ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: vatanen su Aprile 14, 2007, 15:12:52 pm



Titolo: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 14, 2007, 15:12:52 pm
come ben saprete,un generoso(folle?incosciente?incapace di intendere e di volere?  ;D )pistoniano mi ha concesso in uso la macchina succitata..

bellissima da fuori,bianca con cerchi neri veramente cattiva nonostante una linea che vorrebbe essere sobria.in altre colorazioni non mi aveva convinto,ma come spesso accade alla mia vista,il bianco corregge tutto.

l'interno è fantastico,forse un pò claustrofobico per il tetto molto spiovente,ma veramente ben fatto.pelle con cucitura rossa,bella strumentazione a sfondo bianco con contagiri in evidenza e tachimetro non in vista(ed è stato un bene. ;D ),bellissimo pure il cronometro sulla plancia.

una volta nell'abitacolo e regolata la mia posizione in modalità racing,mi son trovato benissimo,veramente a misura di vatanen,tutto era al posto giusto,tutto tranne la leva del cambio. ;D

per la prima volta in vita mia,sono stato "costretto" ad utilizzare un'auto con cambio automatico,per altro il tiptronic tanto bistratto e giunto alla sua ottantesima evoluzione. ;D
parlerò subito di questo perchè è stata la cosa più particolare;i tasti sono simmetrici sulla corona e sia a destra che a sinistra è quindi possibile far tutto con una mano sola,in alto si alza la marcia in basso si scala.i pedali sono solo 2,e quello del freno è immenso,peccato che non sia centrale ma disassato sulla destra per consentire comodamente di frenare e accelerare con un piede solo,dimenticandosi del sinistro.questo non mi è piaciuto a dire il vero,io ho sempre pensato che uno dei vantaggi dei cambi semiautomatici,potesse essere quello di usare sempre il piede sinistro per frenare e diminuire così i tempi di azionamento,in questo caso è però scomodo purtroppo.
col cambio è stato feeling da subito,non avrei mai potuto crederlo,è facile,intuitivo(solo alla prima fermata si cerca la frizione  :-X ),basta capire i suoi tempi ed il gioco è fatto.dico gioco,perchè sembra davvero di guidare come nei videogames,un click e si cambia marcia in scioltezza.la velocità è discreta,in scalata basta anticipare giusto un attimo(ci si fa subito l'occhio)e in salita è piuttosto veloce,diciamo che solo volendo tritare i sincronizzatori in 10.000 km si può far meglio con un tradizionale meccanico.una cosa a me poco gradita è stato il lavoro del convertitore di coppia a bassi giri,come tutti gli automatici trascina ed è un pò particolare,diciamo che bisogna lavorare col gas per avere una accelerazione costante,probabilmente solo questione di abitudine.ho trovato una esperienza interessante questo cambio,io per mia scelta non lo monterei su un'auto sportiva,mi piace sudare e smanettare con le leva,frizione e gas,ma è senza dubbio una comodità nell'uso cittadino(io mi spacco i legamenti in città con la frizione)e una fonte di sicurezza quando si tira,ci si concentra sulla guida e non si possono commettere errori gravi come impuntamenti o bloccaggi di ponte.si va forte in relax. ;)

ma passiamo ora a quello che in una cayman interessa,tutto il resto. ;D il motore è veramente un piacere,pronto,con unabella schiena,un bel sound dietro il coppino e un ottimo tiro...non ho guardato ahimè quanto allunga,ma gira piacevolemente anche in alto e i sorpassi in pochi metri non sono mai un problema.un vero piacere tenerlo dai 4000 ai 7000 rpm. ;)
lo sterzo è senz'altro la cosa che più mi è piaciuta,diretto,sensibile,fa sempre capire dove sono le ruote ha un comportamento anomalo rispetto ad altri schemi mcpherson,nella prima fase di sterzata dove il muso si alza e si sposta marcatamente,ma è veramente un bel arnese.anzi,il telaio tutto lavora molto bene,le sospensioni sono perfette in modalità sport,dure per le basse velocità di compressione e morbide per le alte il giusto per non saltellare.il peso è bilanciato,non avevo mai guidato auto con motore centrale,e ho capito che la lezione sui momenti polari d'inerzia del mio prof di meccanica non erano cazzate. ;D
l'auto ha una gran trazione,o almeno questo ho percepito dando tutti i cavalli fuori dalle curve senza mai aver timore di spie accese o gomme fumanti.l'autobloccante manca,ma per strada penso ce ne si possa accorgere solo volendo far le rotonde fumando,o le sgomme nei parcheggi.
i freni devono essere sublimi,non li ho mai assaggiati al loro potenziale però,già così mi sembrava di frenare tardissimo e li stavo sfruttando come se fossero quelli della mia 306 senza abs.avevo inoltre paura di intrapparmi col cambio in entrata di curva,sono troppo abituato a mollare la frizione e decidere l'attacco del motore quando voglio,purtroppo con questo ero mai certo del momento,questione di tempo sicuramente e mi sarei abituato.

la strada dove si è svolta la prova è un veloce pezzo di montagna dove uso da anni la moto,quindi questo mi ha permesso da subito di pensare solo a prendere confidenza con l'auto,senza tanto pensare a traiettorie o altro.l'auto mi è sembrata facilissima da subito,dalla terza curva la sentivo già mia(mi capita quasi sempre,ma così tanto forse solo con la M3)un vero piacere portarla ad un ritmo di velocità medio,precisa,veloce,sempre composta ed intuitiva,deve essere una bomba se portata oltre.non ho mai spinto come avrebbe meritato,mi sono sapientemente contenuto perchè non ho esperienze con auto del genere,e in caso di errore,sarei dovuto emigrare in brasile per non farmi aprire l'ano da una cazzuola bergamasca! ;D

per il resto,ringrazio jag per la disponibilità...a buon rendere quando avrò il furgone. ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: tappo su Aprile 14, 2007, 18:00:08 pm
Citato da: vatanen su Aprile 14, 2007, 15:12:52 pm
come ben saprete,un generoso(folle?incosciente?incapace di intendere e di volere?  ;D )pistoniano mi ha concesso in uso la macchina succitata..

bellissima da fuori,bianca con cerchi neri veramente cattiva nonostante una linea che vorrebbe essere sobria.in altre colorazioni non mi aveva convinto,ma come spesso accade alla mia vista,il bianco corregge tutto.

l'interno è fantastico,forse un pò claustrofobico per il tetto molto spiovente,ma veramente ben fatto.pelle con cucitura rossa,bella strumentazione a sfondo bianco con contagiri in evidenza e tachimetro non in vista(ed è stato un bene. ;D ),bellissimo pure il cronometro sulla plancia.

una volta nell'abitacolo e regolata la mia posizione in modalità racing,mi son trovato benissimo,veramente a misura di vatanen,tutto era al posto giusto,tutto tranne la leva del cambio. ;D

per la prima volta in vita mia,sono stato "costretto" ad utilizzare un'auto con cambio automatico,per altro il tiptronic tanto bistratto e giunto alla sua ottantesima evoluzione. ;D
parlerò subito di questo perchè è stata la cosa più particolare;i tasti sono simmetrici sulla corona e sia a destra che a sinistra è quindi possibile far tutto con una mano sola,in alto si alza la marcia in basso si scala.i pedali sono solo 2,e quello del freno è immenso,peccato che non sia centrale ma disassato sulla destra per consentire comodamente di frenare e accelerare con un piede solo,dimenticandosi del sinistro.questo non mi è piaciuto a dire il vero,io ho sempre pensato che uno dei vantaggi dei cambi semiautomatici,potesse essere quello di usare sempre il piede sinistro per frenare e diminuire così i tempi di azionamento,in questo caso è però scomodo purtroppo.
col cambio è stato feeling da subito,non avrei mai potuto crederlo,è facile,intuitivo(solo alla prima fermata si cerca la frizione  :-X ),basta capire i suoi tempi ed il gioco è fatto.dico gioco,perchè sembra davvero di guidare come nei videogames,un click e si cambia marcia in scioltezza.la velocità è discreta,in scalata basta anticipare giusto un attimo(ci si fa subito l'occhio)e in salita è piuttosto veloce,diciamo che solo volendo tritare i sincronizzatori in 10.000 km si può far meglio con un tradizionale meccanico.una cosa a me poco gradita è stato il lavoro del convertitore di coppia a bassi giri,come tutti gli automatici trascina ed è un pò particolare,diciamo che bisogna lavorare col gas per avere una accelerazione costante,probabilmente solo questione di abitudine.ho trovato una esperienza interessante questo cambio,io per mia scelta non lo monterei su un'auto sportiva,mi piace sudare e smanettare con le leva,frizione e gas,ma è senza dubbio una comodità nell'uso cittadino(io mi spacco i legamenti in città con la frizione)e una fonte di sicurezza quando si tira,ci si concentra sulla guida e non si possono commettere errori gravi come impuntamenti o bloccaggi di ponte.si va forte in relax. ;)

ma passiamo ora a quello che in una cayman interessa,tutto il resto. ;D il motore è veramente un piacere,pronto,con unabella schiena,un bel sound dietro il coppino e un ottimo tiro...non ho guardato ahimè quanto allunga,ma gira piacevolemente anche in alto e i sorpassi in pochi metri non sono mai un problema.un vero piacere tenerlo dai 4000 ai 7000 rpm. ;)
lo sterzo è senz'altro la cosa che più mi è piaciuta,diretto,sensibile,fa sempre capire dove sono le ruote ha un comportamento anomalo rispetto ad altri schemi mcpherson,nella prima fase di sterzata dove il muso si alza e si sposta marcatamente,ma è veramente un bel arnese.anzi,il telaio tutto lavora molto bene,le sospensioni sono perfette in modalità sport,dure per le basse velocità di compressione e morbide alle alte il giusto per non saltellare.il peso è bilanciato,non avevo mai guidato auto con motore centrale,e ho capito che la lezione sui momenti polari d'inerzia del mio prof di meccanica non erano cazzate. ;D
l'auto ha una gran trazione,o almeno questo ho percepito dando tutti i cavalli fuori dalle curve senza mai aver timore di spie accese o gomme fumanti.l'autobloccante manca,ma per strada penso ce ne si possa accorgere solo volendo far le rotonde fumando,o le sgomme nei parcheggi.
i freni devono essere sublimi,non li ho mai assaggiati al loro potenziale però,già così mi sembrava di frenare tardissimo e li stavo sfruttando come se fossero quelli della mia 306 senza abs.avevo inoltre paura di intrapparmi col cambio in entrata di curva,sono troppo abituato a mollare la frizione e decidere l'attacco del motore quando voglio,purtroppo con ero mai certo del momento,questione di tempo sicuramente

la strada dove si è svolta la prova è un veloce pezzo di montagna dove uso da anni la moto,quindi questo mi ha permesso da subito di pensare solo a prendere confidenza con l'auto,senza tanto pensare a traiettorie o altro.l'auto mi è sembrata facilissima da subito,un vero piacere portarla ad un ritmo di velocità medio,precisa,veloce sempre composta ed intuitiva,deve essere una bomba se portata oltre.non ho mai spinto come avrebbe meritato,mi sono sapientemente contenuto perchè non ho esperienze con auto del genere,e in caso di errore,sarei dovuto emigrare in brasile per non farmi aprire l'ano da una cazzuola bergamasca! ;D

per il resto,ringrazio jag per la disponibilità...a buon rendere quando avrò il furgone. ;D


mi fa paicere che, a differenza di altri ( :P :P :P) hai gradito il tiptronic :D :D

ma jag era al tuo fianco??!! ::)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 14, 2007, 20:57:47 pm
si ero li

ma questo sopra che scrive sarà proprio il vatanen? ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: nicola spinazzola su Aprile 14, 2007, 21:12:41 pm
Ottimo test.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: MRC su Aprile 15, 2007, 00:19:27 am
bravi bravi ... (invidia ;))


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 00:21:51 am
Complimenti bel test, però ora vogliamo le foto di Vatanen e della sua posizione racing ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: MRC su Aprile 15, 2007, 00:25:28 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 00:21:51 am
Complimenti bel test, però ora vogliamo le foto di Vatanen e della sua posizione racing ;D


è a 90° ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 00:26:15 am
Citato da: MRC su Aprile 15, 2007, 00:25:28 am
è a 90° ;D ;D


Ahahhah ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 15, 2007, 00:30:17 am
Hai guidato con psm o senza? Beh che hai detto che non hai osato...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 15, 2007, 02:32:50 am
Citato da: Luca610 su Aprile 15, 2007, 00:30:17 am
Hai guidato con psm o senza? Beh che hai detto che non hai osato...


assolutamente con psm inserito,eventuali cagate mi sarebbero state perdonate dall'elettronica almeno.non ho mai avvertito il suo funzionamento per altro,solo l'abs su un dossetto.ho una guida decisamente composta comunque,difficilmente metto in crisi il telaio e le gomme della mia 306(che di elettronico ha solo la radio)ed è tutto dire. ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 15, 2007, 03:08:27 am
Citato da: nicola spinazzola su Aprile 14, 2007, 21:12:41 pm
Ottimo test.

Citato da: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 00:21:51 am
Complimenti bel test, però ora vogliamo le foto di Vatanen e della sua posizione racing ;D


troppo buoni. ;)

forse una foto me l'ha fatta vittorio,chiedi a lui. ;D



Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 10:14:48 am
Citato da: vatanen su Aprile 15, 2007, 03:08:27 am
troppo buoni. ;)

forse una foto me l'ha fatta vittorio,chiedi a lui. ;D




Beh infondo non è così importante :P :P :P ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Aprile 15, 2007, 10:55:15 am
confermo molto bella, la vera Porsche che anche se è un marchio in caduta libera nelle mie preferenze alle volte tira fuori qualcosa d'interessante che non sia una caricatura estetica  di un auto di 30 anni fà.  :P

Comunque il mio consiglio al Jag è di permutarla (e ti danno pure soldi) per quella famosa exige s brg con bandierine Uk e sedili racing!!!
Si abbina pure la completo elegante!!  :P :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 15, 2007, 11:28:52 am
Citato da: vatanen su Aprile 15, 2007, 02:32:50 am
assolutamente con psm inserito,


in versione "sport-on" però, ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: 225s3 su Aprile 15, 2007, 12:10:53 pm
;D ;D ;D

(http://digilander.libero.it/vittopowa/vata_cayman.jpg)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 15, 2007, 12:59:54 pm
spettacolo,c'ho pure il desktop nuovo adesso... ;D ;D ;D
Citato da: jagitalia su Aprile 15, 2007, 11:28:52 am
in versione "sport-on" però, ;D


comunque non era il psm a tenere a bada me,ma io a tenere a bada lui. ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 13:38:23 pm
Citato da: 225s3 su Aprile 15, 2007, 12:10:53 pm
;D ;D ;D

(http://digilander.libero.it/vittopowa/vata_cayman.jpg)


Ahahaha il Jag ha l'aria preoccupata! Bella posa... e io che credevo di tenere il volante troppo alto ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 15, 2007, 14:24:44 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 13:38:23 pm
Ahahaha il Jag ha l'aria preoccupata! Bella posa... e io che credevo di tenere il volante troppo alto ;D


mi mancano solo gli occhialini e i guantini cazzo.non ero preparato mentalmente a guidare una porsche! 8)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 14:29:08 pm
Citato da: vatanen su Aprile 15, 2007, 14:24:44 pm
mi mancano solo gli occhialini e i guantini cazzo.non ero preparato mentalmente a guidare una porsche! 8)


Ahahah avresti dovuto chiedere i guantini in pelle a Jag! ;D Dì... la posizione di guida come l'hai trovata? Con gambe distese si riesce a stare con braccia flesse e volante ne troppo basso ne troppo alto?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 15, 2007, 14:32:18 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 14:29:08 pm
Ahahah avresti dovuto chiedere i guantini in pelle a Jag! ;D Dì... la posizione di guida come l'hai trovata? Con gambe distese si riesce a stare con braccia flesse e volante ne troppo basso ne troppo alto?


mi sono trovato da dio,ed è raro perchè ho le gambe molto lunghe.gambe distesa il giusto e volante alto e vicino...non mi sono strippato molto con le regolazioni comunque,prima di me aveva guidato vittorio che è simile come corporatura.lui è un pelo più alto,quindi sono avanzato di qualche cm e finita li. ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 14:33:54 pm
Citato da: vatanen su Aprile 15, 2007, 14:32:18 pm
mi sono trovato da dio,ed è raro perchè ho le gambe molto lunghe.gambe distesa il giusto e volante alto e vicino...non mi sono strippato molto con le regolazioni comunque,prima di me aveva guidato vittorio che è simile come corporatura.lui è un pelo più alto,quindi sono avanzato di qualche cm e finita li. ;)


Beeene, che bella questa posizione di guida... anche le BMW e la RX8 sono così, gambe distese e volante vicino, fantastico! Su tutte le auto normali ho sempre le gambe troppo piegate e il volante non mi va mai bene come vorrei, ci vorrebbe un distanziale... ma è possibile montarlo sulle auto con il volante di serie?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 15, 2007, 14:40:08 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 14:33:54 pm
Beeene, che bella questa posizione di guida... anche le BMW e la RX8 sono così, gambe distese e volante vicino, fantastico! Su tutte le auto normali ho sempre le gambe troppo piegate e il volante non mi va mai bene come vorrei, ci vorrebbe un distanziale... ma è possibile montarlo sulle auto con il volante di serie?



la rx8 non ricordo,ma le bmw anni 90 come posizione di guida non mi piacciono,le nuove non so se siano cambiate.la M3 ha una posizione del cavolo,gambe esageratamente distese(altrimenti si tocca con le ginocchia)e volante basso e lontano.la serie 5 del 98 di mio padre,con le regolazioni elettriche è molto regolabile!ma abbassando il sedile per avere il volante ad altezza spalla,non riesco a guardar fuori(è progettata per gli spilungoni crucchi) e il volante è troppo lontano.

