ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: pasquale83 su Marzo 23, 2007, 17:33:23 pm



Titolo: lavaggio filtro in cotone...
Post di: pasquale83 su Marzo 23, 2007, 17:33:23 pm
come ben sapete  :P .... dopo vostro consiglio... ho comprato e montato il filtro in cotone...
è venuta "l'ora" di lavarlo!  :-\ (8-9'000km)
ho cpmrato il kit della BMC
questo :
(http://www.bmcairfilters.com/immagini/infoKitLav.jpg)
però ha l'olio spray

il prezzo mi ha sorpreso un pò!  :-\
27?uriiiiiiiiii
ma ho pagato 25 ;D ........ grande sconto!  8)

all'olfatto il detergente mi sembra una via di mezzo tra l'alccol etilico e il vetril  8)
sarà davvero questo miscuglio? (domanda 1)


cmq per tirare a breve....
l'ho lavato asciugato e oliato.... però sembra che la macchina va meno bene ai bassi allora ho pensato: avrò messo troppo olio??  ??? (doamnda 2)

;)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: THE KAISER su Marzo 23, 2007, 23:12:46 pm
Citato da: pasquale83 su Marzo 23, 2007, 17:33:23 pm
come ben sapete  :P .... dopo vostro consiglio... ho comprato e montato il filtro in cotone...
è venuta "l'ora" di lavarlo!  :-\ (8-9'000km)
mandalo a quelli che ti hanno consigliato di comprarlo :P :P


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: pasquale83 su Marzo 23, 2007, 23:22:59 pm
Citato da: THE KAISER su Marzo 23, 2007, 23:12:46 pm
mandalo a quelli che ti hanno consigliato di comprarlo :P :P
:'( :'( :'( :'( :'( :'(


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: THE KAISER su Marzo 24, 2007, 10:28:19 am
Citato da: pasquale83 su Marzo 23, 2007, 23:22:59 pm
:'( :'( :'( :'( :'( :'(
scherzo, sarà un sistema che ti permette di darti al fai da te ed avere + spesso un filtro + pulito ed efficiente, ma di certo non fa x me, almeno finchè non potrò permettermi una meccanica privata in perizoma che mi fa la manutenzione delle macchine :P
se non erro Stella usa quel filtro lavabile ;)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: pasquale83 su Marzo 24, 2007, 12:51:54 pm
Citato da: THE KAISER su Marzo 24, 2007, 10:28:19 am
scherzo, sarà un sistema che ti permette di darti al fai da te ed avere + spesso un filtro + pulito ed efficiente, ma di certo non fa x me, almeno finchè non potrò permettermi una meccanica privata in perizoma che mi fa la manutenzione delle macchine :P
se non erro Stella usa quel filtro lavabile ;)
ok mo lo chiamo....

STEEEEEEEEEEEEEEELLAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA            ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 24, 2007, 13:49:06 pm

Pashqua', hai seguito le istruzioni?!? ::)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: pasquale83 su Marzo 24, 2007, 15:03:32 pm
Citato da: J. C. su Marzo 24, 2007, 13:49:06 pm
Pashqua', hai seguito le istruzioni?!? ::)
si l'ho lavato e asciugato .... ma come tutte le ricette .... sale q.b. ... quì c'era olio q.b.  .... e non essendo pratico...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: stella su Marzo 25, 2007, 19:37:54 pm
Io ho già fatto fuori 3 filtri (120.mila km cadauno) con 2 auto diverse... Mai un problema.

Quando l'hai lavato ti ha rilasciato un bel po' di acqua nera?? 
Io ogni qualvolta lo rimetto sù sento subito un bel aumento di coppia.

