nome

qualsiasi paragone con qualsiasi altra macchina sarebbe perso in partenza


La nuova cinquecento non mi sembra avere tanto in comune con la vecchia, tant'è che se si chiamasse Toyota non avrebbe certo suscitato lo stesso interesse...

Mi spiego meglio : le operazioni nostalgia van combattute principalmente sul piano mediatico visto che il mondo è pieno di polli...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: oscar su Settembre 09, 2007, 09:32:36 am
Citato da: Dogui su Settembre 08, 2007, 22:06:10 pm
(http://www.lanciadeltaonline.com/Vostre2/peterheremans/Spa-Francorchamps-2003-005.JPG)

esisteva pure questa di delta hf  ;D ;D ;D ;D

Ma Lancia rally è morta lasciatela stare nei sui miti passati indimenticabili!

tu scherzi ma per un pò quella era la compatta più potente in listino ;D, indegna del nome ma almeno aveva un motore.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 09:35:24 am
Citato da: oscar su Settembre 09, 2007, 09:32:36 am
tu scherzi ma per un pò quella era la compatta più potente in listino ;D, indegna del nome ma almeno aveva un motore.


Indegna? niente affatto, considerando che questa, a differenza di Delta I, aveva anche un telaio.....


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: mariner su Settembre 09, 2007, 12:05:10 pm
Citato da: TonyH su Settembre 09, 2007, 09:35:24 am
Indegna? niente affatto, considerando che questa, a differenza di Delta I, aveva anche un telaio.....


tra l'altro, se non ricordo male, aveva anche il differenziale Viscodrive , per cui avrebbe dovuto limitare i problemi relativi ai 190 cv sull'avantreno..

io avevo la 1.9 tds....e non andava affatto male....anzi...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Mifune su Settembre 09, 2007, 13:32:32 pm
Citato da: TonyH su Settembre 09, 2007, 09:35:24 am
Indegna? niente affatto, considerando che questa, a differenza di Delta I, aveva anche un telaio.....

quali erano le caratteristiche tecniche? la ha un amico della montagna, in perfette condizioni


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Blaze su Settembre 09, 2007, 15:06:30 pm
A me quell'auto non ha mai fatto schifo...anzi,in certe versioni la trovavo piuttosto intrigante.
Addirittura affascinante nella versione HF...

Caratteristiche?
Motore 2.0 turbo 4 cilindri in ghisa  2 valvole per cilindro,190 cv.
Differenziale anteriore viscodrive
4 ruote indipendenti (con il sistema ASC ,sospensioni attive a controllo elettronico con possibilità di scelta tra auto e sport)e 4 freni a disco con abs
ruote da 205/50 r 15

Zero cento in 7,5 secondi e velocità max di 220 km orari..(all'epoca una astra 150 cv arrivava a cento all'ora in 8 secondi,una clio 16 v in 8,5,una golf gti in 8,3 sec..


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 15:46:40 pm
no no..anzi visto che questa "non" infangava del tutto il nome INTEGALE perchè in effetti era ben rifinita dentro e dava la paga a tante altre macchine sportive è diabolico che vogliano riprovarci con buonissime probabilità di fare peggio.  e poi la rievocazione della rievocazione...dai stiamo esagerando
Citato da: quattroruotefan su Settembre 09, 2007, 00:38:04 am
La nuova cinquecento non mi sembra avere tanto in comune con la vecchia, tant'è che se si chiamasse Toyota non avrebbe certo suscitato lo stesso interesse...

Mi spiego meglio : le operazioni nostalgia van combattute principalmente sul piano mediatico visto che il mondo è pieno di polli...


le operazioni nostalgia le hanno inventate i nostri amici crucchi e noi abbiamo cominciato a seguirle forse troppo tardi....comunque che servano a vendere di + è vero quindi niente di male a priori

però ci sono certi nomi e certe "leggende" che per essere scomodate ci vuole tanto coraggio ma soprattutto sostanza altrimenti hai l'effetto esattamente contrario.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 16:54:55 pm
Citato da: mariner su Settembre 09, 2007, 12:05:10 pm
tra l'altro, se non ricordo male, aveva anche il differenziale Viscodrive , per cui avrebbe dovuto limitare i problemi relativi ai 190 cv sull'avantreno..


Esatto....al reparto esperienze Lancia si diceva che se avessero usato anche quella nei rally della Delta I non si sarebbe ricordato nessuno o quasi....o meglio, non sarebbe oggi osannata così tanto.