la mia 306 mi piace parecchio come posizione,ma ha un volante a calice con un importante distanziale.

distanziali con volanti di serie non ne ho mai visti sinceramente,ma si può fare tutto con una saldatrice. ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 15, 2007, 15:04:51 pm
Citato da: vatanen su Aprile 15, 2007, 14:32:18 pm
mi sono trovato da dio,ed è raro perchè ho le gambe molto lunghe.gambe distesa il giusto e volante alto e vicino...non mi sono strippato molto con le regolazioni comunque,prima di me aveva guidato vittorio che è simile come corporatura.lui è un pelo più alto,quindi sono avanzato di qualche cm e finita li. ;)


le uniche regolazioni ammesse sono avanti e indietro... se vedo uno che alza la seduta (che è sempre abbassata al massimo) gli bacchetto la mano ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 15, 2007, 15:06:47 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 15, 2007, 15:04:51 pm
le uniche regolazioni ammesse sono avanti e indietro... se vedo uno che alza la seduta (che è sempre abbassata al massimo) gli bacchetto la mano ;D ;D ;D


devi farla provare a mtb allora. ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 15:11:31 pm
Citato da: vatanen su Aprile 15, 2007, 14:40:08 pm
la rx8 non ricordo,ma le bmw anni 90 come posizione di guida non mi piacciono,le nuove non so se siano cambiate.la M3 ha una posizione del cavolo,gambe esageratamente distese(altrimenti si tocca con le ginocchia)e volante basso e lontano.la serie 5 del 98 di mio padre,con le regolazioni elettriche è molto regolabile!ma abbassando il sedile per avere il volante ad altezza spalla,non riesco a guardar fuori(è progettata per gli spilungoni crucchi) e il volante è troppo lontano.

la mia 306 mi piace parecchio come posizione,ma ha un volante a calice con un importante distanziale.

distanziali con volanti di serie non ne ho mai visti sinceramente,ma si può fare tutto con una saldatrice. ;)


Di BMW anni 90 non ne ho guidato, solo attuali e una molto vecchia che, effettivamente, è meno "sportiveggiante" da questo punto di vista. Anche la Mini non è male, ma le altre sono su un altro piano ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 15:12:15 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 15, 2007, 15:04:51 pm
le uniche regolazioni ammesse sono avanti e indietro... se vedo uno che alza la seduta (che è sempre abbassata al massimo) gli bacchetto la mano ;D ;D ;D


Ahahhaha ben fatto, però già che c'eri... una bacchettata potevi pure dargliela, così, per simpatia ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 15, 2007, 15:18:57 pm
Citato da: vatanen su Aprile 15, 2007, 02:32:50 am
assolutamente con psm inserito,eventuali cagate mi sarebbero state perdonate dall'elettronica almeno.non ho mai avvertito il suo funzionamento per altro,solo l'abs su un dossetto.ho una guida decisamente composta comunque,difficilmente metto in crisi il telaio e le gomme della mia 306(che di elettronico ha solo la radio)ed è tutto dire. ;D


Io guido da cani. A me entra in continuazione.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 15, 2007, 15:19:56 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 15, 2007, 15:18:57 pm
Io guido da cani. A me entra in continuazione.


Sarai mica un trend-setter come Dogui!? ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: alura su Aprile 15, 2007, 19:38:12 pm
Citato da: 225s3 su Aprile 15, 2007, 12:10:53 pm
;D ;D ;D

(http://digilander.libero.it/vittopowa/vata_cayman.jpg)


Mmmm... che tensione Jag... rilassati  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 15, 2007, 21:38:42 pm
ahahahaah


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 15, 2007, 22:24:25 pm
Citato da: alura su Aprile 15, 2007, 19:38:12 pm
Mmmm... che tensione Jag... rilassati  ;D


si in effetti l'ho visto ingoiare una pillolina...c'era scritto VAL qualcosa,non ricordo bene. ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Madbob su Aprile 16, 2007, 09:45:25 am
Citato da: vatanen su Aprile 14, 2007, 15:12:52 pm
come ben saprete,un generoso(folle?incosciente?incapace di intendere e di volere?  ;D )pistoniano mi ha concesso in uso la macchina succitata..

bellissima da fuori,bianca con cerchi neri veramente cattiva nonostante una linea che vorrebbe essere sobria.in altre colorazioni non mi aveva convinto,ma come spesso accade alla mia vista,il bianco corregge tutto.

l'interno è fantastico,forse un pò claustrofobico per il tetto molto spiovente,ma veramente ben fatto.pelle con cucitura rossa,bella strumentazione a sfondo bianco con contagiri in evidenza e tachimetro non in vista(ed è stato un bene. ;D ),bellissimo pure il cronometro sulla plancia.

una volta nell'abitacolo e regolata la mia posizione in modalità racing,mi son trovato benissimo,veramente a misura di vatanen,tutto era al posto giusto,tutto tranne la leva del cambio. ;D

per la prima volta in vita mia,sono stato "costretto" ad utilizzare un'auto con cambio automatico,per altro il tiptronic tanto bistratto e giunto alla sua ottantesima evoluzione. ;D
parlerò subito di questo perchè è stata la cosa più particolare;i tasti sono simmetrici sulla corona e sia a destra che a sinistra è quindi possibile far tutto con una mano sola,in alto si alza la marcia in basso si scala.i pedali sono solo 2,e quello del freno è immenso,peccato che non sia centrale ma disassato sulla destra per consentire comodamente di frenare e accelerare con un piede solo,dimenticandosi del sinistro.questo non mi è piaciuto a dire il vero,io ho sempre pensato che uno dei vantaggi dei cambi semiautomatici,potesse essere quello di usare sempre il piede sinistro per frenare e diminuire così i tempi di azionamento,in questo caso è però scomodo purtroppo.
col cambio è stato feeling da subito,non avrei mai potuto crederlo,è facile,intuitivo(solo alla prima fermata si cerca la frizione  :-X ),basta capire i suoi tempi ed il gioco è fatto.dico gioco,perchè sembra davvero di guidare come nei videogames,un click e si cambia marcia in scioltezza.la velocità è discreta,in scalata basta anticipare giusto un attimo(ci si fa subito l'occhio)e in salita è piuttosto veloce,diciamo che solo volendo tritare i sincronizzatori in 10.000 km si può far meglio con un tradizionale meccanico.una cosa a me poco gradita è stato il lavoro del convertitore di coppia a bassi giri,come tutti gli automatici trascina ed è un pò particolare,diciamo che bisogna lavorare col gas per avere una accelerazione costante,probabilmente solo questione di abitudine.ho trovato una esperienza interessante questo cambio,io per mia scelta non lo monterei su un'auto sportiva,mi piace sudare e smanettare con le leva,frizione e gas,ma è senza dubbio una comodità nell'uso cittadino(io mi spacco i legamenti in città con la frizione)e una fonte di sicurezza quando si tira,ci si concentra sulla guida e non si possono commettere errori gravi come impuntamenti o bloccaggi di ponte.si va forte in relax. ;)

ma passiamo ora a quello che in una cayman interessa,tutto il resto. ;D il motore è veramente un piacere,pronto,con unabella schiena,un bel sound dietro il coppino e un ottimo tiro...non ho guardato ahimè quanto allunga,ma gira piacevolemente anche in alto e i sorpassi in pochi metri non sono mai un problema.un vero piacere tenerlo dai 4000 ai 7000 rpm. ;)
lo sterzo è senz'altro la cosa che più mi è piaciuta,diretto,sensibile,fa sempre capire dove sono le ruote ha un comportamento anomalo rispetto ad altri schemi mcpherson,nella prima fase di sterzata dove il muso si alza e si sposta marcatamente,ma è veramente un bel arnese.anzi,il telaio tutto lavora molto bene,le sospensioni sono perfette in modalità sport,dure per le basse velocità di compressione e morbide per le alte il giusto per non saltellare.il peso è bilanciato,non avevo mai guidato auto con motore centrale,e ho capito che la lezione sui momenti polari d'inerzia del mio prof di meccanica non erano cazzate. ;D
l'auto ha una gran trazione,o almeno questo ho percepito dando tutti i cavalli fuori dalle curve senza mai aver timore di spie accese o gomme fumanti.l'autobloccante manca,ma per strada penso ce ne si possa accorgere solo volendo far le rotonde fumando,o le sgomme nei parcheggi.
i freni devono essere sublimi,non li ho mai assaggiati al loro potenziale però,già così mi sembrava di frenare tardissimo e li stavo sfruttando come se fossero quelli della mia 306 senza abs.avevo inoltre paura di intrapparmi col cambio in entrata di curva,sono troppo abituato a mollare la frizione e decidere l'attacco del motore quando voglio,purtroppo con questo ero mai certo del momento,questione di tempo sicuramente e mi sarei abituato.

la strada dove si è svolta la prova è un veloce pezzo di montagna dove uso da anni la moto,quindi questo mi ha permesso da subito di pensare solo a prendere confidenza con l'auto,senza tanto pensare a traiettorie o altro.l'auto mi è sembrata facilissima da subito,dalla terza curva la sentivo già mia(mi capita quasi sempre,ma così tanto forse solo con la M3)un vero piacere portarla ad un ritmo di velocità medio,precisa,veloce,sempre composta ed intuitiva,deve essere una bomba se portata oltre.non ho mai spinto come avrebbe meritato,mi sono sapientemente contenuto perchè non ho esperienze con auto del genere,e in caso di errore,sarei dovuto emigrare in brasile per non farmi aprire l'ano da una cazzuola bergamasca! ;D

per il resto,ringrazio jag per la disponibilità...a buon rendere quando avrò il furgone. ;D


Anche io sabato, dopo numerosi appelli arrivati anche dall'ONU, ho poggiato le mie terga sul ferro in questione.
Esteticamente ribadisco che è stupenda ed anche i cerchi bruniti stanno benissimo per via dell'alleggerimento ottenuto col bordo esterno di colore originale, ottenendo così un gradevole stacco e contrasto con i pneumatici (che, a dir la verità, per via della spalla, si vedono veramente poco).

Passiamo però on the road. Il cockpit è molto più ampio ed accogliente di quello che ci si possa aspettare e lo dice un Watusso come me.
La prima sorpresa è il Tiptronic che conosco molto bene accoppiato alla trazioni integrali Quattro Audi; bene, il cambio non sembra nemmeno lontano parente, più veloce, più preciso, più fluido, più intuitivo, con meno slittamenti; non c'è storia, sono su 2 mondi differenti. In modalità manuale poi la differenza è ancora più avvertibile, la prontezza di questa trasmissione montata sulla Porca non è paragonabile a quella dell'Audi; basti pensare che dopo un paio di cambiate con l'Audi si ritorna in modalità full-auto, con questa invece si smanetta volentieri sui tasti posti sul volate (anche se i bilancieri dietro la corona restano di maggior efficacia).
Forse anche per via del cambio, andarci a spasso è una goduria; le sospensioni (considerando anche la spalla dei pneumatici quasi inesistente) assorbono bene (anche se attivando il PASM si sente anche il più minuscolo granello di sabbia), lo sterzo diretto ma ben contrastato, l'ambiente interno veramente di alto livello, fanno si di sentirsi coccolati andando a spasso, anche se il suono del motore è sempre ben presente ma comunque piacevole (a parte per una certa risonanza attorno ai 2.500 rpm). Basta un filo di gas in più per far schizzare l'auto, complice l'automatico; col tasto sport inserito poi, è un vero fulmine, la minima pressione e la lancetta si porta a 4.000 rpm. Ecco, proprio loro, i 4.000 rpm rappresentano lo spartiacque tra la parte buona alla parte malvagia del motore; fino a quel regime di rotazione, il motore spinge linearmente sempre e cmq bene, ma dopo tale soglia trasforma l'auto in una "catapulta infernale", con un crescendo costante fino alla zona rossa (che però non è segnata, o meglio, c'è solo una tacca a fondo scala, a 8.000 rpm, dopo di che sul computer di bordo appare una scritta, "se desiderate altro, rivolgersi alla 997 GT3 RS"); sarei curioso di vedere però se questo è enfatizzato anche dalla taratura del cambio, che limita sicuramente lo slittamento del convertitore di coppia quasi a "0" dopo i 4.000 rpm.

Lasciata la statale, ci immettiamo sulle stradine delle valli; la prima parte del percorso, tutta a tornati fa emergere forse l'unica situazione dove ancora il cambio è migliorabile (e dove si riconosce la parentela coi Tiptronic made in Audi); fuori dai tornati infatti, con un filo di gas lo slittamento del covertitore è troppo marcato, se si affonda un pelo di più è troppo brusco; ma tutto si risolve spostando il selettore in modalità manuale.
Ma è nella parte guidata che la vettura mostra la sua faccia più impressionante; facillissima ed intuibile come non mai, va sempre dove vuoi, mai una reazione brusca o che non ti aspetti, segno di un bilanciamento perfetto, trazione in uscita dalle curve incredibile, tanto da zittire i critici per la mancanza dell'autobloccante. Veramente un missile user friendly.

Anche da passeggero nulla da ridire, si viaggia sempre comodi.

Un ringraziamento ancora al Jag, sperando di non essermi beccato qualche parolaccia e di avere portato a dovere la sua Porca senza sussulti particolari (sopratutto alle coronarie del Jag); a questo punto si merita il tanto atteso ed agoniato giretto sull'Alfa, visto che per ora, per sdebitarmi, l'ho solo fatto salire al posto guida col bloccasterzo inserito prestandomi a far brum brum per render il tutto più reale!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: alura su Aprile 16, 2007, 09:48:47 am
Ma dove ci si prenota ?  ??? ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 16, 2007, 11:01:51 am
Citato da: Madbob su Aprile 16, 2007, 09:45:25 am
visto che per ora, per sdebitarmi, l'ho solo fatto salire al posto guida col bloccasterzo inserito prestandomi a far brum brum per render il tutto più reale!


ROTFL! ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Losna su Aprile 16, 2007, 11:21:17 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 16, 2007, 11:50:27 am
Minghia Antò....che faccia contrita......ma gliel'hai fatto firmare il modulo assicurativo totale prima di fargli fare il giro a Lollo?
::) ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 16, 2007, 11:56:15 am
Citato da: kaos su Aprile 16, 2007, 11:50:27 am
Minghia Antò....che faccia contrita......ma gliel'hai fatto firmare il modulo assicurativo totale prima di fargli fare il giro a Lollo?
::) ;D


ormai mi manca solo il coupè,vedi tu. ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: THE KAISER su Aprile 16, 2007, 12:05:22 pm
Citato da: alura su Aprile 15, 2007, 19:38:12 pm
Mmmm... che tensione Jag... rilassati  ;D
già...sembra che da un momento all'altro si metterà ad urlare contro il vata ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 16, 2007, 12:07:44 pm
Citato da: vatanen su Aprile 16, 2007, 11:56:15 am
ormai mi manca solo il coupè,vedi tu. ;D


si certo.......delicato com'è......non riesci nemmeno a lasciare la frizione per partire che l'hai già demolito
:P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Aprile 16, 2007, 17:05:34 pm
(http://digilander.libero.it/vittopowa/vata_cayman.jpg)

Sembra un fotomontaggio come in una puntata di Colombo!! Saranno mica maschere??  8) 8)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 16, 2007, 19:08:29 pm
Citato da: kaos su Aprile 16, 2007, 12:07:44 pm
si certo.......delicato com'è......non riesci nemmeno a lasciare la frizione per partire che l'hai già demolito
:P


ha parlato quello con la manina passerina. ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Aprile 16, 2007, 19:16:48 pm
mi domandavo tornando dall'ufficio dove si trovi il posto dove le regalano ste cayman... solo oggi ne ho viste 3, una nera con dei cerchi enormi mai visti, una rossa base con i cerchi da 13" e una argento stamattina... bah...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: THE KAISER su Aprile 16, 2007, 19:18:54 pm
bel test ragazzi! ma a che regime ha la potenza max?  e il limitatore?

certo che potevano indicarla sta zona rossa, fanno economia come sulla  y che ha lo stesso contagiri x benza e diesel senza zona rossa :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 16, 2007, 21:28:07 pm
cos'ha la zona rossa che non va? :P

(http://www.jagitalia.com/images/024_cayman.jpg)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: THE KAISER su Aprile 16, 2007, 21:36:00 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 16, 2007, 21:28:07 pm
cos'ha la zona rossa che non va? :P

(http://www.jagitalia.com/images/024_cayman.jpg)
mad, casso dici? ;D
Citato da: jagitalia su Aprile 16, 2007, 21:28:07 pm
fino alla zona rossa (che però non è segnata, o meglio, c'è solo una tacca a fondo scala, a 8.000 rpm,


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 16, 2007, 21:44:05 pm
Come potete ben vedere, l'attendibilità dei tester è dubbia... Vatanen che guida con tutta l'elettronica inserita, Madbob che scambia l'orologio per il contagiri... Jag, 'spetta, sto andando all'aeroporto, arrivo a Orio tra una mezz'oretta ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: . su Aprile 16, 2007, 23:20:06 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 16, 2007, 21:28:07 pm
cos'ha la zona rossa che non va? :P

(http://www.jagitalia.com/images/024_cayman.jpg)


Ma è un caso che il contachilometri segni 997?  :P ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 17, 2007, 08:01:54 am
Citato da: iudexmaximus su Aprile 16, 2007, 23:20:06 pm
Ma è un caso che il contachilometri segni 997? :P ;D ;D


si, e purtroppo per poco, quello parziale non segna 987! ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: THE KAISER su Aprile 17, 2007, 12:07:48 pm
ma il cambio è a 5 marce?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Aprile 17, 2007, 14:51:54 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 17, 2007, 12:07:48 pm
ma il cambio è a 5 marce?


no ha il variatore.