Nel tuo caso non saprei cosa dirti.. ::)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: 2bar su Marzo 25, 2007, 21:02:18 pm
Io l'ho praticamente sempre usato, quello ad aspirazione diretta ,doppiocono cono cilindro come vuoi chiamarlo, l'ho sempre lavato con uno sgrassatore non troppo forte (non il gallo ) e H2o molto calda , con un getto dall'interno verso l'esterno e poi fatto asciugare molto bene. Per l'oliatura devi fare una cosa molto leggera,l'olio sprai di solito è colorato(rosso-blu-verde), devi spruzzarne una quantità appena sufficente a vedere che il filtro si colora e non di piu' :P non è mica un filtro a bagno d'olio.
Se ne metti troppo non serve piu' a nulla anzi,ti impiastra d'olio tutti i condotti  ;)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: pasquale83 su Marzo 26, 2007, 01:29:16 am
Citato da: 2bar su Marzo 25, 2007, 21:02:18 pm
Io l'ho praticamente sempre usato, quello ad aspirazione diretta ,doppiocono cono cilindro come vuoi chiamarlo, l'ho sempre lavato con uno sgrassatore non troppo forte (non il gallo ) e H2o molto calda , con un getto dall'interno verso l'esterno e poi fatto asciugare molto bene. Per l'oliatura devi fare una cosa molto leggera,l'olio sprai di solito è colorato(rosso-blu-verde), devi spruzzarne una quantità appena sufficente a vedere che il filtro si colora e non di piu' :P non è mica un filtro a bagno d'olio.
Se ne metti troppo non serve piu' a nulla anzi,ti impiastra d'olio tutti i condotti  ;)
dho!  :-\
mi sa che lo smonto e gli dò una spruzzatina col compressore... sulle istruzioni sconsigliano l'uso del compressore perchè si potrebbe sfibrare il tessuto in cotone.... che fò????  :-\ :-\ :-\


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: kaos su Marzo 26, 2007, 08:54:42 am
Dagli una sparata con la bocchetta dei pompieri per sciaquarlo
;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: Losna su Marzo 26, 2007, 10:19:13 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: stella su Marzo 26, 2007, 10:28:48 am
Citato da: Losna su Marzo 26, 2007, 10:19:13 am
fai asciugare stendendo mediante mollette all'aria aperta.


Sbagliato. Ti sei perso alla fine.

Un passaggio di 30 min. in asciugatrice e via...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: Losna su Marzo 26, 2007, 10:40:33 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: Homer su Marzo 26, 2007, 10:40:42 am
Citato da: stella su Marzo 26, 2007, 10:28:48 am
Sbagliato. Ti sei perso alla fine.

Un passaggio di 30 min. in asciugatrice e via...


e minchia, non è che tutti ce l'hanno l'asciugatrice... cmq se hai fretta di usarlo puoi sempre usare il phon...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 26, 2007, 10:42:28 am
Citato da: Losna su Marzo 26, 2007, 10:40:33 am
INSISTO, DEVE ASCIUGARE ALL'APERTO IN UN GIORNO SOLEGGIATO E CARATTERIZZATO DA BREZZA LEGGERA DI SUDOVEST.


Però, a ben vedere, l'effetto centrifugo tipico di molte asciugatrici permetterebbe all'olio di depositarsi in maniera estesa e uniforme...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:06:41 am
Stamattina sono andato a montare anche io un filtro BMC, in sostituzione dell'originale, giusto per non doverlo cambiare ogni volta.
Il meccanico che me l'ha montato mi ha detto che si può lavare anche con la benzina, poi lo si fa asciugare e gli si dà il velo d'olio.
Controllarlo più frequentemente d'estate, o comunque quando piove poco, dato che c'è più polvere in giro.

Pasquà, se lo pulisci con la benza evita di fumare mentre esegui l'operazione ;D

(Se qualcuno fosse interessato al "rendimento", direi che non cambi quasi nulla. Forse la risposta è un filo migliore ai medi regimi ma potrebbe anche essere effetto placebo, mi riservo di girarci un po' di più. Il motore, come ben sapete, è del tutto originale.).


