ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: Luca610 su Gennaio 27, 2007, 13:51:05 pm



Titolo: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 27, 2007, 13:51:05 pm
Sono giunto ad una soluzione in merito alla questione moto. Non prendo ne il 1098, ne il motard!  ;D Sono troppo indeciso e non mi va ne in un caso ne nell'altro di spendere una barca di soldi per un mezzo che poi mi stufa dopo due anni magari.

Per cui ho deciso che prenderò una baracca usata, attingengo fra le jappo di qualche anno fa, che ho visto essere sostanzialmente regalate. Con 5-7000 euro prendo una moto ancora valida, non troppo sfruttata con la quale mi diverto per un po', poi dopo un paio d'anni la cambio e ne provo un'altra!  :)

Per ora le alternative sono:

- CBR 900 RR Fireblade, per gli amici il 954 (2002-2004)
- CBR 1000 RR 2004
- ZX-10R 2004
- R1 2004

Forse son più propenso per il 954 perchè mi piace e costa proprio due lire. Le altre costano 2000 euro in più mediamente e per trovare l'offerta c'è da sudare di più.

Conoscete, o avete provato, la moto in questione o una delle sue alternative?


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: THE KAISER su Gennaio 27, 2007, 14:26:01 pm
Citato da: Luca610 su Gennaio 27, 2007, 13:51:05 pm
Conoscete, o avete provato, la moto in questione
no, ma appoggio pienamente! mi piace la 900rr ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: massimiliano su Gennaio 27, 2007, 16:40:02 pm
Io mi comprerei la Ninja di Vatanen, è una 900 ma è la più comoda che c'è in giro!!!  ;)


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 27, 2007, 19:06:12 pm
Citato da: massimiliano su Gennaio 27, 2007, 16:40:02 pm
Io mi comprerei la Ninja di Vatanen, è una 900 ma è la più comoda che c'è in giro!!!  ;)


Non me gusta la zx-9r 02-04... mi piaceva una delle prime, prima del 2000, ma al tempo, ora è un po' veciot...  ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: &re@ su Gennaio 27, 2007, 19:16:31 pm
Citato da: Luca610 su Gennaio 27, 2007, 13:51:05 pm
Forse son più propenso per il 954 perchè mi piace e costa proprio due lire. Le altre costano 2000 euro in più mediamente e per trovare l'offerta c'è da sudare di più.

Dovrebbe essere anche un po' meno ignorante della Kawa e della Yamaha. Magari non rispetto al Fireblade 1000, ma se non altro costa parecchio meno.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Gennaio 27, 2007, 21:35:27 pm
Io le honda precedente alla nuova con scarico sotto sella, le manderei tutte al macero, non mi piace ne l'estetica ne il suono.
Poi chiaro per il resto puo' anche essere una moto validissima, pero' io andrei su kawa o yamaha, anzi un bel gsx r  non lo lascerei a guardarmi.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 27, 2007, 21:46:51 pm
io il kawa lo taglierei fuori,così come il cbr1000
andrei di 954 o r1..ma il k5 del gsxr lo trovo il miglior compromesso,anche sentendo i pareri in giro


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: &re@ su Gennaio 27, 2007, 23:10:52 pm
Citato da: cielo87 su Gennaio 27, 2007, 21:46:51 pm
il k5 del gsxr lo trovo il miglior compromesso,anche sentendo i pareri in giro

Direi anch'io.
Comunque sono tutti missili a due ruote, efficacissimi nelle mani giuste (in pista) e pressoché impossibili da sfruttare su strada, quindi fondamentalmente cerca quella che ti piace di più senza farti troppe pippe mentali sul mezzo cavallo o i tre centesimi di differenza...
Tanto, alla fine la differenza la fa chi ci sta sopra, che per strada nel 90% dei casi è anche il più incosciente.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Gennaio 28, 2007, 02:12:19 am
Citato da: &re@ su Gennaio 27, 2007, 23:10:52 pm
Direi anch'io.
Comunque sono tutti missili a due ruote, efficacissimi nelle mani giuste (in pista) e pressoché impossibili da sfruttare su strada, quindi fondamentalmente cerca quella che ti piace di più senza farti troppe pippe mentali sul mezzo cavallo o i tre centesimi di differenza...
Tanto, alla fine la differenza la fa chi ci sta sopra, che per strada nel 90% dei casi è anche il più incosciente.


quoto,si può andare forte con qualunque moto,basta abituarsi e avere un pò di manico o farselo.credo anch'io che a quel livello,l'estetica sia il peso maggiore sul piatto della bilancia.inutile contarsi cazzate,meglio una moto bella con 10 cv in meno che non il contrario..tranne ovviamente per i pippaioli all joe bar. ;D
Citato da: Luca610 su Gennaio 27, 2007, 13:51:05 pm
Sono giunto ad una soluzione in merito alla questione moto. Non prendo ne il 1098, ne il motard! ;D Sono troppo indeciso e non mi va ne in un caso ne nell'altro di spendere una barca di soldi per un mezzo che poi mi stufa dopo due anni magari.

Per cui ho deciso che prenderò una baracca usata, attingengo fra le jappo di qualche anno fa, che ho visto essere sostanzialmente regalate. Con 5-7000 euro prendo una moto ancora valida, non troppo sfruttata con la quale mi diverto per un po', poi dopo un paio d'anni la cambio e ne provo un'altra! :)

Per ora le alternative sono:

- CBR 900 RR Fireblade, per gli amici il 954 (2002-2004)
- CBR 1000 RR 2004
- ZX-10R 2004
- R1 2004

Forse son più propenso per il 954 perchè mi piace e costa proprio due lire. Le altre costano 2000 euro in più mediamente e per trovare l'offerta c'è da sudare di più.

Conoscete, o avete provato, la moto in questione o una delle sue alternative?


quello che magari può fare la diff è il carattere che è molto ben distinto da moto a moto,e puoi trarne impressione fidandoti delle parole altrui o delle riviste.essendo tu neofita,ti sarebbe impossibile provarle e sceglierne una con coscenza.
io fra tutte,mi sento di sconsigliarne 2 a pelle,la R1 2006 perchè fragile di motore(un amico ha spaccato l'albero)e perchè troppo vuota ai medi,una rottura per strada,il bello arriva solo tardi e diventa impegnativo!
e anche la zx10 del 2004,era veramente molto cattiva,sempre su una ruota,senza sapienti modifiche e un buon pilota può essere pericolosa.e sopratutto ha un cambio mal rapportato,in prima fa 170 km/h,roba che la tieni in coppia giusto in autostrada. ;D

io valuterei le moto del 2002-2004...andavano tutte bene ed erano ancora sfruttabili.la cbr era senz'altro bella,agilissima e facile...la R1 2002-2003 l'ho avuta ed era molto bella da guidare,.aveva anche un motore pazzesco,a 2000 rpm in sesta rampa per i muri e dagli 8000 iniziano le danze. ;) imho troppo sottovalutata perchè doveva vedersela con la gsx iperpotente di quegli anni che io ritengo fosse anche la più brutta però. ;)

la cbr sinceramente mi piace molto,sto pensando,se vendo la mia domani,di comprare una delle ultime 954 con obbligo di scarico in carbonio,il rumore fa troppo schifo! ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 28, 2007, 09:50:45 am
Dei cv non mi importa una sega... o meglio: ovvio che cerco una moto che spinga, ma che abbia 140 o 180 cv non m'importa, tanto pure in senso assoluto vanno praticamente allo stesso modo. La differenza è nell'ordine del decimo di secondo, puoi capire che differenza... E poi non sarei in grado di portare al limite nemmeno un 600, figuriamoci un 1000, anche fra i più vecchi.

L'unica cosa che m'interessa è pienezza lungo tutto l'arco, quindi un 600 manco a morire. Vanno come schegge, ma sopra i 10.000, sotto fan cacare. Senza contare che visto che hanno un gan mercato sono sopravalutati da fare schifo, un 954 costa quanto un rr dello stesso anno!!

