ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: mastiff su Gennaio 15, 2007, 17:36:59 pm



Titolo: euro 5 e 6
Post di: mastiff su Gennaio 15, 2007, 17:36:59 pm
http://www.repubblica.it/2007/01/motori/gennaio-07/euro5-euro6/euro5-euro6.html
in pratica acquistiamo auto che sappiamo già essere fuori legge dopo poco...ma c'è alternativa?


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 15, 2007, 17:40:31 pm
A me sembra ridicola questa corsa sfrenata con le normative antiquinamento, le euro 4 inquinano pochissimo... perchè ora non concentrare gli sforzi verso i settori più indietro? Ad esempio, autocarri, camion e bus a che punto sono?


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: am1 su Gennaio 15, 2007, 17:42:40 pm
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 15, 2007, 17:40:31 pm
A me sembra ridicola questa corsa sfrenata con le normative antiquinamento, le euro 4 inquinano pochissimo...


ecco è la prima cosa che mi è venuta in mente... se non sbaglio i grandi passi si sono fatti da euro 0 a 3... spiegassero una volta in cosa consiste il vantaggio fra euro 5 e 6 magari? sembra più una corsa a eurofiko..


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: TonyH su Gennaio 15, 2007, 17:43:56 pm
Citato da: jagitalia su Gennaio 15, 2007, 17:42:40 pm
ecco è la prima cosa che mi è venuta in mente... se non sbaglio i grandi passi si sono fatti da euro 0 a 3... spiegassero una volta in cosa consiste il vantaggio fra euro 5 e 6 magari? sembra più una corsa a eurofiko..


Valgono principalmente per le diesel, soprattutto per gli NOx.

x Miki, Camion e Bus "sarebbero" a buon punto, se svecchiassero il parco circolante e facessero controlli sui taroccatori più severi.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Loco su Gennaio 15, 2007, 17:46:12 pm
Citato da: jagitalia su Gennaio 15, 2007, 17:42:40 pm
ecco è la prima cosa che mi è venuta in mente... se non sbaglio i grandi passi si sono fatti da euro 0 a 3... spiegassero una volta in cosa consiste il vantaggio fra euro 5 e 6 magari? sembra più una corsa a eurofiko..


se leggi c'è scritto...
L'euro 5 porterà sicuramente grandi vantaggi dal punto di vista ecologico". L'associazione che raggruppa le case automobilistiche estere, spiega poi che "Con l'euro 5 in pratica i motori diesel non emetteranno più ossido di carbonio, ridotto di cinque volte rispetto all'euro 4 - continua l'Unrae - mentre quelli a benzina vedranno una consistente riduzione degli ossidi di azoto, emissioni che diventeranno pressochè nulle nel 2014 con l'introduzione dell'euro 6


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: J. C. su Gennaio 15, 2007, 17:49:51 pm
Citato da: Loco su Gennaio 15, 2007, 17:46:12 pm
se leggi c'è scritto...
L'euro 5 porterà sicuramente grandi vantaggi dal punto di vista ecologico". L'associazione che raggruppa le case automobilistiche estere, spiega poi che "Con l'euro 5 in pratica i motori diesel non emetteranno più ossido di carbonio, ridotto di cinque volte rispetto all'euro 4 - continua l'Unrae - mentre quelli a benzina vedranno una consistente riduzione degli ossidi di azoto, emissioni che diventeranno pressochè nulle nel 2014 con l'introduzione dell'euro 6


sì, ok. Propaganda a parte, sarei curioso di vedere l'effettiva quantità di emissioni di queste sostanze da parte delle euro 3/4, perché secondo me siamo a livelli trascurabili per l'ambiente e glio organismi. O almeno così dicono certi. Si può avere qualche notizia?


