ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: fataturbina su Maggio 28, 2007, 22:05:28 pm



Titolo: Alfa 33 IE 1992
Post di: fataturbina su Maggio 28, 2007, 22:05:28 pm
ciao.
un mio vicino di casa ha appena ritirato la nuova Terios.

cede a poco la sua Alfa Romeo 33 1.3 IE del 1992.

sempre tenuta in box, curata, ma usata costantemente (non è un'occasione da 25mila km originali come quella di un forumista), anche per trasporto di materiale vario (come fosse un furgone...).
ignoro il suo monte chilometrico totale, ma stimo 140mila vispi.

quest'anno pensavo piuttosto ad una moto, però un'auto "da guerriglia" come questa potrebbe essere una buona idea.
ipotizzo 500€ di assicurazione, 200 circa di bollo, altrettanti per il passaggio di proprietà, e per l'acquisto.
al mio livello di reddito, l'auto la considero un mezzo di trasporto, per cui una 33 (ab)usata può andare.

tuttavia per quanto conosca il proprietario e sappia che l'ha usata, tanto, ma con rispetto...comprare un'automobile, diciamo a 200€, di questa età, pone di fronte a delle valutazioni.
a 15 anni e 140mila km (stimati), di quali interventi di manutenzione meccanica avrà bisogno l'auto?
mi seccherebbe comprarla, e dopo un mese iniziare ad avere rogne (circuito dei freni? pompa dell'acqua?pompa della benzina? cambio?.....).

la moto la si usa meno, ma costa la metà.
l'automobile ha delle spese fisse ben più alte, anche se è più versatile.

quest'Alfa mi tenta, però non vorrei acquistare un bidone.
che ne dite??


Titolo: Re: Alfa 33 IE 1992
Post di: mauring su Maggio 29, 2007, 10:35:26 am
Le 33 1.3 ad iniezione di quel periodo non avevano grossi problemi, di nessun genere, se la manutenzione veniva eseguita decentemente.

Solo la centralina e' stata modificata successivamente perche' dava qualche rogna, ma roba da poco (minimo traballante, qualche buco in accelerazione, cose cosi').

Chi non ha cambiato l'olio o ha messo olio da un euro al litro si e' trovato con gli alberi a camme consumati, ma quello succede con tutte le auto.

Altri si sono fumati le testate, perche' ci hanno messo il gas o perche' non rispettavano un minimo di riscaldamento da freddo o perche' non hanno cambiato il termostato quando era partito.

Conosco gente che ha fatto 300.000 Km senza problemi e ancora gira tranquillamente.

I ricambi, poi, costano poco, e anche l'auto, se e' a punto, consuma poco.

La versione ad iniezione e' meno cattiva di quella a carburatori, pero' non e' certo ferma, e in piu' non ha nessun problema di avviamento-ingolfamento-vapour-lock-scarburazione tipico delle versioni a carburatori. Giri la chiave e va.



Titolo: Re: Alfa 33 IE 1992
Post di: fataturbina su Maggio 29, 2007, 17:55:43 pm
grazie infinite per il parere.
il mio vicino in questi anni ha cambiato 2 volte la centralina, una volte con il vecchio conio (900mila lire), l'altra col nuovo (oltre 400€), e pure di recente, nel 2005 o addirittura l'anno passato.
dal momento che spendere quasi mezzo stipendio  per un guasto del genere mi fa paura, mi potete spiegare perchè succede?
quali possono essere la cause di un malfunzionamento dell'auto, (un black out elettrico?) che comporta la sostituzione della centralina?
e quali accorgimenti, se ci sono, si possono adottare per allontanare il rischio di questa magagna??

ciao


Titolo: Re: Alfa 33 IE 1992
Post di: mauring su Maggio 30, 2007, 11:20:06 am
Secondo me, o l'hanno fregato di brutto (era un sensore o un falso contatto e non la centralina), oppure ha degli sbalzi enormi di tensione che la distruggono.

Comunque l'hanno pelato ben bene visto che a me, in un'officina autorizzata Alfa Romeo, hanno sostituito la centralina (era ancora l'originale con le magagne) con quella piu' recente per 80 euro.

Tieni presente che di 33 1.3 i.e. in demolizione se ne trovano parecchie, per cui di centraline a buon mercato ce n'e' in abbondanza (e comunque, mai sentito uno che l'abbia cambiata perche' guasta).


Titolo: Re: Alfa 33 IE 1992
Post di: fataturbina su Giugno 01, 2007, 16:27:00 pm
eccomi di nuovo.
l'auto è in discrete condizioni generali, ha 160mila km, ed il vicino vuole 300 euro.
penso che altri 50-60mila km li possa fare senza grossi problemi (stimo di farne 10mila l'anno).

merita??

visto che sono in attesa di novità lavorative, nell'attesa di firme sul contratto,  se qualcuno di voi fosse interessato a quest'Alfa, ditemelo e vi metto in contatto col vicino (vi dò i dati via mp).

ciao


Titolo: Re: Alfa 33 IE 1992
Post di: Nickee su Giugno 01, 2007, 16:28:57 pm
Citato da: fataturbina su Giugno 01, 2007, 16:27:00 pm
visto che sono in attesa di novità lavorative, nell'attesa di firme sul contratto,  se qualcuno di voi fosse interessato a quest'Alfa, ditemelo e vi metto in contatto col vicino (vi dò i dati via mp).

ciao



(http://www.cosenascoste.com/sedute/seduta.jpg)


Titolo: Re: Alfa 33 IE 1992
Post di: mauring su Giugno 04, 2007, 11:12:45 am
Ci vogliono 500 euro solo di passaggio, forse e' meglio cercarne una messa ancora meglio  :-\

Se trovi il 1.7 16V, poi, va come una fionda e ti diverti assai.


Titolo: Re: Alfa 33 IE 1992
Post di: fataturbina su Giugno 30, 2007, 16:01:22 pm
vero!
qui a Trieste, per il passaggio di proprietà, per la 33 che ha 66kW/90CV vogliono, in agenzia 443 euro.
ben sopra il valore dell'auto.

allora, riepilogo costi:
300€ acquisto
443€ passaggio di proprietà
180,9€ bollo
460€ assicurazione RC con Genertel (cointestandola ad un familiare in 7a classe, altrimenti 900 € se parto io dalla 14esima).

1383,9 euroooooooooooo.


boh, diciamo che l'Rc pago sei mesi 230€, il bollo è pagato fino a ottobre, si ridurrebbe a :
973€.


mmmmm

4 gomme da 165/70 R13, non da supermarket, verranno sotto i 200€ (mi paiono un po' alla frutta...del resto se il vicino s'è preso il Terios invece di tenersela...vuol dire che è lì lì per esalare l'ultimo respiro).

boh.
potrebbe essere il classico pozzo senza fondo.
una volta acquistata, va bene un paio di mesi, poi 100 euro qua 200 là....
meglio di no.


grazie a tutti per i pareri, soprattutto Mauring.

ciao
fataturbina



ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.