Per cui vado su una 1000, però non mi interessa certo sia l'ultima uscita ultrapotente. M'interessa che vada bene, affidabile, che sia stabile ma anche agile e credo che tutte queste moto vadano alla fine più che bene.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 28, 2007, 09:54:59 am
Citato da: vatanen su Gennaio 28, 2007, 02:12:19 am
quoto,si può andare forte con qualunque moto,basta abituarsi e avere un pò di manico o farselo.credo anch'io che a quel livello,l'estetica sia il peso maggiore sul piatto della bilancia.inutile contarsi cazzate,meglio una moto bella con 10 cv in meno che non il contrario..tranne ovviamente per i pippaioli all joe bar. ;D

quello che magari può fare la diff è il carattere che è molto ben distinto da moto a moto,e puoi trarne impressione fidandoti delle parole altrui o delle riviste.essendo tu neofita,ti sarebbe impossibile provarle e sceglierne una con coscenza.
io fra tutte,mi sento di sconsigliarne 2 a pelle,la R1 2006 perchè fragile di motore(un amico ha spaccato l'albero)e perchè troppo vuota ai medi,una rottura per strada,il bello arriva solo tardi e diventa impegnativo!
e anche la zx10 del 2004,era veramente molto cattiva,sempre su una ruota,senza sapienti modifiche e un buon pilota può essere pericolosa.e sopratutto ha un cambio mal rapportato,in prima fa 170 km/h,roba che la tieni in coppia giusto in autostrada. ;D

io valuterei le moto del 2002-2004...andavano tutte bene ed erano ancora sfruttabili.la cbr era senz'altro bella,agilissima e facile...la R1 2002-2003 l'ho avuta ed era molto bella da guidare,.aveva anche un motore pazzesco,a 2000 rpm in sesta rampa per i muri e dagli 8000 iniziano le danze. ;) imho troppo sottovalutata perchè doveva vedersela con la gsx iperpotente di quegli anni che io ritengo fosse anche la più brutta però. ;)

la cbr sinceramente mi piace molto,sto pensando,se vendo la mia domani,di comprare una delle ultime 954 con obbligo di scarico in carbonio,il rumore fa troppo schifo! ;D


Perchè dici neofita?

Cmq l'R1 03 non mi piace proprio, il gsx 05 è bello ma le suzuki da un anno all'altro invecchiano di colpo... e le vecchie non mi piacciono più. Vedo... dovessi trovarne uno bello, ben tenuto potrebbe anche essere.

Ma ad essere sincero quello che mi stuzzica di più è il 954. Blu e nero, 04... o rosso e nero, 03-04. Vien via a un tubo... Ma perchè dite che il rumore fa cagare?? Che ha di strano?? E' troppo soffocato? Tipo nuove Ducati?


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Gennaio 28, 2007, 11:09:49 am
Hai fatto un po' un giro su tutte?

Io non ho molta esperienza su grosse moto percio' non ti posso consigliare nei dettagli, se non altro ti posso dire di andare da un conce plurimarche ( qua' in germania ti stressano anche per telefono per le prove su strada pur di vender) e farti fare un giro su quelle che piu' ti stuzzicano, che ne so sospensioni, strumentazione, dettagli di costruzione etcc....tanto come dicono su gli esperti il tuo limite si ferma molto prima di quello della moto.

Poi tiri le somme e decidi quel che piu' ti va', pero' io personalmente su una moto do un peso del 60% all'estetica e al suono motore, motivo per cui tra tutte cio non scarto nemmeno l'augusta f4 restando appunto in cagiva.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 28, 2007, 18:17:29 pm
Citato da: Spoiler78 su Gennaio 28, 2007, 11:09:49 am
Hai fatto un po' un giro su tutte?

Io non ho molta esperienza su grosse moto percio' non ti posso consigliare nei dettagli, se non altro ti posso dire di andare da un conce plurimarche ( qua' in germania ti stressano anche per telefono per le prove su strada pur di vender) e farti fare un giro su quelle che piu' ti stuzzicano, che ne so sospensioni, strumentazione, dettagli di costruzione etcc....tanto come dicono su gli esperti il tuo limite si ferma molto prima di quello della moto.

Poi tiri le somme e decidi quel che piu' ti va', pero' io personalmente su una moto do un peso del 60% all'estetica e al suono motore, motivo per cui tra tutte cio non scarto nemmeno l'augusta f4 restando appunto in cagiva.


Eh magari... no, mai provate. So solo quello che leggo in giro... e che al max mi raccontano i possessori, ma non ho mai avuto occasione di provarle. In germania sarà così, ma qui da noi fare un giro da un conce è ben più complesso... l'unica è trovare un privato che vende e che me la faccia provare. Provarle tutte per poi decidere però la vedo dura.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 28, 2007, 19:22:25 pm
cmq il kawa confermo anche io che era la più cattiva di tutte,quindi viste le caratteristiche che cerchi la scarterei..
le honda son sempre state il buon compromesso in tutto,quindi alla fine mi pare tu abbia già deciso..

però come mai non hai preso in considerazione un 999?o un rsv mille?o un vtr?
quellle anche son moto belle,che non vengono via a molto,hanno un estetica da panico,una voce da urlo e molti bassi..


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 28, 2007, 21:37:00 pm
Citato da: cielo87 su Gennaio 28, 2007, 19:22:25 pm
cmq il kawa confermo anche io che era la più cattiva di tutte,quindi viste le caratteristiche che cerchi la scarterei..
le honda son sempre state il buon compromesso in tutto,quindi alla fine mi pare tu abbia già deciso..

però come mai non hai preso in considerazione un 999?o un rsv mille?o un vtr?
quellle anche son moto belle,che non vengono via a molto,hanno un estetica da panico,una voce da urlo e molti bassi..



Perchè mi piacciono meno... la VTR non mi piace, il 999 costa troppo e l'rsv non è male e costa poco, però non mi entusiasma particolarmente. La voce poi non mi piace... orripilante con gli scarichi originali, esagerata con gli schiarichi aperti.

Cioè, se devo essere sincero, il vero motivo per cui sono più propenso per il 954 è che me lo regalano... se mi va bene, con quello che tiro su dalla mia prendo l'altra dello stesso anno. Al massimo mi partono 1000-1500 euro, con un 954 del 2004. Se sto già a prendere una 1000 che costa nei migliore dei casi sui 7000, mi partono minimo 2000 euro e ancora mi può andare bene. Ma se devo salire a solo che 3000 euro il discorso "moto usata" non mi va più...

Sarebbe la prima volta che compro qualcosa di usato, in genere sono allergico. Però come detto, se mi costa due lire ok, se mi costa da 3 lire in su... no. Anche perchè non ho granchè da buttare nella moto... ho speso troppo in puttanate ultimamente.  :-[


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 28, 2007, 21:39:36 pm
Cavolo, mi sono dimenticato il gsx-r 750... anche quello dovrebbero regalarlo e non è male! Insomma... come motore non è che sia tutto sto granchè... però vedo che trovo.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Gennaio 28, 2007, 21:43:37 pm
Mmmmmmm il fatto che ti regalano il 954 non ti fa sorger dubbi?

Come mai poco, nessun regala nulla senza aver nulla, un usato che non conosci e' come una schedina del lotto, quando la compri non sai mai che c'e dentro.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 28, 2007, 21:47:34 pm
Citato da: Luca610 su Gennaio 28, 2007, 21:39:36 pm
Cavolo, mi sono dimenticato il gsx-r 750... anche quello dovrebbero regalarlo e non è male! Insomma... come motore non è che sia tutto sto granchè... però vedo che trovo.


Costa troppo!  :P

O meglio, con quei 3000 euro più la mia lo prendo quasi nuovo del 2006... Maremma, ma che senso ha prenderle nuove ste jappo??  Se già te le scontano paurosamente da nuove, te le tirano dietro letteralmente dopo un anno!!!

Nuovo il 7 e mezzo costa 10500 euro in media, già scontato. Di un anno, ne vedo qui uno con 2500 km, 8000 euro con voltura. Da privato, quindi magari pure trattabili...  ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 28, 2007, 21:53:21 pm
Citato da: Spoiler78 su Gennaio 28, 2007, 21:43:37 pm
Mmmmmmm il fatto che ti regalano il 954 non ti fa sorger dubbi?

Come mai poco, nessun regala nulla senza aver nulla, un usato che non conosci e' come una schedina del lotto, quando la compri non sai mai che c'e dentro.


