ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: rokkstar su Aprile 17, 2007, 21:23:33 pm



Titolo: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 17, 2007, 21:23:33 pm
allora,io ho una punto del 2002,volevo sapere..sapete mica se si può cambiare il clacson?ma non come rumore,come posizione..
se magari si poteva mettere quello sul blocchetto delle frecce invece che schiacciando il volante..o anche solo staccare quello e metterne un altro..

e voi vi chiederete..perchè lo vuoi fare?
è che in certe posizioni,strimpellare il clacson di notte non è il massimo..possibile che no ci pensano in fiat? :P

cmq la domanda è seria..


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 21:28:40 pm
La risposta più ovvia è: usa il divano posteriore, che-è-meeeglio :D

Più seriamente, non credo ci siano problemi di sorta, ci sarà da spostare qualche filo e bon


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 17, 2007, 21:32:26 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 21:28:40 pm
La risposta più ovvia è: usa il divano posteriore, che-è-meeeglio :D

Più seriamente, non credo ci siano problemi di sorta, ci sarà da spostare qualche filo e bon

il divano posteriore non lo uso perchè non si abbassa facilmente,mi devo spostare,e non mi fido perchè in caso qualcuno venga a romperti,come è già successo sei vincolato a star dietro e devi uscire per forza  :)

ma il clacson della punto lo han sempre fatto sul volante?o si può scambiare con altre versioni..
cioè devo trovar qualcosa che monta


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Homer su Aprile 17, 2007, 21:34:15 pm
si il clacson sulla punto è sempre stato a centro del volante...sulla punto 1 con airbag c'erano due tasti sulle razze...


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 21:35:41 pm
Citato da: cielo87 su Aprile 17, 2007, 21:32:26 pm
non mi fido perchè in caso qualcuno venga a romperti,come è già successo


Accidenti, sul serio? :o Ma "romperti" in che senso? :o :o


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 17, 2007, 21:38:48 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 21:35:41 pm
Accidenti, sul serio? :o Ma "romperti" in che senso? :o :o

nel senso che magari vengon li a guardar dentro,o a bussarti,o i carabinieri ti puntano il faro..
insomma sto più tranquillo anche io,e con quel che si sente in giro..


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 21:41:00 pm
Citato da: cielo87 su Aprile 17, 2007, 21:38:48 pm
nel senso che magari vengon li a guardar dentro,o a bussarti,o i carabinieri ti puntano il faro..
insomma sto più tranquillo anche io,e con quel che si sente in giro..


No è che hai scritto "come è già successo" mi son preoccupato :) ;)


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: am1 su Aprile 17, 2007, 21:43:06 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 21:28:40 pm
La risposta più ovvia è: usa il divano posteriore, che-è-meeeglio :D



ahahhahaha
ma alla "fine" viene fuori il suono come quello del generale lee?


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 17, 2007, 21:54:28 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 21:41:00 pm
No è che hai scritto "come è già successo" mi son preoccupato :) ;)

no,nula di preoccupante..però da fastidio,e con i matti che ci son in giro..
quello è un mio vincolo e con la scusa del clacson guadagnerei due comode posizioni ;D ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: lothar su Aprile 17, 2007, 21:55:44 pm
Metti un interruttore in serie al filo del clacson. Spostare il comando sul devioluci potrebbe essere molto difficile se non è predisposto. E occhio sempre al freno a mano... potrebbe piacerti...


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 17, 2007, 21:59:02 pm
Citato da: Lothar su Aprile 17, 2007, 21:55:44 pm
Metti un interruttore in serie al filo del clacson. Spostare il comando sul devioluci potrebbe essere molto difficile se non è predisposto. E occhio sempre al freno a mano... potrebbe piacerti...

ecco..questa cosa è interessante..e come faccio a farlo?intendo proprio praticamente e agendo dall'abitacolo..
i fili do li prendo


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 22:15:59 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 17, 2007, 21:43:06 pm
ahahhahaha
ma alla "fine" viene fuori il suono come quello del generale lee?


Che spettacolo che sarebbe quel clacson, ti immagini agli incroci? ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: lothar su Aprile 17, 2007, 22:48:47 pm
Citato da: cielo87 su Aprile 17, 2007, 21:59:02 pm
ecco..questa cosa è interessante..e come faccio a farlo?intendo proprio praticamente e agendo dall'abitacolo..
i fili do li prendo

Dovresti cercarlo all'uscita del piantone dello sterzo, solo che sarà annegato insieme agli altri... al limite potresti interrompere proprio il filo che va al clacson nel vano motore, portarlo in abitacolo, collegarlo all'interruttore e il ritorno portarlo al clacson, in questo caso, l'interruttore prendilo più robusto (elettricamente parlando).