Tra l'altro, piccolo aneddoto, alla presentazione la diedero a un giornalista, per un giro di mezz'ora canonico sul Turini.....passarono due ore e del giornalista nessuna traccia, pensarono di andare a cercarlo allarmati pensando a un incidente o a un malore (era vecchiotto già allora...) quando lui torno serafico con un sorriso a 32 denti, affermando che non si era mai divertito tanto su una compatta.
Il giornalista era Paul Frere.......
Quindi tanto schifo, talebanismo a parte, non doveva fare....


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 18:23:33 pm
te ne dico un'altra...so che in germania è abbastanza ricercata

quindi se i crucchi con tanto ben di dio che hanno si scomodano significa che vale.

ma questo è quello che intendo io....nonostante fosse una macchina riuscita che faceva ottimamente quello che doveva fare non ha mai dato la sensazione "integrale"

se ne fanno un'altra dovrebbe competere addirittura con 2 quindi per essere apprezzata devono fare un vero mostro


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 18:28:11 pm
Citato da: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 18:23:33 pm
quindi se i crucchi con tanto ben di dio che hanno si scomodano significa che vale.


Oddio, sui tedeschi non fare molto affidamento, visto che smaniano anche per l'Alfa Tempra Veloce (155) ;D
Piuttosto io cercherei una HF porte.....visto che ne hanno vendute solo 26 (ventisei, non ci sono errori)


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: click su Settembre 09, 2007, 19:04:45 pm
scussero ma non era una tipo rivestita??

Esteticamente era orribile e dissero subito che bisognava scordarsi i fasti della vera Integrale !!


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:07:30 pm
Si, era un tipo rivestita.
Così come una Delta I aveva molto in comune con una Ritmo.
E visto che Tipo era migliore di Ritmo...........

I fasti della Delta Integrale? Quali fasti? Bisogna accendere un cero agli uomini dell'Abarth se la Delta integrale è diventata famosa......


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: click su Settembre 09, 2007, 19:16:17 pm
Citato da: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:07:30 pm
I fasti della Delta Integrale? Quali fasti? Bisogna accendere un cero agli uomini dell'Abarth se la Delta integrale è diventata famosa......


Beh penso che l'auto più vittoriosa dei rally di quasi tutti i tempi, venerata da milioni di persone pure ora, un fascino incredibile, potenza bruta 20 anni fà!

E' vero la 1.3 non aveva nulla di speciale, ma da ragazzino quando ci salivo con gli adesivi world rally champion sui vetri mi esaltava!!

Questa Delta che dici tu è un Dedra mozzata!! E la metto inisme alla K coupè nel museo degli orrori!!  :o


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:20:37 pm
Se sulla Delta Integrale non ci avessero messo le mani quelli dell'Abarth (ma solo per quelle da rally) avremmo vinto al massimo la coppa del nonno....
E Emi può confermare benissimo........


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: click su Settembre 09, 2007, 19:23:05 pm
Citato da: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:20:37 pm
Se sulla Delta Integrale non ci avessero messo le mani quelli dell'Abarth (ma solo per quelle da rally) avremmo vinto al massimo la coppa del nonno....
E Emi può confermare benissimo........


Si come la cosworth per l'escort ... la TTe per le toyota, la Prodrive per SUbaru, dai la base di una Integrale evoluzione per la sua epoca mi pare ottima, nonostante i noti problemi, erano altri tempi.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 19:23:32 pm
il mito della delta integrale dovrebbe diventare il mito degli uomini di corso marche e di gente con lo scorpione dell'abarth come credo della propria esistenza.

Se prendi il telaio di un delta stradale e quello di una versione rally (ufficiale) puoi capire che in abarth hanno rifatto tutto, decine e decine di fazzoletti di rinforzo, metri e metri di saldature rifatte, decine e decine di metri di rollbar aggiuntivo per creare una struttura tubolare tra i 4 duomi.

In poche parole il mito della delta non sarebbe mai esistito senza l'abarth perchè i telai fanno pietà.



Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: ChB su Settembre 09, 2007, 19:24:14 pm
Citato da: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:20:37 pm
Se sulla Delta Integrale non ci avessero messo le mani quelli dell'Abarth (ma solo per quelle da rally) avremmo vinto al massimo la coppa del nonno....
E Emi può confermare benissimo........


Ve bene, ma cosa vuol dire? Si son ritrovati a dover fare un'auto che potesse andar bene con il regolamento stravolto dei rallies ... son riusciti a fare un buon risultato, usando quel che avevano o no? Tant'è vero che l'auto doveva essere sostituita di lì a poco, ma grazie alle vittorie si è rpolungata la vita commerciale visto che son ripartite le vendite, anche delle 1.3 ;)


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: ChB su Settembre 09, 2007, 19:25:58 pm
Altra domanda, ma la 131 e anche la Stratos, non aveva avuto cure dall'Abarth? Ma l'Abarth non è (era) il reparto corse del Gruppo FIAT?

