ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: click su Giugno 04, 2007, 15:09:52 pm



Titolo: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 04, 2007, 15:09:52 pm
Allora con 60000 euri in tasca voi cosa scegliereste??

Lotta dura ma fors se trovassi l'offertona di una Gt3 mk2 potrei vacillare seriamente.....


ps spero un domani di trovarmi davanti stò dilemma  :P :P


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 04, 2007, 15:56:13 pm
eddai due paroline di commento.

Preferisco un maggiolino pompato o un telaio divino??


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Nickee su Giugno 04, 2007, 16:04:49 pm
Un maggiolino pompato.
Il telaio divino se non vado in pista non serve a nulla.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: baranzo su Giugno 04, 2007, 16:12:09 pm
per un uso esclusivamente pistarolo exige tutta la vita.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: seth1974 su Giugno 04, 2007, 16:17:01 pm
nessuna delle due.
se deve essere solo per trak days , Radikal S3 turbo oppure Ariel Atom Turbo .


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 04, 2007, 16:26:24 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 04, 2007, 16:30:10 pm
ferma parlo di non carrellare...


Losna con 60000 euri dove corri in Formula del nonno??  :P :P


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: seth1974 su Giugno 04, 2007, 16:37:06 pm
sia la radikal che la atom sono omologate stradali .

niente carrello ?

Una Evo VI tommy Makkinen




Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: alura su Giugno 04, 2007, 17:07:11 pm
Mi ingrifa di piu' la exige...


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 04, 2007, 17:11:23 pm
forse forse una gt3 farebbe al caso mio  ::) ::)

ANche perchè 60000 euri per una lotus son vermente troppi.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: baranzo su Giugno 04, 2007, 17:28:44 pm
Citato da: Sig. Dogui su Giugno 04, 2007, 17:11:23 pm
forse forse una gt3 farebbe al caso mio ::) ::)

ANche perchè 60000 euri per una lotus son vermente troppi.


c'è anche da dire che una exige usata la trovi sotto i 50'000, mentre una GT3 a 60'000 te la puoi solo sognare...


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 04, 2007, 17:42:36 pm
Citato da: baranzo su Giugno 04, 2007, 17:28:44 pm
c'è anche da dire che una exige usata la trovi sotto i 50'000, mentre una GT3 a 60'000 te la puoi solo sognare...
è quello...

a dire il vero un exige s1 aspirata la trovi pure a 38K e li dà te pure a meno..


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 04, 2007, 18:17:51 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Anto14 su Giugno 04, 2007, 18:19:58 pm
Citato da: Losna su Giugno 04, 2007, 18:17:51 pm
con le formula Gloria ci scappa una stagione e mezza, se non erro.

e camminano più di qualsiasi elise...


E con i tuoi 40k arrivi comunque dietro a chi ci spende 80k... non vale la candela


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 04, 2007, 18:28:54 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Anto14 su Giugno 04, 2007, 18:31:55 pm
Citato da: Losna su Giugno 04, 2007, 18:28:54 pm
non credo.....  adesso non ricordo se fgloria o fazzurra....  mi pare tutte le auto vengano fornte dall'organizzazione...  sbaglio?


e poi con i miei >40ANNI probabilmente anche con 80KEURI finirei dietro a quelli che hanno 20ANNI...  ;D


Non sbagli, ma ci sono molti, MOLTISSIMI modi di fornire le auto, se capisci cosa intendo  ;)


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: kaos su Giugno 04, 2007, 21:27:31 pm
Con 60 mila ne fai eccome di stagione, basta trovare anche uno sponsor che ti copra almeno in parte le spese


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: vatanen su Giugno 04, 2007, 22:51:34 pm
io non comprerei mai una macchina per trackday,per ritrovarmi a schivare tutti i fermoni come birilli!piuttosto come ben dice losna,qualche stagione di corsa.magari non una formula checca,ma qualche auto da turismo!mi piace molto di più la competizione in se,del mezzo. ;)


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: TonyH su Giugno 04, 2007, 23:29:04 pm
60.000? mi faccio due stagioni di campionato pista storico con un 2000 GTV.....e forse avanzo pure qualcosa...