Se non erro il 6 marce te lo danno insieme al pasm ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Aprile 18, 2007, 20:17:08 pm
Sarà senza dubbio una gran macchina ma con quello che costa io avrei preso la Z4 M senza neanche pensarci un attimo 8)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 20, 2007, 15:33:48 pm
non mi dire!

(e poi sti caconi non la fanno manco con l'smg)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Aprile 21, 2007, 14:40:16 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 20, 2007, 15:33:48 pm
non mi dire!

(e poi sti caconi non la fanno manco con l'smg)

Perchè la Cayman la fanno col tiptronic :-X


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 21, 2007, 20:47:45 pm
Citato da: RS su Aprile 21, 2007, 14:40:16 pm
Perchè la Cayman la fanno col tiptronic :-X


e io ce l'ho di 27 8)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: alura su Aprile 21, 2007, 21:15:13 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 21, 2007, 20:47:45 pm
e io ce l'ho di 27 8)


ma finefinefinefine....  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 22, 2007, 12:50:18 pm
Citato da: THE KAISER su Aprile 16, 2007, 19:18:54 pm
bel test ragazzi! ma a che regime ha la potenza max?  e il limitatore?

certo che potevano indicarla sta zona rossa, fanno economia come sulla  y che ha lo stesso contagiri x benza e diesel senza zona rossa :P


6250 e 7200.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 22, 2007, 12:50:51 pm
jag quanto fai con un litro?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: THE KAISER su Aprile 22, 2007, 13:01:50 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 22, 2007, 12:50:51 pm
jag quanto fai con un litro?
una mezz'oretta...poi ordina subito un'altra bottiglia ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 22, 2007, 16:07:57 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 22, 2007, 12:50:51 pm
jag quanto fai con un litro?


quello che dice KAISER ;D

per ora sono sui 7kmlitro, è migliorata, appena presa faceva i 6. Tu?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 22, 2007, 21:33:24 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 22, 2007, 16:07:57 pm
quello che dice KAISER ;D

per ora sono sui 7kmlitro, è migliorata, appena presa faceva i 6. Tu?


Quanti km hai fatto? La mia praticamente lo stesso... all'inizio ero sui 6.5, ora ho 15.000 km e sono più vicino ai 7... ma continua a vedere troppa città la mia, fuori faccio di meglio. Hai i 19?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 22, 2007, 22:21:46 pm
ho 6000 km... si ho i 19... anche io faccio tanta città o comunque tangenziale in coda :P ;D bene in autostrada già da nuova facevo i 9kml ora mi aspetto di arrivare pian piano ai 10 kml a velocità costante attorno ai 140...  (tu hai i 19? vado a rivedere il thread)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: ChS su Aprile 23, 2007, 20:24:46 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 22, 2007, 22:21:46 pm
ho 6000 km... si ho i 19... anche io faccio tanta città o comunque tangenziale in coda :P ;D bene in autostrada già da nuova facevo i 9kml ora mi aspetto di arrivare pian piano ai 10 kml a velocità costante attorno ai 140...  (tu hai i 19? vado a rivedere il thread)

Pensare che con l'M3 a 140 costanti facevo quasi gli 11 :)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 25, 2007, 21:32:59 pm
Citato da: jagitalia su Aprile 22, 2007, 22:21:46 pm
ho 6000 km... si ho i 19... anche io faccio tanta città o comunque tangenziale in coda :P ;D bene in autostrada già da nuova facevo i 9kml ora mi aspetto di arrivare pian piano ai 10 kml a velocità costante attorno ai 140...  (tu hai i 19? vado a rivedere il thread)


Si ho i 19... a 140 costanti... non so mica, proprio i 10 non so se riesce a farli, ben oltre 9 di sicuro. Io a 160 costanti faccio gli 8.5...
In autostrada e statale cmq consuma una mazza andando a modo... 100-120 in statale, 150-180 in autostrada e stai fra 8 e 9. Andando piano piano i 10 secondo me li riesci anche a vedere. In città purtroppo è un disastro... speravo di fare almeno i 7 ma invece fa 5.5-6.5 a seconda della scorrevolezza del traffico e del mio stato di quiete, facilmente perturbabile.

Il fatto è che non so te, ma a me pare di sentirla soffrire ad andare troppo piano. Poi col fatto che in settimana ora uso il microbo, finisco per scannare sempre quando la uso.



Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 25, 2007, 21:35:57 pm
io la guido un po' alla majalina... :P ;D quindi i consumi ne risentono... ma comunque mi rendo conto che per le prestazioni che ha, è fra quelle che consuma di meno quindi amen!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Aprile 26, 2007, 08:06:35 am
Citato da: jagitalia su Aprile 25, 2007, 21:35:57 pm
io la guido un po' alla majalina... :P ;D quindi i consumi ne risentono... ma comunque mi rendo conto che per le prestazioni che ha, è fra quelle che consuma di meno quindi amen!


eppoi preoccuparsi dei consumi della porca è un affronto  ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 26, 2007, 11:00:36 am
Citato da: Homer su Aprile 26, 2007, 08:06:35 am
eppoi preoccuparsi dei consumi della porca è un affronto  ;D ;D ;D


è una cosa vevamente deplovevole
;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Tarvos su Aprile 26, 2007, 11:10:56 am
Citato da: Homer su Aprile 26, 2007, 08:06:35 am
eppoi preoccuparsi dei consumi della porca è un affronto  ;D ;D ;D
per non dire da pezzenti.

Le auto di lusso, si di lusso, dovrebbero essere riservate a chi può permettersele, in ogni senso.

Chi compra auto di lusso e si lamenta dei consumi elevati ha fatto un incauto acquisto.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 26, 2007, 11:14:53 am
Citato da: Homer su Aprile 26, 2007, 08:06:35 am
eppoi preoccuparsi dei consumi della porca è un affronto  ;D ;D ;D


Non ci si preoccupa del consumo, ma del rendimento... 10 litri per 50 km di coda sono proprio sprecati, 10 litri per 50 km di curve li "bevi" estremamente volentieri.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Aprile 26, 2007, 11:25:09 am
Citato da: Luca610 su Aprile 26, 2007, 11:14:53 am
Non ci si preoccupa del consumo, ma del rendimento... 10 litri per 50 km di coda sono proprio sprecati, 10 litri per 50 km di curve li "bevi" estremamente volentieri.


io 50km di coda con una cayman non li farei in ogni caso ;) in città non mi verrebbe la minima idea di usarla (come hai fatto tu mi prenderei una smart o una 500), in autostrada men che meno... prima uscita e via di statale ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Aprile 26, 2007, 11:35:20 am
Sarei curioso di provarla , quasi quasi vado al conce locale Porsche ma dopo alcune trattative non concluse mi guarda con suspettto!!!!!  :o :o


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 26, 2007, 11:41:56 am
Citato da: Homer su Aprile 26, 2007, 11:25:09 am
io 50km di coda con una cayman non li farei in ogni caso ;) in città non mi verrebbe la minima idea di usarla (come hai fatto tu mi prenderei una smart o una 500), in autostrada men che meno... prima uscita e via di statale ;)


Anche a me piacerebbe evitare le code, ma ogni volta che tocco la macchina è così...  :'(


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Aprile 26, 2007, 11:55:22 am
qualcuno ha i dati di vendita??

In una sera nel centro di parma ho contato ben 9 cayman tutte s tranne una!! Sembra l'auto alla moda del momento, ben più della boxster che è relegata dal problema degli usati a 16000 euri presi da tabbozzi infernali!!!

molte scure , qualche grigia e basta.



Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 26, 2007, 21:02:56 pm
Citato da: Sig. Dogui su Aprile 26, 2007, 11:55:22 am
qualcuno ha i dati di vendita??

In una sera nel centro di parma ho contato ben 9 cayman tutte s tranne una!! Sembra l'auto alla moda del momento, ben più della boxster che è relegata dal problema degli usati a 16000 euri presi da tabbozzi infernali!!!

molte scure , qualche grigia e basta.




Qui a To e provincia ne ho già viste almeno 5 o 6... ma anche di più. Costa quanto una Bmw ma è una Porsche e ti chiedi perchè ce ne sono tante?  :) Cmq noto molti più 997... veramente troppi.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Aprile 27, 2007, 10:29:51 am
Citato da: Luca610 su Aprile 26, 2007, 21:02:56 pm
Costa quanto una Bmw ma è una Porsche e ti chiedi perchè ce ne sono tante? :)


infatti me lo chiedo, io comprerei un biemmevù


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 27, 2007, 11:45:15 am
Citato da: Emi su Aprile 27, 2007, 10:29:51 am
infatti me lo chiedo, io comprerei un biemmevù


Come te la pensano in pochi perchè di Z4M io non ne vedo in giro, di Cayman invece ce ne sono troppe...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Aprile 27, 2007, 11:51:50 am
concordo,

ma tra le due mi attizza di più l'altra, sarà che in zona da me ce ne sono 4 o 5...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 27, 2007, 11:57:35 am
Citato da: Emi su Aprile 27, 2007, 11:51:50 am
concordo,

ma tra le due mi attizza di più l'altra, sarà che in zona da me ce ne sono 4 o 5...


Nel complesso il Caimano è dannatamente meglio...  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 27, 2007, 12:02:43 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 27, 2007, 11:57:35 am
Nel complesso il Caimano è dannatamente meglio...  ;D


mah ti saprò dire quando riuscirò a provarlo......visto che la Z4 M provata in pista per un po' di giri mi ha letteralmente fatto godere come un bufalo
8)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 27, 2007, 13:00:10 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 27, 2007, 11:45:15 am
Come te la pensano in pochi perchè di Z4M io non ne vedo in giro, di Cayman invece ce ne sono troppe...


Beh in quel caso credo sia anche una questione di fascino del marchio, a livello di divertimento la BMW non è certo inferiore, offre probabilmente un coinvolgimento più vecchio stile ma di certo non inferiore ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Aprile 27, 2007, 16:17:47 pm
della bmw al massimo si può rimpiangere solo il motore!!

Una è una motore centrale e solo questo vale il prezzo del biglietto.

Una ha freni degni di nota, l'altra no.

Una è più rigida a livello di telaio l'altra no.



Se costasse meno ok ma costa uguale!!!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 27, 2007, 16:33:39 pm
Citato da: Sig. Dogui su Aprile 27, 2007, 16:17:47 pm
della bmw al massimo si può rimpiangere solo il motore!!

Una è una motore centrale e solo questo vale il prezzo del biglietto.

Una ha freni degni di nota, l'altra no.

Una è più rigida a livello di telaio l'altra no.



Se costasse meno ok ma costa uguale!!!


costano uguale nel tuo cervelletto marcito
:P

Una Z4 M costa circa 65 mila euro con qualche optional...........una Cayman almeno 70/72.....se per te è uguale hai le idee proprio confuse


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Aprile 27, 2007, 16:34:44 pm
Citato da: kaos su Aprile 27, 2007, 16:33:39 pm
costano uguale nel tuo cervelletto marcito
:P

Una Z4 M costa circa 65 mila euro con qualche optional...........una Cayman almeno 70/72.....se per te è uguale hai le idee proprio confuse



Che saranno mai 5mila? di differenza!!!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: MRC su Aprile 27, 2007, 16:36:51 pm
Citato da: Nickee su Aprile 27, 2007, 16:34:44 pm
Che saranno mai 5mila? di differenza!!!


quoto!
tra 65 e 70k euro proprio non ci vedo differenza.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Aprile 27, 2007, 16:40:38 pm
Citato da: kaos su Aprile 27, 2007, 16:33:39 pm
costano uguale nel tuo cervelletto marcito
:P

Una Z4 M costa circa 65 mila euro con qualche optional...........una Cayman almeno 70/72.....se per te è uguale hai le idee proprio confuse



la cayman s base costa 61.200 euro.....


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 27, 2007, 16:43:02 pm
Citato da: Sig. Dogui su Aprile 27, 2007, 16:40:38 pm
la cayman s base costa 61.200 euro.....


si certo.....senza i sedili quasi


Titolo: Re: cayman S...
Post di: MRC su Aprile 27, 2007, 16:43:31 pm
Citato da: Sig. Dogui su Aprile 27, 2007, 16:40:38 pm
la cayman s base costa 61.200 euro.....


e se ci aggiungi il nome + tutto il resto, direi che la Z4 potrebbero pure smettere di produrla.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 27, 2007, 16:44:57 pm
Citato da: MRC su Aprile 27, 2007, 16:43:31 pm
e se ci aggiungi il nome + tutto il resto, direi che la Z4 potrebbero pure smettere di produrla.


si vabè, buonanotte.....


Titolo: Re: cayman S...
Post di: MRC su Aprile 27, 2007, 16:45:33 pm
Citato da: kaos su Aprile 27, 2007, 16:44:57 pm
si vabè, buonanotte.....


...e sogni d'oro :P :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Aprile 27, 2007, 16:45:50 pm
Citato da: kaos su Aprile 27, 2007, 16:44:57 pm
si vabè, buonanotte.....


penso sia una battuta ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Aprile 27, 2007, 16:48:21 pm
Citato da: Sig. Dogui su Aprile 27, 2007, 16:40:38 pm
la cayman s base costa 61.200 euro.....


e 50cv in meno


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 27, 2007, 16:49:45 pm
Citato da: Nickee su Aprile 27, 2007, 16:45:50 pm
penso sia una battuta ;)


lo spero vivamente per lui....già ha la credibilità di un lemming
::) :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Aprile 27, 2007, 16:54:48 pm
(http://www.tonychor.com/archive/lemmings.jpg)

Fantastici, ho installato il gioco anche sul cel ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Aprile 27, 2007, 17:05:35 pm
Citato da: Nickee su Aprile 27, 2007, 16:54:48 pm
(http://www.tonychor.com/archive/lemmings.jpg)

Fantastici, ho installato il gioco anche sul cel ;D ;D


nooo lo voglio!!!!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 27, 2007, 17:08:47 pm
Citato da: Homer su Aprile 27, 2007, 17:05:35 pm
nooo lo voglio!!!!


sei pazzo?se mi metto il gioco dei lemmings sul cell son finito!!!!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Aprile 27, 2007, 17:25:07 pm
Citato da: Nickee su Aprile 27, 2007, 16:48:21 pm
e 50cv in meno


aaaaaaa kaos cosa centrano i cavalli!! La bmw in pista o su strada veloce soccombe!!

A questo punto meglio una rs4 che ha oltre 100cv in più.... ma va là va là!!  :P :P :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 27, 2007, 17:27:44 pm
Citato da: Sig. Dogui su Aprile 27, 2007, 17:25:07 pm
aaaaaaa kaos cosa centrano i cavalli!! La bmw in pista o su strada veloce soccombe!!

A questo punto meglio una rs4 che ha oltre 100cv in più.... ma va là va là!!  :P :P :P


ormai sei proprio bruciato....manco leggi chi ha scritto i post.......sarà meglio che disinneschi il plastico che hai nel cranio.....
::) :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Aprile 27, 2007, 17:36:25 pm
Citato da: kaos su Aprile 27, 2007, 17:27:44 pm
ormai sei proprio bruciato....manco leggi chi ha scritto i post.......sarà meglio che disinneschi il plastico che hai nel cranio.....
::) :P


urka scusami tanto non volevo!!! Ora tutto si spiega!!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: J. C. su Aprile 27, 2007, 17:37:33 pm
Citato da: Sig. Dogui su Aprile 27, 2007, 17:36:25 pm
urka scusami tanto non volevo!!! Ora tutto si spiega!!


L'hai detto Dog, l'hai detto. :P

Comunque ieri ho incrociato una Z4M roadster bianca... sbav...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Aprile 27, 2007, 19:42:57 pm
Citato da: Sig. Dogui su Aprile 27, 2007, 17:25:07 pm
aaaaaaa kaos cosa centrano i cavalli!! La bmw in pista o su strada veloce soccombe!!


E quindi???



Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 28, 2007, 17:36:53 pm
Citato da: Nickee su Aprile 27, 2007, 16:48:21 pm
e 50cv in meno


A numeri finiscono persi per strada sti cv però... Dicono che tira di più il bmw, però la cayman è sempre più veloce, in ogni frangente. Quindi dov'è che andrebbe di più? Nei ciapet... senti più spinta, ma evidentemente finisce lì.  ;D



Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 28, 2007, 17:41:49 pm
Citato da: Nickee su Aprile 27, 2007, 19:42:57 pm
E quindi???




E quindi meglio il Caimano...  8)  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 28, 2007, 23:43:17 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 28, 2007, 17:41:49 pm
E quindi meglio il Caimano...  8)  ;D


mica detto.....a me piacciono le macchine un po' più "selvagge", più scomponibili....questione di punti di vista


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 29, 2007, 00:25:49 am
Citato da: kaos su Aprile 28, 2007, 23:43:17 pm
mica detto.....a me piacciono le macchine un po' più "selvagge", più scomponibili....questione di punti di vista



Esatto, è proprio una questione di gusti ;) A me la Z4 M attizza tantissimo, dev'essere uno sballo assurdo!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Aprile 29, 2007, 09:28:35 am
Citato da: Luca610 su Aprile 28, 2007, 17:36:53 pm
A numeri finiscono persi per strada sti cv però... Dicono che tira di più il bmw, però la cayman è sempre più veloce, in ogni frangente. Quindi dov'è che andrebbe di più? Nei ciapet... senti più spinta, ma evidentemente finisce lì.  ;D



DICONO che tira più il bmw, però la Cayman.....