Quindi, è roba in famiglia o no?


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: click su Settembre 09, 2007, 19:27:55 pm
Citato da: Emi su Settembre 09, 2007, 19:23:32 pm
il mito della delta integrale dovrebbe diventare il mito degli uomini di corso marche e di gente con lo scorpione dell'abarth come credo della propria esistenza.

Se prendi il telaio di un delta stradale e quello di una versione rally (ufficiale) puoi capire che in abarth hanno rifatto tutto, decine e decine di fazzoletti di rinforzo, metri e metri di saldature rifatte, decine e decine di metri di rollbar aggiuntivo per creare una struttura tubolare tra i 4 duomi.

In poche parole il mito della delta non sarebbe mai esistito senza l'abarth perchè i telai fanno pietà.




emi la escort csw al confronto col deltone , parlo di stradale com'era ??


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:28:22 pm
Citato da: ChB su Settembre 09, 2007, 19:24:14 pm
Ve bene, ma cosa vuol dire? Si son ritrovati a dover fare un'auto che potesse andar bene con il regolamento stravolto dei rallies ... son riusciti a fare un buon risultato, usando quel che avevano o no? Tant'è vero che l'auto doveva essere sostituita di lì a poco, ma grazie alle vittorie si è rpolungata la vita commerciale visto che son ripartite le vendite, anche delle 1.3 ;)


Vuol dire che affermare che la Delta II era una schifezza perchè la Delta I ha vinto tanto nei rallies è errato.
Sarebbe come bramare la 155 perchè ha vinto tanto nel DTM.
Peccato che tra quella che vinceva e quella che metti in garage in comune ci sia solo il fatto di avere 4 ruote e poco altro ;)
Citato da: ChB su Settembre 09, 2007, 19:25:58 pm
Altra domanda, ma la 131 e anche la Stratos, non aveva avuto cure dall'Abarth? Ma l'Abarth non è (era) il reparto corse del Gruppo FIAT?

Quindi, è roba in famiglia o no?


Si certo. E difatti sia Stratos che 131 Abarth in versione stradale erano delle belle merde anche loro...........


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 19:30:07 pm
mi spiace contraddire ma le varie escort toyota e subaru non hanno mai richiesto interventi tanto radicali per il telaio, a dimostrazione che erano fatte in un'altra maniera, una escort coswort difficilmente piega un montante se prende un tombino, un delta rischia di piegarlo.

Senza contare che in abarth avevano capito che sostituire le porte della macchina da gara montandole su un muletto fresco fresco richiedeva meno tempo rispetto a fare una riparazione in assistenza......tanti fienili dovrebbero parlare.....ecco perchè le porte del deltone erano tenute solo da due bulloni....i meriti sportivi del delta sono tutti da dimostrare.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 19:30:59 pm
te l'ho scritto a brevi parole nel messaggio precedente

un altro pianeta come telaio, una ciofeca come differenziali, come motore imho erano li li.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:31:45 pm
Citato da: Emi su Settembre 09, 2007, 19:30:07 pm
mi spiace contraddire ma le varie escort toyota e subaru non hanno mai richiesto interventi tanto radicali per il telaio, a dimostrazione che erano fatte in un'altra maniera, una escort coswort difficilmente piega un montante se prende un tombino, un delta rischia di piegarlo.


Beh ovvio, ci sono anche un pò di anni di differenza tra il telaio Delta e quello delle altre.......


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: ChB su Settembre 09, 2007, 19:33:01 pm
Citato da: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:28:22 pm
Vuol dire che affermare che la Delta II era una schifezza perchè la Delta I ha vinto tanto nei rallies è errato.
Sarebbe come bramare la 155 perchè ha vinto tanto nel DTM.
Peccato che tra quella che vinceva e quella che metti in garage in comune ci sia solo il fatto di avere 4 ruote e poco altro ;)

Si certo. E difatti sia Stratos che 131 Abarth in versione stradale erano delle belle merde anche loro...........


Ma scusa, da che mondo è mondo la versione stradale è uguale e performante come quella corsa? È logico ... la Delta Integrale stradale aveva il suo fascino ed aveva le soluzioni corsaiole commisurate al costo di vendita ... è logico che una vettura che devi costruire per omologarla e poi usare come base per le corse non avrà tutto, ma ...

È come la Quattro (che conosco un po' meglio), è logico dire che la versione rally era un mostro, mentre la versione stradale becheggiava, ma da qui a dire che era una foffa ...

A volte mi sembra che vogliate esagerare per forza ...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: ChB su Settembre 09, 2007, 19:35:07 pm
Citato da: Emi su Settembre 09, 2007, 19:30:59 pm
te l'ho scritto a brevi parole nel messaggio precedente

un altro pianeta come telaio, una ciofeca come differenziali, come motore imho erano li li.