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 05, 2007, 09:27:24 am
fenomeni della guida guardatew che dopo due anni una macchina vale qualcosa... una stagione fataa zero...


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: baranzo su Giugno 05, 2007, 09:36:22 am
e poi, ripeto, la exige la porti a casa con 45'000 euro (una exige 200 nuova), se vai con l'usato te la cavi con 35'000. state partendo da un assunto totalmente fantasioso.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Tarvos su Giugno 05, 2007, 09:37:14 am
Citato da: Sig. Dogui su Giugno 05, 2007, 09:27:24 am
fenomeni della guida guardatew che dopo due anni una macchina vale qualcosa... una stagione fataa zero...
la soddisfazione e l'esperienza acquisita nell'ambito delle corse sono nulla? ::)


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 05, 2007, 09:37:51 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 05, 2007, 09:46:17 am
Citato da: Losna su Giugno 05, 2007, 09:37:51 am
che ragionamento del cazzo......   io sono disposto a spendere per ciò che mi interessa, mica per avere un pezzo di ferro in garage....   


si ma alora invece che 60000 euro di budget dovresti metterci solo la svalutazione + costi mica tutto il valore dell'auto e con

mettimao 8000 euri corri mezza garetta!!!


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 05, 2007, 09:50:13 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Tarvos su Giugno 05, 2007, 09:52:58 am
Citato da: Losna su Giugno 05, 2007, 09:50:13 am
fai i conti che vuoi....  mettici anche bollo, assicurazione, benzina, costo dei track days, manutenzione....  tutti costi che se corri NON hai...
resta comunque il succo: tu dammi un budget decente, ed io anziche comprare una trackcar mi pago delle corse in pista.  non perchè questa sia una scelta migliore, ma perchè è la scelta migliore PER ME.
dettaglio non trascurabile: se compri l'auto ed alla prima uscita la pianti  ::) fine dei sogni di gloria.

Se ti iscrivi ad un campionato dove ti forniscono l'auto, puoi continuare con quello che hai risparmiato sull'acquisto  ;)


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 05, 2007, 09:53:11 am
Citato da: Losna su Giugno 05, 2007, 09:50:13 am
fai i conti che vuoi....  mettici anche bollo, assicurazione, benzina, costo dei track days, manutenzione....   tutti costi che se corri NON hai...
resta comunque il succo: tu dammi un budget decente, ed io anziche comprare una trackcar mi pago delle corse in pista.  non perchè questa sia una scelta migliore, ma perchè è la scelta migliore PER ME.


bhè losna fai 10000 euri..

metto 4000 scalutazione
1500 bollo + assi

hai 5500 euri da spendere .... mica bruscolini..


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 05, 2007, 10:05:48 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 05, 2007, 10:08:56 am
Citato da: Losna su Giugno 05, 2007, 10:05:48 am
due o tre gare con le f.junior.  oppure un campionato intero di omologazioni scadute a magione.


40 minuti di gare contro 365 giorni di possibilità d'uso...

oltre tutto con macchinine..


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 05, 2007, 10:13:38 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 05, 2007, 10:30:12 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Nickee su Giugno 05, 2007, 10:35:12 am
Io userei quei soldi per il divertimento vero. I kart.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: baranzo su Giugno 05, 2007, 11:33:50 am
Citato da: Nickee su Giugno 05, 2007, 10:35:12 am
Io userei quei soldi per il divertimento vero. I kart.


si vede che non hai mai provato una monoposto, 170 CV per 400 kg di peso con gomme slick, e forse sei fortunato: dopo avere provato le accelerazioni laterali e l'effetto cervello sparato in avanti in frenata che solo una monoposto riesce a darti le soddisfazioni di un kart diventano cosa ben misera; e anche andare in pista con 300 CV sotto il culo non riesce ad emozionarti più di tanto. un consiglio, non provarci mai.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 05, 2007, 11:44:48 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Anto14 su Giugno 05, 2007, 11:51:54 am
Citato da: baranzo su Giugno 05, 2007, 11:33:50 am
si vede che non hai mai provato una monoposto, 170 CV per 400 kg di peso con gomme slick, e forse sei fortunato: dopo avere provato le accelerazioni laterali e l'effetto cervello sparato in avanti in frenata che solo una monoposto riesce a darti le soddisfazioni di un kart diventano cosa ben misera; e anche andare in pista con 300 CV sotto il culo non riesce ad emozionarti più di tanto. un consiglio, non provarci mai.