Si al bar........come in tutti i discorsi che si fanno sui forum, ma provarle prima di parlare no eh

http://www.youtube.com/watch?v=-m3w1vV9jI0

http://www.autoclips.net/video/play/6007

Vedo come soccombe la Z4 contro la Cayman, sul veloce poi la Porsche non tiene il ritmo dell'M3 figuriamoci della Z4 ::)

(http://img174.imageshack.us/img174/4307/4fi8.jpg)

P.S. di motore il paragone va fatto con la 997 S tanto per capirci

BMW Z4 M Roadster
Test in sport auto 06/2006
Gewicht  1444 kg
0 - 80 km/h  3,7 s
0 - 100 km/h  5,0 s
0 - 120 km/h  6,9 s
0 - 130 km/h  - s
0 - 140 km/h  8,7 s
0 - 160 km/h  11,4 s
0 - 180 km/h  14,0 s
0 - 200 km/h  17,1 s

Porsche Cayman S 3.4
Supertest in sport auto 11/2006
Gewicht  1412 kg
0 - 80 km/h  4,3 s
0 - 100 km/h  5,7 s
0 - 120 km/h  7,8 s
0 - 130 km/h  - s
0 - 140 km/h  9,9 s
0 - 160 km/h  12,3 s
0 - 180 km/h  15,8 s
0 - 200 km/h  19,8 s

Porsche 997/911 Carrera S 3.8 Coupé
Test in sport auto 09/2004
Gewicht  1470 kg
0 - 80 km/h  3,7 s
0 - 100 km/h  4,9 s
0 - 120 km/h  6,8 s
0 - 130 km/h  - s
0 - 140 km/h  8,9 s
0 - 160 km/h  11,1 s
0 - 180 km/h  14,1 s
0 - 200 km/h  16,9 s


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 29, 2007, 11:00:02 am
Non so a te RS, ma a me fare i confronti solo sulle basi delle accelerazioni sa tanto di bar sport, proprio ciò che critichi tu all'inizio del messaggio. Interessante il tempo al Ring, inferiore di 3" a quello della M3, però vorrei vedere come si comporta in tale situazione la si più leggera - ma anche meno rigida - Z4 M, hai i tempi?

Comunque, per me sto discorso sta in piedi fino a un certo punto... le prestazioni, secondo più o secondo meno, si equivalgono... ciò che cambia è il carattere e come ho già detto - e come ha ben detto anche Kaos - ciò che fa la differenza è il carattere, solo questione di gusti.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: THE KAISER su Aprile 29, 2007, 11:15:46 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 29, 2007, 11:00:02 am
Non so a te RS, ma a me fare i confronti solo sulle basi delle accelerazioni sa tanto di bar sport, proprio ciò che critichi tu all'inizio del messaggio. Interessante il tempo al Ring, inferiore di 3" a quello della M3, però vorrei vedere come si comporta in tale situazione la si più leggera - ma anche meno rigida - Z4 M, hai i tempi?

Comunque, per me sto discorso sta in piedi fino a un certo punto... le prestazioni, secondo più o secondo meno, si equivalgono... ciò che cambia è il carattere e come ho già detto - e come ha ben detto anche Kaos - ciò che fa la differenza è il carattere, solo questione di gusti.
la z4m è meno rigida della m3?sicuro? ???


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 29, 2007, 11:23:04 am
Citato da: THE KAISER su Aprile 29, 2007, 11:15:46 am
la z4m è meno rigida della m3?sicuro? ???


La M3 è una coupè, la Z4 è una macchina scoperta... per quanto possano averla irrigidita è comunque difficile che abbia una struttura più rigida


Titolo: Re: cayman S...
Post di: THE KAISER su Aprile 29, 2007, 11:32:34 am
ma z4m c'è anche coupè mi pare...
non so a livello di telaio come sia messa a rigidità rispetto alla m3 (che è un progetto più vecchio peraltro), ma l'assetto forse è anche + duro


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 29, 2007, 11:34:30 am
Citato da: THE KAISER su Aprile 29, 2007, 11:32:34 am
ma z4m c'è anche coupè mi pare...
non so a livello di telaio come sia messa a rigidità rispetto alla m3 (che è un progetto più vecchio peraltro), ma l'assetto forse è anche + duro


Ah allora ho capito male io, credevo si parlasse della versione aperta. Beh in tal caso allora credo non ci siano problemi di sorta. ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: THE KAISER su Aprile 29, 2007, 11:43:16 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 29, 2007, 11:34:30 am
Ah allora ho capito male io, credevo si parlasse della versione aperta. Beh in tal caso allora credo non ci siano problemi di sorta. ;)
ora che guardo i dati sono della roadster ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 29, 2007, 11:46:48 am
Citato da: THE KAISER su Aprile 29, 2007, 11:43:16 am
ora che guardo i dati sono della roadster ;D


E allora che mi confondi a fare!? :P :P :P ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 29, 2007, 12:21:09 pm
Comunque la Z4 ha un assetto più rigido della M3, in ogni caso, aperta o chiusa che sia


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 29, 2007, 19:54:44 pm
Citato da: RS su Aprile 29, 2007, 09:28:35 am
DICONO che tira più il bmw, però la Cayman.....

Si al bar........come in tutti i discorsi che si fanno sui forum, ma provarle prima di parlare no eh

http://www.youtube.com/watch?v=-m3w1vV9jI0

http://www.autoclips.net/video/play/6007

Vedo come soccombe la Z4 contro la Cayman, sul veloce poi la Porsche non tiene il ritmo dell'M3 figuriamoci della Z4 ::)

(http://img174.imageshack.us/img174/4307/4fi8.jpg)

P.S. di motore il paragone va fatto con la 997 S tanto per capirci

BMW Z4 M Roadster
Test in sport auto 06/2006
Gewicht  1444 kg
0 - 80 km/h  3,7 s
0 - 100 km/h  5,0 s
0 - 120 km/h  6,9 s
0 - 130 km/h  - s
0 - 140 km/h  8,7 s
0 - 160 km/h  11,4 s
0 - 180 km/h  14,0 s
0 - 200 km/h  17,1 s

Porsche Cayman S 3.4
Supertest in sport auto 11/2006
Gewicht  1412 kg
0 - 80 km/h  4,3 s
0 - 100 km/h  5,7 s
0 - 120 km/h  7,8 s
0 - 130 km/h  - s
0 - 140 km/h  9,9 s
0 - 160 km/h  12,3 s
0 - 180 km/h  15,8 s
0 - 200 km/h  19,8 s

Porsche 997/911 Carrera S 3.8 Coupé
Test in sport auto 09/2004
Gewicht  1470 kg
0 - 80 km/h  3,7 s
0 - 100 km/h  4,9 s
0 - 120 km/h  6,8 s
0 - 130 km/h  - s
0 - 140 km/h  8,9 s
0 - 160 km/h  11,1 s
0 - 180 km/h  14,1 s
0 - 200 km/h  16,9 s



Sti cazzi che legionario... guarda che non ho detto che la tua amata Z4 è una mierda, ho detto che a quanto ho visto in giro in media stava dietro... usando il termine "evidentemente" che ti invito a scoprire sul vocabolario, visto che pare tu non abbia inteso. Oltre al tono scherzoso dei miei post... che sicuramente non hai considerato.

A me infatti non frega una mazza di quale sia più veloce, riportavo quello che vedevo. Oggi per la prima volta però apprendo che finora ho letto cazzate, tu hai dimostrato che la Z4M va paragonata con la 997S ( ???), che la Cayman sta sempre dietro e che addirittura viene bastonata dall'M3. Bene, venderò la cayman, mi compro la bmw.

Poi però devo capire come faccio a capire se le cazzate le scrivi tu o tutti gli altri, me compreso.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: rokkstar su Aprile 29, 2007, 20:14:48 pm
ma tra cayman s e la normale..di optional che cambia?
non è solo più potente e con altro assetto no?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: ChS su Aprile 29, 2007, 20:58:23 pm
Se si parla della mia prossima macchina devo intervenire ;D
Ring
8:15 --- 149.818 km/h ? BMW Z4 M Roadster
Sicuramente la coupè può fare meglio


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Aprile 29, 2007, 21:52:17 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 29, 2007, 19:54:44 pm
ho detto che a quanto ho visto in giro in media stava dietro...
A me infatti non frega una mazza di quale sia più veloce, riportavo quello che vedevo.
Poi però devo capire come faccio a capire se le cazzate le scrivi tu o tutti gli altri, me compreso.

Quanto hai visto in giro dove? Come mai i giornali dicono il contrario?  Quelli che ti ho riportato sono articoli e video di riviste specializzate non fumetti...........forse tu leggi quelli ;D

Pista di Vairano Quattroruote
Z4M Roadster 1'22"5
Cayman S 1'23"4

Ne vuoi altri?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Aprile 29, 2007, 21:57:09 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 29, 2007, 19:54:44 pm
A me infatti non frega una mazza di quale sia più veloce, riportavo quello che vedevo. Oggi per la prima volta però apprendo che finora ho letto cazzate, tu hai dimostrato che la Z4M va paragonata con la 997S ( ???), che la Cayman sta sempre dietro e che addirittura viene bastonata dall'M3. Bene, venderò la cayman, mi compro la bmw.


Allora è la Porsche a stare sempre dietro, contando che la z4 costa una bazzeccola rispetto alla 997 e quasi uguale alla Cayman


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Aprile 29, 2007, 23:04:16 pm
C'è ancora gente convinta del fatto che Porsche=macchina migliore del mondo ::) Se poi vai a vedere bene a parte GT3 e Turbo tutte le altre sono solo fumo negli occhi con quel che costano e si rompono pure spesso
http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/251217.html?1177757698


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Mifune su Aprile 29, 2007, 23:13:43 pm
non vorrei dire ma pure le bmw si rompono e oltretutto hanno una svalutazione impressionante cosa che Porsche ha ma in modo meno accentuato...non so l'assistenza Porsche ma personalmente in BMW mi sono trovato molto male...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 30, 2007, 00:23:12 am
Citato da: RS su Aprile 29, 2007, 23:04:16 pm
C'è ancora gente convinta del fatto che Porsche=macchina migliore del mondo ::) Se poi vai a vedere bene a parte GT3 e Turbo tutte le altre sono solo fumo negli occhi con quel che costano e si rompono pure spesso
http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/251217.html?1177757698


Il fumo mi sa che lo hai tu in testa...  ::)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Aprile 30, 2007, 09:51:35 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 30, 2007, 00:23:12 am
Il fumo mi sa che lo hai tu in testa...  ::)

Intanto bada a come scrivi.........
per me il fumo negli occhi ce l'ha chi spende 100 mila euro in una 997S o 70 mila e passa euro (quasi 150 milioni :-X) in una Cayman che farei fatica a giustificare anche se avesse 320 cv e il differenziale autobloccante di serie; non a caso tutti gli appassionati Porsche che frequentano un po' le piste preferiscono spenderli nei vari 996 GT3 mk1/mk2


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Aprile 30, 2007, 09:52:34 am
RS non ha tutti i torti, naturalmente a mio avviso, in maniera meno estremista, non è tanto scorretto ciò che dice.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Aprile 30, 2007, 09:53:57 am
Citato da: RS su Aprile 30, 2007, 09:51:35 am
Intanto bada a come scrivi.........


fammi capire... qui si
Citazione:
per me il fumo negli occhi ce l'ha chi spende 100 mila euro in una 997S o 70 mila e passa euro (quasi 150 milioni :-X) in una Cayman


e li no? ::) ::) ::)


Titolo: [mod] Re: cayman S...
Post di: am1 su Aprile 30, 2007, 10:07:59 am
riportiamo la discussione su termini più adatti, grazie.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: J. C. su Aprile 30, 2007, 11:56:48 am

Al di là delle sterili polemiche, è ben vero che ultimamente Porsche sta sperimentando una mortalità di propulsori imbarazzante (sia per il fatto che... si rompono, che per il fatto che spesso si tratta di rotture "catastrofiche").

Fa sorridere piuttosto leggere di commenti di ultras porschisti (non qui, neh..) che si strappano i capelli e hanno atteggiamenti isterici dinnanzi all'evidenza che beh, pure le loro beneamate sono auto e pure esse si rompono.

Che poi Porsche sia una Casa che sta facendo pagare in maniera IMHO imbarazzante i propri prodotti è altrettanto vero, ma se il mercato "la cosa", fa benissimo a continuare così.

Certo, fa riflettere che la Z4M corra così tanto, ma non facciamoci prendere dalla sindrome di Mtb...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 30, 2007, 12:02:52 pm
Citato da: RS su Aprile 30, 2007, 09:51:35 am
Intanto bada a come scrivi.........


Per questo ti hanno già risposto altri in maniera molto più civile di quella che avrei adottato io. Da parte mia ti invito, come è gia stato fatto in altre discussioni, a evitare di scrivere su questo forum se non devi fare discussioni produttive ma limitarti a sparare qualche dato e dare dell'imbecille al primo che capita.
Citato da: RS su Aprile 30, 2007, 09:51:35 am
per me il fumo negli occhi ce l'ha chi spende 100 mila euro in una 997S o 70 mila e passa euro (quasi 150 milioni :-X) in una Cayman che farei fatica a giustificare anche se avesse 320 cv e il differenziale autobloccante di serie; non a caso tutti gli appassionati Porsche che frequentano un po' le piste preferiscono spenderli nei vari 996 GT3 mk1/mk2


Non capisco questo tuo discorso, non mi pare che ci sia stato qualcuno sul forum a dire che le Porsche siano le auto migliori al mondo. A me piacciono tanto le Porsche quanto le BMW e non mi pare ci voglia chissà quale laurea per capire che alla fine, dando una occhiata ai tuoi dati e ai vantaggi esigui, non si possa parlare di grande vittoria tra le auto da te citate prima, per me semplicemente la migliore distribuzione dei pesi della Cayman è compensata dalla maggiore potenza della BMW, i margini sono ristretti e basta considerare le possibili differenti condizioni meteo e della pista per far fuori buona parte della differenza. Il ring è una pista molto difficile e con un sacco di variabili, ottenere tempi perfettamente e assolutamente confrontabili è difficilissimo su qualsiasi pista, figuriamoci sul Nordschleife. Poi, è una pista con tratti molto veloci, non ci vuole un genio per capire che tra due auto con un handling molto valido, quella avvantaggiata è quella con maggiore potenza, mica si parla di Prinz vs 360 Modena.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Aprile 30, 2007, 12:09:58 pm
Citato da: J. C. su Aprile 30, 2007, 11:56:48 am
Al di là delle sterili polemiche, è ben vero che ultimamente Porsche sta sperimentando una mortalità di propulsori imbarazzante (sia per il fatto che... si rompono, che per il fatto che spesso si tratta di rotture "catastrofiche").

Fa sorridere piuttosto leggere di commenti di ultras porschisti (non qui, neh..) che si strappano i capelli e hanno atteggiamenti isterici dinnanzi all'evidenza che beh, pure le loro beneamate sono auto e pure esse si rompono.

Che poi Porsche sia una Casa che sta facendo pagare in maniera IMHO imbarazzante i propri prodotti è altrettanto vero, ma se il mercato "la cosa", fa benissimo a continuare così.

Certo, fa riflettere che la Z4M corra così tanto, ma non facciamoci prendere dalla sindrome di Mtb...


Concordo con J.c. ma ricordo che pure il motore della z4m all'inizo ha avuto magagne (ricordate il richiamo alle bronzine mi pare..).

Imho ripeto Z4m per il motore veramente ben riuscito
Cayman s per handling/frenata.

Poi la scelta estetica è individuale e ad ognuno le conclusioni.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 30, 2007, 12:11:00 pm
e pensare che fino a qualche anno fa Porsche era garanzia di motori spinti ma quasi indistruttibili.....
:(


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Aprile 30, 2007, 12:23:54 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 30, 2007, 12:02:52 pm
Per questo ti hanno già risposto altri in maniera molto più civile di quella che avrei adottato io. Da parte mia ti invito, come è gia stato fatto in altre discussioni, a evitare di scrivere su questo forum se non devi fare discussioni produttive ma limitarti a sparare qualche dato e dare dell'imbecille al primo che capita.

Non capisco questo tuo discorso, non mi pare che ci sia stato qualcuno sul forum a dire che le Porsche siano le auto migliori al mondo. A me piacciono tanto le Porsche quanto le BMW e non mi pare ci voglia chissà quale laurea per capire che alla fine, dando una occhiata ai tuoi dati e ai vantaggi esigui, non si possa parlare di grande vittoria tra le auto da te citate prima, per me semplicemente la migliore distribuzione dei pesi della Cayman è compensata dalla maggiore potenza della BMW, i margini sono ristretti e basta considerare le possibili differenti condizioni meteo e della pista per far fuori buona parte della differenza. Il ring è una pista molto difficile e con un sacco di variabili, ottenere tempi perfettamente e assolutamente confrontabili è difficilissimo su qualsiasi pista, figuriamoci sul Nordschleife. Poi, è una pista con tratti molto veloci, non ci vuole un genio per capire che tra due auto con un handling molto valido, quella avvantaggiata è quella con maggiore potenza, mica si parla di Prinz vs 360 Modena.

Io ho dato dell'imbecille a chi? Dove? Riportami la frase esatta, prego. E' stato qualcun'altro a dire che il fumo ce l'ho io in testa e il significato anche ai ritardati è chiaro >:(
Io sparo qualche dato perchè certa gente al bar dice che la Cayman è più veloce della Z4 ovunque, ok? Prendete atto di quello che scrivete altrimenti se dobbiamo solo scrivere le prime cagate che ci vengono in mente senza la minima logica sarebbe il caso di mettere il sottotitolo in ogni duscussione (tanto per parlare a vanvera) in modo da evitare che chiunque prenda sul serio ciò che legge.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 30, 2007, 12:28:25 pm
Citato da: RS su Aprile 30, 2007, 12:23:54 pm
Io ho dato dell'imbecille a chi? Dove? Riportami la frase esatta, prego. E' stato qualcun'altro a dire che il fumo ce l'ho io in testa e il significato anche ai ritardati è chiaro >:(


Non prendiamoci per il sedere, siamo persone adulte non dei bambini della quinta elementare, anche se il dubbio inizia a farsi strada...  ::)
Citato da: RS su Aprile 30, 2007, 12:23:54 pm
Io sparo qualche dato perchè certa gente al bar dice che la Cayman è più veloce della Z4 ovunque, ok? Prendete atto di quello che scrivete altrimenti se dobbiamo solo scrivere le prime cagate che ci vengono in mente senza la minima logica sarebbe il caso di mettere il sottotitolo in ogni duscussione (tanto per parlare a vanvera) in modo da evitare che chiunque prenda sul serio ciò che legge.