Come dicevo non regalano solo quello, le regalano tutte!

Il 954 ha prezzi più bassi perchè è più vecchio... un cbr 1000 dello stesso anno già lo paghi 1000 euro in più ed è il 1000 che costa meno. L'R1 costa un botto, ma la 2003 te la tirano dietro... o la zx-9r per dire vien via a meno di 5000 euro del 2003.

il 954 è l'ultimo dei vecchi 900, per questo costa un tubo. L'uscita delle repliche GP ha fatto crollare le valutazioni... ma non credo che siano baracche perchè costano poco. E poi si sa che il prezzo lo fa il mercato, le 1000 non le vuole nessuno, troppo potenti e onerose... compran tutti sti catorci di 600, buoni solo a fare il tarro in rettilineo e in piano, perchè appena si sale son fermi!  ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Gennaio 29, 2007, 01:20:48 am
Citato da: Luca610 su Gennaio 28, 2007, 09:54:59 am
Perchè dici neofita?

Cmq l'R1 03 non mi piace proprio, il gsx 05 è bello ma le suzuki da un anno all'altro invecchiano di colpo... e le vecchie non mi piacciono più. Vedo... dovessi trovarne uno bello, ben tenuto potrebbe anche essere.

Ma ad essere sincero quello che mi stuzzica di più è il 954. Blu e nero, 04... o rosso e nero, 03-04. Vien via a un tubo... Ma perchè dite che il rumore fa cagare?? Che ha di strano?? E' troppo soffocato? Tipo nuove Ducati?



neofita nel campo delle supersportive...anche se sei endurista,devi reinventarti come motociclista.è un mondo molto diverso,dalla posizione di guida all'impostazione di curva,al tipo di terreno. ;D nulla di preoccupante comunque,andrai sicuramente più sicuro di uno che ha solo guidato scooter. ;)

valuta anche la gsx del 2002-2003,costa la metà della 2005.
la 954 è bellissima,i miei colori preferiti sono il viola e il bianco-nero.il rumore con lo scarico di serie era però molto ovattato con quelle moto,avevano tutte marmittoni giganti.per assurdo sono più silenziose quelle recenti per via dei silenziatori in miniatura sotto coda,o laterali tipo gsx...l'unica dal bel suono ai tempi era la suzuki,le altre sembravano elettriche. ;)


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Emi su Gennaio 29, 2007, 09:46:51 am
il mio vicino di garage ne ha una (cbr 900) che ha trasformato da pista, è soddisfattissimo e con 4 cazzate dice che è cambiata radicalmente.

Il soggetto in questione  va a girare in spagna e in francia oltre che su piste italiane almeno 1 volta ogni 2 mesi (e si fa magari il week in pista)
,

oltre all'honda ha due cbr 1000 repsol (uno lo usa in strada l'altro lo tiene sulla moquette) un gsxr 1000 del 2006 un'africa twin e un dominator, in sostanza è un folle.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: &re@ su Gennaio 29, 2007, 09:48:05 am
Citato da: Emi su Gennaio 29, 2007, 09:46:51 am
uno lo usa in strada l'altro lo tiene sulla moquette
(...)
in sostanza è un folle.

Direi ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Emi su Gennaio 29, 2007, 09:51:13 am
ma è uno che in moto ci va....

il top è quando gli dico:" sa fammi sentire sto repsol in moto!


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: &re@ su Gennaio 29, 2007, 09:53:25 am
Sì, certo, scherzavo. La varietà dei mezzi dimostra che è uno davvero appassionato, che in moto ci va parecchio...


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 10:42:05 am
Citato da: vatanen su Gennaio 29, 2007, 01:20:48 am
neofita nel campo delle supersportive...anche se sei endurista,devi reinventarti come motociclista.è un mondo molto diverso,dalla posizione di guida all'impostazione di curva,al tipo di terreno. ;D nulla di preoccupante comunque,andrai sicuramente più sicuro di uno che ha solo guidato scooter. ;)

valuta anche la gsx del 2002-2003,costa la metà della 2005.
la 954 è bellissima,i miei colori preferiti sono il viola e il bianco-nero.il rumore con lo scarico di serie era però molto ovattato con quelle moto,avevano tutte marmittoni giganti.per assurdo sono più silenziose quelle recenti per via dei silenziatori in miniatura sotto coda,o laterali tipo gsx...l'unica dal bel suono ai tempi era la suzuki,le altre sembravano elettriche. ;)


Si beh, neofita... insomma, più o meno!  :)

Io vado in moto da quando avevo 14 anni, ho fatto enduro per 8 anni, con pausa di un anno a 17 anni quando feci l'errore di prendere un'RS125 (primo esperimento su carenata). Poi 4 anni fa ho abbandonato l'enduro e ho preso il mostro, che non è una Dominator...  ;D L'impostazione delle curve e la guida è la medesima della supersport, cambia solo l'impostazione e la posizione di guida, alle quali naturalmente vedo se riesco ad abituarmi, se gradisco e bla bla, però non sono le prime curve su asfalto che faccio!  ;D

Anche perchè se no sarei un po' pirla a buttarmi sulla 1000... No invece son proprio curioso di vedere se riesco ad andare meglio o se non cambia nulla.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Gennaio 29, 2007, 12:28:12 pm
Citato da: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 10:42:05 am
Si beh, neofita... insomma, più o meno!  :)

Io vado in moto da quando avevo 14 anni, ho fatto enduro per 8 anni, con pausa di un anno a 17 anni quando feci l'errore di prendere un'RS125 (primo esperimento su carenata). Poi 4 anni fa ho abbandonato l'enduro e ho preso il mostro, che non è una Dominator...  ;D L'impostazione delle curve e la guida è la medesima della supersport, cambia solo l'impostazione e la posizione di guida, alle quali naturalmente vedo se riesco ad abituarmi, se gradisco e bla bla, però non sono le prime curve su asfalto che faccio!  ;D

Anche perchè se no sarei un po' pirla a buttarmi sulla 1000... No invece son proprio curioso di vedere se riesco ad andare meglio o se non cambia nulla.


ah vero,dimenticavo che hai la monster...già meglio. ;D

comunque molta gente non si trova nel passaggio naked sportive,così come spesso il contrario...io con la monster S4r che ha manubrio tipo cross,non riuscivo a curvare,sembravo uno da scuola guida,ho rischiato la vita 10 volte in un km. ;D presa in mano la 999 e sono andato come un razzo. 8)


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 18:58:24 pm
Citato da: vatanen su Gennaio 29, 2007, 12:28:12 pm
ah vero,dimenticavo che hai la monster...già meglio. ;D

comunque molta gente non si trova nel passaggio naked sportive,così come spesso il contrario...io con la monster S4r che ha manubrio tipo cross,non riuscivo a curvare,sembravo uno da scuola guida,ho rischiato la vita 10 volte in un km. ;D presa in mano la 999 e sono andato come un razzo. 8)


Eh infatti voglio vedere proprio questo... col mostro mi trovo bene, ma non riesco a piegare... mi mancano giusto i semimanubri! Su una Z750 poi, non se l'hai mai provata, mi sento un pirla. Voglio provare sta ss... se poi mi fa cacare la vendo e prendo qualcos'altro!  ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 29, 2007, 19:35:28 pm
Citato da: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 18:58:24 pm
Eh infatti voglio vedere proprio questo... col mostro mi trovo bene, ma non riesco a piegare... mi mancano giusto i semimanubri! Su una Z750 poi, non se l'hai mai provata, mi sento un pirla. Voglio provare sta ss... se poi mi fa cacare la vendo e prendo qualcos'altro!  ;D

se ti piace il mostro potresti provare l's4

e poi in diversi an messo i semimanubri sul monster,anche sottopiastra..
quelli dell's4 invece mi pare siano semimanubri un po' rialzati..


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 19:40:57 pm
Citato da: cielo87 su Gennaio 29, 2007, 19:35:28 pm
se ti piace il mostro potresti provare l's4

e poi in diversi an messo i semimanubri sul monster,anche sottopiastra..
quelli dell's4 invece mi pare siano semimanubri un po' rialzati..