Beh, la Delta che fece da base alla Integrale (in fretta e furia dopo la cancellazione del Gruppo B) era del 1979 ...

E comunque ha vinto, c'eran altre case a concorrere ...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 19:39:32 pm
Citato da: Emi su Settembre 09, 2007, 19:30:07 pm
Senza contare che in abarth avevano capito che sostituire le porte della macchina da gara montandole su un muletto fresco fresco richiedeva meno tempo rispetto a fare una riparazione in assistenza......tanti fienili dovrebbero parlare.....ecco perchè le porte del deltone erano tenute solo da due bulloni....i meriti sportivi del delta sono tutti da dimostrare.


io lo ribadisco nel caso vi fosse sfuggito....
nessun personaggio che lavorava in abarth vi giurerebbe che non è successo


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 19:41:12 pm
concordo ma la sierra csw non aveva i problemi di telaio, poi non andava un cazzo, ma questo è un altro discorso ;)


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:43:23 pm
Citato da: ChB su Settembre 09, 2007, 19:33:01 pm
Ma scusa, da che mondo è mondo la versione stradale è uguale e performante come quella corsa? È logico ... la Delta Integrale stradale aveva il suo fascino ed aveva le soluzioni corsaiole commisurate al costo di vendita ... è logico che una vettura che devi costruire per omologarla e poi usare come base per le corse non avrà tutto, ma ...

È come la Quattro (che conosco un po' meglio), è logico dire che la versione rally era un mostro, mentre la versione stradale becheggiava, ma da qui a dire che era una foffa ...

A volte mi sembra che vogliate esagerare per forza ...


No, non si vuole esagerare.
Non dico che deve avere LE STESSE PRESTAZIONI, ma che non richieda interventi radicali per essere decente.
Una Stratos necessitava di spoiler posteriore, gommatura differenziata e sostituzione di tutti i giunti delle sospensioni con uniball per stare in strada.
La 131 Abarth usciva di serie con un ridicolo carburatore singolo..........e dovevi prendere il kit di potenziamento sennò le Alfette e le Sud Q.V. ti passavano sulle orecchie.......
La Delta aveva almeno la fortuna di non essere così oscena, ma comunque per essere al vertice necessitava di interventi radicali, cosa di cui non necessitava ad esempio la Sierra CSW...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: click su Settembre 09, 2007, 19:45:16 pm
Citato da: Emi su Settembre 09, 2007, 19:39:32 pm
io lo ribadisco nel caso vi fosse sfuggito....
nessun personaggio che lavorava in abarth vi giurerebbe che non è successo


però scusa le portiere cosa fanno mica son strutturali  ???


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 19:45:50 pm
imho nel gruppo fiat alfa e lancia bisogna togliersi il cappello per le seguenti vetture da corsa

Delta S4
155 DTM
Punto S2000

con queste tre vetture hanno dimostrato che come capacità non sono secondi a nessuno, il problema è che hanno fatto anche altre vetture non eccellenti.



Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: mariner su Settembre 09, 2007, 19:48:16 pm
a me sembra un più il classico discorso dell'uovo e della gallina...

bisognerebbe capire se le varie Escort, Sierra etc..invece non erano GIAì cosi, perchè c'era da subito l'intenzione di usarle neu rallye...

vorrei sapere oggi una Citroen, una Peugeot etc da rallye se hanno poi tanto in comune con il modello di serie..

nel senso: non metto in dubbio quelli dall'Abarth sian stati dei manici...però magari quella era la strategia della casa, per i modelli normali con 78 e 82 cv (poi arrivò il 105) il telaio bastava ed avanzava...quando han deciso di correre...l'han fatta rifare..


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 19:48:22 pm
ti spiego:

sei in trasferimento sul tuo bel deltone ufficiale, dopo xx km dato che hai un motore pompato alla morte inizia un calo di rendimento (ovviamente la cosa si sa) Quindi?? .....entri in una cascina, nel tempo che tu scendi dalla vettura e sali sul muletto i meccanici hanno messo le porte della vettura con cui sei partito (con numeri di gara e tabella vidimata) sul muletto fresco e rodato e riparti.

in rally di 15 anni fa, lunghi e faticosi, avere una macchina sempre fresca ed al top era il massimo


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 19:49:55 pm
le macchine da rally odierne hanno la forma di una macchina di gran serie e stop.

ma con i gruppi A la macchina doveva giò essere 4x4 turbo....