Si ma due numeri sparati a caso, da soli, non significano un bel niente; perchè non rispondi alle mie motivazioni anzichè alle parole riguardo "l'attacco personale"? ::)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Aprile 30, 2007, 12:30:56 pm
State facendo un casino per delle sciocchezze.

Dai suvvia, meglio una bella Corvette e siamo a posto


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 30, 2007, 13:16:08 pm
Citato da: RS su Aprile 29, 2007, 21:52:17 pm
Quanto hai visto in giro dove? Come mai i giornali dicono il contrario?  Quelli che ti ho riportato sono articoli e video di riviste specializzate non fumetti...........forse tu leggi quelli ;D

Pista di Vairano Quattroruote
Z4M Roadster 1'22"5
Cayman S 1'23"4

Ne vuoi altri?


Non so, io su Topolino ho letto che la Cayman è più veloce. Anche su Paperino contro tutti... Confidavo nella prova di Qui Quo Qua!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Aprile 30, 2007, 13:21:32 pm
Cmq qui dentro si parla di Cayman S. Chi crede che sia una baracca gentilmente si levi dai coiones (1)  ;D ;D ;D



Nota: battuta. Affermazione scherzosa.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Aprile 30, 2007, 13:35:19 pm
Citato da: Luca610 su Aprile 30, 2007, 13:21:32 pm
Cmq qui dentro si parla di Cayman S. Chi crede che sia una baracca gentilmente si levi dai coiones (1)  ;D ;D ;D



Nota: battuta. Affermazione scherzosa.


al massimo una baracca ben costosa
;D :P :P :P ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: fabrizietto83 su Aprile 30, 2007, 14:26:33 pm
Citato da: Nickee su Aprile 30, 2007, 12:30:56 pm
State facendo un casino per delle sciocchezze.
quoto sticazzi che quella  è + veloce di quell'altra d'altronde una compra quello che gli piace e quindi non c'è bisogno di scannarsi ;) ;) :)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Aprile 30, 2007, 14:36:25 pm
ma chi si scanna.

poi che bisogna c'è di scannarsi per una macchina da 60mila euro con la sesta marcia a pagamento?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: fabrizietto83 su Aprile 30, 2007, 14:38:29 pm
Citato da: Emi su Aprile 30, 2007, 14:36:25 pm
ma chi si scanna.

poi che bisogna c'è di scannarsi per una macchina da 60mila euro con la sesta marcia a pagamento?
vabbe a me pareva  ??? ;) ;) :) :)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Aprile 30, 2007, 18:15:40 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 30, 2007, 12:28:25 pm
Non prendiamoci per il sedere, siamo persone adulte non dei bambini della quinta elementare, anche se il dubbio inizia a farsi strada...  ::)

Si ma due numeri sparati a caso, da soli, non significano un bel niente; perchè non rispondi alle mie motivazioni anzichè alle parole riguardo "l'attacco personale"? ::)

Che senso ha rispondere a uno che piglia solo per il culo la gente?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Aprile 30, 2007, 18:55:32 pm
Citato da: Emi su Aprile 30, 2007, 14:36:25 pm
poi che bisogna c'è di scannarsi per una macchina da 60mila euro con la sesta marcia a pagamento?


Quella è una cosa che non capisco, ok che è la base (Emi, è la 2.7 ad avere la 6° a richiesta e non costa 60.000?) però che barbonata, passi per gli interni in pelle e i cerchi super fighi... però la 6° marcia a richiesta proprio mi lascia perplesso :-\


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Aprile 30, 2007, 22:04:10 pm
Citato da: Emi su Aprile 30, 2007, 14:36:25 pm
ma chi si scanna.

poi che bisogna c'è di scannarsi per una macchina da 60mila euro con la sesta marcia a pagamento?


questa è veramente una vergogna...


ad ogni modo io la Z4 M non l'ho mai provata,la cayman si.

il motore della cayman è un motore piuttosto pronto e brillante ai medi con una coppia piena.nulla a che vedere sicuramente con un motore M(anche se non ho provato questa variante),notoriamente molto votato a girare alto,cattivo e gasante al massimo,uno dei migliori motori di sempre.

anche come telaio ho sentito la cayman molto stabile,composta,facile e perfettamente bilanciata.la M credo sia più spostata verso l'agilità,cattiveria,un'auto più maschia.

alla fine sta a chi deve spendere i soldi,scegliere tra una z4 e una cayman,non sono mica tutti smanettoni,al mondo c'è posto per ogni acquirente!l'unica cosa importante,è non dare del coglione a chi vuol spendere soldi diversamente(sempre che costui,non spacci per migliore l'oggetto dell'acquisto immeritatamente).


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 01, 2007, 09:59:57 am
Quindi la Cayman è una macchina tranquilla? Forte questa...

Jag è della stessa idea?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 01, 2007, 10:11:17 am
Citato da: Emi su Aprile 30, 2007, 14:36:25 pm
ma chi si scanna.

poi che bisogna c'è di scannarsi per una macchina da 60mila euro con la sesta marcia a pagamento?


Secondo me ragionate in modo errato.

Il costo su auto del genere non ha senso considerarlo... è chiaro che sia sempre e cmq esorbitante.
La sesta poi, unita al cambio sportivo, serve solo a chi compra l'auto per godersela dinamicamente, ma, ahimè, il cliente medio porsche compra per farsi vedere e andare al bar, non per scorrazzare per le piste. Il prodotto è figlio del mercato.

Si dicono un mucchio di cose, ma Porsche le auto le sa fare, aggiungo egregiamente e le sa anche vendere, considerato che è la casa che guadagna di più.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 01, 2007, 10:17:19 am
Citato da: vatanen su Aprile 30, 2007, 22:04:10 pm
questa è veramente una vergogna...


ad ogni modo io la Z4 M non l'ho mai provata,la cayman si.

il motore della cayman è un motore piuttosto pronto e brillante ai medi con una coppia piena.nulla a che vedere sicuramente con un motore M(anche se non ho provato questa variante),notoriamente molto votato a girare alto,cattivo e gasante al massimo,uno dei migliori motori di sempre.

anche come telaio ho sentito la cayman molto stabile,composta,facile e perfettamente bilanciata.la M credo sia più spostata verso l'agilità,cattiveria,un'auto più maschia.

alla fine sta a chi deve spendere i soldi,scegliere tra una z4 e una cayman,non sono mica tutti smanettoni,al mondo c'è posto per ogni acquirente!l'unica cosa importante,è non dare del coglione a chi vuol spendere soldi diversamente(sempre che costui,non spacci per migliore l'oggetto dell'acquisto immeritatamente).


Ma per dire che il motore M è più pronto del boxer su cosa ti basi, se dici di non averla provata?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: tappo su Maggio 01, 2007, 11:22:00 am
Citato da: vatanen su Aprile 30, 2007, 22:04:10 pm
alla fine sta a chi deve spendere i soldi,scegliere tra una z4 e una cayman,non sono mica tutti smanettoni,al mondo c'è posto per ogni acquirente!l'unica cosa importante,è non dare del coglione a chi vuol spendere soldi diversamente(sempre che costui,non spacci per migliore l'oggetto dell'acquisto immeritatamente).


finalmente qualcuno che dice un qualcosa di sensato ;) ;)

se jag ha comprato la porsche ci sarà un motivo, o no??!!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Maggio 01, 2007, 11:52:52 am
Citato da: Luca610 su Maggio 01, 2007, 09:59:57 am
Quindi la Cayman è una macchina tranquilla? Forte questa...

Jag è della stessa idea?



è un cesso. Io ci ho messo dentro i gerani e le spatunzie per profumare un po' il garage.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Maggio 01, 2007, 11:57:24 am
Citato da: vatanen su Aprile 30, 2007, 22:04:10 pm
!l'unica cosa importante,è non dare del coglione a chi vuol spendere soldi diversamente(sempre che costui,non spacci per migliore l'oggetto dell'acquisto immeritatamente).


;)

Citato da: tappo su Maggio 01, 2007, 11:22:00 am
finalmente qualcuno che dice un qualcosa di sensato ;) ;)

se jag ha comprato la porsche ci sarà un motivo, o no??!!


;D

io come dico sempre non dico che mi piace una macchina perchè l'ho comprata, ma la compro perchè mi piace.  E ragiono anche un po' con tolleranze più ampie di certi amanti dell'accademia. Posso far finta di niente sulla marcia in meno se la macchina mi dice di più di quella a 8 marce che però mi fa sesso come me lo fa una scamorza.

anche perchè certe discussioni sul pisello più lungo mi sembrano più da asilo mariuccia... ::)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: THE KAISER su Maggio 01, 2007, 13:35:21 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 01, 2007, 10:11:17 am
Il costo su auto del genere non ha senso considerarlo...
su questo non sono d'accordo....
da 60-65 a 80 mila euro (forbice all'interno della quale mi pare di capire può oscillare il prezzo finito della cayman) di strada ce n'è, ed è giusto fare tutte le considerazioni e i paragoni del caso, mica parliamo di una enzo


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Maggio 01, 2007, 14:30:00 pm
Citato da: jagitalia su Maggio 01, 2007, 11:52:52 am
è un cesso. Io ci ho messo dentro i gerani e le spatunzie per profumare un po' il garage.


;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 01, 2007, 14:41:35 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 01, 2007, 09:59:57 am
Quindi la Cayman è una macchina tranquilla? Forte questa...

Jag è della stessa idea?



io per quei pochi km di montagna in cui l'ho provata,l'ho trovata semplicissima.non l'ho portata al limite,ma non sono nemmeno andato piano.
la cayman mi è piaciuta tantissimo per la sua comunicatività e il suo farsi guidare a ritmi medi senza richiedere fatica.alla seconda curva cercavo già di spingere avanti i miei riferimenti senza alcun timore reverenziale.poche auto mi hanno dato tanta fiducia in tempi così brevi.magari chiedi al jag,può anche darsi che io stessi andando a ritmo di passeggio,non ho riferimenti con tale auto o altre coupè del genere,a parte quei 10-15 km che ho percorso.

se tutti pensano che la Z4 sia molto più ostica da guidare e cattiva,non fatico a crederlo semplicemente perchè la cayman è molto facile anche per chi come me,non è abituato al genere
Citato da: Luca610 su Maggio 01, 2007, 10:17:19 am
Ma per dire che il motore M è più pronto del boxer su cosa ti basi, se dici di non averla provata?


ho provato il 3.2 della serie e36 e tocca dirlo,è decisamente più cattivo e propenso a girare in alto,e decisamente più pronto già ai bassi regimi.non deve aspettare i 4000 giri per andare,già a 3000 è una furia,e tra 6 e 7000 allunga come un matto.il proprietario della suddetta M3,ha provato la Z4M e mi ha confermato essere ancora più cattiva nella erogazione,forse leggermente più carente in basso ma di poco.è per questo che ho dedotto,che la cayman(io ho provato col 5 marce tiptronic,non so con manuale 6 rapporti)ha un motore meno cattivo anche della Z4.e se non bastasse la mia opinione,basta poco per capire che quei 50 cv in più della M si sentono per forza di cose!

.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Maggio 01, 2007, 15:21:02 pm
Citato da: vatanen su Aprile 30, 2007, 22:04:10 pm
anche come telaio ho sentito la cayman molto stabile,composta,facile e perfettamente bilanciata.la M credo sia più spostata verso l'agilità,cattiveria,un'auto più maschia.



io l'ho già scritta in altro thread la differenza che ho provato fra le due, e ti quoto tutto tranne che la M è più agile: per me è più agile la cayman, proprio perchè la M più brutale e spazzolante ;)

io avrei preso volentieri la M coupè bianca giusto per cambiare un po' rispetto a boxster, ma come tipo di guida preferisco la cayman per questioni di gusto personale.

e' chiaro che stiamo parlando di queste scatolette crucche solo perchè purtroppo Jaguar non ha ancora fatto la F-type altrimenti non ci sarebbe neanche da discutere su cosa è migliore... 8)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 01, 2007, 15:27:31 pm
Citato da: jagitalia su Maggio 01, 2007, 15:21:02 pm
io l'ho già scritta in altro thread la differenza che ho provato fra le due, e ti quoto tutto tranne che la M è più agile: per me è più agile la cayman, proprio perchè la M più brutale e spazzolante ;)

io avrei preso volentieri la M coupè bianca giusto per cambiare un po' rispetto a boxster, ma come tipo di guida preferisco la cayman per questioni di gusto personale.

e' chiaro che stiamo parlando di queste scatolette crucche solo perchè purtroppo Jaguar non ha ancora fatto la F-type altrimenti non ci sarebbe neanche da discutere su cosa è migliore... 8)


in effetti,la posizione del motore nella cayman è a tutto favore dell'agilità.inoltre le M son famose per il sottosterzo,spero con questa abbiano fatto meglio.



Titolo: Re: cayman S...
Post di: lothar su Maggio 01, 2007, 16:01:14 pm
Jag, sto guardando un film su Italia 1, ci sei tu, o meglio, Michael J. Fox con una Porsche del '56...
Vi somigliate...  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Maggio 01, 2007, 16:08:12 pm
;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 01, 2007, 18:09:08 pm
Citato da: vatanen su Maggio 01, 2007, 14:41:35 pm
ho provato il 3.2 della serie e36 e tocca dirlo,è decisamente più cattivo e propenso a girare in alto,e decisamente più pronto già ai bassi regimi.non deve aspettare i 4000 giri per andare,già a 3000 è una furia,e tra 6 e 7000 allunga come un matto.


e grazie al piffero, una è euro 2 manuale (forse nimmanco) l'altra euro 4 automatica...  ::) ::) ::)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 01, 2007, 19:21:30 pm
Citato da: Homer su Maggio 01, 2007, 18:09:08 pm
e grazie al piffero, una è euro 2 manuale (forse nimmanco) l'altra euro 4 automatica...  ::) ::) ::)


la Z4 M non è meno pronta della e36.e comunque tra cayman ed M3 c'è un abisso in erogazione.la cayman ha una parte ai medi in cui la coppia si impenna più rapidamente dai 4 ai 5000 diciamo.poi si distende e viaggia bene sino a 7000 giri.La M3 è invece molto più pronta dai bassi ed è regolarissima sino a 6000 per poi dare un'ultimo colpo di reni sino a 7800,sembra un motore eterno.in montagna si può tranquillamente tenere solo la terza,ed uscire dalle curve ai 50 a 2500 e allungare sino ai 170...la cayman ha una erogazione molto più civile,molto più normale.ad occhio la M3 è più veloce,o se non altro il motore incute più timore perchè non riuscivo a sfruttarlo così tanto.lo tenevo bellamente sotto i 4000 rpm e mi sembrava di andare anche troppo. :-X


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Maggio 01, 2007, 19:29:15 pm
Giusto per infierire un po'

Top Gear Lap Times
27 BMW Z4 M 1.26.0
28 BMW M5 1.26.2
29 Porsche Cayman 1.26.2

;D
   


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 01, 2007, 19:32:29 pm
Jag, Luca...prende 2 decimi sulla pista di topgear... buttatelo a mare quel cesso  ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Maggio 01, 2007, 20:02:00 pm
Citato da: Homer su Maggio 01, 2007, 19:32:29 pm
Jag, Luca...prende 2 decimi sulla pista di topgear... buttatelo a mare quel cesso ;D ;D ;D


;D  chissà che ritirandolo su poi ne rimanga incastrato qualche totanetto per il fritto ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 01, 2007, 21:17:03 pm
Per correttezza paraagonte..

Boxster s nuova con z4m........................

porsche boxster s costa meno della cayman s!!!!!!!!!!!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 01, 2007, 22:10:35 pm
Citato da: jagitalia su Maggio 01, 2007, 20:02:00 pm
;D  chissà che ritirandolo su poi ne rimanga incastrato qualche totanetto per il fritto ;D


fosse una Z4 magari...a una Cayman al max si può attaccare una scarpa rotta  :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Maggio 02, 2007, 11:51:41 am
Citato da: jagitalia su Maggio 01, 2007, 15:21:02 pm
e' chiaro che stiamo parlando di queste scatolette crucche solo perchè purtroppo Jaguar non ha ancora fatto la F-type altrimenti non ci sarebbe neanche da discutere su cosa è migliore... 8)


Non avevo dubbi :D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 02, 2007, 11:58:32 am
Citato da: Lothar su Maggio 01, 2007, 16:01:14 pm
Jag, sto guardando un film su Italia 1, ci sei tu, o meglio, Michael J. Fox con una Porsche del '56...
Vi somigliate... ;D


per me stavi guardando una registrata di mai dire goal con medioman


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 02, 2007, 15:01:38 pm
Citato da: vatanen su Maggio 01, 2007, 14:41:35 pm
io per quei pochi km di montagna in cui l'ho provata,l'ho trovata semplicissima.non l'ho portata al limite,ma non sono nemmeno andato piano.
la cayman mi è piaciuta tantissimo per la sua comunicatività e il suo farsi guidare a ritmi medi senza richiedere fatica.alla seconda curva cercavo già di spingere avanti i miei riferimenti senza alcun timore reverenziale.poche auto mi hanno dato tanta fiducia in tempi così brevi.magari chiedi al jag,può anche darsi che io stessi andando a ritmo di passeggio,non ho riferimenti con tale auto o altre coupè del genere,a parte quei 10-15 km che ho percorso.

se tutti pensano che la Z4 sia molto più ostica da guidare e cattiva,non fatico a crederlo semplicemente perchè la cayman è molto facile anche per chi come me,non è abituato al genere

ho provato il 3.2 della serie e36 e tocca dirlo,è decisamente più cattivo e propenso a girare in alto,e decisamente più pronto già ai bassi regimi.non deve aspettare i 4000 giri per andare,già a 3000 è una furia,e tra 6 e 7000 allunga come un matto.il proprietario della suddetta M3,ha provato la Z4M e mi ha confermato essere ancora più cattiva nella erogazione,forse leggermente più carente in basso ma di poco.è per questo che ho dedotto,che la cayman(io ho provato col 5 marce tiptronic,non so con manuale 6 rapporti)ha un motore meno cattivo anche della Z4.e se non bastasse la mia opinione,basta poco per capire che quei 50 cv in più della M si sentono per forza di cose!