Lo so, ma volevo anche provare qualcosa di nuovo... se poi non mi trovo, poco male, mi piglio un S4Rs...  ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 29, 2007, 19:44:21 pm
Citato da: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 19:40:57 pm
Lo so, ma volevo anche provare qualcosa di nuovo... se poi non mi trovo, poco male, mi piglio un S4Rs...  ;D

bella li..a proposito,se psso..l'800 quanto te lo valutano?


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 21:10:00 pm
Citato da: cielo87 su Gennaio 29, 2007, 19:44:21 pm
bella li..a proposito,se psso..l'800 quanto te lo valutano?


Lo vuoi? E' perfetto, ben tenuto, come nuovo!!  ;D ;D

Allora, il mio come valutazione sarebbe sui 6000 euro, perchè è l'800S,quindi rispetto all'800 normale ha il forcellone in alluminio, mono regolabile in precarico ed estensione (assetto più alto), cupolino e Senna, quindi con qualche tozzo in carbonio. Col fatto che però l'anno dopo è uscito l'S2r che vale praticamente la stessa cosa, col fatto che nessuno sa che nel 2003 c'era il dark, l'800 e l'800S la gente crede che voglia fottere e cercano loro di fottere me partendo dalla valutazione del dark che è sui 5000 euro. In più il mio non è più originale... ho cambiato un po' di roba, per cui io partirò da 5500 euro credo, poi vediamo che sarà. Provo a venderlo così com'è, se no posso anche rimetterlo originale.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 29, 2007, 21:51:44 pm
Citato da: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 21:10:00 pm
Lo vuoi? E' perfetto, ben tenuto, come nuovo!!  ;D ;D

Allora, il mio come valutazione sarebbe sui 6000 euro, perchè è l'800S,quindi rispetto all'800 normale ha il forcellone in alluminio, mono regolabile in precarico ed estensione (assetto più alto), cupolino e Senna, quindi con qualche tozzo in carbonio. Col fatto che però l'anno dopo è uscito l'S2r che vale praticamente la stessa cosa, col fatto che nessuno sa che nel 2003 c'era il dark, l'800 e l'800S la gente crede che voglia fottere e cercano loro di fottere me partendo dalla valutazione del dark che è sui 5000 euro. In più il mio non è più originale... ho cambiato un po' di roba, per cui io partirò da 5500 euro credo, poi vediamo che sarà. Provo a venderlo così com'è, se no posso anche rimetterlo originale.

no,io vorrei i semimanubri :D :D
però si sa mai che qualcuno mi chieda..


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 22:03:23 pm
Citato da: cielo87 su Gennaio 29, 2007, 21:51:44 pm
no,io vorrei i semimanubri :D :D
però si sa mai che qualcuno mi chieda..


Per ora non è ancora in vendita... mi devo prima laureare, ma saprò l'esito l'1 febbraio, per cui... ci va poco!  ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 29, 2007, 22:06:54 pm
Citato da: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 22:03:23 pm
Per ora non è ancora in vendita... mi devo prima laureare, ma saprò l'esito l'1 febbraio, per cui... ci va poco!  ;D

cmq se vuoi coppia e semimanubri c'è anche il ss1000..e non rischi nemmeno più di tanto la patente..certo non piace a tutti..


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Gennaio 30, 2007, 01:04:41 am
Citato da: Luca610 su Gennaio 29, 2007, 18:58:24 pm
Eh infatti voglio vedere proprio questo... col mostro mi trovo bene, ma non riesco a piegare... mi mancano giusto i semimanubri! Su una Z750 poi, non se l'hai mai provata, mi sento un pirla. Voglio provare sta ss... se poi mi fa cacare la vendo e prendo qualcos'altro!  ;D


un mio amico con monster S4 ha finito le pedane e le marmitte a forza di piegare,impengnandosi si piega forte con tutto. ;D i semimanubri regalano però ben diverse sensazioni al limite,danno una padronanza che manca ai manubri larghi in piena piega.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 30, 2007, 08:37:58 am
Citato da: vatanen su Gennaio 30, 2007, 01:04:41 am
un mio amico con monster S4 ha finito le pedane e le marmitte a forza di piegare,impengnandosi si piega forte con tutto. ;D i semimanubri regalano però ben diverse sensazioni al limite,danno una padronanza che manca ai manubri larghi in piena piega.


Bah io su strada non finisco nemmeno le gomme quindi... in pista non so, ma li sarebbe moooolto diverso!  ;D Infatti col mostro non son mai andato...  ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 30, 2007, 12:58:24 pm
Citato da: Luca610 su Gennaio 30, 2007, 08:37:58 am
Bah io su strada non finisco nemmeno le gomme quindi... in pista non so, ma li sarebbe moooolto diverso!  ;D Infatti col mostro non son mai andato...  ;D

secondo me è perchè non vuoi spingerti molto oltre..
un mio amico sun z1000 grattava gli scarichi dopo aver messo le pedane rialzate..così ha preso un 636

per me del mostro ti mancherà tanto l'agilità..


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Gennaio 31, 2007, 02:20:44 am
Citato da: cielo87 su Gennaio 30, 2007, 12:58:24 pm
secondo me è perchè non vuoi spingerti molto oltre..
un mio amico sun z1000 grattava gli scarichi dopo aver messo le pedane rialzate..così ha preso un 636

per me del mostro ti mancherà tanto l'agilità..


nel lento,perchè oltre i 110-120 non piega più volentieri per questioni aerodinamiche,anzi forse più dinamiche. ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 31, 2007, 02:24:31 am
Citato da: vatanen su Gennaio 31, 2007, 02:20:44 am
nel lento,perchè oltre i 110-120 non piega più volentieri per questioni aerodinamiche,anzi forse più dinamiche. ;D

in strada trovare curve da 120 con ginocchio a terra è difficile,almeno qui da me


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Gennaio 31, 2007, 02:26:16 am
Citato da: cielo87 su Gennaio 31, 2007, 02:24:31 am
in strada trovare curve da 120 con ginocchio a terra è difficile,almeno qui da me


dove abiti,sullo stelvio?? ;D io a parma son più fortunato,ci sono 3 o 4 passi veloci medio. ;)


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 31, 2007, 02:36:11 am
Citato da: vatanen su Gennaio 31, 2007, 02:26:16 am
dove abiti,sullo stelvio?? ;D io a parma son più fortunato,ci sono 3 o 4 passi veloci medio. ;)

no,a dire il vero qualcuna l'ho fatta ora che mi ci fai pensare e nessuno aveva problemi..


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 31, 2007, 20:15:22 pm
Ma si, io in strada con la moto son un cancello... non vado a passeggio, ma le pieghe da paura non mi riescono e meglio così... mi sarei accoppato 50 volte altrimenti. Se proprio decido di arrivare al ginocchio a terra (e non ci va molto) sicuramente pista, su strada man'cu cazz...  ;D ;D Non son buono, magari se imparo...


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Gennaio 31, 2007, 21:44:45 pm
E capitato parecchie volte pre a me di entrar in curva e non so perche' ma avevo l'impressione che la moto non riuscisse in quella situazione a curvare il tanto giusto per far la curva, per fortuna direi perche' altrimenti avrei baciato qualche palo diverse volte.

Ringrazio solo la cagiva di aver montato sulla mito freni paurosi per quel telaio.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Gennaio 31, 2007, 22:03:37 pm
Citato da: Spoiler78 su Gennaio 31, 2007, 21:44:45 pm
E capitato parecchie volte pre a me di entrar in curva e non so perche' ma avevo l'impressione che la moto non riuscisse in quella situazione a curvare il tanto giusto per far la curva, per fortuna direi perche' altrimenti avrei baciato qualche palo diverse volte.