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:50:34 pm
Citato da: mariner su Settembre 09, 2007, 19:48:16 pm
a me sembra un più il classico discorso dell'uovo e della gallina...

bisognerebbe capire se le varie Escort, Sierra etc..invece non erano GIAì cosi, perchè c'era da subito l'intenzione di usarle neu rallye...

vorrei sapere oggi una Citroen, una Peugeot etc da rallye se hanno poi tanto in comune con il modello di serie..

nel senso: non metto in dubbio quelli dall'Abarth sian stati dei manici...però magari quella era la strategia della casa, per i modelli normali con 78 e 82 cv (poi arrivò il 105) il telaio bastava ed avanzava...quando han deciso di correre...l'han fatta rifare..



Certo, ma è quello che sto cercando di dire.
Il fatto che Delta I abbia vinto molto nei rally e Delta II non abbia vinto niente (non correndo è difficile......) NON significa automaticamente che la versione stradale di Delta I fosse migliore della HF di Delta II, perchè non è così


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 19:52:32 pm
chiunque abbia visto come viene preparata una macchian da corsa sa benissimo che di quella originale ha solo l'estetica!!! quindi fare paragoni fra versioni gara e strada è solo...assurdo
con questo ragionamento la Porsche ( che non dimentichiamoci ha corso nei rally) avrebbe vinto tutte le gare fino ad ora perchè una Porsche stradale è meglio di qualsiasi Lancer o Delta o altro...

si parlava di macchine stradali dove la Delta è stata una delle prime a usare l'integrale sulla produzione normale di auto sportive e fra le serie di quei tempi poche tenevano il passo

se il telaio faceva schifo i differenziali erano di burro e quant'altro non penso ne che ne avrebbero vendute così tante ne che sarebbe stata usata nei gruppo n, cioè molto vicine alla serie fino a pochi anni fa


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 19:55:14 pm
Citato da: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 19:52:32 pm
se il telaio faceva schifo i differenziali erano di burro e quant'altro non penso ne che ne avrebbero vendute così tante ne che sarebbe stata usata nei gruppo n, cioè molto vicine alla serie fino a pochi anni fa



guarda che di gruppi N che vincono e sono uguali alla serie non ne esistono


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 20:00:55 pm
Citato da: Emi su Settembre 09, 2007, 19:55:14 pm
guarda che di gruppi N che vincono e sono uguali alla serie non ne esistono


uguali alla serie non l'ho mai detto.....se la base fa schifo in un gruppo N non hai così tanto margine per stravolgerla ma puoi solo migliorare quello che hai...se vinci significa che parti da una buona macchina




Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 20:01:46 pm
Citato da: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 20:00:55 pm
uguali alla serie non l'ho mai detto.....se la base fa schifo in un gruppo N non hai così tanto margine per stravolgerla ma puoi solo migliorare quello che hai...se vinci significa che parti da una buona macchina





ti garantisco che non è così, sarebbe bellissimo lo fosse, ma non è cos'


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: TonyH su Settembre 09, 2007, 20:08:39 pm
Quello che usano i privati nei rallies dipende molto dalla fiche di omologazione.
Se la fiche ti consente di cambiare tutto, comprese le mutande al pilota, su una Yugo Koral vedresti tutte sulle Yugo Koral.......


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 20:12:36 pm
allora non capisco.....da come parli credo anche che ne sai più di me quindi la domanda è questa:


un guppo N ha già talmente tanto margine di migioramento che la macchina di partenza non è così influente?  io credevo che da qui si potesse capire se la versione stradale è buona oppure no

nei gruppo A o i recenti Wrc ok perchè sono macchine tutte diverse ( il fatto che vinca una Xsara o una C4 davanti a Mistu e Subaru dice tutto )


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: mariner su Settembre 09, 2007, 20:51:33 pm
Citato da: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:50:34 pm
Certo, ma è quello che sto cercando di dire.
Il fatto che Delta I abbia vinto molto nei rally e Delta II non abbia vinto niente (non correndo è difficile......) NON significa automaticamente che la versione stradale di Delta I fosse migliore della HF di Delta II, perchè non è così


ok, cosi chiarissimo ...la Delta 2 , secondo me, come macchina non era malaccio in effetti..ma alla Lancia non ci credevano...l'han buttata li nel 1993....e poi dimenticata...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 09, 2007, 20:58:09 pm
Citato da: kawazeta77 su Settembre 09, 2007, 20:12:36 pm
allora non capisco.....da come parli credo anche che ne sai più di me quindi la domanda è questa:


un guppo N ha già talmente tanto margine di migioramento che la macchina di partenza non è così influente? io credevo che da qui si potesse capire se la versione stradale è buona oppure no

nei gruppo A o i recenti Wrc ok perchè sono macchine tutte diverse ( il fatto che vinca una Xsara o una C4 davanti a Mistu e Subaru dice tutto )