Non condividio pienamente questo intervento, in quanto le emozioni di un kart (100 lamellare ovviamente, non kart da battaglia che sono come panda equiparate a una enzo) non sono affartto inferiori a quelle di una monoposto. Basti pensare che parecchi piloti di Formula 1 asseriscono che per provare le emozioni di un kart 100 ICA in auto bisogna guidare almeno una F3 federale.


Citato da: Losna su Giugno 05, 2007, 11:44:48 am
kart e monoposto sono due esperienze bellissime e diverse.
per trovare la grinta e la rapidità di reazioni di un kart bisogna salire su una F3000.
per trovara la staccata e la precisione di inserimento di una qualsiasi monoposto c'è una sola alternativa: un'altra monoposto.
ed in questo disegno spazio per le auto di serie non ce n'è...


quoto


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Nickee su Giugno 05, 2007, 12:03:26 pm
Citato da: baranzo su Giugno 05, 2007, 11:33:50 am
si vede che non hai mai provato una monoposto, 170 CV per 400 kg di peso con gomme slick, e forse sei fortunato: dopo avere provato le accelerazioni laterali e l'effetto cervello sparato in avanti in frenata che solo una monoposto riesce a darti le soddisfazioni di un kart diventano cosa ben misera; e anche andare in pista con 300 CV sotto il culo non riesce ad emozionarti più di tanto. un consiglio, non provarci mai.


Non ho mai provato una monoposto quindi, come dici, non posso sapere che cosa si prova. Ma parlando di puro divertimento non credo ci possa essere niente di meglio di un kart se si considera anche il lato economico (un monoposto probabilmente comporterebbe anche costi elevati) e la "superficilità" del mezzo. Non so se mi spiego.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 05, 2007, 16:51:07 pm
Citato da: Losna su Giugno 05, 2007, 10:13:38 am
....

ma tu una monoposto l'hai mai guidata?



Si e ti posso dire pure un kart serio!!  :P :P

Anzitutto era un F3f la provai in due occasioni e feci anche il botto!  :P

Forse per sensibiltà preferisco il kart, più immediato più "semplice" la F3f è una bella bestia e entrano in campo fattori come aerodinamica ecc ecc molto simi ad una formula maggiore.

Concordo con chi dice che anche un auto sportiva come un lotus è diversissima come guida da un formula e come approccio da un kart.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: kaos su Giugno 05, 2007, 21:44:33 pm
Citato da: Sig. Dogui su Giugno 05, 2007, 10:08:56 am
40 minuti di gare contro 365 giorni di possibilità d'uso...

oltre tutto con macchinine..


tu non hai ancora capito......sei gnucco eh
chi se ne frega di avere in garage la mega macchina se poi stai in coda e non ci fai niente?O anche se riesci a circolare cosa fai?Ti metti a fare le derapate per la strada?A fare le traiettorie?
L'adrenalina scorre solo in pista.....ma finchè continuerai ad andare a prendere l'aperitivo con la machcina invece di consumarla in pista continuerai a non capire


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 05, 2007, 21:59:27 pm
Citato da: kaos su Giugno 05, 2007, 21:44:33 pm
tu non hai ancora capito......sei gnucco eh
chi se ne frega di avere in garage la mega macchina se poi stai in coda e non ci fai niente?O anche se riesci a circolare cosa fai?Ti metti a fare le derapate per la strada?A fare le traiettorie?
L'adrenalina scorre solo in pista.....ma finchè continuerai ad andare a prendere l'aperitivo con la machcina invece di consumarla in pista continuerai a non capire



aaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Io mi diverto a fare le curve di montagna ai regolari 90km/h o le rotonde ai 90 km/h mica a tirare in autostrada  ;D ;D

Poi  sei tu quello che ha preso una 5 porte  ipercavallata  :P :P

Io mi diverto a fare le curve di montagna ai regolari 90km/h o le rotonde ai 90 km/h mica a tirare in autostrada  ;D ;D


