ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: Homer su Novembre 27, 2006, 21:03:31 pm



Titolo: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Homer su Novembre 27, 2006, 21:03:31 pm
Ebbene si...dopo BEN 8437km le pastiglie anteriori mi hanno abbandonato...era qualche giorno che udivo rumori sinistri provenire dal freno davanti...da stamattina hanno iniziato a gracchiare in maniera pazzesca...visto che han fatto in modo di non far vedere da fuori (poi ho capito dal meccanico come si fa) lo stato di usura ho fatto che andare in concessionaria...avevo tutti i migliori propositi per comprare il ricambio e cambiarmele in garage ma visti i lavori in casa, il freddo, il gomito che faceva contatto col piede, etc ho fatto che lasciarglielo un paio d'ore, pronto al peggio...

Alle 6 son tornato a riprenderlo con il cuore pieno di dolore (anche xchè dopo aver avuto il preventivo dell'idraulico non avevo più lacrime da piangere)...e invece me la son cavata con 25 euro, compreso il controllo dell'olio e una gonfiatina alle gomme ( :-[ :-[ :-[ :-[ son stato pure cazziato dal capo officina  :-\ :-\ :-\ :-\)... poi mi son fatto convincere dalla gnoccolona del negozio per un paio di guanti Dainese invernali, ma quella è un'altra storia  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: rokkstar su Novembre 27, 2006, 23:33:26 pm
domandina..ma a seconda della grandezza del disco cambia il costo della pastiglia?vanno in proporzione anche le grandezze delle pastiglie?


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: kaos su Novembre 28, 2006, 00:18:23 am
Mi stai dicendo che hai pagato 25 euro le pastiglie anteriori nuove?
......però......non ti dico cosa son costate le mie.......e non è il prezzo che avevo indicato nel thread tempo addietro, c'era da aggiungere ancora.....a monza il prossimo week end vedremo se sono valse la spesa
::)


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Homer su Novembre 28, 2006, 08:31:26 am
Citato da: cielo87 su Novembre 27, 2006, 23:33:26 pm
domandina..ma a seconda della grandezza del disco cambia il costo della pastiglia?vanno in proporzione anche le grandezze delle pastiglie?


bbbboooooooooohhhh?!?! non l'ho mai capito... cmq son rimasto molto stupito, vabbè che di manodopera ci saran stati 5 minuti... in ogni caso costan meno di 20 euro, dopo che il tagliando dei 6000km mi era costato 170 euro mi aspettavo un salasso! :P


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Emi su Novembre 28, 2006, 08:34:40 am
si ma è una strategia commerciale, 25 euro di pastiglie, due ammiccamenti della biondona e zac 200 euro di guanti!

ma tanto è una trappola nella quale cadrò anch'io!


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 28, 2006, 08:37:02 am
Citato da: cielo87 su Novembre 27, 2006, 23:33:26 pm
domandina..ma a seconda della grandezza del disco cambia il costo della pastiglia?vanno in proporzione anche le grandezze delle pastiglie?

Direi di no, soprattutto è il materiale a fare il prezzo.
Comunque non male, le mie hanno 17k km e sono ormai al limite, ma in compenso le ho pagate circa 45? la coppia... e ce ne vogliono due coppie... :-\


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Homer su Novembre 28, 2006, 08:54:14 am
Citato da: &re@ su Novembre 28, 2006, 08:37:02 am
Direi di no, soprattutto è il materiale a fare il prezzo.
Comunque non male, le mie hanno 17k km e sono ormai al limite, ma in compenso le ho pagate circa 45? la coppia... e ce ne vogliono due coppie... :-\


si però ti durano 17k km...a me son durate giusto la metà  :-\


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 28, 2006, 09:00:44 am
Citato da: Homer su Novembre 28, 2006, 08:54:14 am
si però ti durano 17k km...a me son durate giusto la metà  :-\

Sì, ma nel complesso costano il quadruplo, quindi convengono le tue...
Inoltre la durata dipende molto dall'uso, penso che nel ciclo urbano (specie con uno scooter a trasmissione automatica) si usurino ben di più.
Peraltro non mi scandalizzo, è materiale più sportivo e quindi più costoso, ci può stare.

Nel 5' presunti di lavoro, spero ti abbia pulito i pistoncini prima di mettere le pastiglie nuove.