Ringrazio solo la cagiva di aver montato sulla mito freni paurosi per quel telaio.

cmq son pericolosi anche i trattori ;D :D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Gennaio 31, 2007, 23:01:50 pm
Io ogni volta che scendo in piega oltre un certo angolo sento la moto instabile... e siccome mi capita con qualsiasi moto, se all'inizio pensavo fosse lei il problema, ora so che sono io...  ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Febbraio 01, 2007, 01:06:18 am
Citato da: Luca610 su Gennaio 31, 2007, 23:01:50 pm
Io ogni volta che scendo in piega oltre un certo angolo sento la moto instabile... e siccome mi capita con qualsiasi moto, se all'inizio pensavo fosse lei il problema, ora so che sono io...  ;D


è normale,è il tuo corpo che non è abituato a inclinarsi.a me capita la prima volta in pista dopo tanto tempo,mi sembra di cadere ad ogni curva,come se il manubrio non volesse star fermo....vado per istinto e per fiducia nelle gomme!il prob però,è che quei movimenti al manubrio è il mio corpo a impartirli senza che me ne accorga,mi ci vuole almeno una giornata per abituarmi,ma poi appena riprendo la moto stradale inizia il bello! 8)


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 01, 2007, 12:23:55 pm
Citato da: vatanen su Febbraio 01, 2007, 01:06:18 am
è normale,è il tuo corpo che non è abituato a inclinarsi.a me capita la prima volta in pista dopo tanto tempo,mi sembra di cadere ad ogni curva,come se il manubrio non volesse star fermo....vado per istinto e per fiducia nelle gomme!il prob però,è che quei movimenti al manubrio è il mio corpo a impartirli senza che me ne accorga,mi ci vuole almeno una giornata per abituarmi,ma poi appena riprendo la moto stradale inizia il bello! 8)


Se è così allora sono anni che smeno il manubrio senza accorgermene! Si ma il fatto è che non son proprio buono ad andare forte in moto... se mi ci metto imparo, non mi ci va molto, però mi sta bene anche così, rischio meno e mi diverto lo stesso.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Febbraio 01, 2007, 19:22:25 pm
Citato da: Luca610 su Febbraio 01, 2007, 12:23:55 pm
Se è così allora sono anni che smeno il manubrio senza accorgermene! Si ma il fatto è che non son proprio buono ad andare forte in moto... se mi ci metto imparo, non mi ci va molto, però mi sta bene anche così, rischio meno e mi diverto lo stesso.


E mi ci voreri mettere pure io a imparare, solo che non siamo su tourist trophy e non abbiamo 16 anni e cazzate non ne faccio quello e' il problema.

Bisogna stare attenti a cavall con sti cosi, non c'e da scherzare, gia che uno prima di comrpar la moto si dovrebbe gia' comprare l'abbigliamento.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Febbraio 01, 2007, 20:26:36 pm
vuoi una tuta intera? :P


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 01, 2007, 23:33:00 pm
Citato da: Spoiler78 su Febbraio 01, 2007, 19:22:25 pm
E mi ci voreri mettere pure io a imparare, solo che non siamo su tourist trophy e non abbiamo 16 anni e cazzate non ne faccio quello e' il problema.

Bisogna stare attenti a cavall con sti cosi, non c'e da scherzare, gia che uno prima di comrpar la moto si dovrebbe gia' comprare l'abbigliamento.


Io vado in costume... metto solo il berretto d'inverno perchè se no il freddo mi fa venire mal di testa.  ;D ;D

Scherzo, io ho tutto, tuta, stivali ecc... Senza osare cmq non s'impara!


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Febbraio 01, 2007, 23:37:06 pm
Citato da: Luca610 su Febbraio 01, 2007, 23:33:00 pm
Senza osare cmq non s'impara!

questo è vero....la temerarietà è indispensabile,in secondo luogo bisogno essere fiduciosi....se c'è gente che rovina le pedane e le saponette con moto vecchie e gomme di legno,con una moto messa bene andare all'80% di quel limite,è sicuro. ;)


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Febbraio 02, 2007, 21:00:59 pm
Citato da: cielo87 su Febbraio 01, 2007, 20:26:36 pm
vuoi una tuta intera? :P


Scherzi a parte, jaaaaaa!!!!!
La 54 bitte.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Febbraio 02, 2007, 22:41:26 pm
Citato da: Spoiler78 su Febbraio 02, 2007, 21:00:59 pm
Scherzi a parte, jaaaaaa!!!!!
La 54 bitte.

io ho una dainese 52..ma intera,non divisibile..con qualche scritta e un simbolino piccolo sulla schiena ;D ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 03, 2007, 19:01:21 pm
Olè!! Forse ho trovato l'erede del Mostro...

R1 2004, da conce, 1 anno di garanzia, 12.000 km, a vederla è ben tenuta, 3500 euro più la mia. Insomma, posso spuntare qualcosa in nmeno, ma senza garanzia... che faccio??? Io son tentato di dargli sti soldi e prendermi sta moto, però non so... 3500 euro non son pochi. Della mia mi da 5000 euro.

Come dicevo da privato trovo a meno, ma son tutte moto a puttane da casa mia (2-300 km), al massimo a Milano e cmq senza garanzia... consigli!!!

Ps ho visto degli onboard di sta moto...  :o :o Sale di giri come il mio modellino!  :-X Mi ci son seduto e ci sto bene, è una piuma sta moto... pesa quanto la mia, forse meno!!! E ha 100 cv in più.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Febbraio 03, 2007, 22:36:21 pm
Citato da: cielo87 su Febbraio 02, 2007, 22:41:26 pm
io ho una dainese 52..ma intera,non divisibile..con qualche scritta e un simbolino piccolo sulla schiena ;D ;D


Mmmmm nella 52 ci potrei anche stare, quanto me la fai?


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Febbraio 03, 2007, 22:38:07 pm
Citato da: Luca610 su Febbraio 03, 2007, 19:01:21 pm
Olè!! Forse ho trovato l'erede del Mostro...

R1 2004, da conce, 1 anno di garanzia, 12.000 km, a vederla è ben tenuta, 3500 euro più la mia. Insomma, posso spuntare qualcosa in nmeno, ma senza garanzia... che faccio??? Io son tentato di dargli sti soldi e prendermi sta moto, però non so... 3500 euro non son pochi. Della mia mi da 5000 euro.

Come dicevo da privato trovo a meno, ma son tutte moto a puttane da casa mia (2-300 km), al massimo a Milano e cmq senza garanzia... consigli!!!

Ps ho visto degli onboard di sta moto...  :o :o Sale di giri come il mio modellino!  :-X Mi ci son seduto e ci sto bene, è una piuma sta moto... pesa quanto la mia, forse meno!!! E ha 100 cv in più.


Luca non ti far fregar dalla parola garanzia, o meglio chiedi che cosa e' in garanzia, non e' che te la da sul telaio contro ruggine hehehe, sopratutto esigi un giretto in autostrada.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 04, 2007, 01:03:28 am
Citato da: Spoiler78 su Febbraio 03, 2007, 22:38:07 pm
Luca non ti far fregar dalla parola garanzia, o meglio chiedi che cosa e' in garanzia, non e' che te la da sul telaio contro ruggine hehehe, sopratutto esigi un giretto in autostrada.


La prova non me la fanno fare... sulla garanzia m'informo, ma per legge la devono dare e non credo sia solo per la ruggine. Anzi, dai discorsi che si facevano tutta la meccanica dovrebbe essere coperta, cmq m'informererò prima di sborsare.

Niente giro però... può solo accendermela.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Febbraio 04, 2007, 02:43:36 am
Citato da: Luca610 su Febbraio 03, 2007, 19:01:21 pm
Olè!! Forse ho trovato l'erede del Mostro...

R1 2004, da conce, 1 anno di garanzia, 12.000 km, a vederla è ben tenuta, 3500 euro più la mia. Insomma, posso spuntare qualcosa in nmeno, ma senza garanzia... che faccio??? Io son tentato di dargli sti soldi e prendermi sta moto, però non so... 3500 euro non son pochi. Della mia mi da 5000 euro.

Come dicevo da privato trovo a meno, ma son tutte moto a puttane da casa mia (2-300 km), al massimo a Milano e cmq senza garanzia... consigli!!!