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: am1 su Gennaio 15, 2007, 17:50:05 pm
Citato da: Loco su Gennaio 15, 2007, 17:46:12 pm
se leggi c'è scritto...
L'euro 5 porterà sicuramente grandi vantaggi dal punto di vista ecologico". L'associazione che raggruppa le case automobilistiche estere, spiega poi che "Con l'euro 5 in pratica i motori diesel non emetteranno più ossido di carbonio, ridotto di cinque volte rispetto all'euro 4 - continua l'Unrae - mentre quelli a benzina vedranno una consistente riduzione degli ossidi di azoto, emissioni che diventeranno pressochè nulle nel 2014 con l'introduzione dell'euro 6


si ho visto ma sono i soliti dati alla carlona... 5 volte meno di che cosa? se da 0.000005 passo a 0.000001 mi può anche star bene, ma è "giusto" bloccare mezzo parco circolante per uno 000000 virgola? e questo zero virgola che vantaggi mi porta? l'ambiente ha "grande vantaggio" in che senso? e con l'euro 6, con emissioni "pressochè nulle" quindi siamo a posto? fine della corsa all'euro e fine della corsa ai carburanti alternativi salvo esaurimento scorte?


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 15, 2007, 17:55:03 pm
Citato da: jagitalia su Gennaio 15, 2007, 17:50:05 pm
si ho visto ma sono i soliti dati alla carlona... 5 volte meno di che cosa? se da 0.000005 passo a 0.000001 mi può anche star bene, ma è "giusto" bloccare mezzo parco circolante per uno 000000 virgola? e questo zero virgola che vantaggi mi porta? l'ambiente ha "grande vantaggio" in che senso? e con l'euro 6, con emissioni "pressochè nulle" quindi siamo a posto? fine della corsa all'euro e fine della corsa ai carburanti alternativi salvo esaurimento scorte?


Ecco appunto, questo è esattamente il mio pensiero. Poi, fanno tanto casino per le auto... ma mica sono le uniche responsabili dell'inquinamento, e il resto? Ah già è vero, con le auto si cuccano 1/5 delle entrate fiscali, ci credo... :-X


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: MRC su Gennaio 15, 2007, 17:56:11 pm
Citato da: jagitalia su Gennaio 15, 2007, 17:50:05 pm
si ho visto ma sono i soliti dati alla carlona... 5 volte meno di che cosa? se da 0.000005 passo a 0.000001 mi può anche star bene, ma è "giusto" bloccare mezzo parco circolante per uno 000000 virgola? e questo zero virgola che vantaggi mi porta? l'ambiente ha "grande vantaggio" in che senso? e con l'euro 6, con emissioni "pressochè nulle" quindi siamo a posto? fine della corsa all'euro e fine della corsa ai carburanti alternativi salvo esaurimento scorte?


infatti, e poi è solo un annuncio di date, i limiti fissati non ci sono ancora.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 15, 2007, 17:56:37 pm
Citato da: TonyH su Gennaio 15, 2007, 17:43:56 pm
x Miki, Camion e Bus "sarebbero" a buon punto, se svecchiassero il parco circolante e facessero controlli sui taroccatori più severi.


A buon punto... quanto però? Poi, hai detto bene... se svecchiassero il parco circolante. Perchè il sig. Rossi è costretto a pagare superbollo sulla sua euro2 ed è costretto a rottamare la euro 0 della moglie e invece autocarri e bus girano indisturbati? Io non vedo certo ne pochi vecchi camion ne poche vecchie corriere.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Loco su Gennaio 15, 2007, 17:58:08 pm
Citato da: jagitalia su Gennaio 15, 2007, 17:50:05 pm
si ho visto ma sono i soliti dati alla carlona... 5 volte meno di che cosa? se da 0.000005 passo a 0.000001 mi può anche star bene, ma è "giusto" bloccare mezzo parco circolante per uno 000000 virgola? e questo zero virgola che vantaggi mi porta? l'ambiente ha "grande vantaggio" in che senso? e con l'euro 6, con emissioni "pressochè nulle" quindi siamo a posto? fine della corsa all'euro e fine della corsa ai carburanti alternativi salvo esaurimento scorte?


io credo che le leggi dovrebbero incentivare a produrre auto sempre meno inquinanti. Però penso anche che non bisognerebbe fare delle crociate contro le auto "vecchie" perchè rottamarle sarebbe più dannoso ancora.
Io credo che dovremo arrivare fino euro 999 se la teconologia ce lo consentirà, lasciando però che le auto vecchie lascino il passo a quelle nuove in modo "naturale" alla fine del loro normale ciclo di vita.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: am1 su Gennaio 15, 2007, 17:59:56 pm
Citato da: Loco su Gennaio 15, 2007, 17:58:08 pm
io credo che le leggi dovrebbero incentivare a produrre auto sempre meno inquinanti. Però penso anche che non bisognerebbe fare delle crociate contro le auto "vecchie" perchè rottamarle sarebbe più dannoso ancora.
Io credo che dovremo arrivare fino euro 999 se la teconologia ce lo consentirà, lasciando però che le auto vecchie lascino il passo a quelle nuove in modo "naturale" alla fine del loro normale ciclo di vita.