.


Jag mi ha detto che usa la sua cayman per profumare il garage, per me è indubbiamente facile, ma non tranquilla. Facile poi finchè giochi, anche d'azzardo ma giochi, quando fai sul serio diventa a mio avviso abbastanza impegnativa.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 02, 2007, 15:06:35 pm
Volevo andare a Lombardore ma non ci vado più, mi palano quelli con le 106 con sto chiodo che ho!! Lo userò come portafiori pure io... Per correre prendo una bmw!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 02, 2007, 15:11:55 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 02, 2007, 15:06:35 pm
Volevo andare a Lombardore ma non ci vado più, mi palano quelli con le 106 con sto chiodo che ho!! Lo userò come portafiori pure io... Per correre prendo una bmw!


che a lombardore uno con un 106 ben messo ti possa palare è assolutamente verosimile.
non per questo è da tenere come portafiori....
se poi uno con un 106 ti pala anche a monza allora usala come cestino per la raccolta differenziata.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Maggio 02, 2007, 15:43:40 pm
Gasp, che permalosi che sieti :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Maggio 02, 2007, 16:05:46 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 02, 2007, 15:06:35 pm
Volevo andare a Lombardore ma non ci vado più, mi palano quelli con le 106 con sto chiodo che ho!! Lo userò come portafiori pure io... Per correre prendo una bmw!


bravo! violetta di parma per te!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 02, 2007, 18:05:32 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 02, 2007, 15:01:38 pm
Jag mi ha detto che usa la sua cayman per profumare il garage, per me è indubbiamente facile, ma non tranquilla. Facile poi finchè giochi, anche d'azzardo ma giochi, quando fai sul serio diventa a mio avviso abbastanza impegnativa.


tranquillamente relativamente alla potenza e al genere.una porsche 911 di 15 anni fa,con pari potenza posso immaginare che fosse decisamente meno tranquilla. ;)

facendo sul serio posso immaginare che diventi impegnativa per via dei limiti di frenata e tenuta,e trazione elevatissimi.andar forte,significa andarci per davvero,ma credo che comunque la stabilità avvertita ad andatura media,non vada sparendo tirando,l'indole "buona"resta. ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 03, 2007, 10:31:45 am
Citato da: vatanen su Maggio 02, 2007, 18:05:32 pm
tranquillamente relativamente alla potenza e al genere.una porsche 911 di 15 anni fa,con pari potenza posso immaginare che fosse decisamente meno tranquilla. ;)

facendo sul serio posso immaginare che diventi impegnativa per via dei limiti di frenata e tenuta,e trazione elevatissimi.andar forte,significa andarci per davvero,ma credo che comunque la stabilità avvertita ad andatura media,non vada sparendo tirando,l'indole "buona"resta. ;)


E' proprio l'indole che è cattiva... poi ad andature normali-sostenute la maschera per bene, ma se la stuzzichi vien fuori quello che è veramente. Impestatissima no, ma di certo non c'è da farsi prendere troppo la mano pensando che sia facile. Fidati...  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 03, 2007, 10:37:41 am
Citato da: Emi su Maggio 02, 2007, 15:11:55 pm
che a lombardore uno con un 106 ben messo ti possa palare è assolutamente verosimile.
non per questo è da tenere come portafiori....
se poi uno con un 106 ti pala anche a monza allora usala come cestino per la raccolta differenziata.


Si infatti, sono appena passati per la raccolta, ma ho dimenticato il cestino in garage e non se lo sono preso!  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 03, 2007, 10:48:39 am
Citato da: THE KAISER su Maggio 01, 2007, 13:35:21 pm
su questo non sono d'accordo....
da 60-65 a 80 mila euro (forbice all'interno della quale mi pare di capire può oscillare il prezzo finito della cayman) di strada ce n'è, ed è giusto fare tutte le considerazioni e i paragoni del caso, mica parliamo di una enzo


Con 80.000 euro ti prendi una Cayman con interni in pelle umana e figa strastoferica seduta al posto passeggero... Al conce ce n'era una da 79 e fischia mila euro: metallizzato particolare, interni integrali in pelle, automatico, navigatore, Bose, sport chrono, xeno, sensori parche e pioggia, battitacco in acciaio, 19 e mi fermo x decenza... E poi ti lamenti se arrivi a 80 mila euro??

Con la mentalità dello smanettone una Cayman costa 70.000 euro, quando metti 19, sport chrono, PASM ed escursione cambio ridotta che altro ti serve? E' chiaro che se poi vuoi lo scarico cromato doppio, la pelle, il navigatore, gli xeno, il fondo strumenti in tinta con l'esterno, alluminio di qua e di la e ciao... allora non venirmi a dire che costa tanto no?  :)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 03, 2007, 10:54:43 am
Poi scusate, ma mi venite a dire che 60.000 euro son tanti per una Cayman, ma 40.000 euro per un'A4 quasi base non lo sono?
30 e passa mila per una Serie 1 non lo sono? 20.000 per una Punto nemmeno?

Costano tutte una barcata di soldi... quelle che costano meno ma sono ottime lo stesso, sono quelle che vengono schifate per ignoranza o che non conosce nessuno. Es Skoda la prima, es 350Z la seconda che a parte gli appassionati nessuno ha idea di cosa sia.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Maggio 03, 2007, 10:56:21 am
Citato da: Luca610 su Maggio 03, 2007, 10:48:39 am
Con la mentalità dello smanettone una Cayman costa 70.000 euro, quando metti 19, sport chrono, PASM ed escursione cambio ridotta che altro ti serve? E' chiaro che se poi vuoi lo scarico cromato doppio, la pelle, il navigatore, gli xeno, il fondo strumenti in tinta con l'esterno, alluminio di qua e di la e ciao... allora non venirmi a dire che costa tanto no?  :)

Come si fa dico io a spendere 70 mila euro in una macchina del genere per avere la stoffa e le lampadine dei fari gialle????? A quel punto ha più senso una Elise che almeno è da smanettone per davvero ::)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 03, 2007, 10:58:43 am
Citato da: Luca610 su Maggio 03, 2007, 10:54:43 am
Poi scusate, ma mi venite a dire che 60.000 euro son tanti per una Cayman, ma 40.000 euro per un'A4 quasi base non lo sono?
30 e passa mila per una Serie 1 non lo sono? 20.000 per una Punto nemmeno?

Costano tutte una barcata di soldi... quelle che costano meno ma sono ottime lo stesso, sono quelle che vengono schifate per ignoranza o che non conosce nessuno. Es Skoda la prima, es 350Z la seconda che a parte gli appassionati nessuno ha idea di cosa sia.

Concordo
Citato da: RS su Maggio 03, 2007, 10:56:21 am
Come si fa dico io a spendere 70 mila euro in una macchina del genere per avere la stoffa e le lampadine dei fari gialle????? A quel punto ha più senso una Elise che almeno è da smanettone per davvero ::)

Ahhh, è una tragedia, le lampadine gialle poi, roba da vergognarsi ad accendere i fari! ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 03, 2007, 11:03:52 am
io sinceramente una cayman non la vedo da vero smanettone,

per me uno smanettone ha macchine + estreme

elise,
exige

su tutte.

Per me la porsche è sempre stata da fighetta e resta da fighetta.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: RS su Maggio 03, 2007, 11:22:49 am
Citato da: Emi su Maggio 03, 2007, 11:03:52 am
io sinceramente una cayman non la vedo da vero smanettone,

per me uno smanettone ha macchine + estreme

elise,
exige

su tutte.

Per me la porsche è sempre stata da fighetta e resta da fighetta.

A parte GT3 e Turbo concordo


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 03, 2007, 11:23:55 am
Citato da: RS su Maggio 03, 2007, 11:22:49 am
A parte GT3 e Turbo concordo


te lo appoggio.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 03, 2007, 16:02:44 pm
Citato da: Emi su Maggio 03, 2007, 11:03:52 am
io sinceramente una cayman non la vedo da vero smanettone,

per me uno smanettone ha macchine + estreme

elise,
exige

su tutte.

Per me la porsche è sempre stata da fighetta e resta da fighetta.


elise ed exige non sono da smanettone,sono da malato di mente.io potendo le prenderei al volo ma solo come auto per qualche sparata domenicale o pistata,impensabile usarla anche sono per andare a farsi un giretto in souplexe.sono auto con le quali senti la differenza solo al limite.in tutti gli altri casi,una cayman,S2000,Z4 sono migliori,per lo meno si riesce a salire e scendere senza contorsioni!

l'elise non può essere presa come metro di paragone con nessuna altra auto.
la cayman è un'auto molto divertente e fruibile 365 giorni l'anno,non è estrema certo,ma chi va in pista tutte le domeniche a sfogarsi?

tu emi hai una clio rs,quante volte sei già stato in pista o in montagna a pestarci finchè ne avevi?


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 03, 2007, 16:15:12 pm
Citato da: vatanen su Maggio 03, 2007, 16:02:44 pm
tu emi hai una clio rs,quante volte sei già stato in pista o in montagna a pestarci finchè ne avevi?


in pista mai,

in collina parecchie volte una media di almeno 3 volte al mese e ci ho tirato tutto quello che aveva...anche di più... ::)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 03, 2007, 16:23:19 pm
Citato da: Emi su Maggio 03, 2007, 16:15:12 pm
in pista mai,

in collina parecchie volte una media di almeno 3 volte al mese e ci ho tirato tutto quello che aveva...anche di più... ::)


3 volte al mese,perchè ce l'hai da un mese. ;D presto perderai l'abitudine e ti ridurrai ad utilizzo normale o a non usarla proprio visto che hai altre auto.lo dico per esperienza,la mia 306 rallye fa la vita di una comunissima berlina(si ok,decisamente molto più rapidamente e stupidamente)non è sfruttata.

allo stesso modo,chi compra una cayman vuole un'auto piacevole tutti i giorni,potente e sportiva quando serve.e se in pista piglia un secondo o 2 da una elise quelle 2 volte all'anno,non muore nessuno. ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 03, 2007, 16:31:03 pm
no perchè quando mi salta la madonna la prendo e ci tiro (serve a quello)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 03, 2007, 16:43:26 pm
Citato da: vatanen su Maggio 03, 2007, 16:02:44 pm
elise ed exige non sono da smanettone,sono da malato di mente.io potendo le prenderei al volo ma solo come auto per qualche sparata domenicale o pistata,impensabile usarla anche sono per andare a farsi un giretto in souplexe.sono auto con le quali senti la differenza solo al limite.in tutti gli altri casi,una cayman,S2000,Z4 sono migliori,per lo meno si riesce a salire e scendere senza contorsioni!

l'elise non può essere presa come metro di paragone con nessuna altra auto.
la cayman è un'auto molto divertente e fruibile 365 giorni l'anno,non è estrema certo,ma chi va in pista tutte le domeniche a sfogarsi?



Ti dò ragione ma non su tutto.
Un elise se sei giovane e non fai miliardi di km all'anno la si puo usare tutti i giorni.
Probabilmente in strada vai di più col cayman che no ntidà il patema della buca ma ti assicuro che la sensazione che regala una lotus sono diverse. Per le contorsioni chissene  :P :P :P

Comunque vedrei bene una porsche cayman gt da smanettone anche se temo che porsche non la farà mai o solo nell'ultimo anno di commercializzazione.

30cavalli in più e 200kg in meno assetto/freni giusti sò caxxi per qualsiasi carrera non Gt pure la turbo rischierebbe.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 03, 2007, 16:51:32 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 03, 2007, 16:43:26 pm
Ti dò ragione ma non su tutto.
Un elise se sei giovane e non fai miliardi di km all'anno la si puo usare tutti i giorni.
Probabilmente in strada vai di più col cayman che no ntidà il patema della buca ma ti assicuro che la sensazione che regala una lotus sono diverse. Per le contorsioni chissene  :P :P :P

Comunque vedrei bene una porsche cayman gt da smanettone anche se temo che porsche non la farà mai o solo nell'ultimo anno di commercializzazione.

30cavalli in più e 200kg in meno assetto/freni giusti sò caxxi per qualsiasi carrera non Gt pure la turbo rischierebbe.


le sensazioni sono diverse,ma se per cercarle devi sempre farti mezz'ora e passa di autostrada per poi trovare 2 colline,imho non è sfruttabile.sarebbe bello averle entrambe. ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 03, 2007, 16:54:58 pm
Citato da: vatanen su Maggio 03, 2007, 16:51:32 pm
le sensazioni sono diverse,ma se per cercarle devi sempre farti mezz'ora e passa di autostrada per poi trovare 2 colline,imho non è sfruttabile.sarebbe bello averle entrambe. ;)


L'ideale è una Mercedes classe R col carrello per l'exige con nitron e compagnia bella sotto!!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Maggio 03, 2007, 17:04:52 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 03, 2007, 16:54:58 pm
L'ideale è una Mercedes classe R col carrello per l'exige con nitron e compagnia bella sotto!!


Con la classe R non servirebbe il carrello. Caricheresti l'elise direttamente nel bagagliaio ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 03, 2007, 17:07:42 pm
Citato da: Nickee su Maggio 03, 2007, 17:04:52 pm
Con la classe R non servirebbe il carrello. Caricheresti l'elise direttamente nel bagagliaio ;D ;D ;D


sai che figata! Se predessi la R sembrerebbe il camion della fondazione Knight!!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Maggio 03, 2007, 17:11:51 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 03, 2007, 17:07:42 pm
sai che figata! Se predessi la R sembrerebbe il camion della fondazione Knight!!  ;D ;D ;D


;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

e nella elise avresti il cd (hai il lettore?) con 24 tracce tutte con la sigla di Supercar :o :o :o


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 03, 2007, 18:19:30 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 03, 2007, 16:54:58 pm
L'ideale è una Mercedes classe R col carrello per l'exige con nitron e compagnia bella sotto!!


è così brutta la classe R,che se avessi i soldi,la comprerei giusto per spaccarla a mazzate. ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 03, 2007, 18:52:03 pm
Citato da: RS su Maggio 03, 2007, 10:56:21 am
Come si fa dico io a spendere 70 mila euro in una macchina del genere per avere la stoffa e le lampadine dei fari gialle????? A quel punto ha più senso una Elise che almeno è da smanettone per davvero ::)


La stoffa sulle Porsche non esiste. Delle lampadine, dico io, non ho capito che ti frega... Gli xeno si prendono per miglior visibilità e longevità, mica perchè fa fico avere le luci azzurre. E poi se proprio vuoi forse riesci a farli rientrare nei 70 mila, 2 xeno costano un migliaio di euro, mica 10.000.

Per il resto se tu credi che spendere 50.000 euro in una Exige piuttosto che 70 mila in una Cayman sia più sensato...  :-X contento tu. Peccato che una formula 1 costi troppo, se no quella era ancora meglio. Tra l'altro sensatissimo osservare che una porsche con le lampadine gialle farebbe ridere, mentre un'auto con un tubo e una palla da tennis al posto del cambio invece sarebbe da fico serio.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Maggio 03, 2007, 18:55:37 pm
Citato da: vatanen su Maggio 03, 2007, 18:19:30 pm
è così brutta la classe R,che se avessi i soldi,la comprerei giusto per spaccarla a mazzate. ;D


ROTFL! Se vinco al superenalotto la compro e la spacchiamo a mazzate insieme! ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 03, 2007, 19:00:30 pm
Citato da: Emi su Maggio 03, 2007, 11:03:52 am
io sinceramente una cayman non la vedo da vero smanettone,

per me uno smanettone ha macchine + estreme

elise,
exige

su tutte.

Per me la porsche è sempre stata da fighetta e resta da fighetta.


Un intervento da forum di Elaborare questo...  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 03, 2007, 19:48:30 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 03, 2007, 18:52:03 pm
La stoffa sulle Porsche non esiste. Delle lampadine, dico io, non ho capito che ti frega... Gli xeno si prendono per miglior visibilità e longevità, mica perchè fa fico avere le luci azzurre. E poi se proprio vuoi forse riesci a farli rientrare nei 70 mila, 2 xeno costano un migliaio di euro, mica 10.000.

Per il resto se tu credi che spendere 50.000 euro in una Exige piuttosto che 70 mila in una Cayman sia più sensato...  :-X contento tu. Peccato che una formula 1 costi troppo, se no quella era ancora meglio. Tra l'altro sensatissimo osservare che una porsche con le lampadine gialle farebbe ridere, mentre un'auto con un tubo e una palla da tennis al posto del cambio invece sarebbe da fico serio.


Ok tutto ma la storia della pallina da tennis e un tubo come cambio è da forum di "Donna e Casalinga"....


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 03, 2007, 21:14:19 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 03, 2007, 19:48:30 pm
Ok tutto ma la storia della pallina da tennis e un tubo come cambio è da forum di "Donna e Casalinga"....