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Homer su Novembre 28, 2006, 09:15:12 am
il problema dello scooter è il freno motore...me ne son accorto ieri che quando ha iniziato a gracchiare in maniera preoccupante ho cercato in tutti i modi di frenare il meno possibile...solo che con sta cazzo di frenata combinata non si può evitare di usare il freno anteriore, e poi notavo come anche staccando il gas a 3km dal semaforo cmq non c'è speranza di fermarsi di motore  :-\ :-\ :-\ quindi immagino che siano molto + sollecitati i freni, infatti mi diceva il capo officina che ha visto di molto peggio (tipo neanche 5000km con un set :-X :-X :-X)... poi effettivamente non è che lo risparmi molto  ::) ::) ::)


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: kaos su Novembre 28, 2006, 09:19:33 am
potevi scriverlo subito che erano le pastiglie dello scaldabagno, pensavo parlassi di quelle della 75....pezzo di burgman
::) :P ;D


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 28, 2006, 09:22:07 am
Citato da: kaos su Novembre 28, 2006, 09:19:33 am
potevi scriverlo subito che erano le pastiglie dello scaldabagno, pensavo parlassi di quelle della 75....pezzo di burgman
::) :P ;D

Niente caffé stamattina? ;D


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Homer su Novembre 28, 2006, 09:22:43 am
Citato da: kaos su Novembre 28, 2006, 09:19:33 am
potevi scriverlo subito che erano le pastiglie dello scaldabagno, pensavo parlassi di quelle della 75....pezzo di burgman
::) :P ;D


a parte che dischi più pastiglie della 75 mi son costati 150 euro... ma leggere il titolo del thread? poi dico io...in mondo moto... sei proprio senza speranza  ::) ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: J. C. su Novembre 28, 2006, 09:23:49 am
Citato da: kaos su Novembre 28, 2006, 09:19:33 am
potevi scriverlo subito che erano le pastiglie dello scaldabagno, pensavo parlassi di quelle della 75....pezzo di burgman
::) :P ;D


ma secondo te "sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400" (titolo del thread) vuol dire "figa Kaos, ho cambiato le pastiglie anteriori della 75 e non mi son costate una mazza"?!? :P :P :P :P :P :P :P ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 28, 2006, 09:24:17 am
Citato da: Homer su Novembre 28, 2006, 09:22:43 am
a parte che dischi più pastiglie della 75 mi son costati 150 euro... ma leggere il titolo del thread? poi dico io...in mondo moto... sei proprio senza speranza  ::) ::) ::) ::) ::)

Per non parlare dei guanti Dainese che sono notoriamente in vendita in qualunque Officina Autorizzata Alfa Romeo ;D


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Emi su Novembre 28, 2006, 09:26:42 am
dai su kaos è solo un pò polemico e la cosa favolosa è che fa polemica a caso.... ;D


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Losna su Novembre 28, 2006, 09:31:54 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Homer su Novembre 28, 2006, 09:44:39 am
Citato da: &re@ su Novembre 28, 2006, 09:24:17 am
Per non parlare dei guanti Dainese che sono notoriamente in vendita in qualunque Officina Autorizzata Alfa Romeo ;D


perchè tu sulla 205 non usi i guanti invernali in paille? metti che non funzioni il riscaldamento  :P


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 28, 2006, 09:49:28 am
Citato da: Homer su Novembre 28, 2006, 09:44:39 am
perchè tu sulla 205 non usi i guanti invernali in paille? metti che non funzioni il riscaldamento  :P

Hai ragione, devo pensarci ;D
Cmq scherzi a parte li usavo sulla Metro e sulla Arosa, perché "dormivano fuori" e alla mattina il volante era un ghiacciolo ;D

Ah, vi annuncio la novità, mio padre ha ordinato l'FZ1.
(http://www.yamaha-motor-europe.com/Images/2007_FZ1_Color_Power-Blue_prv_tcm26-139706.jpg)


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: Emi su Novembre 28, 2006, 09:51:18 am
spero di quel fantastico blu, oppure gialla, bella e tamarra.


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 28, 2006, 09:52:12 am
Citato da: Emi su Novembre 28, 2006, 09:51:18 am
spero di quel fantastico blu, oppure gialla, bella e tamarra.

Sì, proprio di quel blu.
Gialla non gli piaceva perché ha troppi particolari neri e secondo lui fa molto Ape Maya.