sono d'accordo con te! non critico l'imposizione di limiti ai costruttori, ma tutto il resto  (informazione compresa :P )


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Nickee su Gennaio 15, 2007, 21:02:28 pm
Ogni normativa antinquinamento del genere è solo un vantaggio per tutti.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: lothar su Gennaio 15, 2007, 21:32:10 pm
Citato da: Nickee su Gennaio 15, 2007, 21:02:28 pm
Ogni normativa antinquinamento del genere è solo un vantaggio per tutti.

Bisogna solo vedere chi deve sostenere i costi. A me sembra assurdo che chi debba pagare sia sempre e solo l'ultimo anello della catena sociale, che molto spesso è anche il meno abbiente.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: frenk1962 su Gennaio 16, 2007, 00:01:51 am
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 15, 2007, 17:56:37 pm
A buon punto... quanto però? Poi, hai detto bene... se svecchiassero il parco circolante. Perchè il sig. Rossi è costretto a pagare superbollo sulla sua euro2 ed è costretto a rottamare la euro 0 della moglie e invece autocarri e bus girano indisturbati? Io non vedo certo ne pochi vecchi camion ne poche vecchie corriere.
straquoto


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Nickee su Gennaio 16, 2007, 07:37:08 am
Citato da: Lothar su Gennaio 15, 2007, 21:32:10 pm
Bisogna solo vedere chi deve sostenere i costi. A me sembra assurdo che chi debba pagare sia sempre e solo l'ultimo anello della catena sociale, che molto spesso è anche il meno abbiente.


Noi ci lamentiamo perche siamo l'ultimo anello della catena. Ma c'è comunque chi deve rispettare normative in tema ambientale altrettanto onerose. Anche le azienda devono rispettare determinate leggi da qualche anno a questa parte in materia ambientale. Che poi chi non poteva permettersi una macchina prima non la potrà acquistare, probabilmente ne oggi ne domani. Per tutti gli altri ci sono i cospicui incentivi statali che probabilmente continueranno ad esserci.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: jimb0 su Gennaio 16, 2007, 08:29:04 am
Citato da: Nickee su Gennaio 16, 2007, 07:37:08 am
Noi ci lamentiamo perche siamo l'ultimo anello della catena. Ma c'è comunque chi deve rispettare normative in tema ambientale altrettanto onerose. Anche le azienda devono rispettare determinate leggi da qualche anno a questa parte in materia ambientale. Che poi chi non poteva permettersi una macchina prima non la potrà acquistare, probabilmente ne oggi ne domani. Per tutti gli altri ci sono i cospicui incentivi statali che probabilmente continueranno ad esserci.

Che fai? Hai un concessionario? ;D
scherzi a parte, nn sono d'accordo con le tue affermazioni. I meno abbienti (mio nonno con la uno!) che tira avanti sicuramente altri 5 anni, magari anche piu', dovra' pagare una sovrattassa perche' inquina di piu' (ma la macchina gli serve e cmq nn gli servirebbe a nulla cambiarla con una piu' pulita). fortunatamente vive in campagna ma se vivesse in citta', magari in una zona nn proprio ben servita dai mezzi pubblici?
il problema e' che quelli con le auto piu' vecchiotte son proprio gli anelli piu' deboli.

cospicui incentivi statali poi... inzomma... prima andavo dal conce e mi faceva 2000? di sconto, ora vado dal conce e mi fa "c'e' lo sconto del governo di 800? + ci aggiungo pure io uno sconto di 1000?!" siamo li', e' piu' che altro una bella iniziativa commerciale da parte del governo per portare aria fresca all'industria dell'auto.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: jimb0 su Gennaio 16, 2007, 08:30:30 am
Citato da: jimb0 su Gennaio 16, 2007, 08:29:04 am
... (mio nonno con la uno!) che tira avanti sicuramente altri 5 anni, magari anche piu', ...