Ps ho visto degli onboard di sta moto...  :o :o Sale di giri come il mio modellino!  :-X Mi ci son seduto e ci sto bene, è una piuma sta moto... pesa quanto la mia, forse meno!!! E ha 100 cv in più.


secondo me ti viene a costare un pò troppo.la moto in se non è male di sicuro,ma è la meno adatta alla strada,marce lunghissime e coppia solo oltre i 10.000 rpm come un 600,praticamente impossibile da godere.

la garanzia sull'usato è una rottura di balle,è quasi come un accordo verbale.leggi tutti i termini,sempre che te li diano. ::) io andrei di privato senza riserve,almeno vedi in faccia chi l'ha usata per 2 anni,vale molto più di una garanzia questo!vendi la tua a privato e poi leggiti qualche annuncio,piuttosto fai della strada,ma compra una moto perfetta.


giusto per complicarti la scelta,ieri ho conosciuto un tizio,uno che corre in pista con una R1,fa corsi di guida per motard e ha corso con buoni risultati nel trofeo aprilia motard.come moto stradale ha una ktm 950 supermoto.dice che è divertentissima,che la mette sempre di traverso ed è agile e divertente.è il compromesso stradale per chi non è troppo smanettone secondo lui.a suo modo di vedere,le motard da corsa coi fanali sono troppo noiose,le moto supersportive troppo veloci e pericolose,richiedono troppa velocità per divertire,la supermoto diverte sempre.io ho in testa solo i manubri bassi e non cambierò idea mai,ma tu che sei un endurista... ::)


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: rokkstar su Febbraio 04, 2007, 05:41:39 am
Citato da: Spoiler78 su Febbraio 03, 2007, 22:36:21 pm
Mmmmm nella 52 ci potrei anche stare, quanto me la fai?

ne trovi anche a meno..
io 500 perchè se trovo l'impallinato che la vuole bene,sennò sta li appesa in camera come ricordo


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Febbraio 04, 2007, 10:55:11 am
Citato da: Luca610 su Febbraio 04, 2007, 01:03:28 am
La prova non me la fanno fare... sulla garanzia m'informo, ma per legge la devono dare e non credo sia solo per la ruggine. Anzi, dai discorsi che si facevano tutta la meccanica dovrebbe essere coperta, cmq m'informererò prima di sborsare.

Niente giro però... può solo accendermela.


Lasciala stare, te lo consiglio, ho brutti ricordi di concessionari che volgiono vendere senza lasciar un giro di prova, brutte scottature, significa che ha magagne.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 04, 2007, 11:44:49 am
Se prima ero quasi sicuro, adesso...

Perchè deve per forza avere magagne?? La prova su strada di una moto non me l'ha mai promessa nessuno... Mi ha detto che me la può accendere, ma provare no e capisco anche il perchè... Evdentemente non sono assicurati oppure semplicemente non si fidano.

La garanzia poi se c'è e copre perchè non andrebbe bene?

Da privato poi, come faccio a sapere se è stata ben tenuta o meno? Tra l'altro mi tocca fare un primo viaggio, che in porsche costa cifre che iniziano per 1 e hanno altri due numeri dietro, vedere, provare poi tornare, comprare e tornare sia in porsche che in moto. In sostanza un numero così mi costa non meno di 3-400 euro. Ora, se riesco a trovare una moto che costi poco e intendo di riuscire a portarla a casa con 7000 euro e dall mia ci tiro su 5500, allora ci sarebbe l'affarone, sempre che trovi una moto pressochè nuova.

Ma si fa presto a salire di prezzo e a scendere con la mia... quindi se la differenza si fa poi di quel migliaio di euro, magari scarso e la garanzia funzia... non so, mi sa che non c'è tutta sta convenienza.

Io mi informo bene su sta garanzia, cosa copre e cosa no, voglio sapere se la moto è tagliandata (12.000 km, quindi mi sa che deve fare il terzo tagliando, se non l'ha fatto) e la faccio accendere... provo il cambio, che so, vedo un attimo il possibile. Perchè io l'ho vista e non ha un graffio, sembra tutto perfetto... I freni pinzavano bene, quindi presumo non fossero andati, proverò l'elettronica... due sgasate, insomma, una moto con qualche magagna seria dovrebbe riconoscersi subito no?

Insomma, prima cosa la garanzia, seconda cosa vedo di controllare tutto il controllabile e terzo, se continua a convincermi... meglio di un privato no? 


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Febbraio 04, 2007, 17:47:09 pm
Citato da: Luca610 su Febbraio 04, 2007, 11:44:49 am
Se prima ero quasi sicuro, adesso...

Perchè deve per forza avere magagne?? La prova su strada di una moto non me l'ha mai promessa nessuno... Mi ha detto che me la può accendere, ma provare no e capisco anche il perchè... Evdentemente non sono assicurati oppure semplicemente non si fidano.

La garanzia poi se c'è e copre perchè non andrebbe bene?

Da privato poi, come faccio a sapere se è stata ben tenuta o meno? Tra l'altro mi tocca fare un primo viaggio, che in porsche costa cifre che iniziano per 1 e hanno altri due numeri dietro, vedere, provare poi tornare, comprare e tornare sia in porsche che in moto. In sostanza un numero così mi costa non meno di 3-400 euro. Ora, se riesco a trovare una moto che costi poco e intendo di riuscire a portarla a casa con 7000 euro e dall mia ci tiro su 5500, allora ci sarebbe l'affarone, sempre che trovi una moto pressochè nuova.

Ma si fa presto a salire di prezzo e a scendere con la mia... quindi se la differenza si fa poi di quel migliaio di euro, magari scarso e la garanzia funzia... non so, mi sa che non c'è tutta sta convenienza.

Io mi informo bene su sta garanzia, cosa copre e cosa no, voglio sapere se la moto è tagliandata (12.000 km, quindi mi sa che deve fare il terzo tagliando, se non l'ha fatto) e la faccio accendere... provo il cambio, che so, vedo un attimo il possibile. Perchè io l'ho vista e non ha un graffio, sembra tutto perfetto... I freni pinzavano bene, quindi presumo non fossero andati, proverò l'elettronica... due sgasate, insomma, una moto con qualche magagna seria dovrebbe riconoscersi subito no?

Insomma, prima cosa la garanzia, seconda cosa vedo di controllare tutto il controllabile e terzo, se continua a convincermi... meglio di un privato no? 


il privato è sempre meglio imho,perchè lo vedi in faccia.tanto la garanzia non vale un cazzo se hai a che fare con gente disonesta.le garanzie della casa sono altra cosa,i conce vengono rimborsati.con le garanzie sull'usato no....in un conce non sai chi l'ha messa giù la moto,magari era un pirla da bar sport che ha sfasciato le forcelle a forza di impennate.ma tranquillo che ti diranno che era un tranquillo signore di 60 anni. ::)

a 12.000 km di una moto devi guardare la corona che deve avere i detti arrotondati ancora,se no non è stata curata e son 300 euro per il kit...

devi guardare le piste dei freni che non abbiano pecche,perchè significa pista.
dal motore non devi sentire rumore meccanico,ad un mio amico hanno sostituito l'albero motore perchè difettoso e non è stato l'unico per quel che ne so.devi controllare che le pedane non siano state toccate,significa pista da uno che viaggia.

e ultima cosa,da psicotici,ma importante è guardare bene lo stato delle brugole.se sono mangiate quelle del cupolino e codone,significa senza dubbio che aveva carene da pista,sono pezzi che altrimenti non hai ragione di smontare.

per il resto va a culo.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 04, 2007, 23:45:20 pm
Citato da: vatanen su Febbraio 04, 2007, 17:47:09 pm
il privato è sempre meglio imho,perchè lo vedi in faccia.tanto la garanzia non vale un cazzo se hai a che fare con gente disonesta.le garanzie della casa sono altra cosa,i conce vengono rimborsati.con le garanzie sull'usato no....in un conce non sai chi l'ha messa giù la moto,magari era un pirla da bar sport che ha sfasciato le forcelle a forza di impennate.ma tranquillo che ti diranno che era un tranquillo signore di 60 anni. ::)

a 12.000 km di una moto devi guardare la corona che deve avere i detti arrotondati ancora,se no non è stata curata e son 300 euro per il kit...

devi guardare le piste dei freni che non abbiano pecche,perchè significa pista.
dal motore non devi sentire rumore meccanico,ad un mio amico hanno sostituito l'albero motore perchè difettoso e non è stato l'unico per quel che ne so.devi controllare che le pedane non siano state toccate,significa pista da uno che viaggia.

e ultima cosa,da psicotici,ma importante è guardare bene lo stato delle brugole.se sono mangiate quelle del cupolino e codone,significa senza dubbio che aveva carene da pista,sono pezzi che altrimenti non hai ragione di smontare.

per il resto va a culo.


