ilPistone.com

Passion => Auto d'epoca => Topic iniziato da: saturn_v su Febbraio 07, 2007, 23:20:31 pm



Titolo: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: saturn_v su Febbraio 07, 2007, 23:20:31 pm
Un sito Inglese dedicato all'interessantissima Lancia Beta praticamente dimenticata nel Bel Paese....

http://www.betaboyz.co.uk/


Una volta mi sono permesso qui sul Pistone di dire che la Beta e' stata una delle berline medie piu' innovative e sofisticate introdotte (pur avendo anche problemi seri tra i quali i lamierati 'biodegradabili"), per poco non mi riempivano di insulti  ;D ;D ;D ;D

Chi mi "insultava" dimenticava cosa c'era in giro nella stessa categoria nei primissimi anni 70.....la Beta fece un balzo di almeno 10-15 anni su tutte sotto tantissimi aspetti (e per questo fu anche incompresa..troppo avanti) e rappresento' l'inizio di una genealogia di fortunate sportivette Lancia, lasciando tracce di se in ogni vettura del marchio fino alla Kappa....

Evidentemente qualcuno altrove la pensa come me........

Addirittura hanno celebrato i 35 anni con un raduno e tanto di showroom con esemplari nuovi come appena usciti di fabbrica!!!

http://www.flickr.com/groups/27299863@N00/pool/

Pure un video del loro stand al NEC Classic Motor Show

http://www.youtube.com/watch?v=Hokjuly0OZA&mode=related&search=


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: Phormula su Febbraio 08, 2007, 07:48:35 am
Mi sembra di ricordare che un pilota di formula 1 di quel periodo ce l'avesse come automobile personale.
A me piaceva moltissimo la versione coupè.


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: saturn_v su Febbraio 08, 2007, 10:19:33 am
Citato da: Phormula su Febbraio 08, 2007, 07:48:35 am
Mi sembra di ricordare che un pilota di formula 1 di quel periodo ce l'avesse come automobile personale.
A me piaceva moltissimo la versione coupè.


Bravo!!! Emerson Fittipaldi ne era entusiasta e 4R pubblico' un'articolo sull'argomento...


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: pino su Febbraio 08, 2007, 10:33:12 am
La Lancia Beta fu la prima Lancia della gestione Fiat. Ricordo che quandò uscì la confrontammo con la Fulvia berlina ultima serie del papà di un mio amico. La Fulvia sembrava una macchina sontuosa e con un'aura di solidità che la Beta si sognava. Con tempo fu migliorata nelle finiture, tuttavia contribuì non poco a screditare l'immagine del marchio. Sicuramente meglio fu la coupè in quanto dotata di uno stile molto personale, anche se opinabile per alcuni versi, e di un ottimo comportamento stradale. Sicuramente la migliore di tutte fu la Beta HPE.


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: saturn_v su Febbraio 08, 2007, 10:38:12 am
Citato da: pino su Febbraio 08, 2007, 10:33:12 am
La Lancia Beta fu la prima Lancia della gestione Fiat. Ricordo che quandò uscì la confrontammo con la Fulvia berlina ultima serie del papà di un mio amico. La Fulvia sembrava una macchina sontuosa e con un'aura di solidità che la Beta si sognava. Con tempo fu migliorata nelle finiture, tuttavia contribuì non poco a screditare l'immagine del marchio. Sicuramente meglio fu la coupè in quanto dotata di uno stile molto personale, anche se opinabile per alcuni versi, e di un ottimo comportamento stradale. Sicuramente la migliore di tutte fu la Beta HPE.


La Fulvia a paragone aveva finiture piu' di qualita' ma decisamente piu' "scarne"...sembrava un'auto spoglia rispetto alla Beta (la differenza di accessori era abissale e stilisticamente e tecnicamente vecchia di 20 anni al confronto...)..IMHO....la qualita' costruttiva della Fulvia era forse migliore ma l'idea di solidita' me la data di piu' la Beta che era anche ben piu' pesante e apparentemente piu' "massiccia"...