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: am1 su Giugno 05, 2007, 22:10:53 pm
io fra le due cose preferisco avere la macchina.. certe mie passioni si completano con il possesso dell'oggetto amato. Mi piace usare una bella macchina in qualunque occasione. E poi mi piace averla in garage e averla a portata di mano e prenderla quando ne ho voglia.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: vatanen su Giugno 05, 2007, 22:39:37 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 05, 2007, 22:10:53 pm
io fra le due cose preferisco avere la macchina.. certe mie passioni si completano con il possesso dell'oggetto amato. Mi piace usare una bella macchina in qualunque occasione. E poi mi piace averla in garage e averla a portata di mano e prenderla quando ne ho voglia.


ognuno è fatto a suo modo.io sono un pò come te,mi piace essere autonomo!non mi piacerebbe(relativamente),fare solo il pilota,presentarmi e guidare il mezzo di qualcun'altro.io adoro farmi le cose in casa,adoro l'atmosfera pane e salame che solo tra amici si trova.sono così per le moto,il kart,i rally.un gruppo di selezionati amici,tante risate e ogni tanto 2 curvette,ognuno col suo mezzo e tutti a ingarellarsi!

un'auto divertente ho pensato di prenderla per tutta l'estate scorsa,ma poi ho rinunciato.i soldi spesi sono per me,le mie esigenze e le mie tasche,sprecati.sono troppo competitivo per non andare in pista,e troppo povero per andarci con una gt3. ;D


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: _GABBER su Giugno 06, 2007, 07:17:06 am
io sinceramente sarei indeciso.
se avessi una ditta mia, con persone che lavorano al posto mio---> quindi io nn dovrei mai essere in ditta  ;D li spendo x un'auto da usare praticamente solo in pista, e mi trasferisco fuori da un autodromo.


se invece devo anche lavorare....considerando che qui piste vicine vicine nn ce ne sono (adria son 130 km, monza 300....) a sto punto li spendo su un'auto che uso tutti i giorni (o quasi, o che cmq può circolare x strada) , e che cmq mi fa divertire


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Nickee su Giugno 06, 2007, 09:47:56 am
Citato da: _GABBER su Giugno 06, 2007, 07:17:06 am
io sinceramente sarei indeciso.
se avessi una ditta mia, con persone che lavorano al posto mio---> quindi io nn dovrei mai essere in ditta  ;D li spendo x un'auto da usare praticamente solo in pista, e mi trasferisco fuori da un autodromo.



Che sia aziendale però!!!


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: _GABBER su Giugno 06, 2007, 12:25:27 pm
Citato da: Nickee su Giugno 06, 2007, 09:47:56 am
Che sia aziendale però!!!


ma anche personale dai  ;D

il discorso è quello, se ho la possibilità di girare un paio di volte al mese in autodromo, me ne sbatto le OO e prendo un'auto solo uso pista (vedi radical, mosler  ;D ecc)
se invece nn ho questa possibilità, perchè significherebbe spararsi x00 km ogni volta, allora punto su una stradale che mi lascia cmq sempre divertire (elise, o lancer, o subaru...o altro)

altrimenti mi prendo un'auto stradale x tutti i  giorni, e con 20.000 ? mi preparo una clio o un 106 o un prototipo e vado a correre nei challenge, che qui da noi in questo periodo sono praticamente ogni fine settimana in giro nelle varie zone industriali, con distanze poche volte superiori a 40 minuti su strada normale, e dai circa 50/70 ? di iscrizione


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: am1 su Giugno 06, 2007, 17:47:03 pm
Citato da: _GABBER su Giugno 06, 2007, 07:17:06 am
se avessi una ditta mia, con persone che lavorano al posto mio--->


se sei a quei livelli li puoi anche prenderti un motorhome, mandarlo a avanti a preparare il paddock e andare in circuito in elicottero :P