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: stella su Marzo 26, 2007, 11:13:27 am
Citato da: Losna su Marzo 26, 2007, 10:40:33 am
INSISTO, DEVE ASCIUGARE ALL'APERTO IN UN GIORNO SOLEGGIATO E CARATTERIZZATO DA BREZZA LEGGERA DI SUDOVEST.


Perchè ti trovi a nord-ovest; ma se sei nel nord-est, dove l'aria è più umida, ci metterebbe un sacco di tempo in inverno ad asciugarsi, e quindi l'asciugatrice è d'obbligo. :P ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: stella su Marzo 26, 2007, 11:15:05 am
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:06:41 am
Pasquà, se lo pulisci con la benza evita di fumare mentre esegui l'operazione ;D



Grande Adrea! Hai fatto bene a ricordarglielo! :o ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:20:51 am
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:06:41 am
Stamattina sono andato a montare anche io un filtro BMC, in sostituzione dell'originale, giusto per non doverlo cambiare ogni volta.
Il meccanico che me l'ha montato mi ha detto che si può lavare anche con la benzina, poi lo si fa asciugare e gli si dà il velo d'olio.
Controllarlo più frequentemente d'estate, o comunque quando piove poco, dato che c'è più polvere in giro.

Pasquà, se lo pulisci con la benza evita di fumare mentre esegui l'operazione ;D

(Se qualcuno fosse interessato al "rendimento", direi che non cambi quasi nulla. Forse la risposta è un filo migliore ai medi regimi ma potrebbe anche essere effetto placebo, mi riservo di girarci un po' di più. Il motore, come ben sapete, è del tutto originale.).


interessante. Costi?


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:24:35 am
Citato da: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:20:51 am
interessante. Costi?

L'ho pagato una cinquantina di euro. Mi pare che il prezzo fosse 52.60, IVA compresa, ma ho preso anche le pastiglie dei freni (roba bellissima "vecchia maniera", ancora con l'amianto, mica la foffa di oggigiorno 8) ) e mi ha fatto 100? di tutto.


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:27:08 am
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:24:35 am
L'ho pagato una cinquantina di euro. Mi pare che il prezzo fosse 52.60, IVA compresa, ma ho preso anche le pastiglie dei freni (roba bellissima "vecchia maniera", ancora con l'amianto, mica la foffa di oggigiorno 8) ) e mi ha fatto 100? di tutto.


avevo cercato il filtro corrispondente della Musa, ma qua a Padova nisba. Ho provato su Ebay, dove il venditore diceva di averne di ogni tipo a 60?. Gli ho chiesto un preventivo per quello della Musa e mi ha fatto 120?. Toh...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: stella su Marzo 26, 2007, 11:27:28 am
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:24:35 am
roba bellissima "vecchia maniera", ancora con l'amianto, mica la foffa di oggigiorno 8)


Ma va..?!? :o ::)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:29:35 am
Citato da: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:27:08 am
avevo cercato il filtro corrispondente della Musa, ma qua a Padova nisba. Ho provato su Ebay, dove il venditore diceva di averne di ogni tipo a 60?. Gli ho chiesto un preventivo per quello della Musa e mi ha fatto 120?. Toh...

Puoi provare a cercare direttamente nel sito K&N

http://www.knfilters.com/search/appsearch.aspx


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:35:10 am
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:29:35 am
Puoi provare a cercare direttamente nel sito K&N

http://www.knfilters.com/search/appsearch.aspx


Grazie. Sì, c'è quello della corrispondente GPunto, dovrebbe andare bene. Ora il punto è trovare un rivenditore...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: stella su Marzo 26, 2007, 11:40:06 am
Che motore hai nella Musa?
1.4 16V (http://www.jrfilters.com/images_produit/normal/F-378147.jpg)