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: pino su Febbraio 08, 2007, 10:46:06 am
Citato da: saturno_v su Febbraio 08, 2007, 10:38:12 am
La Fulvia a paragone aveva finiture piu' di qualita' ma decisamente piu' "scarne"...sembrava un'auto spoglia rispetto alla Beta (la differenza di accessori era abissale e stilisticamente e tecnicamente vecchia di 20 anni al confronto...)..IMHO


Si, stilisticamente era un'auto molto più vecchia; a me, peraltro, non è mai piaciuta. Tuttavia ricordo bene la qualità della verniciatura, ad esempio. Le Beta dopo un paio d'anni sbiadivano mentre le Fulvia rimanevano brillanti. Quando chiudevi una portiera della Fulvia sentivi un "tuff" anzicché un "clang". E poi aveva quel boxer che ruggiva in modo molto particolare  ;) La Beta aveva una strumentazione iper plasticosa (senza contare l'ultima versione di stile aeronautico), gli restava in onore della tradizione, il battitacco in alluminio. Però era comoda e abbastanza prestazionale.


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: saturn_v su Febbraio 08, 2007, 11:10:41 am
Citato da: pino su Febbraio 08, 2007, 10:46:06 am
Si, stilisticamente era un'auto molto più vecchia; a me, peraltro, non è mai piaciuta. Tuttavia ricordo bene la qualità della verniciatura, ad esempio. Le Beta dopo un paio d'anni sbiadivano mentre le Fulvia rimanevano brillanti. Quando chiudevi una portiera della Fulvia sentivi un "tuff" anzicché un "clang". E poi aveva quel boxer che ruggiva in modo molto particolare  ;) La Beta aveva una strumentazione iper plasticosa (senza contare l'ultima versione di stile aeronautico), gli restava in onore della tradizione, il battitacco in alluminio. Però era comoda e abbastanza prestazionale.


Concordo in tutto......sulla Fulvia mio padre ed altre persone ebbero cronici problemi di infiltrazione acqua...la beta venne costruita col famoso acciaio russo di qualita' scadente che le fece infradicire molto velocemente...tra l'altro le Alfa all'epoca stavano MOLTO peggio sotto questo aspetto...

Verissimo sulla strumentazione plasticosa..all'epoca gli inserti in legno passarono di moda di botto e si impose la plastica (costi e mode)...

Da un punto di vista di architettura tecnica la Beta sarebeb attuale tutt'oggi sotto molti aspetti....lunghissima la lista delle innovazioni ed/o aspetti modernissimi rispetto alle concorrenti dell'epoca...

Una critica molto "stupida" IMHO che venne diretta alla Beta all'epoca era il fatto di avere un motore di derivazione Fiat....pero' la critica non teneva conto del fatto che il bialbero Fiat era uno tra i migliori e piu' moderni 4 cilindri del mondo ai tempi....


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: pino su Febbraio 08, 2007, 11:15:34 am
Citato da: saturno_v su Febbraio 08, 2007, 11:10:41 am
Concordo in tutto......sulla Fulvia mio padre ed altre persone ebbero cronici problemi di infiltrazione acqua...la beta venne costruita col famoso acciaio russo di qualita' scadente che le fece infradicire molto velocemente...tra l'altro le Alfa all'epoca stavano MOLTO peggio sotto questo aspetto...

Verissimo sulla strumentazione plasticosa..all'epoca gli inserti in legno passarono di moda di botto e si impose la plastica (costi e mode)...

Da un punto di vista di architettura tecnica la Beta sarebeb attuale tutt'oggi sotto molti aspetti....lunghissima la lista delle innovazioni ed/o aspetti modernissimi rispetto alle concorrenti dell'epoca...

Una critica molto "stupida" IMHO che venne diretta alla Beta all'epoca era il fatto di avere un motore di derivazione Fiat....pero' la critica non teneva conto del fatto che il bialbero Fiat era uno tra i migliori e piu' moderni 4 cilindri del mondo ai tempi....


Sono d'accordo su tutto. Verissima anche la considerazione della stupida critica sul motore.


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: fulltimer su Febbraio 08, 2007, 12:20:57 pm
Citato da: saturno_v su Febbraio 08, 2007, 10:38:12 am
La Fulvia a paragone aveva finiture piu' di qualita' ma decisamente piu' "scarne"...sembrava un'auto spoglia rispetto alla Beta (la differenza di accessori era abissale e stilisticamente e tecnicamente vecchia di 20 anni al confronto...)..IMHO....la qualita' costruttiva della Fulvia era forse migliore ma l'idea di solidita' me la data di piu' la Beta che era anche ben piu' pesante e apparentemente piu' "massiccia"...


L'abisso che divide fulvi ada Beta lo si può notare ancora oggi  negli esemplari circolanti.


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: saturn_v su Febbraio 08, 2007, 12:37:39 pm
Citato da: un cavaliere su Febbraio 08, 2007, 12:20:57 pm
L'abisso che divide fulvi ada Beta lo si può notare ancora oggi  negli esemplari circolanti.