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: lothar su Aprile 17, 2007, 22:59:41 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 22:15:59 pm
Che spettacolo che sarebbe quel clacson, ti immagini agli incroci? ;D

Io sul 131 avevo montato le trombe pneumatiche bitonali, collegate tramite un interruttore insieme a quelle elettriche; quando era tutto inserito, premendo il comando, partivano subito quelle elettriche, anche loro bitonali, poi arrivavano anche quelle pneumatiche. L'effetto era devastante, soprattutto agli incroci. Sembrava che a suonare dietro fossero 4-5 auto... in pratica l'auto d'avanti si muoveva con lo spostamento d'aria. Ed era molto comodo fuori città se un camion mi stringeva al guard rail, le pneumatiche (erano vecchio tipo, ora fuorilegge per i dB) erano molto rumorose. Dovrei averle ancora buttate in magazzino, se le trovo le monto sulla Primera, giusto per farle sentire ad Emi che gli piacciono tanto!  ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 23:08:40 pm
Citato da: Lothar su Aprile 17, 2007, 22:59:41 pm
Io sul 131 avevo montato le trombe pneumatiche bitonali, collegate tramite un interruttore insieme a quelle elettriche; quando era tutto inserito, premendo il comando, partivano subito quelle elettriche, anche loro bitonali, poi arrivavano anche quelle pneumatiche. L'effetto era devastante, soprattutto agli incroci. Sembrava che a suonare dietro fossero 4-5 auto... in pratica l'auto d'avanti si muoveva con lo spostamento d'aria. Ed era molto comodo fuori città se un camion mi stringeva al guard rail, le pneumatiche (erano vecchio tipo, ora fuorilegge per i dB) erano molto rumorose. Dovrei averle ancora buttate in magazzino, se le trovo le monto sulla Primera, giusto per farle sentire ad Emi che gli piacciono tanto!  ;D


Ahahah pensa se ti fosse capitato quello che lamenta Cielo con quelle trombe :P ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: lothar su Aprile 17, 2007, 23:14:26 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 17, 2007, 23:08:40 pm
Ahahah pensa se ti fosse capitato quello che lamenta Cielo con quelle trombe :P ;D

La prima a sbiancare sarebbe stata la ragazza in macchina, io per secondo!  ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: . su Aprile 17, 2007, 23:15:23 pm
Ringrazio bmw che mette i clacson sotto chiave (in ogni senso :P 8) ;D )


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 18, 2007, 00:14:42 am
Citato da: Lothar su Aprile 17, 2007, 22:48:47 pm
Dovresti cercarlo all'uscita del piantone dello sterzo, solo che sarà annegato insieme agli altri... al limite potresti interrompere proprio il filo che va al clacson nel vano motore, portarlo in abitacolo, collegarlo all'interruttore e il ritorno portarlo al clacson, in questo caso, l'interruttore prendilo più robusto (elettricamente parlando).


ma devo interrompere per forza la fase?no vero?basta che ne prendo uno dei due,e lo porto all'interruttore..
per l'interruttore ne ho qualcuno in magazzino,di quelli che si metton negli alloggi..non dovrei aver problemi.


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: lothar su Aprile 18, 2007, 00:22:17 am
Citato da: cielo87 su Aprile 18, 2007, 00:14:42 am
ma devo interrompere per forza la fase?no vero?basta che ne prendo uno dei due,e lo porto all'interruttore..
per l'interruttore ne ho qualcuno in magazzino,di quelli che si metton negli alloggi..non dovrei aver problemi.

Solo la fase puoi interrompere, anche perchè probabilmente la massa è il corpo del clacson, quindi è staffata alla carrozzeria. Invece di prendere il BTicino Living, vai in un negozio di elettronica, compra uno di quelli a leva, ti sarà più facile montarlo, basterà un buco da 10/12 mm (misuralo) in qualche plastica non a vista, lo inserisci nel buco, stringi la ghiera e l'interruttore è fissato. Se lo montassi io, inserirei anche una spia, per indicarmi se il clacson è attivato o no.


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 18, 2007, 00:26:28 am
Citato da: Lothar su Aprile 18, 2007, 00:22:17 am
Solo la fase puoi interrompere, anche perchè probabilmente la massa è il corpo del clacson, quindi è staffata alla carrozzeria. Invece di prendere il BTicino Living, vai in un negozio di elettronica, compra uno di quelli a leva, ti sarà più facile montarlo, basterà un buco da 10/12 mm (misuralo) in qualche plastica non a vista, lo inserisci nel buco, stringi la ghiera e l'interruttore è fissato. Se lo montassi io, inserirei anche una spia, per indicarmi se il clacson è attivato o no.

ah,non ha un neutro?
metto la levetta tipo nos ;D
guarda,tanto il clacson io lo uso solo di sera per suonare alle donne di strada.. ;D ;Dperò in effetti ci vorrebbe la spia..forse meglio per segnalarti se è spento però..sennò dovrebbe star sempre accesa


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: lothar su Aprile 18, 2007, 00:41:45 am
Gli impianti delle auto non hanno il neutro ma il negativo a massa.
Il clacson potrebbe servirti anche di giorno, magari per evitare un incidente, per questo ci vorrebbe una spia, accesa quando disinserisci il clacson. Quindi l'interruttore dovrebbe essere bipolare.