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: _GABBER su Giugno 06, 2007, 19:04:01 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 06, 2007, 17:47:03 pm
se sei a quei livelli li puoi anche prenderti un motorhome, mandarlo a avanti a preparare il paddock e andare in circuito in elicottero :P


beh sai che divertimento..  ::) ::)
e poi se vai a divertirti, ti tiri su le maniche anche, senza trovar tutta la pappa pronta. fa parte anche quello del divertimento  ;)


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Anto14 su Giugno 07, 2007, 09:11:29 am
Citato da: _GABBER su Giugno 06, 2007, 19:04:01 pm
beh sai che divertimento..  ::) ::)
e poi se vai a divertirti, ti tiri su le maniche anche, senza trovar tutta la pappa pronta. fa parte anche quello del divertimento  ;)


Non ce lo vedo il Jag con il Toni, le mani sporche di grasso e una chave del 17 in mano a smadonnare  ;D


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 07, 2007, 09:22:15 am
Citato da: Anto14 su Giugno 07, 2007, 09:11:29 am
Non ce lo vedo il Jag con il Toni, le mani sporche di grasso e una chave del 17 in mano a smadonnare  ;D


ma non è Tony kart ?


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Anto14 su Giugno 07, 2007, 09:27:52 am
Citato da: Sig. Dogui su Giugno 07, 2007, 09:22:15 am
ma non è Tony kart ?


Qui dalle nostre parti la tuta da meccanico si chiama così  :P


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: &re@ su Giugno 07, 2007, 09:30:51 am
Citato da: Anto14 su Giugno 07, 2007, 09:27:52 am
Qui dalle nostre parti la tuta da meccanico si chiama così  :P

Pure il mio meccanico, di cognome, fa Toni ;D


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: TonyH su Giugno 07, 2007, 10:45:13 am
Citato da: _GABBER su Giugno 06, 2007, 19:04:01 pm
e poi se vai a divertirti, ti tiri su le maniche anche, senza trovar tutta la pappa pronta. fa parte anche quello del divertimento  ;)


Beh...però per fare così non devi avere ambizioni di lottare per la vittoria in campionati moderni.
Ti voglio vedere a smadonnare su una GT3 da gara a pacioccare nel motore ;D

Per questo mi convinco che tutto sommato son meglio i campionati storici....costano molto di meno anche per stare al vertice, l'ambiente è più ruspante, puoi ancora pensare di farti un pò di cose da solo con in dotazione solo un buon set di attrezzi e via....


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: _GABBER su Giugno 07, 2007, 12:19:46 pm
Citato da: TonyH su Giugno 07, 2007, 10:45:13 am
Beh...però per fare così non devi avere ambizioni di lottare per la vittoria in campionati moderni.
Ti voglio vedere a smadonnare su una GT3 da gara a pacioccare nel motore ;D

Per questo mi convinco che tutto sommato son meglio i campionati storici....costano molto di meno anche per stare al vertice, l'ambiente è più ruspante, puoi ancora pensare di farti un pò di cose da solo con in dotazione solo un buon set di attrezzi e via....


sai qual'è il discorso, che ora vedi anche nelle gare minori (ogni tanto anche nei challenge che fanno nelle zone industriali) persone che nn si arrangiano a fare proprio niente, e devon esser servite in tutto e pertutto.

nn vedo perchè se un pilota sa anche far qlc dentro il cofano, nn debba avere ambizioni vittoriose...ok è vero t stanchi di +, questo si, ma nn vedo altri fattori che influenzerebbero la guida...


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Emi su Giugno 07, 2007, 12:41:19 pm
Lo appoggio con veemenza al losna.

forse una formula gloria no, magari un formula ghipard (che viaggia di brutto ed ha gare combattutissime).

Senza contare che in ghipard rischi di fare 3 stagioni con quel budget (se ti adatti un pò)


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 07, 2007, 12:49:48 pm
Ma allora la domanda è un altra..

è più bello correre contro altri o contro se stessi??

Io francamente visto che sarebbe un hobby preferirei fare da solo.

Ossia preferirei togliere un secondo a varano di sola guida ...


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Emi su Giugno 07, 2007, 12:54:14 pm
Citato da: Sig. Dogui su Giugno 07, 2007, 12:49:48 pm
Ma allora la domanda è un altra..

è più bello correre contro altri o contro se stessi??