Pedane, gomme, freni e trasmissione finale li ho visti e sono tutti in perfetto stato, cioè, giusti per una moto di 12.000 km, in particolare la trasmissione finale. un po' secca, ma per il resto ok. Nessun segno di pista... o se c'è stato ci ha fatto il pilota della domenica nulla di più.

Le gomme, che dicono tutto o quasi di come uno va le ho analizzate e il mio responso è che questo praticamente va come me. Non piano, ma sicuramente non è Vale. Quindi bene: non sono chiuse, manco la posteriore che è una 190 e a chiuderla non ci va granchè. Sono, va beh, anzitutto ad un 60%, quindi ancora buone per quei 2000 km almeno ma sono lisce, non smangiucchiate. Questo significa che staccate al limite o derapate di potenza non erano pane per questo tizio. La posteriore è più liscia in mezzo, leggi quindi "apro solo sul dritto", l'anteriore è più smangiucciata sui lati, ma verso il centro, quindi nessuna staccata al limite, solo rallentamenti da elevate velocità tipiche di questa moto e pieghe da strada, normalissime, niente di esagerato. Insomma, gomme così dicono che questo non è un manico... quindi bene.

Rimane da chiarire se per caso fosse un impennatore folle... può essere visto il tipo di moto. Controllerò le forcelle... ma a naso non credo fosse l'elemento.

Ottimo il suggerimento delle brugole. A prima vista sembravano ok, ma controllerò meglio.

Quelle della targa sono sicuramente state toccate, ma ovviamente, credo che il portatarga originale nessuno se lo tenga, al 99% questo aveva un portatarga afetrmarket e ha rimesso l'originale. Controllo anche meglio gli scarichi perchè se sono nuovi di pacca e le viti smaneggiate vuol dire che ha montato terminali aperti e la cosa da un lato conta poco, dall'altro è da chiarire perchè non so se la centralina dell'R1 si adatta automaticamente allo smagrimento di carburazione (chiamiamola così anche con l'iniezione).

Per il resto boh... che altro posso vedere??

Scusa, tu dici che la garanzia è una cacata, ma insomma, ci sono delle leggi a tutela del cliente, non vado mica sulla parola. Esigerò un documento, se non me lo garantiscono loro.

Cmq tu dici che è meglio il privato... ma perchè tu dai per scontato che la gente sia tutta onesta, ma quanti truffaldini ci sono?? Se uno è il cazzone da bar, quando vende la moto pensi che ti dica "ah si, impennavo tutto il giorno, ho demolito le forcelle"? Insomma, le inculate son sempre in ballo quando si parla di usato, non a caso io l'ho sempre evitato. Sta volta però farò l'esperimento, vedremo.

Domani mattina vado in conce... vi farò sapere.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Febbraio 05, 2007, 00:18:35 am
Citato da: Luca610 su Febbraio 04, 2007, 23:45:20 pm
Pedane, gomme, freni e trasmissione finale li ho visti e sono tutti in perfetto stato, cioè, giusti per una moto di 12.000 km, in particolare la trasmissione finale. un po' secca, ma per il resto ok. Nessun segno di pista... o se c'è stato ci ha fatto il pilota della domenica nulla di più.

Le gomme, che dicono tutto o quasi di come uno va le ho analizzate e il mio responso è che questo praticamente va come me. Non piano, ma sicuramente non è Vale. Quindi bene: non sono chiuse, manco la posteriore che è una 190 e a chiuderla non ci va granchè. Sono, va beh, anzitutto ad un 60%, quindi ancora buone per quei 2000 km almeno ma sono lisce, non smangiucchiate. Questo significa che staccate al limite o derapate di potenza non erano pane per questo tizio. La posteriore è più liscia in mezzo, leggi quindi "apro solo sul dritto", l'anteriore è più smangiucciata sui lati, ma verso il centro, quindi nessuna staccata al limite, solo rallentamenti da elevate velocità tipiche di questa moto e pieghe da strada, normalissime, niente di esagerato. Insomma, gomme così dicono che questo non è un manico... quindi bene.

Rimane da chiarire se per caso fosse un impennatore folle... può essere visto il tipo di moto. Controllerò le forcelle... ma a naso non credo fosse l'elemento.

Ottimo il suggerimento delle brugole. A prima vista sembravano ok, ma controllerò meglio.

Quelle della targa sono sicuramente state toccate, ma ovviamente, credo che il portatarga originale nessuno se lo tenga, al 99% questo aveva un portatarga afetrmarket e ha rimesso l'originale. Controllo anche meglio gli scarichi perchè se sono nuovi di pacca e le viti smaneggiate vuol dire che ha montato terminali aperti e la cosa da un lato conta poco, dall'altro è da chiarire perchè non so se la centralina dell'R1 si adatta automaticamente allo smagrimento di carburazione (chiamiamola così anche con l'iniezione).

Per il resto boh... che altro posso vedere??

Scusa, tu dici che la garanzia è una cacata, ma insomma, ci sono delle leggi a tutela del cliente, non vado mica sulla parola. Esigerò un documento, se non me lo garantiscono loro.

Cmq tu dici che è meglio il privato... ma perchè tu dai per scontato che la gente sia tutta onesta, ma quanti truffaldini ci sono?? Se uno è il cazzone da bar, quando vende la moto pensi che ti dica "ah si, impennavo tutto il giorno, ho demolito le forcelle"? Insomma, le inculate son sempre in ballo quando si parla di usato, non a caso io l'ho sempre evitato. Sta volta però farò l'esperimento, vedremo.

Domani mattina vado in conce... vi farò sapere.


sarà che io capisco guardando in faccia le persone,ma imho puoi farti un'idea della persona.e poi è facile fare domande ingannatrici.ricordati che il motociclista è un pavone di natura,se fingi di essere aperto mentalmente e che non disprezzi gli smanettoni può pure vuotare il sacco! ;D

e poi quel che a me preoccupa di più,è capire se se ne intende di moto,se è uno che la usava solo il sabato,o tutti i giorni in città.se è uno che sa cosa significhi un tagliando,o perchè va scaldata la moto!non mi spaventa se mi dice che le tirava il collo in montagna,farei lo stesso io,l'ho fatto con altre moto e non ho mai avuto prob.

fa più danni un pirla che fa gli spari ai semafori e la usa sempre in città,di uno che consuma le saponette la domenica.la moto sportiva non soffre ad essere tirata e guidata bene,non una jap almeno,però soffre le tirate a freddo,le impennate,i giri in città con acqua a 105 gradi ecc

ovvimamente è impossibile capire tutto di una moto,si può prender l'inculata quando meno ce lo si aspetta,o non aver problemi per 50.000 km comprando la moto da chi non sembra affidabile.comunque sono queste moto,che difficilmente hanno problemi seri....(tranne la R1 e la R6 che sinceramente ho sentito con più di una rottura nell'uso in pista).

io ho sempre acquistato moto e auto usate per motivi di costi,e son sempre stato contento,tutto sommato.l'unica fregatura è stata la prima aprilia 250,che era di un amico e non l'ho manco controllata per fiducia.mi son ritrovato con una moto che mangiava acqua e andava da cani.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 05, 2007, 11:21:05 am
Vero, però tutto sommato una moto in ottime condizioni bene o male si riconosce. Poi come detto, le inculate ci sono, ma allo stesso modo del privato.

Sono appena tornato dal conce... aspetto una telefonata per la conclusione, ma a me convince.

Ho controllato tutto e l'unica cosa è che ha avuto terminali aperti, per il resto è tutto ok. Niente pista, rimane il dubbio delle impennate, ma lì, che ce posso fa. L'ha accesa e girava perfettamente, si è accesa immediatamente... sfumazzava un po', infatti ho chiesto da quanto era ferma ed è lì da novembre, quindi anche qui, torniamo nella normalità. In ogni caso sfumazzava azzuro, quindi bene... son cazzi quando fuma bianco.

La garanzia copre tutto quel che conta... parti meccaniche tutte, strutturali anche. Tetto massimo 1950 euro. Insomma, meglio di nulla... E poi mi sembrano onesti questi del conce.