cerco di rispondere alle tue due osservazioni

Gruppi N: 15 anni fa il regolamento era diverso, un gr.N era il fratello sfigato di un gruppo A, per correre in gruppo A era necessario disporre di una vettura omologata in xxx esemplari (scusa non ricordo il numero) che avesse caratteristiche tecniche ben precise (turbo, 4x4 in primis dato che una 2wd non poteva diventare 4wd ed un aspirato non poteva diventare turbo) fiorirono quindi le varie escort coswort, delta, subaru, mitsu, sunny, e tutte vennero preparate per correre in gruppo A, bormale quindi che moltissimi esemplari vennero preparati per il gruppo N, dal momento che le macchine c'erano ed i pezzi (quelli che si potevano cambiare) si prendevano dai gruppi A, poi alcune case si sono disinteressate altre hanno mollato i reparti sportivi, altre avevano il gomito che faceva contatto con il piede, insomma, negli ultimi 6/7 anni ci son state solo più subaru e mitsu, uniche due marche che hanno continuato a credere nel 4x4 turbo e nei gruppi N/A. Dico N/A perchè nei campionati nazionali i regolamenti sono cambiati e quello che fino a 5 anni fa era un gruppo A adesso può esser considerato un gruppo N.

nel wrc (okkio che mitsu si è ritirata ;) ) hanno dovuto inventarsi la formula del "prendi una macchina che vuoi, mettigli 2000cc turbo e 4x4 e vieni a correre" perchè se no oggi correrebbe solo la subaru, invece questa mossa ha fatto si che per anni ci fossero Peugeot (prima con 206 e poi con 307), citroen (xsarà e poi C4) ford, skoda, subaru, mitsu.
Poi hanno iniziato a far salire costi cazzi e salcazzi e skoda è diventata una factory con cui alcuni piloti con la valigia corrono gare sporadiche, mitsu peggio di skoda , peugeot ha perso la sfida interna con citroen...
insomma son rimasti 4 gatti...quest'anno debutterà lìsx4 suzuki wrc, vedremo.....meglio una marca in più piuttosto che una in meno...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: ChB su Settembre 09, 2007, 21:46:48 pm
Citato da: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:50:34 pm
Certo, ma è quello che sto cercando di dire.
Il fatto che Delta I abbia vinto molto nei rally e Delta II non abbia vinto niente (non correndo è difficile......) NON significa automaticamente che la versione stradale di Delta I fosse migliore della HF di Delta II, perchè non è così


Ok, chiaro ... è molto chiaro, rimane il fatto che la Delta Integrale di serie non sfigura con la Escort Coswort, in uno dei pochi numeri che ho conservato di 4R ...

Certo che, se come leggenda vuole, la Delta II l'ha fatta talmente bene he si son dimenticaati il posto per far passare l'albero di trasmissione dietro ... beh, è chiaro che non ha corso in competizione ;)


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 10, 2007, 01:30:43 am
Citato da: Emi su Settembre 09, 2007, 20:58:09 pm
cerco di rispondere alle tue due osservazioni

Gruppi N: 15 anni fa il regolamento era diverso, un gr.N era il fratello sfigato di un gruppo A, per correre in gruppo A era necessario disporre di una vettura omologata in xxx esemplari (scusa non ricordo il numero) che avesse caratteristiche tecniche ben precise (turbo, 4x4 in primis dato che una 2wd non poteva diventare 4wd ed un aspirato non poteva diventare turbo) fiorirono quindi le varie escort coswort, delta, subaru, mitsu, sunny, e tutte vennero preparate per correre in gruppo A, bormale quindi che moltissimi esemplari vennero preparati per il gruppo N, dal momento che le macchine c'erano ed i pezzi (quelli che si potevano cambiare) si prendevano dai gruppi A, poi alcune case si sono disinteressate altre hanno mollato i reparti sportivi, altre avevano il gomito che faceva contatto con il piede, insomma, negli ultimi 6/7 anni ci son state solo più subaru e mitsu, uniche due marche che hanno continuato a credere nel 4x4 turbo e nei gruppi N/A. Dico N/A perchè nei campionati nazionali i regolamenti sono cambiati e quello che fino a 5 anni fa era un gruppo A adesso può esser considerato un gruppo N.

nel wrc (okkio che mitsu si è ritirata ;) ) hanno dovuto inventarsi la formula del "prendi una macchina che vuoi, mettigli 2000cc turbo e 4x4 e vieni a correre" perchè se no oggi correrebbe solo la subaru, invece questa mossa ha fatto si che per anni ci fossero Peugeot (prima con 206 e poi con 307), citroen (xsarà e poi C4) ford, skoda, subaru, mitsu.
Poi hanno iniziato a far salire costi cazzi e salcazzi e skoda è diventata una factory con cui alcuni piloti con la valigia corrono gare sporadiche, mitsu peggio di skoda , peugeot ha perso la sfida interna con citroen...
insomma son rimasti 4 gatti...quest'anno debutterà lìsx4 suzuki wrc, vedremo.....meglio una marca in più piuttosto che una in meno...