la uno, a mio nonno gli auguro ben piu' lunga vita  ;D


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Tarvos su Gennaio 16, 2007, 08:57:55 am
Dal settembre 2009, sono fissati limiti per i veicoli privati relativi alle emissioni di monossido di carbonio, di idrocarburi totali ; di ossido di azoto e di particolato.
Ai veicoli di peso superiore a 2.500 chili concepiti per i veicoli atti ad adempiere a specifiche esigenze sociali (per il trasporto dei disabili, per esempio), questi limiti si applicheranno a partire dal settembre 2010. I fuoristrada, o SUV, dovranno invece conformarsi alla norma a partire dal 2012.

perchè questa deroga per fuoristrada e suv?  ::)

proprio loro, che sono i nuovi mostri energivori  >:(


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Homer su Gennaio 16, 2007, 09:17:24 am
è stato lo stesso con l'euro 4  :-X :-X


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 09:57:01 am
Citato da: Nickee su Gennaio 16, 2007, 07:37:08 am
Noi ci lamentiamo perche siamo l'ultimo anello della catena. Ma c'è comunque chi deve rispettare normative in tema ambientale altrettanto onerose. Anche le azienda devono rispettare determinate leggi da qualche anno a questa parte in materia ambientale. Che poi chi non poteva permettersi una macchina prima non la potrà acquistare, probabilmente ne oggi ne domani. Per tutti gli altri ci sono i cospicui incentivi statali che probabilmente continueranno ad esserci.


Questo tuo discorso mi lascia senza parole. Chi se ne frega se le aziende devono rispettare certe norme, ci mancherebbe pure! Io mi arrabbio perchè siamo costretti a pagare superbolli (nel mio caso c'è poca differenza, ma è il principio) assurdi e si fanno tanti casini verso le auto come se fossero le uniche colpevoli. Da parte mia continuo a vedere tantissimi - non qualcuno, tantissimi - vecchi furgoni, vecchi camion, vecchie corriere... loro inquinano meno di una euro 0? Sono mica euro 4? Poi ancora, visto che il problema dell'inquinamento risiede più che altro nelle grosse città, la questione degli impianti di riscaldamento molto inquinanti è stata risolta o sono ancora molto diffusi?


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Nickee su Gennaio 16, 2007, 09:59:40 am
Le auto non sono le uniche colpevoli ma contribuiscono in buona misura al problema. Lo so che da fastidio, si faccia tutto purchè non tocchi le mie tasche. Peccato che con questo ragionamento non si va da nessuna parte


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: am1 su Gennaio 16, 2007, 10:02:34 am
bravo nickee, quanta melassa.. mi verrà il diabete.

qui nessuno vuole la distruzione dell'ambiente, ma tutti chiedono che le cose vengano fatte meno alla cazzo ;)


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: jimb0 su Gennaio 16, 2007, 10:03:58 am
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 09:57:01 am
Questo tuo discorso mi lascia senza parole. Chi se ne frega se le aziende devono rispettare certe norme, ci mancherebbe pure! Io mi arrabbio perchè siamo costretti a pagare superbolli (nel mio caso c'è poca differenza, ma è il principio) assurdi e si fanno tanti casini verso le auto come se fossero le uniche colpevoli. Da parte mia continuo a vedere tantissimi - non qualcuno, tantissimi - vecchi furgoni, vecchi camion, vecchie corriere... loro inquinano meno di una euro 0? Sono mica euro 4? Poi ancora, visto che il problema dell'inquinamento risiede più che altro nelle grosse città, la questione degli impianti di riscaldamento molto inquinanti è stata risolta o sono ancora molto diffusi?

giustissimo. basta vedere l'effetto appunto delle limitazioni al traffico o delle domeniche a piedi... nullo, a meno che nn ci si metta qualche bel fenomeno atmosferico tipo pioggia o vento.
e' semplicemente una scusa per giustificare ed incentivare l'acquisto di nuove auto. ammirabile dal punto di vista ambientale il passaggio da euro 0 a euro 3, ma ormai ci si dovrebbe chiedere se forzando ulteriormente la "corsa all'euro" nn si inquini di piu', rottamando magari auto con meno di 10 anni che invece avrebbero viaggiato ancora per molto.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 10:03:59 am
Citato da: Nickee su Gennaio 16, 2007, 09:59:40 am
Le auto non sono le uniche colpevoli ma contribuiscono in buona misura al problema. Lo so che da fastidio, si faccia tutto purchè non tocchi le mie tasche. Peccato che con questo ragionamento non si va da nessuna parte