Ecco una domanda, visto che tu dovresti saperne più di me per quanto riguarda la meccanica dei 4 cilindri: se ha montato scarichi aperti e prima di ridarla indietro ha rimesso gli originali, è necessario far controllare il CO?
Sul mio mostro sto CO va fatto rifare ad ogni intervento su aspirazione e scarico. Per le jappo è la stessa cosa? io avevo sentito che la centralina delle jappo è un po' più evoluta, ma ho letto poi che parlano di CO lo stesso... ???


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 05, 2007, 11:24:09 am
Dimenticavo che è anche tagliandata con registrazione ufficiale della casa... primo tagliando, 6 e 10.000 km... Insomma, per me non è un pacco. Poi sgrat sgrat...  ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Febbraio 05, 2007, 15:26:18 pm
Citato da: Luca610 su Febbraio 05, 2007, 11:21:05 am
Vero, però tutto sommato una moto in ottime condizioni bene o male si riconosce. Poi come detto, le inculate ci sono, ma allo stesso modo del privato.

Sono appena tornato dal conce... aspetto una telefonata per la conclusione, ma a me convince.

Ho controllato tutto e l'unica cosa è che ha avuto terminali aperti, per il resto è tutto ok. Niente pista, rimane il dubbio delle impennate, ma lì, che ce posso fa. L'ha accesa e girava perfettamente, si è accesa immediatamente... sfumazzava un po', infatti ho chiesto da quanto era ferma ed è lì da novembre, quindi anche qui, torniamo nella normalità. In ogni caso sfumazzava azzuro, quindi bene... son cazzi quando fuma bianco.

La garanzia copre tutto quel che conta... parti meccaniche tutte, strutturali anche. Tetto massimo 1950 euro. Insomma, meglio di nulla... E poi mi sembrano onesti questi del conce.


Ecco una domanda, visto che tu dovresti saperne più di me per quanto riguarda la meccanica dei 4 cilindri: se ha montato scarichi aperti e prima di ridarla indietro ha rimesso gli originali, è necessario far controllare il CO?
Sul mio mostro sto CO va fatto rifare ad ogni intervento su aspirazione e scarico. Per le jappo è la stessa cosa? io avevo sentito che la centralina delle jappo è un po' più evoluta, ma ho letto poi che parlano di CO lo stesso... ???



le jap anche con il solo scarico girano bene,generalmente non si rimappa la centralina,ma si monta una power and commander,corrisponde ai getti di un carburatore semplificando.

se aveva la P&C l'ha tolta insieme agli scarichi,quindi tranquillo!

riguardo il fumo dalla marmitta,è normale se è bianco visto che è acqua che si deposita.se è blu è olio e dovrebbe smettere nel giro di qualche minuto,se no significa che lo mangia.

non è la mia preferita,ma sei tu l'acquirente,se ti piace prendila,se impari ti ci diverti sicuramente. ;)


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: &re@ su Febbraio 05, 2007, 15:42:37 pm
Citato da: vatanen su Febbraio 05, 2007, 15:26:18 pm
una power and commander

Sì, la mappatura te la fa Russell Crowe ;D
"Power commander"! ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Febbraio 05, 2007, 15:51:33 pm
Citato da: &re@ su Febbraio 05, 2007, 15:42:37 pm
Sì, la mappatura te la fa Russell Crowe ;D
"Power commander"! ;D


megarotfl!!! ;D ;D ;D


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 05, 2007, 18:24:43 pm
Citato da: vatanen su Febbraio 05, 2007, 15:26:18 pm
le jap anche con il solo scarico girano bene,generalmente non si rimappa la centralina,ma si monta una power and commander,corrisponde ai getti di un carburatore semplificando.

se aveva la P&C l'ha tolta insieme agli scarichi,quindi tranquillo!

riguardo il fumo dalla marmitta,è normale se è bianco visto che è acqua che si deposita.se è blu è olio e dovrebbe smettere nel giro di qualche minuto,se no significa che lo mangia.

non è la mia preferita,ma sei tu l'acquirente,se ti piace prendila,se impari ti ci diverti sicuramente. ;)


Da fredda si, il fumo bianco va bene, è condensa, ma una moto ferma in un conce non dovrebbe far condensa, infatti quella fumava blu... perchè penso fosse un po' inzaccherata. Vedremo...


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Febbraio 05, 2007, 20:09:06 pm
Eh centralina?
Ma se sono a carburtori, quella scatolina che chiamate centralina non gestisce solo gli anticipi e il passo passo?
Piu comunemente conosciuta come cdi, o mi sbaglio?


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Febbraio 05, 2007, 20:34:46 pm
Citato da: Spoiler78 su Febbraio 05, 2007, 20:09:06 pm
Eh centralina?
Ma se sono a carburtori, quella scatolina che chiamate centralina non gestisce solo gli anticipi e il passo passo?
Piu comunemente conosciuta come cdi, o mi sbaglio?


la R1 del 2004 è a iniezione,la era anche quella del 2002.ormai le moto a carburatori non esistono più,sono rimaste solo le piccole cilindrate e forse con la euro-2 nemmeno quelle.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 05, 2007, 21:32:11 pm
Citato da: vatanen su Febbraio 05, 2007, 20:34:46 pm
la R1 del 2004 è a iniezione,la era anche quella del 2002.ormai le moto a carburatori non esistono più,sono rimaste solo le piccole cilindrate e forse con la euro-2 nemmeno quelle.


Ci sono i K a carburatori... la SuperMoto per esempio ha i carburatori. Forse la Duke è a iniezione... per il resto sono tutte iniezione, pure il mio mostro 2003 è iniezione!


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Febbraio 07, 2007, 14:51:05 pm
A ecco il perche' dei cali prestazionali nei modelli post 2000.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Febbraio 07, 2007, 23:21:29 pm
Citato da: Spoiler78 su Febbraio 07, 2007, 14:51:05 pm
A ecco il perche' dei cali prestazionali nei modelli post 2000.


Cali prestazionali? L'iniezione mica fa perdere cv... anzi... non mi pare che dopo il 2000 le moto siano divenute chiodi!  ;D

No, l'iniezione non fa perdere cv ma "fluidizza" l'erogazione; i modelli a carburatori sono molto più scorbutici e ignoranti, ma a molti questo piace, quindi trovano più appetibili i mezzi di un tempo, neanche troppo vecchi. Basti vedere i vecchi Ducati... erano giusto un pelo più incazzati dei nuovi ad iniezione ma erano più chiodi.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: vatanen su Febbraio 08, 2007, 00:10:20 am
Citato da: Luca610 su Febbraio 07, 2007, 23:21:29 pm
Cali prestazionali? L'iniezione mica fa perdere cv... anzi... non mi pare che dopo il 2000 le moto siano divenute chiodi!  ;D

No, l'iniezione non fa perdere cv ma "fluidizza" l'erogazione; i modelli a carburatori sono molto più scorbutici e ignoranti, ma a molti questo piace, quindi trovano più appetibili i mezzi di un tempo, neanche troppo vecchi. Basti vedere i vecchi Ducati... erano giusto un pelo più incazzati dei nuovi ad iniezione ma erano più chiodi.


ti riferisci a quelle con motore derivazione pantah ad aria e 2 valvole.come monster e ss ecc...le supersportive,sono a iniezione dal 1989 con la 851 sp. ;)


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Spoiler78 su Febbraio 08, 2007, 19:31:14 pm
Non so perche' ma l'iniezione non mi e' andata giu, nelle auto prima nelle moto non la digerisco.
Certe ducati credo la monster hanno centraline marelli, la iaw 8 e 16f le stesse della mia seicento e della punto, con un interfaccia fatta in casa tra pc e centralina riesco a monitorare tutto e a leggere e cancellare i messaggi di errore.


Titolo: Re: Quale jappo del passato (recente)?
Post di: Luca610 su Marzo 05, 2007, 22:13:56 pm
Citato da: vatanen su Febbraio 08, 2007, 00:10:20 am
ti riferisci a quelle con motore derivazione pantah ad aria e 2 valvole.come monster e ss ecc...le supersportive,sono a iniezione dal 1989 con la 851 sp. ;)


Veramente? Che ignoranza... pensavo fossero a carburatori... almeno fino al 916...  ::)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.