Concordo  :P :P :P :P ma tecnicamente l'abisso e' a sfavore della Fulvia...


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: Losna su Febbraio 08, 2007, 13:36:26 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: Phormula su Febbraio 08, 2007, 13:52:11 pm
E a detta dei lancisti veri, la Fulvia del 1971 è già una Fiat.
Secondo loro, l'ultima, vera, Fulvia è la 2C.


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: Losna su Febbraio 08, 2007, 14:06:44 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: pino su Febbraio 08, 2007, 14:10:10 pm
Citato da: Phormula su Febbraio 08, 2007, 13:52:11 pm
E a detta dei lancisti veri, la Fulvia del 1971 è già una Fiat.
Secondo loro, l'ultima, vera, Fulvia è la 2C.


Sono le solite estremizzazioni. La Fulvia del 71 era un perfezionamento della precedente; non credo avesse granché di Fiat, nè tecnicamente, nè "filosoficamente".


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: pino su Febbraio 08, 2007, 14:12:23 pm
Citato da: Losna su Febbraio 08, 2007, 13:36:26 pm
La Fulvia non aveva un boxer, bensì un 4 cilindri a V stretto.


Mio papà la comprò nel 1971 (uscì di produzione nel 72 o 73), e ci fece 130mila km.
La guidai più volte anch'io, sebbene ancora minorenne.

Era, esteticamente e  concettualmente, un'auto ormai vecchia negli anni '70, seppur ancora molto signorile.   Però la qualità degli interni (sedili spessissimi, comandi, plancia) era superiore a quella della successiva Beta.

Un meccanico di cerrina ne ha una identica a quella di mio papà, e a confronto di qualsasi Beta appare un'auto di categoria superiore, sebbene più vecchia di 15/20 anni.

La Beta berlina non mi piacque quandfo uscì, mi piacquero invece sia la Coupè sia la stupneda HPE.


Confermo tutto, in effetti il boxer doveva avercelo la Flavia. Chissà perché mi andava per l'idea che fosse montato anche sulla Fulvia...aveva comunque un bellissimo "suono"  ;)


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: Phormula su Febbraio 08, 2007, 14:14:04 pm
Citato da: Losna su Febbraio 08, 2007, 14:06:44 pm
Opinabile. Non aveva nulla di Fiat, assolutamente nulla. neanche un pulsantino od una coppiglia.


Aveva una cosa che per i lancisti voleva dire molto: la qualità Fiat anzichè Lancia. Fiat aveva adottato una politica di riduzione dei costi, semplificando alcune finiture, utilizzando plastica anzichè metallo, riducendo la qualità della verniciatura, ... lo zio di mia moglie comprò una delle ultime Fulvia della serie precedente, avanzo di un autosalone. Nei due anni venne contattato più volte da proprietari della serie nuova, che gli offrivano la loro Fulvia nuova in cambio della sua usata.


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: Losna su Febbraio 08, 2007, 14:20:23 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: Losna su Febbraio 08, 2007, 14:22:08 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: Phormula su Febbraio 08, 2007, 14:29:21 pm
Citato da: Losna su Febbraio 08, 2007, 14:22:08 pm
Mi sembra strano. Quella di mio papà era del 71, ed aveva pochissima plastica: aveva legno e metallo. Inoltre, almeno fino al termine della produzione, credo proprio producessero a Chivasso.


Non so cosa dirti. Perchè i lancisti del tempo la disprezzassero, evidentemente quella del 1968 era rifinita ancora meglio e aveva ancora meno plastica.


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: vatanen su Febbraio 08, 2007, 22:29:37 pm
Citato da: saturno_v su Febbraio 07, 2007, 23:20:31 pm
Un sito Inglese dedicato all'interessantissima Lancia Beta praticamente dimenticata nel Bel Paese....

http://www.betaboyz.co.uk/


Una volta mi sono permesso qui sul Pistone di dire che la Beta e' stata una delle berline medie piu' innovative e sofisticate introdotte (pur avendo anche problemi seri tra i quali i lamierati 'biodegradabili"), per poco non mi riempivano di insulti  ;D ;D ;D ;D

Chi mi "insultava" dimenticava cosa c'era in giro nella stessa categoria nei primissimi anni 70.....la Beta fece un balzo di almeno 10-15 anni su tutte sotto tantissimi aspetti (e per questo fu anche incompresa..troppo avanti) e rappresento' l'inizio di una genealogia di fortunate sportivette Lancia, lasciando tracce di se in ogni vettura del marchio fino alla Kappa....