1.9 Mj (http://www.jrfilters.com/images_produit/normal/2ROND.jpg)

http://www.jrfilters.com/filtres/index.php?lng=en


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: Homer su Marzo 26, 2007, 11:43:22 am
Citato da: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:27:08 am
avevo cercato il filtro corrispondente della Musa,


a che pro?! ??? ??? ???  :P :P :P


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: stella su Marzo 26, 2007, 11:44:03 am
Citato da: Homer su Marzo 26, 2007, 11:43:22 am
a che pro?! ??? ??? ???  :P :P :P


;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:45:22 am
Citato da: stella su Marzo 26, 2007, 11:40:06 am
Che motore hai nella Musa?



il 1.416v da 95cv. Ho dato una sbirciata nel sito JR... ma come sono 'sti filtri? Sembrano solo ricambi e non prodotti ad alte prestazioni...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:48:26 am
Citato da: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:45:22 am
il 1.416v da 95cv. Ho dato una sbirciata nel sito JR... ma come sono 'sti filtri? Sembrano solo ricambi e non prodotti ad alte prestazioni...

Non puoi sperare di aumentare le prestazioni solo con un filtro... il motore respirerà forse un po' meglio ma non ci sarà mai una gran differenza.
Certo, se fai anche lo scarico e una rimappata, sfrutti quel po' di permeabilità in più che il filtro originale non ti da.


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: stella su Marzo 26, 2007, 11:50:20 am
Beh, se hai il benza, direi pure che potrebbe andare anche meno ai medio-bassi... :-\


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:51:44 am
Citato da: stella su Marzo 26, 2007, 11:50:20 am
Beh, se hai il benza, direi pure che potrebbe andare anche meno ai medio-bassi... :-\

Boh, io non ho notato differenze, né sulla macchina né quando l'avevo montato sulla moto...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:52:11 am
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:48:26 am
Non puoi sperare di aumentare le prestazioni solo con un filtro... il motore respirerà forse un po' meglio ma non ci sarà mai una gran differenza.
Certo, se fai anche lo scarico e una rimappata, sfrutti quel po' di permeabilità in più che il filtro originale non di da.


Ma no, guarda, lo faccio solo per prendere un filtro da non sostituire e per quel minimo di tiro in più che potrebbe dare (laddove non arriva l'effetto placebo) ai bassi-medi regini, ove il motore appare fiacco (ma dev'essere l'?4, perché l'auto alla fine cammina, e parecchio). Per il resto non intendo toccarla: è l'auto di mia madre, e alla fine io la uso solo quando non posso girare in città in bici. Per gli spostamenti extraurbani-autostradali uso la mia fida "Chicane Mobile"...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: Homer su Marzo 26, 2007, 11:58:18 am
Citato da: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:52:11 am
Ma no, guarda, lo faccio solo per prendere un filtro da non sostituire e per quel minimo di tiro in più che potrebbe dare (laddove non arriva l'effetto placebo) ai bassi-medi regini, ove il motore appare fiacco (ma dev'essere l'?4, perché l'auto alla fine cammina, e parecchio). Per il resto non intendo toccarla: è l'auto di mia madre, e alla fine io la uso solo quando non posso girare in città in bici. Per gli spostamenti extraurbani-autostradali uso la mia fida "Chicane Mobile"...


per togliere la fiacchezza l'unica cosa possibile è centralinarla per de-euro4izzarla...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:58:48 am
Citato da: J. C. su Marzo 26, 2007, 11:52:11 am
Ma no, guarda, lo faccio solo per prendere un filtro da non sostituire

Sì, l'ho fatto anche io per quello...
In compenso c'è la faccenda del lavaggio che quello originale non ha, ma tanto io mi diverto a fare queste cose.
Il filtro originale, sembra un pezzo di materasso in gommapiuma, ma non ho idea di cosa costi...
Dentro c'era pure una piuma di un uccello ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 26, 2007, 12:03:19 pm
Citato da: Homer su Marzo 26, 2007, 11:58:18 am
per togliere la fiacchezza l'unica cosa possibile è centralinarla per de-euro4izzarla...


eh, un giretto alla DT lo farei anche (400? che il mio commercialista dice che posso scaricare... boh), ma poi chi mi garantisce che in assistenza non se ne accorgano?!?