Mi sa che devi leggerli meglio i messaggi delle persone, non è che devi ripetere 20 volte la stessa cosa di default.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 10:05:27 am
Citato da: jimb0 su Gennaio 16, 2007, 10:03:58 am
giustissimo. basta vedere l'effetto appunto delle limitazioni al traffico o delle domeniche a piedi... nullo, a meno che nn ci si metta qualche bel fenomeno atmosferico tipo pioggia o vento.
e' semplicemente una scusa per giustificare ed incentivare l'acquisto di nuove auto. ammirabile dal punto di vista ambientale il passaggio da euro 0 a euro 3, ma ormai ci si dovrebbe chiedere se forzando ulteriormente la "corsa all'euro" nn si inquini di piu', rottamando magari auto con meno di 10 anni che invece avrebbero viaggiato ancora per molto.


Tra l'altro qualcuno quì - non ricordo chi ma era una fonte presumo attendibile - ha detto che le rilevazioni nelle grandi città sono una mezza farsa perchè non sempre vengono rispettate delle determinate procedure di manutenzione, ciò porta allo sballamento dei valori riscontrati.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: mariner su Gennaio 16, 2007, 10:06:12 am
Citato da: Nickee su Gennaio 16, 2007, 09:59:40 am
Le auto non sono le uniche colpevoli ma contribuiscono in buona misura al problema. Lo so che da fastidio, si faccia tutto purchè non tocchi le mie tasche. Peccato che con questo ragionamento non si va da nessuna parte


questa è una cazzata colossale!

la maggior parte dell'inquinamento è dovuto ai sistemi di riscaldamento ed alla produzione di energia per l'industria.
Produzione di energia che in Italia sfrutta centrali termiche in quanto:

l'idroelettrico non lo si è voluto perchè deturpa le vallate

il nucleare no perchè è pericoloso...

l'eolico neppure perchè i mulini disturbano la passera scopaiola in migrazione..(esiste veramente la Passera scopaiola)

il solare no perchè nel campo ci devo mettere la cannabis.....


alla fine come li tiriamo fuori i 50 Gigawatt che servono a far marciare il paese?



Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 10:06:33 am
Citato da: jagitalia su Gennaio 16, 2007, 10:02:34 am
qui nessuno vuole la distruzione dell'ambiente, ma tutti chiedono che le cose vengano fatte meno alla cazzo ;)


Esatto. Se allo stato sta veramente a cuore l'ambiente potrebbe fare le cose molto meglio e con risultati molto molto più consistenti, però con le auto guadagna 1/5 delle entrate fiscali globali sicure e bla bla bla...


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 10:08:21 am
Citato da: mariner su Gennaio 16, 2007, 10:06:12 am
questa è una cazzata colossale!

la maggior parte dell'inquinamento è dovuto ai sistemi di riscaldamento ed alla produzione di energia per l'industria.
Produzione di energia che in Italia sfrutta centrali termiche in quanto:

l'idroelettrico non lo si è voluto perchè deturpa le vallate

il nucleare no perchè è pericoloso...

l'eolico neppure perchè i mulini disturbano la passera scopaiola in migrazione..(esiste veramente la Passera scopaiola)

il solare no perchè nel campo ci devo mettere la cannabis.....


alla fine come li tiriamo fuori i 50 Gigawatt che servono a far marciare il paese?




Stai zitto, lo dici solo perchè non vuoi che tocchino le tue tasche :P Ironia a parte, nelle grosse città anche l'auto fa la sua parte - anche se non la più grossa - però appunto, dato che ci sono tante altre fonti non mi pare il caso di lavorare solo su una, altrimenti che razza di contributo diamo all'ambiente? Sempre che, dopo queste considerazioni, si possa ancora pensare che l'ambiente sta realmente a cuore a chi sta "nella stanza dei bottoni"