ho fatto il paragone Mistu perchè vedere un Evo sverniciata da una Xsara per strada ;D ;D

tecnicamente ho delle mezze boiate allora...ero convinto che gli N fossero molto più vicini alla serie

comunqu resta il fatto che dare del bidone alla Delta stradale sia un pò esagerato...vabbè che è una Fiat però...

sfido chiunque a salirci sopra oggi e non divertirsi come un matto
Citato da: mariner su Settembre 09, 2007, 20:51:33 pm
ok, cosi chiarissimo ...la Delta 2 , secondo me, come macchina non era malaccio in effetti..ma alla Lancia non ci credevano...l'han buttata li nel 1993....e poi dimenticata...


è vero....a volte sembrano dei maniaci perchè troncano le produzioni restando sempre con la solita Y...vedi il buco lasciato anche ora dalla Lybra


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: click su Settembre 10, 2007, 08:44:43 am
oggi grazie alle tecnologie sono convinto che una lancer evo9 o un impreza siano più vicine alle cugine da rallye che ad esempio un deltone o una escort csw stradale.

Vero?


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 10, 2007, 10:36:38 am
Citato da: Dogui su Settembre 10, 2007, 08:44:43 am
oggi grazie alle tecnologie sono convinto che una lancer evo9 o un impreza siano più vicine alle cugine da rallye che ad esempio un deltone o una escort csw stradale.

Vero?


sicuramente gomme, assetti differenziali elettronici fanno andare molto meglio le stradali ma il paragone con quelle da corsa secondo me è ancora troppo distante


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Losna su Settembre 10, 2007, 12:10:06 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 10, 2007, 13:55:21 pm
Citato da: Losna su Settembre 10, 2007, 12:10:06 pm
io ho fatto quattro garette da pilota, e molte di più le ho seguite come direttore sportivo. In pista. Una cosa che veniva fatta seriamente erano le verififiche, PRIMA e DOPO la gara, in parco chiuso. Mi meraviglia che ciò non accada(esse) nei rally, visto che la propensione degli avversari al reclamo non è che fosse inferiore...


quando si diche che cesare fiorio era il capo di tutto non si sbaglia ;)


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Losna su Settembre 10, 2007, 14:24:10 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 10, 2007, 17:40:03 pm
Citato da: Losna su Settembre 10, 2007, 14:24:10 pm
secondo me sono fanfaluche..... gli avversari mica erano cretini....


parla con dei meccanici abarth dei tempi e chiudi lro di giurartelo su un loro familiare.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Losna su Settembre 10, 2007, 17:42:12 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 11, 2007, 14:43:27 pm
Citato da: Losna su Settembre 10, 2007, 17:42:12 pm
parlaci tu...


già fatto...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: vatanen su Settembre 11, 2007, 15:35:20 pm
Citato da: Emi su Settembre 09, 2007, 19:23:32 pm
il mito della delta integrale dovrebbe diventare il mito degli uomini di corso marche e di gente con lo scorpione dell'abarth come credo della propria esistenza.

Se prendi il telaio di un delta stradale e quello di una versione rally (ufficiale) puoi capire che in abarth hanno rifatto tutto, decine e decine di fazzoletti di rinforzo, metri e metri di saldature rifatte, decine e decine di metri di rollbar aggiuntivo per creare una struttura tubolare tra i 4 duomi.

In poche parole il mito della delta non sarebbe mai esistito senza l'abarth perchè i telai fanno pietà.




vero,è difficile trovare una delta senza telaio crepato.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: vatanen su Settembre 11, 2007, 15:40:50 pm
Citato da: Emi su Settembre 10, 2007, 13:55:21 pm
quando si diche che cesare fiorio era il capo di tutto non si sbaglia ;)


può essere successo una volta,non era certo la regola....anche perchè una delta gruppo A che si allontana dal trasferimento e ricompare magicamente 10 minuti dopo dietro alle altre auto,puzza parecchio...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: oscar su Settembre 11, 2007, 16:55:04 pm
Citato da: TonyH su Settembre 09, 2007, 19:50:34 pm
Certo, ma è quello che sto cercando di dire.
Il fatto che Delta I abbia vinto molto nei rally e Delta II non abbia vinto niente (non correndo è difficile......) NON significa automaticamente che la versione stradale di Delta I fosse migliore della HF di Delta II, perchè non è così

certo, la delta 2 è stata snobbata per la linea e per avere interrotto i rally (e annessa pubblicità).  come qualità era molto più moderna della delta 1, anzi la delta sembrava pure fatta abbastanza bene come auto. peccato che era più pesante di una classe C. ;D