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 26, 2007, 12:05:46 pm
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2007, 11:58:48 am
Sì, l'ho fatto anche io per quello...
In compenso c'è la faccenda del lavaggio che quello originale non ha, ma tanto io mi diverto a fare queste cose.


pure io faccio da solo tutto quello che è alla mia portata (lavaggio, lucidatura, pulizia interni)... sindrome da McGyver... ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: 2bar su Marzo 26, 2007, 20:26:39 pm
Citato da: J. C. su Marzo 26, 2007, 12:05:46 pm
pure io faccio da solo tutto quello che è alla mia portata (lavaggio, lucidatura, pulizia interni)... sindrome da McGyver... ;D

Quello che pensi non essere alla tua portata è solo perchè non l'hai mai fatto ;)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: J. C. su Marzo 26, 2007, 20:59:08 pm
Citato da: 2bar su Marzo 26, 2007, 20:26:39 pm
Quello che pensi non essere alla tua portata è solo perchè non l'hai mai fatto ;)


vero, e infatti un giorno o l'altro mi attrezzo... passo dopo passo. ;)

PS: quand'è che mi mandi in PM la lista delle tue auto? ;)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: &re@ su Marzo 26, 2007, 21:29:09 pm
Citato da: 2bar su Marzo 26, 2007, 20:26:39 pm
Quello che pensi non essere alla tua portata è solo perchè non l'hai mai fatto ;)

In effetti l'ho notato anche io... benché certe operazioni non mi fidi a farle da solo...


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: Miki Biasion su Marzo 26, 2007, 21:37:22 pm
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2007, 21:29:09 pm
In effetti l'ho notato anche io... benché certe operazioni non mi fidi a farle da solo...


Quelle puoi sempre farle sui mezzi di qualcun altro, tipo di Anto ;D ;D ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: 2bar su Marzo 26, 2007, 22:29:50 pm
Citato da: J. C. su Marzo 26, 2007, 20:59:08 pm
vero, e infatti un giorno o l'altro mi attrezzo... passo dopo passo. ;)

PS: quand'è che mi mandi in PM la lista delle tue auto? ;)

Toccato!!! ;D scusa ma certe volte cambiano così infretta che la lista cambierebbe appena spedita, per esempio è arrivata una uno formula e va via senza farci neanche un giro, in settimana vado a prendere una ritmo 65 black dell'80 e per la 124 special sono stato contattato dalla rivista automobilismo d'epoca che vuole fare un servizio  ;) e finisce che dopo questo sparirà come ghiaccio al sole ;D
P.S. arriva un'altra giulia come la mia ma bianca...INTERESSA?? ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: pasquale83 su Marzo 27, 2007, 00:46:59 am
Citato da: pasquale83 su Marzo 26, 2007, 01:29:16 am
dho!  :-\
mi sa che lo smonto e gli dò una spruzzatina col compressore... sulle istruzioni sconsigliano l'uso del compressore perchè si potrebbe sfibrare il tessuto in cotone.... che fò????  :-\ :-\ :-\
2bar help me!
sti spammoni non ti hanno fatto leggere il mio messaggio , ti hanno depistato  :-\ :P

siccome ho messo troppo olio... come devo agire??


p.s. 2bar lavora di meno e partecipa di più su Ilpistone ... quì serve gente come te altro che sti spammoni! ;)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: &re@ su Marzo 27, 2007, 08:39:31 am
Citato da: pasquale83 su Marzo 27, 2007, 00:46:59 am
spammoni! ;)

Allora tu cosa ci stai a fare?