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: jimb0 su Gennaio 16, 2007, 10:13:27 am
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 10:08:21 am
Sempre che, dopo queste considerazioni, si possa ancora pensare che l'ambiente sta realmente a cuore a chi sta "nella stanza dei bottoni"

ti quoto in pieno.
ciao, la chiudo qui.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: mariner su Gennaio 16, 2007, 10:15:40 am
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 10:08:21 am
Stai zitto, lo dici solo perchè non vuoi che tocchino le tue tasche :P Ironia a parte, nelle grosse città anche l'auto fa la sua parte - anche se non la più grossa - però appunto, dato che ci sono tante altre fonti non mi pare il caso di lavorare solo su una, altrimenti che razza di contributo diamo all'ambiente? Sempre che, dopo queste considerazioni, si possa ancora pensare che l'ambiente sta realmente a cuore a chi sta "nella stanza dei bottoni"

il punto è simile ai casini sorto dopo la firma del protocollod i Kyoto, faccio un esempio:
se l'inquinamento globale del mondo è 100, di cui 5 dovuto alel vetture che circolano nei paesi industralizzati, e 60 al fatto che in Africa, Asia, Europa ex Est bruciano di tuttoper produrre energia..dimezzare quel 5 dovuto alle auto costa 10 euro, e passo da 5 a 2.5, ridurre di 1/3 quel  60 invece costa 15 euro..ma passo da 60 a 40...cosa si dovrebeb fare secondo te?
il punto è, quanto costa , visto il livello di sofisticazione a cui si è arrivati, ridurre del 30% l0'inquinamento delle auto, e quanto invece costa ridurre del 50% quello delle altre fonti?




Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 10:20:53 am
Citato da: mariner su Gennaio 16, 2007, 10:15:40 am
il punto è simile ai casini sorto dopo la firma del protocollod i Kyoto, faccio un esempio:
se l'inquinamento globale del mondo è 100, di cui 5 dovuto alel vetture che circolano nei paesi industralizzati, e 60 al fatto che in Africa, Asia, Europa ex Est bruciano di tuttoper produrre energia..dimezzare quel 5 dovuto alle auto costa 10 euro, e passo da 5 a 2.5, ridurre di 1/3 quel  60 invece costa 15 euro..ma passo da 60 a 40...cosa si dovrebeb fare secondo te?
il punto è, quanto costa , visto il livello di sofisticazione a cui si è arrivati, ridurre del 30% l0'inquinamento delle auto, e quanto invece costa ridurre del 50% quello delle altre fonti?



Secondo me non è solo quello, perchè bisogna considerare non solo il fattore economico ma anche quello più pratico: è più facile ridurre l'inquinamento in certi posti (hai citato l'Africa, paese non certo ricco) o castrare ulteriormente le auto nei paesi più ricchi. Magari non mi sono spiegato benissimo.

Ad ogni modo, non ho neanche pensato a una visione globale, anche perchè le variabili sono tante e complesse. Ad esempio, il Brasile è uno dei massimi responsabili per l'emissione di gas serra a causa degli incendi (abusivi) usati per disboscare la foresta amazzonica, in questo caso che si fa?

Io mi riferivo principalmente alla nostra realtà: appurato che si, le auto incidono, ma incidono moltissimo anche le nostre industrie e gli obsoleti impianti di riscaldamento, oltre a vecchissimi veicoli pesanti, perchè mai devo tagliare gli attributi solo agli automobilisti?


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: TonyH su Gennaio 16, 2007, 10:24:30 am
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 10:20:53 am
perchè mai devo tagliare gli attributi solo agli automobilisti?


Perchè pagano e tacciono. Mentre gli altri fanno casino.


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Loco su Gennaio 16, 2007, 10:34:56 am
Il problema delle emissioni delle auto è lo stesso degli autovelox.
Le infrazioni sono tante e molte sono ben pioù pericolo della valocità (ad esempio le distanze di sicurezza)
ma alla fine vengono fatti dei controlli e dei divieti solo dove è più facile colpire. Dove si può incassare facilmente stando pigramente seduti.
E questo che da fastidio


Titolo: Re: euro 5 e 6
Post di: Miki Biasion su Gennaio 16, 2007, 10:40:24 am
Citato da: TonyH su Gennaio 16, 2007, 10:24:30 am
Perchè pagano e tacciono. Mentre gli altri fanno casino.


Bravo. Senza dimenticare che con l'auto si fanno molti più soldi in proporzione.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.