Si certo... dimenticavo che qui non afferrate le espressioni se non perfettamente esplicite. Il significato era: "un'auto quasi completamente scarna di accessori e dalle finiture che se non si considerasse il tipo di vettura scappata dalla pista e destinata ad un uso del tutto esasperato potrebbero definirsi da censura". Va bene così? Se no vado a scrivere sul tuo forum...  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Maggio 03, 2007, 21:17:04 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 03, 2007, 19:48:30 pm
Ok tutto ma la storia della pallina da tennis e un tubo come cambio è da forum di "Donna e Casalinga"....


ahahah che picio, rompi le palle da anni sulle finiture e adesso fai lo spiritoso... va va che attacca solo con chi non ti conosce..


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 03, 2007, 21:20:19 pm
Citato da: jagitalia su Maggio 03, 2007, 21:17:04 pm
ahahah che picio, rompi le palle da anni sulle finiture e adesso fai lo spiritoso... va va che attacca solo con chi non ti conosce..


Io infatti non lo conosco...  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 04, 2007, 05:28:56 am
Citato da: Luca610 su Maggio 03, 2007, 21:20:19 pm
Io infatti non lo conosco...  ;D


ti invidio. ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 04, 2007, 07:51:25 am
Citato da: jagitalia su Maggio 03, 2007, 21:17:04 pm
ahahah che picio, rompi le palle da anni sulle finiture e adesso fai lo spiritoso... va va che attacca solo con chi non ti conosce..


si ma quà si parla di auto da smanettoni e secondo me le finiture su una exige sono più che giuste!
Cosi come sono giuste per il tipo di auto sulla cayman.

Non vedo la polemica !


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Maggio 04, 2007, 07:55:04 am
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 04, 2007, 07:51:25 am
si ma quà si parla di auto da smanettoni e secondo me le finiture su una exige sono più che giuste!
Cosi come sono giuste per il tipo di auto sulla cayman.

Non vedo la polemica !


piantala! le battute belle sono quelle corte :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 04, 2007, 08:02:28 am
Citato da: jagitalia su Maggio 04, 2007, 07:55:04 am
piantala! le battute belle sono quelle corte :P


ma non è una battuta!!

Ammetti anche tu che quella famosa exige s che ti feci vedere era anche finita bene e forse più stylosa del cayman!

Comunque adesso dico la mia verità.... ma con il cayman i peones si girano a guardarla o no? Perchè io che sono un superosservatore mi sono stancato per le troppe cayman e ora a quella vettura dò di tacco come esclusività!! La guardo solo se bianca e/o gialla!!

Imho mi piaciucchia ma mi trova freddo nei suoi riguardi.  :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: am1 su Maggio 04, 2007, 08:04:25 am
eh bonanotte (e sono solo le 8 :P)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 04, 2007, 09:25:36 am
Citato da: Luca610 su Maggio 03, 2007, 19:00:30 pm
Un intervento da forum di Elaborare questo... ;D


ci scrivi anche tu per pavoneggiarti della porsche?  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 04, 2007, 10:54:58 am
Citato da: Emi su Maggio 04, 2007, 09:25:36 am
ci scrivi anche tu per pavoneggiarti della porsche?  ;D


Ho di 4000 interventi su Elaborare... ora però mi ci trovo sempre meno da quelle parti.

Ci vado solo per dire ai tarri con le punto GT che vado più forte.  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 04, 2007, 10:58:58 am
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 04, 2007, 07:51:25 am
si ma quà si parla di auto da smanettoni e secondo me le finiture su una exige sono più che giuste!
Cosi come sono giuste per il tipo di auto sulla cayman.

Non vedo la polemica !


Veramente sta storia dello smanettone l'avete tirata fuori voi, io ho detto "con la mentalità dello smanettone"... Anche il dirigente in giacca e cravatta può essere smanettone e di sicuro non si prende l'Exige!

Cmq per andare all'università vedevo meglio la 340 R... più stilosa!  ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 04, 2007, 11:03:48 am
Citato da: Luca610 su Maggio 04, 2007, 10:54:58 am
Ho di 4000 interventi su Elaborare... ora però mi ci trovo sempre meno da quelle parti.

Ci vado solo per dire ai tarri con le punto GT che vado più forte. ;D


finchè non ne trovi uno che ti svernicia ;D

ed a torino c'è più di una punto che potrebbe farlo ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 04, 2007, 11:05:26 am
Citato da: Emi su Maggio 04, 2007, 11:03:48 am
finchè non ne trovi uno che ti svernicia ;D

ed a torino c'è più di una punto che potrebbe farlo ;)

Nel tragitto fra l'officina e il carro attrezzi ;D :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 04, 2007, 11:06:08 am
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 04, 2007, 08:02:28 am
ma non è una battuta!!

Ammetti anche tu che quella famosa exige s che ti feci vedere era anche finita bene e forse più stylosa del cayman!

Comunque adesso dico la mia verità.... ma con il cayman i peones si girano a guardarla o no? Perchè io che sono un superosservatore mi sono stancato per le troppe cayman e ora a quella vettura dò di tacco come esclusività!! La guardo solo se bianca e/o gialla!!

Imho mi piaciucchia ma mi trova freddo nei suoi riguardi.  :P


Io se passassi inosservato sarei solo contento, peccato che Il Sig. Dogui si sbagli... Ricordiamoci poi che di Cayman ce ne sono a profusione, ma non ne vedi 10 al giorno per fortuna... magari capita il we che ne vedi 20, ma se becchi il raduno Ferrari è la stessa cosa!  ;D

E poi la volete sapere una cosa?? Strano ma vero, anche di Elise ne vedo un ciulo qui a Torino... e pure Exige.  :o Quindi vedi che il circolo è vizioso...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 04, 2007, 11:10:33 am
Citato da: &re@ su Maggio 04, 2007, 11:05:26 am
Nel tragitto fra l'officina e il carro attrezzi ;D :P


no no vanno ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 04, 2007, 11:15:26 am
Citato da: Emi su Maggio 04, 2007, 11:10:33 am
no no vanno ;)

Che vadano ci credo, ma per quanto? Non vorrai mica dirmi che una Punto GT da 250 cavalli (almeno) sia affidabile come una Cayman...
In pratica la bastona una volta al mese, perché il resto del tempo è in officina :P

Pure qui a BO, qualche anno fa, c'era una leggendaria 5 Turbo che bastonava le Diablo... ma forse doveva tagliandare ogni 400m... ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 04, 2007, 11:33:52 am
Citato da: &re@ su Maggio 04, 2007, 11:15:26 am
Che vadano ci credo, ma per quanto? Non vorrai mica dirmi che una Punto GT da 250 cavalli (almeno) sia affidabile come una Cayman...
In pratica la bastona una volta al mese, perché il resto del tempo è in officina :P

Pure qui a BO, qualche anno fa, c'era una leggendaria 5 Turbo che bastonava le Diablo... ma forse doveva tagliandare ogni 400m... ;D


dicimo che vanno perchè il motore non è il 1400 ? ::)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 04, 2007, 11:35:50 am
e aggiungo che pur facendomi cagare la punto gt quelle due fatte così le prenderei....e per dirlo io.....


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 04, 2007, 11:44:01 am
Io una Punto così elaborata non la prenderei mai... tanto sono sempre beghe...
Per sverniciare una Porsche una volta all'anno non ne vale la pena IMHO


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 04, 2007, 11:49:36 am
Citato da: &re@ su Maggio 04, 2007, 11:44:01 am
Io una Punto così elaborata non la prenderei mai... tanto sono sempre beghe...
Per sverniciare una Porsche una volta all'anno non ne vale la pena IMHO


io una punto gt con motore delta integrale da circa 300cv e differenziale autobloccante la prenderei ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 04, 2007, 11:51:45 am
Citato da: Emi su Maggio 04, 2007, 11:49:36 am
io una punto gt con motore delta integrale da circa 300cv e differenziale autobloccante la prenderei ;)

Perché non direttamente una Delta Integrale? Almeno c'hai una macchina tutta dello stesso tipo...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 04, 2007, 11:53:00 am
c'è più gusto


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Nickee su Maggio 04, 2007, 11:57:33 am
Figuriamoci se montassero quel motore, chessò, su una Simca....che figata....


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 04, 2007, 12:15:31 pm
Citato da: &re@ su Maggio 04, 2007, 11:51:45 am
Perché non direttamente una Delta Integrale? Almeno c'hai una macchina tutta dello stesso tipo...


understaitment ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 04, 2007, 12:18:32 pm
Citato da: Homer su Maggio 04, 2007, 12:15:31 pm
understaitment ;)

Sì, la vorrei vedere (e sentire) uan Punto messa così, se fa tanto understatement ::)
Mi sa che sia più "under" la 997 gialla del Barn ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 04, 2007, 12:31:50 pm
Citato da: &re@ su Maggio 04, 2007, 12:18:32 pm
Sì, la vorrei vedere (e sentire) uan Punto messa così, se fa tanto understatement ::)
Mi sa che sia più "under" la 997 gialla del Barn ;D


col kit cadamuro completo e la vernice cangiante poi  ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 04, 2007, 14:15:35 pm
Citato da: Homer su Maggio 04, 2007, 12:31:50 pm
col kit cadamuro completo e la vernice cangiante poi ;D ;D ;D


no sono di serie, uniche concessioni una ha i cerchi da 15 oz e l'altra ha i 17 mod montecarlo della delta.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 04, 2007, 16:09:10 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 04, 2007, 10:58:58 am
Veramente sta storia dello smanettone l'avete tirata fuori voi, io ho detto "con la mentalità dello smanettone"... Anche il dirigente in giacca e cravatta può essere smanettone e di sicuro non si prende l'Exige!

Cmq per andare all'università vedevo meglio la 340 R... più stilosa!  ;D ;D


Il personaggio che esce da un elise e da un exige in giacca e cravatta è un inguaribile romantico come il sottoscritto per cui è vermanete ok!!

Per il fatto della rarità del cayman ti cito due dati...

mese aprile 92 targate
da inizio anno 512 ...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 04, 2007, 16:16:52 pm
Citato da: Homer su Maggio 04, 2007, 12:15:31 pm
understaitment ;)


COmunque il massimo sarebbe mettere l'adesivo BOXSTER S sulla carrera gt sai che ridere!!  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Maggio 04, 2007, 19:08:55 pm
Citato da: Emi su Maggio 04, 2007, 11:03:48 am
finchè non ne trovi uno che ti svernicia ;D

ed a torino c'è più di una punto che potrebbe farlo ;)


Si beh certo, nei vialoni dritti può anche darsi ::) :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Maggio 04, 2007, 19:10:08 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 04, 2007, 16:09:10 pm
Il personaggio che esce da un elise e da un exige in giacca e cravatta è un inguaribile romantico come il sottoscritto per cui è vermanete ok!!

Per il fatto della rarità del cayman ti cito due dati...

mese aprile 92 targate
da inizio anno 512 ...


Boh ma io sti discorsi non li capisco... stiloso... romantico... ma uno sarà libero di prendersi quello che gli pare!? :P :P ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Maggio 04, 2007, 19:12:58 pm
Citato da: Miki Biasion su Maggio 04, 2007, 19:10:08 pm
Boh ma io sti discorsi non li capisco... stiloso... romantico... ma uno sarà libero di prendersi quello che gli pare!? :P :P ;D


si....soprattutto i vaffa e gli schiaffi
;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Maggio 04, 2007, 19:16:09 pm
Citato da: kaos su Maggio 04, 2007, 19:12:58 pm
si....soprattutto i vaffa e gli schiaffi
;D


Se si tratta di darli a certi elementi mi aggrego ;D ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 04, 2007, 20:16:11 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 04, 2007, 16:09:10 pm
Il personaggio che esce da un elise e da un exige in giacca e cravatta è un inguaribile romantico come il sottoscritto per cui è vermanete ok!!

Per il fatto della rarità del cayman ti cito due dati...

mese aprile 92 targate
da inizio anno 512 ...


Lo definirei in altro modo io, ma evito!  ;D

Per il resto 500 auto in tutta Italia non mi sembrano da grande serie...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 04, 2007, 23:36:58 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 04, 2007, 20:16:11 pm
Lo definirei in altro modo io, ma evito!  ;D

Per il resto 500 auto in tutta Italia non mi sembrano da grande serie...


si in 4 mesi... guarda che cayman tra l'altro credo non sia costruita neanche da porsche.

Controlla sul Vin potresti scoprire che la tua superlussuosa è costruita da un produttore di trattori/jet su licenza ecc finlandese e non nelle officine tedesche..



Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Maggio 04, 2007, 23:45:36 pm
Secondo me la produce la Aixam! ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 04, 2007, 23:53:06 pm
Citato da: Miki Biasion su Maggio 04, 2007, 23:45:36 pm
Secondo me la produce la Aixam! ;D


Guarda che non scherzo mica... è la verità.

E chissa perchè proprio il modello "meno lussoso" viene "esternizzato".... l'assemblaggio.



Titolo: Re: cayman S...
Post di: Anto14 su Maggio 04, 2007, 23:53:47 pm
Citato da: Miki Biasion su Maggio 04, 2007, 23:45:36 pm
Secondo me la produce la Aixam! ;D


Se la danno in concessione ad IKEA me la compro  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 04, 2007, 23:56:26 pm
Citato da: Anto14 su Maggio 04, 2007, 23:53:47 pm
Se la danno in concessione ad IKEA me la compro  ;D


un bel tour dell stabilimento..

http://www.valmet-automotive.com/automotive/cms.nsf/pages/AD7C7AC1FFFDDFCAC22570FA00368560?opendocument


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 05, 2007, 00:04:36 am
Porsche sul suo sito svizzero ma in italiano.
http://imp.porsche.com/swiss/it/aboutporsche/porschephilosophy/whoweare/locations/







Titolo: Re: cayman S...
Post di: mattomatto su Maggio 05, 2007, 00:09:07 am
cmq le cayman spesso son costruite meglio delle 997


Titolo: Re: cayman S...
Post di: . su Maggio 05, 2007, 00:14:36 am
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 04, 2007, 23:36:58 pm
Controlla sul Vin potresti scoprire che la tua superlussuosa è costruita da un produttore di trattori/jet su licenza ecc finlandese e non nelle officine tedesche..


Ni: le mini mi dicono che siano prodotte in UK, ma il vin inizia con W ;)
Non ho mai capito esattamente come funzioni 'sta storia..


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 05, 2007, 11:10:08 am
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 04, 2007, 23:36:58 pm
si in 4 mesi... guarda che cayman tra l'altro credo non sia costruita neanche da porsche.

Controlla sul Vin potresti scoprire che la tua superlussuosa è costruita da un produttore di trattori/jet su licenza ecc finlandese e non nelle officine tedesche..




Scusa e quindi? Ma che mi frega chi la fa e come la fa? E' Porsche? Si. E' fatta come tale? Si. E allora? Anche se la facesse una ditta di sanitari a me che fregherebbe?

500x3 fan 1500 auto nel 2007, più le vecchie, facciamo 3000 auto in tutta Italia? Indubbiamente ce ne sono in ogni angolo allora... il mio vicino ne ha due, il barbiere sta per prendersi la numero 3001 e il panettiere oltre alla cayman ha il Cayenne e la Carrera S.  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 05, 2007, 14:17:33 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 05, 2007, 11:10:08 am
Scusa e quindi? Ma che mi frega chi la fa e come la fa? E' Porsche? Si. E' fatta come tale? Si. E allora? Anche se la facesse una ditta di sanitari a me che fregherebbe?

500x3 fan 1500 auto nel 2007, più le vecchie, facciamo 3000 auto in tutta Italia? Indubbiamente ce ne sono in ogni angolo allora... il mio vicino ne ha due, il barbiere sta per prendersi la numero 3001 e il panettiere oltre alla cayman ha il Cayenne e la Carrera S.  ;D


Per te è un auto esclusiva e di scarsa diffusione ?
Di exige in italia ne venderanno 20 all'anno...

Comunque ritengo Porsche un costruttore di auto  premium ne più ne meno di Bmw, audi , mercedes lontana anni luce ad esempio dalle supercar italiane


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 05, 2007, 16:16:32 pm
comunque miki con un cambio R90 sotto e forse tony sa che cambio è non fai il figo solo nei vialoni...informati ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: vatanen su Maggio 05, 2007, 18:20:50 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 05, 2007, 14:17:33 pm
Per te è un auto esclusiva e di scarsa diffusione ?
Di exige in italia ne venderanno 20 all'anno...

Comunque ritengo Porsche un costruttore di auto  premium ne più ne meno di Bmw, audi , mercedes lontana anni luce ad esempio dalle supercar italiane


uno potrà anche prendersi un mezzo fregandosene se ce l'hanno o meno gli altri no?l'elise non si compra perchè esclusiva,ma è esclusiva perchè non si compra. ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 05, 2007, 19:08:41 pm
Citato da: Emi su Maggio 05, 2007, 16:16:32 pm
comunque miki con un cambio R90 sotto e forse tony sa che cambio è non fai il figo solo nei vialoni...informati ;)


cos'è il cambio abarth.

Vata dico semplicemente che ora Porsche produce auto di "massa premium" sennò non produrrebbe le svariate migliai di autovetture/anno.

Parlo di un trend inziato nei primi anni 90 per altro.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 05, 2007, 19:49:24 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 05, 2007, 14:17:33 pm
Per te è un auto esclusiva e di scarsa diffusione ?
Di exige in italia ne venderanno 20 all'anno...

Comunque ritengo Porsche un costruttore di auto  premium ne più ne meno di Bmw, audi , mercedes lontana anni luce ad esempio dalle supercar italiane


Esclusiva non più tanto, di scarsa diffusione per fortuna si. Caxxarola, per dire scarsa diffusione ed esclusività ne devono vendere una all'anno per te? Allora pure la dacia è esclusiva... visto che non ne vendono!

