ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: jimb0 su Agosto 02, 2007, 08:36:41 am



Titolo: Vw City Expert: utilitaria low cost
Post di: jimb0 su Agosto 02, 2007, 08:36:41 am
Da autoblog:
Volkswagen, annunciando le novità che verranno presentate al prossimo Salone di Francoforte, ha ufficialmente fatto cenno ad una citycar denominata “City Expert”, più volte segnalata anche su Autoblog.it come “futura Lupo”.
Viene definita in modo esplicito la posizione del motore, che sarà posteriore come nelle prime Volkswagen (anche se raffreddato ad acqua…), così come, ovviamente, la trazione; inoltre, già sappiamo dalla recente intervista a Flavio Manzoni che la “concept A000″ sarà a 4 posti, funzionale, molto semplice e leggera ed avrà una versione entry level dal prezzo aggressivo. La sua forma, non ancora svelata, richiamerà “una particolare disposizione degli elementi meccanici”: in altre parole, la presenza del motore posteriore sarà evidente anche nell’estetica, a differenza, ad esempio, della Smart, nella quale il motore è in certo senso “nascosto”. Ora la testata Car aggiunge ulteriori informazioni su questa interessante vettura.
Con la nuova City Expert, Volkswagen intende fare il suo ingresso tra le vetture low cost, scontrandosi ad esempio con Dacia; rispetto alla Logan, comunque, dovrebbe costare un poco meno: si parla di poco più di 5.000 euro nei mercati emergenti, per arrivare a circa 7.500 nella versione europea “base”.
Interessante il fatto che la flessibilità della piattaforma permetterà di avere almeno tre differenti carrozzerie, a seconda dei mercati: 3 porte 2 volumi per l’Europa, 5 porte per l’India, 4 porte e 3 volumi per la Cina.
Il motore sarà disposto posteriormente, in posizione tale da garantire comunque un buono spazio per abitacolo ed un bagagliaio anche nella coda; batteria, radiatore e ventola saranno invece collocati davanti. Non è detto che sia presente il servosterzo, dal momento che l’architettura a motore posteriore e la leggerezza complessiva della vettura dovrebbe consentirne l’eliminazione; l’ESP, per evitare rischi (leggi, ad esempio, la prima Smart…) dovrebbe essere di serie, almeno in Europa. L’intera vettura sarà talmente semplice da poter essere interamente costruita in 12 ore.
I motori varieranno a seconda del luogo di vendita: in Europa dovrebbero esserci versioni a 2 e a 3 cilindri, ed è addirittura in progetto, per i mercati emergenti, un modello monocilindrico(!) Attendiamo a questo punto con viva curiosità la presentazione ufficiale di questa Citycar…



Ho cercato un po' in internet ma gli articoli che ho trovato riportano piu' o meno le stesse magre info :-\. Qualcuno ha news piu' interessanti su questo nuovo mezzo di trasporto?
Inoltre, che vantaggi/svantaggi ha la disposizione posteriore del motore?


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.