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: THE KAISER su Novembre 28, 2006, 14:54:44 pm
Citato da: kaos su Novembre 28, 2006, 09:19:33 am
potevi scriverlo subito che erano le pastiglie dello scaldabagno, pensavo parlassi di quelle della 75....pezzo di burgman
::) :P ;D
argh anch'io ;D
stavo giusto incalzando con il fatto dei bolli mostruosi anche x auto vecchie che costano 2 lire di gestione ;D


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: kaos su Novembre 28, 2006, 17:26:13 pm
andate affangulo tutti a braccetto?
;D ;D ;D ;D ;D

semplicemente non avevo fatto scorrere la finestra fino in fondo e quindi la parte destra dove c'era scritto burgman non la vedevo, pezzi di racchioni maledetti...
:P :P :P


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: rokkstar su Novembre 28, 2006, 17:41:02 pm
Citato da: &re@ su Novembre 28, 2006, 09:49:28 am
Ah, vi annuncio la novità, mio padre ha ordinato l'FZ1.
(http://www.yamaha-motor-europe.com/Images/2007_FZ1_Color_Power-Blue_prv_tcm26-139706.jpg)

gran bel mostriciattolo,ma non mi convince..de gustibus..
auguri cmq ;)


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 08:49:56 am
Citato da: cielo87 su Novembre 28, 2006, 17:41:02 pm
gran bel mostriciattolo,ma non mi convince..de gustibus..
auguri cmq ;)

Sono curioso di provarla...
Esteticamente mi piace abbastanza, forse un po' troppo modaiola ma c'è di peggio.
Dinamicamente vedrò.


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: flower su Novembre 29, 2006, 11:28:32 am
...fai i complimenti al tuo boss  ;D
...esteticamente non mi fa impazzire,ma c'è di peggio...sicuramente avrà un motore da paura,ma non ho mai avuto modo di provarla...

...penso sempre più che la honda,non producendo più la H900,abbia gettato alle ortiche un mezzo non indifferente.  8)


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:30:52 am
Citato da: flower su Novembre 29, 2006, 11:28:32 am
...fai i complimenti al tuo boss  ;D
...esteticamente non mi fa impazzire,ma c'è di peggio...sicuramente avrà un motore da paura,ma non ho mai avuto modo di provarla...

...penso sempre più che la honda,non producendo più la H900,abbia gettato alle ortiche un mezzo non indifferente.  8)

L'hanno anche tolta dal listino.
Il Boss aspettava l'H1000, a furia di aspettare ha preso prima un Kawa e poi una Yamaha. Anche secondo me la Honda ha sbagliato di grosso.


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: flower su Novembre 29, 2006, 11:35:15 am
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:30:52 am
L'hanno anche tolta dal listino.
Il Boss aspettava l'H1000, a furia di aspettare ha preso prima un Kawa e poi una Yamaha. Anche secondo me la Honda ha sbagliato di grosso.



...un mio collega con la H900 non riesce a trovare una degna erede al suo mezzo...
...l'ha presa nel 2002 e,opur avendo provato diverse moto,non riesce a separarsi dal mitico calabrone.

...su questa yamaha ho solo letto le solite cose sulle riviste,ma non ne ho mai provata una e quindi non posso dare un giudizio preciso...sicuramente l'estetica ha delle perti piacevoli,ma delle parti che proprio non mi piacciono...

...appena la provi,mi raccomando,fai una bella recenzione.  ;)


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:37:37 am
OK, la farò. Io ho letto che ha un motore "bifronte", relativamente pigro sotto i 6000 e fin troppo incavolato sopra. Ma pare dipenda anche dalla Ex-Up, che verrà asportata assieme al silenziatore originale ::)
Vi saprò dire, nei limiti delle mie capacità ovviamente.


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: flower su Novembre 29, 2006, 11:42:10 am
Citato da: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:37:37 am
OK, la farò. Io ho letto che ha un motore "bifronte", relativamente pigro sotto i 6000 e fin troppo incavolato sopra. Ma pare dipenda anche dalla Ex-Up, che verrà asportata assieme al silenziatore originale ::)
Vi saprò dire, nei limiti delle mie capacità ovviamente.



...come già sai nemmeno a me fa impazzire quel tipo di erogazione...per di più su una naked non ce la vedo proprio,ma tant'è vero molte case hanno puntato sulle naked sportive piuttosto che "tuttofare" e questo,secondo me,è un male...perchè si sta creando un mercato simile alle sportive con la ricerca continua di cavalli e abbassamento di pesi che porterà ad avere un mercato falsato come quello delle sportive.

...il piacere di guida chiaramente va a farsi benedire...

...ma il boss mette lo scarico aperto.  8)  8)  8)


Titolo: Re: Sostituzione pastiglie freni anteriori Burgman 400
Post di: &re@ su Novembre 29, 2006, 11:47:50 am
Il boss non ha mai avuto uno scarico originale in vita sua.
L'erogazione così (sempre che sia vero) non piace nemmeno a me, mentre per quanto riguarda l'abbassamento del peso sono sempre favorevole.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.