Evidentemente qualcuno altrove la pensa come me........

Addirittura hanno celebrato i 35 anni con un raduno e tanto di showroom con esemplari nuovi come appena usciti di fabbrica!!!

http://www.flickr.com/groups/27299863@N00/pool/

Pure un video del loro stand al NEC Classic Motor Show

http://www.youtube.com/watch?v=Hokjuly0OZA&mode=related&search=


io sono rimasto impressionato vedendola in pista,la montecarlo.ha un rumore bellissimo,è agilissima e tiene da far schifo...girava più forte di tutti quel giorno in pista.


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: 2bar su Febbraio 10, 2007, 21:07:44 pm
Allora amici lancisti,passo alle offerte di "casa 2bar"  ;D ;D
Di Beta HPE ne ho 2, entrambi del 79 (la seconda serie della prima versione), la prima rossa amaranto ,1600 con interni in alcantara chiari (perfetti ;))cerchi in lega originali, ASI e devo ancora fargli distribuzione , freni, e sostituirgli di sana pianta tutto lo scarico ::) :P
la seconda color champagne (ho scritto giusto? sono astemio ;D) teoricamente 1600 ma ha sotto il 2000,interni in panno blu,cerchi in lega originali,naturalmente ASI,molto bella e finita ;)
Di fulvia cupè ne ho per le mani una,1300s del 74 con molti lavori da fare di carrozzeria, che se prenderò rimarrà sepolta in magazzino per mmolto tempo dato le tante altre cose più urgenti che devo fare :P


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: J. C. su Febbraio 11, 2007, 13:38:47 pm
Citato da: 2bar su Febbraio 10, 2007, 21:07:44 pm
Allora amici lancisti,passo alle offerte di "casa 2bar"  ;D ;D
Di Beta HPE ne ho 2, entrambi del 79 (la seconda serie della prima versione), la prima rossa amaranto ,1600 con interni in alcantara chiari (perfetti ;))cerchi in lega originali, ASI e devo ancora fargli distribuzione , freni, e sostituirgli di sana pianta tutto lo scarico ::) :P
la seconda color champagne (ho scritto giusto? sono astemio ;D) teoricamente 1600 ma ha sotto il 2000,interni in panno blu,cerchi in lega originali,naturalmente ASI,molto bella e finita ;)
Di fulvia cupè ne ho per le mani una,1300s del 74 con molti lavori da fare di carrozzeria, che se prenderò rimarrà sepolta in magazzino per mmolto tempo dato le tante altre cose più urgenti che devo fare :P


La HPE sarebbe da prendere volumex.. trovarla... :-\

Di' un po' 2bar, per casa tua non transita niente di fabbricato a Stoccarda con motore posteriore a sbalzo? ???


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: 2bar su Febbraio 11, 2007, 22:39:55 pm
Citato da: J. C. su Febbraio 11, 2007, 13:38:47 pm
La HPE sarebbe da prendere volumex.. trovarla... :-\

Di' un po' 2bar, per casa tua non transita niente di fabbricato a Stoccarda con motore posteriore a sbalzo? ???


Di volumex ho un motore,2 ore e la paura ce la togliamo, ed ecco a voi una beta hpe Volumex  ;D ;D ;D
Per gli sbalzi di stoccarda ci vogliono troppi soldi,invece di investire tanti soldi su una macchina sola preferisco investirne pochi su tante macchine, ho piu' da divertirmi ;) ;D  comunque se capita l'occasione sicuramente non me la lascio sfuggire ,sopratutto ora che i miei rapporti con la germania si infittiscono ;)


Titolo: Re: Nemo profeta in patria...dimenticata in Italia, elogiata fuori....
Post di: J. C. su Febbraio 12, 2007, 10:04:03 am
Citato da: 2bar su Febbraio 11, 2007, 22:39:55 pm
Per gli sbalzi di stoccarda ci vogliono troppi soldi,invece di investire tanti soldi su una macchina sola preferisco investirne pochi su tante macchine, ho piu' da divertirmi ;) ;D  comunque se capita l'occasione sicuramente non me la lascio sfuggire ,sopratutto ora che i miei rapporti con la germania si infittiscono ;)


Più che altro continuo a trovare solo robaccia pataccata e troppo sopravvalutata. O continuo a pazientare (!) o mi oriento verso altro... :-\


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.