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Losna su Settembre 11, 2007, 16:57:50 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Emi su Settembre 11, 2007, 19:23:34 pm
a prescindere dai pareri sportivi del DS losna che si occupava di motoscafi che è risaputo siano velocissimi sul turini ::)

vi ribadisco, se avete la possibilità di parlare con qualcxhe meccanico abarth chiedete a lui, ovvio che non lo facessero in tutte le gare (anche se la grande esperienza del losna pare dire il contrario), ma è stato sufficiente farlo nelle gare cruciali dove era assolutamente necessario vincere.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: kawazeta77 su Settembre 11, 2007, 21:35:54 pm
Citato da: oscar su Settembre 11, 2007, 16:55:04 pm
certo, la delta 2 è stata snobbata per la linea e per avere interrotto i rally (e annessa pubblicità).  come qualità era molto più moderna della delta 1, anzi la delta sembrava pure fatta abbastanza bene come auto. peccato che era più pesante di una classe C. ;D


a parte l'Integrale e le competizioni che sono due mondi a parte, la stradale della 1° serie è stata una machhina con una linea apprezzatissima  ( Giugiaro mi sembra ) che era modernissima e compatta per l'epoca, in più ha introdotto la trazione integrale su una macchina da grandi numeri e aveva degli interni lussuosi per quel segmento, check control e interni in velluto se lo sognavano le MB 190 che costavano molto di più.


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Losna su Settembre 12, 2007, 11:12:47 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: vatanen su Settembre 13, 2007, 05:13:14 am
Citato da: Losna su Settembre 12, 2007, 11:12:47 am
La mia interpretazione: in un'occasione hanno fatto 'sta ladrata, che è diventata un mito passando di bocca in bocca, fino però a fare una lieve retromarcia...  ;D


Ho lavorato due anni in F.Panda ed uno in Formula 3.   E poi anche due anni con le barche.
Ah, sì, sul Turini ci sono stato solo da spettatore, questo è vero.  Però le verifiche con auto e barche me le sono sciroppate sempre io, per cinque anni, scusa se mi azzardo a dire qualcosa a proposito...  sai, passaporti tecnici, numeri di telaio, numeri di motore, punzonature, quelle cosine lì....




io pativo fisicamente di più,le verifiche pre gara,che non la gara...lo stress da non ammissione mi pigliava malissimo...ogni volta trovavano qualcosa di anomalo,che mi condonavano,dopo 5 minuti di piagnistei...forse gli facevo pena! ;D


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Losna su Settembre 13, 2007, 16:37:57 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: fulltimer su Settembre 13, 2007, 17:43:35 pm
Citato da: alura su Settembre 07, 2007, 09:23:42 am
(http://www.infomotori.co.uk/foto/N/art_20759_3_01.jpg)
(http://www.infomotori.co.uk/foto/N/art_20759_3_03.jpg)
(http://www.infomotori.co.uk/foto/N/art_20759_3_06.jpg)

Ma no, non e' vero... e' solo un photoshop basato sulla Delta HPE Concept.


dimensionata meno fumetto non sarebbe male...direi 1.9 190cv


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Miki Biasion su Settembre 13, 2007, 19:01:45 pm
Citato da: un cavaliere su Settembre 13, 2007, 17:43:35 pm
dimensionata meno fumetto non sarebbe male...direi 1.9 190cv


Accostare 1.9 190cv (diesel immagino) a Delta Integrale è come paragonare una fiorentina a un bic mac :P


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Homer su Settembre 13, 2007, 20:21:32 pm
Citato da: un cavaliere su Settembre 13, 2007, 17:43:35 pm
dimensionata meno fumetto non sarebbe male...direi 1.9 190cv


francamente preferire 1.8 JTSturbo 230CV...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: fulltimer su Settembre 15, 2007, 17:12:40 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 13, 2007, 19:01:45 pm
Accostare 1.9 190cv (diesel immagino) a Delta Integrale è come paragonare una fiorentina a un bic mac :P


ma se il mercato vuole anche quella...


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: Miki Biasion su Settembre 15, 2007, 23:30:00 pm
Citato da: un cavaliere su Settembre 15, 2007, 17:12:40 pm
ma se il mercato vuole anche quella...


Se è per questo il mercato vorrebbe anche le Boxster al prezzo delle Punto, ma non mi sembra abbia molto senso dargliele :P


Titolo: Re: Lancia Delta HF integrale 2009
Post di: am1 su Settembre 16, 2007, 11:34:46 am
il mercato non mente mai!


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.