Io francamente visto che sarebbe un hobby preferirei fare da solo.

Ossia preferirei togliere un secondo a varano di sola guida ...


un secondo in più o in meno senza avversari non conta un cazzo, essere il più veloce in gara non ha prezzo.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Nickee su Giugno 07, 2007, 13:26:55 pm
Nessuno considera i costi eventuali di qualche problema tecnico o incidentE?


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 07, 2007, 13:38:45 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 07, 2007, 13:39:45 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: am1 su Giugno 07, 2007, 13:41:22 pm
Citato da: Losna su Giugno 07, 2007, 13:39:45 pm
confronto con se stesso.


che è molto più spinoso 8)


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: &re@ su Giugno 07, 2007, 13:44:19 pm
Ma in pista il confronto con gli altri c'è sempre e comunque, basta tener conto del miglior tempo sul tracciato, a parità di auto...

Dogui preferisce andare da solo per un altro motivo: perché così può raccontarci tutte le panzane che vuole! ;D


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Anto14 su Giugno 07, 2007, 13:45:47 pm
Citato da: Sig. Dogui su Giugno 07, 2007, 12:49:48 pm
Ma allora la domanda è un altra..

è più bello correre contro altri o contro se stessi??

Io francamente visto che sarebbe un hobby preferirei fare da solo.

Ossia preferirei togliere un secondo a varano di sola guida ...


e non prenderne 5 da chi sa guidare  :P


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 07, 2007, 14:09:09 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 07, 2007, 14:09:25 pm
Citato da: Emi su Giugno 07, 2007, 12:54:14 pm
un secondo in più o in meno senza avversari non conta un cazzo, essere il più veloce in gara non ha prezzo.


ma che senso ha, magari corri contro tre vecchi e stravinci anche se guidi male , mentre magari corri contro Loeb e ti umilia ma hai guidato bene..

Io volgio guidare bene in primisi poi mi confronto col cronometro..


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 07, 2007, 14:11:36 pm
Citato da: Losna su Giugno 07, 2007, 13:38:45 pm
nel costo di una stagione sono compresi, nel costo di una track car no.


sino a un certo punto.. anche perchè in motli budget chi rompe paga...


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 07, 2007, 14:12:35 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Losna su Giugno 07, 2007, 14:19:59 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 07, 2007, 14:21:37 pm
Citato da: Losna su Giugno 07, 2007, 14:12:35 pm
il cronometro è l'unico giudice della bonta della propria guida, quando uno comincia ad avere idea di cosa significhi guidare in pista (cioè guidare bene).
chi invece non guida bene, farebbe bene a farselo insegnare prima di guardare un cronometro.


quindi prima di gareggiare convieni con me che bisogna saper guidare... poi successivamente si potra gareggiare.. sennò si perde tempo..


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Miki Biasion su Giugno 07, 2007, 15:50:01 pm
Dico la mia: non ho mai avuto il piacere di girare in pista e, considerando ciò, voto per l'acquisto della GT3. In pista non sarebbe una monoposto ma garantirebbe sicuramente un gran divertimento oltre a, cosa da non trascurare, darmi la possibilità di girare per strada e divertirmi ugualmente ancora tanto.

Quanto alla questione girare soli vs gareggiare, considerando quanto detto sopra, preferirei PRIMA fare un periodo di guida solitaria in pista sia per conoscere meglio l'auto sia per migliorare le proprie doti di guida. Una volta fatto ciò mi piacerebbe molto cimentarmi in qualche competizione, però solo a livelli bassi perchè quando le corse si fanno troppo "importanti" secondo me si rischia di perdere di vista il fattore divertimento.


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Emi su Giugno 07, 2007, 16:04:12 pm
che cosa centra magari tyu con la eslise giri in pista e pensi di andar forte contro una boxster che superi all'ascari solo perchè ha bucato un pistone,

oppure pensi di non andare un cazzo perchè ti sorpassa un cristiano su una uno turbo con meccanica delta integrale.

Se tu corri seriamente nella tua categoria bene o male le macchine vanno uguali......