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 18, 2007, 00:49:12 am
Citato da: Lothar su Aprile 18, 2007, 00:41:45 am
Gli impianti delle auto non hanno il neutro ma il negativo a massa.
Il clacson potrebbe servirti anche di giorno, magari per evitare un incidente, per questo ci vorrebbe una spia, accesa quando disinserisci il clacson. Quindi l'interruttore dovrebbe essere bipolare.

si,sul fatto che potrebbe servire,scherzavo..sennò lo toglievo e via..
ma la spia come la alimento?
mi scazza portarla dall'elettrauto,per una olta volevo provarci io..cavolo però che vergogna..mi sa che mi rifaccio un altra volta la quarta.. :-X


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Patarix su Aprile 18, 2007, 01:38:52 am
Ma se invece di fare casini spostando cavi, collegamenti ecc, non ti basterebbe semplicemente staccare il fusibile del clacson e ricollegarlo quando "hai fatto"?? ;)


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: lothar su Aprile 18, 2007, 07:51:48 am
Già perde tempo per infilarsi "la precauzione" nel verso giusto... poi è poco romantico dire "aspetta cara, che prima stacco il fusibile"... la ragazza potrebbe fraintendere...


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: MRC su Aprile 18, 2007, 13:02:48 pm
perchè non metti un interruttore sotto il volante che interrompe il clacson mentre ciuli e poi lo riattivi?


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: &re@ su Aprile 18, 2007, 13:10:20 pm
Non avevo ancora letto il divertente dilemma ;D
Ma... spostarsi sul sedile del passeggero no? ???


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Marco87 su Aprile 18, 2007, 13:22:59 pm
Citato da: MRC su Aprile 18, 2007, 13:02:48 pm
perchè non metti un interruttore sotto il volante che interrompe il clacson mentre ciuli e poi lo riattivi?


basta staccare il fusibile!!!! ;D

ma una casa e un bel letto no!? :P ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: mauring su Aprile 18, 2007, 13:23:39 pm
Citato da: &re@ su Aprile 18, 2007, 13:10:20 pm
Non avevo ancora letto il divertente dilemma ;D
Ma... spostarsi sul sedile del passeggero no? ???


Ma sul sedile del passeggero c'e' lui.

Sono due amici quelli che ciùlano: lui legge EVO e non vuole essere disturbato dai colpi di clacson.


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Marco87 su Aprile 18, 2007, 13:24:26 pm
Citato da: Marco87 su Aprile 18, 2007, 13:22:59 pm
basta staccare il fusibile!!!! ;D

ma una casa e un bel letto no!? :P ;D


ah ok l'aveva già detto qualcun'altro, ho letto solo gli ultimi due post, sorry! :)


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: mauring su Aprile 18, 2007, 13:25:29 pm
Citato da: Marco87 su Aprile 18, 2007, 13:22:59 pm
ma una casa e un bel letto no!? :P ;D


Al limite un camper.


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Marco87 su Aprile 18, 2007, 13:28:24 pm
Citato da: Mauring su Aprile 18, 2007, 13:25:29 pm
Al limite un camper.


e ti pareva che non ci provava a convincerlo  :P


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: mauring su Aprile 18, 2007, 13:31:38 pm
Citato da: Marco87 su Aprile 18, 2007, 13:28:24 pm
e ti pareva che non ci provava a convincerlo  :P


Tu prova a convincermi che si ciùla meglio in auto che in camper  :P ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Marco87 su Aprile 18, 2007, 13:56:09 pm
Citato da: Mauring su Aprile 18, 2007, 13:31:38 pm
Tu prova a convincermi che si ciùla meglio in auto che in camper  :P ;D


e anche tu hai ragione ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: MRC su Aprile 18, 2007, 16:45:50 pm
Citato da: Mauring su Aprile 18, 2007, 13:25:29 pm
Al limite un camper.


dipende con chi ciula, alcune il camper lo hanno "in proprio" ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: Tarvos su Aprile 18, 2007, 16:51:47 pm
Citato da: MRC su Aprile 18, 2007, 16:45:50 pm
dipende con chi ciula, alcune il camper lo hanno "in proprio" ;D
eh già  ::)


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 18, 2007, 17:29:12 pm
Citato da: &re@ su Aprile 18, 2007, 13:10:20 pm
Non avevo ancora letto il divertente dilemma ;D
Ma... spostarsi sul sedile del passeggero no? ???

non so,più rimango al mio posto meglio è..di solito il passeggero per star sopra,il guidatore per star sotto  ;D ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: &re@ su Aprile 18, 2007, 17:46:02 pm
Da uno che si chiama Rocco certi vincoli non me li aspettavo! ;D


Titolo: Re: cambio clacson
Post di: rokkstar su Aprile 18, 2007, 17:48:54 pm
Citato da: &re@ su Aprile 18, 2007, 17:46:02 pm
Da uno che si chiama Rocco certi vincoli non me li aspettavo! ;D

;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.