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: 2bar su Marzo 27, 2007, 13:25:21 pm
Citato da: pasquale83 su Marzo 27, 2007, 00:46:59 am
2bar help me!
sti spammoni non ti hanno fatto leggere il mio messaggio , ti hanno depistato  :-\ :P

siccome ho messo troppo olio... come devo agire??


p.s. 2bar lavora di meno e partecipa di più su Ilpistone ... quì serve gente come te altro che sti spammoni! ;)


Se hai messo cosi' tanto olio che gocciola ::) mi sa che ti tocca rilavarlo oppure soffiarlo da dentro verso fuori ovvero nel senso contrario alla sruzzatura d'olio , non dovrebbe danneggiarsi a meno che ora facciano in cina pure i filtri, quello della delta l'ho sempre soffiato per togliere il grosso dell'acqua dopo il lavaggio e non si è mai danneggiato e poi la turba aspirava cosi' tanto  (2bar ;D ;D)che lo faceva addirittura polmonare quindi...
E' molto difficile, in studio c'è internet ma non posso dargli retta, in laboratorio non c'è e non piglia manco il cellulare e appena posso vado in officina a fare qualcosa...sarebbe interessante se il pistone partecipasse di piu' all'officina ;D ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: Homer su Marzo 27, 2007, 14:03:47 pm
Citato da: 2bar su Marzo 27, 2007, 13:25:21 pm
sarebbe interessante se il pistone partecipasse di piu' all'officina ;D ;D


possiamo attrezzarci...porto il portatile, una webcam con microfono e il telefonino con la connessione a internet se vuoi  8) 8) 8)


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: pasquale83 su Marzo 27, 2007, 14:06:16 pm
Citato da: 2bar su Marzo 27, 2007, 13:25:21 pm
Se hai messo cosi' tanto olio che gocciola ::) mi sa che ti tocca rilavarlo oppure soffiarlo da dentro verso fuori ovvero nel senso contrario alla sruzzatura d'olio , non dovrebbe danneggiarsi a meno che ora facciano in cina pure i filtri, quello della delta l'ho sempre soffiato per togliere il grosso dell'acqua dopo il lavaggio e non si è mai danneggiato e poi la turba aspirava cosi' tanto  (2bar ;D ;D)che lo faceva addirittura polmonare quindi...
E' molto difficile, in studio c'è internet ma non posso dargli retta, in laboratorio non c'è e non piglia manco il cellulare e appena posso vado in officina a fare qualcosa...sarebbe interessante se il pistone partecipasse di piu' all'officina ;D ;D
:-* :-*


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: 2bar su Marzo 27, 2007, 16:37:37 pm
Citato da: Homer su Marzo 27, 2007, 14:03:47 pm
possiamo attrezzarci...porto il portatile, una webcam con microfono e il telefonino con la connessione a internet se vuoi  8) 8) 8)

Perche' no :D quando devo tirare giu il motore (1600) dalla giulia per rimpiazzarlo con il 2000 della gtv potremmo organizzarci  ;) ci van +o- 4 ore senza intoppi ,facciamo una diretta ;D ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: pasquale83 su Marzo 27, 2007, 16:45:16 pm
Citato da: 2bar su Marzo 27, 2007, 16:37:37 pm
Perche' no :D quando devo tirare giu il motore (1600) dalla giulia per rimpiazzarlo con il 2000 della gtv potremmo organizzarci  ;) ci van +o- 4 ore senza intoppi ,facciamo una diretta ;D ;D
bellissimo!!! dai "facetelo"!!! ;D


Titolo: Re: lavaggio filtro in cotone...
Post di: alura su Marzo 28, 2007, 10:51:13 am
Citato da: 2bar su Marzo 27, 2007, 16:37:37 pm
Perche' no :D quando devo tirare giu il motore (1600) dalla giulia per rimpiazzarlo con il 2000 della gtv potremmo organizzarci  ;) ci van +o- 4 ore senza intoppi ,facciamo una diretta ;D ;D


Ahahah... sarebbe divertente (e fattibile)  ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.