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 07, 2007, 16:10:08 pm
Citato da: Emi su Giugno 07, 2007, 16:04:12 pm
Se tu corri seriamente nella tua categoria bene o male le macchine vanno uguali......


Non so dove corri tu ma anche in gare amatoriali vedo spessisimo differenze abissali di mezzi..

Comunque la penso come Biasion oltre al fatto che dà maggior soddisfazione togliere un secondo al tuo tempo di pura guida che toglierne 4 solo perchè hai speso 4000 euri in gomme /assetto /freni ecc ecc


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: am1 su Giugno 07, 2007, 16:16:58 pm
Citato da: Losna su Giugno 07, 2007, 14:09:09 pm
con se stesso può essere gratificante,

..

con se stesso gratificante.



ahhh ottimo, se ne esce sempre bene comunque ;D


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Emi su Giugno 07, 2007, 16:24:31 pm
Citato da: Sig. Dogui su Giugno 07, 2007, 16:10:08 pm
Non so dove corri tu ma anche in gare amatoriali vedo spessisimo differenze abissali di mezzi..

Comunque la penso come Biasion oltre al fatto che dà maggior soddisfazione togliere un secondo al tuo tempo di pura guida che toglierne 4 solo perchè hai speso 4000 euri in gomme /assetto /freni ecc ecc


ok ma da tutte le parti è così,

c'è chi può spendere 100mila euro e li spende,

c'è chi ne spende 5000 e cerca di prendere quello che ne ha spesi 100k, e se ci riesce gode...


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 07, 2007, 16:35:53 pm
Citato da: Emi su Giugno 07, 2007, 16:24:31 pm
ok ma da tutte le parti è così,

c'è chi può spendere 100mila euro e li spende,

c'è chi ne spende 5000 e cerca di prendere quello che ne ha spesi 100k, e se ci riesce gode...


e se non ci riesce dice.. a ma quello ha speso 100 mila ....



Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: TonyH su Giugno 07, 2007, 17:34:03 pm
Citato da: _GABBER su Giugno 07, 2007, 12:19:46 pm
nn vedo perchè se un pilota sa anche far qlc dentro il cofano, nn debba avere ambizioni vittoriose...ok è vero t stanchi di +, questo si, ma nn vedo altri fattori che influenzerebbero la guida...


Non è perchè la stanchezza influenza la guida....è perchè per mettere le mani seriamente su una Granturismo moderna ci vogliono delle belle conoscenze di meccanica (oltre a un sapiente uso del PC).......


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: Anto14 su Giugno 07, 2007, 17:34:37 pm
Citato da: TonyH su Giugno 07, 2007, 17:34:03 pm
Non è perchè la stanchezza influenza la guida....è perchè per mettere le mani seriamente su una Granturismo moderna ci vogliono delle belle conoscenze di meccanica (oltre a un sapiente uso del PC).......


Moderna?!  :-X


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: TonyH su Giugno 07, 2007, 17:35:47 pm
Citato da: Anto14 su Giugno 07, 2007, 17:34:37 pm
Moderna?!  :-X


moderna nel senso di "infarcita di centraline elettroniche dalla dubbia utilità e di sicuro danno" ;D


Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: click su Giugno 07, 2007, 17:40:51 pm
Citato da: TonyH su Giugno 07, 2007, 17:34:03 pm
Non è perchè la stanchezza influenza la guida....è perchè per mettere le mani seriamente su una Granturismo moderna ci vogliono delle belle conoscenze di meccanica (oltre a un sapiente uso del PC).......


si se parliamo di un gallardo 430 ecc ecc si ma auto come un exige , uno sfilatino oppure auto da garette non sono cosi proibitive da lavorarci!

Ad esempio io della mia ho i pdf con i manuali d'officina e i codici ricambio, quindi tranne che per la singola centralina elettronica motore e la centrlaina antifurto potrei farmi tutto io a a casa con un ponte...



Titolo: Re: La sfida dei trackdays- auto sportive.
Post di: TonyH su Giugno 07, 2007, 21:39:03 pm
Un conto è POTER fare, un altro è SAPER fare.
Di mettermi a tirare alla morte su una roba ipersofisticata su cui ci ho messo le mani.........ci penserei almeno mille volte ::)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.