Di Exige ne venderanno 20 ma qui a Torino almeno un paio le ho già viste e di Elise nelle varie versioni facciamo pure almeno 10. Di Cayman in compenso non ne vedo 10 ogni volta che esco... ora non sto dicendo che la Lotus e la Porsche siano paragonabili sul piano della diffusione, dico solo che mi pare una bella stronzata dire che la Porsche è un'auto comune. Non è vero... sono auto cmq di nicchia, visto che non sono poi così abbordabili come costi e mantenimento oltre che come genere.

Auto premium ne più ne meno di Mercedes e Bmw, per certi versi è vero, sono auto completamente diverse, ma la Porsche rimane una GT (secondo me), non una supercar. Ma son sempre state così, mica solo adesso. Quindi perchè smaronare...  ;D

L'ultimo paragone poi, anche qui, non so da dove nasca... chi ha mai paragonato la Cayman a una Ferrari? Un pirla?



Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 05, 2007, 19:51:49 pm
Citato da: vatanen su Maggio 05, 2007, 18:20:50 pm
uno potrà anche prendersi un mezzo fregandosene se ce l'hanno o meno gli altri no?l'elise non si compra perchè esclusiva,ma è esclusiva perchè non si compra. ;)


Quoto. Infatti, riguardo l'Elise, tutta questa esclusività io non ce la vedo tra l'altro. La cosa nasce dal fatto che è un'auto estremizzata all'inverosimile, per cui non la compra nessuno.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 07, 2007, 20:32:13 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 05, 2007, 19:49:24 pm
Esclusiva non più tanto, di scarsa diffusione per fortuna si. Caxxarola, per dire scarsa diffusione ed esclusività ne devono vendere una all'anno per te? Allora pure la dacia è esclusiva... visto che non ne vendono!

Di Exige ne venderanno 20 ma qui a Torino almeno un paio le ho già viste e di Elise nelle varie versioni facciamo pure almeno 10. Di Cayman in compenso non ne vedo 10 ogni volta che esco... ora non sto dicendo che la Lotus e la Porsche siano paragonabili sul piano della diffusione, dico solo che mi pare una bella stronzata dire che la Porsche è un'auto comune. Non è vero... sono auto cmq di nicchia, visto che non sono poi così abbordabili come costi e mantenimento oltre che come genere.

Auto premium ne più ne meno di Mercedes e Bmw, per certi versi è vero, sono auto completamente diverse, ma la Porsche rimane una GT (secondo me), non una supercar. Ma son sempre state così, mica solo adesso. Quindi perchè smaronare...  ;D

L'ultimo paragone poi, anche qui, non so da dove nasca... chi ha mai paragonato la Cayman a una Ferrari? Un pirla?



Bhè le prosche non mi paiono tutte costose, la più "poor" costa meno di 50K di euro che al giorno d'oggi servono per una 335d sw con due optional.

Per me porsche sia 911 che boxster/cayman sono auto comuni premium lasciamo perdere il cayenee....... Discorso a parte solo per turbo/gt3 / carrera gt.

http://www.porsche.com/italy/aboutporsche/pressreleases/pit/?pool=italy&id=2007-03-05

100000 vetture in un anno.... CENTOMILA!!!



Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 07, 2007, 20:38:35 pm
Citato da: Luca610 su Maggio 05, 2007, 19:49:24 pm
L'ultimo paragone poi, anche qui, non so da dove nasca... chi ha mai paragonato la Cayman a una Ferrari? Un pirla?


Il vero problema è questo!!!

Io ricordo che da piccolo una Porsche era equivalente ad una ferrari se non in molti casi meglio (vedi 348vs 964 varie versioni)

Senza scomodare la storia sensaazionale di weissach con le 917, 959 ecc.


Un tempo (anche primi '90) dire Porsche significava parlare di una supercar ed andavi sul sicuro oggi devi dire porsche modello xxxxxx .....potresti riferirti ad  una roadster che prendeva biada quando usci da tantissime auto (boxster 2.5) , a un suv (cayenne)  .... e ad una berlina di rappresentanza tra qualche mese (panamera)....


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Maggio 07, 2007, 21:28:05 pm
Citato da: Emi su Maggio 05, 2007, 16:16:32 pm
comunque miki con un cambio R90 sotto e forse tony sa che cambio è non fai il figo solo nei vialoni...informati ;)


Non è questione di informarsi, però sinceramente resta pur sempre una utilitaria a trazione anteriore contro una sportiva a motore centrale. Quanto all'informarsi... sarà pure come dici, ma questi discorsi mi lasciano sempre perplesso, se vuoi stravolgere la Punto... a questo punto "ottimizziamo" anche la Cayman e vediamo dove va a finire :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Luca610 su Maggio 07, 2007, 22:10:05 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 07, 2007, 20:32:13 pm
Bhè le prosche non mi paiono tutte costose, la più "poor" costa meno di 50K di euro che al giorno d'oggi servono per una 335d sw con due optional.

Per me porsche sia 911 che boxster/cayman sono auto comuni premium lasciamo perdere il cayenee....... Discorso a parte solo per turbo/gt3 / carrera gt.

http://www.porsche.com/italy/aboutporsche/pressreleases/pit/?pool=italy&id=2007-03-05

100000 vetture in un anno.... CENTOMILA!!!




La Porsche è comune, ce l'han tutti... vallo a dire a quei rotti in C che me la condiscono di sbreghi, graffi e firme. Cmq 100.000 auto in tutto il mondo, per me, rimane un numero lontano dalle moli di vendite di massa.
Che poi Ferrari, Lotus o Zonda facciano 4 auto l'anno e siano esclusive e assolutamente non comuni son d'accordo e pure son d'accordo a non confondere le Porsche attuali, auto cmq di serie, a sportive fatte quasi a mano come le altre.

Di qui, quindi, a dire che le porsche son comuni per ne passa abbastanza.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 08, 2007, 09:20:41 am
Citato da: Miki Biasion su Maggio 07, 2007, 21:28:05 pm
Non è questione di informarsi, però sinceramente resta pur sempre una utilitaria a trazione anteriore contro una sportiva a motore centrale. Quanto all'informarsi... sarà pure come dici, ma questi discorsi mi lasciano sempre perplesso, se vuoi stravolgere la Punto... a questo punto "ottimizziamo" anche la Cayman e vediamo dove va a finire :P


che entrambe siano TA lo dici tu ::)

comunque ottimizza la cayman fai il conto di cosa hai speso tra auto ed ottimizzazione, vedi cosa ottieni fai la stessa cosa su una punto (ad esempio) vedi cosa ottieni...poi fai due conti. ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Maggio 08, 2007, 09:24:11 am
Citato da: Emi su Maggio 08, 2007, 09:20:41 am
che entrambe siano TA lo dici tu ::)


Se si parla di stravolgere la macchina al punto da non essere neanche più TA non ha proprio senso parlarne, non è più una Punto GT.
Citato da: Emi su Maggio 08, 2007, 09:20:41 am
comunque ottimizza la cayman fai il conto di cosa hai speso tra auto ed ottimizzazione, vedi cosa ottieni fai la stessa cosa su una punto (ad esempio) vedi cosa ottieni...poi fai due conti. ;)


Contento tu ::)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 08, 2007, 09:25:43 am
Citato da: Miki Biasion su Maggio 08, 2007, 09:24:11 am
Se si parla di stravolgere la macchina al punto da non essere neanche più TA non ha proprio senso parlarne, non è più una Punto GT.

Contento tu ::)


son pdv.

io sarei più contento di guidare un qualcosa che non ha nessuno...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 08, 2007, 09:28:17 am
Allora compra una Thesis 3.2 V6 :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Miki Biasion su Maggio 08, 2007, 09:28:51 am
Citato da: Emi su Maggio 08, 2007, 09:25:43 am
son pdv.

io sarei più contento di guidare un qualcosa che non ha nessuno...


Io sarei contento di guidare qualcosa che piace a me, poi che sia di moda o meno, che sia diffuso o meno, che sia Porsche o Fiat proprio non me ne frega molto ;) Quanto all'essere punti di vista, lo capisco benissimo e non pretendo certo di stravolgere il tuo, però secondo me discorsi come questo non hanno molto senso, certo c'è il fattore economico, ma se confrontiamo una Punto come la intendi tu (sbaglio o ti riferisci ad alcune realizzazioni con meccanica Delta Integrale?) che praticamente diventa quasi un'auto da corsa, con una normalissima Cayman, non è che facciamo le cose in maniera molto "onesta".


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 08, 2007, 09:47:46 am
Citato da: Miki Biasion su Maggio 08, 2007, 09:28:51 am
Io sarei contento di guidare qualcosa che piace a me, poi che sia di moda o meno, che sia diffuso o meno, che sia Porsche o Fiat proprio non me ne frega molto ;) Quanto all'essere punti di vista, lo capisco benissimo e non pretendo certo di stravolgere il tuo, però secondo me discorsi come questo non hanno molto senso, certo c'è il fattore economico, ma se confrontiamo una Punto come la intendi tu (sbaglio o ti riferisci ad alcune realizzazioni con meccanica Delta Integrale?) che praticamente diventa quasi un'auto da corsa, con una normalissima Cayman, non è che facciamo le cose in maniera molto "onesta".


concordo in parte,

se da un òato è vero che un cayman costa sui 50mila euro + o -
dall'altro non è sempre vero che per fare una deltapunto siano necessari 90mila euro ;)
diciamo che per una deltapunto da circa 380cv ce la fai con 35mila ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 08, 2007, 09:57:23 am
Però sono 35k buttati quasi completamente nel cesso (ogni riferimento alla Punto è casuale ;D ), perché non la venderai mai più.
Per la Cayman ne spendi 50k ma hai un oggetto commercializzabile...

Mi viene in mente un tizio (www.alexa72.com) che ha recentemente messo in vendita la sua hornet 900 sulla quale ha speso 15000 euro (!!!) di elaborazione. È venuto fuori un ferro spettacolare, ma adesso non gliela compra nessuno una moto così... l'aveva piazzata a 9000 euro ed è già sceso a 7500 (e temo scenderà ancora).

Insomma l'elaborazione te la godi in prima persona per quello che è, senza pensare al lato economico, perché sono quasi sempre soldi buttati.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Maggio 08, 2007, 10:13:36 am
Citato da: &re@ su Maggio 08, 2007, 09:57:23 am
Però sono 35k buttati quasi completamente nel cesso (ogni riferimento alla Punto è casuale ;D ), perché non la venderai mai più.
Per la Cayman ne spendi 50k ma hai un oggetto commercializzabile...

Mi viene in mente un tizio (www.alexa72.com) che ha recentemente messo in vendita la sua hornet 900 sulla quale ha speso 15000 euro (!!!) di elaborazione. È venuto fuori un ferro spettacolare, ma adesso non gliela compra nessuno una moto così... l'aveva piazzata a 9000 euro ed è già sceso a 7500 (e temo scenderà ancora).

Insomma l'elaborazione te la godi in prima persona per quello che è, senza pensare al lato economico, perché sono quasi sempre soldi buttati.


Esattamente come quando metti un sacco di optional sulla macchin che compri nuova...magari spendi 6/7000 euro.......quando la rivendi non gliene frega niente a nessuno e il valore non èmolto più alto di quello di altre macchine uguali che non hanno quegli accessori.........non parliamone se la dai dentro ad una concessionari, non te li conta nemmeno se sono fatti d'oro zecchino


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 08, 2007, 10:21:17 am
Citato da: kaos su Maggio 08, 2007, 10:13:36 am
Esattamente come quando metti un sacco di optional sulla macchin che compri nuova...magari spendi 6/7000 euro.......quando la rivendi non gliene frega niente a nessuno e il valore non èmolto più alto di quello di altre macchine uguali che non hanno quegli accessori.........non parliamone se la dai dentro ad una concessionari, non te li conta nemmeno se sono fatti d'oro zecchino

Esatto, quando ho preso la Leon c'era un tizio che ne aveva una simile ma in allestimento Signo, che costava 1 milione in meno (poca roba, d'accordo, è solo un esempio).
Me la menava perché quel milione per i sedili avvolgenti, volante in pelle e altre cagate non me lo ridarà mai nessuno, ma intanto io i sedili li uso e mi piacciono così, ho speso volentieri quel milione per avere qualcosa che preferisco...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 08, 2007, 10:26:51 am
concordo sul  mantenimento economico....ma mi importerebbe poco ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: kaos su Maggio 08, 2007, 11:49:40 am
Citato da: &re@ su Maggio 08, 2007, 10:21:17 am
Esatto, quando ho preso la Leon c'era un tizio che ne aveva una simile ma in allestimento Signo, che costava 1 milione in meno (poca roba, d'accordo, è solo un esempio).
Me la menava perché quel milione per i sedili avvolgenti, volante in pelle e altre cagate non me lo ridarà mai nessuno, ma intanto io i sedili li uso e mi piacciono così, ho speso volentieri quel milione per avere qualcosa che preferisco...


beh dai, finchè si parla di un milione o mille euro sono più che d'accordo....ma ormai si fa presto a mettere 3 o 4 cose e arrivare a 2000/2500 euro.......se va bene


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 08, 2007, 11:52:55 am
qui si parla di cayman s non di truzzate come punto con meccnaica deltona..

Per gli otpional quelli non li pagano mai ma se uno li vuole fatti suoi.


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 08, 2007, 11:56:51 am
Citato da: kaos su Maggio 08, 2007, 11:49:40 am
beh dai, finchè si parla di un milione o mille euro sono più che d'accordo....ma ormai si fa presto a mettere 3 o 4 cose e arrivare a 2000/2500 euro.......se va bene



Beh, considera che era 1 milione rispetto alla Signo, che già non era il modello base.
In pratica, rispetto all'allestimento base ("Stella", casso che brutto nome ;D ) ci ballava qualche milione su un prezzo di partenza attorno ai 35 (lira più lira meno, non ricordo il listino preciso).

Ma tanto non è un problema, con buona probabilità quella macchina finirà sotto la pressa quando verrà sostituita, o comunque varrà zero...


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 08, 2007, 12:11:51 pm
Citato da: &re@ su Maggio 08, 2007, 09:28:17 am
Allora compra una Thesis 3.2 V6 :P


indovina con che macchina arriva rachele in chiesa :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 08, 2007, 12:14:49 pm
Citato da: Homer su Maggio 08, 2007, 12:11:51 pm
indovina con che macchina arriva rachele in chiesa :P


ma mi era giunta voce di un modello molto old stile........


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 08, 2007, 12:14:53 pm
Citato da: Homer su Maggio 08, 2007, 12:11:51 pm
indovina con che macchina arriva rachele in chiesa :P

Ma che schif, per la miseria... :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: mariner su Maggio 08, 2007, 12:17:04 pm
Citato da: Emi su Maggio 08, 2007, 12:14:49 pm
ma mi era giunta voce di un modello molto old stile........



appunto....


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 08, 2007, 12:18:56 pm
Citato da: Homer su Maggio 08, 2007, 12:11:51 pm
indovina con che macchina arriva rachele in chiesa :P


urka con la 75 addobbatta per le grandi occasioni??  :o :o


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 08, 2007, 12:19:33 pm
Citato da: &re@ su Maggio 08, 2007, 12:14:53 pm
Ma che schif, per la miseria... :P


sei veramente bastardo, come fai a dire che rachele starà male con l'abito da sposa? :P

ma la domanda è un'altra......homer la attenderà all'altare giocando alla ps3?  ;D ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 08, 2007, 12:20:06 pm
Citato da: Emi su Maggio 08, 2007, 12:14:49 pm
ma mi era giunta voce di un modello molto old stile........


lo sposo ;)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 08, 2007, 12:20:35 pm
Citato da: Emi su Maggio 08, 2007, 12:19:33 pm
.homer la attenderà all'altare giocando alla ps3?  ;D ;D


taci che è una settimana che non l'accendo nemmeno  :'( :'(


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 08, 2007, 12:24:05 pm
Citato da: Emi su Maggio 08, 2007, 12:19:33 pm
sei veramente bastardo, come fai a dire che rachele starà male con l'abito da sposa? :P

ma la domanda è un'altra......homer la attenderà all'altare giocando alla ps3?  ;D ;D

Rachele starà senz'altro benissimo, è lo sposo che rovina tutto :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 08, 2007, 12:25:30 pm
Citato da: &re@ su Maggio 08, 2007, 12:24:05 pm
Rachele starà senz'altro benissimo, è lo sposo che rovina tutto :P


ma smettila che col vestito sono uno spetacolo  8) 8) 8)


Titolo: Re: cayman S...
Post di: click su Maggio 08, 2007, 12:26:19 pm
Citato da: Homer su Maggio 08, 2007, 12:25:30 pm
ma smettila che col vestito sono uno spetacolo  8) 8) 8)


vogliamo foto a volontà!


Titolo: Re: cayman S...
Post di: &re@ su Maggio 08, 2007, 12:26:38 pm
Citato da: Homer su Maggio 08, 2007, 12:25:30 pm
ma smettila che col vestito sono uno spetacolo  8) 8) 8)

Certo, nudo all'altare non ti ci vedrei... ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Homer su Maggio 08, 2007, 12:28:12 pm
Citato da: Sig. Dogui su Maggio 08, 2007, 12:26:19 pm
vogliamo foto a volontà!


al rientro dal viaggio di nozze provvederò  ;D


Titolo: Re: cayman S...
Post di: Emi su Maggio 08, 2007, 12:29:58 pm
Citato da: Homer su Maggio 08, 2007, 12:25:30 pm
ma smettila che col vestito sono uno spetacolo 8) 8) 8)


sicuramente meglio vestito che nudo.... :P


Titolo: Re: cayman S...
Post di: mariner su Maggio 08, 2007, 12:47:48 pm
Citato da: Homer su Maggio 08, 2007, 12:25:30 pm
ma smettila che col vestito sono uno spetacolo  8) 8) 8)


ehm.... ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.